View Full Version : Venti milioni di CPU AMD per Dell
Redazione di Hardware Upg
04-09-2006, 14:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18443.html
Secondo alcune fonti interne al mercato pare che nel corso del prossimo anno Dell utilizzerà circa 20 milioni di CPU AMD per la produzione della nuova linea di prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno sa calcolare che percentuale di crescita rappresenti questo singolo evento per AMD? Quante CPU vendeva all'anno prima di questo accordo? Ipotizzo un numero a due cifre...
Darkangel666
04-09-2006, 15:05
Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, probabilmente AMD venderà di più ora che ha perso il primato prestazionale e quindi ha ribassato i prezzi.
Non appena usciranno le piattaforme Ati frutto dei nuovi assetti la svolta sarà completa.
tisserand
04-09-2006, 15:30
"Secondo le informazioni disponibili si tratterà di sistemi prodotti tra l'ultimo trimestre dell'anno 2006 e l'ultimo trimestre del 2007".
"Non v'è poi da dimenticare che con il recente patto d'acciaio AMD-ATI"
Mi sembra fantascienza...si sta parlando di proiezioni di oltre un anno!
Patto d'acciaio? ...si parla di vera e propria acquisizione!
Mi auguro per amd che sia così, ma proprio in questi periodi dove la concorenza di intel stà sbaragliando il campo mi pare veramente dura...
ronthalas
04-09-2006, 15:45
è da mesi che si parla di AMD su Dell, ma continuo a non vedere nulla di vagamente AMD sul sito di Dell...
Dumah Brazorf
04-09-2006, 16:08
Dell si è proprio preso un bello squaglio per aver ordinato questo numero di cpu.
In questo modo si compra l'alibi nel caso venga chiamata in causa nel processo contro Intel per concorrenza sleale.
Ciao.
leoneazzurro
04-09-2006, 16:11
Sono rumors. Ma è indubbio che l'accordo con Dell farà salire le vendite di chip AMD.
Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, probabilmente AMD venderà di più ora che ha perso il primato prestazionale e quindi ha ribassato i prezzi.
Non appena usciranno le piattaforme Ati frutto dei nuovi assetti la svolta sarà completa.
Quoto. E aggiungo che se AMD si è sbilanciata in un investimento pesante come l'acquisto di ATI, di sicuro l'ha fatto perchè aveva un bel po' di ordini in tasca. Questa notizia sembra esserne la prima conferma
nudo_conlemani_inTasca
04-09-2006, 16:29
Non so perchè.. ma sono felice.. menomale, sembra che AMD dopo l'infausta uscita del Conroè, sia stata SOLO bistrattata da tutti..
fedeli e non (per chi è legato "affettivamente" parlando, ad 1 Brand)
che sia 1 segnale di netta ripresa sia sul profilo "prodotti in sviluppo" che con l'arci-rivale Intel?
Speriamo.. ma sto K8L non esce più?
Nel negozio della mia città stanno comprando tutti il Conroe.. come dei maledetti.. :asd:
nudo_conlemani_inTasca
04-09-2006, 16:31
Sono rumors. Ma è indubbio che l'accordo con Dell farà salire le vendite di chip AMD.
E speriamo che ne faccia salire (ne guadagni) anche la qualità complessiva e la competitività. ;) :O
leoneazzurro
04-09-2006, 16:39
Humm.. qualcosa non mi torna. Considerando che i PC venduti ogni trimestre sono tra 40 e 45 milioni di unità, significa che nel mercato globale ogni anno vengono immesso tra i 160 e i 180 milioni di PC. Dell ha un pò meno del 20%, quindi un quinto di questi PC, ossia fabbrica tra i 32 e i 36 milioni di PC all'anno, tra notebook, desktop e server. Quindi 20 milioni di PC a base AMD (se consideriamo un rapporto praticamente di 1:1 tra CPU e PC, il rapporto reale sarà un pò inferiore se consideriamo i server multiprocessore) significa tra il 55.5% e il 62.5% dei PC totali prodotti da Dell. Un pò tantini, IMHO.
addendum: Considerato poi che il 20% circa delle CPU totali è AMD, quindi 32-36 milioni di CPU vendute, un'aggiunta di 20 milioni di CPU, se le cifre del mercato restano le stesse, frutterebbe una percentuale di mercato del 31%-32.5% Questo è vicino al quel famoso 30% previsto da AMD per il 2008.
leoneazzurro
04-09-2006, 16:41
Speriamo.. ma sto K8L non esce più?
OT: ancora previsto per metà 2007. A meno di sorprese.
...CUT...Speriamo.. ma sto K8L non esce più?
Nel negozio della mia città stanno comprando tutti il Conroe.. come dei maledetti.. :asd:
Di certo le promesse sull'elevata efficenza dell'architettura Core sono state effettivamente mantenute, quindi non vedo cosa ci sia di strano se tutti comprano il prodotto più performante (nelle varie fasce di prezzo). :read:
Che INTEL abbia tirato fuori un nuovo processore + performante della concorrenza lo sanno in pochissimi, per lo + appassionati e addetti ai lavori... come pochissimi sapevano che il P4 era una ciofeca. Io penso che AMD continuerà a guadagnare quote di mercato xchè negli ultimi anni si è guadagnata un ottima fama ed è riuscita a stringere rapporti commerciali come quello a cui si riferisce la notizia. Il resto sono solo discorsi riduttivi che vogliono AMD affossata xchè INTEL ha tirato fuori il CONROE! Se il mercato seguisse questa regola INTEL sarebbe defunta da tempo!
20 milioni!!!!!!!!!!!!!!!
Ma li vende la dell 20 milioni di computer?
leoneazzurro
04-09-2006, 17:08
20 milioni!!!!!!!!!!!!!!!
Ma li vende la dell 20 milioni di computer?
Ne vende oltre 30. ;)
diabolik1981
04-09-2006, 17:49
Qualcuno sa calcolare che percentuale di crescita rappresenti questo singolo evento per AMD? Quante CPU vendeva all'anno prima di questo accordo? Ipotizzo un numero a due cifre...
Non so se sono dati giusti, ma mi pare che l'anno scorso siano stati venduti circa 100 milioni di PC con una quota AMD di circa 20-25%, che corrisponde a circa 20 milioni di pezzi.
vuoi dire che dell venderà più cpu amd che intel? mi sembra strano... cioè se vende 20 amd dovrebbe vendere almeno 30 intel...=50-60milioni di consegne:)
diabolik1981
04-09-2006, 17:53
vuoi dire che dell venderà più cpu amd che intel? mi sembra strano... cioè se vende 20 amd dovrebbe vendere almeno 30 intel...=50-60milioni di consegne:)
Può darsi che l'accordo Intel-Apple abbia fatto girare un po le scatole ai vertici Dell.
Grillo.M
04-09-2006, 17:53
Se oltre a quei 20 milioni di CPU uscisse dalle fabbriche qualche 5000+ io ringrazierei. per ora non se ne trovano :help:
overclock80
04-09-2006, 18:12
Si parla di rumors, e Il fatto che Dell abbia prenotato 20 milioni di cpu non significa che li acquisterà effettivamente, credo che si possa leggere la cosa come "...Fino a 20 milioni di Cpu".
Tra l'altro in un server di cpu ne vanno spesso più di una, ma come conta delle vendite conta per uno, quindi si spiegano tante cose.
Se confermata poi avrebbe risposta la domanda di molti che si chiedevano a chi AMD avrebbe venduto tutte le cpu prodotte nella nuova Fab 36.
Un AMD più forte può solo che far bene al mercato...magari Intel per controbattere potrebbe abbassare i prezzi del Conroe, il che credo farebbe piacere a parecchi :D
Quanto all'alibi nella questione antitrust, credo non centri proprio niente.
Se c'è stata la violazione della legge, conta la violazione, non che poi ci si metta in regola, almeno funziona così nei paesi tipo gli stati uniti.
Mica siamo in Italia dove si può ingnorare per anni leggi e sentenze della consulta e fare come cavolo si vuole o fare crack miliardari (in euro) e uscirne poco più che impolverati, solo per citare qualche caso :rolleyes: ......i più attenti avranno capito a cosa mi riferisco. :cool:
SCARIOLANTE
04-09-2006, 19:54
Che INTEL abbia tirato fuori un nuovo processore + performante della concorrenza lo sanno in pochissimi, per lo + appassionati e addetti ai lavori... come pochissimi sapevano che il P4 era una ciofeca. Io penso che AMD continuerà a guadagnare quote di mercato xchè negli ultimi anni si è guadagnata un ottima fama ed è riuscita a stringere rapporti commerciali come quello a cui si riferisce la notizia. Il resto sono solo discorsi riduttivi che vogliono AMD affossata xchè INTEL ha tirato fuori il CONROE! Se il mercato seguisse questa regola INTEL sarebbe defunta da tempo!
super daccordo! se avere le cpu meno prestazionali volesse dire un crollo delle vendite intel (che sta' sotto da tre anni buoni come performances riferite anche al consumo,) a quest' ora sarebbe gia fallita!
SCARIOLANTE
04-09-2006, 19:55
Si parla di rumors, e Il fatto che Dell abbia prenotato 20 milioni di cpu non significa che li acquisterà effettivamente, credo che si possa leggere la cosa come "...Fino a 20 milioni di Cpu".
Tra l'altro in un server di cpu ne vanno spesso più di una, ma come conta delle vendite conta per uno, quindi si spiegano tante cose.
Se confermata poi avrebbe risposta la domanda di molti che si chiedevano a chi AMD avrebbe venduto tutte le cpu prodotte nella nuova Fab 36.
Un AMD più forte può solo che far bene al mercato...magari Intel per controbattere potrebbe abbassare i prezzi del Conroe, il che credo farebbe piacere a parecchi :D
Quanto all'alibi nella questione antitrust, credo non centri proprio niente.
Se c'è stata la violazione della legge, conta la violazione, non che poi ci si metta in regola, almeno funziona così nei paesi tipo gli stati uniti.
Mica siamo in Italia dove si può ingnorare per anni leggi e sentenze della consulta e fare come cavolo si vuole o fare crack miliardari (in euro) e uscirne poco più che impolverati, solo per citare qualche caso :rolleyes: ......i più attenti avranno capito a cosa mi riferisco. :cool: quoto!
psychok9
04-09-2006, 21:45
Bellissima notizia per AMD e anche per i consumatori IMHO! :D
1 AMD più forte significa più scelta, più concorrenza e maggiore sviluppo :)
Sarebbe bello, e ideale, se l'Amd raggiungesse il 50% delle quote di mercato... :cool: (ancora più bello se comparisse un nuovo competitor valido che si spartisse le quote al 33%). Ma siamo nella pura fantascienza e utopia :fagiano:.
I colossi non fanno MAI i nostri interessi.
IMHO.
Secondo mé, hanno sbagliato periodo, non credo ci sia molta gente disposta a prendere TURION per i portatili e AM2 per i desktop considerando che MEROM e CONROE sono decisamente superiori, forse questo accordo lo dovevano fare un po di tempo fa.
IMHO
trekker_2003
05-09-2006, 07:17
Ad ogni modo i processori AMD al momento hanno un rapporto prestazioni/prezzo molto favorevole... Non dimentichiamo che spesso chi compra, oltre alla prestazione pura, ricerca anche una certa economia!
marcoland
05-09-2006, 11:25
Secondo mé, hanno sbagliato periodo, non credo ci sia molta gente disposta a prendere TURION per i portatili e AM2 per i desktop considerando che MEROM e CONROE sono decisamente superiori, forse questo accordo lo dovevano fare un po di tempo fa.
IMHODipende dal costo.... se spendo 100 o 200 euro in meno per avere prestazioni di tutto rispetto nonostante di seconda scelta, io mi ci fionderei.
E poi devo ancora vedere una comparazione alla pari (sia prestazioni che costi).
davidethebest
05-09-2006, 15:38
effettivamente sarei prorio curioso di vedere comparazioni tra i core duo (meglio ancora i core 2 duo) ed i turion x2
io sinceramente nn ho visto dati certi per stabilire quale sia migliore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.