PDA

View Full Version : Scelta particolare di Ultracompatta


simmetria
01-09-2006, 20:02
Ho intenzione di comprare una nuova fotocamera digitale e mandare a casa la ormai primitiva Nicon Coolpix 2500 (Questa per intenderci (http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp2500/) )
I requisiti sono questi:

1) dev essere piccola , facilmente trasportabile
2) avere uno zoom ottico di almeno 3x
3) qualità costruttiva e resistenza
4) buona qualità foto
5) rapidità di scatto
6) possibilità di settaggi manuali
7) prezzo di massimo 350 euro

Avevo visto queste fotocamere:

Casio EX-Z600, Z750 e Z850
Canon Ixus 60,65
Fuji F30

Volevo sapere se c erano alternative sony simili e soprattutto per risparmiare quale sito mi consigliate? (se nn è possibile scusatemi magari mandatemi messaggi privati)

Vi ringrazio anticipatamente

Cionno
02-09-2006, 12:41
io sono un felicissimo possessore della z750 che tralaltro va anche in full manual

la 850 purtroppo non la conosco ma le ottiche della z750 sono pressocchè sufficienti a 7megapixel (io la uso a 5, decisamente l'obiettivo piccolo di queste ultracompatte è insufficiente per risoluzioni sopra i 4mpx, è una questione fisica) è velocissima solo il flash ci mette qualche secondo a caricare ma la durata della batteria è eccellente

verifica eventuali differenze e se è solo una questione di megapixel stai sulla z750 non so se la z850 monta ottiche diverse ad ogni modo molto meglio della fuji (rumore di fondo) e ixus 60-65 che nn mi sono sembrate meglio in termini di dettagli

prova a verificare tu stesso vedi la differenza di qualità delle foto su stevesdigicams tra la z750 e z850 io su questo baserei la scelta finale

ciao!

Turandot
02-09-2006, 19:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263267

Tanto per incasinarti, le Casio sono le più manualmente configurabili, le Canon le più belle e le Fuji hanno un sensore (e non un ottica) superiore alle altre.

Ai normali ingrandimenti tutte fanno bellissime foto ma nessuna ha un obiettivo da macchina (e sensore) più grande.

Nelle prime pagine di questo forum ci sono ottime recensioni della Z850 e della F30.

onesky
05-09-2006, 10:17
io sono un felicissimo possessore della z750 che tralaltro va anche in full manual

la 850 purtroppo non la conosco ma le ottiche della z750 sono pressocchè sufficienti a 7megapixel (io la uso a 5, decisamente l'obiettivo piccolo di queste ultracompatte è insufficiente per risoluzioni sopra i 4mpx, è una questione fisica) è velocissima solo il flash ci mette qualche secondo a caricare ma la durata della batteria è eccellente

verifica eventuali differenze e se è solo una questione di megapixel stai sulla z750 non so se la z850 monta ottiche diverse ad ogni modo molto meglio della fuji (rumore di fondo) e ixus 60-65 che nn mi sono sembrate meglio in termini di dettagli

prova a verificare tu stesso vedi la differenza di qualità delle foto su stevesdigicams tra la z750 e z850 io su questo baserei la scelta finale

ciao!
differenze sostanziali z750/850:
la 750 non ha il tasto dell'accensione antiurto (a molti ha causato l'accensione accidentale con la conseguente rottura del meccanismo dell'ottica).
il flash non eccelso
produce meno rumore perchè 7mp
video ottimo

la 850 ha il tasto dell'accensione antiurto
rumore superiore perchè 8mp
flash ottimo
video ottimo ma zoom ottico bloccato a 1x e limitato a 10 minuti per filmato (fw. 1.1B)
durata batteria superiore

simmetria
05-09-2006, 12:23
quindi in fin dei conti cosa comprereste tra le casio in commercio

z70
s600
z600
z750
z850
?

Cionno
05-09-2006, 21:54
differenze sostanziali z750/850:
la 750 non ha il tasto dell'accensione antiurto (a molti ha causato l'accensione accidentale con la conseguente rottura del meccanismo dell'ottica).
il flash non eccelso
produce meno rumore perchè 7mp
video ottimo

la 850 ha il tasto dell'accensione antiurto
rumore superiore perchè 8mp
flash ottimo
video ottimo ma zoom ottico bloccato a 1x e limitato a 10 minuti per filmato (fw. 1.1B)
durata batteria superiore


l'antiurto nn mi frega xchè metto la ghiera su registratore vocale quando ripongo la macchinetta e anche se si accende nn estende l'obiettivo :P