casacup
03-09-2006, 02:50
Ola guys :D
Mentre il "mio" (tradotto di mia madre) hp nx6110 da battaglia se ne va bel bello in assistenza perchè si è rotto il pin dell'entrata del caricatore, comincia la mia ricerca di un portatile decente.
Mi spiego: non ho un fisso, e data la vita universitaria che mi attende non credo che ne avrò bisogno quanto avrò invece bisogno di un portatile.
Cominciamo con le necessità/esigenze
1) ci devo passare parecchio tempo (sotto esame anche 12 ore al giorno) e ci devo programmare: tradotto mi serve uno schermo con i controcazzi, di quelli da 17 pollici widescreen, visto che alla fine delle sessioni di studio di informatica con il portatile hp mi sanguinavano gli occhi. Per quello che ho sentito gli schermi glare in questo senso non sono il massimo, ma devo verificare.
2) deve essere vista capable, visto che mi dovrà durare almeno 3 anni.
3) gradirei, data l'impossibilità (pare...) di vista di leggere i contenuti in hd se non si ha un procio a 64 bit, che montasse un meron; al momento propendo per il t7200 per il miglior rapporto qualità prezzo.
4) implicito che debba masterizzare dvd e cd. Sarebbe bello che masterizzasse anche i dual layer, ma non è strettamente necessario
5) per le batterie non sono molto informato, ma più campa e meglio è, quindi direi batteria da almeno 9 celle; l'amperaggio non ne ho idea
6) questo portatile sarà un desktop replacement: il che significa che più aggiornabile è meglio è. Quindi la possibilità, ad esempio, di cambiare da soli l'unità ottica, o di cambiare la scheda video se questa monta connettori mxm o altri (anche se a- ci si lega ad una certa casa di schede video b- molte volte montano connettori proprietari)
7) dimensioni e peso, date le premesse precedenti, non contano
8) prestazioni multimediali elevate sarebbero un'altra bella cosa. Non dico che ci devo poter giocare al top per sempre, ma se riuscissi nel corso del tempo a giungere a compromessi tipo abbassando texture e compagnia bella e tirare a poter giocare per un paio di anni mi piacerebbe. Quindi una bella scheda video con i sui 256 mb di ram dedicata :)
9) le solite uscite: una firewire e 3 o 4 usb. Per le uscite video, sinceramente non conosco per niente gli standard. Illuminazioni e consigli a riguardo sono ben accetti (mi piacerebbe poter collegare il portatile ad una tv per vederci un film ad esempio, che sia un vecchio 28 pollici con scart o una tv HD)
10) un assistenza decente è un altro requisito fondamentale: non posso trovarmi col portatile che non mi funziona ad un mese dall'esame per riaverlo dopo 3 mesi.
11) è implicito (ma io lo esplicito :D) il fatto che io non voglia chip frizt o altre merdate sul mio futuro portatile...
Credo che sia tutto (mi diranno: hai detto cazzi :sofico: )
Ah dimenticavo il budget di spesa... diciamo che il massimo massimo dovrebbe essere intorno ai 2300 euro, sono disposto a spenderci tanto perchè sarà il mio unico pc.
Al momento ciò per cui propendo è il dell 9400 (sperando anche nelle offerte dell) equipaggiato col T7200, 1 gb di ram da 667 (su un solo banco però, ma questo dovrei farmelo mettere appositamente via call center visto che non è un'opzione prevista), lo schermo con risoluzione 1990 per 1440 o quello che è (insomma quello cazzutissimo, anche se glare), hd sata 7200 da 80 gb (sul sito, di nuovo, c'è solo il 120 gb da 5400 giri ma via call center, dato il costo uguale, te lo cambiano col modello sopra citato).
Ho tempo circa un mese-un mese e mezzo, diciamo che per metà ottobre il portatile dovrà essere tra le mie mani...
Altra cosa che mi ispira, ma mi sono informato molto poco, sono i nuovi macbook (inutile a dirsi, per un uso "standard" tiger è fenomenale), però non so se vista andrà senza bios e se faranno mai i mac con i nuovi procio da 64 bit.
Ricapitolando, i requisiti fondamentali sono
- ottimo schermo da 17 widescreen
- vista capable con procio da 64
- assistenza con tempistiche da esseri umani e non da lumache
- niente tcp
Ora.. a voi :D
Ah dimenticavo l'ultimissima cosa... c'è qualcos altro a cui non ho pensato? fatevi sotto senza scrupoli, di hw me ne intendo pochissimo, di notebook ancora meno :mc:
Mentre il "mio" (tradotto di mia madre) hp nx6110 da battaglia se ne va bel bello in assistenza perchè si è rotto il pin dell'entrata del caricatore, comincia la mia ricerca di un portatile decente.
Mi spiego: non ho un fisso, e data la vita universitaria che mi attende non credo che ne avrò bisogno quanto avrò invece bisogno di un portatile.
Cominciamo con le necessità/esigenze
1) ci devo passare parecchio tempo (sotto esame anche 12 ore al giorno) e ci devo programmare: tradotto mi serve uno schermo con i controcazzi, di quelli da 17 pollici widescreen, visto che alla fine delle sessioni di studio di informatica con il portatile hp mi sanguinavano gli occhi. Per quello che ho sentito gli schermi glare in questo senso non sono il massimo, ma devo verificare.
2) deve essere vista capable, visto che mi dovrà durare almeno 3 anni.
3) gradirei, data l'impossibilità (pare...) di vista di leggere i contenuti in hd se non si ha un procio a 64 bit, che montasse un meron; al momento propendo per il t7200 per il miglior rapporto qualità prezzo.
4) implicito che debba masterizzare dvd e cd. Sarebbe bello che masterizzasse anche i dual layer, ma non è strettamente necessario
5) per le batterie non sono molto informato, ma più campa e meglio è, quindi direi batteria da almeno 9 celle; l'amperaggio non ne ho idea
6) questo portatile sarà un desktop replacement: il che significa che più aggiornabile è meglio è. Quindi la possibilità, ad esempio, di cambiare da soli l'unità ottica, o di cambiare la scheda video se questa monta connettori mxm o altri (anche se a- ci si lega ad una certa casa di schede video b- molte volte montano connettori proprietari)
7) dimensioni e peso, date le premesse precedenti, non contano
8) prestazioni multimediali elevate sarebbero un'altra bella cosa. Non dico che ci devo poter giocare al top per sempre, ma se riuscissi nel corso del tempo a giungere a compromessi tipo abbassando texture e compagnia bella e tirare a poter giocare per un paio di anni mi piacerebbe. Quindi una bella scheda video con i sui 256 mb di ram dedicata :)
9) le solite uscite: una firewire e 3 o 4 usb. Per le uscite video, sinceramente non conosco per niente gli standard. Illuminazioni e consigli a riguardo sono ben accetti (mi piacerebbe poter collegare il portatile ad una tv per vederci un film ad esempio, che sia un vecchio 28 pollici con scart o una tv HD)
10) un assistenza decente è un altro requisito fondamentale: non posso trovarmi col portatile che non mi funziona ad un mese dall'esame per riaverlo dopo 3 mesi.
11) è implicito (ma io lo esplicito :D) il fatto che io non voglia chip frizt o altre merdate sul mio futuro portatile...
Credo che sia tutto (mi diranno: hai detto cazzi :sofico: )
Ah dimenticavo il budget di spesa... diciamo che il massimo massimo dovrebbe essere intorno ai 2300 euro, sono disposto a spenderci tanto perchè sarà il mio unico pc.
Al momento ciò per cui propendo è il dell 9400 (sperando anche nelle offerte dell) equipaggiato col T7200, 1 gb di ram da 667 (su un solo banco però, ma questo dovrei farmelo mettere appositamente via call center visto che non è un'opzione prevista), lo schermo con risoluzione 1990 per 1440 o quello che è (insomma quello cazzutissimo, anche se glare), hd sata 7200 da 80 gb (sul sito, di nuovo, c'è solo il 120 gb da 5400 giri ma via call center, dato il costo uguale, te lo cambiano col modello sopra citato).
Ho tempo circa un mese-un mese e mezzo, diciamo che per metà ottobre il portatile dovrà essere tra le mie mani...
Altra cosa che mi ispira, ma mi sono informato molto poco, sono i nuovi macbook (inutile a dirsi, per un uso "standard" tiger è fenomenale), però non so se vista andrà senza bios e se faranno mai i mac con i nuovi procio da 64 bit.
Ricapitolando, i requisiti fondamentali sono
- ottimo schermo da 17 widescreen
- vista capable con procio da 64
- assistenza con tempistiche da esseri umani e non da lumache
- niente tcp
Ora.. a voi :D
Ah dimenticavo l'ultimissima cosa... c'è qualcos altro a cui non ho pensato? fatevi sotto senza scrupoli, di hw me ne intendo pochissimo, di notebook ancora meno :mc: