View Full Version : Una scheda per l'intelligenza artificiale?
Redazione di Hardware Upg
04-09-2006, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-per-l-intelligenza-artificiale_18445.html
Dopo la gestione separata della fisica nei giochi, si aprono scenari che vedono anche l'intelligenza artificiale gestita da hardware dedicato
Click sul link per visualizzare la notizia.
E una sk dedicata per gestire il menu del gioco no eh? bah.....
Mi auguro che rendano disponibili le Api per più sistemi operativi.
Pensavo che si parlasse di una scheda per rendere autocoscienti i P.C.... :mbe: ........ :cry: ..... che delusione...... :sob:
Ora che ho capito che scheda fanno sono sicuro che avrà successo come AGEIA... :asd::asd::asd:
RadeonDexter
04-09-2006, 16:57
ma quand'è ke vedremo un po di realtà virtuale nei nostri cari pc ??!? tipo mascherine 3D ke permettono di sentirsi nel gioco, guanti cn cui interagine coi personaggi e robe così... nn mi interessa di fare 300 fps in un gioco se poi il divertimento è lo stesso... io voglio qualcosa di nuovo!!!
ciauz!
Brightblade
04-09-2006, 16:58
Era prevedibile, era solo questione di tempo. E secondo me non e' ancora finita la storia delle schede dedicate.
Questo tipo di scheda in che tipo di operazioni andrebbe ad alleggerire il processore?
Immagino si tratti di un ambito completamente diverso da quello della fisica, qui si dovrebbe trattare di algoritmi di ricerca del percorso più breve o di motori inferenziali per scorrere una base di regole. Per un processore, i colli di bottiglia dove stanno?
magilvia
04-09-2006, 17:00
E una sk dedicata per gestire il menu del gioco no eh? bah.....
Se non mi avessi preceduto lo avrei detto io!
Che assurdità...
Demin Black Off
04-09-2006, 17:01
ma quand'è ke vedremo un po di realtà virtuale nei nostri cari pc ??!? tipo mascherine 3D ke permettono di sentirsi nel gioco, guanti cn cui interagine coi personaggi e robe così... nn mi interessa di fare 300 fps in un gioco se poi il divertimento è lo stesso... io voglio qualcosa di nuovo!!!
ciauz!
già.. tanta potenza per vedere il riflesso nell'occhio e poi sempre la stessa storia...
Le pensano in tutti i modi per fregare soldi alla gente!
Energy++
04-09-2006, 17:04
se mettiamo tutte queste schede dedicate, il processore alla fine a che ci serve? boh
Er Monnezza
04-09-2006, 17:04
andremo a finire che ci vorrà un case a parte per contenere schede video in sli o quad sli, schede ageia, schede aiseek e chissa' cos'altro
Bluknigth
04-09-2006, 17:07
OT
Una scheda dedicata per il caffe no?
due fori sopra il case per la mcina del caffe e l'acqua, uno slot da 5"1/4 con rubinetto d'uscita sopra il masterizzatore BD (che potrà essere utilizzato come portatazza), mentre per la bollitura si potra utilizzare una CPU o GPU a scelta tramite un a pompa di calore.
OT OFF
Io a queste schede non credo, con l'aumento dei core delle CPU e GPU le risorse per gestire fisica e IA ci saranno in abbondanza.
Al limite, secondo me, se ci sono delle instruzioni che permettono un aumento delle performance in questi campi presto verranno implementate nelle CPU (IA) o nelle GPU (fisica).
Cioa
Dovranno fare mobo grandi come tappeti se continua cosi....
avvelenato
04-09-2006, 17:11
è una stronzata. La scheda fisica aveva un senso in quanto il computo della fisica necessita di una specializzazione verso determinate operazioni (equaz. differenziali ad esempio), ma l'ia invece?
Correggetemi se sbaglio!
giovanbattista
04-09-2006, 17:12
Non mi piace il discorso della scheda dedicata, però "l'intelligenza" dei nemici nei giochi è penosa e loro sono troppo ripetitivi, sembrano i soldati riempiti di alcol o droghe prima delle guerre, (vere) comunque il problema credo risieda nell'algoritmo o nel modo in cui lo implementano.
linuxianoxcaso
04-09-2006, 17:16
sinceramente non la capisco questa corsa all'fps
e all'effetto più realistico possibile....
ma perchè non si preoccupano di fare giochi divertenti invece di concentrarsi sulla grafica?
Ripensandoci però:
se con una soluzione simile si potrebbe realizzare un gioco di ruolo in cui i PNG sono in grado di :
- sostenere una conversazione variata anzichè predefinita
- prendere decisioni un po' meno prevedibili che attaccare o scappare
allora è sicuramente più interessante che una scheda acceleratrice per la fisica: personalmente trovo più bella una conversazione sensata con un PNG che vederlo rotolare realisticamente giù per le scale quando muore. Qui non si parla di fare più FPS, ma di dare più "realismo" agli attori di un gioco.
L'avevo detto io! In una discussione sulla scheda per la fisica avevo detto "adesso salterà fuori una scheda per l'AI". Visto?
Tra un po' potremo davvero togliere la CPU... ma è più probabile che schede come questa finiscano all'interno della scheda video.
ErminioF
04-09-2006, 17:30
Cagata...imparassero ad usare il 2° core (ed in futuro prossimo anche il 3-4°) anzichè aggiungere schede inutili per aumentare i loro introiti.
se mettiamo tutte queste schede dedicate, il processore alla fine a che ci serve? boh
a consumare corrente :sofico:
II ARROWS
04-09-2006, 17:32
Gente che dice "non voglio tanti FPS", "Non mi interessa il riflesso nell'occhio"...
Ma chi ha detto niente sulla grafica? L'IA non migliora l'apparenza del gioco, ma anzi influisce proprio sul gameplay che voi volete sia migliorato... Insomma, l'IA nei giochi di oggi è proprio la cosa che forse andrebbe implementata meglio.
Invece di creare un "Unreal Engine"(per dire un nome), qualche sviluppatore dovrebbe proprio pensare a creare un motore d'intelligenza da configurare in base al gioco. Qualcosa che permetta ai personaggi controllati dal computer di muoversi in modo più realistico.
Io preferisco uno sparatutto che mi faccia vedere i nemici che cambiano armi, che usano quelle dei compagni caduti(tuoi e suoi) che usano i nascondigli in modo più realistico e che ti accerchiano non perchè i programmatori hanno deciso che in quel punto del gioco lo devono fare, ma perchè la mappa lo consente.
Ciò non toglie che una scheda dedicata sia una cavolata(tipo Ageia...) però quando si parla proprio del gioco e qualcuno mi risponde "che ce frega della grafica, noi vogliamo il gioco"...
Se voleva farmele girare in una giornata calma come quella di oggi, c'è proprio riuscito.
not real
04-09-2006, 17:33
basta limitarsi a non comprarla, non vedo dove sta il problema, se poi risulterà essenziale in qualche campo, ben venga
avvelenato
04-09-2006, 17:33
a consumare corrente :sofico:
Dimentichi l'overclock! :D
Multicore,multicore,multicore,multicore!!!!!!
magari quando avremo Cpu con centinaia di core i nostri pc ragioneranno come vermi!!
Dimentichi l'overclock! :D
e l'overvolt :D :sofico:
dalloliogm
04-09-2006, 17:40
Spettacolo!
Non vedo l'ora di saperne di più. Dei giochi non me ne importa più di tanto, ma sono curioso di sapere che cosa implementeranno..
Vampire666
04-09-2006, 17:55
Secondo me sarebbe meglio che facessero delle schede programmabili e non schede dedicate.
Se è vero che le schede dedicate dovrebbero essere più veloci di quelle programmabili (general purpose), sono limitate in quanto non possono distaccarsi da quello per cui sono state programmate, quindi non è possibile alcun aggiornamento o miglioramento futuro per questa tipo di scheda in quanto essa può seguire solo quello per cui è stata programmata.
Con una scheda programmabile…beh lo dice la parola stessa, si può programmare, quindi non c’è limitazione (fino ad un certo punto ovviamente) nel cambiare algoritmi fisici e quant’altro (perchè no, anche la IA)...
Basta vedere le schede grafiche che sono programmabili (GPU)…possono quindi essere utilizzate anche per i calcoli fisici (e questo lo sappiamo dato che Nvidia e Ati ci stanno già lavorando da un pò) e volendo molto altro (mi ricordo parecchio tempo fa di una news di una società che voleva utilizzare le schede grafiche per processare l’audio con una grande velocità …come se fosse un DSP!)
Forse nessuno sa quanto sia pesante l'IA, se basata su reti neuroniche un filo complesse ci vogliono processori con i controcazzi per far qualcosa di serio, quindi sgraverebbe il processore di un bel po e permetterebbe di gestire piu boot all' interno del gioco
aceto876
04-09-2006, 18:01
Secondo me sarebbe meglio che facessero delle schede programmabili e non schede dedicate.
Se è vero che le schede dedicate dovrebbero essere più veloci di quelle programmabili (general purpose), sono limitate in quanto non possono distaccarsi da quello per cui sono state programmate, quindi non è possibile alcun aggiornamento o miglioramento futuro per questa tipo di scheda in quanto essa può seguire solo quello per cui è stata programmata.
Con una scheda programmabile…beh lo dice la parola stessa, si può programmare, quindi non c’è limitazione (fino ad un certo punto ovviamente) nel cambiare algoritmi fisici e quant’altro (perchè no, anche la IA)...
Basta vedere le schede grafiche che sono programmabili (GPU)…possono quindi essere utilizzate anche per i calcoli fisici (e questo lo sappiamo dato che Nvidia e Ati ci stanno già lavorando da un pò) e volendo molto altro (mi ricordo parecchio tempo fa di una news di una società che voleva utilizzare le schede grafiche per processare l’audio con una grande velocità …come se fosse un DSP!)
Ma una scheda programmabile, completamente general purpose, non sarebbe nient'altro che una CPU su una scheda. :O Ma allora ci sono già!! Le fa ASRock :read: :cool:
Ma una scheda programmabile, completamente general purpose, non sarebbe nient'altro che una CPU su una scheda. :O Ma allora ci sono già!! Le fa ASRock :read: :cool:
già...
Forse nessuno sa quanto sia pesante l'IA, se basata su reti neuroniche un filo complesse ci vogliono processori con i controcazzi per far qualcosa di serio, quindi sgraverebbe il processore di un bel po e permetterebbe di gestire piu boot all' interno del gioco
Si, ma se è davvero così complesso e bisognoso di potenza come dici, quanto dovrebbero essere potenti le schede dedicate, per poter processare diversi NPC in un gioco, contemporaneamente? :confused:
Sentite, se è una cosa innovativa a me interessa, e n on sarà certo l'utilità o menon a determinarne il mio acquisto, ma... il prezzo;)
Sentite, se è una cosa innovativa a me interessa, e n on sarà certo l'utilità o menon a determinarne il mio acquisto, ma... il prezzo;)
6 libero d fare quello ke t pare...mica qualcuno t obbliga :rolleyes:
OT
Una scheda dedicata per il caffe no?
due fori sopra il case per la mcina del caffe e l'acqua, uno slot da 5"1/4 con rubinetto d'uscita sopra il masterizzatore BD (che potrà essere utilizzato come portatazza), mentre per la bollitura si potra utilizzare una CPU o GPU a scelta tramite un a pompa di calore.
OT OFF
Io a queste schede non credo, con l'aumento dei core delle CPU e GPU le risorse per gestire fisica e IA ci saranno in abbondanza.
Al limite, secondo me, se ci sono delle instruzioni che permettono un aumento delle performance in questi campi presto verranno implementate nelle CPU (IA) o nelle GPU (fisica).
Cioa
Sei OLD. :ciapet:
Tie'!!! (http://www.tomshardware.com/2005/06/13/extreme_modding/index.html)
zanardi84
04-09-2006, 18:39
A quando una scheda per gestire le icone del menu rapido di windozzo?
Mi spiegate dove le aggancio tutte? E che case devo comprare? Torniamo ai tempi degli IBM degli anni 70, apparecchi grandi come appartamenti?
Giacchè ogni scheda ormai fa qualcosa di più o meno semplice, potremmo addirittura levare la cpu che tanto non serve perchè a coordinare il tutto ci pensa una scheda apposita.
Suvvia!
Doraneko
04-09-2006, 18:40
Bella sta scheda,così quando devo andare in bagno,anzichè mettere in pausa il gioco,le dico "continua tu!".Basta che quando torno non mi dica "Eddai!!Un altro po'!!" :D
Bella sta scheda,così quando devo andare in bagno,anzichè mettere in pausa il gioco,le dico "continua tu!".Basta che quando torno non mi dica "Eddai!!Un altro po'!!" :D
Che figata sarebbe! Così la finisco di impazzire sui livelli troppo difficili. Faccio giocare lei, che tanto mi finisce il livello in quattro e quatr'otto! Che figata! :sofico:
psychok9
04-09-2006, 18:59
Ragazzi io penso che stiano sbagliando proprio direzione... proprio ora che stanno uscendo cpu con svariate multicore?!? E ora che cè ne facciamo!? Tra 1 pò la cpu che ci sta' a fare!? La cosa più logica è utilizzare alcuni core per determinati compiti, ed è compito dei programmatori di videogame! Poi oltretutto usare una scheda per ogni compito è roba da matti... Sfruttassero a dovere le nostre cpu single e multicore, utilizzando un pò di materia grigia anziché vendere palate di metallo a caro prezzo... :doh:
Andiamo verso 1 mondo che ha bisogno di efficenza, (basti vedere i dati demografici e quanti pc si vendono ogni anno...) e loro se ne escono con uscite consumistiche e più inquinanti...
ErminioF
04-09-2006, 19:07
Bello...abbiamo ora multicore che non servono una ceppa, e un futuro per giochicchiare avremo bisogno di 2 gpu in sli, una ppu, una aipu? e poi?
a me fa ridere...così come rido nel vedere che alcuni giochi grazie a effetti realistici di vetri in frantumi, o dei cadaveri quando cadono, mi vanno a 30fps anzichè 100 senza questi inutili effetti :|
Infinity89
04-09-2006, 19:18
Non ne posso più di dual channel sli dual core schede dedicate.... penso che sia inutile una scheda del genere l'intelligenza artificiale nn risiede in una scheda ma nel programmatore....e una cpu di ultima generazione secondo me riesce a tenere senza difficoltà i calcoli di IA... W Ms che almeno ha capito che ste schede sono solo una bufala...e che fino ad adesso sono servite a far venire nuove idee ai programmatori di videogiochi!
Secondo me gli sviluppattori di game non hanno più voglia di sbattersi ad ottimizzare il codice x spremere l'hardware al massimo tutto questo per la gioia dei produttori hardware che se ne escono con sti prodotti tanto inutili quanto costosi.
Con l'HW di oggi ed un codice ben ottimizzato non servirebbero ste cose
Ricordo ai tempi tipo del C=64 e Amiga che poche decine di kb a disposizionei programmatori tiravano fuori cose spettacolari... (Turrican 2 ?!)
Vabbeh oggi gira così....
The dark Vash
04-09-2006, 19:37
è che la gente è più attenta a quanto fa in 3d marks piuttosto che al divertimento del gioco (caro vecchio sam and max...)
Secondo me gli sviluppattori di game non hanno più voglia di sbattersi ad ottimizzare il codice x spremere l'hardware al massimo tutto questo per la gioia dei produttori hardware che se ne escono con sti prodotti tanto inutili quanto costosi.
Con l'HW di oggi ed un codice ben ottimizzato non servirebbero ste cose
Ricordo ai tempi tipo del C=64 e Amiga che poche decine di kb a disposizionei programmatori tiravano fuori cose spettacolari... (Turrican 2 ?!)
Vabbeh oggi gira così....
Già... ma in qualunque corso di programmazione ti dicono che per migliorare le prestazioni bisogna lavorare sugli algoritmi e non sull'hw...
il processore nella prossima generazione di pc non è previsto, sarà integrato nel northbridge insieme alla scheda di rete e tutto il resto sarà esterno
Michelangelo_C
04-09-2006, 20:32
Ripensandoci però:
se con una soluzione simile si potrebbe realizzare un gioco di ruolo in cui i PNG sono in grado di :
- sostenere una conversazione variata anzichè predefinita
- prendere decisioni un po' meno prevedibili che attaccare o scappare
allora è sicuramente più interessante che una scheda acceleratrice per la fisica: personalmente trovo più bella una conversazione sensata con un PNG che vederlo rotolare realisticamente giù per le scale quando muore. Qui non si parla di fare più FPS, ma di dare più "realismo" agli attori di un gioco.
Quoto in pieno, è quello che anche io mi auguro, invece di lamentarmi a priori. L'utilità la vedremo in come verrà utilizzata, non nella cosa in sè...
il processore nella prossima generazione di pc non è previsto, sarà integrato nel northbridge insieme alla scheda di rete e tutto il resto sarà esterno
Il brutto è che potresti avere ragione: Essendo il processore centrale( CPU, Central Processing Unit[Unità centrale di elaborazione]) esso potrebbe essere integrato nella scheda madre, visto che dovrebbe solo gestire tutti gli altri componenti. Però, se nascono nuove schede si dovrà cambiare di nuovo la scheda madre... Troppo macchinoso, no , è impossibile. :mc:
E se, invece, lo facessero sul serio? :read: :mbe:
Alla fine è lo stesso discorso della ps3, dove ogni processore deve occuparsi di una certa parte del gioco. Qui, però, invece dei processori, si contano le schede che li contengono. Mah, così, almeno, le schede grafiche dovranno fare meno lavoro, e potranno concentrarsi solo sulla grafica, perché, sinceramente, mi sono stufato delle attuali sequenze in real-time, che rovinano l'mmersività in alcune tra l più belle storie nei videogiochi( leggasi Tribes Vengeance).
masicuro
04-09-2006, 20:40
Raga sarò sbrigativo.. che ce ne facciamo una skeda costosissima da aggiungere sulla già affolatissima mobo solo x aumentare l'A.I. dei giochi quando tanto la maggior parte delle persone ormai gioca online e se c'è intellligenza è solo quella delle persone che sono connesse ai server? meglio la grafica e la fisica a sto punto no?
Ma non potrebbero studiare invece modi efficienti per sfruttare i processori dualcore per queste cose?
lucasnapy
04-09-2006, 22:18
Non credo che sia questa la soluzione. A mio avviso per migliorare la qualità dei giochi è necessario ricorrere a dei middleware: l'Havoc per la fisica, un'altro per la IA, il motore grafico e così via. A questo punto le software house potrebbero concentrarsi di più sul gameplay, invece che fare tutto tralasciando qualcosa, di solito la IA.
Sarebbe interessante capire se la limitatezza dell' intelligenza artificiale è dovuta a scarsità di risorse hardware, di tempo (di programmazione) o è funzionale al gameplay. Magari un programmatore potrebbe dirci di più.
ale! a quando il computer Skynet?:D:D
..ragazzi..qui il PC sta diventando una consolle di gioco...ogni suo componente HW esiste solo per il gioco...che palle...e quando spegni il gioco?
...ti accorgi che tutto è uguale a prima che tu comprassi una scheda per l'IA, una per la fisica..una per la matematica e per la religione...spendi una barca di soldi per un'ora di gioco al giorno (in media, non mi saltate addosso)... :muro:
...tra l'altro...facciamo 2 conti...calcolando l'utopica configurazione top:
2 VGA in sli or crossfire
1 skeda audio seria
1 skeda per la fisica
1 per l'intelligenza artificiale
1 wireless lan (nel mio caso specifico)
1 slot ciucciato dal dissi super pumped...
Che ca**o di MOBO devi avere...teniamo poi conto del fatto che solo alcuni titoli sfruttano al 100% la config...che le eventuali incompatibilità dei driver di così tante periferiche creano non pochi problemi...che la mia scrivania non regge un quintale di hw :D ...a quel punto mi prendo una bella x360..grafica panico e ogni titolo che ci ficco gira perfetto e al 100%...
...oppure tutti e due...IMHO :D
PsyCloud
05-09-2006, 08:26
Mah... Sinceramente tra tutte queste schede aggiunte non mi dispiace troppo l'idea delle GPGPU, ma solo se le api saranno standardizzate indipendentemente dalla marca.
Altrimenti fra poco ci troveremo con le schede madri GTX con 24 PCI-E 16X, 48 PCI-E 4x e un numero x a piacere di schede PCI-E 1x e PCI.
Il case sarà la mia camera. Però potrò far giocare con la palla matta il mio alterego in F.E.A.R. come se fossi io a farlo nella realtà, ovviamente previo acquisto di :
- Scheda della fisica - Gravità specialized
- Scheda della fisica - Elastic reaction specialized
- Scheda della fisica - Corpe collision specialized
- Scheda della.....
Disgustoso...
deh ih oh.. :D
te lo immagini...una parete tappezzata di slot pci...poi il nuovo processore di AMD a 100 core che in reltà poi sono 50 proci dual...con una mobo che devi comprare dal brico al m quadrato (..."salve mi da 12 metri quadri AN8sli super power edition...ma non tagli troppo vicino al soket..poi mi metta anche mezzo kilo di artic silver e una mezza dozzina di skede "Bump ready" perchè l'ultima volta i rimbalzi del pinball non mi sembravano troppo realistici")... :D :D :D
PsyCloud
05-09-2006, 08:39
Poi mia madre non accende più il forno per fare le lasagne, mette tutto in camera mia...
tipo tra il core 27 e 28 metto il pane da tostare
sul core 55 faccio scaldare il latte.
A meno di non innondare la camera con svariegati M^3 di Azoto liquido
Staffilo1975
05-09-2006, 09:23
Spero che tutto ste schede servano veramente a qualcosa. Quoto la questione che per giocare servano troppe schede, ma sono dell'idea che non si possa fare altrimenti. I giochi sono il motore pensante e di sviluppo dei PC, senza di loro saremmo ancora a Ghost'n'Goblins (sigh, che nostalgia).
Speriamo che questa Initia non sia come quella megafaloppa di Ageia!
Sarei più dell'idea che la IA venga gestita dalla CPU (sacrificando un core magari), vedo troppe periferiche. L'idea è stata mia eh? Non facciamo i figli d'Androcchia!!
MenageZero
05-09-2006, 10:43
Pensavo che si parlasse di una scheda per rendere autocoscienti i P.C.... :mbe: ........ :cry: ..... che delusione...... :sob:
Ora che ho capito che scheda fanno sono sicuro che avrà successo come AGEIA... :asd::asd::asd:
per carità, ci sono già abbastanza auto(in)coscenti tra gli schermi e le tastiere, meglio che i computer rimangano "ferraglia"... mai sentito parlare di hal9000 ? ... :O
:asd:
Lud von Pipper
05-09-2006, 12:40
Per sentire il bisogno di una scheda dedicata all'Intelligenza artificiale occorrerebbe una qualche forma di intelligenza nel gioco: Potenza del processore e qualità grafica sono inversamente proprozionali ai neuroni che i programmatori investono nello sviluppo :rolleyes:
MenageZero
05-09-2006, 12:58
Per sentire il bisogno di una scheda dedicata all'Intelligenza artificiale occorrerebbe una qualche forma di intelligenza nel gioco: Potenza del processore e qualità grafica sono inversamente proprozionali ai neuroni che i programmatori investono nello sviluppo :rolleyes:
mah, questo è quantomeno ingeneroso e denigratorio del lavoro altrui...
:nonsifa:
anche partendo dall'ipotesi che un dato gioco non richieda alcuna forma di intelligenza per essere proficuamente giocato, non ci vedo nessuna "transitiva" possibilità di dare degli stupidi ai programmatori che l'hanno realizzato: anche se vuoi ritenere alcuni giochi "stupidi", di solito tale sensazione che vuoi/puoi avere non è conseguenza dell'hw preso come target, dell'invstimento per la qualità grafica e tantomeno dell'impegno/intelligenza dei programmatori, ma prima di tutto sempliecemente della categoria a cui il gioco appartiene:
ad es, un fps è un fps, non può essere un punta&clicka con enigmi complicatissimi, uno strategico talmnte accurato da essere una simulazione realistica, una partita a scacchi o un teorema di matematica da dimostrare... ;)
teorema di matematica da dimostrare... ;)
Eccheccazzo! Ma perché non ci abbiamo pensato prima: possiamo usare la scheda dell'intelligenza artificiale per i compiti, o per lavoro. In questo modo non dovremo più faticare, e i risultati ci saranno lo stesso!
Inchinatevi al genio, signori. Colui che ci farà smettere di lavorare! :ave:
MenageZero
05-09-2006, 17:37
Eccheccazzo! Ma perché non ci abbiamo pensato prima: possiamo usare la scheda dell'intelligenza artificiale per i compiti, o per lavoro. In questo modo non dovremo più faticare, e i risultati ci saranno lo stesso!
Inchinatevi al genio, signori. Colui che ci farà smettere di lavorare! :ave:
... non ho capito se stai prendendo in giro me o qualcuno/qualcos'altro ... :stordita: ...
Apolipix
05-09-2006, 17:40
Bah.... io la vedo così....
Si dà il caso che una volta per avere una semplice accelerazione hardware sui giochi avevi bisogno di una scheda supplementare (vedi la voDoo), poi le schede sono nate con integrata l'accelerazione.
Poi sono nate nuove features fino ad arrivare alle schede video programmabili (terribile presa per il sedere perchè non era del tutto vero)ma che mollavano leggermente le risorse delle cpu e tutti a dire che figata. Ora ("ora" per modo di dire) è nata la Ageia che controlla la fisicità degli elementi nei game che sicuramente prima o poi verrà integrata nelle schede video.
Adesso nasce la scheda per l'A.I. e critichiamo (anche se io dal modesto 2000 ai tempi belli del sito Italian3dnow "filiale di Hwupgrade" di cui ero moderatore nella sezione schede video già si parlava di queste schede) . Ma allora vogliamo regredire o progredire? Pensate veramente che la gestione di una A.I. riesca a calcolarla un processore solo perchè è un dual core o perchè sia un 10.000 ghz??? Credete veramente che con una scheda video che ha già molto da fare nei giochi (per colpa del mercato, programmazioni veloci quindi niente ottimizzazioni) possa calcolare insieme alla Cpu, che nel frattempo a da vedere per la gestione di un A.I. "ignorante" ed a tutto quello che gli viene dietro, la fisicità di + corpi in gioco? Si... in alcuni giochi (rari)qualcosa si vede qui e li (vedi HL2).
Date tempo al tempo. D'altronde per vedere alla luce un Hdd da 250 gb abbiamo aspettato anni. Per vedere una "evoluzione" delle porte per hdd abbiamo aspettato secoli, Adesso cosa volete che vi esca un processore che gestisca anche la vostra auto mentre siete a 1000km da casa in un giorno?
Per tutto si è dovuto aspettare, ed è inutile criticare, anche perchè quando poi si avrà mercato di questa roba (quindi l'effettiva efficienza e il costo basso) saremo tutti pronti a fare l'acquisto, e poi tutti a dire che figata!
... non ho capito se stai prendendo in giro me o qualcuno/qualcos'altro ... :stordita: ...
Non stavo prendendo in giro nessuno( a parte l'inchinatevi. :D) intendevo sul serio: sarebbe davvero una figata far risolvere al pc i nostri compiti, i nostri lavori, anche l'inventiva. In questo caso non dovremo più lavorare, perché sarebbero i computer che ci penserebbero ad accudirci( come in un libro di asimov, non ricordo quale). Sarebbe davvero una figata: sarebbe l'estremo arrivo dell'evoluzione umana.
Lud von Pipper
05-09-2006, 23:48
[QUOTE=MenageZero]mah, questo è quantomeno ingeneroso e denigratorio del lavoro altrui...
:nonsifa:[\quote]
Parlaimo e n'ce capaimo....
Anche un gioco come Doom era, a modo suo, intelligente!
Il punto è che a forza di cloni dei cloni, ormai non si vede più qualcosa di "innovativo" da anni.
Una volta i limiti della tecnologia imponevano al programmatore a spremersi le meningi per creare e sviluppare un idea in qualcosa di concreto ed originale, che si distinguesse dalla concorrenza, che sfruttasse la macchina ai suoi limiti, anche a costo di programmare in assembler, mentre ora c'è un "area manager" da qualche parte che si chiede: qual'è il gioco che ha vendutro di più nelgli ultimi 3 mesi (tempo massimo ottimale in scala Gaussina per l'utilizzo di un FPS)?
Trova il risultato scatenando un orda di analisti del Marketing e poi ordina un bel clone del prodotto, magari accquistando la licenza per il motore grafico in blocco e qualche copia di C++...
Fai i conti di quanti programmi potenzialmente innovativi e originali non arrivano, ogni anno sul mercato perchè i finanziamenti vengono tagliati a monte.
A che serve un idea innovativa? Meglio un clone di Quake o di Starcraft, che vede comunque a breve termine, e se poi dopo tre mesi nessuno se ne ricorda più, ha comunque generato l'incasso desiderato.
Il 90% dei videogiocatori sente rassicurato da programmi che gia conosce e che può assimilare in 3,2 secondi di utilizzo, tipo prendere un fucile a pompa e sparare in faccia a tutto ciò che si muove. Serious Sam è un capolavoro a modo suo per come mette alla berlina le aspirazione del FPS player medio: siamo tornati ai tempi dei cloni di Pacman e Bubble Bubble
Ho detto e mi ripeto: sono ANNI che non si vede più un prodotto davvero valido, e non parlatemi delle ultime innovazioni di Doom III o di HL2: dotare questi giochi di una intelligenza artificiale a livello dell'Hardware attuale li trasformerebbe in qualcos'altro. Diventerebbero giochi di genere diverso contigui a Rainbow six, ma che però venderebbero molto meno e ad un target completamente differente. Meglio continuare con la sbobba che esiste da anni e che si vende assai bene.
Nulla di male in teoria: a ciascuno il suo, ma con la mentalità da Cannibali che si aggira ai piani alti delle "majors" del modo Videoludico, lo spazio per "l'intelligente" e l"innovativo" è sulla via dell'estinzione!
Da qui la mia idea che una scheda per le I.A sia tempo perso: forse schede tipo AGEIA possono vedere meglio...
Una scheda per l'intelligenza Artificiale richiederebbe una rivisitazione del modo in cui i giochi vengono "pensati", esattamente quello che i piani alti della grande distribuzione non vogliono: un mercato ben stabile e addomesticato comporta meno rischi e maggiori guadagni.
leoneazzurro
06-09-2006, 08:03
Non stavo prendendo in giro nessuno( a parte l'inchinatevi. :D) intendevo sul serio: sarebbe davvero una figata far risolvere al pc i nostri compiti, i nostri lavori, anche l'inventiva. In questo caso non dovremo più lavorare, perché sarebbero i computer che ci penserebbero ad accudirci( come in un libro di asimov, non ricordo quale). Sarebbe davvero una figata: sarebbe l'estremo arrivo dell'evoluzione umana.
Peccato che nel libro d Asimov la società creata in quel modo finiva per estinguersi ;)
Peccato che nel libro d Asimov la società creata in quel modo finiva per estinguersi ;)
BWAUHAUHAUHUAUHAUHUAUHA
LOL
MenageZero
06-09-2006, 11:48
Non stavo prendendo in giro nessuno( a parte l'inchinatevi. :D) intendevo sul serio: sarebbe davvero una figata far risolvere al pc i nostri compiti, i nostri lavori, anche l'inventiva. In questo caso non dovremo più lavorare, perché sarebbero i computer che ci penserebbero ad accudirci( come in un libro di asimov, non ricordo quale). Sarebbe davvero una figata: sarebbe l'estremo arrivo dell'evoluzione umana.
:eek: imho sarebbe il totale arresto dell'evoluzione umana, l'inizio dell'involuzione e della fine.
psychok9
06-09-2006, 15:00
BWAUHAUHAUHUAUHAUHUAUHA
LOL
Cè poco da ridere ;)
Se i fratelli Wright avessero detto ad un uomo dell'anno 1000 DC che avrebbero spiccato il volo credo che avrebbero avuto la stessa reazione :rolleyes:
Cè poco da ridere ;)
Se i fratelli Write avessero detto ad un uomo dell'anno 1000 DC che avrebbero spiccato il volo credo che avrebbero avuto la stessa reazione :rolleyes:
già...
leoneazzurro
06-09-2006, 15:47
Cè poco da ridere ;)
Se i fratelli Write avessero detto ad un uomo dell'anno 1000 DC che avrebbero spiccato il volo credo che avrebbero avuto la stessa reazione :rolleyes:
Fratelli Wright. Comunque stava ridendo per il fatto che Asimov nel libro considerava la cosa come involuzione, non evoluzione; questo era dovuto al fatto che l'uomo schiavo delle macchine era divenuto incapace di creare e perdeva lo stimolo alla vita (detta così alla grossa)
psychok9
06-09-2006, 18:12
Be penso che è un concetto 1 pò esasperato ma non da buttar via :)
Fratelli Wright. Comunque stava ridendo per il fatto che Asimov nel libro considerava la cosa come involuzione, non evoluzione; questo era dovuto al fatto che l'uomo schiavo delle macchine era divenuto incapace di creare e perdeva lo stimolo alla vita (detta così alla grossa)
qualcuno ke mi capisce :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.