PDA

View Full Version : Nuova linea telefonica e Internet


alenoto
02-09-2006, 10:36
Ciao a tutti. Ho un grande problema da sottoporvi. Nei prossimi giorni mi trasferirò in una mansarda dove non è presente nessuna linea telefonica attiva. Le prese telefoniche ci sono, ma i proprietari non sanno nulla e, per quanto ne so, dietro le borchie potrebbero anche non esserci i cavi.
Ora, io vorrei fare un abbonamento internet flat e avere un numero telefonico su cui ricevere chiamate. Non ho bisgono di fare telefonate, ma solo di riceverle quindi non mi interessano abbonamenti flat anche per la voce.
Essendo l'attivazione di una nuova linea devo passare necessariamente da telecom (e poi eventualmente cambiare operatore) oppure ci sono operatori che fanno anche l'attivazione di nuove linee? Sui vari siti non è molto chiaro. L'unico che ne parla è telecom che te la fa pagare 150 euro!!
Nel caso in cui si potesse farsi attivare la linea anche da operatori non telecom, quale tariffa mi consigliate per le mie esigenze (che sono: internet flat, possibilità di ricevere chiamate, ma non di farle)?

pablo82
02-09-2006, 11:02
ti consiglio un adsl solo dati + voip!

dai un occhiata anche a fastweb se sei coperto... ;)

alenoto
04-09-2006, 11:12
Ma con una solo dati non posso ricevere telefonate! Io ho assoluto bisogno di poterle ricevere. Però quali operatori si possono attivare senza prima passare da telecom. Ovvero chi è in grado di attivare una linea nuova dove prima non c'era? Una volta capito se tutti gli operatori possono fare una cosa del genere o, viceversa, quali non possono, posso ridurre la cerchia all'interno della quale ricercare.

casa42
04-09-2006, 13:04
Ma con una solo dati non posso ricevere telefonate! Io ho assoluto bisogno di poterle ricevere. Però quali operatori si possono attivare senza prima passare da telecom. Ovvero chi è in grado di attivare una linea nuova dove prima non c'era? Una volta capito se tutti gli operatori possono fare una cosa del genere o, viceversa, quali non possono, posso ridurre la cerchia all'interno della quale ricercare.

E chi l'ha detto che non puoi ricevere telefonate ???? :doh:
Io ho una adsl solo dati (NGI) da 30 euro/mese (95 euro di attivazione, non ho la linea telecom e quindi non pago il canone telecom) e faccio (e ricevo) telefonate tramite il servizio voip di Vira (ho un numero telefonico con prefisso della mia città ma nessun canone mensile, ho un contratto tipo ricaricabile dei cellulari). Costo attivazione voip: 50 euro.
Quindi vedi un pò te.......di soluzioni ce ne sono !!! :D

alenoto
04-09-2006, 13:50
Interessante! Quindi ti danno un numero telefonico che non paghi nulla (se non i 50 euro iniziale) e che poi è sempre attivo (ovvero chiamabile da chiunque come un telefono normale)? Oppure bisogna rimanere online perchè sia attivo? E si può usare un telefono fisso qualsiasi? NGI è affidabile come connessione? Quanto tempo c hanno messo ad installartelo?

Scusa per le mille domande ma sembra una soluzione davvero molto interessante! :)

pablo82
04-09-2006, 14:01
http://voip.html.it/Lista.aspx (http://)

:) :)

casa42
04-09-2006, 15:41
Interessante! Quindi ti danno un numero telefonico che non paghi nulla (se non i 50 euro iniziale) e che poi è sempre attivo (ovvero chiamabile da chiunque come un telefono normale)? Oppure bisogna rimanere online perchè sia attivo? E si può usare un telefono fisso qualsiasi? NGI è affidabile come connessione? Quanto tempo c hanno messo ad installartelo?

Scusa per le mille domande ma sembra una soluzione davvero molto interessante! :)

Infatti come soluzione è interessante !! Ngi (per lo meno nella mia zona) funziona da dio, mai un problema in un anno che ce l'ho !!
Se vuoi che il voip funzioni è necessario avere una buona adsl, con un minimo di banda garantito, settata in modalità fast (e Ngi è così di default). Fatti un giro nel loro sito così vedrai se nella tua zona ci sono problemi di banda satura oppure no. Massimo in 4-5 settimane dall'ordine e arriva il tecnico per metterti la linea (a volte anche meno, dipende da telecom).
Voip: io ho provato solo Vira e mi sono trovato subito bene. Dai un'occhiata sul loro sito per vedere i vari tipi di abbonamento. A me con 50 euro hanno dato un adattatore per fare funzionare il cordless (o telefono che sia) anche a pc spento (N.B. devi avere un router per poter collegare l'adattatore e il tuo pc alla linea adsl. Un router costa circa 80 euro e se non ce l'hai puoi scegliere anche un modello di router che ha incorporato anche l'adattore voip.). Il numero di telefono che mi hanno dato ha prefisso della mia città, sempre attivo. Ho un contratto senza canone mensile ma sono obbligato a fare una ricarica di 10 euro almeno ogni 6 mesi (fai conto che le chiamate fisso-fisso costano veramente pochissimo!!). Comunque guarda sul sito perchè ci sono tanti tipi di contratto.