PDA

View Full Version : Seagate Barracuda 7200.10 ST3320620A 16MB 320Gbytes


supreme
01-09-2006, 19:28
Impressioni? Pregi e difetti?

Product of Singapore
S/N: 3QF
Firmware: 3-AAD
Site Code: AMK
Data Code: 07041

http://img45.imageshack.us/img45/5236/01092006183boh7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=01092006183boh7.jpg)http://img507.imageshack.us/img507/8131/01092006215akj2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=01092006215akj2.jpg)http://img404.imageshack.us/img404/7184/hdtunehealthst3320620aiy5.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3320620aiy5.png)http://img404.imageshack.us/img404/8543/hdtunehealthst3320620a1ew6.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthst3320620a1ew6.png)

madforthenet
01-09-2006, 20:09
direi ottimo se rispecchia le prestazoni e la qualità della serie 7200.10.
io ho appena prso il 250GB 8MB dopo averlo visto da un amico che aveva ridato nuova linfa ad un vecchio pc, proprio come sto facendo io
ciao

iPoster
26-10-2006, 22:22
Come sta a vibrazioni e rumorosità?

Commander
26-10-2006, 22:33
Ciao, io ho una brutta esperienza, come scrivo in un altro 3d.

Ho ricevuto lunedi questo disco, ma e' risultato (volevo capire se era un problema di compatibilita' con la mia mb, prima di giudicarlo) difettoso.

Sono ritornato ,provvisoriamente, sul mio precedente hd Seagate da 250 Gb.

Speriamo non sia una serie nata "male"

Ciao :)

Commander
27-10-2006, 21:53
Aggiornamento: forse ho scoperto la causa del cattivo funzionamento.

Dal venditore ho ricevuto l'hd con un jumperino (che ho scoperto servire a limitare 1,5Gb il trasfer rate, per compatibilita' con alcune mb).
Tolto quello sembra funzionare normalmente.
Devo completare i test.

Ciao

The X
27-10-2006, 21:59
Io, x ora, mi c trovo bene....è molto silenzioso ed abbastanza performante. Purtroppo nn lo posso testare in SATA2 xkè la mia mobo supporta solo il SATA1 :(

Commander
29-10-2006, 08:27
Ciao, mi suggerite un buon test per il disco ?
Mi spiego, ho il dubbio che hd tune (visto che e' aggiornato al gennaio 2006) non sia preciso nel valutare i parametri dello s.m.a.r.t di questo disco.

Mi rileva dei problemi (in rosso ) con il seek, cosa che il test (discwizard windows) di Seagate non trova.
Anche con alcuni test (lunghi) fatti con software presenti su cd (e quindi non dipendenti da windows) tipo ultimate boot cd e hiren non rilevano alcun problema.

Pero' sembra non essere performante quanto dovrebbe (cosi' dice hd tune) con tempi d'accesso nell'ordine dei 23 ms (quando dovrebbero essere intorno ai 9.

C'e' qualche bench specifico per i dischi , con possibilita' di verifiche ?

Grazie in anticipo, ciao :)

Kal
29-10-2006, 10:30
Ciao, mi suggerite un buon test per il disco ?
Mi spiego, ho il dubbio che hd tune (visto che e' aggiornato al gennaio 2006) non sia preciso nel valutare i parametri dello s.m.a.r.t di questo disco.

Mi rileva dei problemi (in rosso ) con il seek, cosa che il test (discwizard windows) di Seagate non trova.
Anche con alcuni test (lunghi) fatti con software presenti su cd (e quindi non dipendenti da windows) tipo ultimate boot cd e hiren non rilevano alcun problema.

Pero' sembra non essere performante quanto dovrebbe (cosi' dice hd tune) con tempi d'accesso nell'ordine dei 23 ms (quando dovrebbero essere intorno ai 9.

C'e' qualche bench specifico per i dischi , con possibilita' di verifiche ?

Grazie in anticipo, ciao :)
Ciao,anche a me e' successa una cosa del genere,ma con entrambe gli HDD nuovi di zecca....In pratica,il programmini Hard Drive Inspector mi segnava oltre al seek,altri parametri in rosso e dava max 1 mese di vita ai miei 2 hdd SATA.... :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho scaricato le Utility WD e Seagate per testare se c'erano errori nei dischi ma niente..Inoltre mi sembrava che funzionassero correttamente....Ebbene,i dischi li ho presi ad agosto,pc quasi sempre ecceso e MAI alcun problema fino ad ora....Secondo me,questi programmini che si basano sullo SMART scazzano di brutto.... :)
Prova a testare con Sis Software SANDRA la velocità dei dischi

Punitore
29-10-2006, 10:51
Io, x ora, mi c trovo bene....è molto silenzioso ed abbastanza performante. Purtroppo nn lo posso testare in SATA2 xkè la mia mobo supporta solo il SATA1 :(

se ti riferisci allla A8N-E, supporta pure il SATA2 :)

Commander
30-10-2006, 08:00
* aggiornata la mia esperienza come scritto qui *

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14470005#post14470005

ciao

The X
03-11-2006, 22:10
se ti riferisci allla A8N-E, supporta pure il SATA2 :)

Ah si ? E bisogna installare qlc x attivare il supporto sata2 ?

Punitore
03-11-2006, 22:22
no... è nativo il sata2 nell' nforce4

The X
04-11-2006, 10:20
no... è nativo il sata2 nell' nforce4

Ottimo...GRAZIE !

fenice19
01-12-2006, 19:18
Salve
Ho una asus crosshair e due hd, uno sata e il seagate barracuda 7200.10 da 400gb ho letto ne vostro tread che c'è un ponticello che disabilita il sata2 nel seagate.

come faccio a sapere se è abilitata la sata2.
dietro all' hd c'è un ponticello bianco ma non so cos'è e non c'e scritto nulla da nessuna parte.
lo stesso ma di colore diverso c'è nel sata1.
qualcuno saprebbe indicarmi come fare?



grazie

Nos89
02-12-2006, 12:41
solo i maxtor tipo il mio,nn funzionano a SATA2 sull'Nforce4