View Full Version : Obesita,il nuovo male?
Obesità, l'allarme arriva da Sydney
"I figli vivranno meno dei padri"
<B>Obesità, l'allarme arriva da Sydney<br>"I figli vivranno meno dei padri"</B>
ROMA - Addio ai luoghi comuni: grasso non è bello. E c'è da crederci perchè ora l'allarme si estende alle nuove generazioni. Il monito arriva da Sydney dove è in corso il "Congresso Internazionale dell'Obesità". Inquietanti i risultati a cui sono giunti gli esperti: i ragazzi della nuova generazione, per la prima volta nella storia, potrebbero essere i primi ad avere una vita più breve dei propri genitori per colpa delle malattie causate dall'obesità e dal soprappeso. In Europa e in America se ne parla da tempo, cercando di trovare le necessarie contromisure al fenomeno. E su questa linea si assesta anche l'Italia dove, secondo uno studio della Coldiretti, per colpa della cattive abitudini alimentari, circa il 36% dei ragazzi è fuori forma.
Ma il rapporto del congresso di Sydney (Australia) svela altre anomalie. Per esempio che le malattie causate dall' obesità e dal soprappeso interessano nel mondo un miliardo di persone, un numero superiore agli 800 milioni che soffrono di denutrizione. Secondo gli esperti, l'obesità è un pericolo per l'umanità come il riscaldamento del pianeta e l'influenza aviaria ed è stata riconosciuta dall'organizzazione mondiale della sanità come la principale causa del diabete e problemi cardiaci che rischiano di diventare cronici nelle nuove generazioni che potrebbero essere le prime a vivere meno a lungo dei propri genitori.
La principale causa individuata dagli esperti nel minor esercizio fisico e nel consumo di cibi grassi e ricchi di zucchero ha portato per la prima volta un Paese nell' Unione Europea come la Lettonia a prendere la decisione di proibire la vendita nelle scuole del cosiddetto junk food (cibo spazzatura), come bibite zuccherate, patatine, caramelle e cibi contenenti coloranti ed aromatizzanti. Una decisione che è stata commentata favorevolmente dall'Associazione Internazionale Studi sull'obesità e accolta con interesse in Gran Bretagna, dove un quarto della popolazione adulta è considerata obesa e il Primo ministro Tony Blair ha minacciato il bando alla pubblicità sui cibi spazzatura se l'industria non adotterà un codice di autoregolamentazione.
La preoccupazione che si sta diffondendo in Europa coinvolge direttamente anche l'Italia dove la radicata cultura alimentare fondata sulla dieta mediterranea non ha salvato i giovani, come confermano i dati preoccupanti sull'aumento dei casi di obesità o soprappeso, dovuti a una non corretta alimentazione, che riguardano i giovanissimi intorno ai dieci anni, il valore più alto tra i Paesi Europei secondo una indagine Merrill Lynch. Da qui la necessità di intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menù anche delle mense dove deve essere garantita la presenza di cibi sani come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni.
Un obiettivo che, secondo la Coldiretti, può anche essere incentivato con l'aiuto dei nuovi distributori automatici di frutta e verdura snack che si stanno diffondendo e dove è possibile acquistare frutta fresca, disidratata o spremute senza aggiunte di zuccheri o grassi come alimento rompi-digiuno per una merenda sana alternativa al 'cibo spazzatura'.
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/obesit--e-rischi/obesit--e-rischi/obesit--e-rischi.html
Mi viene in mente Supersize me :D
nomeutente
04-09-2006, 13:56
Chissà cosa darebbero loro per avere problemi come questo!
http://www.wfp.org/newsroom/photo_gallery/img/Africa/Ethiopia/310-2003/231-0305-Ethiopia_Boditi_Malnourished_Aster_with_her_aunt-05-310.jpg
Sawato Onizuka
04-09-2006, 15:53
guardatevi il film autoprodotto Super Size Me :stordita:
Chissà cosa darebbero loro per avere problemi come questo!
http://www.wfp.org/newsroom/photo_gallery/img/Africa/Ethiopia/310-2003/231-0305-Ethiopia_Boditi_Malnourished_Aster_with_her_aunt-05-310.jpg
Perfettamente d'accordo con te, ma il fatto che ci siano persone che hanno problemi maggiori non significa che non si debbano ignorare quelli "minori"
svarionman
05-09-2006, 22:15
Troppo pesante per barella del 118
Salernitana pesa oltre 2 quintali, intervengono pompieri
(ANSA) - NAPOLI, 5 SET - Pesa oltre due quintali, troppo pesante per essere trasferita in barella: il 118 chiama i vigili del fuoco. E' accaduto nel Salernitano. Protagonista una 50enne di Ceraso (Salerno), ma originaria della Germania, ricoverata, a seguito di un malore, nell'ospedale 'San Luca' di Vallo della Lucania. Per trasportarla al nosocomio e' dovuta intervenire una squadra composta da 5 vigili del fuoco che, attrezzata con uno speciale telo, ha sollevato la donna per caricarla nell'ambulanza.
:O
JarreFan
06-09-2006, 09:22
L'uomo più grasso del mondo (oltre 500Kg) sarà operato in Italia all'intestino, per ridurre la capacità di assorbimento dei cibi. Però qui parliamo proprio di una malattia che va oltre l'obesità "normale", dovuta a stravizi alimentari etc.
(EDIT: non sarà operaot in Italia, smentita dell'ospedale).
Però sarei d'accordo ad una politica di sensibilizzazione e informazione a questo riguardo, quando ero sovrappeso io stavo veramente male, e non mi rendevo conto che i miei problemi di salute fossero legati proprio ai Kg di troppo; è stato benefico il colloquio con un medico sportivo che mi ha spiegato tante cose che ignoravo, da allora ho cambiato abitudini alimentari e di vita e sto molto meglio :)
ironmanu
06-09-2006, 09:29
Restando in tema:
Quante persone belle ciccione conoscete che dicono "...eh, no, il metabolismo mio è così, ...." ed invece sapete che si sfondano a tutte le ore del giorno?
Mi pareva d'aver letto che solo il 5% degli obesi ha vere patologie gravi mentre gli altri hanno solo gravi disordini alimentari in quantità bovine, se nn sbaglio.
Certo che per il SSN sono un costo nn indifferente che dovrebbe potersi ridurre con una corretta educazione delle famiglie.
JarreFan
06-09-2006, 09:32
Restando in tema:
Quante persone belle ciccione conoscete che dicono "...eh, no, il metabolismo mio è così, ...." ed invece sapete che si sfondano a tutte le ore del giorno?
Mi pareva d'aver letto che solo il 5% degli obesi ha vere patologie gravi mentre gli altri hanno solo gravi disordini alimentari in quantità bovine, se nn sbaglio.
Certo che per il SSN sono un costo nn indifferente che dovrebbe potersi ridurre con una corretta educazione delle famiglie.
Quoto tutto! Il metabolismo va "svegliato" se è lento, si può fare mangiando poco e spesso e con un po' di sport. Fra l'altro una cattiva alimentazione ha effetti anche sulla mente, quindi vai di malumori vari...
l'obesità è un costo per la società, al pari di fumo, alcol, incidenti stradali, infortuni.
colpire duro con la fiscalità: Iva al 4 % per frutta e verdura, iva al 40 per grassi, salsine, snack, merendine, cagate varie.
Pagare un Mars 5 € potrebbe essere un buon deterrente a non ingurgitarne 6 al giorno :D
IpseDixit
06-09-2006, 09:43
l'obesità è un costo per la società, al pari di fumo, alcol, incidenti stradali, infortuni.
colpire duro con la fiscalità: Iva al 4 % per frutta e verdura, iva al 40 per grassi, salsine, snack, merendine, cagate varie.
Pagare un Mars 5 € potrebbe essere un buon deterrente a non ingurgitarne 6 al giorno :D
Negli Usa è in discussione una legge che prevede tasse aggiuntive per gli alimenti "grassi"...
mauriz83
06-09-2006, 09:46
l'obesità è un costo per la società, al pari di fumo, alcol, incidenti stradali, infortuni.
colpire duro con la fiscalità: Iva al 4 % per frutta e verdura, iva al 40 per grassi, salsine, snack, merendine, cagate varie.
Pagare un Mars 5 € potrebbe essere un buon deterrente a non ingurgitarne 6 al giorno :D
bella idea,forse 4% è troppo poco,però bella idea :)
nel senso che la abbasseresti ancora di più o nel senso che il 4 % abbasserebbe troppo il gettito?
The_EclipseZ
06-09-2006, 10:02
gli altri hanno solo gravi disordini alimentari in quantità bovine
LOL :asd:
colpire duro con la fiscalità: Iva al 4 % per frutta e verdura, iva al 40 per grassi, salsine, snack, merendine, cagate varie.
Pagare un Mars 5 € potrebbe essere un buon deterrente a non ingurgitarne 6 al giorno :D
:D
altrimenti potremmo tassare i kili superflui: lo stato ti fa il conto di quanto dovresti pesare e se sfori SBADABAM! arriva il fisco :asd:
secondo me l'unico modo serio di limitare il fenomeno è l'EDUCAZIONE ALIMENTARE.
Il mito della dieta mediterranea è da abbattere: troppo ricca di grassi e carboidrati, fritti, soffritti, intingoli e simili.
Ottima l'iniziativa di eliminare junk food dalle scuole: gente che fa i soldi sulla pelle dei nostri ragazzi.
Introduzione di corsi di educazione alimentare nelle scuole: ci sono laboratori di tutti i tipi ormai, credo sarebbe più utile insegnare fin dalle elementari come mantenere una buona e corretta alimentazione.
Informazione sul pericolo costituito dal CIOCCOLATO: un vero e proprio veleno dei nostri giorni.
Sennò come potremmo mai fare a combattere i colossi della schifezza preconfezionata?
Considerate poi che praticamente nel 99% degli alimenti è presente lo ZUCCHERO: questo significa che la popolazione viene indotta a ricercare l'assunzione di zucchero raffinato, diventa una sorta di dipendenza.
Negli Usa è in discussione una legge che prevede tasse aggiuntive per gli alimenti "grassi"...
In verità sono i carboidrati "veloci" ad acuire il problema
Mi viene in mente Supersize me :D
guardatevi il film autoprodotto Super Size Me
avanti il prossimo! :D
cmq non so in USA come funziona: essendoci lì le assicurazioni sanitarie obbligatorie, chi è obeso credo in effetti debba pagare qcs in più
In verità sono i carboidrati "veloci" ad acuire il problema
proprio perchè se non smaltiti si trasformano in grassi
Restando in tema:
Quante persone belle ciccione conoscete che dicono "...eh, no, il metabolismo mio è così, ...." ed invece sapete che si sfondano a tutte le ore del giorno?
Mi pareva d'aver letto che solo il 5% degli obesi ha vere patologie gravi mentre gli altri hanno solo gravi disordini alimentari in quantità bovine, se nn sbaglio.
Certo che per il SSN sono un costo nn indifferente che dovrebbe potersi ridurre con una corretta educazione delle famiglie.
Io possom trannquillamente rientrare nella categoria di obesità media (130 Kg per 185 Cm), e confermo che la maggiorparte dei miei problemi derivano da una alimentazione sbagliata unita ad una pigrizia nel movimento fisico derivata sin dall'infanzia. é altrattanto vero però che il metabolismo centra molto, io mangio abbastanza, e sarebbe assurdo negarlo, ma conosco gente di 70 kg che fa lo stesso mio movimento ( cioè possibilmente 0 ) e mangia quanto mè e non ingrassa neanche a ingozzarsi a forza. Insomma, ciascuno è responsabile di sè stesso, ma il :ciapet: aiuta molto
proprio perchè se non smaltiti si trasformano in grassi
Il discorso è lungo, cmq limitando molto tali carboidrati (zucchero, pane, pasta,pizza, patate, merendine, bibite gassate, ecc.ecc.) sostituendoli con frutta e verdura (carboidrati medi e lenti) il risultato è garantito. Anche mangiando molto.
Il discorso è lungo, cmq limitando molto tali carboidrati (zucchero, pane, pasta,pizza, patate, merendine, bibite gassate, ecc.ecc.) sostituendoli con frutta e verdura (carboidrati medi e lenti) il risultato è garantito. Anche mangiando molto.
studi medicina?
posso anche sbagliare, ma l'indice glicemico della pasta o del pane è ben diverso da quello del saccarosio o del fruttosio
studi medicina?
posso anche sbagliare, ma l'indice glicemico della pasta o del pane è ben diverso da quello del saccarosio o del fruttosio
ci ma quanto amido c'è nella pasta e quanto saccarosio nella frutta?
è anche questione di quantità, credo.
ci ma quanto amido c'è nella pasta e quanto saccarosio nella frutta?
è anche questione di quantità, credo.
se è per questo, anche da frutta a frutta la quantità varia (es una mela e un fico o una banana)
ironmanu
06-09-2006, 12:23
Io possom trannquillamente rientrare nella categoria di obesità media (130 Kg per 185 Cm), e confermo che la maggiorparte dei miei problemi derivano da una alimentazione sbagliata unita ad una pigrizia nel movimento fisico derivata sin dall'infanzia. é altrattanto vero però che il metabolismo centra molto, io mangio abbastanza, e sarebbe assurdo negarlo, ma conosco gente di 70 kg che fa lo stesso mio movimento ( cioè possibilmente 0 ) e mangia quanto mè e non ingrassa neanche a ingozzarsi a forza. Insomma, ciascuno è responsabile di sè stesso, ma il :ciapet: aiuta molto
sono contento della tua testimonianza!
Ovviamente nn conosco il tuo caso, ti racconto di quelli che conosco io.
2 Amici di di famiglia sono nella tua situazione, 5 cm e 10 KG in meno.Loro dicono di mangiare quanto altre persone di corporatura invece normale.
Ho verificato che nn è così. Più volte a cena ed a pranzo da loro ho verificato che:
- le loro porzioni sono una volta e mezza/2 le nostre
- mangiano una botta di pane
- bevono poco mentre mangiano (errore!)
tendenzialmente il problema principale è che mangiano troppo.
insomma io se ho fame ti mangio anche 2 ETTI di pasta condita come primo, secondo di carne e contorni + fettina di dolce. Normalmente invece 1 etto di pasta è pure troppo e se mangio il primo, di secondo prendo solo contorni (verdura cotta e cruda) e mi alzo sazio.
Questi invece mangiano a bomba di norma!
se è per questo, anche da frutta a frutta la quantità varia (es una mela e un fico o una banana)
in effetti...
io invece nn mangio così tanto, anche quando non sono a dieta a pranzo mi "limito" ad un etto di pasta,verdura e un pezzo di pane (circa un panino da 30g). il secondo solo a cena, dove, ovviamente, non mangio pasta. il problema risiede in stravizi vari per cene, in cui invece mangio molto, o il classico paninozzo in birreria con gli amici. il mio dietologo sostiene che una cena ( a base di cibo tradizionale emiliano ) può tranquillamente rovinare una settimana di dieta sia perchè sforma le dimensioni dello stomaco, che per l'apporto calorico. adesso sono sotto trattamento e stà andando abbastanza bene, soprattutto perchè lavoro e quindi le occasioni di uscita sono meno. in più durante la giornata non sono a casa ed evito qualsiasi tentazione da frigo ( non sò perchè ma per me il momonto critico sono le 5-6 di sera ). Ribadisco però che il metabolismo centra, eccome. sino a poco tempo fa avevo un basale di 1400 Kcal, e diventa dura mangiare di meno nella vita quotidiana. ora che mi alzo presto la mattina e lavoro tutto il dì si è alzato considerevolmente e ne ho guadagnato in "vitalità" e possibilità di calare e mi sono detto: o ora o mai più
studi medicina?
posso anche sbagliare, ma l'indice glicemico della pasta o del pane è ben diverso da quello del saccarosio o del fruttosio
No, sono stato seguito da un esperto di alimentazione per motivi di sport, e poi mi sono documentato per conto mio perchè mi interessava l'argomento.
Mi sono tenuto parecchio vago perchè non è la sezione giusta, mi premeva sottolineare come l'imputato spesso sono i grassi quando i danni veri sono fatti da certi carboidrati.
Ho accennato qualcosina qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261166
Informazione sul pericolo costituito dal CIOCCOLATO: un vero e proprio veleno dei nostri giorni.
perché fa male il cioccolato?
perché fa male il cioccolato?
del cioccolato:
il cioccolato è un noto stimolatore della produzione di serotonina (ormone che induce benessere psicofisico). Questo fattore, sommato alla grande presenza di zuccheri, rende il cioccolato un alimento che crea dipendenza.
In esso sono inoltre contenute molte sostanze (appunto gli zuccheri raffinati in primis, ma anche certi tipi di grassi e vari altri "ingredienti" ed eccipienti) che causano una vera e propria intossicazione all'organismo umano, rendendolo di fatto più debole sotto il profilo immunitario, e maggiormente soggetto ad alterazioni metaboliche.
Spingere i bambini ad un consumo così alto dei prodotti conteneti cioccolata significa spingere su un target nel quale si cerca di creare una dipendenza.
Mio figlio, che è diventato cioccolato-dipendente, può ben darne testimonianza. E la strada per uscirne, vi assicuro, è tutt'altro che facile.
NOTA BENE:
ho usato il termine CIOCCOLATO/A e non CACAO, perchè sono cose completamente diverse. Il cacao, ottenuto dalla polverizzazione delle bacche della pianta, non è ovviamente l'imputato in questione.
Però non è il cacao che noi acquistiamo, ma il cioccolato ;)
Ziosilvio
07-09-2006, 09:26
il cioccolato è un noto stimolatore della produzione di serotonina (ormone che induce benessere psicofisico). Questo fattore, sommato alla grande presenza di zuccheri, rende il cioccolato un alimento che crea dipendenza.
Se è per questo, il cacao contiene anandamide (http://it.wikipedia.org/wiki/Anandamide), che ha effetti molto simili al THC, il principio attivo della cannabis.
E poi: qualunque cosa dia piacere crea dipendenza psicologica. Esempio: gli elogi.
In esso sono inoltre contenute molte sostanze (appunto gli zuccheri raffinati in primis, ma anche certi tipi di grassi e vari altri "ingredienti" ed eccipienti) che causano una vera e propria intossicazione all'organismo umano, rendendolo di fatto più debole sotto il profilo immunitario, e maggiormente soggetto ad alterazioni metaboliche.
Fonte?
Spingere i bambini ad un consumo così alto dei prodotti conteneti cioccolata significa spingere su un target nel quale si cerca di creare una dipendenza.
Vero.
Passi usarlo come ingrediente di un momento di festa: ma 7 giorni su 7 è follia.
ho usato il termine CIOCCOLATO/A e non CACAO, perchè sono cose completamente diverse. Il cacao, ottenuto dalla polverizzazione delle bacche della pianta, non è ovviamente l'imputato in questione.
A me, a generare dipendenza fisica, sembra proprio essere il cacao con la sua anandamide...
...qualunque cosa dia piacere crea dipendenza psicologica. Esempio: gli elogi.
...A me, a generare dipendenza fisica, sembra proprio essere il cacao con la sua anandamide...
si vabbè... io sto parlando di una vera e propria dipendenza fisica, che è ormai riconosciuta.
E ti assicuro che gli zuccheri raffinati che compongono la cioccolata giocano un ruolo molto importante in questo.
Fonte?
a parte ogni etichetta riportata sulle confezioni? :D
beh, considerando che l'industria della cioccolata è così vastamente estesa non è facile trovare informazioni in rete...
gli effetti più riconosciuto sono il sovraccarico a carico del fegato e l'incidenza di emicrania dovuta al suo contenuto di betafeniletilamina.
per il momento posso solo segnalarti un libro per quel che riguarda lo zucchero:
Sugar blues, di Lorenzo Acerra.
io invece nn mangio così tanto, anche quando non sono a dieta a pranzo mi "limito" ad un etto di pasta,verdura e un pezzo di pane (circa un panino da 30g). il secondo solo a cena, dove, ovviamente, non mangio pasta. il problema risiede in stravizi vari per cene, in cui invece mangio molto, o il classico paninozzo in birreria con gli amici. il mio dietologo sostiene che una cena ( a base di cibo tradizionale emiliano ) può tranquillamente rovinare una settimana di dieta sia perchè sforma le dimensioni dello stomaco, che per l'apporto calorico. adesso sono sotto trattamento e stà andando abbastanza bene, soprattutto perchè lavoro e quindi le occasioni di uscita sono meno. in più durante la giornata non sono a casa ed evito qualsiasi tentazione da frigo ( non sò perchè ma per me il momonto critico sono le 5-6 di sera ). Ribadisco però che il metabolismo centra, eccome. sino a poco tempo fa avevo un basale di 1400 Kcal, e diventa dura mangiare di meno nella vita quotidiana. ora che mi alzo presto la mattina e lavoro tutto il dì si è alzato considerevolmente e ne ho guadagnato in "vitalità" e possibilità di calare e mi sono detto: o ora o mai più
come ha fatto a calcolarti il metabolismo basale?Sono curioso,mi interessa.
Stiamo parlando del consumo di calorie necessario a mantenere esclusivamente le funzioni vitali?
per la cioccolata:
ragazzi,è fatta con il burro di cacao quindi + grassi che zuccheri o sbaglio? :boh:
come ha fatto a calcolarti il metabolismo basale?Sono curioso,mi interessa.
Stiamo parlando del consumo di calorie necessario a mantenere esclusivamente le funzioni vitali?
per la cioccolata:
ragazzi,è fatta con il burro di cacao quindi + grassi che zuccheri o sbaglio? :boh:
fatta con burro di cacao? si, nella migliore delle ipotesi, ma solo quella di altissima qualità. Nel 2000 hanno aperto i cancelli purtroppo... ora ci sono grassi di altro tipo.
fatta con burro di cacao? si, nella migliore delle ipotesi, ma solo quella di altissima qualità. Nel 2000 hanno aperto i cancelli purtroppo... ora ci sono grassi di altro tipo.
eh,lo so non me lo dire.Con la scusa del mercato al consumatore lo mettono sempre in...Almeno la Nutella si salva?
il cioccolato è un noto stimolatore della produzione di serotonina (ormone che induce benessere psicofisico). Questo fattore, sommato alla grande presenza di zuccheri, rende il cioccolato un alimento che crea dipendenza.
In esso sono inoltre contenute molte sostanze (appunto gli zuccheri raffinati in primis, ma anche certi tipi di grassi e vari altri "ingredienti" ed eccipienti) che causano una vera e propria intossicazione all'organismo umano, rendendolo di fatto più debole sotto il profilo immunitario, e maggiormente soggetto ad alterazioni metaboliche.
Spingere i bambini ad un consumo così alto dei prodotti conteneti cioccolata significa spingere su un target nel quale si cerca di creare una dipendenza.
Mio figlio, che è diventato cioccolato-dipendente, può ben darne testimonianza. E la strada per uscirne, vi assicuro, è tutt'altro che facile.
NOTA BENE:
ho usato il termine CIOCCOLATO/A e non CACAO, perchè sono cose completamente diverse. Il cacao, ottenuto dalla polverizzazione delle bacche della pianta, non è ovviamente l'imputato in questione.
Però non è il cacao che noi acquistiamo, ma il cioccolato ;)
grazie delle info, comunque penso che per quanto riguarda gli altri ingredienti nel cioccolato oltre al cacao dipenda molto dalla qualità (il fondente con alta percentuale dovrebbe contenere meno grassi e zuccheri).
eh,lo so non me lo dire.Con la scusa del mercato al consumatore lo mettono sempre in...Almeno la Nutella si salva?
gli ingredienti della nutella c'è da star male solo a leggerli, credo siano più sani altri tipi di creme tipo la Novi (almeno a guardare gli ingredienti)
come ha fatto a calcolarti il metabolismo basale?Sono curioso,mi interessa.
Stiamo parlando del consumo di calorie necessario a mantenere esclusivamente le funzioni vitali?
per la cioccolata:
ragazzi,è fatta con il burro di cacao quindi + grassi che zuccheri o sbaglio? :boh:
Allora, da vero esperto di dietologi, ( ma con scarsi risultati all'attivo :read: :D ), ti posso dire che esistono diversi tipi di misurazioni più o meno precisi. il mio medico usa un macchinino che devi afferrare con entrambe le mani e che assomiglia a un joistick della vecchia ps1. Presuppongo che , facendoti attraversare il corpo da mano a mano con una corrente, esso stimi le percentuali di massa grassa e magra e altri dati biometrici per poi "stimare" il tuo metabolismo basale e quello con una normale attività. Misurazioni più precise sono fatte in ospedali specializzati ( in cui nonn sono mai stato ) e il principio è quello di infilarti sdraiato in una specie di ambiente a temperatura controllata e in cui ler calorie bruciate sono ricavate dall'incremento di temperatura dell'ambiente che la tua sola presenza "a riposo" provoca.
Sul tema cioccolato molto dipende dalla qualità di ciò che si mangia. una tavoletta di cioccolata da 100g al 80-100% di cacao ( extra fondente o pasta di cacao ) ci sono meno calorie ( circa 250 ) che in 4-5 biscotti frollini un pò golosi ( tipo abbracci, pan di stelle, gocciole, etc ). E un etto di cioccolata è tanto....
e il principio è quello di infilarti sdraiato in una specie di ambiente a temperatura controllata e in cui ler calorie bruciate sono ricavate dall'incremento di temperatura dell'ambiente che la tua sola presenza "a riposo" provoca.
giusto e...
strafichissimo! :eek:
ps.Secondo la termodinamica chi ha una temperatura corporea + alta dovrebbe avere un metabolismo basale + alto e quindi tendere al magro perchè "consuma di più";che ne pensate?
Io ho una T=36,5°
Mia madre T=35,4° :eek:
ErbaLibera
07-09-2006, 17:55
Restando in tema:
Quante persone belle ciccione conoscete che dicono "...eh, no, il metabolismo mio è così, ...." ed invece sapete che si sfondano a tutte le ore del giorno?
Beh questo non è totalmente vero,non sono grasso(bè la pancetta dell'alcool c'è :asd: )e faccio sport ma se non sto piu che attento a come mangio prendo peso con una facilità estrema;mio fratello è il contrario mangia come un maiale le piu svariate schifezze e non mette su un grammo.
Vero che serve regolarsi ma non bollerei come cagata il fatto del metabolismo,imho un buon 50% di colpa va proprio a questo.
Matrixbob
07-09-2006, 19:21
Produciamo + cibo del fabisogno alimentare, ci dovrebbero essere leggi x evitare che noi ingrassiamo ed altri crepino di fame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.