PDA

View Full Version : Schermo LCD albeggia!


velio
02-09-2006, 10:36
Ciao ragazzi.. ho un grosso problema col mio portatile Asus A7J..
Non accade spesso però il monitor mostra delle chiazze rosacee in movimento.
Per esempio ora sono due hgiorni che lo fa, l'ultima volta il mese scorso..
Il portatile non è mai nè caduto, nè ha subito shock termici/elettrici. Insomma un uso a puntino!

Non so proprio cosa possa essere; escludo solo che sia dovuto a campi magnetici attorno al notebook o al riscaldamento dello stesso perchè a volte lo fa anche un minuto dopo l'accensione.
Il problema si evidenzia sia con alimentazione a battera sia da rete. Collegando all'uscita analogica VGA un monitor CRT, si nota hce sull'lcd il problema si manifesta, sul CRT no.. ma che ne so dove mettere le mani.. anche se lo rimandassi in assistenza cosa gli spiego? non succede nemmeno spesso quindi correrei il rischio di farmelo tornare indietro cosi com'è..

Mi è anche difficile spiegare il fenomeno, percui ho scattato delle foto con la mia digitale e ve le allego qui (scusate la qualità ma non potevo allegarle meglio).

Grazie a tutti voi.

~pennywise~82
02-09-2006, 18:38
aggiorna i driver della scheda video

lalo.lerry
03-09-2006, 03:06
IHMO non è un problema sw, ma hw...

willytax
03-09-2006, 08:30
davvero curioso...
sembra come se il segnale subisse un fenomeno di diafonia..nel senso che arriva correttamente, ma c'è qualcosa che lo replica in ritardo (solo su certe frequenze)..
Secondo me il problema è del cavo dell'LCD..probabilmente si è allentato un connettore e di conseguenza non funziona più la schermatura del cavo.
Se te la senti prva ad aprirlo e acontrollare..solo che se si notano i segni del tuo operato addio garanzia!
Altrimenti spediscilo alla Asus..
Ciao!

nevione
03-09-2006, 08:41
mi ricorda un problema avuto con un vecchissimo note acer, pigiando il monitor agli angoli il problema spariva, quando finalmente decisi di farlo aprire ad un amico che aveva un negozio di informatica me lo risolse, mi sembra fosse qualche cavo inserito male ma non ricordo esattamente

velio
25-10-2006, 15:28
grazie ragazzi.. farò presente la cosa ad asus (che non mi ha dato risposta da 20 giorni!!!!( :cry:

boston2058
25-10-2006, 16:03
Inutile scrivere ad asus italia sono dei cialtroni.
Molto meglio scrivere una mail a asus international, dovrebbero risponderti direttamente i tecnici giapponesi che sono cordialissimi e molto competenti.

velio
25-10-2006, 16:25
Inutile scrivere ad asus italia sono dei cialtroni.

Beh io ho aperto Ticket nel loro servizio di assistenza online. Mi hanno risposto di telefonare al loro helpdesk (numero 199!!).
Mi ha risposto uno che sembrava centroamericano o francocanadese, insomma si sentiva che non era italiano e non capiva proprio tutto quello che gli dicevo. :mc: Non mi ha saputo dare informazioni, ma ha preso nuovamente i miei dati (che erano già stati inviati tramite ticket-system). Mi ha gentilmente invitato ad inviargli nuovamente una mail con la spiegazione del problema. :muro:
Dopo oltre venti giorni sono ancora in attesa di una risposta (hanno sia le mie email, sia le foto, sia i miei recapiti telefonici) :mbe:

Molto meglio scrivere una mail a asus international, dovrebbero risponderti direttamente i tecnici giapponesi che sono cordialissimi e molto competenti.

azz questa non la sapevo!! A che indirizzo?? :doh:

velio
25-10-2006, 16:28
IHMO non è un problema sw, ma hw...

IHMO, ho trovato varie volte nei forum questo acronimo, che significa?

tellone
28-10-2006, 15:35
Si tratta certamente di un problema hardware

[?]
29-10-2006, 08:53
Ti è partito l'inverter e forse il flat cable.
Chiama l'assistenza per la riparazione.

lalo.lerry
29-10-2006, 11:13
IHMO, ho trovato varie volte nei forum questo acronimo, che significa?

OT/

In My Humble Opinion = secondo la mia (umile) opinione

Da distinguersi da
IYHO = in your humble opinion
e IMnsHO= in my not so humble opinion

/OT

velio
31-10-2006, 15:29
grazie delle spiegazioni.. domani stesso proverò di nuovo a contattate l'assistenza! Almeno saprò che spiegargli..