View Full Version : Trazione - Nuova Fiat 500
cagnaluia
01-09-2006, 19:54
Ciao,
non riesco a far funzionare la ricerca del forum... perciò apro un nuovo thread.
....
Ditemi che la nuova 500, bellina com'è, ha anche la trazione POSTERIORE!!! Ditemi di si.
Ciao,
non riesco a far funzionare la ricerca del forum... perciò apro un nuovo thread.
....
Ditemi che la nuova 500, bellina com'è, ha anche la trazione POSTERIORE!!! Ditemi di si.
No, solo anteriore.
che senso avrebbe su una macchina del genere? sarebbero più le vendite perse che quelle guadagnate :O
cagnaluia
01-09-2006, 20:03
che senso avrebbe su una macchina del genere? sarebbero più le vendite perse che quelle guadagnate :O
ma intendi
Perse = Posteriore?
cmq è un peccato, perde gran parte del suo fascino........
ma intendi
Perse = Posteriore?
cmq è un peccato, perde gran parte del suo fascino........
intendo che secondo me sarebbe cosa gradita a un numero abbastanza ristretto di potenziali clienti, mentre ne spaventerebbe altri, inoltre si ripercuoterebbe negativamente sui costi.
secondo me dovrebbero provare a proporla prima su un'altra fascia (quella della 159)..
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 20:25
trazione posteriore su una 67 CV? E per fare che?
Comunque c'è una foto degli interni camuffati presa dal prototipo che gira..un incrocio con la PAnda... sperando che siano solo provvisori, ho comunque la fortissiam sensazione che dentro sarà la solita FIAT :muro:
cagnaluia
01-09-2006, 20:34
trazione posteriore su una 67 CV? E per fare che?
...
solo per la continuità e la tradizione delle classiche 500...
@kingv
si, intendo perfettamente il tuo pensiero.
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 20:38
http://img201.imageshack.us/img201/295/50003ox1.jpg
Notate il logo "500" in basso a sinistra
http://img401.imageshack.us/img401/9363/newic7.jpg http://img401.imageshack.us/img401/9569/oldlc9.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/7708/fia18jq8.jpg
cagnaluia
01-09-2006, 21:06
esistono delle specifiche? delle schede motori? qualcosa di tangibile...
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 21:23
A poco meno di un anno dalla sua presentazione, il debutto ufficiale è previsto per luglio 2007 in concomitanza con il cinquantenario della vecchia Cinquecento, siamo in grado di pubblicare le foto (sul numero di settembre in edicola trovate l’intero servizio) del più recente prototipo del nuovo modello. La nuova 500 è ancora abbondantemente nascosta da spessi strati di plastica nera, eppure le forme della carrozzeria sono ormai ben definite.
E il nostro disegno elaborato al computer dovrebbe essere una testimonianza abbastanza fedele di quello che vedremo dopo la prossima estate in concessionaria. Lunga meno di 3,5 metri, la piccola torinese sfrutta il pianale della Panda e gran parte della componentistica Fiat - nonostante sia un progetto nato in collaborazione con Ford - a cominciare dalla gamma motori che comprende unità benzina e diesel.
E in tal senso la primizia più ghiotta è senza dubbio la presenza pressoché certa nella gamma di una pepatissima versione Abarth. Dovrebbe montare il quattro cilindri 1.4 sovralimentato MPI da 120 Cv, la medesima unità che sta per equipaggiare la Grande Punto, e il suo debutto, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe avvenire nell’ottobre del 2008.Anche se è naturalmente impossibile per ora definire un quadro completo della 500 Abarth, è però certo che la compatta torinese sfodererà prestazioni di tutto rispetto con una velocità massima prossima ai 200 km/h e con accelerazioni in grado di dare qualche grattacapo a sportive più blasonate. Questo per quanto concerne l’Abarth.
Per le altre versioni vengono in linea di massima confermate le linee guida del progetto che avevamo anticipato nei mesi scorsi. La Cinquecento nascerà con il piccolo Fire 1.242 8V da 67 Cv, affiancato dal 1.3 Multijet da 75 Cv. Nei primi mesi del 2008 la gamma si arricchirà del Fire 1.370 16V aspirato da 95 Cv e qualche mese dopo la versione turbo con lo “scorpione” da 120 Cv e nel 2009 la diesel 1.3 con il Multijet portato a 95 Cv.
*
ah partirà da 10.000 € e sarà fatta in Polonia assieme a Ka
cagnaluia
01-09-2006, 21:38
fica.. l'ho appena fatta sul sito della 500.. lol :D
http://img230.imageshack.us/img230/6578/500ew3.jpg
85kimeruccio
02-09-2006, 02:03
cosa vuol dire, la piccolissima subaru r1 è perfino 4x4 e di cavalli ne ha 65 :D
l'interno in pratica è uguale a quello della panda
cagnaluia
02-09-2006, 10:48
l'interno in pratica è uguale a quello della panda
quello della "demo" pare di si.. ma dovrebbe essere molto diverso alla presentazione ufficiale... da qualche parte ho letto di rifacimenti stile lancia musa.... mah
Doveva essere 1 modello speciale ultrarifinito e anche abbastanza potente e l'hanno fatta diventare la sostituta della 600?
bah :rolleyes:
*sasha ITALIA*
02-09-2006, 11:29
l'interno in pratica è uguale a quello della pandal'ho detto, i pezz panda sono provvisori solo per i muli, ma si intravede il cruscotto inedito
VegetaSSJ5
02-09-2006, 11:51
Comunque c'è una foto degli interni camuffati presa dal prototipo che gira..un incrocio con la PAnda... sperando che siano solo provvisori, ho comunque la fortissiam sensazione che dentro sarà la solita FIAT :muro:
i pulsanti sulla plancia sono quelli della panda. la leva del cambio idem. addirittura il top è la levetta delle frecce e dei fari che è quella della punto vecchia!! :cry:
*sasha ITALIA*
02-09-2006, 12:22
tutti elementi che non saranno presenti nel modello finale. Io spero in un design particolare con un volante un pò retro, ma ci credo poco anch'io...
quello della "demo" pare di si.. ma dovrebbe essere molto diverso alla presentazione ufficiale... da qualche parte ho letto di rifacimenti stile lancia musa.... mah
quindi una idea con la plastica in un colore diverso....
Topomoto
02-09-2006, 13:09
Ciao,
non riesco a far funzionare la ricerca del forum... perciò apro un nuovo thread.
....
Ditemi che la nuova 500, bellina com'è, ha anche la trazione POSTERIORE!!! Ditemi di si.
Ma ha il motore posteriore? :mbe:
Perchè sulla vecchia 500 la trazione dietro era un'esigenza tecnica, non certo uno sfizio della Fiat....
dottormaury
02-09-2006, 13:28
io avevo letto di due "modelli" distinti uno curato e rifinito per attaccare smart e mini e uno scialbo da vendere come auto cittadina di stile.
io ci credo poco però se così fosse ci starebbe l'interno panda style per la versione normale
*sasha ITALIA*
02-09-2006, 14:00
pare che non sarà una concorrente della Mini.. è sviluppata in collaborazione con Ford per mantenere i costi e partirà da 10.000 €
Puccio Bastianelli
02-09-2006, 15:21
Doveva essere 1 modello speciale ultrarifinito e anche abbastanza potente e l'hanno fatta diventare la sostituta della 600?
bah :rolleyes:
bah..hanno buttato una grossa chanche..
a quanto pare l'idea di sfidare la mini e smart, ha attirato persone, raccogliendoi favori del pubblico con il primo prototipo... producendo un modello ben fatto, sportivo abbastanza cercando di tenere il prezzo competitivo e non la classica fiat come faranno ora..:muro:
:rolleyes:
andreasperelli
02-09-2006, 19:25
ma intendi
Perse = Posteriore?
cmq è un peccato, perde gran parte del suo fascino........
non penso proprio che il fascino della 500 sia legato alla trazione posteriore :D che a quel tempo era una semplice conseguenza del motore posteriore e non una raffinatezza in stile BMW.
Il fascino della 500 è legato al suo design ed è esattamente quello che vogliono ripetere nella nuova 500.
asvraganez
02-09-2006, 22:19
http://goofy313g.free.fr/calisota_online/cars/313kit.jpg
..mejo questa!!!! :D
cagnaluia
02-09-2006, 23:53
non penso proprio che il fascino della 500 sia legato alla trazione posteriore :D che a quel tempo era una semplice conseguenza del motore posteriore e non una raffinatezza in stile BMW.
Il fascino della 500 è legato al suo design ed è esattamente quello che vogliono ripetere nella nuova 500.
bmw ha sempre avuto il motore davanti... vorrai dire in stile porche...
ah si, è sicuro che non può piu esistere un auto si fatta con motore e trazione posteriore, primo per il sistema di raffreddamento, secondo perchè sparisce l'abitabilità e il carico. ma era bello pensarla così! :)
bmw ha sempre avuto il motore davanti... vorrai dire in stile porche...
ah si, è sicuro che non può piu esistere un auto si fatta con motore e trazione posteriore, primo per il sistema di raffreddamento, secondo perchè sparisce l'abitabilità e il carico. ma era bello pensarla così! :)
con il motore posteriore avrebbero dovuto lavorare tantissimo sull'equilibrio dei pesi, visto che si ritroverebbe in una posizione piuttosto arretrata
andreasperelli
03-09-2006, 01:11
bmw ha sempre avuto il motore davanti... vorrai dire in stile porche...
ah si, è sicuro che non può piu esistere un auto si fatta con motore e trazione posteriore, primo per il sistema di raffreddamento, secondo perchè sparisce l'abitabilità e il carico. ma era bello pensarla così! :)
la smart ha motore e trazione posteriore, però lì hanno deciso di fare un progetto totalmente innovativo, qui invece si tratta di prendere un'auto tradizionale e darle un design ispirato al passato.
per BMW mi riferivo solo alla trazione posteriore che una volta era una necessità tecnica ormai è solo una raffinatezza. Lo so che il motore è davanti. ;)
ZigoZago
04-09-2006, 11:22
Quanto peserà circa questo mostriciattolo?
Spero che almeno per la stazza e motore avrà un rapporto peso potenza molto favorevole..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.