View Full Version : [Thread ufficiale] Asus A8N-SLI SE
ASUS A8N-SLI-SE
Visto che il sito ASUS ITALIA ignora questa scheda comunque in vendita in Italia ho pensato di aprire questo thread ufficiale.
http://img76.imageshack.us/img76/1461/a8nslisebz4.jpg
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Scheda madre A8N-SLI SE
Pannello posteriore
Cavo UltraDMA
Cavo IDE
Cavo FDD
n°2 Cavi SATA
Cavi di alimentazione SATA
Modulo per 2 porte USB
Connettore SLI
Cd-Rom di supporto: Driver & Utilities
Manuale utente in inglese
http://img73.imageshack.us/img73/1827/immagine1qx3.jpg
DETTAGLI TECNICI
CHIPSET
NVIDIA nForce®4 SLI™
BIOS
4 Mb Flash ROM, AWARD Bios, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
SOCKET
Socket 939 per cpu AMD Cool 'n' Quiet:
FRONT SIDE BUS PROCESSORE
2000 MT/s, 1600MT/s
PROCESSORI SUPPORTATI
Da Opteron 144 a Opteron 154
Da Opteron Dualcore 165 a Opteron Dual-Core 185
Da Sempron 3000+ a Sempron 3200+
Da Athlon 64 3000+ a Athlon 64 4000+
Da Athlon 64 FX-53 a Athlon 64 FX-60 con 1MB/512KB L2 cache
Da Athlon 64 X2 Dual-Core 3800+ a Athlon 64 X2 Dual-Core 4800+
SLOT DI MEMORIA
n°4 ram 184-pin DIMM Dual Channel, DDR 400/333/266, ECC, non-ECC, un-buffered memory
Memoria massima 4GB (in versione Dual Channel la banda passante può arrivare fino a 8.6GB/s)
SLOT D’ESPANSIONE
n°2 slot PCI Express x16 (SLI mode per 2 schede video: x8, x8)
n°1 slot PCI Express x4
n°1 slot PCI Express x1
n°3 slot PCI
http://img73.imageshack.us/img73/7966/2vganu0.jpg
CONTROLLO AUDIO
Realtek ALC850, 6-ch AC'97 CODEC
CONNETTORI I/O PANNELLO POSTERIORE
Porta Parallela
Porta PS/2 Tastiera
Porta PS/2 Mouse
Audio I/O (Microfono, Line In, Line Out)
S/PDIF Out (Coaxial)
Controller di rete RJ-45 nForce4 SLI Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps con protezione hardware (NV ActiveArmor)
n°4 USB 2.0
http://img136.imageshack.us/img136/7426/immagine2zy8.jpg
CONNETTORI I/O INTERNI
n°3 connettori USB 2.0 per 6 porte addizionali (Totale di 10 porte USB tra interne ed esterne)
Connettori ventola CPU, Chassis
Connettore alimentazione 24-pin ATX Power
Connettore alimentazione 4-pin ATX 12V
Connettore alimentazione 4-pin EZ Plug
Connettore Chassis Intrusion
Connettore 3-pin PWR FAN
Connettore porta GAME/MIDI
n°4 SATA 3Gb/sec
NVRAID: RAID0, 1, 0+1 e JBOD span cross SATA e PATA
n°2 UltraDMA 133/100
Floppy Drive
CARATTERISTICHE SPECIALI
- Asus AI Selector (abilita la commutazione fra singola e doppia GPU in Windows)
- Asus AI NOS: imposta / incrementa i parametri a seconda del carico di lavoro della CPU
- Asus SLI LED di allarme
- Asus PEG Link: per singola/doppio scheda grafica PCI-e
- Asus EZ Flash: per aggiornare il Bios dal menù di setup Bios
- Asus AI Booster: per overcloccare la cpu direttamente dal SO
- Asus MyLogo2: per cambiare l'immagine che si visualizzata quando si accende il pc
- Asus C.P.R.: sistema per cui in caso di fallito OC non occorre resettare il CMOS
- Asus Q-Fan2: adatta la velocità delle ventole in base all’uso della CPU
- Asus CrashFree BIOS 2: evita i crash del bios
- Asus EZ Plug: sistema di alimentazione che permette di soddisfare al meglio le richieste delle due schede video PCI-e in modalità SLI
- Asus PC Probe II: per monitorare le temperature di chipset e cpu, la velocità delle ventole, i voltaggi
- Asus Live Update: per aggiornare il bios in ambiente Windows
- NVidia nTune: per gli "smanettoni” :p , consente di massimizzare le prestazioni del PC utilizzando il motore di tuning incorporato che personalizza vari parametri del sistema)
GARANZIA
È meglio andare sul sito ufficiale, registrare il prodotto e usufruire così della estensione della garanzia di tre anni
http://member.asus.com/login.aspx?SLanguage=en-us
DRIVER: ULTIMA VERSIONE
CHIPSET
NOTA: I driver del chipset vanno aggiornati prima del bios della scheda madre
v.6.66
Si possono scaricare anche dal sito della NVidia i nuovi 6.86:
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html
BIOS
v.0502
SCHEDA AUDIO:
v.5.10.0.5870
v.5.10.0.5885 (Beta)
Se volete avere l'ultima versione andare sul sito ufficiale Realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
ASUS UPDATE
7.06.02
6.10.02 (consiglio questo perchè la 7 ad alcuni ha dato dei problemi)
NTUNE
2.00.21.05
Se volete avere l'ultima versione andate sul sito ufficiale NVidia (non l'ho testata):
http://www.nvidia.com/object/ntune_5.00.11.06.html
ASUS AI BOOSTER
v.2.00.70
ASUS PC PROBE II
1.01.10
ASUS COOL 'N' QUIET
v1.2.2.2
DRIVER USB
Se il SO è Windows XP Sp2 non sono necessari altrimenti li trovate sul cd allegato alla scheda madre
RAM UFFICIALMENTE TESTATE DA ASUS
http://img145.imageshack.us/img145/3319/ramha9.jpg
Note:
A* : Supports one module inserted in any slot as Single-channel memory configuration
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration
C* : Supports 4 modules inserted into both the blue and black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
ATTENZIONE: Vi è un problema di abbassamento della frequenza da 400 a 333 in base alle specifiche AMD nel caso si usino 4 ram
La Asus dice che si può impostare dal Bios la giusta frequenza ma io non so quali valori impostare!
Lol proprio il topic che cercavo! Voglio passare a Pci-Express ed ero orientato su questa mobo per il costo decisamente abbordabile (basta cercare su trovaprezzi).
Ma alla fine è come una A8N-SLi ? Cosa cambia esattamente? E' una SECOND EDITION?
sando sarebbe interessante un'analisi delle potenzialità di overclock di questa scheda, invito tutti i possessori a elencarne pregi e difetti, oltre naturalmente a un sacco di screen di benchmark/stability test e tutto il necessario per valutare la bontà della scheda :D :sofico: :cool: .
Ciaooo!
Dr.Speed
04-09-2006, 14:04
eccomi, voi che temperature avete nel chipset?
http://img400.imageshack.us/img400/7721/789lrw1.jpghttp://img475.imageshack.us/img475/949/382lee0.jpg
In effetti nn costa molto (l'ho pagata 85€) e soprattutto adesso Battlefield 2 funziona benissimo con la scheda integrata mentre con la A8N-E la connessione si bloccava 3-4 sec. ogni 5 minuti tant'è che avevo dovuto mettere una scheda di rete pci.
Le differenze fra SLI SE e SLI mi sembra siano nel fatto che la SLI SE ha un audio Realtek ALC850, 6-ch mentre la SLI ha un Realtek ALC850, 8-ch e un ingresso Ottico.
Altra differenza che salta all'occhio è la mancanza del dissipatore (vd foto) sopperibile mettendo quelli che si usano per le VGA.
La mancanza di quast'ultimo penso forse limiti l'OC per via del maggior riscaldamento.
Io personalmente ho tolto il dissipatore originale Asus di una A8N-E che avevo in ufficio (tanto OC lì nn se ne fa :D ) e l'ho messo sulla SLI-SE (così mi è diventata come nella foto della SLI) tanto sul circuito stampato ci sono i buchi già predisposti.
Le temperature in questo momento sono di 38° CPU e 40° Chipset (misurate con Everest), teniamo conto però che oggi ho 28° in casa.
Ciao a tutti volevo sapere se metto solo una scheda video funziona lo stesso oppure sono costretto a farla funzionare con lo SLI???
Ciao a tutti volevo sapere se metto solo una scheda video funziona lo stesso oppure sono costretto a farla funzionare con lo SLI???
Asus PEG Link: per singola/doppio scheda grafica PCI-e,ho trovato la risposta che cercavo spero :read:
Dr.Speed
05-09-2006, 14:28
certo che funziona lo stesso ;)
Ciao a tutti volevo sapere se metto solo una scheda video funziona lo stesso oppure sono costretto a farla funzionare con lo SLI???
Io ne ho una sola non SLI (Sapphire X800XL).
Se ne metti 2 devono essere entrambe SLI.
Angelo gtt
06-09-2006, 19:33
Lol proprio il topic che cercavo! Voglio passare a Pci-Express ed ero orientato su questa mobo per il costo decisamente abbordabile (basta cercare su trovaprezzi).
Ma alla fine è come una A8N-SLi ? Cosa cambia esattamente? E' una SECOND EDITION?
sando sarebbe interessante un'analisi delle potenzialità di overclock di questa scheda, invito tutti i possessori a elencarne pregi e difetti, oltre naturalmente a un sacco di screen di benchmark/stability test e tutto il necessario per valutare la bontà della scheda :D :sofico: :cool: .
Ciaooo!
Ciao ho montato questa MB da un mese (sono passato a AMD) e monto una cpu AMD x2 4600+.
Dalla frequenza di default che è 200x12 (2400) ho OC a 220x12 (2640) con Vcore a 1.32 le ram stanno girando a 440 con un bel 1T che figura tra gli alfa, e FSB 1100.
Le temp della CPU per ora oscillano tra 34 idle e 46 full load ma devo migliorarle, infattii a giorni monterò un raffreddamento migliore sulla cpu, mentre la mamma rimane circa a 32°. Nel case ho in totale 8 ventole....
La stabilità l'ho testata con s/m ed è andata a buon fine.
Con i test aritmetici e multimedia supero di un bel po' l' FX60.
Ho appena cominciato con AMD e mi ha sorpreso favorevolmente. :D
Ah, la sk video e una ASUS GeForce 7600 GT SLI (singola)
Ciao ho montato questa MB da un mese (sono passato a AMD) e monto una cpu AMD x2 4600+.
Dalla frequenza di default che è 200x12 (2400) ho OC a 220x12 (2640) con Vcore a 1.32 le ram stanno girando a 440 con un bel 1T che figura tra gli alfa, e FSB 1100.
Le temp della CPU per ora oscillano tra 34 idle e 46 full load ma devo migliorarle, infattii a giorni monterò un raffreddamento migliore sulla cpu, mentre la mamma rimane circa a 32°. Nel case ho in totale 8 ventole....
La stabilità l'ho testata con s/m ed è andata a buon fine.
Con i test aritmetici e multimedia supero di un bel po' l' FX60.
Ho appena cominciato con AMD e mi ha sorpreso favorevolmente. :D
Ah, la sk video e una ASUS GeForce 7600 GT SLI (singola)
Direi nn male come risultati!
Una domanda: quanti bachi ram hai?
Angelo gtt
08-09-2006, 19:17
Ho due banchi da 512, la marca non spicca tra le migliori ma nel mio caso stanno andando molto bene.
Come cpu penso che potrei spingermi oltre, ma preferisco lasciare tutto in sincrono... di potenza ne ho abbastanza già così.
Quale è la tua configurazione ?
Non buona come la tua :cry:
AMD64 3800+ e purtroppo 4 ram Kingston da 512 con tanto di bel dissipatore (che nn credo serva gran che) che vanno ovviamente a 333 anzichè 400.
La vga è una X800GTO@XL.
Come temperatura ora sto a 35 cpu e 38 mobo, ma dentro al case ci 3 hdd, 3 fra lettori-masterizzatori e una scheda audio
Angelo gtt
08-09-2006, 22:51
Potresti fare delle prove con due soli banchi dei 4 che hai,
quindi alternandoli potresti "scovare" i due più fortunati e lavorare a freq giusta.
Dr.Speed
08-09-2006, 22:54
perche usare solo 2 banchi? io ho settato a 400Mhz da solo e funziona benissimo ;)
Angelo gtt
08-09-2006, 23:26
Si ok, però xchè hai dovuto settere a mano una freq. di default?
Effettuando quella prova, probabilmente si capisce se c'è un banco che rompe le balle agli altri. Non trascurando cmq il fatto che per salire di+ con due banchi la riuscita di un OC stabile è più facile :p
Dr.Speed
08-09-2006, 23:33
non e un banco che rompe, e un "bug" della nostra scheda che le setta a 166Mhz ddr :)
Angelo gtt
08-09-2006, 23:44
Bel bug allora... quindi con con 4 banchi in auto setta a 166... :eek:
Dr.Speed
08-09-2006, 23:45
gia, ma si puo rimettere a 200 tranquillamente
gia, ma si puo rimettere a 200 tranquillamente
:cry: Che parametri hai messo?
Io appena ho messo 400 il pc si è messo a fare bip bip e nn è più ripartito. ho dovuto resettare il cmos
unabomber
16-09-2006, 02:06
Sul sito commerciale della Asus (almeno in quello italiano) questa scheda sembra non esistere, ma se volete scaricare gli ultimi driver bios, ecc, ecco la pagina del sito del supporto tecnico di Asus.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Appena acquistata e montata con Athlon 64 3500+ venice, portata a 220 di bus (2343mhz la cpu) sembra tutto regolare, proverò a spingere di più ma credo che le ram abbiano già dato abbastanza così, mi toccherà abbassare il bus a 4x, vero? Ancora non ho esperienza matura sugli Athlon 64 in overclock, quindi chiedo lumi.
Ho delle normali S3 400mhz cl2,5 in due banchi da 512 per adesso.
Ciaooooooo
Sto per prendere questa scheda.
Mi chiedevo se c'è il connettore per attaccari una porta COM di quelle piccole (COM1?)????
ps: mi serve per l'UPS
Il connettore c'è ma la piastrina in dotazione no. Ciao
Il connettore c'è ma la piastrina in dotazione no. Ciao
Ok, grazie!
La piastrina ce l'ho dalla mia vecchia A8V-E deluxe :)
thebiker
12-10-2006, 16:34
Ho comperato questa scheda ieri.....ed oggi la testerò....
Speriamo che vada tutto bene........
Io l'ho da 1 mese e mezzo e nn mi ha dato nessun problema ;)
Confermo il funzionamento ottimo di questa scheda e tenete conto che sono un anti-Asus, avevo il terrore appena l'ho acquistata ma ogni tanto qualche modello ben fatto lo sforna. Solo il dissy del chipset è troppo sottodimensionato e scalda ma sembra appiccicato e non vorrei rompere qualcosa per toglierlo.
Solo il dissy del chipset è troppo sottodimensionato e scalda ma sembra appiccicato e non vorrei rompere qualcosa per toglierlo.
Prima avevo una Asus A8N-E con dissipatore uguale a questa e nel thread ufficiale ricordo che qualcuno aveva tolto la ventolina.
Cmq da me il chipset è sempre sui 3-4°C in più del processore.
Dr.Speed
13-10-2006, 12:03
Prima avevo una Asus A8N-E con dissipatore uguale a questa e nel thread ufficiale ricordo che qualcuno aveva tolto la ventolina.
Cmq da me il chipset è sempre sui 3-4°C in più del processore.
idem
Si, non è rovente il dissy ma preferivo mettercene uno del socket 7 bello robusto come ho sempre fatto attanccandolo con una fascetta di plastica passante dai fori, scalda meno e fà meno rumore.
Angelo gtt
15-10-2006, 00:45
La temp della mobo a me rimane sempre +/- sui 32°C.
Sicuramente sarà dovuto anche al buon ricircolo d'aria che ho nel case.
Che temp raggiungete voi?
Ragazzi ma i drivers della scheda di rete dove li trovo ?
Ho una main recuperata da un pc quindi senza cd ne scatolo , ho scaricato dal sito asus tutto l'occorrente tranne i drivers della scheda di rete che li' non trovo ....
marsmars
15-10-2006, 22:41
Ma sapete dove è possibile reperire la staffetta e il cavo per la porta seriale ?
Grazie !!
Dr.Speed
15-10-2006, 23:14
arrivavi 10 minuti fa ti davo la mia, l'ho tagliata perche non avevo voglia di levare la fascetta che univa tutti i cavi :stordita:
marsmars
16-10-2006, 01:44
AAAAAAAAAAAAAAGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHH !!!!! :mc:
Ragazzi ma i drivers della scheda di rete dove li trovo ?
Ho una main recuperata da un pc quindi senza cd ne scatolo , ho scaricato dal sito asus tutto l'occorrente tranne i drivers della scheda di rete che li' non trovo ....
Sono negli Nforce 6.86, visto che la scheda di rete è by Nvidia
Le temperature del mio pc sono buone.
Mi chiedo cosa sia la Ventolin alimentazione a 6500 rpm :eek:
http://img208.imageshack.us/img208/7579/immaginelo0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginelo0.jpg)
Sono negli Nforce 6.86, visto che la scheda di rete è by Nvidia
Grazie , avevo il dubbio ma tu me lo hai sciolto :)
Qualcuno ha provato questa modifica al bios per caso?
http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=111
Sembra interessante....mi stuzzica...
Qualcuno ha provato questa modifica al bios per caso?
http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=111
Sembra interessante....mi stuzzica...
Mi rispondo da solo...... FUNZIONA! Provato questa sera, cambia la schermata grafica all'avvio e vengono aggiunte le possibilità di aumentare il voltaggio del chipset e del Ht che mi sembra non c'erano e dice nell'articolo che l'overclock dovrebbe essere migliore e auementa la compatibilità con le ram, sarà vero? Speriamo!
P.S. Voi avete problemi con il 3d Mark? A me il pc funziona bene su tutte le applicazioni tranne 3d mark (anche il 2006 ultimo) che o non si installa (il 2003 dice cpu non riconosciuta....sarà vecchio...) oppure crasha dopo poco, ho una Ati Radeon x700 pro, gli sarà antipatica?
Le temperature del mio pc sono buone.
Mi chiedo cosa sia la Ventolin alimentazione a 6500 rpm :eek:
http://img208.imageshack.us/img208/7579/immaginelo0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginelo0.jpg)
up
Dr.Speed
18-10-2006, 14:31
up
sembrerebbe quella dell'alimentatore, oppure quella del chipset
sembrerebbe quella dell'alimentatore, oppure quella del chipset
6400 giri???? Normale?
Dr.Speed
19-10-2006, 13:32
6400 giri???? Normale?
a me succedeva perche la mobo non suportava il sensore e mi calcolava le 2 ventole insieme :)
anche io ho la schedamadre a8n-sli se con la prima revisione del bios 0203 e vorrei passare al 0502 non mi ha mai dato problemi di nessun tipo mi conviene
aggiornarlo ho rimango così? sul sito dell'asus dice fix vga pci cosa vuol dire?
ho un atlhon 64 3200+ venice il moltiplicatore è bloccato a 10x con le memorie che ho adata 2 banchi da 512 dal bios 220 le memorie x10 il moltiplicatore ho un 3500+ ma se alzo ancora le memorie 230 all riavvio dell pc
le memorie le vede 333 sarà che devo aggiornare il bios? arrivo anche a 240 con le memorie
Bios 0502: evidentemente con alcune schede video PCI-E 16x il bios precendente aveva dei rallentamenti nel riconoscimento.
Io l'ho messo ma se tutto funziona direi di lasciar stare; tieni presente che se fallisce l'upgrade del bios in pratica butti via la scheda non c'è batteria da togliere che tenga.
In genere se non si hanno problemi è meglio lasciar perdere.
Memorie RAM: Se fai una variazione al moltiplicatore le ram vanno a frequenza inferiore per garantire stabilità alla mobo; lo stesso accade se metti 4 ram DDR400 andranno a 333 (ho rimediato mettendo 2 ram da 1Gb purtroppo).
Questo quello che dicono alla Asus
La causa è del chipset NVidia che in pratica a detta di molti con cui ho parlato (e a mio parere) ha un'errata progettazione.
Aggiornare il bios non servirebbe a niente secondo me.
Nonostante quest'ultimo problema non mi posso lamentare di questa scheda; mai una schermata blu, molto stabile.
Andrea deluxe
25-12-2006, 23:08
io sto a 2700mhz con un 3800x2 270x10
come te le legge le memorie la mobo? 333 o 400?
come l'hai settato hiper trasport dal bios?
http://www.amdclockers.it/schede-madri/modifica-da-nforce4-d-a-sli.html
lo trovato x caso che ne pensate?
Andrea deluxe
26-12-2006, 09:47
Avendo 2 banchi di ram da 1gb, le posso mettere alla velocità che voglio!
Ma siccome overclocco, le ho messe a 333mhz(da bios) e con oc vanno a 450mhz! rocksolid
L' HT è messo a 4x in modo da ottenere 1080mhz rocksolid
cmq il tutto è bello overvoltato a dovere!
BUONE FESTE!
http://www.amdclockers.it/schede-madri/modifica-da-nforce4-d-a-sli.html
lo trovato x caso che ne pensate?
Ma quante volte deve diventarti SLI? E' già sli la tua scheda :)
ma se io voglio portrare il mio 3200+ a 3800+ come devo impostare dal bios?
htt 4 x memorie a 333 e il moltipilcatore?
stavo leggendo sul manuale a8n-sli se la ez-plug cosa serve? alimentare 2 schede in sli oppure anche 1? io non la prendo di lì l'alimentazione, dovreì?
stavo leggendo sul manuale a8n-sli se la ez-plug cosa serve? alimentare 2 schede in sli oppure anche 1? io non la prendo di lì l'alimentazione, dovreì?
Scusa ma in questi giorno nn ho letto la posta.
In pratica se usi 2 schede video e il connettore EATXPower (cioè quello principale più grosso) ha solo 20 pin invece di 24, devi collegare all'alimentatore anche l'EZ-PLUG che è poi la normale presa che usi per hard disk, masterizzatori ecc...
come mai l'uscita coasiale audio della schedamadre collegandola su un mio 5.1 sento solo2 casse anzichè 6? sto usando gli ultimi drive della asus audio
Mi spiace ma su questo non so risponderti perchè io uso sempre una scheda audio pci :(
salve ragazzi, io ho da poco cambiato la mia asus a8n-e per questa sli, e va tutto bene tranne il fatto che l'audio sembra impazzito.
Ho delle casse cambridge soundworks 4 satelliti+ sub e se imposto su 4 casse, il sub diventa praticamente inestistente;devo quindi imposterlo su due casse.
Poi un'altra cosa che nn mi va bene, è che quando collego il microfono sento la mia voce..!!!e questa cosa nn mi era mai successa......
Ho cambiato anche i driver,trovati sul sito realtek, ma il probelma nn si è risolto.
Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi,anche perchè dopo una settimana di vita,non mi va di smontare tutto di nuovo e riportagliela indietro.... :doh:
grazie per un eventuale collaborazione.
P.S. se qualcuno avesse una sk audio pci da vendere mi faccia sapere che sn interessato.l'importante è che nn sia scarsa..
:rolleyes: Forse non ho capito, non offenderti, ma quando colleghi il microfono per forza senti la tua voce, quale voce vuoi sentire? :p
A parte gli scherzi, su una mobo di un mio amico diversa da questa (MSI K9N)ma con sto cacchio di schede audio integrate ti posso assicurare che per capire come settare casse+subwoofer ci ho messo un'ora. :cry:
Con la mia pci una volta installati i driver non devo fare assolutamente nulla, al riavvio del pc già si sente la musichetta di XP.
Con quell'altra è un gran casino, non capisco perchè si debba fargli riconoscere le casse.
Cmq mi spiace di non poterti aiutare, no mi sono mai azzardato a provare l'audio integrato. :p
io ho rinunciato all'audio integrato, con le casse 5.1 sentivo sempre con due avevo messo l'uscita coassiale ho provato anche con i tre conettori ma niente ho di nuovo messo la mia sound blaster
Ciao,
devo chiedervi un parere, all'improvviso la ventola del chipset non voleva andare, poi dopo un paio di tentativi è ripartita ed ora ogni volta che accendo il pc devo fare almeno da tre a cinque tentativi per cercare di farla partire. Dato che la scheda è ancora in garanzia secondo voi mi riconoscono qualcosa?
Ciao,
devo chiedervi un parere, all'improvviso la ventola del chipset non voleva andare, poi dopo un paio di tentativi è ripartita ed ora ogni volta che accendo il pc devo fare almeno da tre a cinque tentativi per cercare di farla partire. Dato che la scheda è ancora in garanzia secondo voi mi riconoscono qualcosa?
Se è in garanzia fattela cambiare al più presto perchè le schede socket 939 vanno in esaurimento, forse non sono nemmenop più prodotte.
Cmq so di gente, su altre schede, che al posto di quella ventolina ha messo un bel dissipatore passivo ottenendo addirittura risultati migliori.
l'anno scorso quando comprai il computer, optai per una a8n-sli, e questa ha funzionato alla perfezione fino a questa estate, quando e` partito il pci (non funzionava piu` nessuna porta pci). quindi dovetti cambiare forzatamente la scheda con una a8n-sli se , senza alcun rimborso della differenza di valore tra le due schede (a parer mio la a8n-sli era molto meglio, non fosse altro per il fatto che costava quasi il doppio). La mia domanda e` questa:
Una volta fatto il cambio, non mi e` stato consegnato il connettore nuovo sli della a8n-sli se, quello flessibile, visibile in una delle prime foto di questo thread. Ho ancora il connettore vecchio, quindi volevo sapere se era possibile sfruttare il sistema sli anche con questo, visto che peraltro a parte la rigidita` di quello vecchio a me paiono esattamente uguali.
Grazie
In questi ultimi giorni è sorto un problema con la mia A8N-SLI SE.
All'avvio del pc, non sempre ma random, la ventola della scheda madre sembra bloccarsi, si sente un rumore simile ad un fischio e sul monitor appare scritto qualcosa tipo "fan chip speed too low..."
Quando succede apro il case, magari movimento appena appena la ventola anche solo soffiando e dopo va tutto ok...cosa mi consigliate di fare?
BIOS e driver sono tutti aggiornati...
grazie!
ale
Dr.Speed
09-06-2007, 14:56
In questi ultimi giorni è sorto un problema con la mia A8N-SLI SE.
All'avvio del pc, non sempre ma random, la ventola della scheda madre sembra bloccarsi, si sente un rumore simile ad un fischio e sul monitor appare scritto qualcosa tipo "fan chip speed too low..."
Quando succede apro il case, magari movimento appena appena la ventola anche solo soffiando e dopo va tutto ok...cosa mi consigliate di fare?
BIOS e driver sono tutti aggiornati...
grazie!
ale
puliscila smontandola con attenzione, avra' della polvere :)
Grazie della risposta!
Intanto ho usato il metodo "alla veneta"...col compressore :Prrr:
adesso starò a vedere...
Ma si può smontare dalla scheda madre?
grazie, ciao!
Dr.Speed
09-06-2007, 17:41
Grazie della risposta!
Intanto ho usato il metodo "alla veneta"...col compressore :Prrr:
adesso starò a vedere...
Ma si può smontare dalla scheda madre?
grazie, ciao!
visto ke sono veneto anch'io uso sempre quel metodo :D comunque si si puo smontare levando la scheda madre e staccando i supporti da dietro :)
Niente di nuovo, ahimè. Allora ieri tra soffiature e pulizie avrò riacceso il pc una 15ina di volte ed è sempre partito senza problemi (tranne ieri mattina al primo avvio).
Oggi, vado per accenderlo dopo che è stato spento per tutta la note ed ecco il solito problema, ventola inchiodata...e ora è più pulita di quando me l'hanno venduta. Però è bastato farle fare un po' di giri a pc spento (soffiando) e poi tutto è ripartito normalmente....booooh, la ventola che grippa :muro: :D ahah
Leggendo qua e là ho visto che parecchi hanno avuto problemi con la ventola del chipset di questa MB e tra l'altro su certi forum ti segnalano che gli Asus estore degli USA e del Canada le vendono proprio sfuse, le ventoline.
Non è che per caso sai se anche qua da noi c'è il modo di trovarle?
grazie! ciao
Dr.Speed
10-06-2007, 13:48
potresti prendere un dissipatore diverso in un qualsiasi shop di informatica, c'è ne sono moltissimi e costano circa 10€
Mi sa proprio che mi toccherà fare così...ma tu dici di prendere un dissipatore passivo?
Perchè il problema potrebbe essere o il motorino della ventola, ma allora non dovrebbe nemmeno partire, o proprio che non le arriva il segnale giusto per partire...così se la sostituisco con un'altra ventola potrebbe non andare pure quella?...cioè secondo te è un problema di "meccanica" della ventola o di "controllo"?
grazie 1000 x la disponibilità
ps. ho per casa una vecchia ventola sempre 40x40mm di un PII 350 MHz...potrebbe andar bene o neanche provare?
Dr.Speed
11-06-2007, 00:08
Mi sa proprio che mi toccherà fare così...ma tu dici di prendere un dissipatore passivo?
Perchè il problema potrebbe essere o il motorino della ventola, ma allora non dovrebbe nemmeno partire, o proprio che non le arriva il segnale giusto per partire...così se la sostituisco con un'altra ventola potrebbe non andare pure quella?...cioè secondo te è un problema di "meccanica" della ventola o di "controllo"?
grazie 1000 x la disponibilità
ps. ho per casa una vecchia ventola sempre 40x40mm di un PII 350 MHz...potrebbe andar bene o neanche provare?
secondo me si, e un problema di meccanica della ventola, per caso hai la rev.1 della a8n sli se? (lo trovi scritto sotto le pci-ex) se e la 1 e noto che ha problemi alla ventola, difatti le hanno sostituite con la rev.2 :)
C'è scritto solo A8N-SLI SE, niente rev.2 quindi dev'essere la rev.1
http://img170.imageshack.us/img170/2899/p6110057bu6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p6110057bu6.jpg)
salve ragazzi anche io possiedo questa sm.
vorrei sapere quale è la temperatura massima che può raggiungere il chipset, dato che ho tolto la ventolina mooooolto rumorosa e ho messo un dissi passivo in alluminio.
alcune alette del dissi le ho dovute togliere per far spazio alla sv 8800.
la massima temperatura che ho raggiunto è stata di 42°, questa estate penso che si alzerà notevolmente, pensate che non ci sono problemi che si possa bruciare il chipset?
grazie a tutti.
Guarda la massima raggiungibile non saprei dirtela, io sono messo così
http://img142.imageshack.us/img142/2653/speedfanms0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=speedfanms0.jpg)
ma ho sempre pensato che la temperatura della MB fosse quella indicata come temp3, visto che fan3 è proprio la ventolina della MB...e in tal caso credo che i tuoi 42C siano un po' tantini, confrontati coi miei 22C...anche perchè se no la ventola che frulla a 6000rpm non avrebbe senso...
Ciao a tutti!
Alla fine oggi ho dovuto cambiare ventola, poichè quella dell'asus è andata bene per un mese e da stamattina basta, non ne voleva sapere.
Ho smontato tutto, tolto clip e poi ho installato la ventola nuova, adattandola sul vecchio supporto asus...in pratica partendo dal basso ho:
- supporto inferiore ventola ASUS
- dissipatore passivo della nuova ventola (che praticamente si incastra nel vecchio supporto, ho dovuto far così perchè i fori per i clip non combaciavano)
- ventola
Solo che poi ho fatto una cazzata: quando ho tolto quella vecchia, le uniche tracce di pasta termoconduttiva (ce n'era davvero poca) erano attorno al chip, sulla spugna per dire...e così mi son lasciato fuorviare da pollo ed ho rimesso la pasta solo attorno al chip, senza spalmarne sul chip.
Ora la ventola sembra funzionare a dovere, come temperature stiamo sui 37-38°C...giocando va sui 41°-42°...fino a quanto può salire? (cmq mi sembra di essere sugli stessi livelli di prima, se non addirittura un pelino più bassi)
Cosa mi consigliate di fare, smontare nuovamente il tutto e mettere la pasta anche sul chip?
Grazie mille, ciao!
ale
Angelo gtt
14-08-2007, 12:46
Beh, sarebbe la cosa migliore da fare. Le temperature scenderebbero ancora. Certo che a rismontare tutto ti scoccierà un po':)
dicklaurant
18-08-2007, 14:48
http://img400.imageshack.us/img400/7721/789lrw1.jpghttp://img475.imageshack.us/img475/949/382lee0.jpg
In effetti nn costa molto (l'ho pagata 85€) e soprattutto adesso Battlefield 2 funziona benissimo con la scheda integrata mentre con la A8N-E la connessione si bloccava 3-4 sec. ogni 5 minuti tant'è che avevo dovuto mettere una scheda di rete pci.
Le differenze fra SLI SE e SLI mi sembra siano nel fatto che la SLI SE ha un audio Realtek ALC850, 6-ch mentre la SLI ha un Realtek ALC850, 8-ch e un ingresso Ottico.
Altra differenza che salta all'occhio è la mancanza del dissipatore (vd foto) sopperibile mettendo quelli che si usano per le VGA.
La mancanza di quast'ultimo penso forse limiti l'OC per via del maggior riscaldamento.
Io personalmente ho tolto il dissipatore originale Asus di una A8N-E che avevo in ufficio (tanto OC lì nn se ne fa :D ) e l'ho messo sulla SLI-SE (così mi è diventata come nella foto della SLI) tanto sul circuito stampato ci sono i buchi già predisposti.
Le temperature in questo momento sono di 38° CPU e 40° Chipset (misurate con Everest), teniamo conto però che oggi ho 28° in casa.
Vorrei montare un dissipatore anche io, però non potendolo smontare altrove :stordita: vorrei comprarlo. Andrebbe bene questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013)???
Ciao, grazie :help:
Ciao, io ho provato ad aggiornare il bios con quello modificato (vedi pag.2 di questo thread), mi ha aggiunto si alcune funzionalità ma IL FIX SUL BUS PCI NON FUNZIONA!!!,ovvero nel bios imposto la voce a 33 MHz e in windows, amentando la frequenza del FSB tramite clockgen, vedo che aumenta anche la frequanza del bus PCI. E' una cosa molto grave perchè si rischia di bruciare alcune schede.
Volevo sapere se qualcun'altro possessore di questa scheda madre ha provato ad utilizzare il bios modificato e se ha avuto lo stesso problema.
thebiker
13-09-2007, 10:38
Problemino....
Devo upgradare la ram su questa scheda...ma vivo nel dubbio di prendere un prodotto non compatibile, cosa che già mi è successa con altre ram.
Il problema è che i negozianti sono sempre un pò restii a sostituire le ram dopo averle prese.
Ho visto sulla Q-List ma non compaiono banchi da 1Gb o comunque solo 3 modelli non reperibili sul mercato.
CHE MI CONSIGLIATE?? vorrei arrivare a 4gb.
Dr.Speed
13-09-2007, 10:55
io ho provtao 5 banchi diversi di ram, mai avuto un problema, con 4 gb pero devi settare la frequenza di 400MHz dal bios, comunque ora monto delle economiche v-data in banchi da 1GB
thebiker
13-09-2007, 11:03
Quinti sarà stato solo un caso che quelle che ho provato io non andassero bene??
Spero...ora che mi dici che le V-data vanno bene ne vado a prendere 4 da 1gb.
Tu le hai prese senza considerare la Q-List?
Quinti sarà stato solo un caso che quelle che ho provato io non andassero bene??
Spero...ora che mi dici che le V-data vanno bene ne vado a prendere 4 da 1gb.
Tu le hai prese senza considerare la Q-List?
puoi montare tranquillamente anche quattro banchi da 512mb,
devi solo entrare nel bios e fozarle a 400mhz altrimenti ti vanno a 333mhz
la soluzione migliore è due banchi da 1giga così puoi mettere t1
come vedi in firma io con le mie ram non ho nessun problema anche se nella lista non ci sono
Dr.Speed
14-09-2007, 08:48
Quinti sarà stato solo un caso che quelle che ho provato io non andassero bene??
Spero...ora che mi dici che le V-data vanno bene ne vado a prendere 4 da 1gb.
Tu le hai prese senza considerare la Q-List?
si, tanto sugli amd il controller delle memorie e standard inquanto integrato nel processore, quindi centra pochissimo con le schede madri :)
dicklaurant
18-09-2007, 12:24
A proposito di ram: ne ho 2 giga V Data in dual channel, con dei timing abbastanza buoni e pure overcloccate, mai avuto problemi.
Se volessi aumentare, come mi conviene fare, considerato che Windows Vista non riconosce 4 giga di ram: montare altri due banchi da 512 mega??
Magari faccio una domanda da niubbo...:mc:
thebiker
20-09-2007, 11:26
OK ho preso 2 samsung da 2gb e via...
Ho installato vista ultimate e ora sembra tutto funzionare alla grande....
anche se ho dovuto aggiornare qualche programmino che andava in crash.
per il resto anche se un pò più lento devo dire che il sistema sembra molto stabile.
PS:sapete se ci sono i classici Vtune e programmini vari asus e Nvidia per vista..?? non li ho trovati.
dicklaurant
09-11-2007, 16:37
Salve ragazzi, ho un problema con questa scheda: vorrei montarci 4 banchi di memoria, 2 Kingmax 433 e 2 Kingston 433.
Le ram hanno gli stessi timings, eppure le Kingston non vengono proprio riconosciute, a differenza delle Kingmax che funzionano perfettamente.
Suggerimenti?
ps. le ram sono perfettamente funzionanti, testate su una DFI
Igorilla
11-11-2007, 14:25
Mi dovrebbe arrivare questa scheda in settimana :sperem: per poter finalmente utilizzare il PCIe con il mio Opterino, un paio di domande:
- SLI 8x, se in futuro volessi utilizzarlo sarei molto penalizzato rispetto a un full 16x?
- PCI fix, attualmente ho una MSI nforce 3 con il grave difetto di fixare il bus solo sulle porte sata 1 & 2, mentre sulle 3 & 4 no :eek: , inutilizzabili in caso di OC. Con questa Asus invece fix totale?
- Dissipatore sui mofset d'alimentazione (almeno credo siano quelli :D ), qualcuno può indicarmi un prodotto compatibile con i fori presenti sul pcb?
Intanto grassie, poi vedrò di stressarvi ancora appena montata ;)
Mi dovrebbe arrivare questa scheda in settimana :sperem: per poter finalmente utilizzare il PCIe con il mio Opterino, un paio di domande:
- SLI 8x, se in futuro volessi utilizzarlo sarei molto penalizzato rispetto a un full 16x?
- PCI fix, attualmente ho una MSI nforce 3 con il grave difetto di fixare il bus solo sulle porte sata 1 & 2, mentre sulle 3 & 4 no :eek: , inutilizzabili in caso di OC. Con questa Asus invece fix totale?
- Dissipatore sui mofset d'alimentazione (almeno credo siano quelli :D ), qualcuno può indicarmi un prodotto compatibile con i fori presenti sul pcb?
Intanto grassie, poi vedrò di stressarvi ancora appena montata ;)
Per lo SLI a 8x non ci sono differenze evidenti, non preoccuparti
Si hai il Fix totale.
Per i dissipatori sui mosfet io ho usato dei comuni dissipatori per memorie per schede video, hai presente? molto comodi, ce ne sono di varie lunghezze e altezze, si installano ovunque.
ciao!
Igorilla
13-11-2007, 17:45
Grazie per le info ;)
Per i mofset ho trovato il Thermalright HR-09U Type 2 che è compatibile con questa mobo, costicchia un po' ma credo ne valga la pena.
Volevo anche sostituire il dissi sul chipset, ma vedo è in una posizione sfortunata. Pensavo al Thermalright HR-05, sia sli che non, ma non credo ci stiano in caso di 2 vga. Volevo qualcosa di passivo visto che ho un'ottima areazione nel case e nei test sono cmq più dissipanti del dissi originale con ventola. Qualcosa da consigliarmi compatibile al 100% con 2 vga?
Io ho montato lo Zalman ZM-NB47J, totalmente passivo e occupa poco spazio, anche con 2 schede video in SLI nessun problema.
Igorilla
13-11-2007, 23:26
Ci avevo fatto un pensierino, oltrettutto costa una bazzecola.
Però sul web non ne parlano molto bene, o almeno non è uno dei più performanti fanless. Tu che temperature hai in idle e sotto carico?
Visto che le dimensioni dello ZM-NB47J sono 37x37x47mm, lo Zalman NBF47 non ci starebbe lo stesso avendo la medesima larghezza (81x37x47mm) ?
Da queste foto trovate in rete sembrerebbe di sì (è una A8N-E, ma il layout sembra identico alla A8N SLI) :
http://img337.imageshack.us/img337/4002/2374aw5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=2374aw5.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/2459/2375yn3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=2375yn3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/1033/2376qa4.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=2376qa4.jpg)
L'unica cosa a spaventarmi è la lunghezza della 8800GT, quasi quanto la mobo!
Per fortuna ha il dissipatore single slot :p
Ciao a tutti:vorrei montare altri due banchi da 1G. esattamente queste:
S3 DDR PC400 CL2.5,attualmente ho già 2 banchi da 512mb della KINGSTON,in pratica mi troverei con 3G. di ram,cosa devo (e dove)settare nel bios perchè siano efficenti?.
Grazie.
Uffa! e dai rispondetemi!.
Ciao
Igorilla
14-11-2007, 14:20
Se non overcloccki non devi fare nulla, inserisci le ram nuove e accendi il pc ;)
Grazie per le info ;)
Per i mofset ho trovato il Thermalright HR-09U Type 2 che è compatibile con questa mobo, costicchia un po' ma credo ne valga la pena.
Volevo anche sostituire il dissi sul chipset, ma vedo è in una posizione sfortunata. Pensavo al Thermalright HR-05, sia sli che non, ma non credo ci stiano in caso di 2 vga. Volevo qualcosa di passivo visto che ho un'ottima areazione nel case e nei test sono cmq più dissipanti del dissi originale con ventola. Qualcosa da consigliarmi compatibile al 100% con 2 vga?
monta il Thermalright HR-05, quello sli io ho quello e va da dio lo dice anche il prezzo:D
Igorilla
14-11-2007, 14:49
Ma come l'hai messo per farci stare 2 VGA?? :eek: Posta foto che sono interessato! ;)
Ma come l'hai messo per farci stare 2 VGA?? :eek: Posta foto che sono interessato! ;)
io lo ho messo in obliquo avendo solo una scheda, ma lo puoi mettere come vuoi. tu usi lo sli?
Igorilla
14-11-2007, 19:30
Per ora no, ma volevo già portarmi avanti in previsione di una seconda VGA :D
Vabbè ho capito, alla fine comprerò il Thermalright HR-05 SLI e quando prenderò la seconda VGA lo userò come portachiavi :sofico:
Per ora no, ma volevo già portarmi avanti in previsione di una seconda VGA :D
Vabbè ho capito, alla fine comprerò il Thermalright HR-05 SLI e quando prenderò la seconda VGA lo userò come portachiavi :sofico:
un po scomodo come porta chiavi non so se lo hai mai visto, ci si può montare una ventola da 80mm. comunque se è sli ci puoi mettere tranquillamente due vga. altrimenti a cosa serve sli:)
che tipo di vga hai?
Igorilla
14-11-2007, 21:25
Ho ordinato una 8800GT, cmq l'hanno chiamato sli perchè....perchè...boh visto che in qualsiasi modo lo monti ruba spazio a uno slot PCIe :asd:
Ho ordinato una 8800GT, cmq l'hanno chiamato sli perchè....perchè...boh visto che in qualsiasi modo lo monti ruba spazio a uno slot PCIe :asd:
con la 8800gt vai tranquillo occupa un solo slot non due come la mia 8800gts
e comunque non dovrebbe dare problemi con vga che occupano due slot;)
Mi dite che versione sono i miglior drive Nvidia per questa s. madre?.
Grazie.
The_Killer
02-12-2007, 12:16
ciao a tutti!
sfortunatamenta credo che la mia a8n-sli sia definitivamente morta.
secondo voi la a8n-sli se può prenderne tranquillamente il posto?
mi interessa un po' anche l'OC... prima avevo il 3800x2 @ 2500Mhz (250x10) con ram in asincrono.
chi l'ha testata per bene anche in oc può dirmi come si comporta?
tnx :)
Io ho una a8n-sli se e con il procio che avevo prima un 3200+ l'ho overclokkato a
2000 @2700 con ram in SINCRONO.
Ora con l'opty 165 vedi la sign. ram non in sincrono.
Buona scheda comunque.
The_Killer
03-12-2007, 17:04
le mie ram non salgono molto di frequenza, già prima le tenevo a 200mhz fisse.
quindi... a questo punto o trovo una dfi a un prezzo decente o mi butto sulla a8n se.
altri pareri su questa scheduccia?
le mie ram non salgono molto di frequenza, già prima le tenevo a 200mhz fisse.
quindi... a questo punto o trovo una dfi a un prezzo decente o mi butto sulla a8n se.
altri pareri su questa scheduccia?
molto buona e in raid 0 va una bomba:D
dicklaurant
06-12-2007, 12:50
Ottima mobo, mai dato problemi, buona anche in OC.
Igorilla
06-12-2007, 22:28
Finalmente mi sono arrivati i dissipatori chipset/mofset/cpu e montata ora :D
Godo come un riccio che l'array creato con nf3 è visibile e funzionante su nf4! :sofico:
Per ora non mi cimento con OC perchè vorrei aggiornare il bios (da dos) ma awdflash continua a dirmi che devo controllare il jumper :confused:
Sapete dirmi qual'è? Sul manuale è menzionato solo il clear bios :(
ciao sapete dirmi quale è l'ultimo bios più aggiornato per questa scheda?
io ho il 502 gia impostato di fabrica, ho visto sul sito dell'asus e non ce ne sono sapete se ce ne è qualcuno moddato? o si puo mettere anche quello della premium
ciao grazie
polishmaci
10-12-2007, 19:29
ma questa scheda madre è buona per l'overclocking?
ma questa scheda madre è buona per l'overclocking?
io ho tirato il procio fino a 2800mh ad aria pero non era stabile comunque sale molto bene;)
angelogenovese2
28-12-2007, 18:37
Sapreste dirmi tutti i processori supportati da questa mobo cortesemente?
Grazie
Pancho Villa
25-05-2008, 21:31
Ciao ragazzi,
prima di far danni, chido qui!
Devo installare i drivers della Scheda madre compresa la scheda audio, solo che ho perso il cd d'installazione!
A dir la verità non so se ho l'ASUS a8n sli oppure l'a8n sli SE!
Chi mi indica quali drivers devo installare?
Grazie
Per la scheda madre scarica gli ultimi drivers per il chipset (nForce 4 SLi) dal sito di nvidia.
Per l'audio ti consiglio di scaricarli sul sito della realtek (il chip dovrebbe essere l'ALC850).
Ciao :)
Sono possesore di questa scheda madre, e vorrei aggiornare il processore.
Ora ho montato un Athlon 64 3500+, vorrei sapere, quale è il miglior processore che possa maontare su questa scheda, e se il miglioramento valga la spesa.
Grazie
Dr.Speed
28-06-2008, 19:02
ti consiglio di puntare sugli athlon x2, si trovano ottimi 4200+ ma non vedrai un gran miglioramento nelle prestazioni
cercando il 4200 che mi hai consigliato ho trovato un 6400, che ha lo stesso Socket, la mia scheda lo supporterebbe?
cercando il 4200 che mi hai consigliato ho trovato un 6400, che ha lo stesso Socket, la mia scheda lo supporterebbe?
Vai sul sito del produttore della tua scheda madre e vedi se lo puoi montare, magari devi aggiornare il bios.
Se pratichi overclock puoi spendere meno nell'acquisto del processore e poi aumentarne la frequenza (vedi la mia sign.;) )
Dr.Speed
28-06-2008, 21:06
cercando il 4200 che mi hai consigliato ho trovato un 6400, che ha lo stesso Socket, la mia scheda lo supporterebbe?
il 6400+ ha socket diverso (am2) quindi non puoi montarlo nella tua scheda madre (socket 939)
hmmm non so se il topic è giusto ma chiedo comunque qui..
ho la a8n-sli liscia (non se), rev 1.02 bios 1014.
ho montato una Athlon64X2 4800+, ma quando accendo resta ttutto muto. mentre rimontando il 3500 che ho parte tutto normalmente... c'è qualche incompatibilità che mi è oscura? :eek:
Achille1988
01-05-2009, 12:34
Ho comprato un Athlon3500 di seconda mano ed ho provato a sostituirlo al mio vecchio 3000+ venice.
Il fatto è che dopo averlo cambiato (seguendo meticolosamente le guide online) non mi parte più il pc.
All'accensione il bios mi lancia un segnale composto da un "beep" lungo e 2 corti.
Ho guardato un po' in giro e un sito dice
Quote:
1 Long, then 2 Short Beeps: Video error
Explanation: The BIOS is unable to access the video system in order to write any error messages to the screen.
Diagnosis: This is usually caused by a problem with the video card, or the memory on the video card. It can also be a motherboard issue.
Recommendation:
* Troubleshoot the video card.
* If the video card is not at fault, troubleshoot the motherboard.
La scheda video non penso di averla toccata smontando il dissi dei processore, e al massimo è stata sfiorata ma comunque niente botte o simili.
Ho provato a mettere su anche il vecchio procio e a resettare la MB ogliendo batteria e spostando il jumper, ma niente sempre stesso problema.
Secondo voi cosa può essere? Bios incasinato o addirittura devo cominciare a cercare un'altra MB 939?
Grazie dell'attenzione, attendo con ansia risposte!
Ho una A8N-SLI (prima edizione)
marsmars
01-05-2009, 14:57
Parla chiaramente di video fault... quindi la scheda video nel montaggio del processore forse si è mossa un po' e non fa contatto bene.
Toglila e rimettila magari dopo aver pulito i contatti.
Ciao
Achille1988
01-05-2009, 14:59
non è video fault. ho risolto smontando un banco di memoria (era dual channel) e poi rimontandolo.
Adesso mi fa storie il SO.
Ragazzi un mio amico mi sta per vendere questa scheda madre più una cpu Athlon 64 3200+ venice il tutto a 30€. Cosa ne pensate?
La prendo? É buona come scheda?
Angelo gtt
16-01-2010, 20:28
Io ce l'ho ancora ... la mia attuale configurazione è quella che vedi in firma e funziona alla grande.
Riesco a giocare +/- al massimo dei parametri persino con gli ultimi titoli (ris. 1280x1024) ... nessun problema su OC e applicazioni varie...
Dovrei aumentare un po' la ram perchè vorrei provare Windows 7...
Pancho Villa
17-01-2010, 17:41
Ragazzi un mio amico mi sta per vendere questa scheda madre più una cpu Athlon 64 3200+ venice il tutto a 30€. Cosa ne pensate?
La prendo? É buona come scheda?
Per 30 € difficile chiedere di più. ;)
Angelo gtt
19-01-2010, 20:42
Dovrei aumentare un po' la ram perchè vorrei provare Windows 7...
Montata oggi! Altri due banchi AData da 1Gb l'uno.
E pensa nonostante i 4 banchi completi ho settato la ram in sincro con la cpu (220x12), quindi da 400Mhz settati da bios sta girando a 440 (220x2)Mhz in dual channel!!
Appena giocato a Brothers in Arms "Hell's Highway" per 2 ore senza problemi, anzi... un vero spettacolo direi!
Prendila questa scheda se il tuo amico la cede a 30€ + la cpu che aspetti !!
andrea10250
15-02-2010, 09:39
Ciao ragazzi!
Ho installato windows 7 ma non mi va l'audio.... quali driver dovrei installare??
Thanks
Salve a tutti.
sono nuovo di questo forum ed avrei alcune domande da porvi in merito alla scheda madre Asus A8N-SLI SE che posseggo.
sto facendo un piccolo upgrade (ho cambiato il processore e oggi dovrebbe arrivarmi altra ram PC 3200) e vorrei aggiungere un secondo HDD.
La prima domanda è proprio relativa all'HDD: se prendo un SATA II potrebbe non funzionare? sulle specifiche riportate in questo thread sembra che le porte SATA della scheda madre supportano trasferimenti da 3Gb/sec.
La seconda domanda è relativa al S.O.
Posso installare Windows 7 su una scheda madre del genere (la CPU lo supporta, ma non so eventualmente che driver usare per i componenti integrati sulla Mainboard)
Su alcuni forum in inglese, mi pare di aver capito che è possibile (con versione a 32bit meglio che a 64bit), ma il problema restano i drivers...
attendo risposte.
Grazie anticipatamente
Salve a tutti.
sono nuovo di questo forum ed avrei alcune domande da porvi in merito alla scheda madre Asus A8N-SLI SE che posseggo.
sto facendo un piccolo upgrade (ho cambiato il processore e oggi dovrebbe arrivarmi altra ram PC 3200) e vorrei aggiungere un secondo HDD.
La prima domanda è proprio relativa all'HDD: se prendo un SATA II potrebbe non funzionare? sulle specifiche riportate in questo thread sembra che le porte SATA della scheda madre supportano trasferimenti da 3Gb/sec.
La seconda domanda è relativa al S.O.
Posso installare Windows 7 su una scheda madre del genere (la CPU lo supporta, ma non so eventualmente che driver usare per i componenti integrati sulla Mainboard)
Su alcuni forum in inglese, mi pare di aver capito che è possibile (con versione a 32bit meglio che a 64bit), ma il problema restano i drivers...
attendo risposte.
Grazie anticipatamente
interessa anche a me.....
Pancho Villa
02-11-2010, 18:34
Salve a tutti.
sono nuovo di questo forum ed avrei alcune domande da porvi in merito alla scheda madre Asus A8N-SLI SE che posseggo.
sto facendo un piccolo upgrade (ho cambiato il processore e oggi dovrebbe arrivarmi altra ram PC 3200) e vorrei aggiungere un secondo HDD.
La prima domanda è proprio relativa all'HDD: se prendo un SATA II potrebbe non funzionare? sulle specifiche riportate in questo thread sembra che le porte SATA della scheda madre supportano trasferimenti da 3Gb/sec.
La seconda domanda è relativa al S.O.
Posso installare Windows 7 su una scheda madre del genere (la CPU lo supporta, ma non so eventualmente che driver usare per i componenti integrati sulla Mainboard)
Su alcuni forum in inglese, mi pare di aver capito che è possibile (con versione a 32bit meglio che a 64bit), ma il problema restano i drivers...
attendo risposte.
Grazie anticipatamente
Il SATA II (3 Gb/s) è supportato in pieno dall'nForce 4, non ti preoccupare. ;)
http://www.nvidia.com/page/nforce4_family.html
Io la usai con la release candidate di seven l'anno scorso, come feci con i driver della mobo non ricordo esattamente, ma è anche vero che se ne può fare a meno (ethernet a parte, se serve).
ciao :)
Pancho Villa
01-04-2011, 07:25
Dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho dovuto cambiarla (nn bootava più), dopo quasi un anno che mi dava problemi con sporadici riavvi. :mad:
Ora ho questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939A790GMH
salve a tutti
vorrei esporre il mio problema sperando di trovare una soluzione insieme
ho una scheda madre A8N-SLI con un Opteron dual core.
il bios è l'ultimo non beta cioè 1009;
ho installato su questa scheda 4 banchi di memoria da 1GB Corsair CMX1024-3200C2PT
quando provo a installare il sistema operativo mi da schermata blu;
se tolgo due banchi e provo ad installare il tutto con 2GB di ram funziona!
ho testato sia i banchi di ram che gli slot della MB;
se disabilito le funzioni da bios
1) H/W DRAM OVER 4G REMAPPING vengono visti solo 2GB utilizzabili e funziona
2) S/W DRAM OVER 4G REMAPPIN il bios ne vede 4GB ma il sistema operativo, WIN7 X64 dice che sono utilizzabili solo 3GB
come posso ovviare a questo inconveniente?
Grazie
Dr.Speed
19-04-2011, 19:28
salve a tutti
vorrei esporre il mio problema sperando di trovare una soluzione insieme
ho una scheda madre A8N-SLI con un Opteron dual core.
il bios è l'ultimo non beta cioè 1009;
ho installato su questa scheda 4 banchi di memoria da 1GB Corsair CMX1024-3200C2PT
quando provo a installare il sistema operativo mi da schermata blu;
se tolgo due banchi e provo ad installare il tutto con 2GB di ram funziona!
ho testato sia i banchi di ram che gli slot della MB;
se disabilito le funzioni da bios
1) H/W DRAM OVER 4G REMAPPING vengono visti solo 2GB utilizzabili e funziona
2) S/W DRAM OVER 4G REMAPPIN il bios ne vede 4GB ma il sistema operativo, WIN7 X64 dice che sono utilizzabili solo 3GB
come posso ovviare a questo inconveniente?
Grazie
non saprei come aiutarti ma ti assicuro che la scheda madre funziona con 4GB di ram, io li avevo montati sul mio ex pc con questa mobo e un 3500+
jomaxicarus
22-03-2012, 17:19
posso metter 2* 2gb di ram per arrivare a 4?
li supporta? da manuale dice fino a 1gb ma magari con l'aggiornarsi del bios!!
ciao,
vorrei acquistare su questo sito 4 giga da mettere su questa scheda madre, il modello in elenco però è ASUS A8N-SLI E , non SE, li compro lo stesso, funzioneranno tutti e 4? grazie
http://www.memory-up.com/memory_finders/DesktopSelector.aspx?modelid=14229
secondo voi ha senso comprare 4 moduli da 1 GB da usare in dual channel quando in realtà windows xp 32 bit ne legge 3 o 3,2 circa? Potrei prendere 2 moduli da 1 Gb e lasciare gli altri due da 512 inseriti sperando che il tutto funzioni? I moduli da 512 mb non sono identifici come marca, ecc.
scusate se disturbo ancora ma visto che sul sito americano ci sono 45 $ di spedizione, potreste guardare quali tra queste RAM potrebbe fare al caso mio, se vanno bene e quale marca scegliereste:
http://www.kelkoo.it/nf/c-111001-memorie-ram/frequenza-di-clock/400-mhz/marca/corsair/quantita-di-memoria/1-gb/tecnologia/ddr/tipo-di-modulo/dimm
va beh, non vi affrettate a rispondermi :) Per la cronaca ho preso 4 corsair ddr400 da 1GB e girano una meraviglia, ovviamente windows xp ne riconosce 3,25. Nuova vita per questo vecchio PC!!
ciao
Ho comprato una A8n-sli deluxe sul mercatino,in sostituzione della mia che si è rotta.
Dopo aver installato tutto,il pc non parte,lo schermo è nero,le ventole funzionano tutte e la mobo emette un beep lungo e due brevi,dopo aver fatto tutte le prove inimmaginabili è rimasta solo quella che la cpu non sia compatibile con il bios presente nella scheda.
La cpu è un amd 64x2 4200 ada4200daa5cd,esiste una procedura per installare il bios senza
estrarlo dalla sheda madre?
-vicarious-
02-09-2014, 17:59
solo 4 pagine di 3d?
Io ce l'ho nel muletto ma le porte ethernet danno problemi, anche a voi?
Pancho Villa
02-09-2014, 18:28
A8N-SLI SE...che ricordi :)
-vicarious-
02-09-2014, 19:57
...e problemi
Pancho Villa
02-09-2014, 20:54
...e problemi
L'ethernet l'ho usata poco o nulla, non avevo ancora la powerline. Poi mi sa che me l'aveva fottuta l'alimentatore :rolleyes:
Dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho dovuto cambiarla (nn bootava più), dopo quasi un anno che mi dava problemi con sporadici riavvi. :mad:
Ora ho questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939A790GMH
-vicarious-
03-09-2014, 10:05
asus continue delusioni.
Ciao a Tutti
riemergo questo post perchè mi stavo chiedendo se ha senso investire (pochi) soldi su questa MoBo upgradandola al massimo consentito.
all'epoca 2005 montavo un Athlon SC, socket 939 2 GB di ram, e Nvidia GT 9800
è dal 2005 che però non sto più dietro al mondo PC e non saprei da dove partire.
Che processore potrei montare? In teoria mi porta Athlon FX e X2 ma ho visto che quelli attualmente in commercio non hanno il socket 939
Potrei anche espandere la RAM ma la frequenza massima è 400 su due banchi mentre 333 su 4 banchi (solo DDR) (e Windows xp porta solo 2 Gb forse?)
poi potrei aumentare la scheda video cercando una 9800 GT e metterla in SLI oppure mi consigliate di puntare su una attuali PCI-Express?
Contate che vorrei farci girare sopra i simulatori attuali quali elicotteri DCS e auto come Project Cars.
che mi dite? vale l'investimento?
L'alimentatore è un 500W
grazie mille se vorrete aiutarmi
Phantom II
09-01-2016, 12:15
A mio parere non vale l'investimento, ha decisamente più senso orientarsi verso un nuovo sistema.
A mio parere non vale l'investimento, ha decisamente più senso orientarsi verso un nuovo sistema.
Grazie. Pensi così perché a tuo parere alla fine quello che ho detto non girerebbe comunque in maniera decente oppure perché i componenti sono ormai irreperibili per fare l'upgrade?
Grazie
Phantom II
09-01-2016, 14:22
Grazie. Pensi così perché a tuo parere alla fine quello che ho detto non girerebbe comunque in maniera decente oppure perché i componenti sono ormai irreperibili per fare l'upgrade?
Grazie
Anzitutto ne faccio una questione economica in raffronto all'età della piattaforma e alla sua attuale configurazione. Nel tuo caso andrebbe aggiornato praticamente tutto, scheda madre esclusa e non credo te la caveresti con meno di 200€ tra cpu dual core, ram e nuova scheda video.
In seconda battuta, a sistema aggiornato raggiungeresti a malapena i requisiti minimi di DCS (a proposito, ho dato un'occhiata a questo e pare davvero impressionante, avessi un sistema adeguato e del tempo da spenderci dietro lo proverei sicuramente).
Grazie. Dovrò mettermi a capire cosa fare per spendere il meno possibile.
DSC si é impressionante ma li ho sempre solo desiderare in quando il mio pc non li regge. Come te però anche io non ho tempo...
Mamma mia é dal 2005 che non seguo più i pc mi ci vorrà un anno a capire che fare...
dicklaurant
04-09-2016, 10:54
Su questa scheda ho tenuto in funzione quasi sempre negli ultimi 10 anni un Opteron 180, l'ho pensionata solo di recente, girava Linux Mint e ormai si vedeva la fatica anche nell'uso di mulettame. Ha un condensatore nella zona delle ram piuttosto andato, penso che lo sostituirò e terrò tutto a futura memoria, come sistema funzionante ma non operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.