View Full Version : Lettore da 60 Giga... quale bitrate usare e formato?
Ciao, secondo voi, che bitrate è un buon compromesso con un lettore da 60 GB? Non vorrei esagerare con un bitrate troppo elevato che poi alla fine non serve a nulla.... che mi consigliate?
Ciao!
dipende... quanti brani pensi di metterci? in ogni caso con 60 GB si sta belli larghi... direi minimo minimo 192 kbps di Mp3 o WMA :boh: :stordita:
Però tra MP3 e WMA chi suona meglio... le mie orecchie non notano differenza :eek:
Il mio grosso problema è :
- scegliere quale formato usare
- scegliere quale ripper usare
- capire come si usano gli ID3 TAG! Questo è il peggio... uso EAC ma mi sto perdendo.
forse se uso WMP 11 o iTunes è meglio?
Ciao
Dumah Brazorf
01-09-2006, 18:00
Usa direttamente il wave a 48kHz! :sofico:
In effetti ho fatto un attimo un conto... e ci sta davvero un immane numero di CD!!! A 320... :D
Quale encoder consigliate?
rippare CD con Windows Media Player è decisamente molto pratico, ed in più puoi convertire i brani direttamente in WMA Lossless (compressione del 40% senza perdita di qualità)
se vuoi usare gli encoder prova GXTranscoder o dBpowerAMP
io preferisco il WMA, ma la differenza dall'Mp3 (Lame) conta solo ai bassi bitrate (fino a 160kbps).
Usa direttamente il wave a 48kHz! non hai tutti i torti, ma trasferire giga su giga non è propriamente un operazione veloce... :sofico: :D
AntoninoX
01-09-2006, 19:31
Io ti consiglio il lame...cmq come programma usa dbpower amp, che ci mette 5 minuti a rippare un cd (con tutti i tag id3 a posto :eek:!). In pratica, se sei collegato a internet, ti ricerca su un database le informazioni del cd da te inserito!
Ciao! :D
DBpower music converter intendete? Suvvia... ditemi se usare MP3 o WMA ;-)
Stavo pensando proprio di fare file a 320 se MP3 anche se amici mi hanno detto che spreco solo spazio.
Che dite?
Aggiungo anche una cosa.... ma dbpower come si configura per LAME?
DBpower music converter intendete? Suvvia...
:confused:
ditemi se usare MP3 o WMA ;-)
Che dite?
la migliore cosa sarebbe il WMA Lossless (forse devi scaricarti il codec dalla dB codec central) poi vedi tu... :boh:
il Lame è molto versatile :cool: : non c'è bisogno di sprechi, ma ti consiglio di impostare la modalità Stereo (e non Joint) e bitrate a 256 o 320. non c'è invece motivo di codificare a 48 kHz se il file proviene da CD.
come si configura?? ci deve essere un pulsantino da qualche parte... :stordita:
mark41176
02-09-2006, 00:19
Ciao, secondo voi, che bitrate è un buon compromesso con un lettore da 60 GB? Non vorrei esagerare con un bitrate troppo elevato che poi alla fine non serve a nulla.... che mi consigliate?
Ciao!
se non hai tempo e vuoi fare una cosa veloce...... in pratica una "sveltina".... vanno bene mp3 a 192kbps.... non di meno però... una volta usavo cdex....
Mi sapete consigliare dei buoni parametri per LAME ultima versione?
Io bensavo -b320 oppure -V0
il Lame è molto versatile: non c'è bisogno di sprechi, ma ti consiglio di impostare la modalità Stereo (e non Joint) e bitrate a 320. non c'è invece motivo di codificare a 48 kHz se il file proviene da CD.
x me questo è il meglio... poi vedi tu. i preset non li conosco.
Dunque LAME+EAC con preset a 320 e sono a posto?
Hellraiser83
02-09-2006, 21:04
alt preset insane
come bitrate mp3 non andrei oltre i 224kbps, oltre non si nota praticamente differenza
Il software migliore che ho provato finora è EAC (Exact Audio Copy), usando LAME come encoder.
Per i preset direi che il CBR è un po' uno spreco di spazio: meglio un VBR che stia tra i 192 e i 240.
Damianoo
04-09-2006, 21:13
wma assolutamente.. q75 (qualità varibile) ;)
Il software migliore che ho provato finora è EAC (Exact Audio Copy), usando LAME come encoder.
Per i preset direi che il CBR è un po' uno spreco di spazio: meglio un VBR che stia tra i 192 e i 240.
Quoto.
NSM hai la firma irregolare. Per favore editala come da regolamento. Grazie
Damianoo
04-09-2006, 21:41
io uso da anni le varie versioni di EASY CD-DA EXTRACTOR imho son x me moolto affidabili
havanalocobandicoot
03-08-2007, 20:38
Io oltre i 128 kbps non noto alcun miglioramento. :boh:
Appena sotto, invece, la qualità peggiora molto.
Questo è il mio parere.
Damianoo
20-08-2007, 10:25
Io oltre i 128 kbps non noto alcun miglioramento. :boh:
Appena sotto, invece, la qualità peggiora molto.
Questo è il mio parere.
dipende anche che lettore riproduce, che amplificatore e che casse emettono i suoni.. più riproduranno un suono di fedeltà più sara facile sentire distorsioni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.