PDA

View Full Version : Resettare router via software?


TecnoWorld8
04-09-2006, 15:22
Salve, tengo il PC acceso 24/7 e talvolta mi assento per alcuni giorni, lasciandolo appunto acceso con sopra VNC (mi serve recuperarci sopra documenti & c).

Utilizzo Alice ADSL con una connessione 640 Flat.

Talvolta con mio sommo disappunto mi disconnettono da remoto ed il pc rimane offline finchè non si spegne/riaccende il router (credo che rimanga legato al vecchio IP che viene cambiato coattamente da remoto dalla Telecom).

Esiste un modo per superare questo grave problema? L'ideale per me sarebbe poter mettere un controllo che resetta via sw il router se non c'è segnale. Ho un Philips SNA6500.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

subvertigo
04-09-2006, 15:30
Mah mi pare molto strano il problema...

1) non c'è motivo che ti disconnettano

2) il router dovrebbe comunque riconnettersi da solo...

TecnoWorld8
04-09-2006, 15:35
infatti è quello che pensavo anche io; ho chiamato il 187 e mi hanno detto che per evitare lo "staticizzarsi" degli IP, ogni tanto fanno una simpatica disconnessione coatta. mi hanno detto loro stessi di spegnere ed accendere il router per ottenere nuovo IP...ma se sono via da casa come faccio?

nessuno ha questo problema?

subvertigo
04-09-2006, 15:39
magari devi cambiare le impostazioni tipo quelle connect on demand.. always...

TecnoWorld8
04-09-2006, 16:00
è già impostato su "always connected" :(

subvertigo
04-09-2006, 16:49
è già impostato su "always connected" :(
allora prova connect on demand ;)

Valx2
23-10-2006, 19:50
L'SNA6500 ha la gestione automatica del DDNS... usa quello e secondo me risolvi tutti i tuoi problemi...

TecnoWorld8
23-10-2006, 21:47
cosa intendi per gestione automatica del DDNS? continuo ad avere i problemi :(

Valx2
24-10-2006, 00:04
DDNS sta per Dynamic Domain Name System, praticamente ti permette di associare il tuo IP pubblico ad un nome (ad es www.tuoippubblico.com)

Il modem ogni volta che viene "riavviato" e perde il precedente ip, automaticamente lo riassocia nelle tabelle DDNS, quindi in poche parole nn ti servirà piu' conoscere la tua dotted quad, ti basterà ricordare una volta per tutte l'indirizzo che sceglierai.

Ci sono parecchi siti che offrono questo servizio, devi registrarti gratuitamente (l'ho fatto qualche mese fa e funziona benissimo), dopodiche' dovrai semplicemente scegliere l'indirizzo che ti serve.
Purtroppo con la registrazione gratuita non potrai avere un indirizzo bello lindo e pulito, potrai scegliere la prima parte come ti pare, e dopo gli verrà attaccato un suffisso delle aziende che pagano per essere pubblicizzate (tornando all'esempio di prima, sara' www.tuoippubblico.selfip.com ad es...).

Il modem che possiedi (l'SNA6500) puo' interagire automaticamente con 2 provider di questo servizio, ti posto i siti cosi' vai a dare un'occhiata:

http://www.dyndns.com
http://www.tzo.com/

Del primo sono sicuro che il servizio sia anche gratuito (infatti io ho l'account con loro), mentre del secondo nn so nulla...

Una volta effettuata la registrazione e scelto il tuo indirizzo internet, dovrai andare nelle impostazioni del router, cercare la voce DDNS e settare i valori (e' facile quanto effettuare l'accesso a questo forum ;P)

TecnoWorld8
24-10-2006, 09:22
ti ringrazio molto, sei stato gentilissimo. questo pero' nn risolve il mio problema fondamentale e cioe` che dopo alcune ore di connessione, il router risulta connesso alla rete (e conserva l-indirizzo IP), ma semplicemente non riceve o trasmette piu` pacchetti e va resettato...

il fatto e` che se non c'e` nessuno a casa, resettarlo diventa difficile...per quello dicevo, dato che e` possibile resettare questo modem tramite il suo software accessibile da browser, se c`era modo di automatizzare questo reset (o anche breve disconnessione e riconnessione ADSL) ogni tot ore...

Valx2
24-10-2006, 20:17
Si scusa... purtroppo mi sono accorto dopo aver scritto il malloppone che nn serviva un granche' a risolvere il tuo problema, ma ormai era scritto, quindi ho deciso di postarlo lo stesso, magari serve a qualcun'altro :)

Io cmq ho il tuo stesso identico router, e tuttora nn mi succede nulla del genere.
A sto punto credo sia un problema di linea.

Cmq l'unica soluzione che mi viene in mente (ed e' anche parecchio becera) e' di utilizzare quei piccoli apparecchietti che vanno collegati alla presa dell'elettricita e sono programmabili (mi pare che il nome sia Temporizzatori)... gli imposti una chiusura ed una riaccensione ogni tot ore e dovrebbe funzionare :p
Nemmeno un uomo di Neanderthal avrebbe pensato a niente di peggio :winner:

TecnoWorld8
24-10-2006, 22:14
Valx2: però in effetti risolverebbe :)

però mi piacerebbe una soluzione software...

p.s.: la telecom dice che la mia linea è perfetta...sigh...