PDA

View Full Version : L'italia dopo berlusconi non è più fra i grandi del mondo.


Darkel83
01-09-2006, 14:38
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.

c-darma
01-09-2006, 14:56
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.

Ma Berlusconi ci sarebbe andato!
Piuttosto si auto :D invitava

giammy
01-09-2006, 14:58
da dove si evince che l'assenza dell'Italia è dovuta a Berlusconi?

Fabiaccio
01-09-2006, 15:03
si poteva dire grazie a Berlusconi se fosse rimasto a cantare sulle navi da crociera ;)

chissà perchè poi abbia cambiato idea mah...

funky80
01-09-2006, 15:08
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.

Berlusconi, sempre più grazie.


Oppure magari berlusconi l'avrebbero chiamato, prodi non lo vogliono.

FastFreddy
01-09-2006, 15:09
E poi accusano gli altri di parlare a forza di luoghi comuni.... :p

Darkel83
01-09-2006, 15:12
Ma Berlusconi ci sarebbe andato!
Piuttosto si auto :D invitava

O magari organizzava un contro-meeting con Apicella in costa smeralda :ciapet:

Meglio riderci su perchè ci sarebbe da piangere per la nostra povera nazione...

c-darma
01-09-2006, 15:15
O magari organizzava un contro-meeting con Apicella in costa smeralda :ciapet:

Meglio riderci su perchè ci sarebbe da piangere per la nostra povera nazione...

Comunque Berlusconi era sempre presente...Prodi non c'è....perchè non dare la colpa a Prodi? :)
Attendo insulti :D

dantes76
01-09-2006, 15:16
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.

poteva sempre andarci a raccontare una barzelletta, oppure su un conferenza sull'iran, poteva raccantare qualcosa sulla superiorita' occidentale

dantes76
01-09-2006, 15:17
Oppure magari berlusconi l'avrebbero chiamato, prodi non lo vogliono.

convinciti di qualcosa che l'italia non ha, e mai avra'. peso a livello internazionale

c-darma
01-09-2006, 15:23
convinciti di qualcosa che l'italia non ha, e mai avra'. peso a livello internazionale

Ha meno peso di altri, ma giustamente e da sempre. Ma non vedo perchè tirare in ballo Berlusconi.

Darkel83
01-09-2006, 15:31
convinciti di qualcosa che l'italia non ha, e mai avra'. peso a livello internazionale

Non esageriamo ora, prima del governo Berlusconi ne avevamo ancora di peso.
Ora zero.
Ci hanno buttato fuori dal nuovo consiglio di sicurezza dell'ONU sotto Berlusconi, mica prima o ora.

Zebiwe
01-09-2006, 15:55
Ci hanno buttato fuori dal nuovo consiglio di sicurezza dell'ONU sotto Berlusconi, mica prima o ora.

:mbe:
Eravamo membri permanenti prima del governo Berlusconi? No.

La rotazione è cambiata? No.

:confused:


EDIT: dal sito delle UN


Italy —
non-permanent member of the Security Council during the following years:

1959 – 1960

1971 – 1972

1975 – 1976

1987 – 1988

1995 – 1996

baolian
01-09-2006, 16:04
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.

Sono convinto che Berlusconi sia la cosa peggiore che possa capitare a chiunque, però questo ragionamento mi sembra un po' "forzato"...

Darkel83
01-09-2006, 16:06
Se lo rieleggevano in stì 5 anni ci sbattevano fuori anche da g8

enaud
01-09-2006, 16:13
:mbe:
Eravamo membri permanenti prima del governo Berlusconi? No.

La rotazione è cambiata? No.

:confused:


EDIT: dal sito delle UN
me lo dai il link?

davide87
01-09-2006, 16:44
Se lo rieleggevano in stì 5 anni ci sbattevano fuori anche da g8
infatti... :rolleyes: :muro:
G8: Prodi Assente a Foto Finale, ''Stavo Telefonando''
http://it.news.yahoo.com/17072006/26/g8-prodi-assente-foto-finale-stavo-telefonando.html

Zebiwe
01-09-2006, 17:27
me lo dai il link?

Piuttosto che darti solo quello diretto ti do anche questo Security Council Membership (http://www.un.org/sc/members.asp), così puoi filtrare con la maschera sia per anno che per paese.

Questo è quello dell'Italia (http://www.un.org/sc/searchres_sc_members_english.asp?sc_members=64)

;)

DevilMalak
01-09-2006, 18:04
vero, senza il governo berlusconi 2001 ora l'Italia sarebbe lo stato più importante, ricco e potente d'Europa, forse anche del mondo.
Bah...

Darkel83
01-09-2006, 18:08
vero, senza il governo berlusconi 2001 ora l'Italia sarebbe lo stato più importante, ricco e potente d'Europa, forse anche del mondo.
Bah...

No, però di certo non farebbe manco così pena.

Ileana
01-09-2006, 18:33
No, però di certo non farebbe manco così pena.
Prove?

Window Vista
01-09-2006, 18:39
http://en.wikipedia.org/wiki/Great_power

DevilMalak
01-09-2006, 18:42
No, però di certo non farebbe manco così pena.

non è detto... intanto vedremo alla fine di questo governo come saremo messi..

Pucceddu
01-09-2006, 18:53
Prove?
Scusa ma prove di che?

Diamo la colpa alla sinistra per l'italia che abbiamo ora, perchè non era al governo.

...mica diamo la colpa al governo di destra che ha lavorato una merda.

Uno deve avercela la colpa, e siccome direi che è abbastanza palese che se un meccanismo si rompe è o perchè è usurato troppo o perchè è stato usato male, o entrambe le cose, direi proprio che la bilancia penda verso destra.Il paese era un ingranaggio che comunque girava, poi si è incrinato e mica di poco.


A volte sono senza parole, davvero... :mbe:

sander4
01-09-2006, 18:54
No, però di certo non farebbe manco così pena.

Una cosa sicura c'è.

ALmeno una.

CHe negli indici della libertà di informazione saremmo qualche decina di posti più in alto (dato che dopo il 2001 siamo scesi a picco) dato che non ci sarebbe stata l'occupazione di due tv pubbliche da parte del nostro ottenendo il controllo di 5 su 6 tv, ancora mantenuto (cda bloccato per altri 2 anni grazie alla gasparri).

E anche un'altra.

Che lui, forse, sarebbe in carcere ;) non si sarebbe potuto depenalizzare il falso pochi giorni prima, riuscendo a tramutare la condanna che lo aspettava in un assoluzione perchè "il fatto non è PIU' reato".Mittico Silvio :D

Ileana
01-09-2006, 18:59
Scusa ma prove di che?

Diamo la colpa alla sinistra per l'italia che abbiamo ora, perchè non era al governo.

...mica diamo la colpa al governo di destra che ha lavorato una merda.

Uno deve avercela la colpa, e siccome direi che è abbastanza palese che se un meccanismo si rompe è o perchè è usurato troppo o perchè è stato usato male, o entrambe le cose, direi proprio che la bilancia penda verso destra.Il paese era un ingranaggio che comunque girava, poi si è incrinato e mica di poco.


A volte sono senza parole, davvero... :mbe:
5/6 anni fa (prima dell'elezione di Berlusconi per intenderci) non eravamo assolutamente in una posizione migliore in campo internazionale.
COme potevamo, con un governo che giocava a cadere e a riformarsi?

Personalmente le colpe di come è messa l'Italia oggi le do agli italiani della generazione dei sesantenni (principlamente, ma è un pochino di tutti) e alla DC.


Inoltre, visto che non esiste una macchina del tempo capace di riportarci prima dell'elezione di Berlusconi, per alterare il risultato dell'elezione facendo vincere il centrosinistra, creando così un universo parallelo che ci permetta di confrontare l'oggi dell'Italia post-Berlusconi e l'oggi dell'Italia post Rutelli, non possiamo affermare con certezza un bel niente.

Pucceddu
01-09-2006, 19:13
No no io affermo con certezza che il governo berlusconi è stato uno sfacelo.

Affermo con certezza che è VEROSIMILE che con un altro governo le cose sarebbero andate diversamente

E affermo con CERTEZZA che il governo berlusconi in ambito internazionale ha di fatto PEGGIORATO il poco prestigio italiano.

Fatti innegabili, direi, il resto son menate :)

misterx
01-09-2006, 19:16
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.


magari un bel chissenefrega di queste questioni del cavolo eh ?
Primeggiando a me non viene in tasca nulla

Ileana
01-09-2006, 19:21
No no io affermo con certezza che il governo berlusconi è stato uno sfacelo.

Affermo con certezza che è VEROSIMILE che con un altro governo le cose sarebbero andate diversamente

E affermo con CERTEZZA che il governo berlusconi in ambito internazionale ha di fatto PEGGIORATO il poco prestigio italiano.

Fatti innegabili, direi, il resto son menate :)
A me non pare, ma tant'è che è inutile.
Grazie a dio non è una discussione in ambito scientifico, perchè con ste premesse si potrebbe pure rendere valido l'ID.

Fabiaccio
01-09-2006, 19:29
A me non pare, ma tant'è che è inutile.
Grazie a dio non è una discussione in ambito scientifico, perchè con ste premesse si potrebbe pure rendere valido l'ID.

a te non pare perchè evidentemente voti o approvi quella parte politica...
Ognuno si sa tira l'acqua al proprio mulino :Perfido:

e comunque per me berluska in politica ha fatto più danni che la piaga delle cavallette in Egitto ai tempi di Mosè... :stordita:

Pucceddu
01-09-2006, 19:44
A me non pare, ma tant'è che è inutile.
Grazie a dio non è una discussione in ambito scientifico, perchè con ste premesse si potrebbe pure rendere valido l'ID.
Ma non pare cosa?Cosa delle tre affermazioni è negabile da parte tua? :mbe:

Jo3
01-09-2006, 19:47
Che senso ha questo post? soprattutto le risposte date.

Darkel83
01-09-2006, 19:53
5/6 anni fa (prima dell'elezione di Berlusconi per intenderci) non eravamo assolutamente in una posizione migliore in campo internazionale.
COme potevamo, con un governo che giocava a cadere e a riformarsi?

Personalmente le colpe di come è messa l'Italia oggi le do agli italiani della generazione dei sesantenni (principlamente, ma è un pochino di tutti) e alla DC.


Inoltre, visto che non esiste una macchina del tempo capace di riportarci prima dell'elezione di Berlusconi, per alterare il risultato dell'elezione facendo vincere il centrosinistra, creando così un universo parallelo che ci permetta di confrontare l'oggi dell'Italia post-Berlusconi e l'oggi dell'Italia post Rutelli, non possiamo affermare con certezza un bel niente.

Invece quando c'era la DC l'italia era ascoltata eccome... come anche quando c'era craxy, che gli si può dir tutto ma non che non avesse autorevolezza internazionale.
L'italia ha perso molta autorevolezza con tangentopoli, e con la morte di grandi personaggi come Agnelli e Cuccia...
Però Berlusconi ha aggravato MOLTISSIMO la situazione, e mentre prima eravamo ancora considerati una nazione fra le grandi ora siamo veramente meno di nulla.
E se non fossimo entrati nell'area euro, legandoci a Francia e Germania, a quest'ora saremmo considerati un paese dell'africa del nord.

Darkel83
01-09-2006, 19:56
Che senso ha questo post? soprattutto le risposte date.

Se sento al TG che i grandi si riuniscono a Berlino, e vedo che non c'è l'Italia (che fino a prima del governo Berlusconi era ancora considerata una grande nazione) scusa se a me girano amabilmente le pa**e e lo faccio notare pubblicamente.

Jo3
01-09-2006, 20:02
Se sento al TG che i grandi si riuniscono a Berlino, e vedo che non c'è l'Italia (che fino a prima del governo Berlusconi era ancora considerata una grande nazione) scusa se a me girano amabilmente le pa**e e lo faccio notare pubblicamente.

Non parlo della notizia in se, (che potrebbe anche dare fastidio) ma delle risposte date in questo topic.

Cosa significa : non siamo piu nei grandi, la colpa e' imputabile ad un unica persona?

Cosa significa : se non c'era prodi o berlusconi l'italia a quest'ora era una superpotenza?

Se cerco un minimo di argomentazione, per comprendere come mai l'italia non e' nel giro delle grandi potenze, non lo trovo.

Io son curioso : vediamo se c'e qualcuno che mi sa dire come mai l'italia non e' piu nelle grandi superpotenze :)

zerothehero
01-09-2006, 21:20
Non esageriamo ora, prima del governo Berlusconi ne avevamo ancora di peso.
Ora zero.
Ci hanno buttato fuori dal nuovo consiglio di sicurezza dell'ONU sotto Berlusconi, mica prima o ora.


Ma che stai a dire? :confused:

Lo sai che il nuovo consiglio di sicurezza (con cui tu intendi la riforma onu) non c'è mai stato per i veti incrociati tra le nazioni (Giappone-Cina, Brasile-Argentina, Italia-Germania)? :confused:

Che c'entra Berlusconi (che anzi a contribuito a far affondare la candidatura della Germania come membro permanente)?

L'Italia è una potenza "media", non sarà mai tra i "grandi".

zerothehero
01-09-2006, 21:26
Scusa ma prove di che?

Diamo la colpa alla sinistra per l'italia che abbiamo ora, perchè non era al governo.

...mica diamo la colpa al governo di destra che ha lavorato una merda.

Uno deve avercela la colpa, e siccome direi che è abbastanza palese che se un meccanismo si rompe è o perchè è usurato troppo o perchè è stato usato male, o entrambe le cose, direi proprio che la bilancia penda verso destra.Il paese era un ingranaggio che comunque girava, poi si è incrinato e mica di poco.


A volte sono senza parole, davvero... :mbe:

Sono io ad essere senza parole..l'ITALIA dal 1860 ad oggi, non è MAI STATA UNA GRANDE POTENZA...mettere di mezzo Berlusconi (che ci ha degradato dal ruolo di grande potenza ad un ruolo di paese provinciale, secondo alcuni) fa un pò ridere.
Se ci si rendesse conto di questo, si eviterebbero scimmiottamenti e avventure ridicole.
Siamo una media potenza.
Si può anche cercare di inserirci tra le potenze che negoziano con l'Iran, ma allo stato attuale l'Italia sarebbe (per gli Usa) sono un paese "sommativo" di nessuna utilità.

Darkel83
01-09-2006, 23:36
Se non siamo mai stati una grande potenza allora cosa ci stavamo a fare nel g8 ?___?

gourmet
01-09-2006, 23:41
Per chi capisce l'inglese, leggete qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Great_power.. c'è tutto un dibattito riguardo al fatto che l'Italia sia o meno una grande potenza. Alla fine c'è il riassunto di un articolo del new york times che dice che con la storia del Libano, l'Italia ha assunto un ruolo da grande potenza, e dovrebbe essere ammessa anche a negoziare con l'Iran. Interessante notare come a difendere l'italia, ci siano un utente portoghese ed uno canadese.. mentre contrari a definire l'italia grande potenza, sono un tedesco ed un indiano.

Darkel83
01-09-2006, 23:54
Per chi capisce l'inglese, leggete qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Great_power.. c'è tutto un dibattito riguardo al fatto che l'Italia sia o meno una grande potenza. Alla fine c'è il riassunto di un articolo del new york times che dice che con la storia del Libano, l'Italia ha assunto un ruolo da grande potenza, e dovrebbe essere ammessa anche a negoziare con l'Iran. Interessante notare come a difendere l'italia, ci siano un utente portoghese ed uno canadese.. mentre contrari a definire l'italia grande potenza, sono un tedesco ed un indiano.

Interessante, anche se un po' lunghetto e impegnativo per il mio inglese mediocre :/

Cmq come è stato detto anche su wiki il fatto che siamo nel G8 dovrebbe di fatto farci entrare nel rango delle grandi potenze.
C'è però da dire che una nazione con crescita 0 (sotto berlusconi), che in iraq ha dovuto andare a stare dentro la base USA dopo un attentato (in iraq ci siamo andati grazie a berlusconi), una nazione al 47esimo posto per competitività economica (sotto berlusconi), che non ha autonomia energetica (Berlusconi era così amico di putin che ci ha fatto tagliare pure il gas?), che ha perso fra le sue più grosse multinazionli (sotto berlusconi), che stava dando in mano uno dei suoi poli finanziari + grandi a un ex dentista (sotto berlusconi), che leccava il cu*o a tutti prendendosi poi gli sputi in faccia di risposta (Berlusconi amico di Putin che ci taglia il gas, amico di gheddafi che per poco dava fuoco alle nostre ambasciate, amico di Bush che non ci ha dato manco mezzo beneficio, etc...), che è diventata lo zimbello d'Europa (chi se lo ricorda il "capò" del nostro presidente?) è difficile che possa risollevarsi e tornare fra le grandi.
Speriamo bene.

Pucceddu
02-09-2006, 07:39
Interessante, anche se un po' lunghetto e impegnativo per il mio inglese mediocre :/

Cmq come è stato detto anche su wiki il fatto che siamo nel G8 dovrebbe di fatto farci entrare nel rango delle grandi potenze.
C'è però da dire che una nazione con crescita 0 (sotto berlusconi), che in iraq ha dovuto andare a stare dentro la base USA dopo un attentato (in iraq ci siamo andati grazie a berlusconi), una nazione al 47esimo posto per competitività economica (sotto berlusconi), che non ha autonomia energetica (Berlusconi era così amico di putin che ci ha fatto tagliare pure il gas?), che ha perso fra le sue più grosse multinazionli (sotto berlusconi), che stava dando in mano uno dei suoi poli finanziari + grandi a un ex dentista (sotto berlusconi), che leccava il cu*o a tutti prendendosi poi gli sputi in faccia di risposta (Berlusconi amico di Putin che ci taglia il gas, amico di gheddafi che per poco dava fuoco alle nostre ambasciate, amico di Bush che non ci ha dato manco mezzo beneficio, etc...), che è diventata lo zimbello d'Europa (chi se lo ricorda il "capò" del nostro presidente?) è difficile che possa risollevarsi e tornare fra le grandi.
Speriamo bene.

Ti sbagli, non e' colpa di berlusconi, non so perche' ma non e' cosi', perche' siccome c'era lui e non qualcun altro non possiamo sapere se e' colpa sua in realta' quindi diciamo che e' stato il fato beffardo :stordita: :stordita:

dantes76
02-09-2006, 08:06
Per chi capisce l'inglese, leggete qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Great_power.. c'è tutto un dibattito riguardo al fatto che l'Italia sia o meno una grande potenza. Alla fine c'è il riassunto di un articolo del new york times che dice che con la storia del Libano, l'Italia ha assunto un ruolo da grande potenza, e dovrebbe essere ammessa anche a negoziare con l'Iran. Interessante notare come a difendere l'italia, ci siano un utente portoghese ed uno canadese.. mentre contrari a definire l'italia grande potenza, sono un tedesco ed un indiano.

grande paese:

Capacita' di produrre ricchezza

Capacita di mantenerla

Capacita di difenderla

dantes76
02-09-2006, 08:07
Se non siamo mai stati una grande potenza allora cosa ci stavamo a fare nel g8 ?___?

il tempo che arrivi cina , india e koreal del sud, e dopo faranno il G10 per farci stare qualche altro paese

Adric
02-09-2006, 15:02
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.

Trovo veramente riduttivo addossare la colpa di questo a un presidente del consiglio, qualunque questo sia (per quanto pessimo sia stato comunque l'operato di Berlusconi) o a qualunque parte politica appartenga. L'Italia non è più (e non ha più velleità da) grande potenza dalla caduta del fascismo. Certo che non può essere colpa di un Presidente del Consiglio di una Repubblica se L'Italia ha perso le colonie decenni prima di Gran Bretagna, Francia e persino Portogallo, o se L'Italia ha più di 20 milioni di abitanti in meno rispetto alla Germania in seguito alla riunificazione delle due Germanie, o se l'Italia non ha un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza ONU (e del resto non ce l'hanno manco Germania e Giappone).
Inoltre la politica estera dell'Italia Repubblicana è stata molto ballerina (Craxi e Andreotti PdC filoarabi e Spadolini e Berlusconi filoisraeliani), semmai possiamo incolpare De Gasperi e Fanfani per l'errata politica economica e industriale negli anni 50 e 60, di cui si pagheranno permanentemente le conseguenze.

Darkel83
02-09-2006, 16:02
Ti sbagli, non e' colpa di berlusconi, non so perche' ma non e' cosi', perche' siccome c'era lui e non qualcun altro non possiamo sapere se e' colpa sua in realta' quindi diciamo che e' stato il fato beffardo :stordita: :stordita:

Senza dimenticare di dire che la colpa è stata tutta dei governi precedenti ai 5 anni di Berlusconi!!!!

Darkel83
02-09-2006, 16:04
il tempo che arrivi cina , india e koreal del sud, e dopo faranno il G10 per farci stare qualche altro paese

Bisogna vedere se non cotinunano a chiamarlo g8 e sbattono fuori noi per fare entrare la cina....

enaud
02-09-2006, 16:48
Per chi capisce l'inglese, leggete qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Great_power.. c'è tutto un dibattito riguardo al fatto che l'Italia sia o meno una grande potenza. Alla fine c'è il riassunto di un articolo del new york times che dice che con la storia del Libano, l'Italia ha assunto un ruolo da grande potenza, e dovrebbe essere ammessa anche a negoziare con l'Iran. Interessante notare come a difendere l'italia, ci siano un utente portoghese ed uno canadese.. mentre contrari a definire l'italia grande potenza, sono un tedesco ed un indiano.

facci un riassunto, visto che ho un inglese mediocre :D

Ferdy78
02-09-2006, 16:49
scusate ma non siamo i portatori di pace e di conseguenza ben visti ovunque...vedi in Libano :D :D

Accidenti allora ditieglielo a Prodi che stiamo spendendo barcate di soldi per nulla...è convinto che stia portando l'Iitalia fra le grandi... :doh:

Darkel83
02-09-2006, 17:12
scusate ma non siamo i portatori di pace e di conseguenza ben visti ovunque...vedi in Libano :D :D

Accidenti allora ditieglielo a Prodi che stiamo spendendo barcate di soldi per nulla...è convinto che stia portando l'Iitalia fra le grandi... :doh:

Invece Prodi fa benissimo a cercare di risollevare l'immagine del nostro paese.

Ferdy78
02-09-2006, 17:24
Invece Prodi fa benissimo a cercare di risollevare l'immagine del nostro paese.

Si ma perdonami...se non risolleva prima il paese all'interno...inutile andare in Libano e farsi dire oh guarda l'Italia come è bella...qua fra poco ci supera anche il Libano stesso in economia...avete visto su che razza spiaggia "zozza" e "sporca" son sbarcati? :eek:

azz tanto di ombrelloni di paglia..in stile hawaiano... :eek: :eek:
In Sicilia, da CT a ME...ci son spiagge stupende...ma chissà perchè c'è un mare di immondizia...

Voglio dire, se non siamo in grado di metterci noi in sesto..azz andiamo a mettere (o cercare) di mettere in sesto gli altri?

I libanesi oltretutto, sono perfettamente consci..che non sarà certo l'italia a disarmare hezbollah... sono consci che è una mera questione politica ;) e che dovranno risolversela da soli all'interno. ;)

00Luca
02-09-2006, 18:16
Sono io ad essere senza parole..l'ITALIA dal 1860 ad oggi, non è MAI STATA UNA GRANDE POTENZA...mettere di mezzo Berlusconi (che ci ha degradato dal ruolo di grande potenza ad un ruolo di paese provinciale, secondo alcuni) fa un pò ridere.
Se ci si rendesse conto di questo, si eviterebbero scimmiottamenti e avventure ridicole.
Siamo una media potenza.
Si può anche cercare di inserirci tra le potenze che negoziano con l'Iran, ma allo stato attuale l'Italia sarebbe (per gli Usa) sono un paese "sommativo" di nessuna utilità.

Che ci vuoi fare purtroppo l'ignoranza dilaga ....

Almeno prima ce n'era maggiore coscienza...ora invece la si viene anche a manifestare pubblicamente.

Darkel83
02-09-2006, 18:18
Fra l'iraq, una geurra di interessi e che ha esaperato lo scontro di civiltà e una missione per contribuire alla pace in medioriente c'è una belal differenza.
Visto che il problema mediorientale ci coinvolge direttamente (gli attentati dell'estremismo islamico potrebbero avvenire anche in italia, sperimao di no ovviamente) direi che non mi sembra una scelta sbagliata.

Darkel83
02-09-2006, 18:21
Che ci vuoi fare purtroppo l'ignoranza dilaga ....

Almeno prima ce n'era maggiore coscienza...ora invece la si viene anche a manifestare pubblicamente.

Vedi di non offendere gratuitamente, grazie.
Se hai qualcosa da dire per contribuire alla discussione bene, altrimenti puoi fare a meno di partecipare ;)
ciao

bonzuccio
02-09-2006, 18:21
A Berlino si incontreranno per discutere sulla questione Iran, i cinque nuovi grandi del mondo più la germania.
L'italia non sarà presente.

Berlusconi, sempre più grazie.


Mah, mettiamo di dare importanza a valori di forza, onore, potenza del nostro paese, è dal 94 (quando il nano spodestato si è messo in testa di liberare l'italia dal comunismo scendendo in campo) che la politica estera italiana è risultata imbarazzante per lo stesso Bush con questo alleato macchiettistico,
è chiaro che ricadute se ne sono avute nel medio - lungo periodo
visto che non è un cambio di governo che avrebbe affossato il raggiungimento di obiettivi in politica estera a fronte di successi nei campi di battaglia
Infatti e questa è una notizia che dovrebbe dare da pensare il terrosismo dilaga e in Iraq ammazzano 100 persone al giorno che vanno al mercato

Mettiamoci quindi in un ottica + prettamente "liberal" nel senso di essere andati coi nostri soldati per difendere i nostri "interessi" manco europei ma i nostri interessi italiani dico, siamo liberal e un po provincialotti dai :) :
il nostro potere di negoziazione è stato nullo se non ancora imbarazzante visto che l'italia era diventata un pezzo di florida (nel senso los angeles che resta disastrata e impaurita davanti al primo tifone) e non un paese europeo che si affaccia sul mediterraneo, con un presidente del consiglio che dava del kapò a un socialista tedesco
e infatti quelli che dici sono stati i risultati..

edit svariati svarioni

Darkel83
02-09-2006, 18:26
cut

Mha secondo em Bush nn è nulla di meglio di Berlusconi... semplicemente si è trovato in mano una nazione molto + potente dell'italia... però se vediamo i risultati di questi anni di Bush non mi sembrano molto migliori di quelli di Berlusconi (facendo i dovuti rapporti america/italia).

bonzuccio
02-09-2006, 18:28
ups.. il quotone maledetto non avevo capito il tono del post iniziale.. ho editato potresti toglierlo Darke? :(

bonzuccio
02-09-2006, 18:29
Mha secondo em Bush nn è nulla di meglio di Berlusconi... semplicemente si è trovato in mano una nazione molto + potente dell'italia... però se vediamo i risultati di questi anni di Bush non mi sembrano molto migliori di quelli di Berlusconi (facendo i dovuti rapporti america/italia).

Si ma l'america è l'America e l'italia è l'italia.. al consiglio di sicurezza ci va :D

Darkel83
02-09-2006, 18:30
ups.. il quotone maledetto non avevo capito il tono del post iniziale.. ho editato potresti toglierlo Darke? :(

fatto

zerothehero
02-09-2006, 23:01
Se non siamo mai stati una grande potenza allora cosa ci stavamo a fare nel g8 ?___?

Siamo una potenza economica, ma non politica.
L'Italia presa da sola, non è assolutamente in grado di influire in modo decisivo nella politica internazionale, si deve muovere in concerto con l'UE, L'Onu, La Nato o dentro i paletti decisi da altri (in Libano ad preparare la bozza sono stati gli Usa e la Francia).
GLi Usa si.
L'Italia no.
Affannarsi nell'inutile rincorsa allo status di grande potenza (cosa non nuova, vedi l'invio di bersaglieri in Crimea, per esporre la questione italiana nel consesso delle potenze dell'epoca, o la nostra partecipazione al congresso di Versailler con il finto ruolo di "grande potenza"-dove per inciso non decidemmo niente :asd: ) è solo controproducente...siamo una potenza "media", di un gradino sotto le grandi potenze.
L'Italia può influire soltanto DENTRO l'UE o se vi è un accordo con gli Usa...non abbiamo capacità di influire di prima persona, come la Germania Bismarkiana o l'America di Kissinger, o la Russia di Stalin. :D

Anche il canada partecipa al G8, eppure dubito si possa annoverare tra le grandi "potenze", in grado di incidere nel divenire della storia.

clasprea
02-09-2006, 23:07
Inutile illudersi di essere stati di recente una grande potenza, mi dispiace ma non è così.

Certo che è buffo vedere come, da parte di certi utenti, si attribuisca la colpa dello stato attuale delle cose a Berlusconi, salvo nel caso in cui arrivino i dati sull'evasione fiscale ridotta o la situazione economica in miglioramento.

Ma allora sto Berlusconi fino a quando estende la sua "sfera di influenza temporale"? Sarebbe il caso di mettersi un po' d'accordo, non vi pare?

zerothehero
02-09-2006, 23:11
Ti sbagli, non e' colpa di berlusconi, non so perche' ma non e' cosi', perche' siccome c'era lui e non qualcun altro non possiamo sapere se e' colpa sua in realta' quindi diciamo che e' stato il fato beffardo :stordita: :stordita:


Quindi ricapitoliamo..prima del '94 l'Italia era una grande potenza, dopo il 94 non più dopo l'avvento di Berlusconi..
MioDio. :D
Adesso Prodi ci farà ritornare (?) tra le grandi potenze.

zerothehero
02-09-2006, 23:16
scusate ma non siamo i portatori di pace e di conseguenza ben visti ovunque...vedi in Libano :D :D


Quello che l'Italia sta facendo in Libano ci sarà utile nel lungo periodo per mettere i bastoni tra le ruote ai tedeschi (seggio onu permanente)..ma è inutile illudersi..la risoluzione non l'ha scritta l'Italia...l'Italia ha deciso di partecipare ad un qualcosa che non ha contribuito a costruire di prima persona.

Sul "ben visti"..bisognerà vedere finchè durerà..se per caso un nostro militare durante un'operazione militare dovesse colpire per sbaglio dei civili l'idillio terminerà in fretta, visto che hezbollah (se gli converrà ovviamente) potrebbe strumentalizzare subito la vicenda soffiando sul fuoco.

gourmet
04-09-2006, 10:11
Siamo una potenza economica, ma non politica.
L'Italia presa da sola, non è assolutamente in grado di influire in modo decisivo nella politica internazionale, si deve muovere in concerto con l'UE, L'Onu, La Nato o dentro i paletti decisi da altri (in Libano ad preparare la bozza sono stati gli Usa e la Francia).
GLi Usa si.
L'Italia no.
Affannarsi nell'inutile rincorsa allo status di grande potenza (cosa non nuova, vedi l'invio di bersaglieri in Crimea, per esporre la questione italiana nel consesso delle potenze dell'epoca, o la nostra partecipazione al congresso di Versailler con il finto ruolo di "grande potenza"-dove per inciso non decidemmo niente :asd: ) è solo controproducente...siamo una potenza "media", di un gradino sotto le grandi potenze.
L'Italia può influire soltanto DENTRO l'UE o se vi è un accordo con gli Usa...non abbiamo capacità di influire di prima persona, come la Germania Bismarkiana o l'America di Kissinger, o la Russia di Stalin. :D

Anche il canada partecipa al G8, eppure dubito si possa annoverare tra le grandi "potenze", in grado di incidere nel divenire della storia.

Non sono d'accordo: innanzitutto, ad aver bisogno della guerra di Crimea per accreditarsi, non era stata l'Italia, ma il regno di Sardegna, che era ben altra cosa, in termini di popolazione e di potenza militare. Paragonare la guera di Crimea di 200 anni fa alla missione in Libano di oggi è una cavolata: allora i piemontesi volevano qualcosa di concreto in cambio dalle grandi potenze (un aiuto a sconfiggere l'Austria), oggi non mi pare che abbiamo chiesto o chiederemo qualcosa in cambio del nostro impegno. La missione in Libano rientra in primo luogo nei nostri interessi nazionali alla stabilità del mediterraneo e del medio oriente. Se quest'ultima regione riuscisse finalmente a raggiungere la pace, i benefici per noi sarebbero enormi, sia per quanto riguarda l'abbassamento del prezzo del petrolio, sia per le nuove prospettive commerciali con i paesi di quell'area, che noi in primis potremmo sfruttare data la nostra posizione geografica.

Quanto al nostro essere una grande potenza, io penso che la situazione non sia cambiata rispetto ai primi decenni del '900: siamo ancora "l'ultima delle grandi potenze".. abbiamo una forza economica comparabile (di poco inferiore) a Regno unito e Francia, e una forza militare comparabile a Germania e Giappone. Abbiamo però una certa capacità diplomatica e di mediazione, che spesso riusciamo ad esercitare anche autonomamente rispetto agli alleati.. non è affatto vero diplomaticamente dipendiamo da USA o UE.