View Full Version : da avi a dvd con nero vision express
posso con nero vision express creare un dvd direttamente (magari anche masterizzarlo) da un file avi (importato da telecamera) di 10 gb (o con altri programmi )?
non mi interessa titolare e aggiungere capitoli o musica...sono mantere la qualità
(o aumentarla se possibile)
ho letto miliardi di forum a riguardo, ma a una domanda diretta come questa non ho trovato risposta...
grazie
posso con nero vision express creare un dvd direttamente (magari anche masterizzarlo) da un file avi (importato da telecamera) di 10 gb (o con altri programmi )?....
Sì, lo puoi fare.....
....non mi interessa titolare e aggiungere capitoli o musica...sono mantere la qualità (o aumentarla se possibile)
Niente aumentarla..... è già un'impresa mantenerla...... (ricordati che, per passare un file da AVI (immagino, vista la dimensione, sia un DV) ad un mpeg 2 per DVD, ricomprimi non poco il filmato (con perdita di qualità).
ciao
sono dei file .avi...non so sono sono dei DV....abbi pazienza, ma per me è tutto nuovo.
Sono sempre i files dell'altro post (quello dell'audio fuori sincro),
che conversione dovrei effettuare per vederli sul lettore DVD/DIVX da televisione senza perdere troppo (già di per se non sono granchè).
Ieri ho fatto delle prove di conversione AVI -> DIVX con virtualdub, (tentativi su tentativi modificando il rapporto qualità/dimensioni sempre (spero) prediligendo la qualità, dopo avere letto qualcosa che non mi aveva certo "illuminato")
sono riuscito a ridurre le dimensioni, ma in alcuni casi la qualità era peggiorata
in altri sembrava fosse uguale all'originale, ma poi ho spento il pc in preda allo sconforto....
CrazyPreta
04-09-2006, 17:28
sono dei file .avi...non so sono sono dei DV....abbi pazienza, ma per me è tutto nuovo.
Sono sempre i files dell'altro post (quello dell'audio fuori sincro),
che conversione dovrei effettuare per vederli sul lettore DVD/DIVX da televisione senza perdere troppo (già di per se non sono granchè).
Ieri ho fatto delle prove di conversione AVI -> DIVX con virtualdub, (tentativi su tentativi modificando il rapporto qualità/dimensioni sempre (spero) prediligendo la qualità, dopo avere letto qualcosa che non mi aveva certo "illuminato")
sono riuscito a ridurre le dimensioni, ma in alcuni casi la qualità era peggiorata
in altri sembrava fosse uguale all'originale, ma poi ho spento il pc in preda allo sconforto....
ma se hai un lettore dvd/dvx perchè devi andare a modificare il file visto che non potrai mai ottenere miglioramenti?mettilo direttamente su un cd (riscrivibile se vuoi) e guardatelo sul lettore direttamente in .avi!
Necessariamente, prima di proseguire, è necessario un pò di chiarezza: che tipo di file hai, in origine?
....sono dei file .avi...non so sono sono dei DV....abbi pazienza, ma per me è tutto nuovo......
I "file DV" (anche se esistono più versioni, tratteremo quello più comune, in ambito amatoriale), così come li vogliamo chiamare, non sono altro che file AVI !!!
Formato DV: 720x576 PAL, a 25fps, con Data Rate di 3.6 Mbyte/sec, etc., etc.
Quindi, se hai acquisito da camcorder, tramite firewire, e non hai effettuato nessuna conversione "al volo", dovresti avere un file AVI, "molto pesante", con le caratteristiche che sopra ti ho riportato.
E' cosi? ... fai sapere....
Partiamo da questo punto.....
ciao
.... fra l'altro, ho collegato solo ora :muro: , la discussione presente con quella relativa alla dissincronia audio.......
A questo punto, necessitano maggiori informazioni. Solo così potremmo aiutarti..
ciao
Allego gspot (spero si capisca...come fate a ridurlo fino a 24,4 kb e a renderlo ancora leggibile ? io ho usato irfanview..speriamo bene)
come codec ho il Klite
per CrazyPreta
come faccio a metterlo su un cd/dvd !? sono 11 Gb di roba :mbe:
ciao
CrazyPreta
05-09-2006, 09:47
ahhh sorry non aevo capito! ;)
allora se hai già un file .avi e vuoi ridurlo se non vuoi perdere la qualità audio/video ti conviene tagliarlo in più parti e usare più dvd....se no ti tocca usare un programma di compressione : per gli .avi un po' di tempo fa usavo auto gordian knot (con il quale puoi settare la grandezza finale del file che vuoi ottenere) adesso non so se ce n'è qualcuno di migliore e più recente!
ma auto gordian knot non modifivca i file divx solo ?
grazie comunque
Allego gspot (spero si capisca...come fate a ridurlo fino a 24,4 kb e a renderlo ancora leggibile ? io ho usato irfanview..speriamo bene)
come codec ho il Klite
per CrazyPreta
come faccio a metterlo su un cd/dvd !? sono 11 Gb di roba :mbe:
ciao
L'immagine non è per niente eccezzonale ......
Sembra, da quel poco che si intravede, che sia un file DV, codificato con un codec Panasonic, il DvsD.
Se così, e ricollegandomi alle tue domande, rispondo:
- si può usare Nero per la ricodifica in mpeg2 (DVD), sfruttando Nero vision
- potresti (se è questa la tua intenzione), ricodificarlo in DivX
- per vederlo correttamente (e "lavorarlo), devi avre sul Pc il codec panasonic (vedi qui (http://www.movavi.com/codec/DVSD.html))
- è impossibile una dissincronia audio, trattandosi (naturalmente, ho ipotizzato che SIA un file DV), appunto, di un file DV. A meno chè, l'originale presenti una dissincronia..... :(
- 11Gb di video (in DV), ricodificato in mpeg2 con i giusti parametri, possono starci su un DVD da 4.7. Se, invece, ti vuoi spingere ad usare il codec DivX, allora, i 4.7 Gb di un DVD sono più che sufficienti (avanzerai "spazio"....).
... per ora, mi fermo....
ti chiedo alcune cose:
- perchè mi dice nel campo stat "Codec(S) are not installed"
mi mancano dei codec ? io ho il klite, è sufficiente o ne servono altri ?
- ho provato a farci qualcosa con nero vision e mi pare che lo veda bene (cioè = all'originale che non è un gran che), con il codec che mi linki ho dei vantaggi ?
- Il file è dv acquisito con ulead dalla telecamera attraverso firewire...non capisco (se è come dici) la disincronia...magari lo rivedo "meglio"
e adesso la parte + ostica (per me): io vorrei (visto che sono filmati di mio figlio piccolo) fare in modo che i filmati siano i migliori possibili per vedereli su pc o tv, per fare questo mi conviene:
ricodificare in mpeg2 (quali sono i giusti parametri?)o usare il codec DivX :doh:
e come si fa ?
non mi pongo problemi di numero di dvd necessari.
Grazie e scusa se ne approfitto :D
uppo...
Mivida non mi abbandonera adesso vero :muro:
ti chiedo alcune cose:
- perchè mi dice nel campo stat "Codec(S) are not installed"
mi mancano dei codec ? io ho il klite, è sufficiente o ne servono altri ?
- ho provato a farci qualcosa con nero vision e mi pare che lo veda bene (cioè = all'originale che non è un gran che), con il codec che mi linki ho dei vantaggi ?
- Il file è dv acquisito con ulead dalla telecamera attraverso firewire...non capisco (se è come dici) la disincronia...magari lo rivedo "meglio"
e adesso la parte + ostica (per me): io vorrei (visto che sono filmati di mio figlio piccolo) fare in modo che i filmati siano i migliori possibili per vedereli su pc o tv, per fare questo mi conviene:
ricodificare in mpeg2 (quali sono i giusti parametri?)o usare il codec DivX :doh:
e come si fa ?
non mi pongo problemi di numero di dvd necessari.
Grazie e scusa se ne approfitto :D
Ciao, ci sono ancora...... :p
Per la dissincronia audio, mi sono ricollegato all'altra discussione (non a questa.... se non ricordo male, nell'altra parlavi di audio non in sincrono con il video ...).
Per il codec: ti ho linkato il codec corretto per la visione/manipolazione di quel filmato, in base a quanto ho "intravisto" da Gspot (immagine che hai inserito).
Per il migliore risultato: dato che stai acquisendo in DV, sfrutta quet'opportunità.
Quindi: acquisizione in DV; manipolazione (editing) sempre in DV; rendering finale ("salvataggio" :D ) in mpeg2 DVD (non "spingerti" al DivX...).
Per i parametri: dipende dal software che usi e, quindi, cosa ti permette di fare.
Un consiglio (in generale): alcuni parametri dovranno essere lasciati così come sono (cioè il formato a 720x576, uguale al DV, in PAL a 25fps). Dovrai impostare, al limite (se non lo fà in automatico il software), il bit-rate. Il suo valore dovrà essere il massimo possibile, in funzione della dimensione massima finale del video, affinchè ci "stia" all'interno di un DVD (più alzi il bit-rate, più il file finale sarà "corposo").
Ciao
grazie in anticipo,
io ho provato ad usare nero vision (giusto per aggiungere un titolo), (ma ho anche Ulead VideoStudio 8 se è meglio)
Se i file da 11 Gb sono troppo grandi perchè stiano in un dvd posso sempre dividerli e "lavorarli" separatamente (o dica una caxxata ?)
spero di averci capito qualcosa
grazie in anticipo,
io ho provato ad usare nero vision (giusto per aggiungere un titolo), (ma ho anche Ulead VideoStudio 8 se è meglio)
Se i file da 11 Gb sono troppo grandi perchè stiano in un dvd posso sempre dividerli e "lavorarli" separatamente (o dica una caxxata ?)
spero di averci capito qualcosa
Di Nero uso, in pratica, solo il software per la masterizzazione, e di Ulead, mi ricordo di averne usato uno parecchio tempo fa (anni).....
Comunque, tra i due (a naso....) opterei per Ulead....
Se hai acquisito un file da 11 Gb in AVI DV, non ti preoccupare che, durante la conversione in formato Mpeg2 (per DVD), questo si "ridurrà" notevolmente....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.