PDA

View Full Version : Notebook vede connessione Wifi ma non naviga


napolibit
04-09-2006, 15:05
Ciao a tutti, vi chiedo chiarimenti in merito:
ho un pc fisso che utilizza una connessione Alice 20mega attraverso un modem /router Netgear DG834G (che è anche wifi), ora il pc fisso naviga tranquillamente (cavo ethernet) e mi permette di utilizzare la connessione wifi dal mio palmare; IL FATTO STRANO è che cerco di utilizzare la medesima connessione wifi dal mio notebook, grazie a una chiave Wifi USB (Belkin Wireless G USB Network Adapter) ma non ci riesco.
In sostanza, il notebook vede la connessione wifi offerta dal pc fisso ma non mi apre le pagine internet o la posta, MENTRE (ASSURDITA') vede la connessione wifi del mio vicino e ci si collega tranquillamente!
La connessione del mio vicino non è criptata ed è aperta, la mia è criptata ma il palmare la utilizza tranquillamente.
Inoltre, windows firewall è disattivato ovunque, sul pc fisso c'è OUTPOST firewall ma è settato bene (almeno credo), il DHCP è escluso utilizzando IP fissi.
I parametri sono:
Nome account
Versione firmware: V4.01.04

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:14:6c:a9:56:8d
Indirizzo IP 87.7.107.6
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 151.99.93.61
Domain Name Server 85.37.17.11
151.99.125.1

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:14:6c:a9:56:8c
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP Off
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 4836 kbps
Velocità di connessione upstream 325 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) Alice-90399182
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

nanetto
04-09-2006, 16:28
Ho il tuo stesso problema.Per navigare ho dovuto inserire i DHCP

wgator
04-09-2006, 18:53
Ciao,

io proverei, dopo aver verificato se è attivo il DHCP nel router e dopo aver controllato se il computer è impostato per ottenere automaticamente IP e DNS a lanciare i seguenti comandi (start -> esegui -> cmd)

netsh winsock reset quindi riavviare il pc

poi, sempre tramite command:

ipconfig /flushdns

Se non funzionasse (molto strano) :p proverei ad assegnare manualmente tutti i parametri alla scheda wireless del pc:

IP: 192.168.0.12
Subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

nanetto
04-09-2006, 19:17
Ma se imposto i parametri manualmente ,e' indifferente se lascio nel router il
DHCP abilitato o disabilitato

wgator
04-09-2006, 20:53
Ciao,

si, è indifferente: io lascio sempre il DHCP attivo ma assegno manualmente gli IP alle macchine della rete

nanetto
04-09-2006, 22:16
OK perfetto ,ho impostato i parametri manualmente nel PC ed ora riesco a navigare perfettamente.
L'unica cosa che non mi riesce di fare ora e' di entrare nella configurazione del
router(http://192.168.0.1)

fb1984
05-09-2006, 07:45
Due consigli
sul router non impostare la subnet cosi....

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:14:6c:a9:56:8d
Indirizzo IP 87.7.107.6
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 151.99.93.61
Domain Name Server 85.37.17.11
151.99.125.1

sui router di telecom italia sono 255.0.0.0 (la subnet mask che hai inserito te non puo esistere) da quel poco che ricordo sugli indirizzi ip
altro consiglio penso fondamentale....configura indirizzi ip della stessa classe su tutti gli apparecchi......se sul pc metti l'indirizzo 192.168.0.5 sul gateway metti 192.168.0.1 per esempio......non 157.x.x.x

napolibit
05-09-2006, 08:43
Ok, grazie dell'indicazione, provo e vi farò sapere.
L'unico dubbio è se cipossa essere conflitto nell' impostare manualmente i parametri (ip,dns,ecc...) e tenere il DHCP attivo.
Ciao

napolibit
05-09-2006, 09:02
Niente non và.
Il fatto è che con le impostazioni manuali e senza dhcp, il notebook vede la connessione, invia i pacchetti di dati ma non ne riceve.
Se abilito il dhcp su fisso e sul notebook, cmq non riceve pacchetti di dati.
Invece, con libero fila tutto liscio.
Porca miseria!
Dimenticavo, sul notebook ho Windows 2000

napolibit
06-09-2006, 08:00
E' assurdo.
Questo maledetto notebook vede la rete e il pannello di gestione rete wifi mi dice che la rete funziona correttamente, se poi pingo sull'indirizzo del router niente, non va.
C'è solo un invio di pacchetti dati ma non la ricezione.
Provo a sostituire la chiavetta usb con una scheda pcmcia wifi, boh?

mind warp
06-09-2006, 14:46
anche io ho il tuo stesso identico problema.

Jeroel
06-09-2006, 14:57
E' assurdo.
Questo maledetto notebook vede la rete e il pannello di gestione rete wifi mi dice che la rete funziona correttamente, se poi pingo sull'indirizzo del router niente, non va.
C'è solo un invio di pacchetti dati ma non la ricezione.
Provo a sostituire la chiavetta usb con una scheda pcmcia wifi, boh?
perdonate l'intromissione, ma a proposito di dispositivi Wlan per notebook, c'è generalmente differenza qualitativa (a livello di segnale) tra ricevitori usb e mini-pci?

IamLegend
06-09-2006, 16:10
anche io ho il tuo stesso identico problema.
mi associo stesso problema ma sull'altro pc ho un win98

sara un pb dovuto al so???

SoulWeb
07-09-2006, 23:09
Scusa ma non ho capito bene...il tuo notebook lo fai comunicare con l altro pc che è collegato con il router, oppure comunica direttamente col router? :confused:

gabro85
01-12-2008, 09:23
ciao a tutti, ho 1 serio problema a connettermi con il mio notebook alla rete wifi... ho un contratto con infostrada, router x connessione lan/wifi, ma dp che ho formattato il pc non posso + connettermi tramite wifi, non mi vede proprio la rete, posso connettermi solo tramite cavo lan...la cosa strana è ke la mia coinquilina (e i miei amici) con il suo notebook ci riesce tranquillamente... ho chiamato il numero x l'assistenza, ma dicono che non è di loro competenza, mi hanno dato solo l'indirizzo da inserire nel browser x le impstazioni del modem... ma non ci capisco granké..potrebbe essere un problema di driver (o impostazione) della skeda di rete wireless?? anke se mi sembra strano xké sembra tutto normale, solo che non vede la mia rete (anzi, a volte vede le reti dei vicini)

aiuto...