Ratziele
02-09-2006, 15:15
Ciao a tutti!
Ho un problema che spero qualcuno dei membri del forum sappia risolvere!
Io ne sto uscendo pazzo! :cry:
Andrò per ordine al fine di essere il più chiaro possibile.
Per salvare dei dati dall'HD di un'amica ho tolto quest'ultimo per metterlo sul mio rack.
Accendo il mio pc, procede tutto ok, vado a risorse del computer e mi riconosce questo HD con due partizioni che chiama F ed I in luogo del mio HD che era partizionato con lettere H ed I.
Salvo le cose che dovevo salvare, poi spengo il computer. Ritolgo l'HD della mia amica dal rack e ci rimetto il mio. Riaccendo il pc e andando su risor. del comp. mi accorgo che ha rinominato la mia partizione H, con F (che era dell'HD della mia amica).
Vabbè -mi dico- è uguale.
Senonchè a quel punto noto che i colegamenti ad H ed I posizionati sul desktop iniziano a darmi problemi o meglio non funzionano più (giustamente). Li cancello (ci ha messo 1 minuto buono per cancellarli con conseguente rallentamento e semi blocco del pc).
Li ri-creo con i nuovi nomi F ed I e uso normamlmente il pc. Lo spengo e quando dopo un po' lo riaccendo , constato che mi va lentissimo all'apertura! Nella fattispecie dopo la schermata del bios, all'apparizione della scritta Windows XP, rimane un po' troppo a caricare e subito dopo invece di aprire la schermata col prato verde, il monitor rimane per più di due minuti buio senza neanche un cursore!!!!! Poi finalmente si apre il desktop. Credendo che fosse una questione di riordinamento del sistema e vedendo che le partizioni sono ancora li', mi tranquillizzo e navigo un po'.
Dopo un po' di minuti torno sul desktop e i due collegamenti ad F ed I hanno dei bei punti interrogativi sopra!!! Vado a risorse del comp. e le due partizioni non ci sono più!!!!!!! :doh:
Mi piglia un colpo apoplettico e subito spengo il pc.
Lo riaccendo e mi appare la schermata in cui mi dice che sono stati rilevati problemi legati a nuovi componenti hardware o software e bla bla bla, e se volevo riavviare in modal. provvis. ecc. ecc... (effettivamente alla precedente apertura del pc, mi erano apparse in basso a destra due finestrelle che dicevano: "rilevato nuovo hardware", ma io per fretta le ho chiuse, credendo anche che lo riconoscesse da solo).
Io comunque riavvio in modalità normale e XP mi inizia a fare il controllo di coerenza dei dischi! anzi, DEL DISCO!!! proprio quello incriminato: F!!!
Effettua il controllo dei file e da' l'ok, prosegue con la verifica degli indici e a quel punto inizia a dire:
"Eliminazione di una voce dell'indice S 0 nell'indice del file 25"
Poi:
"Inserimento di una voce di indice S 0 dell'indice S 0 nell'indice del file 25"
Dopo di chè riprende con l'apertura di Windows che a quel punto andrà lentissimo.
Sono andato anche in gestione disco a ridargli il vecchio nome H, ma ho addirittura peggiorato il tutto poichè all'accensione il controllo di coerenza mi ha aggiunto altre eliminazioni e/o correzioni di indici come l'indice S 130 del file 39, o "eliminazione del segmento record del file danneggiato S 130" o ancora "Spazio su disco insufficiente per correggere gli errori nell'indice S 130 per il file 5" ecc, ecc.
E chiaramente una volta che XP parte, l'HD del rack non appare proprio nelle risorse del computer!!!!! :sbavvv:
In questo momento l'unico modo che ho di usare il pc è accenderlo con il rack disattivato, cioè senza utilizzare quell' HD che nella peggiore delle ipotesi mi blocca il pc e nella migliore non viene riconosciuto!!!
AIUTOOOO!!!!!!! :help: :help: :help:
Voglio precisare che su questo HD non ci sono installati programmi, ma solo dati.
Scusate se ho scritto così tanto, ma volevo far capire bene il problema
Grazie in anticipo a tutti coloro che potranno aiutarmi!!! :ave:
Ho un problema che spero qualcuno dei membri del forum sappia risolvere!
Io ne sto uscendo pazzo! :cry:
Andrò per ordine al fine di essere il più chiaro possibile.
Per salvare dei dati dall'HD di un'amica ho tolto quest'ultimo per metterlo sul mio rack.
Accendo il mio pc, procede tutto ok, vado a risorse del computer e mi riconosce questo HD con due partizioni che chiama F ed I in luogo del mio HD che era partizionato con lettere H ed I.
Salvo le cose che dovevo salvare, poi spengo il computer. Ritolgo l'HD della mia amica dal rack e ci rimetto il mio. Riaccendo il pc e andando su risor. del comp. mi accorgo che ha rinominato la mia partizione H, con F (che era dell'HD della mia amica).
Vabbè -mi dico- è uguale.
Senonchè a quel punto noto che i colegamenti ad H ed I posizionati sul desktop iniziano a darmi problemi o meglio non funzionano più (giustamente). Li cancello (ci ha messo 1 minuto buono per cancellarli con conseguente rallentamento e semi blocco del pc).
Li ri-creo con i nuovi nomi F ed I e uso normamlmente il pc. Lo spengo e quando dopo un po' lo riaccendo , constato che mi va lentissimo all'apertura! Nella fattispecie dopo la schermata del bios, all'apparizione della scritta Windows XP, rimane un po' troppo a caricare e subito dopo invece di aprire la schermata col prato verde, il monitor rimane per più di due minuti buio senza neanche un cursore!!!!! Poi finalmente si apre il desktop. Credendo che fosse una questione di riordinamento del sistema e vedendo che le partizioni sono ancora li', mi tranquillizzo e navigo un po'.
Dopo un po' di minuti torno sul desktop e i due collegamenti ad F ed I hanno dei bei punti interrogativi sopra!!! Vado a risorse del comp. e le due partizioni non ci sono più!!!!!!! :doh:
Mi piglia un colpo apoplettico e subito spengo il pc.
Lo riaccendo e mi appare la schermata in cui mi dice che sono stati rilevati problemi legati a nuovi componenti hardware o software e bla bla bla, e se volevo riavviare in modal. provvis. ecc. ecc... (effettivamente alla precedente apertura del pc, mi erano apparse in basso a destra due finestrelle che dicevano: "rilevato nuovo hardware", ma io per fretta le ho chiuse, credendo anche che lo riconoscesse da solo).
Io comunque riavvio in modalità normale e XP mi inizia a fare il controllo di coerenza dei dischi! anzi, DEL DISCO!!! proprio quello incriminato: F!!!
Effettua il controllo dei file e da' l'ok, prosegue con la verifica degli indici e a quel punto inizia a dire:
"Eliminazione di una voce dell'indice S 0 nell'indice del file 25"
Poi:
"Inserimento di una voce di indice S 0 dell'indice S 0 nell'indice del file 25"
Dopo di chè riprende con l'apertura di Windows che a quel punto andrà lentissimo.
Sono andato anche in gestione disco a ridargli il vecchio nome H, ma ho addirittura peggiorato il tutto poichè all'accensione il controllo di coerenza mi ha aggiunto altre eliminazioni e/o correzioni di indici come l'indice S 130 del file 39, o "eliminazione del segmento record del file danneggiato S 130" o ancora "Spazio su disco insufficiente per correggere gli errori nell'indice S 130 per il file 5" ecc, ecc.
E chiaramente una volta che XP parte, l'HD del rack non appare proprio nelle risorse del computer!!!!! :sbavvv:
In questo momento l'unico modo che ho di usare il pc è accenderlo con il rack disattivato, cioè senza utilizzare quell' HD che nella peggiore delle ipotesi mi blocca il pc e nella migliore non viene riconosciuto!!!
AIUTOOOO!!!!!!! :help: :help: :help:
Voglio precisare che su questo HD non ci sono installati programmi, ma solo dati.
Scusate se ho scritto così tanto, ma volevo far capire bene il problema
Grazie in anticipo a tutti coloro che potranno aiutarmi!!! :ave: