View Full Version : Installazione WinXP senza floppy / cd-rom
zio.luciano
02-09-2006, 21:39
Tra le mani ho un pc very-very-old.....
L'unico utilizzo potrebbe essere come "archiviatore" di file in una piccola rete (tra l'altro, sarebbe comoda wireless).
Il pc in questione non ha la possibilità di fare il boot da CD, e a quanto pare il floppy proprio non vuole funzionare :cry: (quindi non riesco nemmeno a far partire l'installazione del SO con i floppy di avvio :cry: )
Ho provato ad iniziare l'installazione su un altro pc e al riavvio trasferire il disco rigido, nella speranza che l'installazione continuasse sull' old-pc....ma il risultato non è stato quello sperato :cry:
Avete qualche idea / soluzione che posso provare?
Grazie a tutti in anticipo!!!!!!
ps: tanti anni fa (ai tempi di win2k) avevo letto tra le opzioni di winnt.exe una che permettava di fare questa cosa, cioè copiare i file su un disco rigido e continuare l'installazione su un'altra macchina....ma non ho avuto l'accortezza di scrivermela a qualche parte e ora che serve....non me la ricordo. Per caso qualcuno ha più memoria di me :) ?
zio.luciano
04-09-2006, 09:34
Tra le mani ho un pc very-very-old.....
L'unico utilizzo potrebbe essere come "archiviatore" di file in una piccola rete (tra l'altro, sarebbe comoda wireless).
Il pc in questione non ha la possibilità di fare il boot da CD, e a quanto pare il floppy proprio non vuole funzionare :cry: (quindi non riesco nemmeno a far partire l'installazione del SO con i floppy di avvio :cry: )
Ho provato ad iniziare l'installazione su un altro pc e al riavvio trasferire il disco rigido, nella speranza che l'installazione continuasse sull' old-pc....ma il risultato non è stato quello sperato :cry:
Avete qualche idea / soluzione che posso provare?
Grazie a tutti in anticipo!!!!!!
ps: tanti anni fa (ai tempi di win2k) avevo letto tra le opzioni di winnt.exe una che permettava di fare questa cosa, cioè copiare i file su un disco rigido e continuare l'installazione su un'altra macchina....ma non ho avuto l'accortezza di scrivermela a qualche parte e ora che serve....non me la ricordo. Per caso qualcuno ha più memoria di me :) ?
:mc:
Che sistema operativo ci devi installare su questo old pc??? :D
zio.luciano
04-09-2006, 11:15
Che sistema operativo ci devi installare su questo old pc??? :D
o 2k o xp
non mi interessa se va crepato....l'importante è che va! (o almeno....si spera!!!)
accipixy
04-09-2006, 11:25
L'unica funzione che conosco di winnt32.exe è la seguente:
eseguire il file WINNT32.EXE, contenuto nel CD ROM di installazione di Windows XP, unitamente con l'opzione /unattend così come segue:
Start--Esegui--cmd
Portarsi nella cartella I386 del CD di Windows e digitare
WINNT32 /unattend
Non so se fa al tuo caso
zio.luciano
04-09-2006, 11:29
L'unica funzione che conosco di winnt32.exe è la seguente:
eseguire il file WINNT32.EXE, contenuto nel CD ROM di installazione di Windows XP, unitamente con l'opzione /unattend così come segue:
Start--Esegui--cmd
Portarsi nella cartella I386 del CD di Windows e digitare
WINNT32 /unattend
Non so se fa al tuo caso
ti ringrazio del consiglio.....purtroppo il problema è a monte....!
il floppy è andato (nel senso che proprio il connettore sulla sk mamma è passato a miglior vita) e la sk mamma non fa il boot da cd...l'ultima cosa che ho da provare è installare il SO sull'hd destinato all'old-pc su un'altra macchina, e poi preparare il SO appena installato per trasferire l'hd sull'old-pc......se nemmeno questo funziona ---> :bsod: :asd:
Ok! Puoi fare in questo modo. Non garantisco che funzioni perchè non ho mai provato a lanciare il setup di Win2K e XP, ho sempre usato il bootloader integrato. Cmq il procedimento è questo:
1) Colleghi il Disco fisso del vecchio PC su un PC Funzionante, lo formatti in FAT32 (mi raccomando);
2) Una volta formattato copiaci tutto il contenuto del CD in una cartella temporanea tipo TEMP;
3) Da una persona che ha un PC con windows 98 o ME, tiu fai preparare un floppy d'avvio e ci fai copiare dento anche il file SYS.COM che troverò all'interno della cartella \WINDOWS\COMMAND se non sbaglio;
4) A questo punto avvi il PC con i 2 HD con il floppy di avvio di Win98, una volta avviato il pc digita SYS X: (X: è la lettera dell'HD del vecchio PC, se non vuoi sbagliare HD che è meglio, fai prima delle dir per sapere con esattezza che lettera è perkè non sempre coincidono le lettere tra Windows e DOS), in questo modo SYS trasferirà i file di avvio dal floppy all'HD rendendolo avviabile;
5) A sto punto colleghi l'HD nel suo vecchio PC e vedrai che partirà, una volta partito entra nella cartella
CD TEMP [INVIO]
e lancia il setup
SETUP [INVIO]
Dovrebbe partire.
PS. Non fai prima a comprarti un lettore floppy o smontare temporaneamente il tuo e montarlo sul vecchio??? :) Secondo me fai decisamente prima.
zio.luciano
04-09-2006, 11:37
Ok! Puoi fare in questo modo. Non garantisco che funzioni perchè non ho mai provato a lanciare il setup di Win2K e XP, ho sempre usato il bootloader integrato. Cmq il procedimento è questo:
1) Colleghi il Disco fisso del vecchio PC su un PC Funzionante, lo formatti in FAT32 (mi raccomando);
2) Una volta formattato copiaci tutto il contenuto del CD in una cartella temporanea tipo TEMP;
3) Da una persona che ha un PC con windows 98 o ME, tiu fai preparare un floppy d'avvio e ci fai copiare dento anche il file SYS.COM che troverò all'interno della cartella \WINDOWS\COMMAND se non sbaglio;
4) A questo punto avvi il PC con i 2 HD con il floppy di avvio di Win98, una volta avviato il pc digita SYS X: (X: è la lettera dell'HD del vecchio PC, se non vuoi sbagliare HD che è meglio, fai prima delle dir per sapere con esattezza che lettera è perkè non sempre coincidono le lettere tra Windows e DOS), in questo modo SYS trasferirà i file di avvio dal floppy all'HD rendendolo avviabile;
5) A sto punto colleghi l'HD nel suo vecchio PC e vedrai che partirà, una volta partito entra nella cartella
CD TEMP [INVIO]
e lancia il setup
SETUP [INVIO]
Dovrebbe partire.
PS. Non fai prima a comprarti un lettore floppy o smontare temporaneamente il tuo e montarlo sul vecchio??? :) Secondo me fai decisamente prima.
grazie anche per quest'altro consiglio!
il floppy del mio già l'avevo messo ma niente, è proprio proprio partito l'attacco su sk mamma....se partiva il floppy, non ci sarebbero stati problemi a far partire l'installazione di xp o 2k tramite i floppy di avvio...
copiando il cd nella cartella temporanea e facendo partire da lì l'installazione, avrò un dual boot xp(o 2k) + dos?
Se hai già un sistema installato sull'old pc, hai provato ad avviare l'installazione da Win? Cioè mettere il cd a sistema già avviato, ti esce la schermata per l'installazione.
Piccola curiosità: ma che pc è? Se è così vecchio da non avere il boot da cd non so riesce a far andare xp...
Prova con il 2000.
zio.luciano
04-09-2006, 12:26
Se hai già un sistema installato sull'old pc, hai provato ad avviare l'installazione da Win? Cioè mettere il cd a sistema già avviato, ti esce la schermata per l'installazione.
Piccola curiosità: ma che pc è? Se è così vecchio da non avere il boot da cd non so riesce a far andare xp...
Prova con il 2000.
gli ho messo un hd vuoto....qualcosa con già sopra non l'avevo.
che pc????
very-old!
bus 66MHz, moltiplicatore 2x ..... p133 :asd:
...adesso sono a livello di ostinazione: una volta che ci metterò il SO non so cosa ci potrà girare.....ma ci devo riuscire :grrr: :asd:
scherzi a parte...penso probabilmente che il 2k sia più adatto...servirà per qualche esperimento a degli amici
Kundalini
04-09-2006, 15:23
Ciao,...senti questa,premetto che non so se funziona ma puoi provare,allora metti l'harddisk del vecchio pc come master in un pc che faccia il boot da cd,fai partire l'installazione,e quando ha finito di copiare i file di sistema e si riavvia spegni tutto e sposta harddisk e cd sul vecchio pc,vedi se per caso continua l'installazione,sempre che il cdrom funzioni,perché funziona vero? :).
P.S. il p 133 é il minimo per win2k é andra moooolto lento,e poi bisogna vedere quanta ram ha.
zio.luciano
04-09-2006, 17:15
Ciao,...senti questa,premetto che non so se funziona ma puoi provare,allora metti l'harddisk del vecchio pc come master in un pc che faccia il boot da cd,fai partire l'installazione,e quando ha finito di copiare i file di sistema e si riavvia spegni tutto e sposta harddisk e cd sul vecchio pc,vedi se per caso continua l'installazione,sempre che il cdrom funzioni,perché funziona vero? :).
P.S. il p 133 é il minimo per win2k é andra moooolto lento,e poi bisogna vedere quanta ram ha.
questa prova l'ho già fatta e non va....non capisco perchè, ma non funzionna :boh:
la ram....dovrei averne ancora di simm (eh eh!!!!) sparse in giro per casa....upgrade facili, insomma!!
vi tengo aggiornati!!
Kundalini
04-09-2006, 19:46
ultima spiaggia,aggiornamento bios in modo che faccia il boot da cd,non credo ci siano altre soluzioni a meno ché non fai funzionare il floppy.
Se aggiusti il floppy ti mando i dischetti di Dos 6.22 e Win 3.11
:D :D :D :Prrr: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
zio.luciano
05-09-2006, 09:10
Se aggiusti il floppy ti mando i dischetti di Dos 6.22 e Win 3.11
:D :D :D :Prrr: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grande!!!!
Kundalini
05-09-2006, 09:17
Se aggiusti il floppy ti mando i dischetti di Dos 6.22 e Win 3.11
:D :D :D :Prrr: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cioé le risate a crepapelle sarebbero per quello che ho detto io fatemi capire grazie.
zio.luciano
05-09-2006, 09:26
cioé le risate a crepapelle sarebbero per quello che ho detto io fatemi capire grazie.
no no!!
era rivolto a me il "se aggiusti il floppy ti mando i dischetti".....
...non so se hai letto che hardware è in gioco :sofico: ......
...per la serie, se riesco va bene, se no il tutto fa un volo dal 4° piano!!! :asd:
cioé le risate a crepapelle sarebbero per quello che ho detto io fatemi capire grazie.
no :)
Le risate sono a crepapelle...perchè obbiettivamente, l'unico SO che girerebbe su quella macchina è giusto il vecchio e caro Win 3.1...massimo...ma proprio al limite mi sa... win 95...non oltre...figurati XP :D :asd: :asd: :asd:
zio.luciano
05-09-2006, 09:31
no :)
Le risate sono a crepapelle...perchè obbiettivamente, l'unico SO che girerebbe su quella macchina è giusto il vecchio e caro Win 3.1...massimo...ma proprio al limite mi sa... win 95...non oltre...figurati XP :D :asd: :asd: :asd:
:asd:
scherzi a parte, a pomeriggio proverò un'altra soluzione...i dubbi sono tanti comunque, ma non si sa mai!!!!!!
vi faccio sapere se fa il volo o se sarà graziato.
ciao a tutti!
Kundalini
05-09-2006, 09:32
A ecco avevo capito male io allora :) peró credo che win2k ci starebbe male ma ci starebbe con almeno 32 mb di ram,o sbaglio.
zio.luciano
05-09-2006, 09:37
A ecco avevo capito male io allora :) peró credo che win2k ci starebbe male ma ci starebbe con almeno 32 mb di ram,o sbaglio.
tanti anni fa ci girava win2k, di ram ne aveva proprio 32 MB; lo so perchè all'epoca glielo installai proprio io....certo, girava ..ehm.. con i suoi tempi, ecco diciamo così, ma girava.
qualche altra prova non gliela nego...in fondo, un po' a quella vecchia scheda e a quel vecchio testardo pentium ci sono affezzionato :)
Kundalini
05-09-2006, 09:50
a questo punto l'unica idea é l'aggiornamento del bios ma non avendo floppy funzionante dovresti avere una scheda madre che abbia lo stesso chip bios o un programmatore di eprom e visto che ci sei anche un pó di :ciapet: :D
zio.luciano
06-09-2006, 00:02
ebbene........
dopo 3 ore di installazione :asd: ...... è partito con winXP pro :sofico:
domani vi racconto i dettagli dell'installazione.
e spero domani verà configurato e "snellito" per adattarlo ai vari esperimenti.
per adesso, buonanotte a tutti
stay tuned
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.