PDA

View Full Version : Come rimuovo questi trojan?


*nicola*
01-09-2006, 17:31
Nel PC di mio papà ho trovato diversi cavalli di troia, NOD32 (aggiornato oggi) mi dice
C:\WINDOWS\system32\omezonrv.exe - Win32/TrojanDownloader.Small.AVT cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
C:\WINDOWS\system32\rjpthevv.exe - Win32/TrojanDownloader.VB.AFK cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
C:\WINDOWS\system32\taskdir.dll - Win32/TrojanProxy.Lager.AQ cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
C:\WINDOWS\system32\udfeqsbv.exe - Win32/TrojanDownloader.VB.AFR cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
C:\WINDOWS\system32\wqumhgpi.exe - Win32/TrojanDownloader.VB.AFR cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
C:\WINDOWS\system32\zhopaizdupla.exe - Win32/TrojanDownloader.Small.AVT cavallo di troia - posto in quarantena. - impossibile disinfettare
Come faccio però a toglierli? Elimino direttamente i file individuati?
NOD32 mi dice che non li sa disinfettare e, detto in altre parole, che mi devo attaccare.
Ho guardato i nomi su Google ma non ho trovato info su come rimuoverli, non vorrei cancellare file alla cieca in Sys32.

PS: E' solo una mia impressione o NOD32 è una baracconata? Quando faccio la scansione ci saranno almeno 20 file che non riesce ad aprire per motivi suoi e quelli che trova infettati non li sa "curare". Che utilità ha un programma simile?

Grazie

alpfra
01-09-2006, 18:58
A me sembra che il report dica che non li può disinfettare ma che li ha comunque messi in quarantena, e non dovrebbero essere più nelle posizioni segnalate.
Il discorso sulla "bontà" dei programmi antivirus, potrebbe essere lungo una quaresima...............cmq non credere che gli antivirus facciano miracoli....tutti!!...ogni giorno escono cosette nuove tra virus, spyware, rootkit, ecc. quindi direi che la sicurezza di rimanerne immuni è veramente minima. (molte volte stà comunque anche in noi, cioè spesso si clicca ciò che non si dovrebbe)

Ciao

Camill0
01-09-2006, 21:02
(molte volte stà comunque anche in noi, cioè spesso si clicca ciò che non si dovrebbe)

Ciao


ah :D
io mi son beccato LinkOptimizer credo aprendo per sbaglio (un doppio clic involontario)una mail di spam e...track :muro:
Poi un altro ancora prima cercando biglietti+napoli su google, sito all'apparenza affidabile, track....son rimasto cosi :eek:

Non beccavo virus da quando c'era Sasser...