PDA

View Full Version : Portatile multiuso: desktop replacement e altro...quale???


casacup
03-09-2006, 02:50
Ola guys :D
Mentre il "mio" (tradotto di mia madre) hp nx6110 da battaglia se ne va bel bello in assistenza perchè si è rotto il pin dell'entrata del caricatore, comincia la mia ricerca di un portatile decente.

Mi spiego: non ho un fisso, e data la vita universitaria che mi attende non credo che ne avrò bisogno quanto avrò invece bisogno di un portatile.

Cominciamo con le necessità/esigenze
1) ci devo passare parecchio tempo (sotto esame anche 12 ore al giorno) e ci devo programmare: tradotto mi serve uno schermo con i controcazzi, di quelli da 17 pollici widescreen, visto che alla fine delle sessioni di studio di informatica con il portatile hp mi sanguinavano gli occhi. Per quello che ho sentito gli schermi glare in questo senso non sono il massimo, ma devo verificare.
2) deve essere vista capable, visto che mi dovrà durare almeno 3 anni.
3) gradirei, data l'impossibilità (pare...) di vista di leggere i contenuti in hd se non si ha un procio a 64 bit, che montasse un meron; al momento propendo per il t7200 per il miglior rapporto qualità prezzo.
4) implicito che debba masterizzare dvd e cd. Sarebbe bello che masterizzasse anche i dual layer, ma non è strettamente necessario
5) per le batterie non sono molto informato, ma più campa e meglio è, quindi direi batteria da almeno 9 celle; l'amperaggio non ne ho idea
6) questo portatile sarà un desktop replacement: il che significa che più aggiornabile è meglio è. Quindi la possibilità, ad esempio, di cambiare da soli l'unità ottica, o di cambiare la scheda video se questa monta connettori mxm o altri (anche se a- ci si lega ad una certa casa di schede video b- molte volte montano connettori proprietari)
7) dimensioni e peso, date le premesse precedenti, non contano
8) prestazioni multimediali elevate sarebbero un'altra bella cosa. Non dico che ci devo poter giocare al top per sempre, ma se riuscissi nel corso del tempo a giungere a compromessi tipo abbassando texture e compagnia bella e tirare a poter giocare per un paio di anni mi piacerebbe. Quindi una bella scheda video con i sui 256 mb di ram dedicata :)
9) le solite uscite: una firewire e 3 o 4 usb. Per le uscite video, sinceramente non conosco per niente gli standard. Illuminazioni e consigli a riguardo sono ben accetti (mi piacerebbe poter collegare il portatile ad una tv per vederci un film ad esempio, che sia un vecchio 28 pollici con scart o una tv HD)
10) un assistenza decente è un altro requisito fondamentale: non posso trovarmi col portatile che non mi funziona ad un mese dall'esame per riaverlo dopo 3 mesi.
11) è implicito (ma io lo esplicito :D) il fatto che io non voglia chip frizt o altre merdate sul mio futuro portatile...

Credo che sia tutto (mi diranno: hai detto cazzi :sofico: )
Ah dimenticavo il budget di spesa... diciamo che il massimo massimo dovrebbe essere intorno ai 2300 euro, sono disposto a spenderci tanto perchè sarà il mio unico pc.

Al momento ciò per cui propendo è il dell 9400 (sperando anche nelle offerte dell) equipaggiato col T7200, 1 gb di ram da 667 (su un solo banco però, ma questo dovrei farmelo mettere appositamente via call center visto che non è un'opzione prevista), lo schermo con risoluzione 1990 per 1440 o quello che è (insomma quello cazzutissimo, anche se glare), hd sata 7200 da 80 gb (sul sito, di nuovo, c'è solo il 120 gb da 5400 giri ma via call center, dato il costo uguale, te lo cambiano col modello sopra citato).

Ho tempo circa un mese-un mese e mezzo, diciamo che per metà ottobre il portatile dovrà essere tra le mie mani...


Altra cosa che mi ispira, ma mi sono informato molto poco, sono i nuovi macbook (inutile a dirsi, per un uso "standard" tiger è fenomenale), però non so se vista andrà senza bios e se faranno mai i mac con i nuovi procio da 64 bit.


Ricapitolando, i requisiti fondamentali sono
- ottimo schermo da 17 widescreen
- vista capable con procio da 64
- assistenza con tempistiche da esseri umani e non da lumache
- niente tcp

Ora.. a voi :D


Ah dimenticavo l'ultimissima cosa... c'è qualcos altro a cui non ho pensato? fatevi sotto senza scrupoli, di hw me ne intendo pochissimo, di notebook ancora meno :mc:

dexter1981
03-09-2006, 08:08
Io ho su per giu le tue stesse necessità/esigenze

Io, visto che mi serve un buono schermo che nn mi faccia sanguinare gli occhi, propendo per un sony vaio. Il migliore per cio che riguarda i monitor.

Io aspetto la nuova versione del modello AR11S.

Unico difettuccio che ha questo modello è che nn ha un processore merom (ma presto che lo monteranno), un giga sola di ram (ma spero che ce ne aggiungano una loro di base) e la scheda video da 256 Mb (ma spero sempre che l'aggiornino da casa sony).

Il dell nn so che dirti. Mi hanno detto che come schermi sia buona ma nn ottima come la sony.

Certo, i vaio li paghi un po' di più rispetto alla dell, ma per me la qualità nn ha prezzo. Meglio sspendere qualche soldo in più ma stare con gli occhi nn sanguinanti dopo 12/13 ore di lavoro...

modificatoalexmodificato783
04-09-2006, 09:56
Ola guys :D
Mentre il "mio" (tradotto di mia madre) hp nx6110 da battaglia se ne va bel bello in assistenza perchè si è rotto il pin dell'entrata del caricatore, comincia la mia ricerca di un portatile decente.

Mi spiego: non ho un fisso, e data la vita universitaria che mi attende non credo che ne avrò bisogno quanto avrò invece bisogno di un portatile.

Cominciamo con le necessità/esigenze
1) ci devo passare parecchio tempo (sotto esame anche 12 ore al giorno) e ci devo programmare: tradotto mi serve uno schermo con i controcazzi, di quelli da 17 pollici widescreen, visto che alla fine delle sessioni di studio di informatica con il portatile hp mi sanguinavano gli occhi. Per quello che ho sentito gli schermi glare in questo senso non sono il massimo, ma devo verificare.
2) deve essere vista capable, visto che mi dovrà durare almeno 3 anni.
3) gradirei, data l'impossibilità (pare...) di vista di leggere i contenuti in hd se non si ha un procio a 64 bit, che montasse un meron; al momento propendo per il t7200 per il miglior rapporto qualità prezzo.
4) implicito che debba masterizzare dvd e cd. Sarebbe bello che masterizzasse anche i dual layer, ma non è strettamente necessario
5) per le batterie non sono molto informato, ma più campa e meglio è, quindi direi batteria da almeno 9 celle; l'amperaggio non ne ho idea
6) questo portatile sarà un desktop replacement: il che significa che più aggiornabile è meglio è. Quindi la possibilità, ad esempio, di cambiare da soli l'unità ottica, o di cambiare la scheda video se questa monta connettori mxm o altri (anche se a- ci si lega ad una certa casa di schede video b- molte volte montano connettori proprietari)
7) dimensioni e peso, date le premesse precedenti, non contano
8) prestazioni multimediali elevate sarebbero un'altra bella cosa. Non dico che ci devo poter giocare al top per sempre, ma se riuscissi nel corso del tempo a giungere a compromessi tipo abbassando texture e compagnia bella e tirare a poter giocare per un paio di anni mi piacerebbe. Quindi una bella scheda video con i sui 256 mb di ram dedicata :)
9) le solite uscite: una firewire e 3 o 4 usb. Per le uscite video, sinceramente non conosco per niente gli standard. Illuminazioni e consigli a riguardo sono ben accetti (mi piacerebbe poter collegare il portatile ad una tv per vederci un film ad esempio, che sia un vecchio 28 pollici con scart o una tv HD)
10) un assistenza decente è un altro requisito fondamentale: non posso trovarmi col portatile che non mi funziona ad un mese dall'esame per riaverlo dopo 3 mesi.
11) è implicito (ma io lo esplicito :D) il fatto che io non voglia chip frizt o altre merdate sul mio futuro portatile...

Credo che sia tutto (mi diranno: hai detto cazzi :sofico: )
Ah dimenticavo il budget di spesa... diciamo che il massimo massimo dovrebbe essere intorno ai 2300 euro, sono disposto a spenderci tanto perchè sarà il mio unico pc.

Al momento ciò per cui propendo è il dell 9400 (sperando anche nelle offerte dell) equipaggiato col T7200, 1 gb di ram da 667 (su un solo banco però, ma questo dovrei farmelo mettere appositamente via call center visto che non è un'opzione prevista), lo schermo con risoluzione 1990 per 1440 o quello che è (insomma quello cazzutissimo, anche se glare), hd sata 7200 da 80 gb (sul sito, di nuovo, c'è solo il 120 gb da 5400 giri ma via call center, dato il costo uguale, te lo cambiano col modello sopra citato).

Ho tempo circa un mese-un mese e mezzo, diciamo che per metà ottobre il portatile dovrà essere tra le mie mani...


Altra cosa che mi ispira, ma mi sono informato molto poco, sono i nuovi macbook (inutile a dirsi, per un uso "standard" tiger è fenomenale), però non so se vista andrà senza bios e se faranno mai i mac con i nuovi procio da 64 bit.


Ricapitolando, i requisiti fondamentali sono
- ottimo schermo da 17 widescreen
- vista capable con procio da 64
- assistenza con tempistiche da esseri umani e non da lumache
- niente tcp

Ora.. a voi :D


Ah dimenticavo l'ultimissima cosa... c'è qualcos altro a cui non ho pensato? fatevi sotto senza scrupoli, di hw me ne intendo pochissimo, di notebook ancora meno :mc:

Tutte le tue richieste sono garantite da un Dell Inspiron 9400 al prezzo di 1500Euro... vai sul sito Dell e fatti una confugrazione come vuoi tu... :D

casacup
04-09-2006, 11:35
allora... dopo questo down durato circa una giornata, che naturalmente capita di domenica perch+ così è + bello, torniamo a noi :)
Ho cercato un pò in rete, anche su hwupgrade (cache di google ti amo) e sono arrivato ad una conclusione: che al momento se la giocano il dell 9400 e il santech m2910.

Per quanto riguarda il dell, straconfigurato come dico io mi viene tra i 2100 e 2350, a seconda delle offerte che ci sono al momento.
In ogni caso sempre merom t7200, 1 gb di ram da 667 su un banco solo (per evitare di buttare la ram quando aggiornerò a 2 gb) e solita geforce 7900 da 256 (che però qua è la gs, non la gxt).

il santech mi viene invece leggermente + costoso, tra i 2400 e i 2500, ma ha su l'hard disk da 100 gb 7200 (che cmq metterei sull'altro,anche se da 80, visto che il costo è uguale al 120 gb da 5400), un giga come unico banco e la 7900 gxt (che da quello che mi hanno detto ha un core migliore rispetto alla versione gs, nel senso che lavora ad un clock maggiore) con 512 mb dedicati.


L'altro problema, come detto, era l'assistenza: la dell tutti la conosciamo, è ottima, resta da vedere la santech.
La quala santech però fa per i primi due anni un pickup and return entro 48 ore, e la cosa mi gusta molto.

Dimenticavo, nei due preventivi avevo per il dell 3 anni di garanzia, per il santech 2... devo vederequanto costa l'estensione.


Per chi mi ha consigliato i sony vaio... ieri ho dato uno sguarda a quello con schermo da 17, cazzutissimo, che più cazzuto c'è solo quello col blue ray (non ricordo il nome :)). Beh sinceramente non è che mi sia piaciuto molto... inoltre l'hardware che ci è montato sopra non mi ispira per niente, confrontato al costo.
E la doppia lampada per il display è un salasso per la batteria.

ga444b666ma777r999in333i
04-09-2006, 12:05
Che config hai fatto per il Dell 9400? 2300 euro mi sembrano una bella cifra... ;)
Cmq si, ci sarebbe anche DynamycPc che vende lo stesso barebone del santechm2910. La santech, a detta dei molti utenti del M2910 ( di cui hai il 3d ufficiale per documentarti ben bene sul note) sono tutti molto soddisfatti dell'asistenza. Rispondono velocemente e in prima persona.

casacup
04-09-2006, 12:57
nel dell ho messo il t7200, xp pro, un giga di ram, la 7900 gs e l'hard disk da 80 gb a 7200.

Per il tread ufficiale del santech... beh me lo sono appena letto tutto :D e tra un pò posterò lì per chiarire alcuni piccoli dubbi.

ga444b666ma777r999in333i
04-09-2006, 14:34
nel dell ho messo il t7200, xp pro, un giga di ram, la 7900 gs e l'hard disk da 80 gb a 7200.

Per il tread ufficiale del santech... beh me lo sono appena letto tutto :D e tra un pò posterò lì per chiarire alcuni piccoli dubbi.
Quella config con 3 anni onsite dovresti stare sui 1700/1800, senza 3 anni, con 1 anno carry-in dovresti stare sui 1500€. Prezzi molto competitivi... IMHO.

casacup
04-09-2006, 15:26
nono sto a 2300. ram da 667 e non da 533, il t7200 costa di più, e per l'assitenza ne ho bisogno per 3 anni almeno.

inoltre solo la scheda video sta a 350 euri...

ga444b666ma777r999in333i
04-09-2006, 15:30
nono sto a 2300. ram da 667 e non da 533, il t7200 costa di più, e per l'assitenza ne ho bisogno per 3 anni almeno.

inoltre solo la scheda video sta a 350 euri...
Non per contraddirti, poi fai tu; io con T7200, 1gb, 120gb a 5400, 7900GS mi stava sui 1700.
Magari metti qualcos'altro che io non metto.
Cmq bella config.
Ciao