View Full Version : Miglior supporto a cpu AMD con Microsoft Virtual Server
Redazione di Hardware Upg
01-09-2006, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18419.html
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per il componente Virtual Server che migliora il supporto alla virtualizzazione offerta da processori AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sa che la virtualizzazione nei prossimi anni diventerà una pratica molto più comune di quanto sia oggi, anche fuori dall'ambito server. Ancora non si sa bene per farci cosa, ma con un supporto hardware "di massa" e quasi senza perdite di prestazioni, le potenzialità sono vaste. Manca solo una vera "killer application" che sia un po' più significativa della navigazione Web senza rischi (vedi VMWare Net Appliance). Peccato che AMD e Intel non si siano accordate per fornire un'interfaccia binaria compatibile, obbligando gli sviluppatori a supportare separatamente le due architetture.
quoto liviux, peccato non si sia fatto uno standard
I vantaggi in ambito server sono essenzialmente la possibilità di usare un server a 2 o più processori e farci girare 2/3 macchine virtuali senza altro hadware, i backup sono immediati e se si una WMware server ha la gestione per il trasferimento della macchina virtuale su un altro server, senza tempi morti, per esempio su un doppio opteron dual core ho i miei 3 server linux per posta/web/firewall senza avere altre macchine, se non il cluster...
liviux, il fatto di poter creare piattaforme software tutte compatibili tra' loro perche' su hardware omologo, in quanto virtuale, e' la stessa rivoluzione che si e' avuta sui giochi quando si e' passati dal dos alle directX o alle API glide.
i futuri OS saranno dei semplici gestori su cui gireranno OS/applicazioni a se stanti, interagenti, ma totalmente separate tra' loro, permettendo di ottenere una enorme scalabililita' delle prestazioni, sistemi protetti e controllati, a prezzi piu' concorrenziali, se pensi che se si sviluppa su un HW totalmente omologo, si evitano diverse spese in debuging.
[...]
i futuri OS saranno dei semplici gestori su cui gireranno OS/applicazioni a se stanti, interagenti, ma totalmente separate tra' loro, permettendo di ottenere una enorme scalabililita' delle prestazioni, sistemi protetti e controllati, a prezzi piu' concorrenziali, se pensi che se si sviluppa su un HW totalmente omologo, si evitano diverse spese in debuging.
locusta, se hai un minuto potresti approfondire un po' questa parte del tuo intervento?... :)
nicgalla
02-09-2006, 00:12
la grande utilità delle VM è oltre ad avere una sandbox x sperimentare è anche quella di avere delle immagini di S.O. preconfigurati a ben precisi scopi che non richiedono installazione nè configurazione: li accendi e li usi...
MenageZero
04-09-2006, 10:54
qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi come scaricare virtual server sp1 beta 2 (l'aggiornamento di cui si parla nella news) ? :)
all'indirizzo linkato nella news, per io download si viene mandati qui:
https://connect.microsoft.com/availableconnections.aspx
ma in tale pagina, tra tutte le beta a cui è possibile accedere, virtual server non è neanche menzionato... :confused:
:help:
gsorrentino
04-09-2006, 16:23
qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi come scaricare virtual server sp1 beta 2 (l'aggiornamento di cui si parla nella news) ? :)
all'indirizzo linkato nella news, per io download si viene mandati qui:
https://connect.microsoft.com/availableconnections.aspx
ma in tale pagina, tra tutte le beta a cui è possibile accedere, virtual server non è neanche menzionato... :confused:
:help:
Per adesso Virtual PC 2004 è gratuito. Virtual Server non è più in beta e per scaricarlo (e poterlo utilizzare) occorre una licenza di windows 2003 SR2.
Ricordo che anche VMWare Server è gratuito e gira anche su XP (anche se non menzionato).
gsorrentino
04-09-2006, 16:38
Mi sa che la virtualizzazione nei prossimi anni diventerà una pratica molto più comune di quanto sia oggi, anche fuori dall'ambito server. Ancora non si sa bene per farci cosa, ma con un supporto hardware "di massa" e quasi senza perdite di prestazioni, le potenzialità sono vaste. Manca solo una vera "killer application" che sia un po' più significativa della navigazione Web senza rischi (vedi VMWare Net Appliance). Peccato che AMD e Intel non si siano accordate per fornire un'interfaccia binaria compatibile, obbligando gli sviluppatori a supportare separatamente le due architetture.
Io sul mio notebook lo utilizzo per portare gli ambienti demo (windows 2003 server + windows XP) da far vedere ai clienti. Adesso che cambio portatile, tutti quelli papabili hanno Windows MCE. O spiano tutto, o faccio due partizioni per utilizzare XP Pro. Poi mi sono detto: "Ma ci metto una bella virtualizzazione, tanto per uso ufficio non ho bisogno di prestazioni grafiche". Quindi ci metterò su VMWare e dentro realizzo una bella macchina virtuale XP Pro. Così per i backup e i cambi di portatile, mi basta spostare la cartella con la virtualizzazione senza dover reinstallare tutti i programmi (office, openoffice, utility, etc.).
Così in Windows MCE installo solo roba per il multimedia e i giochi.
MenageZero
04-09-2006, 19:01
Per adesso Virtual PC 2004 è gratuito. Virtual Server non è più in beta e per scaricarlo (e poterlo utilizzare) occorre una licenza di windows 2003 SR2.
Ricordo che anche VMWare Server è gratuito e gira anche su XP (anche se non menzionato).
virtualpc ok, anche perché ormai il prog è quello da un pezzo (ed è sostanzialmente invariato, almeno dal pdv di chi lo usa, dall'ultimo virtualpc di connectix per win, società infatti acquisita da ms)
vmware pure lo conosco e l'ho usato, gran bel programma
virtual server: io volevo semplicemente provarlo per curiosità e la versione 2005r2 è final almeno da aprile...; dunque, il download della versione 2005r2 è sicuramente gratuito e per tutti, dato che l'ho scaricato senza problemi, se poi per usarlo serve una licenza di win 2003r2 non lo so ancora perché non l'ho ancora provato né letto accuratamente la documentazione...
la mia domanda era relativa alla versione aggiornata menzionata nella news, che seguendo il link sempre nella news, si vede essere la 2005r2 sp1 beta2
(se rilasciata come update incrementale o come pacchetto "full", non so, dato che non sono riuscito a trovarla/scaricarla...).
Sempre in quella pagina sul sito microsoft, per il download di "virtual server 2005 R2 sp1 beta 2", come ho scritto nel mio precedente post:
...si viene mandati qui:
https://connect.microsoft.com/availableconnections.aspx
ma in tale pagina, tra tutte le beta a cui è possibile accedere, virtual server non è neanche menzionato... :confused:
e quindi mi ripeto anche relativamente a come scaricare questo "virtual server 2005 R2 sp1 beta 2":
...
:help:
grazie cmq per l'attenzione ed i consigli, alterttanto anticipatamente a chiun que altro volesse dare una mano... :)
ps: come finisce la serie voyager ? se ne vanno da quel cavolo di "quadrante delta" ? li fanno fuori definitivamente i borg ? :sofico:
Personalmente, uso VMWare su Linux per quelle occasioni in cui è necessario aprire un file Office con Word o Excel perchè OOo non lo gestisce correttamente. Trattandosi di lavoro, non posso rischiare che qualche riga di un documento di specifiche tecniche sparisca a causa di un errore di formattazione...
Ah, e poi c'è il bellissimo flipper di Windows e la possibilità di vedere i filmati WMV9.
Un uso piuttosto raro e limitato, dunque. Ma scommetto che prima o poi qualcuno se ne verrà fuori con un'utilizzo mainstream della virtualizzazione che ci farà battere una mano sulla fronte :doh: chiedendoci perchè non ci abbiamo pensato prima noi...
ps: come finisce la serie voyager ? se ne vanno da quel cavolo di "quadrante delta" ? li fanno fuori definitivamente i borg ? :sofico:
Già che siamo clamorosamente Fuori Topico...
Era tutta una simulazione sul Ponte Ologrammi :D
MenageZero
05-09-2006, 11:05
Personalmente, uso VMWare su Linux per quelle occasioni in cui è necessario aprire un file Office con Word o Excel perchè OOo non lo gestisce correttamente. Trattandosi di lavoro, non posso rischiare che qualche riga di un documento di specifiche tecniche sparisca a causa di un errore di formattazione...
Ah, e poi c'è il bellissimo flipper di Windows e la possibilità di vedere i filmati WMV9.
Un uso piuttosto raro e limitato, dunque. Ma scommetto che prima o poi qualcuno se ne verrà fuori con un'utilizzo mainstream della virtualizzazione che ci farà battere una mano sulla fronte :doh: chiedendoci perchè non ci abbiamo pensato prima noi...
cioè ? :wtf:
Già che siamo clamorosamente Fuori Topico...
Era tutta una simulazione sul Ponte Ologrammi :D
:eekk: davvero ? ma lo ignoravano solo gli spettatori o anche i presonaggi ?
cioè ? :wtf:
Se lo sapessi, probabilmente diventerei ricco e voi qui vi stareste tutti battendo una mano sulla fronte :doh: . Sicuramente la virtualizzazione può essere utile al "grande pubblico", ma come dicevo manca ancora una "killer application": qualcosa che, dopo averla provata, non puoi più farne a meno. Forse però c'è bisogno di un maggiore supporto da parte del Sistema Operativo.
:eekk: davvero ? ma lo ignoravano solo gli spettatori o anche i presonaggi ?
Se vuoi saperne di più inghiotti questa pillola rossa. Altrimenti inghiotti la pillola blu e dimenticherai tutto quello che ho detto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.