View Full Version : SanDisk, uno stand senza lettori mp3
Redazione di Hardware Upg
04-09-2006, 15:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18442.html
Dopo aver presentato i propri lettori mp3 alla stampa, la SISVEL rovina la festa a SanDisk
Click sul link per visualizzare la notizia.
se non cacci la grana... ti roviniamo il bisnìss...
spero di trovare un SANSA C200 su internet: avrei il lettore mp3 più fuorilegge di tutti :D
ciaobye
Perielio
04-09-2006, 15:58
ma l'mp3 è un formato proprietario? :eek:
Bisogna pagare il pizzo...
*Pegasus-DVD*
04-09-2006, 16:18
rotoloooooooo
dr-omega
04-09-2006, 16:21
Minghia, noi lo avevamo detto ai picciotti della Sandisk che non bisogna scherzare con don Vito Sisvel.
Comunque è andata bene, sarebbe potuto capitare anche un incidente...
Ciocco@256
04-09-2006, 16:31
Avete guardato la lista :eek: ? Un paio di nomi: Ati, Nokia, Pioneer,Samsung, Sharp, TDK...e la lista è lunghissima! Passare ai formati non proprietari no eh? Mannaggia a loro ...
Rubberick
04-09-2006, 17:25
Cioe' non ho capito un'azienda italiana detiene i diritti del formato mp3? O_o'
Doraneko
04-09-2006, 18:32
Avete guardato la lista :eek: ? Un paio di nomi: Ati, Nokia, Pioneer,Samsung, Sharp, TDK...e la lista è lunghissima! Passare ai formati non proprietari no eh? Mannaggia a loro ...
Nella lista non vedo la piccola azienda dello zio Bill!!Che usi solo WMA???
sidewinder
04-09-2006, 18:57
Nella lista non vedo la piccola azienda dello zio Bill!!Che usi solo WMA???
Be' loro soffrono della sindrome del "Not developed here"....
Crystal1988
04-09-2006, 19:05
eh si
La SISVEL SPA che è italiana assieme alla consociata Audio MPEG americana detiene le licenze...
mizziga, il probblema di ste cose è che una volta che parti con un formato cambiare è difficile. Ma esiste OGG VORBIS gratuito, con maggior qualità e maggior compressione. speriamo ....
franklar
04-09-2006, 22:10
Ahimè pochi lettori portatili supportano Vorbis, e non sono nemmeno di quelli ultra economici che vendono a tonnellate negli ipermercati, io ho visto solo Samsung ( preso pochi giorni fa :D ) e IRiver.
Secondo me costerebbe pochissimo aggiungere il supporto ogg-vorbis, il problema è che cmq. un lettore che non supporta mp3 è fuori mercato ogg o non ogg, nessuno comprerebbe un coso che non legge gli mp3 e nessuno convertirebbe tutta la sua collezione di mp3 in ogg.
Ahimè pochi lettori portatili supportano Vorbis, e non sono nemmeno di quelli ultra economici che vendono a tonnellate negli ipermercati, io ho visto solo Samsung ( preso pochi giorni fa :D ) e IRiver.
:D Felice possessore di un iAudio G3 da 1GB ... sono sicuramente tra i migliori per quel che riguarda la qualità audio (se non i migliori in assoluto), e il software è dei migliori anche quello, e naturalmente, LEGGE IL FORMATO OGG VORBIS!!! :D NON sono economici, tuttavia :O
Secondo me costerebbe pochissimo aggiungere il supporto ogg-vorbis, il problema è che cmq. un lettore che non supporta mp3 è fuori mercato ogg o non ogg, nessuno comprerebbe un coso che non legge gli mp3 e nessuno convertirebbe tutta la sua collezione di mp3 in ogg.
Si, certo, il mio lettore legge anche mp3, wma e wav, altrimenti sarebbe fuori mercato, ma cosa vuoi, un passo alla volta.
Tantissima gente li compra anche solo per il supporto ogg vorbis (come me), o anche gli iriver, samsung, e altre marche più sconosciute (un elenco si trova qui (http://wiki.xiph.org/index.php/VorbisHardware) ).
Nessuno convertirebbe mai la sua collezione di mp3, neanch'io (si perde sono in qualità), ma se devo rippare un cd uso sembre ogg vorbis.
Beh, a me risultava che uno dei creatori dello standard MPEG (forse proprio del Layer 3) fosse un ricercatore piemontese del quale non ricordo il nome. Può darsi che detenesse qualche brevetto che, in seguito a chissà quali giri societari, sia finito alla Sisval.
Detto ciò, vi avviso che sono in procinto di brevettare "Un metodo di business per la realizzazione di profitti mediante estorsione di somme facendo leva sul sistema legale dei brevetti". In America si può...
> Beh, a me risultava che uno dei creatori dello standard MPEG
> (forse proprio del Layer 3) fosse un ricercatore piemontese del
> quale non ricordo il nome.
Confermo, anche perché abita qui vicino :)
gsorrentino
05-09-2006, 11:59
Anche il formato JPEG è proprietario, così come tanti altri. Praticamente metà delle librerie di Linux sono fuorilegge...
azz povera.. mi fa quasi pena... certo che anche loro, se è prassi normale pagare che speravano di non farlo? detto questo, quasi quasi mò vado a comrparmi un sansa :asd:
Leonardo Chiariglione è l'inventore dello standard Mpeg....mica roba da ridere.
L'Italia detiene le licenze sul formato MP3.
Per me sono 2 notizie che hanno l'effetto di rendermi orgoglioso del nostro Paese e non sono per nulla negative.
Inoltre, scusate, non diciamo cazzate:
1 - Il formato Mp3 è di gran lunga il più diffuso e privare un lettore della compatibilità a questo tipo di file sarebbe un suicidio di marketing.
2- Ben più importante: a coloro che sbandierano (magari anche giustamente) i formati non proprietari, tipo Ogg...credete veramente che se avessero preso piede i lettori compatibili ve li regalavano??? sarebbero comunque costati un botto di soldi !!
quindi il vostro discorso non ha senso, perlomeno in questo contesto.
2- Ben più importante: a coloro che sbandierano (magari anche giustamente) i formati non proprietari, tipo Ogg...credete veramente che se avessero preso piede i lettori compatibili ve li regalavano??? sarebbero comunque costati un botto di soldi !!
quindi il vostro discorso non ha senso, perlomeno in questo contesto. :confused: :confused: :confused:
infatti il mio costa un botto di soldi, e allora?
Stiamo parlando di formati liberi (o meno), di brevetti, non del costo dei lettori!
Se il formato (non i lettori) avesse preso piede, i lettori non avrebbero bisogno di supportare mp3, basterebbe vorbis, e non ci sarebbero problemi di brevetti. Chiaro che poi non te li regalano, che discorsi :O
:confused: :confused: :confused:
infatti il mio costa un botto di soldi, e allora?
Stiamo parlando di formati liberi (o meno), di brevetti, non del costo dei lettori!
Se il formato (non i lettori) avesse preso piede, i lettori non avrebbero bisogno di supportare mp3, basterebbe vorbis, e non ci sarebbero problemi di brevetti. Chiaro che poi non te li regalano, che discorsi :O
Ma scusami...ammesso e non concesso che il vorbis avesse "preso piede" e che l'mp3 non fosse inserito fra i formati compatibili...A TE CHE TE NE TORNEREBBE IN TASCA??? perchè lo sbandieri ai 4 venti??
E questi "famigerati" problemi di brevetti comunque non hanno senso primo perchè cmq appunto anche i lettori di solo vorbis non te li regalebbero, secondo perchè si trovano software open source per rippare in mp3, terzo perchè anche volendo i problemi se li smazzano i produttori e non gli utenti !
Ribadisco: che te ne tornerebbe in tasca?
Un conto è non poter, che so, creare un PDF senza acquistare regolare licenza (e lì giù fiumi di discussioni sui formati aperti) un conto è dover scegliere fra X e Y che per l'utonto sono indifferenti :doh:
Visto il comportamento recente della Sandisk sono proprio contento di quanto gli è capitato.
Se lo sono proprio meritato, dato che considerano il consumatore Europeo alla stregua di una spugna da strizzare.
Hanno castrato i loro lettori MP3, che nella versione per la sola Europa costano un sacco di più e non hanno il sintonizzatore Radio FM. E poi non vogliono neanche pagare i diritti???
Quindi, personalmente, dico...
FORZA SISVEL !
mentre a Sandisk suggerirei di Ciucciarsi il Calzino.
Cacciate la pecunia e ringraziate che comunque ci sarà gente che vi comprerà questi giocattolini a un prezzo esorbitante, facendo finta di non capire il disprezzo che provano nei confronti del consumatore Europeo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.