View Full Version : sintonizzatore tv per portatile
giant_star
04-09-2006, 14:40
Posseggo un portatile Toshiba M70 e vorrei acquistare un sintonizzatore TV.
Potreste consigliarmi? E' preferibile una scheda interna o un sintonizzatore USB? Conviene analogica o digitale? e per il collegamento con l'antenna?
Scusate, ma nn sono molto informata sull'argomento.. :muro:
grazie
Posseggo un portatile Toshiba M70 e vorrei acquistare un sintonizzatore TV.
Potreste consigliarmi? E' preferibile una scheda interna o un sintonizzatore USB? Conviene analogica o digitale? e per il collegamento con l'antenna?
Scusate, ma nn sono molto informata sull'argomento.. :muro:
grazie
allora conviene che sicuramente abbia il digitale in maniera da rendere l'acquisto longevo anche quando la normale trasmissione analogica verrà sospesa.
esistono ricevitori solo digitali e ibridi che hanno sia analogico che digitale.
quest'ultima è il miglior compromesso al momento poichè unisce al nuovo segnale digitale anche l'ormai ben collaudato e ben distribuito segnale analogico.
ovviamente il compromesso ha il suo costo e schede ibride costano normalmente circa il doppio di quelle solo digitali.
io personalmente ho optato per una scheda terratec cinergy T USB XS (http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=239) , comprata al mediaworld a 59€.
questa è una scheda solo digitale e mi sta dando molte soddisfazioni.
esiste anche il modello ibrido , la Terratec Cinergy HYBRID T USB XS (http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=236) ( ne parlano anche da qualche parte in questo forum )
ci sono comunque moltissime scelte per questo tipo di prodotto.
per l'antenna.
con la normale antenna di casa la ricezione è ottima sia in analogico che in digitale.
con la piccola antennina da viaggio che viene fornita con praticamente tutte le schede, la ricezione in digitale è poco o nulla, in analogico è medio-bassa.
se la devi usare in un posto dove non c'è disponibilità di un'antenna fissa ti converrebbe quindi acquistare un'antenna da viaggio amplificata che puoi trovare in un qualunque negozio di elettronica/informatica.
ciaoooo
giant_star
04-09-2006, 20:25
allora conviene che sicuramente abbia il digitale in maniera da rendere l'acquisto longevo anche quando la normale trasmissione analogica verrà sospesa.
esistono ricevitori solo digitali e ibridi che hanno sia analogico che digitale.
quest'ultima è il miglior compromesso al momento poichè unisce al nuovo segnale digitale anche l'ormai ben collaudato e ben distribuito segnale analogico.
ovviamente il compromesso ha il suo costo e schede ibride costano normalmente circa il doppio di quelle solo digitali.
io personalmente ho optato per una scheda terratec cinergy T USB XS (http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=239) , comprata al mediaworld a 59€.
questa è una scheda solo digitale e mi sta dando molte soddisfazioni.
esiste anche il modello ibrido , la Terratec Cinergy HYBRID T USB XS (http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=236) ( ne parlano anche da qualche parte in questo forum )
ci sono comunque moltissime scelte per questo tipo di prodotto.
per l'antenna.
con la normale antenna di casa la ricezione è ottima sia in analogico che in digitale.
con la piccola antennina da viaggio che viene fornita con praticamente tutte le schede, la ricezione in digitale è poco o nulla, in analogico è medio-bassa.
se la devi usare in un posto dove non c'è disponibilità di un'antenna fissa ti converrebbe quindi acquistare un'antenna da viaggio amplificata che puoi trovare in un qualunque negozio di elettronica/informatica.
ciaoooo
grazie massa84, incomincio a capirci un pò di più.
In realtà darò il mio portatile a mia figlia che si trasferisce a Firenze per studio e so che a casa sua con l'antenna analogica non riesce a vedere affatto rai tre e a volte anche rai uno si vede maluccio; quindi mi chiedo se prendendo la scheda solo digitale riuscirà a vedere quiei canali.
Per quanto riguarda se acquistare una scheda interna o una USB devo dedurre che non fa differenza. O no?
:confused:
grazie massa84, incomincio a capirci un pò di più.
In realtà darò il mio portatile a mia figlia che si trasferisce a Firenze per studio e so che a casa sua con l'antenna analogica non riesce a vedere affatto rai tre e a volte anche rai uno si vede maluccio; quindi mi chiedo se prendendo la scheda solo digitale riuscirà a vedere quiei canali.
Per quanto riguarda se acquistare una scheda interna o una USB devo dedurre che non fa differenza. O no?
:confused:
avendo un portatile deve per forza prendere una scheda usb ( al limite un pcmcia).
non si possono montare le schede interne pci per computer fissi su un notebook.
in teoria con il digitale è o tutto o niente , cioè o il canale si vede perfettamente o non si vede affatto.
essendo in una grande città presumo che comunque la copertura del segnale digitale sia ottima e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
anzi la visione dovrebbe essere migliore di quella analogica.
il problema della visione di rai 3 potrebbe imputarsi all'antenna dell'edificio che potrebbe avere qualche problema sulla frequenza di trasmissione di quel canale. sarebbe da farla controllare.
il computer è molto vecchio ? se così fosse potrebbero presentarsi dei problemi ( ad esempio sarebbe bene avere delle connessioni usb 2.0 e non le vecchie 1 e 1.1 )
posti il modello di notebook e le sue caratteristiche che controlliamo :)
buonaserata.
giant_star
05-09-2006, 06:50
il modello del portatile è TOshiba M70. Sulle istruzioni parla di uno slot per PC card.. potrebbe essere quello?
il modello del portatile è TOshiba M70. Sulle istruzioni parla di uno slot per PC card.. potrebbe essere quello?
lo slot pc card = PCMCIA
il computer va benissimo.
ti consiglio comunque di comprare il ricevitore di tipo usb e non pcmcia in quanto sono molto più comodi.
ciao.
giant_star
05-09-2006, 13:00
Scusami ancora..
ho trovato un offerta per un sintonizzatore tv esterno della FUJITSU SIEMENS, il modello è DVB-T Mobile Tv Turner F3036L2. Solo che nn riesco a capire se si tratta di analogico o digitale. Tu ne sai qualcosa? Sai se funziona bene? :confused:
ciao
io ho un Fujitsu-Siemens USB che è solo digitale, ma nella scatola non c'è scritto il numero del modello (me l'ha regalato direttamente Fujitsu-Siemens all'inizio di quest'anno, quindi credo che sia un esemplare forse mai uscito in Italia). funziona bene (solo con l'antenna esterna però), anche se alla fine se guardi la TV non fai altro col PC. è comodo da usare anche come videoregistratore (registra direttamente sull'hard disk del PC in MPEG4)
enzo12345
20-08-2012, 11:51
Sto per affacciarmi al mondo dei notebook, ho lunga esperienza coi pc desktop ma ormai ho deciso di disfarmi di questi ingombranti dinosauri per passare ad un portatile, così da potermelo portare anche in vacanza.
Domanda: esistono schede tv dvb-t INTERNE per i notebook? Se sì, sapreste consigliarmi un buon modello?
Grazie.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
hai vinto ufficialmente il premio come il + grande necroposting della storia del forum!!!!!!!!
http://forum.battleclinic.com/index.php?action=dlattach;topic=150130.0;attach=23694;image
http://boards.cannabis.com/attachments/plant-problems/278488d1315662756-they-flowered-already-wtf-necroposting.jpg
http://images.wikia.com/asdf/images/a/af/Necropost.jpg
http://mac-magicians.com/xd/necropost.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/294/necroposting.jpg/
scusate l' abbuso di immagini, ma un necroposting di 6 anni mi sembra un evento da festeggiare:ubriachi: :yeah: :hic:
P.S. aprire un nuova discussione no è?:rolleyes: :muro:
enzo12345
20-08-2012, 20:03
:) E perchè mai aprire un nuovo post? Anzi, mi sembra che da regolamento, prima di postare, sia bene usare sempre la funzione "cerca" per non rischiare di creare doppioni, cosa che ho fatto. E che direi sensata, sennò oltre a sprecare spazio nel sito si creerebbe un certo caos.
Detto questo, qlc. è in grado di rispondermi? Abbiate pazienza, magari ho fatto una domanda ingenua, ma coi notebook sono 100% neofita, li avevo sempre considerati un segmento di nicchia, per le aziende, fino a quando i prezzi non sono decisamente scesi (del resto ormai anche i notebook stanno diventando obsoleti, di fronte ai tablet ed i-pad) e ho cominciato ad incuriosirmi circa questo mondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.