PDA

View Full Version : Quale piccolo turbodiesel?


robynove82
01-09-2006, 17:56
Sto incominciando a farmi delle idee su quale macchina comprare. Ho idea di cambiarla ad inizio anno prossimo ed ho in mente di prendere una macchina turbo diesel.

I tre che conosco sono il 1.3mjet della fiat, il 1.4tdci di fiesta, p206 e c3 e il 1.5dci della Renault. Ora il 1.4tdci lo conosco, ce l'ha un mio amico e come prestazioni non sono esaltanti cmq consuma poco... come comparativa prendo questo motore.

Attualmente sono orientato a prendere la Gpunto 1.3mjet 75cv, mi sembra una gran bella macchina. Come si comporta nei confronti della fiesta?

Se conoscete qualche comparativa online interessante fatemi sapere.

Grazie in anticipo

Franky 86
01-09-2006, 18:12
Se puo esserti utile sono un possessore della Peugeot 206 1.6 Hdi... beh oltre a essere esteticamente bellissima ha un motore che consuma poco e spinge veramente forte....

misterx
01-09-2006, 18:16
beh, bellissima :confused:

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag176/peugeot_206_01.jpg

mpattera
01-09-2006, 18:25
se vogliamo chiamare il 1.6 "piccolo" beh allora è il migliore del gruppo, in entrambe le versioni 90 e 110cv. poi viene il 1.5dci che secondo me è un buon compromesso nella versione 85cv, poi il 1.3mj e 1.4tdci.

se ti interessa la gpunto 75cv ok, ma se vuoi la 90cv, io andrei sul 1.5dci o 1.6tdci.

ciao.

robynove82
01-09-2006, 18:37
se vogliamo chiamare il 1.6 "piccolo" beh allora è il migliore del gruppo, in entrambe le versioni 90 e 110cv. poi viene il 1.5dci che secondo me è un buon compromesso nella versione 85cv, poi il 1.3mj e 1.4tdci.

se ti interessa la gpunto 75cv ok, ma se vuoi la 90cv, io andrei sul 1.5dci o 1.6tdci.

ciao.

Punto ai 75cv per un discorso economico... la 90cv mi interesserebbe eccome solo che nn so se il gioco vale la candela.

Aspetto qualcuno che abbia testato sia il 1.3mj che il 1.4tdci ford

robynove82
01-09-2006, 18:39
Se puo esserti utile sono un possessore della Peugeot 206 1.6 Hdi... beh oltre a essere esteticamente bellissima ha un motore che consuma poco e spinge veramente forte....

Nn male però pensavo ad un modello più recente.

simone1980
01-09-2006, 19:14
in casa ho il 1.3 multijet 70cv su una opel corsa e il 90cv su una grande punto.
le differenze ci sono eccome, a cominciare dalla 6 marcia.
entrambi i motori (credo per motivi di cubatura) devono lavorare sopra i 2000giri/min, ma non sono assolutamente morti.
per quanto riguarda i consumi direi nettamente che consuma meno la 90 cv.

se ti interessa avrei da darti qualche consiglio sulla grande punto.

robynove82
01-09-2006, 21:12
per quanto riguarda i consumi direi nettamente che consuma meno la 90 cv.

se ti interessa avrei da darti qualche consiglio sulla grande punto.

:eek:

Interessante! Mi hanno sconsigliato la 90cv perchè nn cambia poi molto, nn vale la spesa insomma (almeno per quanto riguarda quello del concessionario dove sono stato).

Per la 6a marcia direi che i vantaggi ci sono, soprattutto sui consumi autostradali. Se hai dei consigli dammeli pure che mi devo fare le ossa :)

rip82
01-09-2006, 22:23
Il 1.5 Renault (105CV)e' eccezionale, consuma veramente poco, quasi sempre sopra i 20Km/l e senza guidare da pensionati. Mi e' piaciuto molto anche il 1.4 Toyota sulla Yaris nuova, l'ho trovato brillante per la cubatura e poi la Yaris ha degli interni praticissimi. La Fiesta 1.4 e' fiacca e consuma piu' di Clio e Yaris, come ho trovato fiacca la Panda da 69CV, sui consumi pero' non so nulla.

Topomoto
02-09-2006, 00:45
Nn male però pensavo ad un modello più recente.
Beh c'è la 207 che è recentissima e (secondo me) è stupenda ;)

robynove82
02-09-2006, 12:47
Beh c'è la 207 che è recentissima e (secondo me) è stupenda ;)

L'ho vista un paio di volte però nn mi ha entusiasmato... ora che giro un po' la vado a rivedere per bene ;). Stesso discorso per Yaris e Clio. Oggi penso di andare a vedere anche la nuova opel corsa

robynove82
02-09-2006, 12:54
Il 1.5 Renault (105CV)e' eccezionale, consuma veramente poco, quasi sempre sopra i 20Km/l e senza guidare da pensionati. Mi e' piaciuto molto anche il 1.4 Toyota sulla Yaris nuova, l'ho trovato brillante per la cubatura e poi la Yaris ha degli interni praticissimi. La Fiesta 1.4 e' fiacca e consuma piu' di Clio e Yaris, come ho trovato fiacca la Panda da 69CV, sui consumi pero' non so nulla.

Le hai provate di persona? Cmq la fiesta consuma molto poco... siamo andati in ferie con quella di un mio amico ha raggiunto circa 24 con un litro in 3 a pieno carico.

Il 1.5 renault è ottimo ma costa uno sproposito :eek: (quantomeno per le mie tasche).

robynove82
02-09-2006, 13:02
Ragazzi sapete se è reperibile una tabella generale per calcolare o avere un'idea della differenza di spesa tra le varie cilindrate?

mpattera
02-09-2006, 13:38
Punto ai 75cv per un discorso economico... la 90cv mi interesserebbe eccome solo che nn so se il gioco vale la candela.

Aspetto qualcuno che abbia testato sia il 1.3mj che il 1.4tdci ford

io ho la fiesta e ho provato la punto, la punto (non gpunto) è un po' più scattante e consuma meno.. è più leggera ed è anche un po' più piccola e il 1.3mjtd ha qualche accorgimento in più del 1.4tdci (vedi intercooler) ma costa anche abbastanza di più: la differenza tra fiesta benzina e diesel è 1000€, tra punto benzina e diesel sono 1800€ (parlo di punto 3, non gpunto eh).

bianconero
02-09-2006, 13:39
vai di 1.3 multijet ;) i motori turbodiesel fiat vanno molto molto bene

mia madre ha la punto 1.3 multijet e va molto bene

Franky 86
02-09-2006, 16:15
beh, bellissima :confused:

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag176/peugeot_206_01.jpg


scusami gran lord, lei che macchina avrebbe?

Per me é molto bella la 206, e tutti i miei amici e conoscenti mi fanno complimenti continui per questa macchina, per quanti riguarda sia la bellezza che per come viaggia che e una meraviglia...

toh ti posto un paio di foto di quella mia:

http://img132.imageshack.us/img132/3088/peogeotud1.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/9315/hpim0568yo2.jpg

Secondo il mio punto di vista é molto bella, alla fine cmq e De gustibus ovviamente...

Saluti

rip82
02-09-2006, 16:44
Le hai provate di persona? Cmq la fiesta consuma molto poco... siamo andati in ferie con quella di un mio amico ha raggiunto circa 24 con un litro in 3 a pieno carico.

Il 1.5 renault è ottimo ma costa uno sproposito :eek: (quantomeno per le mie tasche).
Si ho guidato tutte quelle citate, la Fiesta consuma poco ad andare molto tranquilli, mentre tenendo un'andatura piu' spedita consuma un po' piu' di Yaris e Clio (si parla comunque di consumi contenuti). Siccome e' piu' fiacca delle altre due propendo per Toyota e Renault. Magari va a provare la Punto 75CV, il 69 montato sulla Panda non mi e' piaciuto, e poi la Panda ha un'impostazione di guida da donna, non mi e' propio piacuta tutta la macchina.

robynove82
02-09-2006, 19:10
Si ho guidato tutte quelle citate, la Fiesta consuma poco ad andare molto tranquilli, mentre tenendo un'andatura piu' spedita consuma un po' piu' di Yaris e Clio (si parla comunque di consumi contenuti). Siccome e' piu' fiacca delle altre due propendo per Toyota e Renault. Magari va a provare la Punto 75CV, il 69 montato sulla Panda non mi e' piaciuto, e poi la Panda ha un'impostazione di guida da donna, non mi e' propio piacuta tutta la macchina.

Sono appena tornato da un giro per i concessionari.... apparte che erano praticamente tutti chiusi :muro: , sono riuscito a farmi fare 2 preventivi.

La Fiesta 1.4tdci con tutto (clima, cd, fendinebbia, com a distanza, c in lega, ver met chiavi in mano) mi viene 11.850€ (compreso ritiro usato di 410€). Direi che il prezzo mi alletta nn poco! Ho provato a chiedere il 1.6tdci ma mi ha sparato 2.900€ in più, forse per via che nn rientra nell'offerta che stanno facendo ora.

Sono stato anche alla Toyota.... molto bella come macchina però gli interni sinceramente mi lasciano alquanto perplesso.... per me sono orrende quelle manopole tonde centrali. Peccato... cmq come prezzo la 1.4d4d 90cv con clima e tutto tranne fendi e cerchi (versione Sol) mi viene 13.500 dando indietro la mia....

La punto 1.3mj 75cv mi veniva 13.150€ senza c.in lega e fendi.... lunedì provo da un altro concessionario vedo un po'.

sacd
02-09-2006, 20:13
Sto incominciando a farmi delle idee su quale macchina comprare. Ho idea di cambiarla ad inizio anno prossimo ed ho in mente di prendere una macchina turbo diesel.

I tre che conosco sono il 1.3mjet della fiat, il 1.4tdci di fiesta, p206 e c3 e il 1.5dci della Renault. Ora il 1.4tdci lo conosco, ce l'ha un mio amico e come prestazioni non sono esaltanti cmq consuma poco... come comparativa prendo questo motore.

Attualmente sono orientato a prendere la Gpunto 1.3mjet 75cv, mi sembra una gran bella macchina. Come si comporta nei confronti della fiesta?

Se conoscete qualche comparativa online interessante fatemi sapere.

Grazie in anticipo

Se parli solo di motore fra quelli che hai elencato sicuramente il renault

Fradetti
02-09-2006, 20:21
Secondo il mio punto di vista é molto bella, alla fine cmq e De gustibus ovviamente...

Saluti

la 206 è una macchina bellissima, il cui design ha veramente influenzato tutto ciò che è venuto dopo.... peccato per due cose:

- La sua eccessiva presenza ha stancato (soprattutto quelle grigio metallizzato sono ovunque)

- non ha saputo rinnovarsi nella 207 che non è innovativa e bella come lo era la precedente all'uscita

misterx
04-09-2006, 10:44
scusami gran lord, lei che macchina avrebbe?

Per me é molto bella la 206, e tutti i miei amici e conoscenti mi fanno complimenti continui per questa macchina, per quanti riguarda sia la bellezza che per come viaggia che e una meraviglia...

toh ti posto un paio di foto di quella mia:



Secondo il mio punto di vista é molto bella, alla fine cmq e De gustibus ovviamente...

Saluti

i complimenti sono irrilevanti visto l'inquinamento estetico dei gusti che ha subito l'italia, ma definire quell'auto belissima mi pare eccessivo

per me è una comunissima utilitaria :)

bellissima è una maserati, una ferrari, non una 206 ;)

Franky 86
04-09-2006, 10:49
che macchina avresti tu?

misterx
04-09-2006, 10:59
che macchina avresti tu?


la mia è definita bruttissima ma non vado certo in giro a definirla bellissima :)
la mia è esclusivamente utilissima; il bello (maserati, ferrari) non me lo posso permettere!

Topomoto
04-09-2006, 11:33
bellissima è una maserati, una ferrari, non una 206 ;)
Il "bellissimo" lo rapporterei al segmento e al costo, parlare di bello in assoluto ha poco senso ;)

Gianni1482
04-09-2006, 11:44
in casa ho il 1.3 multijet 70cv su una opel corsa e il 90cv su una grande punto.
le differenze ci sono eccome, a cominciare dalla 6 marcia.
entrambi i motori (credo per motivi di cubatura) devono lavorare sopra i 2000giri/min, ma non sono assolutamente morti.
per quanto riguarda i consumi direi nettamente che consuma meno la 90 cv.

se ti interessa avrei da darti qualche consiglio sulla grande punto.
Ma come ? dalle rilevazioni risulta che consuma meno il 70cv almeno nel confronto vecchia punto contro grande punto 90cv :D

Imrahil
04-09-2006, 11:47
La 206 è stata una macchina fantastica ;) la sua linea continua a piacere ancora adesso a tantissimi anni dalla sua uscita, e scusate se è poco. Non come altre macchine che sanno già di vecchio quando escono. Complimenti a Peugeot, un mito della mia adolescenza (anche se ancora non ne sono uscito :D) la 206 :D peccato che non ho soldi per prenderne una :) e quando li avrò sarà veramente vecchia :D La 207 invece non mi piace.

misterx
04-09-2006, 11:51
Il "bellissimo" lo rapporterei al segmento e al costo, parlare di bello in assoluto ha poco senso ;)



:confused:

AlexB
04-09-2006, 12:01
La 206 è un auto molto bella...molto + di tante attuali del suo e di altri segmenti...la bellezza è un valore assoluto, certo, ma nn possiamo cmq paragonare la bellezza di auto "comune" con quella di una Ferrari o Maserati o chicchessia di quel segmento (supercar) perchè rispondono ad esigenze tanto diverse e tanto uniche da rappresentare casi a sè stanti. Perchè?

Perchè per esempio ad uno che se pijia la Ferrari nn gliene frega na mazza di farci stare comodi 2 cristiani dietro, di caricare le borse della spesa o valigie, di aver dimensioni contenute da poter esser parcheggiata agevolmente in strada , etc...etc...queste sono cose che influenzano molto , anzi moltissimo, il design...per cui è ovvi che, ad esempio, una 360 Modena sia + agressiva, filante, e magari in ultima analisi affascinante di una 206, ma quest ultima tra le sue pari (non Ferrari e non Maserati) ha imho ben poche concorrenti in quanto a design puro...

Ciao, Ale

JENA PLISSKEN
04-09-2006, 12:05
scusami gran lord, lei che macchina avrebbe?

Per me é molto bella la 206, e tutti i miei amici e conoscenti mi fanno complimenti continui per questa macchina, per quanti riguarda sia la bellezza che per come viaggia che e una meraviglia...

toh ti posto un paio di foto di quella mia:

[IMG]http:/
Secondo il mio punto di vista é molto bella, alla fine cmq e De gustibus ovviamente...

Saluti

NON è molto bella...ma STUPENDA...ioc e l'ho così...nera. :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: ..avendo in casa pure una Fiesta tdci1.4...posso dire che i consumi nell'uso quaotidiano, ma soprattutto quando inizi a portare bagagli, persone clima ecceso e con una guida VERA...non stronsate a 20 all'ora...sono a favore della 206 1.6....il 1.4 è un motore giusto niente di che...e come tale non deve sobbarcarsi troppe fatiche...x ilr esto è un ciuccio di fatica :D :D

JENA PLISSKEN
04-09-2006, 12:06
La 206 è un auto molto bella...molto + di tante attuali del suo e di altri segmenti...la bellezza è un valore assoluto, certo, ma nn possiamo cmq paragonare la bellezza di auto "comune" con quella di una Ferrari o Maserati o chicchessia di quel segmento (supercar) perchè rispondono ad esigenze tanto diverse e tanto uniche da rappresentare casi a sè stanti. Perchè?

Perchè per esempio ad uno che se pijia la Ferrari nn gliene frega na mazza di farci stare comodi 2 cristiani dietro, di caricare le borse della spesa o valigie, di aver dimensioni contenute da poter esser parcheggiata agevolmente in strada , etc...etc...queste sono cose che influenzano molto , anzi moltissimo, il design...per cui è ovvi che, ad esempio, una 360 Modena sia + agressiva, filante, e magari in ultima analisi affascinante di una 206, ma quest ultima tra le sue pari (non Ferrari e non Maserati) ha imho ben poche concorrenti in quanto a design puro...

Ciao, Ale
concordo...anche xchè pure l'attuale 207...fa un po' c@g@re :rolleyes: :rolleyes:

Topomoto
04-09-2006, 12:35
:confused:
Cos'è che non capisci? Ti sembra normale paragonare la "bellezza" di una 206 con quella di una Ferrari o Maserati? :fagiano:
Se si parla di utilitarie, paragoniamola alle utilitarie....

Topomoto
04-09-2006, 12:36
concordo...anche xchè pure l'attuale 207...fa un po' c@g@re :rolleyes: :rolleyes:
Io la 207 la trovo stupenda, secondo me la migliore (esteticamente) del settore :boh:

misterx
04-09-2006, 12:39
Cos'è che non capisci? Ti sembra normale paragonare la "bellezza" di una 206 con quella di una Ferrari o Maserati? :fagiano:
Se si parla di utilitarie, paragoniamola alle utilitarie....


e allora non c'è nulla da capire ;)

AlexB
04-09-2006, 13:15
La 207...nn so...+ la vedo e +...mi piace...in foto invece mi faceva cagare...cmq nulla a confronto con la pulizia della 206.

Ciao, Ale

misterx
04-09-2006, 14:03
La 206 è un auto molto bella...molto + di tante attuali del suo e di altri segmenti...la bellezza è un valore assoluto, certo, ma nn possiamo cmq paragonare la bellezza di auto "comune" con quella di una Ferrari o Maserati o chicchessia di quel segmento (supercar) perchè rispondono ad esigenze tanto diverse e tanto uniche da rappresentare casi a sè stanti. Perchè?

Perchè per esempio ad uno che se pijia la Ferrari nn gliene frega na mazza di farci stare comodi 2 cristiani dietro, di caricare le borse della spesa o valigie, di aver dimensioni contenute da poter esser parcheggiata agevolmente in strada , etc...etc...queste sono cose che influenzano molto , anzi moltissimo, il design...per cui è ovvi che, ad esempio, una 360 Modena sia + agressiva, filante, e magari in ultima analisi affascinante di una 206, ma quest ultima tra le sue pari (non Ferrari e non Maserati) ha imho ben poche concorrenti in quanto a design puro...

Ciao, Ale


ad ogni buon conto le auto belle e cioè quelle curate in modo maniacale non appartengono alla categoria delle utilitarie

il bello costa e le francesi proprio, mah... :)

Se poi uno vuol farsela piacere a tutti i costi, allora il discorso è tutt'altro ;)

IcEMaN666
04-09-2006, 14:09
se devi prendere un piccolo turbodiesel io direche sopra a tutti quelli c'è l'1.4d4d della toyota...l'unico turbodiesel piccolo con il quale ho fatto VERAMENTE sempre i 20km/l in ogni condizione e i 25km/l in autostrada.

se prendi l'1.3fiat...aspettati consumi da multijet 1.9...io ce l'ho e conosco altra gente...e non conosco nessuno che nel misto fa sopra i 16km/l..i 20 non li vedi nemmeno in autostrada...

AlexB
04-09-2006, 14:09
ad ogni buon conto le auto belle e cioè quelle curate in modo maniacale non appartengono alla categoria delle utilitarie

il bello costa e le francesi proprio, mah... :)

Se poi uno vuol farsela piacere a tutti i costi, allora il discorso è tutt'altro ;)

Ascolta, si parlava di design puro, non di cura dei particolari, nn di qualità percepita/reale...quindi quest'ultima tua risposta ha poco a che vedere con il discorso relativo all estetica.

Poi non ho capito, perchè a te nn piace allora quelli a cui piace è perchè se la fanno piacere a tutti i costi ?

Infine, perchè invece di dire cose che nulla hanno a che vedere con il discorso che si sta facendo non provi ad argomentare seriamente, come ritengo di aver fatto io dando una motivazione del perchè in certi settori la libertà progettuale permette di ottenere risultati migliori anche nel campo estetico ? Troppa fatica ?

Ciao, ALe

misterx
04-09-2006, 14:29
Ascolta, si parlava di design puro, non di cura dei particolari, nn di qualità percepita/reale...quindi quest'ultima tua risposta ha poco a che vedere con il discorso relativo all estetica.

Poi non ho capito, perchè a te nn piace allora quelli a cui piace è perchè se la fanno piacere a tutti i costi ?

Infine, perchè invece di dire cose che nulla hanno a che vedere con il discorso che si sta facendo non provi ad argomentare seriamente, come ritengo di aver fatto io dando una motivazione del perchè in certi settori la libertà progettuale permette di ottenere risultati migliori anche nel campo estetico ? Troppa fatica ?

Ciao, ALe


anch'io parlo di design puro e che diamine, non si era capito ?
E certo che sono convinto che è il prezzo che ti fa piacere a tutti i costi un'auto in luogo di un'altra. Nessuna azienda investe più di tanto in estetica su auto da meno di 25000 euro, le curve (la bellezza) costano nelle prove di crash etc. Ma tutta la categoria nella quale si inserisce la 206 non è affatto bella, ci si accontenta, stop, non inventiamo balle su. Ogni commento alla bellezza su auto da pochi euro è pura utopia.

Le cose belle purtroppo, sono dominio solo dei ricchi, i poveri, si accontentano ;)

AlexB
04-09-2006, 14:36
anch'io parlo di design puro e che diamine, non si era capito ?
E certo che sono convinto che è il prezzo che ti fa piacere a tutti i costi un'auto in luogo di un'altra. Nessuna azienda investe più di tanto in estetica su auto da meno di 25000 euro, le curve (la bellezza) costano nelle prove di crash etc. Ma tutta la categoria nella quale si inserisce la 206 non è affatto bella, ci si accontenta, stop, non inventiamo balle su. Ogni commento alla bellezza su auto da pochi euro è pura utopia.

Le cose belle purtroppo, sono dominio solo dei ricchi, i poveri, si accontentano ;)

Se ogni tanto avessi l umiltà di usare un imho...sarebbe decisamente meglio.

Vista l arroganza solita che ti contrddistingue e che viene utilizzata anche in questa discussione , ritengo nn vi siano + margini di discussine con te...stai pure della tua opinione.

Ciao, Ale

slipknot2002
04-09-2006, 14:43
se devi prendere un piccolo turbodiesel io direche sopra a tutti quelli c'è l'1.4d4d della toyota...l'unico turbodiesel piccolo con il quale ho fatto VERAMENTE sempre i 20km/l in ogni condizione e i 25km/l in autostrada.

se prendi l'1.3fiat...aspettati consumi da multijet 1.9...io ce l'ho e conosco altra gente...e non conosco nessuno che nel misto fa sopra i 16km/l..i 20 non li vedi nemmeno in autostrada...

Quelli montati sulle vecchie punto e su altre utilitarie consumano è vero, però chi ha la Gpunto 75 o 90 non si è lamentato dei consumi, anzi spesso si viaggia sopra i 20 km/l...ho guidato una Gpunto da 75, non male vista la stazza ed i consumi erano sopra i 20 km/l, visto con i miei occhi. La 90 dovrebbe consumare come il 75, ma ha il vantaggio della 6^a che in autostrada aiuta. ;)

misterx
04-09-2006, 15:02
Se ogni tanto avessi l umiltà di usare un imho...sarebbe decisamente meglio.

Vista l arroganza solita che ti contrddistingue e che viene utilizzata anche in questa discussione , ritengo nn vi siano + margini di discussine con te...stai pure della tua opinione.

Ciao, Ale


arrogante ?
uhm... non mi pare proprio :)

Anche se non l'ho scritto in modo esplicito, mi sembrava chiaro che fosse una mia opinione, opinione che nasce da ciò che vedo: si acquista in base a ciò che si può e quasi mai ciò che si vorrebbe, ecco perchè dico che ci si accontenta; l'estetica poi è quella che è e non devo certo dirlo io che ha pure i suoi costi! :D

cogand
04-09-2006, 16:28
Io ti consiglio la kia rio...uno dei turbodiesel migliori sul mercato su quella fascia di prezzo...
E poi il costo della macchina è proporzionato agli optional e non esagerato come altre macchine dello stesso livello... ;)

cogand
04-09-2006, 16:47
Punto ai 75cv per un discorso economico... la 90cv mi interesserebbe eccome solo che nn so se il gioco vale la candela.

Aspetto qualcuno che abbia testato sia il 1.3mj che il 1.4tdci ford

Una mia amica ha preso la fiesta titanium 1.4 tdci...ebbeneuna cacata immonda nn cammina per niente...
Ripresa zero e pesantissima da guidare...
Inoltre costa un botto e optional nella norma...manco il lettore mp3...

Io ho preso la kia rio 1.5 turbodies 115cv...
Ha il doppio degli optional solo per ricordarne qualcuno alzacristalli elettrici anche dietro,4 freni a disco, volante e cambio in pelle e CLIMATIZZATORE AUTOMATICO :eek: ...
A 13.500 € trovatemi la macchina che monta sti optional...
E poi nonostante i 115 cv è allineata alla gpunto 70cv e alford fiesta da 68 secondo un indagine di al volante di luglio dove c'è la prova consumo... ;)
E poi nella sfida rio vs gpunto di quattroruote di dicembre 2005 la seconda ne è uscita con le ossa rotte...
Un altra nota positiva un motore di un silenzio pauroso...solo qualche fruscio d'aria a 190 kmh :sofico:

blindwrite
04-09-2006, 18:17
le kia saranno anche macchine convenieti e ultimamente sono anche carine (non tutte alcuno fanno veramente vomitare) ma a me non ispirano sicurezza, avrei sempre il timore(forse infondato) che qualcosa possa non funzionare! il 1.4 hdi della peugeot citroen dve essere accompagnato da un buon cambio, alla ford ne hanno montato uno spugnoso, che ammazza le prestazioni e il piacere di guida della macchina, sulla c3 e 206 va molto ma molto meglio. (ho guidato sia la fiesta(di un mio amico) che la 206(mia))

cogand
04-09-2006, 18:51
le kia saranno anche macchine convenieti e ultimamente sono anche carine (non tutte alcuno fanno veramente vomitare) ma a me non ispirano sicurezza, avrei sempre il timore(forse infondato) che qualcosa possa non funzionare! il 1.4 hdi della peugeot citroen dve essere accompagnato da un buon cambio, alla ford ne hanno montato uno spugnoso, che ammazza le prestazioni e il piacere di guida della macchina, sulla c3 e 206 va molto ma molto meglio. (ho guidato sia la fiesta(di un mio amico) che la 206(mia))

Infatti hai detto bene infondato...
Quando l'ho acquistata ho chiesto a quanto il primo tagliando...loro mi hanno detto a 15.000KM...ne ho fatti già 12000 da dicembre che l'ho acquistata e nessun problema...
La mia amica alla ford dopo 5000km il computerino di bordo ha iniziato a rompere le palle con la richiesta di assistenza... ;)
Diciamoci la verità...i problemi li porta l'elettronica esasperata e mal progettata..vedi prime versioni nuova micra e renault megane...
La kia rio di eletronnica non ha niente...solo il common rail e il programma di gestione del clima...
E poi una macchina che esce male può capitare anche nelle migliori famiglie...
Un mio amico metterebe fuoco alla sua bmw x5 da 52.000 € per i problemi che sta avendo...causa computer di bordo ch gliene combina di tutti i colori...e che la bmw nn ha nessuna intenzione di sostituire ;)
Anche io avevo riserve in quanto vengo da 4 opel di cui sono stato soddisfatto ma quando ho guidato la rio me ne sono subito innamorato...un motore davero fantastico...forse il cambio a freddo si impunta ma sulla strada è uno spettacolo...
Un motore divertentissimo...
E poi l'abitabilità della rio una c3 se la può sognare!!! :rolleyes:
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole...io mi so fatti i conti in tasca e mi sono reso conto tramite riviste e qualcuno che l'aveva gia che quasta kia meritava di essere provata... ;)

robynove82
04-09-2006, 19:02
se devi prendere un piccolo turbodiesel io direche sopra a tutti quelli c'è l'1.4d4d della toyota...l'unico turbodiesel piccolo con il quale ho fatto VERAMENTE sempre i 20km/l in ogni e i 25km/l in autostrada.

se prendi l'1.3fiat...aspettati consumi da multijet 1.9...io ce l'ho e conosco altra gente...e non conosco nessuno che nel misto fa sopra i 16km/l..i 20 non li vedi nemmeno in autostrada...

si hai ragione è un bel motore.... ma proprio nn riescono a piacermi gli interni della Yaris :(

Per la seconda.... nn so nn credo abbiano alti consumi.... 20 in autostrada li fa di sicuro, mi sembra strano.. forse hanno macchine nuove ancora da "rodare"

X TUTTI

voglio dire una cosa.... io nn la voglio la 206 :sofico:

IcEMaN666
04-09-2006, 19:06
si hai ragione è un bel motore.... ma proprio nn riescono a piacermi gli interni della Yaris :(

Per la seconda.... nn so nn credo abbiano alti consumi.... 20 in autostrada li fa di sicuro, mi sembra strano.. forse hanno macchine nuove ancora da "rodare"

X TUTTI

voglio dire una cosa.... io nn la voglio la 206 :sofico:
bho la mia è sulla soglia dei 20mila e anche a modalità "piede di fata" o a modalità "vecchio col cappello" i 17 reali non li ha mai fatti :\
la yaris è un gioiello..io ho quella vecchia e va veramente come un treno. non sottovalutare poi che la toyota è la casa costruttrice che fabbrica le automobili più affidabili di tutte ;)

robynove82
04-09-2006, 19:07
Quelli montati sulle vecchie punto e su altre utilitarie consumano è vero, però chi ha la Gpunto 75 o 90 non si è lamentato dei consumi, anzi spesso si viaggia sopra i 20 km/l...ho guidato una Gpunto da 75, non male vista la stazza ed i consumi erano sopra i 20 km/l, visto con i miei occhi. La 90 dovrebbe consumare come il 75, ma ha il vantaggio della 6^a che in autostrada aiuta. ;)

Ma... qui c'è qualcosa che nn mi torna.... chi dice consuma, chi no.... poi "al volante" dice che la punto con il 1.3mj nn consuma niente... boh nn ci capisco più niente :muro:

Quali sono state le tue sensazioni di guida?
Stavo pensando alla 90cv proprio per quello... solo che anche oggi in un altro concessionario mi hanno chiesto 13.390€ per la 75cv senza cerchi e fendi dando indietro la mia :rolleyes:

robynove82
04-09-2006, 19:09
Io ti consiglio la kia rio...uno dei turbodiesel migliori sul mercato su quella fascia di prezzo...
E poi il costo della macchina è proporzionato agli optional e non esagerato come altre macchine dello stesso livello... ;)

Non so è una macchina poco commerciabile e nn so se sia ok per i ricambi.... cmq farò un salto al concessionario kia

cogand
04-09-2006, 19:12
Ma... qui c'è qualcosa che nn mi torna.... chi dice consuma, chi no.... poi "al volante" dice che la punto con il 1.3mj nn consuma niente... boh nn ci capisco più niente :muro:

Quali sono state le tue sensazioni di guida?
Stavo pensando alla 90cv proprio per quello... solo che anche oggi in un altro concessionario mi hanno chiesto 13.390€ per la 75cv senza cerchi e fendi dando indietro la mia :rolleyes:

Sti ca@@i 13390 + la tua macchina per una gpunto senza cerchi e fendinebbia... :eek:

robynove82
04-09-2006, 19:14
Una mia amica ha preso la fiesta titanium 1.4 tdci...ebbeneuna cacata immonda nn cammina per niente...
Ripresa zero e pesantissima da guidare...
Inoltre costa un botto e optional nella norma...manco il lettore mp3...



Nn costa un botto la fiesta.... ora è in promozione e la porto via, dando indietro la mia (posso fare la promozione xchè ha + di 10 anni) con 11.850€ con tutto, compresi fendi, cerchi il lega, com a distanza radio clima ecc.

Pesantissima da guidare nn so... ce l'ha un mio amico l'assetto mi sembra buono e con il servosterzo va bene.

robynove82
04-09-2006, 19:15
Sti ca@@i 13390 + la tua macchina per una gpunto senza cerchi e fendinebbia... :eek:

Infatti nn la comprerò mai :O

cogand
04-09-2006, 19:15
Non so è una macchina poco commerciabile e nn so se sia ok per i ricambi.... cmq farò un salto al concessionario kia

Si ma dopo 4-5 anni anche la gpunto nn te la valutano nulla...però intanto hai speso un botto di soldi per acquistarla... ;)

cogand
04-09-2006, 19:18
Nn costa un botto la fiesta.... ora è in promozione e la porto via, dando indietro la mia (posso fare la promozione xchè ha + di 10 anni) con 11.850€ con tutto, compresi fendi, cerchi il lega, com a distanza radio clima ecc.

Pesantissima da guidare nn so... ce l'ha un mio amico l'assetto mi sembra buono e con il servosterzo va bene.

Pesantissima nel senso che per farla andare devi spingerla da dietro... ;)
E poi il clima è manuale e la radio nn è mp3... ;)

robynove82
04-09-2006, 19:19
Si ma dopo 4-5 anni anche la gpunto nn te la valutano nulla...però intanto hai speso un botto di soldi per acquistarla... ;)

No fermo... dopo 4-5 anni avrà sempre valore.... sicuramente di + di una Rio, oltretutto ha una cilindrata superiore, quindi avrà ancora meno richiesta.

Cmq mi stai mettendo la pulce nell'orecchio :D

robynove82
04-09-2006, 19:21
Pesantissima nel senso che per farla andare devi spingerla da dietro... ;)
E poi il clima è manuale e la radio nn è mp3... ;)

Ah in quel senso forse sì :D. Cmq prova a chiedere quanto ti costa il clima automatico e il lettore mp3 ad altre case

robynove82
04-09-2006, 19:23
bho la mia è sulla soglia dei 20mila e anche a modalità "piede di fata" o a modalità "vecchio col cappello" i 17 reali non li ha mai fatti :\


Mmm mi sa che a 20k è già rodata da un po'... hai una 75cv?

cogand
04-09-2006, 19:30
Cmq prova a chiedere quanto ti costa il clima automatico e il lettore mp3 ad altre case

Ah si? :D
La rio c'è la di serie... :cool: come i 4 freni a disco e gli alzacristalli elettrici posteriori...


RIO 5 porte CRDi VGT 1.5 16V EX Challenge
15.000,00 euro
chiavi in mano esclusa IPT
Prezzi in vigore dal 01/03/2006

Fino al 31 agosto 2006: 1.900,00 euro di sconto incondizionato Kia sulla versione CRDi Easy.

Gamma Rio CRDi Easy a partire da 12.850,00

Sconto incondizionato 1.900,00

Prezzo scontato 10.950,00

Sempre fino al 31 agosto 2006, per le restanti versioni CRDi 1.500,00 euro di sconto incondizionato Kia e sulle Rio a benzina 400,00 euro di sconto incondizionato Kia.


ABS
airbag laterali ed a tendina anteriori e posteriori
Airbag lato guida e passeggero
Alzacristalli elettrici anteriori
Alzacristalli elettrici posteriori
Ancoraggio cinture di sicurezza anteriori regolabile in altezza Antifurto Immobilizer
Cerchi in lega da 15'' con pneumatici 195 / 55
Chiusura centralizzata con chiave
Chiusura centralizzata con comando a distanza ed allarme
Climatizzatore automatico con filtro aria
Comando disattivazione airbag passeggero Contagiri
Copricerchi integrali con pneumatici da 175 / 70 R14
EBD
Fari fendinebbia
Interni con inserti ''Metal look''
Livello di emissioni a norma Euro 4
Maniglie portiere esterne in tinta carrozzeria
Orologio digitale
Poggiatesta anteriori e posteriori regolabili in altezza
Predisposizione autoradio con altoparlanti ed antenna
Pretensionatori alle cinture di sicurezza anteriori
Sedile lato guida con bracciolo
Sedile lato guida regolabile in altezza
Sedile posteriore abbattibile separatamente 60 / 40
Servosterzo
Sinto-cd mp3
Sistema di controllo elettronico della stabilita (E S P) 550 euro
Specchietti esterni in tinta carrozzeria
Specchietti regolabili elettricamente e riscaldabili
Tendalino rigido copribagagliaio
Tre anni di garanzia / km illimitati
Tweeter anteriori
Vernice metallizzata/micalizzata 350 euro
Volante e pomello cambio parzialmente rivestiti in pelle Volante regolabile in altezza

cogand
04-09-2006, 19:34
guardate sto forum che dicono della ford...
Nonostante il motore veramente poco brillante e "piccolo":

http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto.ford/browse_thread/thread/8937d3934064d23d/aac082da41f2afbf%23aac082da41f2afbf

E guarda sto forum pure sull'articolo di al volante di cui parlavo prima:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=70721

Il tizio che ha postato dice:

al 7°
posto troviamo la rio con lo stesso motore che surclassa per benino le
varie gpunto, clio, ecc. che hanno oltretutto meno cv

robynove82
04-09-2006, 19:40
Ah si? :D
La rio c'è la di serie... :cool: come i 4 freni a disco e gli alzacristalli elettrici posteriori...


RIO 5 porte CRDi VGT 1.5 16V EX Challenge
15.000,00 euro
chiavi in mano esclusa IPT
Prezzi in vigore dal 01/03/2006

Fino al 31 agosto 2006: 1.900,00 euro di sconto incondizionato Kia sulla versione CRDi Easy.

Gamma Rio CRDi Easy a partire da 12.850,00

Sconto incondizionato 1.900,00

Prezzo scontato 10.950,00

Sempre fino al 31 agosto 2006, per le restanti versioni CRDi 1.500,00 euro di sconto incondizionato Kia e sulle Rio a benzina 400,00 euro di sconto incondizionato Kia.


ABS
airbag laterali ed a tendina anteriori e posteriori
Airbag lato guida e passeggero
Alzacristalli elettrici anteriori
Alzacristalli elettrici posteriori
Ancoraggio cinture di sicurezza anteriori regolabile in altezza Antifurto Immobilizer
Cerchi in lega da 15'' con pneumatici 195 / 55
Chiusura centralizzata con chiave
Chiusura centralizzata con comando a distanza ed allarme
Climatizzatore automatico con filtro aria
Comando disattivazione airbag passeggero Contagiri
Copricerchi integrali con pneumatici da 175 / 70 R14
EBD
Fari fendinebbia
Interni con inserti ''Metal look''
Livello di emissioni a norma Euro 4
Maniglie portiere esterne in tinta carrozzeria
Orologio digitale
Poggiatesta anteriori e posteriori regolabili in altezza
Predisposizione autoradio con altoparlanti ed antenna
Pretensionatori alle cinture di sicurezza anteriori
Sedile lato guida con bracciolo
Sedile lato guida regolabile in altezza
Sedile posteriore abbattibile separatamente 60 / 40
Servosterzo
Sinto-cd mp3
Sistema di controllo elettronico della stabilita (E S P) 550 euro
Specchietti esterni in tinta carrozzeria
Specchietti regolabili elettricamente e riscaldabili
Tendalino rigido copribagagliaio
Tre anni di garanzia / km illimitati
Tweeter anteriori
Vernice metallizzata/micalizzata 350 euro
Volante e pomello cambio parzialmente rivestiti in pelle Volante regolabile in altezza

Si effettivamente per quello che dà è ottima.... prob con la fiesta però con quell'offerta riuscirei a restare nel 13.500€. Ovviamente resta la differenza nel motore. Voglio vedere in un altro concessionario quanto mi chiedono per il 1.6tdci

sacd
04-09-2006, 19:52
guardate sto forum che dicono della ford...
Nonostante il motore veramente poco brillante e "piccolo":

http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto.ford/browse_thread/thread/8937d3934064d23d/aac082da41f2afbf%23aac082da41f2afbf

E guarda sto forum pure sull'articolo di al volante di cui parlavo prima:

http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=70721

Il tizio che ha postato dice:

al 7°
posto troviamo la rio con lo stesso motore che surclassa per benino le
varie gpunto, clio, ecc. che hanno oltretutto meno cv

L'ho scritto parecchi post fa che il motore con il miglior equilibrio generale è il 1.5 da 86 cv della clio, la fiesta he sempre stata sotto in tutto con lo stesso motore rispetto alla 206 e alla C3 sia come prestazioni (inferiori) e consumi (superiori).
Chi dice che la yaris è una buona scelta ha ragione, cmq la nuova da 90cv nn fa i miracoli al distributore come la vecchia da 75cv.
La punto da 75cv secondo me è meglio della 90cv che personalmente mi ha deluso, mi aspettavo ben altro da quella evoluzione di motore.
La meglio fatta di utilitarie è la 207 che cmq te la fanno pagare e cmq diesel devi prenderla 1.6L, seguita dalla polo, che ha un motor 1.4 da 80cv che nn prenderei, molto meglio il 1.4 benza da 86 cv

robynove82
04-09-2006, 19:55
La punto da 75cv secondo me è meglio della 90cv che personalmente mi ha deluso, mi aspettavo ben altro da quella evoluzione di motore.


Per cosa ti ha deluso?

sacd
04-09-2006, 20:02
Per cosa ti ha deluso?


Perchè la 70 portata a 75 certo nn è un fulmine di guerra, ma nn è certo concepita per emozioni forti, mentre da 90cv e da una turbina vtg che la 75 nn ha, ti ritrovi un arco di funzionamento inferiore della 75, con consumi che per farti un esempio sono superiori al renault che è un 1.5 e per giunta nella sua versione più spinta ,ovvero da 105cv

zetec
04-09-2006, 21:10
io ho la clio 3 con il 1.5 dci 85 cv (prima avevo la clio 2 1.5 dci 65 cv)....posso confermare che consuma meno del 1.3 mj e del 1.4 psa...non ho potuto confrontarlo con gli altri piccoli diesel...

misterx
04-09-2006, 21:33
e il metano non l'hai preso in considerazione ?

robynove82
04-09-2006, 22:21
e il metano non l'hai preso in considerazione ?

Sì... conviene dal punto di vista economico però nn facendo troppi chilometri non ne avrei un grosso guadagno... oltretutto è meno reperibile

slipknot2002
05-09-2006, 08:24
Ma... qui c'è qualcosa che nn mi torna.... chi dice consuma, chi no.... poi "al volante" dice che la punto con il 1.3mj nn consuma niente... boh nn ci capisco più niente :muro:

Quali sono state le tue sensazioni di guida?
Stavo pensando alla 90cv proprio per quello... solo che anche oggi in un altro concessionario mi hanno chiesto 13.390€ per la 75cv senza cerchi e fendi dando indietro la mia :rolleyes:

Molto buone, il motore aveva 2000 km quando l'ho provato e si doveva ancora slegare del tutto, soffriva di turbo lag, ma sopra i 2000 giri non era niente male, il cambio un pò così così, ma magari era perchè era nuovo...Il computer di bordo segnava 18 km/l, fatti a motore nuovo e con clima sempre acceso...ora il proprietario mi dice che è migliorata rispetto a prima, specialmente nei consumi, appena arriverà a 10.000 km la riproverò. :) Ripeto per essere un 75 cv non è male ;)

teogros
05-09-2006, 09:08
io ho la clio 3 con il 1.5 dci 85 cv (prima avevo la clio 2 1.5 dci 65 cv)....posso confermare che consuma meno del 1.3 mj e del 1.4 psa...non ho potuto confrontarlo con gli altri piccoli diesel...

Quoto e sottoscrivo. Anche io ho l'85: cammina da paura e non beve niente... sono a 4,4 dopo l'estate (quindi clima sempre accesso). Sicuramente meglio del 1.4 fiesta (sia per consumi che per prestazioni :muro: ), e del VW (per consumi, prestazioni simili)... on so dirti dei fiat...

ZigoZago
05-09-2006, 11:28
Ottimo Thread! ;)

Anche a me convince molto la nuova CLIO, soprattutto come motore, sfogliando le riviste di automobilismo e il listino è quella più equilibrata come prezzo e motore allestimento, un pensierino quasi quasi.. :fagiano:

robynove82
05-09-2006, 11:53
Molto buone, il motore aveva 2000 km quando l'ho provato e si doveva ancora slegare del tutto, soffriva di turbo lag, ma sopra i 2000 giri non era niente male, il cambio un pò così così, ma magari era perchè era nuovo...Il computer di bordo segnava 18 km/l, fatti a motore nuovo e con clima sempre acceso...ora il proprietario mi dice che è migliorata rispetto a prima, specialmente nei consumi, appena arriverà a 10.000 km la riproverò. :) Ripeto per essere un 75 cv non è male ;)

Ah allora quindi ok anche per i consumi ;)

robynove82
05-09-2006, 11:59
Quoto e sottoscrivo. Anche io ho l'85: cammina da paura e non beve niente... sono a 4,4 dopo l'estate (quindi clima sempre accesso). Sicuramente meglio del 1.4 fiesta (sia per consumi che per prestazioni :muro: ), e del VW (per consumi, prestazioni simili)... on so dirti dei fiat...



Ottimo Thread!

Anche a me convince molto la nuova CLIO, soprattutto come motore, sfogliando le riviste di automobilismo e il listino è quella più equilibrata come prezzo e motore allestimento, un pensierino quasi quasi..

Stasera (se esco presto da lavoro :muro: ) faccio un salto anche alla renault.... nn mi dispiacerebbe un motore del genere ;) e come linea nn è male

IcEMaN666
05-09-2006, 12:55
Mmm mi sa che a 20k è già rodata da un po'... hai una 75cv?
si ho la 75cv...

sacd
05-09-2006, 12:56
Stasera (se esco presto da lavoro :muro: ) faccio un salto anche alla renault.... nn mi dispiacerebbe un motore del genere ;) e come linea nn è male


Prendi appuntamento, fai in modo di provare sempre le auto che ti interessano

cogand
05-09-2006, 13:24
Prendi appuntamento, fai in modo di provare sempre le auto che ti interessano

Anche secondo me è la cosa migliore da fare quando si deve comprare una macchina...
Io facendo la prova ho scartato automaticamente la 206 e la fiesta entrambe 1.4 perchè con dei motori davvero scarsi...
La gpunto 75cv mi è sembrata divertente da guidare però il prezzo era davvero esagerato con gli optional che passavano..
Pure la clio mi ha fatto una buona impressione come guida ma odio e rifiniture della renault...le plastiche sono troppo dure e sembra davvero una macchina economica contrariamente a quello che costa...
E poi un mio amico che c'è l'ha mi ha detto che nn è affatto parsimoniosa...poi bò forse dipende dalla sua guida... ;)

cogand
05-09-2006, 13:27
Per quanto riguarda i consumi perchè nn ti guardi la rivista al volante???
Sul mese di giugno o luglio hanno fatto vedere una bella comparativa tra motori diesel e ne sono uscite delle belle... ;)

zetec
05-09-2006, 13:52
Anche secondo me è la cosa migliore da fare quando si deve comprare una macchina...
Io facendo la prova ho scartato automaticamente la 206 e la fiesta entrambe 1.4 perchè con dei motori davvero scarsi...
La gpunto 75cv mi è sembrata divertente da guidare però il prezzo era davvero esagerato con gli optional che passavano..
Pure la clio mi ha fatto una buona impressione come guida ma odio e rifiniture della renault...le plastiche sono troppo dure e sembra davvero una macchina economica contrariamente a quello che costa...
E poi un mio amico che c'è l'ha mi ha detto che nn è affatto parsimoniosa...poi bò forse dipende dalla sua guida... ;)

mi sa allora che la clio l'hai vista in versione confort....a partire dalla dynamique l'abitacolo è rifinito bene...

robynove82
05-09-2006, 20:05
Prendi appuntamento, fai in modo di provare sempre le auto che ti interessano

Sì... sabato ne voglio provare alcune... purtroppo durante la settimana è dura...

Cmq stasera sono riuscito a passare da un altro concessionario fiat... invece di 13300 mi hanno chiesto 12800 (sempre senza fendi e c. in lega). Già meglio ma mi sembrano sempre troppi soldi.... :rolleyes:

robynove82
05-09-2006, 20:09
Per quanto riguarda i consumi perchè nn ti guardi la rivista al volante???
Sul mese di giugno o luglio hanno fatto vedere una bella comparativa tra motori diesel e ne sono uscite delle belle... ;)

Perchè l'ho buttata via tempo fa :cry:. Cmq lo leggo spesso è un ottimo giornale ;)

rikfer
05-09-2006, 22:16
vai di gpunto io ho il 1.3 sull'Idea ed è una bomba scattante e non consuma un tubo anche con l'aria condizionata accesa.
Ciao

cogand
05-09-2006, 22:21
mi sa allora che la clio l'hai vista in versione confort....a partire dalla dynamique l'abitacolo è rifinito bene...

Bè però costa pure 15.000€ e poi nn è che abbia tutti questi accessori... ;)

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 07:30
beh il motore della Rio è un gran bel motore...ma equiparabile al 1.6 da 110 cv o al 1.5 simile della Renault...mica ai 2 1.3 mjet del cavolo o anche al Toyota :sofico:

Thunderx
06-09-2006, 10:15
anche io ho una 206 , premesso che al titolare del 3d non interessa volevo dire che tra una fiesta 1.4 tdci(di mio cugino) e una 206 1.4 hdi(la mia)c' è veramente veramente tanta differenza!Sicuramente c'è una differenza di peso (80/90 kg)però parlando con un tecnico mi ha detto che Ford con le centraline fa un vero e proprio macello ed infatti escono continuamente aggiornamenti....
Inoltre per chi ha una 206 da più di un anno e mezzo mi ha detto di fare provare a fare una ricerca perchè per tutti i diesel dovrebbero essere usciti aggiornamenti che consentirebbero un maggiore sfruttamento in toto del mortore ma sopratutto ai bassi regimi.

ZigoZago
06-09-2006, 10:55
Ragazzi cosa mi dite della smart four four??

non caziatemi, ma oggi sono stato a vederla ed è bellina, monta motori mitsubishi mi hanno detto. C'è il 1.5 dci da 95cv che è molto equilibrato un po' come quello della renault.

La cosa che mi ha stupito è che fanno forti sconti e la valutazione dell'usato è sbalorditiva. Ma questo forse perchè sono in fine serie?

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 11:32
Ragazzi cosa mi dite della smart four four??

non caziatemi, ma oggi sono stato a vederla ed è bellina, monta motori mitsubishi mi hanno detto. C'è il 1.5 dci da 95cv che è molto equilibrato un po' come quello della renault.

La cosa che mi ha stupito è che fanno forti sconti e la valutazione dell'usato è sbalorditiva. Ma questo forse perchè sono in fine serie?
è già uscita di produzione?

simone1980
06-09-2006, 12:18
è già uscita di produzione?
si!

e cmq multijet del cavolo mi sembra un'offesa e anche grossa a tutti i "dementi" che ce l'hanno. mica tutti devono fare lo schumacher in strada come te.

robynove82
06-09-2006, 12:27
Ragazzi cosa mi dite della smart four four??

non caziatemi, ma oggi sono stato a vederla ed è bellina, monta motori mitsubishi mi hanno detto. C'è il 1.5 dci da 95cv che è molto equilibrato un po' come quello della renault.

La cosa che mi ha stupito è che fanno forti sconti e la valutazione dell'usato è sbalorditiva. Ma questo forse perchè sono in fine serie?

Si ha lo stesso pianale e motori della mitsubishi Colt.... è vero si trova veramente a poco

ZigoZago
06-09-2006, 16:01
Si ha lo stesso pianale e motori della mitsubishi Colt.... è vero si trova veramente a poco

praticamente con gli stessi soldi di una C2 ti porti casa questa che non è male con motore migliore, optional decenti.

addirittura mi proponevanno un'usato di un'anno che avrei pagato un cavolo full optional con cambio automatico 6 speed!

ma non conosco nessuno che ce l'abbia, se ne vedono poche in giro..

zetec
06-09-2006, 16:05
io l'ho provata...la 1.5 cdi da 95 cv....spinge davvero bene ma nn hai il cambio manuale...x quanto riguarda gli interni sono carini ma qualitativamente quelli della clio e della 207 sono migliori...

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 16:07
si!

e cmq multijet del cavolo mi sembra un'offesa e anche grossa a tutti i "dementi" che ce l'hanno. mica tutti devono fare lo schumacher in strada come te.
:D :D ...non è questione di fare lo Schumy...è questione di accendere il cervello e soprattutto provarli prima dell'acquisto tutti....xchè NON è che la Fiat te le regali le auto ;)

blindwrite
06-09-2006, 17:59
ma voi considerate piccolo diesel motori con 100cv, su queste macchinette un motore con tanti cavalli va come un 2000 da 150 su una 147, golf, bmw serie1,
secondo me ora non ha senso confrontare per cilindrata, ma per cavalli! se vuoi risparmiare soldi nell'acquisto e nell'assicurazione , e in futuro col pieno rivolgiti sui 1.3-1.4 da massimo 70-75cv il resto io non li chiamerei piccoli diesel ma piccole bombe!

sacd
06-09-2006, 19:22
ma voi considerate piccolo diesel motori con 100cv, su queste macchinette un motore con tanti cavalli va come un 2000 da 150 su una 147, golf, bmw serie1,
secondo me ora non ha senso confrontare per cilindrata, ma per cavalli! se vuoi risparmiare soldi nell'acquisto e nell'assicurazione , e in futuro col pieno rivolgiti sui 1.3-1.4 da massimo 70-75cv il resto io non li chiamerei piccoli diesel ma piccole bombe!

Veramente una clio da 105 cv ha prestazioni evidenti inferiori rispetto ad una segmento c da 150 cv......

mpattera
06-09-2006, 20:15
Veramente una clio da 105 cv ha prestazioni evidenti inferiori rispetto ad una segmento c da 150 cv......

beh di 150 sì, ma in confronto a un 130, a parte in velocità massima le prestazioni di una segmento b con 100-110cv sono uguali, con un vantaggio: i consumi

sacd
06-09-2006, 20:18
beh di 150 sì, ma in confronto a un 130, a parte in velocità massima le prestazioni di una segmento b con 100-110cv sono uguali, con un vantaggio: i consumi

Tu provale entrambi e poi dimmi tu se se sei sempre dello stesso parere...

ZigoZago
06-09-2006, 21:17
ma voi considerate piccolo diesel motori con 100cv, su queste macchinette un motore con tanti cavalli va come un 2000 da 150 su una 147, golf, bmw serie1,
secondo me ora non ha senso confrontare per cilindrata, ma per cavalli! se vuoi risparmiare soldi nell'acquisto e nell'assicurazione , e in futuro col pieno rivolgiti sui 1.3-1.4 da massimo 70-75cv il resto io non li chiamerei piccoli diesel ma piccole bombe!

boh non penso che 95cv sia esagerati, mi paiono onesti per ogni situazione ;)
sopra è da amatore, ma questo è un mio parere :)

simone1980
06-09-2006, 21:59
:D :D ...non è questione di fare lo Schumy...è questione di accendere il cervello e soprattutto provarli prima dell'acquisto tutti....xchè NON è che la Fiat te le regali le auto ;)

infatti mi son guardato bene dal comprarle al concessionario, e il mio cervello funziona benissimo.

cogand
07-09-2006, 07:41
ma voi considerate piccolo diesel motori con 100cv, su queste macchinette un motore con tanti cavalli va come un 2000 da 150 su una 147, golf, bmw serie1,
secondo me ora non ha senso confrontare per cilindrata, ma per cavalli! se vuoi risparmiare soldi nell'acquisto e nell'assicurazione , e in futuro col pieno rivolgiti sui 1.3-1.4 da massimo 70-75cv il resto io non li chiamerei piccoli diesel ma piccole bombe!

Ti spiego qualche cosa...in termini di costi...

ASSICURAZIONE:Nell'assicurazione conta la cilindrata del veicolo e il tipo di alimentazione...
un DIESEL 1.5 150cv paga di meno di quanto paga un DIESEL 1.7 70cv
un DIESEL 1.5 150cv paga esattamente quanto paga un DIESEL 1.5 70cv
Un qualsiasi BENZINA paga di meno di un pari motore DIESEL...
Questo perchè nell'rc si valuta il rischio dell'incidente e per loro una macchina con cilindrata superiore ( e non cavalli ) e alimentazione a diesel è più soggetta a circolare di una macchina a benzina o di cilindrata inferiore e quindi se una macchina gira di più rischia di più di fare un incidente...

BOLLO:Per quanto riguarda il bolllo auto paga di più una macchina con più cavalli quindi può valere il discorso che dici...
Infatti se guardi qua ti puoi fare il calcolo:

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm

esempio:

115cv->218,50€
75cv->142,50€

CONSUMI:Per quanto riguarda i consumi invece...e un articolo di "al volante" ne ha dato dimostrazione...questi "piccoli motori" bevono di più di motori con più cavalli...

Quindi alla luce di tutto questo...visto che con l'assicurazione nn cambia assolutamente nulla e i consumi sono inferiori con le maccchine più potenti io pago volentieri 80 € scarsi in più di bollo tanto poi li recupero in diesel e confort di guida... ;)

Spero che la mia spiegazione sia stata chiara ed esaustiva...

P.S. se volete vi dico anche come risparmiare su rc e furto e incendio... sopratutto a chi nn ha attestato di rischio... ;)

cerbert
07-09-2006, 07:42
:D :D ...non è questione di fare lo Schumy...è questione di accendere il cervello e soprattutto provarli prima dell'acquisto tutti....xchè NON è che la Fiat te le regali le auto ;)

Jena. Il tuo modo di argomentare non può SEMPRE prevedere sfottò o espressioni colorite. Per essere chiari "multijet del cavolo" ci può stare. Chi lo ha ed è soddisfatto non penso dovrebbe offendersi perchè gli prendi in giro la macchina.

E' "accendere il cervello" che proprio potevi risparmiarti.

ZigoZago
07-09-2006, 09:33
Boh comunque vedo con il 1.4HDI 90cv di mia mamma..

quando spingi il computerino di bordo segna consumi come il mio 1.6 da 100cv. però se vai a piede leggero in marcia alta stai anche sui 3L/100km mentre con la mia benza a marcia alta e bassi giri con il caz che va avanti :D

Preferisco guidare il benza comunque sti disel con il turbo non rispondono come vorrei all'acceleratore.. forse si chiama turbo lag :stordita:

Topomoto
07-09-2006, 09:49
Ti spiego qualche cosa...in termini di costi...

ASSICURAZIONE:Nell'assicurazione conta la cilindrata del veicolo e il tipo di alimentazione...
un DIESEL 1.5 150cv paga di meno di quanto paga un DIESEL 1.7 70cv
un DIESEL 1.5 150cv paga esattamente quanto paga un DIESEL 1.5 70cv
Un qualsiasi BENZINA paga di meno di un pari motore DIESEL...Questo perchè nell'rc si valuta il rischio dell'incidente e per loro una macchina con cilindrata superiore ( e non cavalli ) e alimentazione a diesel è più soggetta a circolare di una macchina a benzina o di cilindrata inferiore e quindi se una macchina gira di più rischia di più di fare un incidente...

Sul resto non discuto perchè non se sono sicuro, ma quello evidenziato in neretto non è una regola: sono passato da 2000 benzina a 2000 diesel e non ho sborsato un solo centesimo in più ;)

cogand
07-09-2006, 10:06
Sul resto non discuto perchè non se sono sicuro, ma quello evidenziato in neretto non è una regola: sono passato da 2000 benzina a 2000 diesel e non ho sborsato un solo centesimo in più ;)

dipende da che rc hai se hai la franchigia è probabile, anche se cmq avrei anche i miei dubbi su questo, ma sul bonus malus cambia eccome...
Inoltre bisogna vedere, nel caso hai bonus malus, se proprio nel momento del cambio auto non ti hanno scalato di classe e quindi ti sembra di nn aver pagato un euro in più...
Nn voglio fare il saputello ma di tanto in tanto sto in agenzia assicurativa da mio zio e quindi so bene come funziona fidati... ;)

roller18
07-09-2006, 10:45
roby anche se non ne hai parlato, c'è il 1.4 iniettore pompa della ibiza,
mesi fa l'ho comprata con la versione da 80cv e devo dire che non è male,
e poi a me sembra meno rumorosa di altre macchine nonostante sia un diesel 3 cilindri,
tipo a parità di velocità fa un pò piu rumore la meriva 1.6 di un mio amico....

questa estate l'ho usata x andare a lloret de mar (circa 1000 km) ed è filata che è un piacere, qaundo non c'era tanto traffico e non c'erano limiti bassi come in francia, i 140 li teneva molto bene e ogni tanto andavo anche (sssssssh!!!!!) 160....

secondo me è un bel motorino, al ritorno ho fatto una sola sosta e andava veramente da dio...

i consumi sono buoni, mediamente sui 20 km (la uso principalmente per andare a lavoro, circa a 15 km da casa mia, e per andare in palestra, pochi km da casa mia..), ovviamente ho bisogno di ancora un pò di km per far assestare il motore (ne ho solo 6.000).

"peccato" solo per una cosa,
con il restyling la seat ha reso più sportive tutte le versioni, tranne la base, la mia è la stylance, montandoci su gomme da 205 su cerchi da 16...

oddio sono bellissimi, ma sono esagerati per la potenza del motore...

e così ne risentoni i consumi e le prestazioni che potrebbero essere ancora migliori....


spero di essere stato utile :)

robynove82
07-09-2006, 12:10
Ti spiego qualche cosa...in termini di costi...

ASSICURAZIONE:Nell'assicurazione conta la cilindrata del veicolo e il tipo di alimentazione...
un DIESEL 1.5 150cv paga di meno di quanto paga un DIESEL 1.7 70cv
un DIESEL 1.5 150cv paga esattamente quanto paga un DIESEL 1.5 70cv
Un qualsiasi BENZINA paga di meno di un pari motore DIESEL...
Questo perchè nell'rc si valuta il rischio dell'incidente e per loro una macchina con cilindrata superiore ( e non cavalli ) e alimentazione a diesel è più soggetta a circolare di una macchina a benzina o di cilindrata inferiore e quindi se una macchina gira di più rischia di più di fare un incidente...


Sono passato oggi dall'assicurazione.... mi hanno detto che tutto dipende dai cavalli fiscali che una macchina ha... nel mio caso sia se prendo 1.3mj, 1.4tdci o 1.5dci anche in versione 105cv spendo esattamente uguale :). Questo devo dire che è molto interessante ;). Mi sono scordato di chiedergli se anche per il 1.6tdci vale la stessa cosa

robynove82
07-09-2006, 12:14
roby anche se non ne hai parlato, c'è il 1.4 iniettore pompa della ibiza,
mesi fa l'ho comprata con la versione da 80cv e devo dire che non è male,
e poi a me sembra meno rumorosa di altre macchine nonostante sia un diesel 3 cilindri,
tipo a parità di velocità fa un pò piu rumore la meriva 1.6 di un mio amico....

questa estate l'ho usata x andare a lloret de mar (circa 1000 km) ed è filata che è un piacere, qaundo non c'era tanto traffico e non c'erano limiti bassi come in francia, i 140 li teneva molto bene e ogni tanto andavo anche (sssssssh!!!!!) 160....

secondo me è un bel motorino, al ritorno ho fatto una sola sosta e andava veramente da dio...

i consumi sono buoni, mediamente sui 20 km (la uso principalmente per andare a lavoro, circa a 15 km da casa mia, e per andare in palestra, pochi km da casa mia..), ovviamente ho bisogno di ancora un pò di km per far assestare il motore (ne ho solo 6.000).

"peccato" solo per una cosa,
con il restyling la seat ha reso più sportive tutte le versioni, tranne la base, la mia è la stylance, montandoci su gomme da 205 su cerchi da 16...

oddio sono bellissimi, ma sono esagerati per la potenza del motore...

e così ne risentoni i consumi e le prestazioni che potrebbero essere ancora migliori....


spero di essere stato utile :)


Grazie per l'info ;)

La seat nn è male qualitativamente però nn mi piace molto la linea dell'Ibiza

sacd
07-09-2006, 12:58
Un qualsiasi BENZINA paga di meno di un pari motore DIESEL...
Questo perchè nell'rc si valuta il rischio dell'incidente e per loro una macchina con cilindrata superiore ( e non cavalli ) e alimentazione a diesel è più soggetta a circolare di una macchina a benzina o di cilindrata inferiore e quindi se una macchina gira di più rischia di più di fare un incidente...




Ciò nn è sempre vero, infatti avendo un diesel pago uguale alla medesima cilindrata rispetto ad un benzina

sacd
07-09-2006, 12:59
Sono passato oggi dall'assicurazione.... mi hanno detto che tutto dipende dai cavalli fiscali che una macchina ha... nel mio caso sia se prendo 1.3mj, 1.4tdci o 1.5dci anche in versione 105cv spendo esattamente uguale :). Questo devo dire che è molto interessante ;). Mi sono scordato di chiedergli se anche per il 1.6tdci vale la stessa cosa

Un 1.6 ha praticamente sempre 17 cavalli fiscali

cogand
07-09-2006, 13:38
Ciò nn è sempre vero, infatti avendo un diesel pago uguale alla medesima cilindrata rispetto ad un benzina

Bè visto che nn mi credete:

http://www.movimentoconsumatori.it/settori2.php?art=1003

eccovi lo stralcio:

CON L'AUTO A GASOLIO SI PAGA DI PIU' - C'E' QUALCHE COMPAGNIA CON NON PENALIZZA LE "DIESEL" ?

Risulta, secondo vari sondaggi, che ce ne siano ben poche (GAN, CROWE, GENERTEL, ROYAL INSURANCE). Le altre Compagnie continuano a penalizzare le vetture a gasolio e talvolta anche quelle a GPL.
Le tariffe, infatti, si basano sulla maggiore o minore probabilità che l'assicurato provochi un sinistro: chi possiede una autovettura diesel o gpl si presume che, circolando molto per via del risparmio rispetto ad una autovettura a benzina, possa provocare più sinistri in fatto di probabilità.


Eccovi un altro sito interessante:

http://www.mc2elearning.com/html/come-si-legge-una-polizza-assicurativa.html

eccovi lo stralcio:

6. Tipo di alimentazione, es. benzina, diesel, metano, gpl, elettrica.

L'alimentazione più penalizzata nel calcolo del premio è quella diesel.

La maggior parte delle compagnie fa pagare in media un 5% in più, a parità di cilindrata del veicolo, rispetto a quanto paga il proprietario di un'auto a benzina.

Non so ve ne devo mandare altri per dimostrare che il "DIESEL PAGA DI PIù"... :rolleyes:

Ripeto come ho detto prima...forse quando sei passato al diesel dal benzina ti avranno scalato la classe e quindi hai la sensazione di pagare lo stesso... ;)

cogand
07-09-2006, 14:00
Sono passato oggi dall'assicurazione.... mi hanno detto che tutto dipende dai cavalli fiscali che una macchina ha... nel mio caso sia se prendo 1.3mj, 1.4tdci o 1.5dci anche in versione 105cv spendo esattamente uguale :). Questo devo dire che è molto interessante ;). Mi sono scordato di chiedergli se anche per il 1.6tdci vale la stessa cosa

:D

Che vi avevo detto???
Il 1.3 e il 1.5 si trovano in quanto le compagnia scalano ogni due cavalli fiscali...quindi può darsi che si trovano nello stesso scaglione di prezzo le due macchine...
Per la 1.6 ti dico già che non credo proprio...
Beh eccovi un altro sito interessante dove vedere tutti i cavalli delle auto...

http://www.newstreet.it/utility/cavallifiscali.asp

sacd
07-09-2006, 15:08
Bè visto che nn mi credete:



Hai capito quello che ho scritto?

Non tutte le compagnie penalizzano le auto diesel

cogand
07-09-2006, 19:06
Hai capito quello che ho scritto?

Non tutte le compagnie penalizzano le auto diesel

Bè le uniche che nn la penalizzano sono le seguenti:

GAN, CROWE, GENERTEL, ROYAL INSURANCE

che nn mi sembrano certo leader del nostro mercato assicurativo (aldilà della genertel ma cmq è una compagnia che stipula solo online)... ;)
Quindi o sei in quella sottillissima fetta di mercato assicurata con una di queste compagnie o ti ripeto...ti sembra che paghi lo stesso ma nn è così... ;)

sacd
07-09-2006, 19:08
Bè le uniche che nn la penalizzano sono le seguenti:

GAN, CROWE, GENERTEL, ROYAL INSURANCE

che nn mi sembrano certo leader del nostro mercato assicurativo (aldilà della genertel ma cmq è una compagnia che stipula solo online)... ;)
Quindi o sei in quella sottillissima fetta di mercato assicurata con una di queste compagnie o ti ripeto...ti sembra che paghi lo stesso ma nn è così... ;)

Io nn ho una di quelle, quindi vedi che ce ne sono altre.....

cogand
07-09-2006, 19:12
Io nn ho una di quelle, quindi vedi che ce ne sono altre.....

Si può sapere quale???
Mi informo subito...

sacd
07-09-2006, 19:14
Si può sapere quale???
Mi informo subito...

Inizia per U nn ce ne sono troppe....

cogand
07-09-2006, 19:15
Inizia per U nn ce ne sono troppe....

Se è la unipol ti sbagli alla grande... :rolleyes:

sacd
07-09-2006, 19:17
Se è la unipol ti sbagli alla grande... :rolleyes:

A prescindere che visto che la pago da un pò so bene cosa pago, siamo cmq off topic.....

cogand
07-09-2006, 19:47
A prescindere che visto che la pago da un pò so bene cosa pago, siamo cmq off topic.....

Certo che siamo off topic e chiudo qua con un piccolo consiglio rivolto a te e a tutti...
Guarda bene cosa paghi... ;)
In agenzia fatti dire le reali differenze...i parametri di calcolo sono davvero tanti e gli agenti pur di farti la polizza dicono un sacco di ca@@zate...
E ti dico e ribadisco che la unipol che seppur tra le migliori compagnie è anche tra le più care e ti assicuro che la variazione diesel la mette...
Mi sa però che nn applica la variazione sul gpl... ;)
Cmq libero...io ci sto dentro in parte e volevo aprire un pò glòi occhi...
Penso che ass, bollo e siano molto influenti nella scelta di un mezzo quindi davo un pò di consigli...

robynove82
07-09-2006, 20:10
Sono andato a vedere stasera la nuova Opel Corsa..... mi piace, nn è male ;). Nn ho potuto parlare con i consulenti, erano tutti occupati. Sapete se mantiene i motori fiat?

cogand
07-09-2006, 20:11
A prescindere che visto che la pago da un pò so bene cosa pago, siamo cmq off topic.....

http://www.unipolonline.it/A-Soluzioni/RCA-ONLINE/tariffepdf/200605.pdf

Tabella B pagina 30... ;)

Buona serata a tutti...

Ciaoooooooo

cogand
07-09-2006, 20:20
Sono andato a vedere stasera la nuova Opel Corsa..... mi piace, nn è male ;). Nn ho potuto parlare con i consulenti, erano tutti occupati. Sapete se mantiene i motori fiat?

Bah che io sappia si...
Io ho avuto 4 opel e se hai dei dindi da spendere vacci ad occhi chiusi...
Io l'ultima che ho avuto la corsa 1.0 12v nn mi ha mai dato una noia un trattore...
Ma la rio nn l'hai ancora vista?
Facci un salto io sono stato talmente sorpreso che alla fine l'ho presa...
Unici nei da segnalare sono:
Monta uno stereo mp3 piooner e non integrato e dei pneumatici che iniziano a rendere dopo i 5000 km...
Per il resto soddisfattissimo motore e freni sono fantastici...
Cmq anche la suzuki sta montando i motori fiat... ;)
La shift nn è male...solo che è davvero piccola...

robynove82
07-09-2006, 20:35
Bah che io sappia si...
Io ho avuto 4 opel e se hai dei dindi da spendere vacci ad occhi chiusi...
Io l'ultima che ho avuto la corsa 1.0 12v nn mi ha mai dato una noia un trattore...
Ma la rio nn l'hai ancora vista?
Facci un salto io sono stato talmente sorpreso che alla fine l'ho presa...
Unici nei da segnalare sono:
Monta uno stereo mp3 piooner e non integrato e dei pneumatici che iniziano a rendere dopo i 5000 km...
Per il resto soddisfattissimo motore e freni sono fantastici...
Cmq anche la suzuki sta montando i motori fiat... ;)
La shift nn è male...solo che è davvero piccola...

Si ho appena visto su quattroruote.... ha gli stessi motori diesel della g punto (i benzina nn so).

La Rio sono andato a vederla.... però ho trovato un venditore del caiser (lasciamo stare nn aggiungo altro). Morale della favola devo andare da un altro concessionario, possibilmente competente! La linea è molto sobria e nn mi dispiace.... però ne preferisco altre.

Per la suzuki si la ignis lo monta da quando uscì... la shift intendi la swift? Nn è brutta anzi

cogand
07-09-2006, 20:46
Si ho appena visto su quattroruote.... ha gli stessi motori diesel della g punto (i benzina nn so).

La Rio sono andato a vederla.... però ho trovato un venditore del caiser (lasciamo stare nn aggiungo altro). Morale della favola devo andare da un altro concessionario, possibilmente competente! La linea è molto sobria e nn mi dispiace.... però ne preferisco altre.

Per la suzuki si la ignis lo monta da quando uscì... la shift intendi la swift? Nn è brutta anzi

Si ho sbagliato la swift... :doh:
Anche a me alla kia è capitato un venditore del caiser che mi faceva uno sconto di 700,00€ anzichè 1500 come imposto dalla kia...
Ebbene quando gli ho uscito la pagina internet dove dicevano dello sconto kia di 1500 € non sapeva più dove appendersi...
Morale della favola l'ho presa dalla concessionaria più grande in puglia...che oltre hai 1500 imposti mi ha fatto un ulteriore scondo dell'ipt per la pronta consegna...
Lo fanno in parecchie concessionare cmq ogni fine anno per raggiungere gli obbiettivi di vendita
Cmq che ti pare??Carina vero??
Cmq se la provi ne rimani stupito...

robynove82
09-09-2006, 12:03
Sono appena stato a fare un giro per concessionari ;)

Ho visto nuovamente la nuova Corsa e mi piace molto.... me la metterebbero 12.800€ compreso c. in lega e fendi, nn male direi ;) (P.S.: ha anche l'ESP). Però nn so se mi conviene prendere una macchina appena uscita.... devo provarla però hanno solo una macchina 1.2 in esposizione, mi sa che è ancora troppo presto.

Sono passato anche dalla peugeout, ho visto la 207 nn è male anche quella... solo che me la fanno cara, 1000€ in + della Corsa. L'ho provata con il 1600hdi e si guida veramente bene! Il motore mi sembra ottimo, anche se a bassi giri mi aspettavo di + da un 90cv (cmq va forte eh).

Lunedì provo la fiesta

sacd
09-09-2006, 12:14
Sono appena stato a fare un giro per concessionari ;)

Ho visto nuovamente la nuova Corsa e mi piace molto.... me la metterebbero 12.800€ compreso c. in lega e fendi, nn male direi ;) (P.S.: ha anche l'ESP). Però nn so se mi conviene prendere una macchina appena uscita.... devo provarla però hanno solo una macchina 1.2 in esposizione, mi sa che è ancora troppo presto.

Sono passato anche dalla peugeout, ho visto la 207 nn è male anche quella... solo che me la fanno cara, 1000€ in + della Corsa. L'ho provata con il 1600hdi e si guida veramente bene! Il motore mi sembra ottimo, anche se a bassi giri mi aspettavo di + da un 90cv (cmq va forte eh).

Lunedì provo la fiesta

La coppia del 1.6 avendo anche solo 90cv, credo che hai provato quello, è ben distribuita, solo che la versione con quei cavalli nn ha il turbo vtg

robynove82
09-09-2006, 12:17
La coppia del 1.6 avendo anche solo 90cv, credo che hai provato quello, è ben distribuita, solo che la versione con quei cavalli nn ha il turbo vtg

Si mi sembra progressivo.... cmq è solo un mio giudizio è la prima che provo turbo diesel (dopo il fiorino 1.7td della ditta :D). Una cosa quando vado a provarle posso girare quanto mi pare? :stordita:

sacd
09-09-2006, 12:37
Si mi sembra progressivo.... cmq è solo un mio giudizio è la prima che provo turbo diesel (dopo il fiorino 1.7td della ditta :D). Una cosa quando vado a provarle posso girare quanto mi pare? :stordita:

Qunto ti pare, dipende direi 15 minuti in genere, dipende poi di dove sei

robynove82
09-09-2006, 12:41
Qunto ti pare, dipende direi 15 minuti in genere, dipende poi di dove sei

Ah non male ;). Oggi vado a provare la G punto

cogand
11-09-2006, 09:28
Ah non male ;). Oggi vado a provare la G punto

Cmq se ti negano la prova insisti o magari alzati dalla scrivania minacciando di andar via perchè se nn provi nn se ne fa niente... ;)
I concessionari devono avere sempre disponibile una macchina per il test...al max guidano loro ma il giro te lo devono far fare... ;)

cogand
11-09-2006, 09:30
La coppia del 1.6 avendo anche solo 90cv, credo che hai provato quello, è ben distribuita, solo che la versione con quei cavalli nn ha il turbo vtg

Però che cavolo per una macchina con quei prezzi e con quel motore uno ci si aspetta di più!!! :muro:
Le europee se nn la smettono di farsi pagare pure l'accendisigari come optional avranno mazzate dai mercati emergenti... :rolleyes:

cogand
11-09-2006, 09:42
Sono appena stato a fare un giro per concessionari ;)

Ho visto nuovamente la nuova Corsa e mi piace molto.... me la metterebbero 12.800€ compreso c. in lega e fendi, nn male direi ;) (P.S.: ha anche l'ESP). Però nn so se mi conviene prendere una macchina appena uscita.... devo provarla però hanno solo una macchina 1.2 in esposizione, mi sa che è ancora troppo presto.

Secondo me nn ti devi preoccupare..i tedeschi raramente steccano le autovetture...
Poi la opel...almeno per esperienza personale...è davvero una azienda che ti garantisce estrema solidità anche nel post vendita...
Cmq la nuova corsa è stata solo rinnovata in toto stilisticamente ma come elettronica e motori è identica a quella collaudatissima precedente... ;)
In più...nn fanno restyiling ogni anno e mezzo...vedi clio e fiesta...facendoti perdere valore alla tua macchina... ;)

robynove82
11-09-2006, 11:53
Secondo me nn ti devi preoccupare..i tedeschi raramente steccano le autovetture...
Poi la opel...almeno per esperienza personale...è davvero una azienda che ti garantisce estrema solidità anche nel post vendita...
Cmq la nuova corsa è stata solo rinnovata in toto stilisticamente ma come elettronica e motori è identica a quella collaudatissima precedente... ;)
In più...nn fanno restyiling ogni anno e mezzo...vedi clio e fiesta...facendoti perdere valore alla tua macchina... ;)

Quello che penso anch'io.... ha il pianale e motori della punto quindi dovrebbe già essere collaudata.

Ho preso "al volante" nuovo.... c'è la comparativa tra la grande punto, la 207 e la clio in versione 1,3mj 90cv, 1.6hdi 90cv e 1.5dci 85cv. Molto interessanti i loro commenti.... come prestazioni generali la 207 è la migliore, il motore renault è ottimo in ripresa mentre il fiat risulta essere lento in ripresa per via delle marce lunghe e lento nel raggiungere la massima velocità; dà il meglio di sè agli alti giri. Questo rispetta quello che che si è detto fino ad ora.

Come consumo medio la 207 è la migliore seguita a ruota dalla clio e subito dopo la fiat (rispettivamente 17,5 km/l, 17,2 e 16,4). Valori interessanti... Voglio fare una considerazione... com'è che i dati dichiarati nn arrivano nemmeno a sfiorare quelli reali? Di media vengono dichiarati dal costruttore valori tra 21,7 e 22,7km/l.... quindi 4km/l circa di differenza! Nn poco. E un benzina quanto fa 12? :mbe: Secondo me hanno il piede pesante.....

Un'altra cosa che mi ha colpito è la frenata... a 130km/h la punto si ferma 5 mt dopo rispetto le altre :eek:

sacd
11-09-2006, 12:57
Quello che penso anch'io.... ha il pianale e motori della punto quindi dovrebbe già essere collaudata.

Ho preso "al volante" nuovo.... c'è la comparativa tra la grande punto, la 207 e la clio in versione 1,3mj 90cv, 1.6hdi 90cv e 1.5dci 85cv. Molto interessanti i loro commenti.... come prestazioni generali la 207 è la migliore, il motore renault è ottimo in ripresa mentre il fiat risulta essere lento in ripresa per via delle marce lunghe e lento nel raggiungere la massima velocità; dà il meglio di sè agli alti giri. Questo rispetta quello che che si è detto fino ad ora.

Come consumo medio la 207 è la migliore seguita a ruota dalla clio e subito dopo la fiat (rispettivamente 17,5 km/l, 17,2 e 16,4). Valori interessanti... Voglio fare una considerazione... com'è che i dati dichiarati nn arrivano nemmeno a sfiorare quelli reali? Di media vengono dichiarati dal costruttore valori tra 21,7 e 22,7km/l.... quindi 4km/l circa di differenza! Nn poco. E un benzina quanto fa 12? :mbe: Secondo me hanno il piede pesante.....

Un'altra cosa che mi ha colpito è la frenata... a 130km/h la punto si ferma 5 mt dopo rispetto le altre :eek:

Per calcolare i valori di consumo dichiarati, le auto nn mettono una ruota sull'asfalto, ti basta o vado avanti?
Cmq come consumi fra quelle tre il minore lo ha la clio

cogand
11-09-2006, 13:11
Voglio fare una considerazione... com'è che i dati dichiarati nn arrivano nemmeno a sfiorare quelli reali? Di media vengono dichiarati dal costruttore valori tra 21,7 e 22,7km/l.... quindi 4km/l circa di differenza! Nn poco. E un benzina quanto fa 12? :mbe: Secondo me hanno il piede pesante.....

Un'altra cosa che mi ha colpito è la frenata... a 130km/h la punto si ferma 5 mt dopo rispetto le altre :eek:

Infatti come dice sacd i consumi vengono provati su banchi di prova e tramite degli appositi software emulano il comportamento stradale...
Ma come ben immaginiamo è difficile emulare il piede di qualsiasi individuo e i vari percorsi il vento quindi quei consumi sono del tutto fasulli...
Cmq nella categoria delle piccole turbodiesel secondo un articolo di "al volante" di giugno pare che la più parsimoniosa sia la hyundai getz con un motore da 110cv... :eek:
Voglio sottolineare come la mia rio da 115 cv consuma quanto una fiesta da 68 cv con prestazioni nettamente superiori... :cool:

cogand
11-09-2006, 13:28
Quello che penso anch'io.... ha il pianale e motori della punto quindi dovrebbe già essere collaudata.

Ho preso "al volante" nuovo.... c'è la comparativa tra la grande punto, la 207 e la clio in versione 1,3mj 90cv, 1.6hdi 90cv e 1.5dci 85cv. Molto interessanti i loro commenti.... come prestazioni generali la 207 è la migliore, il motore renault è ottimo in ripresa mentre il fiat risulta essere lento in ripresa per via delle marce lunghe e lento nel raggiungere la massima velocità; dà il meglio di sè agli alti giri. Questo rispetta quello che che si è detto fino ad ora.

Un'altra cosa che mi ha colpito è la frenata... a 130km/h la punto si ferma 5 mt dopo rispetto le altre :eek:


Mi sa che qualche post ti ho detto appunto che la gpunto in molti casi ha deluso le aspettative...
Io adesso ormai la macchina ce l'ho e nn sto leggendo riviste ma mi colpi la comparativa quattroruote tra la gpunto e la rio uscita nel numero di dicembre 2005...
Ebbene come ti ho detto qualche post fa la punto ne è uscita con le ossa rotte...
Infatti il commento finale era che la rio con prezzi nettamente inferiori a parita di optional era superiore in molti casi...
Della gpunto recriminavano del:
-Motore rumoroso poco elastico e nn parsimonioso..
-Frenata nella media...
-Rifiniture target fiat (economiche)..
-Prezzi alti per la dotazione che proponevano...

Questo articolo di cui parli nn fa confermare quello che si leggeva tempo fa...e mi dico meno male che nn l'ho presa in quanto lo ammetto a me il frontale della gpunto mi faceva impazzire ed era quella che volevo prendere...
Per quanto riguarda l'ultima comparativa io nn amo molto le francesi ma dovendo scegliere sceglierei peugeot...anche per cattiva esperienza con la renault...
E poi odio la politica renault, come la ford tra l'altro, di fare restyling ogni anno e mezzo sui mezzi di punta come la clio...

robynove82
11-09-2006, 19:19
Per calcolare i valori di consumo dichiarati, le auto nn mettono una ruota sull'asfalto, ti basta o vado avanti?
Cmq come consumi fra quelle tre il minore lo ha la clio

Nn capisco una cosa com'è possibile che facciano quei consumi reali? Considerato che la mia 106 1.0 fa sicuramente 15/16 medi, com'è possibile che una punto 1,3mjet faccia 16,4km/L? Allora la panda 1.2 a benzina consuma meno . Tra l'altro con la fiesta 1.4tdci del mio amico abbiamo calcolato una media di 23 con un litro circa.... come possibile che queste tre nn arrivano nemmeno a 20km/l? Mi sembra strano... secondo me ne fanno un utilizzo molto impegnativo.

Per quanto riguarda la clio forse intendi la 105cv.

sacd
11-09-2006, 19:33
Nn capisco una cosa com'è possibile che facciano quei consumi reali? Considerato che la mia 106 1.0 fa sicuramente 15/16 medi, com'è possibile che una punto 1,3mjet faccia 16,4km/L? Allora la panda 1.2 a benzina consuma meno . Tra l'altro con la fiesta 1.4tdci del mio amico abbiamo calcolato una media di 23 con un litro circa.... come possibile che queste tre nn arrivano nemmeno a 20km/l? Mi sembra strano... secondo me ne fanno un utilizzo molto impegnativo.

Per quanto riguarda la clio forse intendi la 105cv.

Parto dal fondo, la clio 105 cv consuma + della 86 cv, cmq il più equilibrato se nn sei uno smanettone è il secondo.
Confrontare una 106 e una utilitaria di oggi è improprio e ti faccio capire subito il perchè.
Nei consumi conta: Peso, Areodinamica, Accessori annessi al motore, ultimo ma nn tale Normative anti inquinamento.
Per il primo pare ovvio che + sale e + salgono i consumi sopratutto in città e montagna, e fra la tua auto e una punto diese ci sono tre quintali a favore della tua, praticamente se viaggi con 5 persone a bordo con la tua.
Secondo la tua auto è + areodinamica della punto, che esteticamente è bella ma di efficenza in galleria del vento è meglio nn parlarne.
Tre la tua auto se va bene è una euro due , ma dubito fortemente, sicuramente è una euro 1, spero.
Tieni conto che un motore normale con tecnologie "for consumer" più sali con le normative anti inquinamento, più salgono i consumi e più scende la prontezza del motore.
Quarto somma il tutto e trai tu la conclusione che hai chiesto sui consumi

IcEMaN666
11-09-2006, 20:45
Nn capisco una cosa com'è possibile che facciano quei consumi reali? Considerato che la mia 106 1.0 fa sicuramente 15/16 medi, com'è possibile che una punto 1,3mjet faccia 16,4km/L? Allora la panda 1.2 a benzina consuma meno . Tra l'altro con la fiesta 1.4tdci del mio amico abbiamo calcolato una media di 23 con un litro circa.... come possibile che queste tre nn arrivano nemmeno a 20km/l? Mi sembra strano... secondo me ne fanno un utilizzo molto impegnativo.

Per quanto riguarda la clio forse intendi la 105cv.
il consumo del 1.3 multijet è quello è una farsa totale :rolleyes:
il problema fondamentale è che la macchina NON CAMMINA. appena vuoi un pò di spinta per un sorpasso, per una riaccelerazione dopo una frenata, per non camminare proprio da fermo il piede deve arrivare a tavoletta altrimenti la macchina non si muove proprio!
la nostra vede i 17 solo quando la usa mia madre da sola per andare a lavorare (extraurbano diciamo). se fai una gita con 3-4 persone in macchina e vai per qualche paesino vai sui 14-15 come niente...e non ti schiodi!

robynove82
11-09-2006, 22:15
Parto dal fondo, la clio 105 cv consuma + della 86 cv, cmq il più equilibrato se nn sei uno smanettone è il secondo.
Confrontare una 106 e una utilitaria di oggi è improprio e ti faccio capire subito il perchè.
Nei consumi conta: Peso, Areodinamica, Accessori annessi al motore, ultimo ma nn tale Normative anti inquinamento.
Per il primo pare ovvio che + sale e + salgono i consumi sopratutto in città e montagna, e fra la tua auto e una punto diese ci sono tre quintali a favore della tua, praticamente se viaggi con 5 persone a bordo con la tua.
Secondo la tua auto è + areodinamica della punto, che esteticamente è bella ma di efficenza in galleria del vento è meglio nn parlarne.
Tre la tua auto se va bene è una euro due , ma dubito fortemente, sicuramente è una euro 1, spero.
Tieni conto che un motore normale con tecnologie "for consumer" più sali con le normative anti inquinamento, più salgono i consumi e più scende la prontezza del motore.
Quarto somma il tutto e trai tu la conclusione che hai chiesto sui consumi

Si hai ragione però penso che a tutto c'è un limite.... voglio dire anche la golf pesa 2 tonnellate ma globalmente consuma meno della mia 106 o sbaglio? ora il 1.9 della golf neanche è paragonabile al 1.3 fiat, però quest'ultimo in termini di consumo qualche vantaggio lo deve dare rispetto alla mia 106.

Se no va a finire che mi tengo la mia 106 :D. Per curiosità quanto fa allora il 1.4 a benzina?

robynove82
11-09-2006, 22:27
il consumo del 1.3 multijet è quello è una farsa totale :rolleyes:
il problema fondamentale è che la macchina NON CAMMINA. appena vuoi un pò di spinta per un sorpasso, per una riaccelerazione dopo una frenata, per non camminare proprio da fermo il piede deve arrivare a tavoletta altrimenti la macchina non si muove proprio!
la nostra vede i 17 solo quando la usa mia madre da sola per andare a lavorare (extraurbano diciamo). se fai una gita con 3-4 persone in macchina e vai per qualche paesino vai sui 14-15 come niente...e non ti schiodi!

:eek:

Mi stai facendo passare la voglia di prendere la Corsa :cry:

cogand
12-09-2006, 00:48
:eek:

Mi stai facendo passare la voglia di prendere la Corsa :cry:

Be i motori saranno pure fiat ma gli assemblaggi opel sono su un altro pianeta... ;)

sacd
12-09-2006, 07:05
Si hai ragione però penso che a tutto c'è un limite.... voglio dire anche la golf pesa 2 tonnellate ma globalmente consuma meno della mia 106 o sbaglio? ora il 1.9 della golf neanche è paragonabile al 1.3 fiat, però quest'ultimo in termini di consumo qualche vantaggio lo deve dare rispetto alla mia 106.

Se no va a finire che mi tengo la mia 106 :D. Per curiosità quanto fa allora il 1.4 a benzina?

Rispetto ad una golf 1.9 la tua 106 in città nn è molto distante perde sulle statali, logico che cmq con latua in città avrai un andatura un attimino più tranquilla.
Cmq la golf 5 5p pesa 1360Kg con il manuale 1425 con l'automatico, la tua circa 800kg :p

sacd
12-09-2006, 07:05
Be i motori saranno pure fiat ma gli assemblaggi opel sono su un altro pianeta... ;)

Qui nn centra l'assemblaggio, ma l'elettronica di contorno del motore

cogand
12-09-2006, 14:29
Qui nn centra l'assemblaggio, ma l'elettronica di contorno del motore

Si con assemblaggio intendevo dall'elettronica ai cambi, sospensioni e quant'altro che fanno cmq la differenza sulla resa dei motori... ;)

Senza poi dimenticare che le rifiniture fiat nn sono certo paragonabili a quello delle opel...

mpattera
13-09-2006, 19:42
Sono passato oggi dall'assicurazione.... mi hanno detto che tutto dipende dai cavalli fiscali che una macchina ha... nel mio caso sia se prendo 1.3mj, 1.4tdci o 1.5dci anche in versione 105cv spendo esattamente uguale :). Questo devo dire che è molto interessante ;). Mi sono scordato di chiedergli se anche per il 1.6tdci vale la stessa cosa

1.3mj ha 15cv fiscali
1.4tdci ha 16cv fiscali
1.5dci non lo so
1.6tdci ha 17cv fiscali

cogand
21-09-2006, 09:10
Bè alla fine che macchina hai preso??? :confused:

robynove82
21-09-2006, 11:43
Bè alla fine che macchina hai preso??? :confused:

Non l'ho ancora presa, sto aspettando il momento giusto e l'offerta giusta ;). Non voglio avere furia, tanto nn sono a piedi ;).

Ho provato fiesta e la clio e la peugeot 207. Ora spero in questo fine settimana di provare il 1.3mj fiat.Per fine settimana c'è la presentazione della nuova Corsa..... voglio vedere se riesco a provare anche quella.

Ora come ora sono orientato su Clio e corsa.... la 207 mi piace però non credo che con il 1.4hdi sia una buona scelta con il peso che ha e con il 1.6hdi costa troppo. Il motore della Clio è ottimo, va che è una meraviglia (l'85cv).

sacd
21-09-2006, 12:45
Non l'ho ancora presa, sto aspettando il momento giusto e l'offerta giusta ;). Non voglio avere furia, tanto nn sono a piedi ;).

Ho provato fiesta e la clio e la peugeot 207. Ora spero in questo fine settimana di provare il 1.3mj fiat.Per fine settimana c'è la presentazione della nuova Corsa..... voglio vedere se riesco a provare anche quella.

Ora come ora sono orientato su Clio e corsa.... la 207 mi piace però non credo che con il 1.4hdi sia una buona scelta con il peso che ha e con il 1.6hdi costa troppo. Il motore della Clio è ottimo, va che è una meraviglia (l'85cv).


Quando poi le hai provate tutte posta la tua impressione ;)

robynove82
21-09-2006, 18:36
Quando poi le hai provate tutte posta la tua impressione ;)

Sicuro ;)

tdi150cv
21-09-2006, 18:52
auto nuova ???
Per quale motivo ? Spenderci almeno il 20% in piu' e regalarlo allo stato ?
km zero ... o semestrale.
tanto voglio dire le auto hanno 2 anni di garanzia quindi stai comunque a posto.
Basta evitare auto a rischio e se a posto ...
Per esempio ... una bella ibiza exploid a km zero ora e' allestita quasi come la cupra e un bel 1.4 tdi da 80 cavalli ... 11500 la porti via e tra finiture e affidabilita' nonchè manutenzione sei ai vertici della categoria ...
Non capisco sinceramente il voler prenderla nuova ...

cogand
21-09-2006, 18:55
auto nuova ???
Per quale motivo ? Spenderci almeno il 20% in piu' e regalarlo allo stato ?
km zero ... o semestrale.
tanto voglio dire le auto hanno 2 anni di garanzia quindi stai comunque a posto.
Basta evitare auto a rischio e se a posto ...
Per esempio ... una bella ibiza exploid a km zero ora e' allestita quasi come la cupra e un bel 1.4 tdi da 80 cavalli ... 11500 la porti via e tra finiture e affidabilita' nonchè manutenzione sei ai vertici della categoria ...
Non capisco sinceramente il voler prenderla nuova ...

Auto nuova?

Perchè tanto quel 20%in più te lo fregano di finanziamento...allora tanto vale prenderla nuova... ;)
E poi con il km zero devi andarci con tanto di occhi che a volte nn è affatto zero... ;)

robynove82
21-09-2006, 18:57
auto nuova ???
Per quale motivo ? Spenderci almeno il 20% in piu' e regalarlo allo stato ?
km zero ... o semestrale.
tanto voglio dire le auto hanno 2 anni di garanzia quindi stai comunque a posto.
Basta evitare auto a rischio e se a posto ...
Per esempio ... una bella ibiza exploid a km zero ora e' allestita quasi come la cupra e un bel 1.4 tdi da 80 cavalli ... 11500 la porti via e tra finiture e affidabilita' nonchè manutenzione sei ai vertici della categoria ...
Non capisco sinceramente il voler prenderla nuova ...

No va bene anche semestrale od a km zero..... però il problema è trovarne :). Per quanto riguarda l'ibiza ok è un ottima macchina xò non mi piace :fagiano:

robynove82
21-09-2006, 19:01
Auto nuova?

Perchè tanto quel 20%in più te lo fregano di finanziamento...allora tanto vale prenderla nuova... ;)
E poi con il km zero devi andarci con tanto di occhi che a volte nn è affatto zero... ;)

Si infatti vai a vedere poi alla fine nn è che risparmi un'enormità, tra il doverla immatricolare (650€) e spese varie.... almeno la prendo nuova come mi pare... cmq qualche buona offerta capita sempre.

Per il discorso delle semestrali mi fido meno... nn so avere una macchina con tipo 20k km magari trattata con i piedi....

sacd
21-09-2006, 19:27
Auto nuova?

Perchè tanto quel 20%in più te lo fregano di finanziamento...allora tanto vale prenderla nuova... ;)
E poi con il km zero devi andarci con tanto di occhi che a volte nn è affatto zero... ;)


Finalmente qualcuno che usa la testa...., mai vista una km0 a cui hanno tolto il 20% :read:

robynove82
23-09-2006, 11:48
Allora ragazzi mi sono quasi deciso....

Ho rivisto la corsa e mi piace.... mi hanno fatto un bel prezzo e se la prendo entro il 30 settembre mi regalano il pacchetto da 770€ con cerchi e fendinebbia....

La versione è la 1.3cdti 75cv, versione njoy. Me la mettono 11.500€ dando indietro la mia.... con l'autoradio e le 5 porte (la 3 porte nn mi piace) vado a 12.500€ che nn mi sembra male, che ne dite? Oggi pomeriggio me la fanno provare ;)

Qualsiasi consiglio è ben accetto

sacd
23-09-2006, 12:00
Allora ragazzi mi sono quasi deciso....

Ho rivisto la corsa e mi piace.... mi hanno fatto un bel prezzo e se la prendo entro il 30 settembre mi regalano il pacchetto da 770€ con cerchi e fendinebbia....

La versione è la 1.3cdti 75cv, versione njoy. Me la mettono 11.500€ dando indietro la mia.... con l'autoradio e le 5 porte (la 3 porte nn mi piace) vado a 12.500€ che nn mi sembra male, che ne dite? Oggi pomeriggio me la fanno provare ;)

Qualsiasi consiglio è ben accetto

Ma è quella nuova o la vecchia?

robynove82
23-09-2006, 12:01
La nuova... la vecchia la prenderei con 10000 euro :D

sacd
23-09-2006, 12:03
La nuova... la vecchia la prenderei con 10000 euro :D

Ma l'hanno già presentata ufficilmente? :wtf:

robynove82
23-09-2006, 12:08
non c'è un sito dove si posso vedere prove di frenata o i risultati dei crash test?

robynove82
23-09-2006, 12:29
Ma l'hanno già presentata ufficilmente? :wtf:

No.... la presentazione ufficiale dovrebbe essere il 14 ottobre se nn ricordo male

Bastian UMTS
23-09-2006, 12:38
Allora ragazzi mi sono quasi deciso....

Ho rivisto la corsa e mi piace.... mi hanno fatto un bel prezzo e se la prendo entro il 30 settembre mi regalano il pacchetto da 770€ con cerchi e fendinebbia....

La versione è la 1.3cdti 75cv, versione njoy. Me la mettono 11.500€ dando indietro la mia.... con l'autoradio e le 5 porte (la 3 porte nn mi piace) vado a 12.500€ che nn mi sembra male, che ne dite? Oggi pomeriggio me la fanno provare ;)

Qualsiasi consiglio è ben accetto
Se vai all'emmepi fammi un fischio, conosco il venditore magari ti faccio togliere qualcos'altro :fiufiu:

cogand
23-09-2006, 13:18
Allora ragazzi mi sono quasi deciso....

Ho rivisto la corsa e mi piace.... mi hanno fatto un bel prezzo e se la prendo entro il 30 settembre mi regalano il pacchetto da 770€ con cerchi e fendinebbia....

La versione è la 1.3cdti 75cv, versione njoy. Me la mettono 11.500€ dando indietro la mia.... con l'autoradio e le 5 porte (la 3 porte nn mi piace) vado a 12.500€ che nn mi sembra male, che ne dite? Oggi pomeriggio me la fanno provare ;)

Qualsiasi consiglio è ben accetto

Vai di corsa allora... ;)
Guarda io ne ho avute 2...una c'è l'ho ancora (circa 180.000 per il 1.0 12v son tanti e senza un problema aggiungo) l'altra mi ha lasciato per sfinimento... :D
Io sono affezzionatissimo alle opel...basta tenerle in regola che le lasci solo quando muoiono... :p
E non ti preoccupare per il motore fiat...è vero che saròà lo stesso motore ma per il resto la gpunto nn ha nulla a che spartire con la corsa... ;)

robynove82
23-09-2006, 15:18
Se vai all'emmepi fammi un fischio, conosco il venditore magari ti faccio togliere qualcos'altro :fiufiu:

e sì sono stato lì conosco uno dei venditori ha venduto l'astra anche a mio fratello ;). Cmq è un grande prezzo. Mi fanno anche il finanziamento a tasso 0 su circa la metà

robynove82
23-09-2006, 15:22
Vai di corsa allora... ;)
Guarda io ne ho avute 2...una c'è l'ho ancora (circa 180.000 per il 1.0 12v son tanti e senza un problema aggiungo) l'altra mi ha lasciato per sfinimento... :D
Io sono affezzionatissimo alle opel...basta tenerle in regola che le lasci solo quando muoiono... :p
E non ti preoccupare per il motore fiat...è vero che saròà lo stesso motore ma per il resto la gpunto nn ha nulla a che spartire con la corsa... ;)

L'ho appena guidata.... sinceramente nn è che mi piaccia molto come motore... effettivamente ha dei "vuoti" a bassi giri che sono piuttosto fastidiosi. Mi sembra un po' sottodimensionato per il peso della macchina. Non so ho dei grossi dubbi, per il resto la prenderei ad occhi chiusi, soprattutto con quell'offerta! :doh:

Però il motore renault è nettamente migliore.... lo stesso 1.4tdci della fiesta è molto + pronto a bassi giri.

cogand
23-09-2006, 15:48
L'ho appena guidata.... sinceramente nn è che mi piaccia molto come motore... effettivamente ha dei "vuoti" a bassi giri che sono piuttosto fastidiosi. Mi sembra un po' sottodimensionato per il peso della macchina. Non so ho dei grossi dubbi, per il resto la prenderei ad occhi chiusi, soprattutto con quell'offerta! :doh:

Però il motore renault è nettamente migliore.... lo stesso 1.4tdci della fiesta è molto + pronto a bassi giri.

Bè tutti i motori opel sono scarsini ai bassi giri..io il 1.0 12v dovevo imballarlo un pò prima di un sorpasso... :(
Cmq rimango dell'idea che la clio la devi lasciar perdere e la fiesta pure...
La prima se non ricordo male sulla ricerca di al volante di giugno non era tanto parsimoniosa...e poi per quello che ti danno dei prezzi assurdi....
La seconda ha un motore davvero schifoso...consuma e non cammina...la mia amica dopo 8 mesi che ce l'ha sta gia pensando di dargliela indietro...
Inoltre sta avendo anche problemi con il computer di bordo in quanto li segnala di recarsi in assistenza di continuo...va in ford glielo resettano ma dopo nemmeno 500km di nuovo punto e a capo...na delusione...
E poi di entrambe...renault e ford...non apprezzo la loro politica di marketing sulle macchine di punta...ogni anno e mezzo un restyling...e tu ti ritriovi con una macchina nuova che te la ficchi dietro come svalutazione dopo tutti i soldi che l'hai pagata... :mad:

robynove82
23-09-2006, 16:55
Bè tutti i motori opel sono scarsini ai bassi giri..io il 1.0 12v dovevo imballarlo un pò prima di un sorpasso... :(
Cmq rimango dell'idea che la clio la devi lasciar perdere e la fiesta pure...
La prima se non ricordo male sulla ricerca di al volante di giugno non era tanto parsimoniosa...e poi per quello che ti danno dei prezzi assurdi....
La seconda ha un motore davvero schifoso...consuma e non cammina...la mia amica dopo 8 mesi che ce l'ha sta gia pensando di dargliela indietro...
Inoltre sta avendo anche problemi con il computer di bordo in quanto li segnala di recarsi in assistenza di continuo...va in ford glielo resettano ma dopo nemmeno 500km di nuovo punto e a capo...na delusione...
E poi di entrambe...renault e ford...non apprezzo la loro politica di marketing sulle macchine di punta...ogni anno e mezzo un restyling...e tu ti ritriovi con una macchina nuova che te la ficchi dietro come svalutazione dopo tutti i soldi che l'hai pagata... :mad:

La tua amica deve avere una macchina "sfortunata".... un mio amico (lo stesso di cui parlavo nella discussione) nn ha mai avuto problemi, il motore consuma poco.

La clio la prenderei solo per il motore :cry:. Cmq è vero costa di + delle altre come del resto la 207

sacd
23-09-2006, 16:57
La tua amica deve avere una macchina "sfortunata".... un mio amico (lo stesso di cui parlavo nella discussione) nn ha mai avuto problemi, il motore consuma poco.

La clio la prenderei solo per il motore :cry:. Cmq è vero costa di + delle altre come del resto la 207

La 207 costa più di una polo... :asd:

robynove82
23-09-2006, 17:02
Raga che ne dite 700€ in + per la 90cv? Ne vale la pena secondo voi?

sacd
23-09-2006, 17:05
Raga che ne dite 700€ in + per la 90cv? Ne vale la pena secondo voi?


NN ho ancora capito che stai comprando..

robynove82
23-09-2006, 17:07
NN ho ancora capito che stai comprando..

Opel nuova corsa 1.3cdti njoy 75cv.... o nuova corsa njoy 90cv. Non sono state ancora presentate ufficialmente ma si possono già comprare e provare ;)

sacd
23-09-2006, 17:08
Opel nuova corsa 1.3cdti njoy 75cv.... o nuova corsa njoy 90cv. Non sono state ancora presentate ufficialmente ma si possono già comprare e provare ;)

Senza avere dei risultati come si fa a dirlo......., tu le hai provate no? :D

robynove82
23-09-2006, 17:23
Senza avere dei risultati come si fa a dirlo......., tu le hai provate no? :D

Si lo so :D. Xò nn ho provato la 90cv.... cmq essendo lo stesso motore della fiat andrà uguale, qualche prova sulla punto ce l'ho.... cavolo ho paura che se prendo la 75cv poi me ne pento :muro:. Per 700€ forse è meglio la seconda boh :cry:

MIKIXT
23-09-2006, 21:28
la 90cv va abbastanza e passati i 1600giri riprende bene...

sotto è abbastanza "vuota"...

questo su Gpunto...sulla corda dovrebbe essere uguale...

robynove82
24-09-2006, 02:07
la 90cv va abbastanza e passati i 1600giri riprende bene...

sotto è abbastanza "vuota"...

questo su Gpunto...sulla corda dovrebbe essere uguale...

Si vado sulla 90cv sperando di ottenere un ulteriore sconto..... una domanda sui bassi giri si comporta uguale al 75?

sacd
24-09-2006, 08:54
Si vado sulla 90cv sperando di ottenere un ulteriore sconto..... una domanda sui bassi giri si comporta uguale al 75?

Sotto i 2000 è più vuoto se è come la punto :p

robynove82
24-09-2006, 09:52
Sotto i 2000 è più vuoto se è come la punto :p

sicuramente è uguale è lo stesso motore...... vedo se me la fanno provare con 90cv

robynove82
24-09-2006, 10:01
Wow provano la corsa al tg2 motori alle 13.25 voglio vedere che dicono

sacd
24-09-2006, 10:25
Wow provano la corsa al tg2 motori alle 13.25 voglio vedere che dicono

Quello che dicono su quattroruote o auto.

Ps. come fai a sapere cosa provano? :mbe:

MIKIXT
24-09-2006, 10:32
sicuramente è uguale è lo stesso motore...... vedo se me la fanno provare con 90cv

il motore di base è lo stesso ma il 90cv essendo più pompato è più vuoto in basso...

per contro il 75 è un po' più fluido ma spinge meno...

robynove82
24-09-2006, 10:40
Quello che dicono su quattroruote o auto.

Ps. come fai a sapere cosa provano? :mbe:

L'ho letto per caso sul sito di quattroruote è in prima pagina ;)

sacd
24-09-2006, 11:59
il motore di base è lo stesso ma il 90cv essendo più pompato è più vuoto in basso...

per contro il 75 è un po' più fluido ma spinge meno...

Sì, ma in più ha la turbina a geometria variabile che la 75 nn ha, nonostante è peggio in basso.....

robynove82
24-09-2006, 12:26
Sì, ma in più ha la turbina a geometria variabile che la 75 nn ha, nonostante è peggio in basso.....

che benefici porta questa turbina?

robynove82
24-09-2006, 12:34
Grazie a tg2 motori :rolleyes:

non hanno detto niente dei motori... solo che consuma poco, 15km con un litro :eek: :rolleyes:

sacd
24-09-2006, 12:39
Grazie a tg2 motori :rolleyes:

non hanno detto niente dei motori... solo che consuma poco, 15km con un litro :eek: :rolleyes:

Beh, che ti aspettavi, sono sempre superficiali, come tutte le trasmissioni dello stesso tipo in Italia, cmq c'è che fa peggio :asd:

Beh, i 15 li supero con un 1.9 se fosse vero :stordita:

robynove82
24-09-2006, 12:41
sì è vero :asd:

sacd
24-09-2006, 12:44
che benefici porta questa turbina?


Un turbo a gemetria variabile o vgt abbreviato, cerca di coniugare il pregio dei turbo piccoli, ovvero prontezza di risposta, e di quelli grandi, ovvero portata d'aria.
Lo fa montando sul lato scarico le palette che possono variare la propria incidenza attraverso vari sistemi, in modo da ridurre l'impatto e far si che in caso fosse giù di giri la turbina e si richiedesse potenza, il sistema cerca di abbassare il tempo di risposta.
Nei motori turbo diesel sono abbastanza diffuse, nei benzina lo ha solo la ultima porche turbo, per via delle temperature + alte allo scarico rispetto ai diesel

sacd
24-09-2006, 12:47
http://www.itisvinci.com/matura/2000/Leoni/turbo.htm

Qua vedi qualcosa :p

robynove82
24-09-2006, 13:00
http://www.itisvinci.com/matura/2000/Leoni/turbo.htm

Qua vedi qualcosa :p

Direi risposta molto esaustiva grazie :D

cogand
24-09-2006, 21:08
Un turbo a gemetria variabile o vgt abbreviato, cerca di coniugare il pregio dei turbo piccoli, ovvero prontezza di risposta, e di quelli grandi, ovvero portata d'aria.
Lo fa montando sul lato scarico le palette che possono variare la propria incidenza attraverso vari sistemi, in modo da ridurre l'impatto e far si che in caso fosse giù di giri la turbina e si richiedesse potenza, il sistema cerca di abbassare il tempo di risposta.
Nei motori turbo diesel sono abbastanza diffuse, nei benzina lo ha solo la ultima porche turbo, per via delle temperature + alte allo scarico rispetto ai diesel

:eek: Complimenti..risposta molto chiara ed esaustiva...

robynove82
25-09-2006, 11:57
Raga mi sono deciso vado a prenderla......... prendo la 90cv e buonanotte al secchio... :D

La macchina monta le ruote 195 con cerchi da 16'', che ne dite sono bilanciate per il tipo di macchina?

cogand
25-09-2006, 12:25
Raga mi sono deciso vado a prenderla......... prendo la 90cv e buonanotte al secchio... :D

La macchina monta le ruote 195 con cerchi da 16'', che ne dite sono bilanciate per il tipo di macchina?

Secondo me ti hanno fatto un ottimo prezzo...e poi ti prendi una opel...
Tutte le opel anche le più grosse hai bassi giri sono pesanti ma una volta lanciate sono belle da guidare...
Poi la stabilita della corsa è sempre stata un palmo sopra le altre...
Per quanto riguarda le gomme mi sembrano pure esagerate... :sofico:
Approposito ma poi la rio non la provasti più??

robynove82
25-09-2006, 18:37
Secondo me ti hanno fatto un ottimo prezzo...e poi ti prendi una opel...
Tutte le opel anche le più grosse hai bassi giri sono pesanti ma una volta lanciate sono belle da guidare...
Poi la stabilita della corsa è sempre stata un palmo sopra le altre...
Per quanto riguarda le gomme mi sembrano pure esagerate... :sofico:
Approposito ma poi la rio non la provasti più??

Beh effettivamente le 195 mi sembrano grandine :sofico:. Cmq nn ne sono sicuro al cento per cento, so che monta i cerchi da 16'' e basta.... forse magari sono + piccole.

No la rio nn l'ho mai provata, nella mia zona nn sono riuscito a trovarne una che fosse una :rolleyes:. L'unico era quel famoso tipo incompetente....

robynove82
26-09-2006, 19:45
Raga ci siamo sto per impegnare quasi tutti i miei risparmi :sofico:

Devo decidere gli ultimi dettagli... ho tempo fino a sabato per quanto riguarda la promozione quindi entro sabato vado a definire il contratto ;)

Mi ha detto che nn ci sono problemi per quanto riguarda l'immatricolazione.... posso fare il contratto ora e me la può far avere anche per inizio gennaio, risultando immatricolata nel 2007... Non mi sembra male... ma ce la farò ad aspettare tutto questo tempo? :cry: :D

Per quanto riguarda le gomme sono le 195... mi sembrano proporzionate e i cerchi mi piacciono. Devo decidere il colore, penso al grigio chiaro ma ce l'hanno veramente tutti :rolleyes:

TnS|Supremo
26-09-2006, 21:13
Ma la nuova opel corsa non doveva uscire ad ottobre?

robynove82
26-09-2006, 21:48
Ma la nuova opel corsa non doveva uscire ad ottobre?

Si la presentazione ufficiale è il 14 ottobre.... cmq la puoi ordinare anche prima come sto facendo io ;)

tdi150cv
26-09-2006, 23:12
Auto nuova?

Perchè tanto quel 20%in più te lo fregano di finanziamento...allora tanto vale prenderla nuova... ;)
E poi con il km zero devi andarci con tanto di occhi che a volte nn è affatto zero... ;)

km zero o semestrale non ci sono problemi ... basta andare su modelli GIUSTI e con occhi scafati e stai a postissimo ...
Inoltre il problema finanziamento e' relativo ... sono poche le auto che finanziano a tasso zero , che poi tasso zero non e' mai , e comunque per un periodo non superiore ai 24 mesi.
Per verificare la bonta' di una vettura ci sono mille modi , ovviamente il primo consiglio e' non andare mai dai multimarche ...

tdi150cv
26-09-2006, 23:13
Si infatti vai a vedere poi alla fine nn è che risparmi un'enormità, tra il doverla immatricolare (650€) e spese varie.... almeno la prendo nuova come mi pare... cmq qualche buona offerta capita sempre.

Per il discorso delle semestrali mi fido meno... nn so avere una macchina con tipo 20k km magari trattata con i piedi....

o be ... io sulla mia cupra prendendo una semestrale risparmiai quasi 8000 euro sul nuovo togli i soldi del passaggio e fai i tuoi conti ... se lo chiami poco ...

tdi150cv
26-09-2006, 23:15
Finalmente qualcuno che usa la testa...., mai vista una km0 a cui hanno tolto il 20% :read:

se ovviamente , e qui devi usare la testa , ti rivolgi a categorie di auto poco commerciali te ne tolgono anche di piu'.
Vai su vetture quali cupra , evo , impreza , ma anche utilitarie un filino piu' grosse di cilindrata e non hai problemi a pagarle una miseria e ad avere vetture nuove ...
Dai su basta prendere al volante o andare su autoscout24.it e ne trovi fin che ne vuoi ... basta stare nel ramo e saper dove guardare ...

85kimeruccio
26-09-2006, 23:34
Raga mi sono deciso vado a prenderla......... prendo la 90cv e buonanotte al secchio... :D

La macchina monta le ruote 195 con cerchi da 16'', che ne dite sono bilanciate per il tipo di macchina?

la gommatura va benone...

cogand
27-09-2006, 01:07
Inoltre il problema finanziamento e' relativo ... sono poche le auto che finanziano a tasso zero , che poi tasso zero non e' mai , e comunque per un periodo non superiore ai 24 mesi.

Lo so benissimo che non esiste il tasso zero... :rolleyes:
Hai fatto la scoperta...
Però da quello che tu scrivi si evince che non sai affatto che c'è una bella differenza consistente tra finanziamento per un auto nuova e quello per un auto usata...
I finanziamenti per auto nuove godono di incentivi statali e quindi hanno dei punti percentuale bassissimi (a volte anche 4%)...
Cosa che non succede per le auto usate che vengono finanziate con semplici finanziamenti al consumo nell'ordine del 12-13% se sei fortunato...
Siccome è una leggenda metropolitana che sulle km 0 ti tolgono completamente l'iva se ti fai due conti in tasca quello che risparmi rispetto al nuovo te lo fregano di finanziamento e passaggio allora io per qualche centinaio di euro in + la macchina me la compro come cavolo dico io...
Quindi apri gli occhi...e non sentire le favole che si leggono sui giornali... ;)

Per verificare la bonta' di una vettura ci sono mille modi , ovviamente il primo consiglio e' non andare mai dai multimarche ...

Anche qua hai fatto una bella scoperta...ma ti dico subito che anche questa è una favola che non trova riscontro nella realtà...
Per legge una km 0 si definisce tale se presenta meno di 100 km...
Ebbene io ho girato quasi tutti i + grossi concessionari di puglia e basilicata e si contano sulle mani i km0 da loro definiti con meno di 500km... ;)
Non contento mi sono fatto il giro di qualche concessionario in lombardia...approfittando di un impegno di lavoro...e anche là lo stesso risultato...
Poi anche se glielo fai notare che non è un km 0 ma un usato a tutti gli effetti se ne fregano tanto sanno che poi arriva il fesso disinformato che se la compra come km 0... ;)
Se poi vai dai venditori plurimarche...bè su questo sono d'accordo...là ti rifilano di tutto... :oink:

cogand
27-09-2006, 01:10
Vai su vetture quali cupra , evo , impreza , ma anche utilitarie un filino piu' grosse di cilindrata e non hai problemi a pagarle una miseria e ad avere vetture nuove ...

Le si troveranno pure ad una miseria ma sono anche vetture che personalmente mi fanno un pò schifo...permetti che se devo spendere dei quattrini mi butto su macchine che mi gustano un tantino di più???

85kimeruccio
27-09-2006, 01:49
Le si troveranno pure ad una miseria ma sono anche vetture che personalmente mi fanno un pò schifo...permetti che se devo spendere dei quattrini mi butto su macchine che mi gustano un tantino di più???

dipende se guardi l'apparenza o la sostanza ;)

sacd
27-09-2006, 07:00
o be ... io sulla mia cupra prendendo una semestrale risparmiai quasi 8000 euro sul nuovo togli i soldi del passaggio e fai i tuoi conti ... se lo chiami poco ...


Hai tolto anche i soldi che avresti avuto dallo sconto sul nuovo e di eventuali promozioni, finanziamenti?
Il modello che hai preso tu nn ha il mercato di un allestimento comune, ovvio che hai avuto maggior risparmio

cogand
27-09-2006, 09:06
Il modello che hai preso tu nn ha il mercato di un allestimento comune, ovvio che hai avuto maggior risparmio

Appunto ne venderanno 2 l'anno di quel tipo di allestimento ovvio che lo sconto è consistente...
Anche a me in fiat a bari mi avevano proposto subito appena entrato una stilo sporting facendomi all'incirca 8000 € di sconto...
Però siccome non sono proprio un ragazzino e per il tipo di professione che faccio presentarsi con una macchina del genere non è il max... ;)

cogand
27-09-2006, 09:16
dipende se guardi l'apparenza o la sostanza ;)

Oltre a guardare l'apparenza...come dicevo prima nn sono più un ragazzino e per il tipo di lavoro che faccio se mi presento con una cupra gialla mi ridono in faccia... ;)
Nulla contro la cupra...ovviamente...
Ma guardo anche la sostanza...se mi presento in cantiere ogni giorno con una macchina come la cupra la distruggo dopo due mesi per via dello sterrato...
Inoltre porto sempre gente in macchina e la tre porte mi da al cervello... :mad:
E poi personalmente l'ibiza...come un pò tutte le seat...non mi piacciono per niente...
L'ibiza all'interno ha delle rifinuture veramente pessime...la skoda è di gran lunga meglio come interni...
Tra le tre credo che l'unica macchina di sostanza possa essere la subaru impreza...però di subaru nella mia zona c'è solo un piccolo concessionario...e il post vendita per me è fondamentale...
Non parliamo poi di lancer che qua a bari le vediamo solo quando vengono i tedeschi con le loro macchine ultra modificate grezzissime...:Puke:

robynove82
27-09-2006, 12:36
o be ... io sulla mia cupra prendendo una semestrale risparmiai quasi 8000 euro sul nuovo togli i soldi del passaggio e fai i tuoi conti ... se lo chiami poco ...

Si intendevo su macchine tipo la punto..... di certo se costa 15000 euro 8000 euro di sconto non te lo fanno

tdi150cv
27-09-2006, 12:59
Lo so benissimo che non esiste il tasso zero... :rolleyes:
Hai fatto la scoperta...
Però da quello che tu scrivi si evince che non sai affatto che c'è una bella differenza consistente tra finanziamento per un auto nuova e quello per un auto usata...
I finanziamenti per auto nuove godono di incentivi statali e quindi hanno dei punti percentuale bassissimi (a volte anche 4%)...
Cosa che non succede per le auto usate che vengono finanziate con semplici finanziamenti al consumo nell'ordine del 12-13% se sei fortunato...
Siccome è una leggenda metropolitana che sulle km 0 ti tolgono completamente l'iva se ti fai due conti in tasca quello che risparmi rispetto al nuovo te lo fregano di finanziamento e passaggio allora io per qualche centinaio di euro in + la macchina me la compro come cavolo dico io...
Quindi apri gli occhi...e non sentire le favole che si leggono sui giornali... ;)



Anche qua hai fatto una bella scoperta...ma ti dico subito che anche questa è una favola che non trova riscontro nella realtà...
Per legge una km 0 si definisce tale se presenta meno di 100 km...
Ebbene io ho girato quasi tutti i + grossi concessionari di puglia e basilicata e si contano sulle mani i km0 da loro definiti con meno di 500km... ;)
Non contento mi sono fatto il giro di qualche concessionario in lombardia...approfittando di un impegno di lavoro...e anche là lo stesso risultato...
Poi anche se glielo fai notare che non è un km 0 ma un usato a tutti gli effetti se ne fregano tanto sanno che poi arriva il fesso disinformato che se la compra come km 0... ;)
Se poi vai dai venditori plurimarche...bè su questo sono d'accordo...là ti rifilano di tutto... :oink:


hai ragione ... ripeto io effettivamente sulla mia cupra ho risparmiato solo quasi 8000 euro ... :fagiano: :ciapet:

tdi150cv
27-09-2006, 13:02
Le si troveranno pure ad una miseria ma sono anche vetture che personalmente mi fanno un pò schifo...permetti che se devo spendere dei quattrini mi butto su macchine che mi gustano un tantino di più???


o ma allora ... capisci solo quello che pare a te ? cosa ti ho scritto ? ho scritto anche utilitarie con motorizzazioni fuori dal comune.
ùQuesto per dire che basta saper dove guardare e trovi qualsiasi auto a prezzi stracciati se non e' proprio 'modaiola'.
esempio ... la 206 prendila 1400 benzina invece che hdi e scoprirai che sulla benzina ci sono offerte allucinanti perchè tutti vogliono diesel.
E questo e' solo un esempio ...

tdi150cv
27-09-2006, 13:03
Si intendevo su macchine tipo la punto..... di certo se costa 15000 euro 8000 euro di sconto non te lo fanno

ovvio ... ma se la pigli benza tipo un 1400 (se esiste) che dovrebbe essere meno commerciabile trovi sicuro grosse offerte.

tdi150cv
27-09-2006, 13:05
Hai tolto anche i soldi che avresti avuto dallo sconto sul nuovo e di eventuali promozioni, finanziamenti?
Il modello che hai preso tu nn ha il mercato di un allestimento comune, ovvio che hai avuto maggior risparmio

e ti ripeto ... evita la classica vettura che vogliono tutti , a volte anzi quasi sempre basta cambiare motorizzazione , ed eccoti l'offertona ...
ma voglio dire fate fatica a cercare su autoscout24 ???

cogand
27-09-2006, 14:19
o ma allora ... capisci solo quello che pare a te ? cosa ti ho scritto ? ho scritto anche utilitarie con motorizzazioni fuori dal comune.
ùQuesto per dire che basta saper dove guardare e trovi qualsiasi auto a prezzi stracciati se non e' proprio 'modaiola'.
esempio ... la 206 prendila 1400 benzina invece che hdi e scoprirai che sulla benzina ci sono offerte allucinanti perchè tutti vogliono diesel.
E questo e' solo un esempio ...

Mi sa che tu generalizzi un pò troppo
Io faccio 35.000km l'anno all'incirca e mi serve diesel...come tante altre persone che puntano sul diesel non è per una moda...
Se mi vado a prendere un benzina che me ne faccio???
Poi magari ci devi pure montare il metano, in quanto nn vado cazzegiando in giro con la macchina e i soldi nn me li passa papa, e quei soldi che ho risparmiato per il km 0...se ne vanno in fumo perchè vado a spendere quelli e gli altri...tra finanziamento passaggio e impianto a metano...
Quindi fai discorsi senza senso...

cogand
27-09-2006, 14:26
hai ragione ... ripeto io effettivamente sulla mia cupra ho risparmiato solo quasi 8000 euro ... :fagiano: :ciapet:

Forse nn hai letto qualche post fa che io nn ho preso una stilo sporting multijet 140cv...il massimo dell'allestimento stilo...
Da 23.000€ circa mi proponevano un vantaggioso 14.500...
Se ritrovo il preventivo ti faccio na scansione...
Io di una macchina del genere non me ne faccio niente...nn vado giocando per strada... ;)
E poi ripeto per quanto mi riguarda in cantiere le schiatterei...le 3 porte mi danno ai nervi in quanto vado sempre carico...e per questione di apparenza sul lavoro nn posso andare con delle macchine da bullo di periferia...
Poi contento per te che consideri la cupra un gioiello...a me fa schifo a dir poco...come tutte le seat d'altronde...
Il mondo è bello perchè è evario e ognuno può avere il gusto che li pare...

tdi150cv
27-09-2006, 15:16
Forse nn hai letto qualche post fa che io nn ho preso una stilo sporting multijet 140cv...il massimo dell'allestimento stilo...
Da 23.000€ circa mi proponevano un vantaggioso 14.500...
Se ritrovo il preventivo ti faccio na scansione...
Io di una macchina del genere non me ne faccio niente...nn vado giocando per strada... ;)
E poi ripeto per quanto mi riguarda in cantiere le schiatterei...le 3 porte mi danno ai nervi in quanto vado sempre carico...e per questione di apparenza sul lavoro nn posso andare con delle macchine da bullo di periferia...
Poi contento per te che consideri la cupra un gioiello...a me fa schifo a dir poco...come tutte le seat d'altronde...
Il mondo è bello perchè è evario e ognuno può avere il gusto che li pare...

ma tu sei tu l'esigenza del personaggio che ha aperto il post non era per lavorare in cantiere ... e come vedi ... tu stesso puoi riportare l'0esperienza di cui parlo ... e per ogni tipologia di auto basta saper dove guardare e risparmiare un sacco di soldi e' un attimo ...

tdi150cv
27-09-2006, 15:22
Mi sa che tu generalizzi un pò troppo
Io faccio 35.000km l'anno all'incirca e mi serve diesel...come tante altre persone che puntano sul diesel non è per una moda...
Se mi vado a prendere un benzina che me ne faccio???
Poi magari ci devi pure montare il metano, in quanto nn vado cazzegiando in giro con la macchina e i soldi nn me li passa papa, e quei soldi che ho risparmiato per il km 0...se ne vanno in fumo perchè vado a spendere quelli e gli altri...tra finanziamento passaggio e impianto a metano...
Quindi fai discorsi senza senso...

ti ripeto ... tu sei tu ... e non il centro del mondo ...
in giro invece ci sono una marea di vetture tdi di piccola cilindrata che non hanno senso di esistere ... specchi per le allodole ... e la gente che invece fa 2 conti fatti bene capisce che la stessa cilindrata a benza consuma poco di piu' ma costa nettamente di meno ...
Prendi una 206 hdi e non consumi molto meno di una 1400 benza ... se poi la usi per stare in citta' e farci 10000 km annui allora ripeto ... NON HA SENSO.
Tu fai strada e ci carichi chissa' cosa sopra ... ovvio che la situazione cambia ... ma ti garantisco che basta girare e il risparmio e' li pronto ...
Poi il discorso del finanziamento a 4% sulle vetture nuove in quanto sovvenzionate dallo stato me lo devi spiegare perchè oltre che assurdo e' la prima volta che lo sento. Infine in ww la finanziaria loro fa circa il 7.2 % e non il 12 ;)

cogand
27-09-2006, 15:50
Infine in ww la finanziaria loro fa circa il 7.2 % e non il 12 ;)

Come pensavo... :rolleyes:
Mi sa che non ti intendi molto di matematica finanziaria...
Allora i venditori di auto che sono tutti dei furbacchioni appena il cliente nomina "gli interessi come sono" ti sparano quttro papocchie inventate a memoria, ti dicono delle percentuali senza nemmeno identificarle e poi ti fanno due conti e pam il cliente è la già bello e preso per il culo... :ciapet:
E poi dicono pure la frase magica: la nostra finanziara è una che applica i tassi più vantaggiosi presenti sul mercato"... :rolleyes:

Nel tuo caso il bel venditore ww che ti ha parlato di un 7,2...quel 7.2 si riferiva al tan...
Se il bel venditore ti parlava di taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale) le cose cambiavano un bel pò in quanto per finanziamenti cosidetti "al consumo" il taeg rientra (per poco) nella soglia limite di usura...
quindi vedi un pò tu... ;)
Per quanto riguarda i finanziamenti di auto nuove...le finanziare nn possono fare i cavoli loro e devono attenersi a dei precisi tan e taeg imposti dallo stato al fine di incentivare l'acquisto di veicoli nuovi...
Quindi avrai dei costi di finanziamento nettamente inferiori...

P.S. http://pol.money.msn.it/auto/guideutili/nuovousato.asp questa non la sapevo neanche io...

JENA PLISSKEN
27-09-2006, 16:19
ti ripeto ... tu sei tu ... e non il centro del mondo ...
in giro invece ci sono una marea di vetture tdi di piccola cilindrata che non hanno senso di esistere ... specchi per le allodole ... e la gente che invece fa 2 conti fatti bene capisce che la stessa cilindrata a benza consuma poco di piu' ma costa nettamente di meno ...
Prendi una 206 hdi e non consumi molto meno di una 1400 benza ... se poi la usi per stare in citta' e farci 10000 km annui allora ripeto ... NON HA SENSO.
Tu fai strada e ci carichi chissa' cosa sopra ... ovvio che la situazione cambia ... ma ti garantisco che basta girare e il risparmio e' li pronto ...
Poi il discorso del finanziamento a 4% sulle vetture nuove in quanto sovvenzionate dallo stato me lo devi spiegare perchè oltre che assurdo e' la prima volta che lo sento. Infine in ww la finanziaria loro fa circa il 7.2 % e non il 12 ;)
ormai il vero risparmio con TD è diminuito parecchio...dato il costo delle auto, dato anche alcuni motori TD INUTILI e del gasolio che cmq ultimamente è sceso....quindi bisogna farsi molto bene i conti in tasca...ma da qui a fare sempre paragoni con i benza tenendo presente i consumi ...per fortuna certe volte quelli a ciclo misto ...mi sembra eccessivo...coi benza piccoli, appena accendi il clima, porti qualcuno\qualcosa o inizi a non rispettare i limiti ed a guidare come un nonnetto...consumi come un V6...ma ti ritrovi un'auto con dei cv ridicoli e dei Nm inesistenti...il diesel se guidato da nonnetto da grandissime soddisfazioni, non c'è storira, ma poi dipende dai km annnui e da altri fattori ecc ecc....

cogand
27-09-2006, 16:27
ti ripeto ... tu sei tu ... e non il centro del mondo ...

Questo tread si chiama se nn ho le traveggole:

Quale piccolo turbodiesel?

Se roby lo ha chiamato cosi è perchè si sara fatto due conti COME ME e ha deciso di prendere un diesel e non un benzina... ;)
Se poi è un modaiolo saranno pure cavoli suoi o no??
Quindi se lui vuole a quanto si è capito una macchina "modaiola" e turbodiesel sarai d'accordo con me che di km 0 del genere si trova ben poco...
Se li piacevano delle macchine meno commerciali menzionate da te prima allora avrebbe potuto trovare qualche km 0 d'occassione...ma purtroppo cosi nn è...
Quindi a questo punto per le motivazioni ripetute un par di volte prima io mi sento di consigliarli na macchina nuova...
E chiudo qua questi inutili ot...

tdi150cv
27-09-2006, 18:41
Come pensavo... :rolleyes:
Mi sa che non ti intendi molto di matematica finanziaria...
Allora i venditori di auto che sono tutti dei furbacchioni appena il cliente nomina "gli interessi come sono" ti sparano quttro papocchie inventate a memoria, ti dicono delle percentuali senza nemmeno identificarle e poi ti fanno due conti e pam il cliente è la già bello e preso per il culo... :ciapet:
E poi dicono pure la frase magica: la nostra finanziara è una che applica i tassi più vantaggiosi presenti sul mercato"... :rolleyes:

Nel tuo caso il bel venditore ww che ti ha parlato di un 7,2...quel 7.2 si riferiva al tan...
Se il bel venditore ti parlava di taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale) le cose cambiavano un bel pò in quanto per finanziamenti cosidetti "al consumo" il taeg rientra (per poco) nella soglia limite di usura...
quindi vedi un pò tu... ;)
Per quanto riguarda i finanziamenti di auto nuove...le finanziare nn possono fare i cavoli loro e devono attenersi a dei precisi tan e taeg imposti dallo stato al fine di incentivare l'acquisto di veicoli nuovi...
Quindi avrai dei costi di finanziamento nettamente inferiori...

P.S. http://pol.money.msn.it/auto/guideutili/nuovousato.asp questa non la sapevo neanche io...

guarda ... ne prendiamo una a caso senza andare a toccare la ww bank ? Eddai prendiamo findomestic ... dai che facciamo una simulazione ...

http://www.ninja-italia.it/mie/calcolo.JPG

io sinceramente non trovo nulla di cosi' spropositato ... e questo e' un esempio tra i tantissimi ...
Comunque sia ... ritornando a noi e' palese e fuori da ogni dubbio che prendere un km zero o un semestrale diesel o benzina che siano e magari poco commerciabili , vuoi per il tipo di mezzo , vuoi per la potenza , vuoi per la cubatura , e' sicuramente un risparmio.
Poi se non hai soldi per comprarla e devi rivolgerti ad uno strozzino per poter avere liquidi e lo strozzino ti porta via quello che hai risparmiato sul semestrale non e' colpa mia e nemmeno del mercato.
Certo e' che dire che un semestrale o un km zero costa piu' che un nuovo mi pare davvero assurdo ... e aggiungo che non sono inutili OT ... la gente infatti sentendo te che ti intendi di matematica finanziaria arriva a credere che il nuovo e' sempre conveniente ... io che non ne capisco na mazza sono arrivato li con il contante e ho portato via un semestrale risparmiando un casino di soldi ... poi il discorso cambia se la si vuole nuova per principio o se si compra una vettura non ancora presentata ... nel mio caso che volevo una vettura per divertirmici in pista e sui costi ho trovato quello che fa per me con poca spesa. ;)
ad ognuno la sua ... e secondo la mia esperienza positiva in quanto i soldi in tasca non fanno schifo mi son sentito di dare un consiglio che a me e' servito.
Ovviamente cosi' e' stato anche per la moto che ho preso. Dentro il 636 e a casa un bel semestrale 1000 ... 4000 euro risparmiati per una moto con 4200 km ... non sono bruscolini no !?

robynove82
27-09-2006, 19:13
ma tu sei tu l'esigenza del personaggio che ha aperto il post non era per lavorare in cantiere ... e come vedi ... tu stesso puoi riportare l'0esperienza di cui parlo ... e per ogni tipologia di auto basta saper dove guardare e risparmiare un sacco di soldi e' un attimo ...

Dico la mia.... prendo la corsa perchè:

è la vettura che mi offre la maggior convenienza in base alle offerte di mercato attuali (almeno nella mia zona).
La linea mi piace e la dotazione è completa (comprende anche l'ESP).
La vettura soddisfa appieno lo mie esigenze.

La prendo diesel anche se nn supero 20000km l'anno attualmente perchè ho intenzione di tenerla a lungo e per 1000-1500€ in + mi va bene ;). Oltretutto l'offerta che mi hanno fatto direi che è quasi irrinunciabile (oltretutto con tasso 0 )... in confronto con le km0 potrei risparmiare solo prendendo modelli che stanno uscendo di produzione o macchine poco richieste o macchine costose da mantenere, preferisco un modello nuovo adatto alle mie esigenze che mi soddisfa appieno ;).

Come ho già detto per es. l'ibiza proprio nn mi piace, come del resto le altre seat. L'unica km0 conveniente che potevo prendere era la Stilo, la linea nn è eccezionale però è una bella macchina... peccato i costi di gestione alti

robynove82
27-09-2006, 19:28
e ti ripeto ... evita la classica vettura che vogliono tutti , a volte anzi quasi sempre basta cambiare motorizzazione , ed eccoti l'offertona ...
ma voglio dire fate fatica a cercare su autoscout24 ???

Bisogna vedere perchè non la vogliono! Guarda il mio caso la tua ibiza te l'hanno scontata parecchio ed è un ottima offerta però io non la prenderei mai.... poi se a te la linea ti piace sei fortunato. Per quanto riguarda la motorizzazione hai ragione, se prendi una motorizzazione nn richiesta puoi risparmiare... però prendi per es. la grande punto a benzina, cercala su autoscout e confronta i prezzi col nuovo... vedrai che grosse differenze non ne vedi e se ci sono è per un motivo preciso (tipo hanno un colore o un allestimento nn "gradito").

cogand
27-09-2006, 20:14
Dico la mia.... prendo la corsa perchè:

è la vettura che mi offre la maggior convenienza in base alle offerte di mercato attuali (almeno nella mia zona).
La linea mi piace e la dotazione è completa (comprende anche l'ESP).
La vettura soddisfa appieno lo mie esigenze.

La prendo diesel anche se nn supero 20000km l'anno attualmente perchè ho intenzione di tenerla a lungo e per 1000-1500€ in + mi va bene ;). Oltretutto l'offerta che mi hanno fatto direi che è quasi irrinunciabile (oltretutto con tasso 0 )... in confronto con le km0 potrei risparmiare solo prendendo modelli che stanno uscendo di produzione o macchine poco richieste o macchine costose da mantenere, preferisco un modello nuovo adatto alle mie esigenze che mi soddisfa appieno ;).

Come ho già detto per es. l'ibiza proprio nn mi piace, come del resto le altre seat. L'unica km0 conveniente che potevo prendere era la Stilo, la linea nn è eccezionale però è una bella macchina... peccato i costi di gestione alti

Il tuo discorso nn fa una grinza... ;)

tdi150cv
27-09-2006, 20:40
Dico la mia.... prendo la corsa perchè:

è la vettura che mi offre la maggior convenienza in base alle offerte di mercato attuali (almeno nella mia zona).
La linea mi piace e la dotazione è completa (comprende anche l'ESP).
La vettura soddisfa appieno lo mie esigenze.

La prendo diesel anche se nn supero 20000km l'anno attualmente perchè ho intenzione di tenerla a lungo e per 1000-1500€ in + mi va bene ;). Oltretutto l'offerta che mi hanno fatto direi che è quasi irrinunciabile (oltretutto con tasso 0 )... in confronto con le km0 potrei risparmiare solo prendendo modelli che stanno uscendo di produzione o macchine poco richieste o macchine costose da mantenere, preferisco un modello nuovo adatto alle mie esigenze che mi soddisfa appieno ;).

Come ho già detto per es. l'ibiza proprio nn mi piace, come del resto le altre seat. L'unica km0 conveniente che potevo prendere era la Stilo, la linea nn è eccezionale però è una bella macchina... peccato i costi di gestione alti

be ovviamente io ti ho suggerito in merito alla mia esperienza e in quanto al fatto che la tua era una domanda sulle utilitarie in genere ... come ho detto a me non interessava che auto mi interessava una vettura leggera e spinta per puro divertimento e null'altro.
Ovviamente ognuno ha le sue esigenze ed io vertevo solo sul fatto che se non ci sono pretese precise guardandosi intorno e 'accontentandosi' ci sono grosse offerte.
Ovvio che se mi dici che la tieni una vita , che vuoi un modello nuovo , che la paghi a rate e ti fanno sulla corsa tasso zero ... be le cose cambiano ... ;)

robynove82
29-09-2006, 11:42
Raga avete sentito la nuova finanziaria? Dovrebbero nn far pagare il bollo per 5 anni a chi acquista dal 1 gennaio 2007 un auto euro 4! :eek:

Dovrei rientrarci se faccio il contratto ora e la immatricolo a gennaio o sbaglio?

Mi sa che mi conviene farmela consegnare a gennaio :sofico:

robynove82
02-10-2006, 23:50
Tiro su la discussione, anche se la macchina l'ho già comprata la frittata è fatta :ciapet:. Grazie cmq a tutti per i consigli che mi avete dato ;) :)

Ho comprato quattroruote di ottobre.... c'è la prova comparativa tra la Corsa, Punto, Clio e 207. Analizzando i risultati ottenuti in prestazioni e consumi dalle ultime tre tra al volante e quattroruote, sono simili. Quindi direi che sono attendibili.... La corsa come prevedibile è sul livello della Punto, con qualche risultato leggermente inferiore forse dipeso dal fatto che è ancora legata o dal peso lievemente superiore.

Per il resto ho visto grosse differenze per quanto riguarda la frenata a 130km/h.... al volante riporta 66,2 per la punto, 61 la 207 e 60,8 la clio.... su 4r invece riporta 66,6 punto, 68,6 p207 e 67,4 clio :confused: .... oltre che 66,8 della corsa.

La comparativa su 4r per quanto riguarda i diesel l'ha vinta la gPunto, con 82 di punteggio.