PDA

View Full Version : collegare 2 pc allo stesso Hard Disk.Si può?


Metal
02-09-2006, 11:42
:confused:
mi spiego meglio
il pc A ha due hd (in realtà il secondo hd dovrei acquistarlo)

il pc B può collegarsi al secondo hd del pc A?

quale hd permette questo?

Matteo Trenti
02-09-2006, 12:09
Collegamento di rete no è?

Sarebbe più semplice soprattutto se hai XP o 2000... :)

Metal
02-09-2006, 13:09
si a me interesserebbe condividire solo un hard disk per problemi di sicurezza.
Mi sembra di aver letto tempo fa che fosse possibile..... :confused:


il secondo pc deve poter vedere solo quell'hd e non altro in sostanza

MM
02-09-2006, 13:23
Metti i due PC in rete e metti il disco come unità condivisa

Matteo Trenti
02-09-2006, 13:50
Appunto e che ti dissi io? :D

MM
02-09-2006, 15:04
Quando entro in [ANSWER MODE ON], non guardo in faccia a nessuno... :D :D

Metal
02-09-2006, 16:53
questo è l'unico modo giusto?
Un hard disk esterno che ha due ingresi usb pensavo si potesse fare senza dover smanettare per la rete che non so minimamente che sia e come si faccia a realizzare :muro:


tipo pen drive per due pc contemporaneamente

Damianoo
04-09-2006, 21:03
ci sono gli hd esterni che hanno la lan integrata, e funzionano come dispositivi a se nella rete :D

Metal
05-09-2006, 11:13
mi potresti spiegare?Forse è la soluzione ai miei problemi.
Che significa lan integrata?
Ciao :muro:

littlemau
05-09-2006, 12:30
Installare una rete non è poi così complesso come pensi. Ma se non ne vuoi proprio sapere di crearti una rete non ha senso pensare ad un NAS (Network Attached Storage) che è quello che ti propone Damianoo.

Quanto all' HD esterno connesso con USB2 è il più semplice che si possa pensare..ma ti resta la rogna di attaccarlo e staccarlo ogni volta per passare da un PC all'altro.

Riconsidererei, fossi in te, l'idea lanciata da Matteo Trenti e MM (che qualcosa ne sanno :D )...soprattutto se utilizzi uno dei due PC in prevalenza. L'unica rogna è che se usi il PC dove non è installato l'HD nuovo...devi accendere l'altro PC per accedere...cosa che non serve se l'HD è inserito nel NAS sopramenzionato.

In definitiva la sua installazione dipende da come vuoi accedere al disco fisso:

1) Accesso all'HD da entrambi i PC indipendente ed eventualmente contemporaneo: devi costituire una rete e utilizzare un NAS.

2) Accesso preferenziale da un PC che resta per la maggior parte del tempo acceso: semplice rete di PC (che essendo 2 necessitano di una semplice connessione punto-punto)

3) Accesso indipendente ma non contemporaneo: box esterno USB2


Spero solo di non averti confuso ulteriormente le idee.

Damianoo
05-09-2006, 17:56
Installare una rete non è poi così complesso come pensi. Ma se non ne vuoi proprio sapere di crearti una rete non ha senso pensare ad un NAS (Network Attached Storage) che è quello che ti propone Damianoo.

Quanto all' HD esterno connesso con USB2 è il più semplice che si possa pensare..ma ti resta la rogna di attaccarlo e staccarlo ogni volta per passare da un PC all'altro.

Riconsidererei, fossi in te, l'idea lanciata da Matteo Trenti e MM (che qualcosa ne sanno :D )...soprattutto se utilizzi uno dei due PC in prevalenza. L'unica rogna è che se usi il PC dove non è installato l'HD nuovo...devi accendere l'altro PC per accedere...cosa che non serve se l'HD è inserito nel NAS sopramenzionato.

In definitiva la sua installazione dipende da come vuoi accedere al disco fisso:

1) Accesso all'HD da entrambi i PC indipendente ed eventualmente contemporaneo: devi costituire una rete e utilizzare un NAS.

2) Accesso preferenziale da un PC che resta per la maggior parte del tempo acceso: semplice rete di PC (che essendo 2 necessitano di una semplice connessione punto-punto)

3) Accesso indipendente ma non contemporaneo: box esterno USB2


Spero solo di non averti confuso ulteriormente le idee.


esatto ;)