PDA

View Full Version : KUBUNTU 6.06 - un paio di domande


Reeno
04-09-2006, 10:32
Ho un paio di domande su kubuntu, che ho appena installato.

1) Una volta eseguito l'accesso la mia risoluzione è impostata correttamente a 1600x1200.
Durante la fase grafica di boott, però, ubunto lavora ad una risoluzione ancora maggiore, e la cosa sembra infastidire e sforzare parecchio il monitor. E' possibile impostare una risoluzione per kubuntu prima del login?

2) Voglio editare il file ini che gestisce il GRUB. Come faccio a avere privilegi in scrittura nella cartella /boot?

3) Ho attivato i reprository Multi Universe, ma non riesco comunque a scaricare il plugin flash-nonfree per firefox. Soluzioni?

Per il momento ho finito... grazie!

JamalWallas
04-09-2006, 10:58
1) Non mi sono mai posto il problema in quanto uso un crt, hai già configurato xorg e installato i driver per la tua vga?
2)Apri un terminale, e scrivi "sudo NOMEEDITORTESTO (gedit se vuoi farlo da grafica,pico o vi) /boot/grub/menu.lst (credo ke tu voglia modificare il menu al boot... no?)"
3)Per installare flash su firefox, vai sul sito di adobe, sezione download e scarica il plugin flash per linux-firefox, salvatelo sul desktop o nella home o dove vuoi tu insomma... Poi apri un shell, spostati nella cartella dove hai salvato il pacchetto tar.gz, scompattalo con il comando "tar -xvzf NOMEPACCHETTO", spostati nella cartella appena creata con lo scompattamento, lancia l'installer con "sudo ./flashplayer-installer" (se non erro si chiama così...) e segui le istruzioni a video, ad un certo punto ti chiederà la cartella d'installazione di firefox che è "/usr/lib/firefox".


Se non sono stato chiaro o comunque hai bisogno di aiuto dimmelo e faccio qll ke posso :)

Reeno
04-09-2006, 11:04
tutto chiaro, ti ringrazio.

Il problema ora è che improvvisamente kubuntu non ha più l'accesso a internet.

Uso un router us robotics maxg connesso con cavo di rete. Se faccio il boot in winxp internet funziona perfettamente, se torno in kubutu niente da fare....

JamalWallas
04-09-2006, 11:08
il router ha attivo il servizio dhcp? assegna lui gli ip?

Reeno
04-09-2006, 11:18
si, gli ip vanno da 192.168.0.2 in avanti.

Infatti in windows io mi setto 192.168.0.2.

L'assurdità è che ieri appena installato kubuntu tutto funzionava alla grande.
PS: in kubunto se inserisco nel browser 192.168.1.1 non riesco, a differenza di win, ad accedere alla configurazione del mio router...

JamalWallas
04-09-2006, 11:22
apri una shell e scrivi "dhcpd" poi "ifconfig" e guarda se la eth0 ha un ip, se si prova a pingare google "ping www.google.it" (lo fermi con CTRL+C)

JamalWallas
04-09-2006, 11:37
Per la risoluzione del monitor in fase di boot prova a dare un'occhiata a questa (http://www.gentoo.org/doc/en/handbook/handbook-x86.xml?part=1&chap=10) pagina, sezione "optional: framebuffer"... si tratta in pratica di aggiungere le opzioni "video" e "vga" alla riga "kernel" nel file di configurazione di grub. Consiglio comunque di copiare la voce di GRUB da modificare in modo da poter avviare lo stesso il sistema utilizzando quella vecchia se qualcosa dovesse andare storto ;)

Quoto ;)

Reeno
04-09-2006, 11:55
default 0


title Ubuntu, kernel 2.6.15-26-386
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-26-386 root=/dev/sda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-26-386
savedefault
boot

title Ubuntu, kernel 2.6.15-26-386 (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-26-386 root=/dev/sda5 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-26-386
boot

title Ubuntu, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1




- Secondo voi che cosa dovrei variare per cambiare la risoluzione di boot?
- Per bootare windows di defauls, devo cambiare la prima riga con default = 3?

Reeno
04-09-2006, 12:24
ok ora provo... quindi in teoria il default diventerebbe '4'

Reeno
04-09-2006, 14:02
...o meglio, forse 5, perchè mi è parso di capire che viene "contata" anche la riga "other operating systems".

Reeno
04-09-2006, 15:02
tutto a posto per il default, grazie!

Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, mi sembra che in fase di boot (compresa la fase di login) ci siano risultati strani (del tipo: risoluzione troppo alta con conseguenti pezzi di schermo riportati a caso nella parte bassa).

Durante l'utilizzo del S.O. invece nessun problema: la risoluzione di 1600x1200 a 85Hz funziona perfettamente.

The_erAseR
08-09-2006, 13:02
Visto ke c'è già 1 topic con domande varie su kubuntu, aggiungo un mia domanda, o meglio, un mio problema...

Possiedo un vaio vgn x505vp, possiede il controlle pcmcia Ricoh r5c520 ma kubuntu non trova nulla (neanke fedora core 5 :( ) avete qualche soluzione?

Grazie in anticipo!!