View Full Version : A64 3500+ DOWNCLOCCATO!!!
ditemi se ho una cpu fortunata o ci arrivano tutte a funzionare con questi pochi volt... :)
http://img101.imageshack.us/img101/808/rocksolida1225dj5.jpg
un'altra cosa...quanti watt consumerà a 1.225 volts?? lo sapete?? o potete dirmi un software che me lo dice... :)
ah...per la temperatura del procio dovete tenere presente che nella mia camera ci sono 30° :D qui in sicilia fa ankora caldo :cool:
ho provato a scendere pure a 1.200 ma non appena partiva il super pi dava errore. :muro:
fatemi sapere :)
Oltre al pi dovresti fare altre prove per vedere se la cpu regge con quel voltaggio.
Hai provato anche con giochi, prime95 e altri bench (3dmark, pcmark e simili)?
Oltre al pi dovresti fare altre prove per vedere se la cpu regge con quel voltaggio.
Hai provato anche con giochi, prime95 e altri bench (3dmark, pcmark e simili)?
ankora no...lo sto testando a uso normale...
ma quanti watt consuma così?? come posso saperlo? ;)
webboy71
02-09-2006, 16:08
Salve
Io ho an amd x2 3800 toledo ma con 512 che mi funziona stabile a 2500 mhz con soltanto 1.250 v .
Tutte le nuove cpu della amd penso che riescano a girara con quel voltaggio .
Salve
Io ho an amd x2 3800 toledo ma con 512 che mi funziona stabile a 2500 mhz con soltanto 1.250 v .
Tutte le nuove cpu della amd penso che riescano a girara con quel voltaggio .
la tua è una cpu fortunata senza dubbio... ;)
webboy71
02-09-2006, 16:30
un mio amico a ieri comprato una cpu come la mia (negozio diverso) ma non e´Toledo , anche lui stabile a 2500 con v core di 1.250 .
Penso che tutte le nuove sono fatte cosi .
zio.luciano
02-09-2006, 16:49
questi K8 sono una meraviglia!!! ;)
ecco a quanto gira il mio semprotto 3200 sul notebook (con rmclock attivo)
- p-state minimo:
http://img20.imageshack.us/img20/3730/cpu797nw9.png
- p-state massimo:
http://img20.imageshack.us/img20/7668/cpu1794wh9.png
peccato che la asrock non riesce a scendere sotto 1.1v :cry: ..... altrimenti anche l'altro lo farei viaggiare al fresco! Non ho screen sottomano, ma anche il 3000, con tutto che gira overclockato a 2500 MHz, si accontenta di 1.3v :)
ciao!
ps: per vedere quanto consumi, usa amon-ra
webboy71
02-09-2006, 16:52
credimi tutte le nuove cpu sono fatte cosi , amd ha sviluppato una tecnica diversa di fabbricazione , che ovviamente viene utilizzata per le vecchie cpu che al momento sono le + vendute .
webboy71
02-09-2006, 17:05
queste sono le sigle delle nuove cpu :
X2 3800+ --> 1.35v
X2 3800+ EE--> 1.25v
X2 3800+ EE SFF--> 1.075v
anche io sono stabile (così impostato da 2 mesi) a voltaggi bassi.
per ora ho solo testato questo voltaggio (1.25V) a 226x11 con 6-7 ore di prime
poi però tengo 220*11 così riesco a tenere timings migliori delle ram (in sincrono)
che sigla ha il tuo 3500?
ankora no...lo sto testando a uso normale...
ma quanti watt consuma così?? come posso saperlo? ;)
Se il tuo é un venice 1,35v default, consumerebbe 67watt a default,
mentre a 1,225v consuma 57watt, i conti li puoi fare utilizzando il form Overclock my CPU del PSU calculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp)
Se il tuo é un venice 1,35v default, consumerebbe 67watt a default,
mentre a 1,225v consuma 57watt, i conti li puoi fare utilizzando il form Overclock my CPU del PSU calculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp)
allora la differenza non è poi tanta... :(
ma i 57 watt li consuma SOLO quando il procio è utilizzato al 100%?? o anke quando è al minimo? :confused:
anche io sono stabile (così impostato da 2 mesi) a voltaggi bassi.
per ora ho solo testato questo voltaggio (1.25V) a 226x11 con 6-7 ore di prime
poi però tengo 220*11 così riesco a tenere timings migliori delle ram (in sincrono)
che sigla ha il tuo 3500?
domani se ho tempo provo ank'io a tenerlo a 220*11 sempre con lo stesso volts...sarebbe solo uno sfizio visto che per quello che ci faccio io mi basta il default.. (internet - emule - mp3 - video - cazzate varie col win e office) NO GIOCHI...per giocare uso l'xbox :sofico:
Chicco85
02-09-2006, 20:00
ditemi se ho una cpu fortunata o ci arrivano tutte a funzionare con questi pochi volt... :)
Diciamo che non è nulla di eccezionale, però non è nemmeno malaccio...
Questo è il mio opteron dual core a frequenza di default:
http://img204.imageshack.us/img204/4088/prime20001072volt4kl.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=prime20001072volt4kl.jpg)
allora la differenza non è poi tanta... :(
ma i 57 watt li consuma SOLO quando il procio è utilizzato al 100%?? o anke quando è al minimo? :confused:
Al max per gli AMD il tdp é sotto massimo sforzo, il calcolatore usa i TDP quindi il max che arrivi a consumare é 57W che é davvero contenuto come valore...
Buona serata a tutti io stacco ed esco... :cincin:
Dr.Speed
02-09-2006, 23:09
il mio 3500 core clawhammer sta a 2.2Ghz a 1,3v, ed e un 130nm! :)
per vedere il risparmio energetico c'è un software , AMONRA ti dice anche il risparmio tra default e overclock. ;)
The_Killer
06-09-2006, 17:41
il mio 3700+ :D
http://img103.imageshack.us/img103/1137/down1so5.jpg (http://imageshack.us)
purtroppo il Super PI 32M non mi sembra molto affidabile... quando ho overcloccato la CPU era stabile a 2750Mhz con v core @ default! :eek:
invece dopo 10 minuti di Painkiller l pc si è bloccato... adesso sono stabilissimo a 1,36volts :ciapet:
quindi aspetto a dichiarare concluso il downvolt e downclock.
chissà se riesco a raggiungere 1,2v... magari! :sofico:
adesso il consumo dovrebbe aggirarsi intorno ai 67W (PSU Calculator di OuterVision)
News delle ore 20.10: completato il test S&M a 1,25v.
Prossimo passo: 1,2v
adesso il consumo dovrebbe aggirarsi intorno ai 67W (PSU Calculator di OuterVision)
mi dai il link di questo calculator? :)
facci sapere fino a quanto riesci a scendere. :D
The_Killer
06-09-2006, 22:45
ecco: http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
domani tento 1,2v... speriamo :D
The_Killer
07-09-2006, 12:33
il 3700 scende, scende!
http://img215.imageshack.us/img215/7455/down2yz6.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
:eek: a 1.1v :eek: che cpu fortunata :)
però ho visto che hai downcloccato anke di 200 mhz a frequenza default non tiene 1.1v?
Dumah Brazorf
07-09-2006, 14:14
Ho montato un Sempron 3400+ AM2 sta settimana, a 800MHz ha macinato il Superpi senza problemi fino a 0,8V mentre a frequenza default (1,8GHz) fino a 0,975V.
The_Killer
07-09-2006, 15:04
:eek: a 1.1v :eek: che cpu fortunata :)
però ho visto che hai downcloccato anke di 200 mhz a frequenza default non tiene 1.1v?
ehm... a 2200 non ho ancora provato :D
questo era un piccolo esperimento (riuscitissimo) per ottenere una cpu a basso consumo da usate in ambito office/navigazione.
teoricamente consumo 35W in meno rispetto ad un 3700+ standard.
purtroppo il RM CPU Clock Utility non mi permette di scendere sotto 1.1v.
però la temperatura non è calata di molto... pensavo molto di più :rolleyes:
Tidus.hw
07-09-2006, 15:38
il mio X2 3800 è rs a 2ghz @ 1,05v ^^
Cyberneticus
11-09-2006, 17:32
per vedere il risparmio energetico c'è un software , AMONRA ti dice anche il risparmio tra default e overclock. ;)
Info :http://amonrathread.notlong.com
Download: http://amonradownload.notlong.com
Bye ^^
:D
complimenti a Cyberneticus!!! :cincin: davvero un bel programma..finalmente posso misurare il consumo della mia cpu :cincin:
Credevo di essere il solo ad essere impallinato per il downclock:
http://img489.imageshack.us/img489/4521/x2440013voltla9.jpg
Un leggero overclock in downvolt non mi sembra male :)
Dai uppiamo un pò sto th..
Credevo di essere il solo ad essere impallinato per il downclock:
http://img489.imageshack.us/img489/4521/x2440013voltla9.jpg
Un leggero overclock in downvolt non mi sembra male :)
Dai uppiamo un pò sto th..
davvero un ottimo risultato complimenti :) e bel procio ;)
Credevo di essere il solo ad essere impallinato per il downclock:
http://img489.imageshack.us/img489/4521/x2440013voltla9.jpg
Un leggero overclock in downvolt non mi sembra male :)
Dai uppiamo un pò sto th..
potresti controllare con il programma di Cyberneticus quanto consuma in idle?? sto pensando ank'io di passare a dual ma non vorrei che poi consumasse troppo perkè lo lascio acceso davvero tanto tempo ;)
Settando con RMclock il procio a 4x (800MHz) a 1.1volt mi dice che consuma 21,7 W ;) , il 75% in meno che a default :D
A 2200 con 1,25volt consuma 77,2W, il 14% in meno che con vcore default :)
A 2400 con 1,3 volt consuma 91W, l'1% in più che a default
A dirla tutta anche il mio venice 3800+ viaggiava a default RS con 1,225 volt
@2500 con 1,3 :D
Ecco i miei risultati , con CPU in sign.
Tutti RS provati con PRIME , S&M e SPI32M :
MASSIMO RISPARMIO
http://img243.imageshack.us/img243/5656/powersavingaf2.th.png (http://img243.imageshack.us/my.php?image=powersavingaf2.png)
RISPARMIO "MEDIO"
http://img135.imageshack.us/img135/7325/demandju7.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=demandju7.png)
DOWNCLOCK/OVERCLOCK "LEGGERO"
http://img243.imageshack.us/img243/8020/maximaltz9.th.png (http://img243.imageshack.us/my.php?image=maximaltz9.png)
purtroppo il RM CPU Clock Utility non mi permette di scendere sotto 1.1v.
Lo consente, lo consente... Modifica il file rmclock_tweaks.reg nella directory del programma, cambia a 1 il valore della voce "UnlockVid", e integra il file nel registro...
C'è cmq un motivo per cui i vid inferiori sono stati disabilitati di default, e cioè il rischio TEORICO di danni al controller di memoria in situazioni particolari.
Lo consente, lo consente... Modifica il file rmclock_tweaks.reg nella directory del programma, cambia a 1 il valore della voce "UnlockVid", e integra il file nel registro...
C'è cmq un motivo per cui i vid inferiori sono stati disabilitati di default, e cioè il rischio TEORICO di danni al controller di memoria in situazioni particolari.
Buono a sapersi, però sono niubbo e non ho capito bene:
Windows Registry Editor Version 5.00
//Advanced registry settings (tweaks) for RM CPU Clock utility, version 2.1
//
[HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock]
// Unlock full CPU multipliers (FIDs) range.
//
// NOTE: USE THIS SETTING WITH CAUTION! YOUR CPU IS NOT GUARANTEED TO HANDLE
// FULL THEORETICALLY POSSIBLE MULTIPLIERS RANGE AND MIGHT EVEN GET DAMAGED!
//
// Default: 0 (disabled)
//
"UnlockFid"=dword:00000000
// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
//
// NOTE: USE THIS SETTING WITH CAUTION! YOUR CPU IS NOT GUARANTEED TO HANDLE
// FULL THEORETICALLY POSSIBLE VOLTAGES RANGE AND MIGHT EVEN GET DAMAGED!
//
// Default: 0 (disabled)
//
"UnlockVid"=dword:00000000
// Unlock Intel/VIA CPU Thermal Monitor 2 (TM2) target programming.
//
// NOTE: USE THIS SETTING WITH CAUTION! YOUR SYSTEM MAY HANG AS A RESULT OF
// ATTEMPTING TM2 TARGET PROGRAMMING IF YOUR CPU DOESN'T ACTUALLY SUPPORT IT.
//
// Default: 0 (disabled)
//
"UnlockTM2"=dword:00000000
Devo cambiare lo 0 in 1 dove ho sottolineato? Grazie e ciao :)
"UnlockVid"=dword:00000000
diventa
"UnlockVid"=dword:00000001
Ciao!
Naufr4g0
13-10-2006, 00:15
Scusate un momento, ma invece di fare la gara al ribasso dei voltaggi, non basterebbe attivare il cool'n'quiet che ci pensa lui ad abbassarli? :°D
Io lo uso da qualche giorno e devo dire che mi ci sto trovando bene quando navigo o uso office.
Quando avvio un gioco ovviamento lo disabilito.
Voi come vi ci siete trovati col c'n'q?
Scusate un momento, ma invece di fare la gara al ribasso dei voltaggi, non basterebbe attivare il cool'n'quiet che ci pensa lui ad abbassarli? :°D
Io lo uso da qualche giorno e devo dire che mi ci sto trovando bene quando navigo o uso office.
Quando avvio un gioco ovviamento lo disabilito.
Voi come vi ci siete trovati col c'n'q?
I vantaggi rispetto al semplice c&q sono enormi. Il c&q imposta voltaggi "standard", che vadano bene su tutta la produzione; se si ha un core più fortunato (e anche nei casi più sfigati, consente sempre qualche mV in meno) si può abbassare. L'importanza la capisci pensando che la dissipazione termica va col quadrato del voltaggio, ed è lineare con la frequenza, grosso modo.
Se il c&q mi tiene il procio a 800 MHz con 1,1 V e io lo abbasso a 0,825, come riesco a fare, ho dimezzato il consumo. A 2 GHz sta a 1,2 V anzichè 1,5 di fabbrica, che significa circa 55W contro 90. Questo significa mantenere temperature quasi da liquido con il dissipatore stock... Meno rumpre, meno consumo e un sacco di soldi risparmiati...
"UnlockVid"=dword:00000000
diventa
"UnlockVid"=dword:00000001
Ciao!
Grazie alby, ho applicato la modifica però nonostante nel programma siano comparse le opzione per portare il vid fino a 0.800 di fatto ciò non avviene, non scende sotto il vid 1.1 :(
Può essere la mobo? (asrock dual sata II)
Ciao :)
Grazie alby, ho applicato la modifica però nonostante nel programma siano comparse le opzione per portare il vid fino a 0.800 di fatto ciò non avviene, non scende sotto il vid 1.1 :(
Può essere la mobo? (asrock dual sata II)
Ciao :)
No , dipende dal procio.
Anch'io ho dual sata2 e con venice 3000 e 3500 (non ricordo la revision) anche a me non scendeva sotto l'1.1 (anche se da rmclock era settabile fino a 0,800) , invece adesso con winchester 3000 riesco a settare a 0,875 sempre con la stessa mobo.
No , dipende dal procio.
Anch'io ho dual sata2 e con venice 3000 e 3500 (non ricordo la revision) anche a me non scendeva sotto l'1.1 (anche se da rmclock era settabile fino a 0,800) , invece adesso con winchester 3000 riesco a settare a 0,875 sempre con la stessa mobo.
Grazie ;) , però il procio non lo cambio :sofico:
Ciao :)
No , dipende dal procio.
Anch'io ho dual sata2 e con venice 3000 e 3500 (non ricordo la revision) anche a me non scendeva sotto l'1.1
a ke frequenza?
adario73
13-10-2006, 15:52
ragazzi, voglio partecipare anch'io : il mio 3800x2 fa i 2600 stabile con 1.300, e i 2700 con 1.375 !
devo ancora provare a quanto e' stabile col minimo vcore ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.