View Full Version : dubbi du come usare partition magic
Salve,non so se è corretto postare qui per il mio caso.In pratica ho un hard disk con 20 Giga dedicati a windows xp ed i restanti 10 dedicati a Linux. Volevo creare una partizione solo dati di circa 8 Giga in FAT32 in modo che i dati fossero condivisibili dai due sistemi. Bene,ho avviato il programma e fatto tutto usando il comando Crea nuova partizione ma dopo aver fatto Applica e riavviato il computer,ho visto subito degli errori dopodichè si è messa una schermata nera con una serie di quadratini colorati.Ho pensato che qualcosa non andava(veramente pensavo alla catastrofe!) e così ho spento e riavviato e per fortuna dopo il riavvio di partition magic in cui mi chiedeva di premere un tasto per abortire,sono tornato in windows e sembra tutto sia a posto.
Ora vi chiedo:dove ho sbagliato?Ho pensato che fosrse lo sbaglio sta nel non poter trasformare una partizione ntfs in fat 32 in un unico passo. Altra cosa io ho messo come lettera alla partizione la G avendo già D impegnata per il cd,ed E e F per un hard disk esterno.
Forse avrei dovuto prima ridimensionare la partizione esistente di windows,quindi una volta creata una zona senza nulla avrei dovuto li creare successivamente questa terza partizione solo dati?
Non sono un esperto e quindi prima di fare questa prova vorrei dei consigli:vi ringrazio già ora!
Allora prima di usare PM....BISOGNA DEFFRAGGARE ;) ...altrimenti c'è il rischio concreto che si combini qualche casotto di difficile soluzione.
Fatto un bel defrga...quello che vuoi fare se ho ben capito è: ridurre i GB a disposione di XP e nello spazio vuoto fra C: e la partizione ETX3 creare un archivio esatto?
bene allora, dopo aver defraggato:
Prima diminuisci C: fino a raggiungere la dimensione desiderata.... poi nello spazio vuoto dai crea in NTFS (la vede anche Linux) epoi dai applica e fai lavorare ;)
spostato in programmi e utility
Se non installi il pacchetto ntfs-3g le partizioni NTFS linux non le legge...direi che è meglio se lo fai fat32. Del resto tu così volevi fare... :D
Cmq io nel tuo caso farei:
-deframmentazione,
-ridimensiona disco C per esempio da 20 a 12 GB con spazio libero dopo di 8 GB (circa 8000 mb)
-lo spazio di 8 gb che resta non allocato lo formatto in fat32
Ciauzz
EDIT:
ho visto adesso la seconda foto e ho notato prima di tutto che a te il prog. è in inglese...e poi soprattutto che lo spazio di 8gb non allocato già l'hai fatto quindi dovresti solo formattare in fat32
Se non altro il defrag lo avevo fatto ed avevo anche salvato tutti i dati importanti sul disco esterno.
Ora farò come avete detto:ma una curiosità mi è rimasta!!
Seguendo la prima procedura(ovvero creando la partizione nuova senza prima liberare lo spazio) in cosa avevo sbagliato?
Mi spiego:se ho quella partizione di 20 mega e c'è uno spazio non utilizzato(ne da programmi e ne da dati) come mai PM non è riuscito a creare la partizione nuova?Forse il problema è passare da ntfs a fat32?
Comunque grazie per i consigli!!
ps non ho ancora dato il comando Applica quindi ancora non ho liberato lo spazio mentre lo avevo dato prima e non era andato a buon fine.Prima di provare così volevo essere sicuro!!
Bè io ti consiglio di fare una cosa alla volta. Per esempio fai ridimensiona e subito applica...così ti crea lo spazio non allocato. Poi fai formatta in fat32 e di nuovo applica. Ok?
Se non altro il defrag lo avevo fatto ed avevo anche salvato tutti i dati importanti sul disco esterno.
Ora farò come avete detto:ma una curiosità mi è rimasta!!
Seguendo la prima procedura(ovvero creando la partizione nuova senza prima liberare lo spazio) in cosa avevo sbagliato?
Mi spiego:se ho quella partizione di 20 mega e c'è uno spazio non utilizzato(ne da programmi e ne da dati) come mai PM non è riuscito a creare la partizione nuova?Forse il problema è passare da ntfs a fat32?
Comunque grazie per i consigli!!
ps non ho ancora dato il comando Applica quindi ancora non ho liberato lo spazio mentre lo avevo dato prima e non era andato a buon fine.Prima di provare così volevo essere sicuro!!
Partition magic crea una partizione dove c'è spazio non allocato (con il wizard) non dove c'è spazio libero..
Ovvero ridimensiona C, poi tasto destro crea (sullo spazio non allocato) e crea una partizione logica (non primaria).. per il resto dovresti essere a posto!
Ho usato perfect disk per deframmentare quindi ho aperto Partition magic(dal desktop,non da cd o da dos) e ho scelto RESIZE,quindi mi chiede quale partizione voglio ridimensionare ma l'unica scelta possibile è C quindi faccio NEXT,mi chiede di quanto la voglio ridimensionare e metto 12.002,8MB. A questo punto NEXT e mi chiede se questo spazio recuperato lo voglio dare all'altra partizione ed io non spunto nulla per dire no quindi NEXT di nuovo ed arrivo al punto in cui ero:se clicco APPLICA lui dovrebbe ridimensionare la partizione e lasciare uno spazio non allocato. Fini qui la teoria...
in pratica dopo il riavvio,seleziono da GRUB il sistema windows ed esce la schermata di partition magic ed il risultato è quello di stamattina quando scelsi l'altra opzione(crea partizione):
CURRENT OPERATION (1 OF 2)
RESIZE PART:C:SISTEMA
(NTFS,PRIMARY VOLUME,20002,8MB ON DISK:1
NEW SIZE:120009,5MB
ERROR 27 CANNOT LOCK DRIVE
ENTIRE PROGRESS:100%
ERROR 27 WHILE EXECUTING BATCH
ERROR 27 CANNOT LOCK DRIVE
WILL NOW REBOOT
PRESS ANY KEY TO CONTINUE
ed a questo punto ho spento,riavviato e appena è riapparsa la schermata di PM ho premuto un tasto e sono uscito per venire qui a chiedere consiglio...
Ho usato perfect disk per deframmentare quindi ho aperto Partition magic(dal desktop,non da cd o da dos) e ho scelto RESIZE,quindi mi chiede quale partizione voglio ridimensionare ma l'unica scelta possibile è C quindi faccio NEXT,mi chiede di quanto la voglio ridimensionare e metto 12.002,8MB. A questo punto NEXT e mi chiede se questo spazio recuperato lo voglio dare all'altra partizione ed io non spunto nulla per dire no quindi NEXT di nuovo ed arrivo al punto in cui ero:se clicco APPLICA lui dovrebbe ridimensionare la partizione e lasciare uno spazio non allocato. Fini qui la teoria...
in pratica dopo il riavvio,seleziono da GRUB il sistema windows ed esce la schermata di partition magic ed il risultato è quello di stamattina quando scelsi l'altra opzione(crea partizione):
CURRENT OPERATION (1 OF 2)
RESIZE PART:C:SISTEMA
(NTFS,PRIMARY VOLUME,20002,8MB ON DISK:1
NEW SIZE:120009,5MB
ERROR 27 CANNOT LOCK DRIVE
ENTIRE PROGRESS:100%
ERROR 27 WHILE EXECUTING BATCH
ERROR 27 CANNOT LOCK DRIVE
WILL NOW REBOOT
PRESS ANY KEY TO CONTINUE
ed a questo punto ho spento,riavviato e appena è riapparsa la schermata di PM ho premuto un tasto e sono uscito per venire qui a chiedere consiglio...
Bellissimo errore .. sai come si risolve? Con il dischetto da dos e ti spiego anche perché..
I programmi di partizionamento (come i bootloader quali grub) devono "lockare" il drive.
Lockare significa che SOLO loro da quel momento in poi potranno accedere al disco (per evitare appunto casini).
Grub però fa il coglioncino e Partition Magic dice:"coglioncino lasciami lavorare" ..
Niente loro 2 litigano e ti esce l'errore.
Vedrai che se lo fai da floppy o da chiavetta usb andrà tuttto bene!
Grazie per la chiara spiegazione Elbryan!!Ma a meno che non vadano bene per lo scopo i due dischetti di ripristino che avevo creato proprio con Partition magic devo ormai aspettare lunedi perchè 6 dischetti non li ho per avviare da dos ed era una cosa che non avevo mai fatto...
In ogni caso se ho capito bene...accendo la macchina con il dischetto n 1 inserito,il grub viene bypassato e parte xp a quel punto avvio partition magic e dovrei ottenere il risultato voluto giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.