PDA

View Full Version : PDA con linux


y4k
04-09-2006, 14:47
Chiaritemi un'idea

su PDA come questi (http://www.0net.net/zaurus/scheda_tecnica_sl_5500.asp) potrei installare applicazioni rpm, jar etc? :D

renaulto
04-09-2006, 17:20
Non è un PDA, però se ti piace smanettare con linux, dai un occhio al Nokia 770

JamalWallas
04-09-2006, 17:43
http://www.handhelds.org/geeklog/index.php

:sofico:

simino
04-09-2006, 19:58
Non è un PDA, però se ti piace smanettare con linux, dai un occhio al Nokia 770
PDA Acronimo di Personal Digital Assistant (Assistente personale Digitale); si tratta di dispositivi per il personal computing tascabile. Muniti o meno di tastiera, appartengono alla categoria delle hand-held appliance: apparecchi elettronici che possono essere tenuti nel palmo di una mano e assolvono molteplici funzioni. La loro diffusione (come organizer personali e agende elettroniche) è cominciata verso la metà degli anni novanta, e si ritiene che saranno utilizzati su larga scala già dopo il 2002, quando si integreranno con i telefoni cellulari di terza generazione (vedi wireless).

Rizlo+
05-09-2006, 12:02
Chiaritemi un'idea

su PDA come questi (http://www.0net.net/zaurus/scheda_tecnica_sl_5500.asp) potrei installare applicazioni rpm, jar etc? :D

Ti rispondo io più nello specifico... Le distribuzioni linux per palmari sono comunque una versione studiata appositamente per PDA come Windows Mobile lo è rispetto a Windows XP/2000. Di conseguenza puoi installare si applicazioni rpm (veramente sono .deb perchè sono basate su debian) ma fanno parte di un repository specifico per quella distribuzione per palmari e NON sono gli stessi programmi che girano su PC.

Discorso diverso è per i jar che invece con l'adeguata virtual machine installata girano anche su palmare proprio come su PC(ammesso che l'app non sia troppo pesante per le risorse hardware del palamre, e ti assicuro che questa eventualità non è improbabile). Inoltre se l'app java è stata programmata per un PC è possibile che l'interfaccia grafica non riesca ad adattarsi alle dimensioni dello schermo e alla risoluzione più bassa del palmare, rendendola del tutto inutilizzabile...

La cosa più vicina a una normale distribuzione linux ma che gira su palmari è questa
http://www.pdaxrom.org/
ma anche in questo caso i pacchetti sono nei repository specifici per questa distro con la differenza rispetto alle altre che c'è Firefox, Thunderbird, Gaim, KDE, Gnome, Ethereal, kismet, ABIWord ... non sono versioni ridotte per palmare ma gli stessi programmi per PC ricompilati per architettura ARM (intel Xscale). Peccato che questa distribuzione giri soltanto sui palmari Sharp Zaurus della serie C o SL che sono piuttosto costosi (rispetto a un notebook o ai palmari con WM) e difficili da reperire

simino
05-09-2006, 12:06
Ti rispondo io più nello specifico... Le distribuzioni linux per palmari sono comunque una versione studiata appositamente per PDA come Windows Mobile lo è rispetto a Windows XP/2000. Di conseguenza puoi installare si applicazioni rpm (veramente sono .deb perchè sono basate su debian) ma fanno parte di un repository specifico per quella distribuzione per palmari e NON sono gli stessi programmi che girano su PC.

Discorso diverso è per i jar che invece con l'adeguata virtual machine installata girano anche su palmare proprio come su PC(ammesso che l'app non sia troppo pesante per le risorse hardware del palamre, e ti assicuro che questa eventualità non è improbabile). Inoltre se l'app java è stata programmata per un PC è possibile che l'interfaccia grafica non riesca ad adattarsi alle dimensioni dello schermo e alla risoluzione più bassa del palmare, rendendola del tutto inutilizzabile...

La cosa più vicina a una normale distribuzione linux ma che gira su palmari è questa
http://www.pdaxrom.org/
ma anche in questo caso i pacchetti sono nei repository specifici per questa distro con la differenza rispetto alle altre che c'è Firefox, Thunderbird, Gaim, KDE, Gnome, Ethereal, kismet, ABIWord ... non sono versioni ridotte per palmare ma gli stessi programmi per PC ricompilati per architettura ARM (intel Xscale). Peccato che questa distribuzione giri soltanto sui palmari Sharp Zaurus della serie C o SL che sono piuttosto costosi (rispetto a un notebook o ai palmari con WM) e difficili da reperire
Complimenti per la risposta esauriente e tecnica, interessavano anche a me queste info visto che posseggo uno Zaurus SL-5500...

Rizlo+
05-09-2006, 19:10
Complimenti per la risposta esauriente e tecnica, interessavano anche a me queste info visto che posseggo uno Zaurus SL-5500...

Purtroppo sull' SL-5500 non puoi installare la pdaxrom che è riservata alla serie C con lo schermo in orizzontale(ruotabile) e la tastiera estesa... (dal C750 al C3200). Però ti puoi godere un'ottima Openzaurus

simino
05-09-2006, 21:03
Purtroppo sull' SL-5500 non puoi installare la pdaxrom che è riservata alla serie C con lo schermo in orizzontale(ruotabile) e la tastiera estesa... (dal C750 al C3200). Però ti puoi godere un'ottima Openzaurus
c'è la beta1 che è compatibile con l'SL-5500... ;)

simino
05-09-2006, 21:04
http://www.pdaxrom.org/downloads

Rizlo+
05-09-2006, 21:24
c'è la beta1 che è compatibile con l'SL-5500... ;)

:eek:
Sai che mi hai dato una notizia piuttosto eclatante? Non avevo controllato i recenti sviluppi!

Sarei curioso di sapere come gira visti i soli 206Mhz e lo schermo QVGA (tutti gli altri modelli su cui gira hanno la VGA!). Sai su ebay gli SL-5500 te li tirano dietro ormai :D

Ovviamente tu la provi e mi fai sapere?

simino
06-09-2006, 06:27
:eek:
Sai che mi hai dato una notizia piuttosto eclatante? Non avevo controllato i recenti sviluppi!

Sarei curioso di sapere come gira visti i soli 206Mhz e lo schermo QVGA (tutti gli altri modelli su cui gira hanno la VGA!). Sai su ebay gli SL-5500 te li tirano dietro ormai :D

Ovviamente tu la provi e mi fai sapere?
Guarda, può darsi che l'ho già montato solo che non mi ricordo come andava...
Su ebay l'SL-5000D stà già a 135 euro e mancano ancora 5 ore...quotano ancora discretamente gli zaurus...

Rizlo+
06-09-2006, 10:19
Guarda, può darsi che l'ho già montato solo che non mi ricordo come andava...

Secondo me non hai messo quella. Ti ricorderesti del firefox per PC che gira sul palmarino... :D sono cose che non si dimenticano !

simino
06-09-2006, 12:15
Secondo me non hai messo quella. Ti ricorderesti del firefox per PC che gira sul palmarino... :D sono cose che non si dimenticano !
:sofico: