Entra

View Full Version : [G+ DWL-G520+]Problemi con la rete wireless


Bonovox767
01-09-2006, 17:13
Salve a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto, perchè comincio ad essere disperato alquanto.

Ho un Router D-Link G604T, quindi wireless.
Su un Pc desktop ho installato come da istruzioni la scheda di rete G+ DWL-G520+. Ho lasciato che l'ip venga assegnato automaticamente...ho provato anche manualmente, ma non molto certo di fare le cose correttamente......la rete viene vista, ma di riuscire a connettersi ad internet non se ne parla.
Ho provato anche ad avvicinare il router ( l'ho messo davanti!)..niente da fare.
Volevo seguire la guida per usare la "wireless adapter utility" della D-Link per la scheda di rete, che risulta installata, ma se faccio doppio click sull'icona del programma, questo non parte ( c'entra qualcosa Zero configuration di Windows?)

Le mie domande/richieste al gentile pubblico sarebbero le seguenti:

1-Quale potrebbe essere il motivo per cui "wireless adapter utility" non parte?
2-Potreste passo passo dirmi come assegnare l'ip al Pc desktop, dicendomi cosa scrivere sia nel Pc, che nel programma di gestione router?

Note:
Gli altri due Pc collegati fisicamente con cavo al router, non hanno nessun problema.
Per la wireless è impostata una password, che ho ovviamente messo anche sul Pc che deve collegarsi in wireless.
Spesso la rete viene vista, il segnale viene dato come ottimo, ma non riesco a connettermi ( ho fatto sia la connessione guidata rete, che quella per la rete senza fili)

Il Pc ha come SO Windows XP Professional SP (in tedesco)
Provider Alice 4Mb

Grazie mille per l'aiuto fin d'ora, ragazzi.

patrik_in
01-09-2006, 22:09
Immagino tu abbia seguito le istruzioni di installazione della DWL-G520 su Windows XP, impostate per attivare in pieno il PlugAndPlay: cioè installare prima i driver, poi spegnere il PC, installare la PCI card e infine riavviare.

E’ il tipo recente con HW rev. B3?

Ho sentito che alcune volte non parte la D-Link Wireless unit e quindi non si ha connessione:

i driver che stò usando sono quelli in v. 4.31 (beta) prelevati dal sito della D-Link Italia, ho provato migliori, anche se beta, nel mio caso.

Il cd a corredo riporta driver in v. 4.3, compatibili con l’hw ver. B3, versione che viene ora fornita per il 108 Mbps.

Prova i driver ver. 4.31: li estrai in una directory, poi da pannello controllo fai installazione nuovo hardware/scheda di rete e punti alla directory contenente il file .inf relativo a WinXP – dovresti così forzare il riconoscimento della scheda da parte di WinXP.

Parti disabilitando ogni forma di protezione
Ti allego alcuni screen shot se ti possono essere utili:

http://img183.imageshack.us/img183/9287/g5202gt20060829is5.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/2096/g52031gt20060829co7.jpg

Comunque ti posso assicurare che, a parte questi problemi, è una ottima scheda wi-fi: nel mio caso, connessa ad un access point DWL-2100AP mi dà sempre connessioni stabili di questo tipo:

http://img230.imageshack.us/img230/6089/dwlg520connect20060901uy4.jpg

FabioD77
01-09-2006, 22:39
vedi se riesci a risolvere così.
Io ho dovuto reinstallare tutto il SO (assurdo lo so!) per risolvere. Però io ho una ZyAIR g260 ('na chiavica)

Bonovox767
01-09-2006, 23:09
Prima di tutto, ti ringrazio per l’interessamento :)

Immagino tu abbia seguito le istruzioni di installazione della DWL-G520 su Windows XP, impostate per attivare in pieno il PlugAndPlay: cioè installare prima i driver, poi spegnere il PC, installare la PCI card e infine riavviare.Si, certo…prima di fare qualsiasi cosa mi ero letto per bene il manuale. :read:
La scheda, da gestione Hardware risulta installata correttamente; il Led della scheda è verde.
Sul desktop c’è l’icona del D-Link Wireless Adapter Utilità, solo che questa non ne vuole sapere di lanciare l'utility.
Ho provato anche da C/Programmi...nada de nada.

E’ il tipo recente con HW rev. B3?La scheda è AirPlus G+ DWL-G520+ (802.11g/2.4GHz Wireless)
H/W Ver. : A3 F/W Vers. 2.04 ( che è l'ultimo disponibile risultante dal sito D-LINK (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZUQcm3PeKkxQHnXYluh7stNJIpMaFt6g==)

Ho sentito che alcune volte non parte la D-Link Wireless unit e quindi non si ha connessione: Sarebbe esattamente? 

i driver che stò usando sono quelli in v. 4.31 (beta) prelevati dal sito della D-Link Italia, ho provato migliori, anche se beta, nel mio caso.
Il cd a corredo riporta driver in v. 4.3, compatibili con l’hw ver. B3, versione che viene ora fornita per il 108 Mbps.
Prova i driver ver. 4.31: li estrai in una directory, poi da pannello controllo fai installazione nuovo hardware/scheda di rete e punti alla directory contenente il file .inf relativo a WinXP – dovresti così forzare il riconoscimento della scheda da parte di WinXP.*Mi daresti gentilmente il link per un driver più recente per la mia scheda?


Parti disabilitando ogni forma di protezioneIntendi il WEP?

Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità ;)

++++++++++++++++++++++++++++++
EDIT:
*Ho appena scaricato il driver
D-Link_AirPlus_XtremeG_Utility_(V4.3_Build50406)_G520_WPA2_ww

Un dubbio però:i driver sono per DWL-G520 (HW Bx ), mentre sulla scatola della mia scheda risulta H/W Ver. : A3
Va bene uguale, o sono incompatibili?


Nel caso vadano bene,mi consigli di fare installazione nuovo hardware/scheda di rete e punti alla directory contenente il file .inf come hai scritto sopra, o dici che è meglio disinstallare la scheda, e reinstallarla con questo driver, o ancora di aggiornare il driver da gestione periferiche?

patrik_in
02-09-2006, 07:04
No, no, attento, tutto quello che ho detto e che ho applicato nel mio caso, vale per la scheda G520 con hardware in rev.B, attuale rev. B3.

Nel tuo caso, G520+, drivers successivi li trovi sfogliando il server ftp della D-Link Italia:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20AirPlus/DWL-520+/

Dici che da Gestione risorse la scheda wireless risulta correttamente installa: quindi anche in Proprietà risorse di rete sarà presente e puoi assegnare un IP, congruente ovviamente con quelli presenti nella tua rete, e puoi impostare il gateway, che è poi l'IP del tuo router.

Se invece la scheda non risulta correttamente installata,puoi provare a forzare il riconoscimento dei driver e della Utility wireless puntando alla directory dei driver di Winxp e selezionando il file .inf, attivare l'installa con il pulsante dx del mouse.

Poi fare l'installazione guidata nuovo hardware di scheda di rete selezionando sempre la directory di winxp.

Verifica anche com'è lo stato del servizio Zero configuration nei servizi di Windows xp, se con avvio automatico e se avviato.
Prova a tenerlo disattivato.

Conviene avviare nuove installazioni di card wi-fi disattivando dal router ogni forma di protezione WEP o WPA-PSK all'inizio: dopo quando tutto è ok, si possono attivare.

Bonovox767
02-09-2006, 08:41
No, no, attento, tutto quello che ho detto e che ho applicato nel mio caso, vale per la scheda G520 con hardware in rev.B, attuale rev. B3.

Nel tuo caso, G520+, drivers successivi li trovi sfogliando il server ftp della D-Link Italia:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20AirPlus/DWL-520+/.Ok…ho scaricato DWL-520+ driver_last(1026161112).rar
Dovrebbe essere l'ultima disponibile...
Dici che da Gestione risorse la scheda wireless risulta correttamente installa: quindi anche in Proprietà risorse di rete sarà presente e puoi assegnare un IP, congruente ovviamente con quelli presenti nella tua rete, e puoi impostare il gateway, che è poi l'IP del tuo router.SI, infatti…risulta installata e funzionante.
Proverò nuovamente ad impostare manualmente l’IP , con WEP disattivato ( anche se ci avevo già provato, senza successo)


Se invece la scheda non risulta correttamente installata,puoi provare a forzare il riconoscimento dei driver e della Utility wireless puntando alla directory dei driver di Winxp e selezionando il file .inf, attivare l'installa con il pulsante dx del mouse.

Poi fare l'installazione guidata nuovo hardware di scheda di rete selezionando sempre la directory di winxp.Intendi quella contenuta in C:\WINDOWS\system32\drivers, suppongo.

Verifica anche com'è lo stato del servizio Zero configuration nei servizi di Windows xp, se con avvio automatico e se avviato.
Prova a tenerlo disattivato. Proverò anche questo…ero sicuro che Zero configuration dovesse essere attivato per un corretto funzionamento della scheda…

Grazie ancora…ti aggiorno quanto prima :)

Bonovox767
05-09-2006, 08:42
Sembrerebbe finalmente risolto :)
Ti ringrazio ancora dell'aiuto. :fagiano: