View Full Version : [foto] macro del mio gatto
Inizio col dire che questo non è un topic per pavoneggiarmi della mia bravura, anzi è uno spunto per cercare di impare meglio a fare le macro..
Questa foto l'ho scattata a iso 800 (cosa che poi ho letto sconsigliata..)
Per fare delle belle foto macro con una canon a530 che impostazioni devo usare?
Di giorno il valore iso a quanto lo devo lasciare? grazie dei suggerimenti:
ecco la foto.
http://img113.imageshack.us/my.php?image=230833769ad04c5249aowx9.jpg
oppure l'ultima foto del mio album su flickr!
http://www.flickr.com/photos/robygr
IcEMaN666
01-09-2006, 13:31
per quanto odio i gatti come animali nel profondo del mio cuore devo ammettere che sono dannatamente fotogenici...
a me la foto come posizione, composizione piace tantissimo. il rumore dovuta agli alti iso l'ha devastata...prova a vedere se riesci a migliorare la situazione con qualche software.. ;)
per quanto odio i gatti come animali nel profondo del mio cuore devo ammettere che sono dannatamente fotogenici...
a me la foto come posizione, composizione piace tantissimo. il rumore dovuta agli alti iso l'ha devastata...prova a vedere se riesci a migliorare la situazione con qualche software.. ;)
era una prova infatti.. poi mi sono documentato e ho letto che il valore di iso cosi alto va usato al limite la sera se non si vuole usare il flash giusto?
in genere per le macro che settaggi devo usare?
questo è un'altro esempio di macro pero con un valore di iso normale.. pero mi pare un pò scuretta..
http://static.flickr.com/79/227380901_e339d54afb.jpg
per esempio per questa foto, serviva fare la macro o andava bene anche in modalità normale?
Nella prima c'è parecchio rumore, prova a ripulirla con programmi tipo neatimage o noiseware.
La seconda è un po' sottoesposta, mi sa che l'esposimetro ha interpretato il grigio del gatto come bianco. Prova a usare valori negativi della compensazione dell'esposizione, da -1/3 a -1.
Nella prima c'è parecchio rumore, prova a ripulirla con programmi tipo neatimage o noiseware.
La seconda è un po' sottoesposta, mi sa che l'esposimetro ha interpretato il grigio del gatto come bianco. Prova a usare valori negativi della compensazione dell'esposizione, da -1/3 a -1.
grazue del consiglio, anche se è ancora semiarabo per me.. :D
Le cose che di cui ho imparato il significato sono ISO e maneggiare un pò il tempo di esposizione..
Sulla Cannon ho letto che si può programmare il livello dei colori facendo una foto al colore bianco.. ma non lo ho fatto per non sballare le impostazioni..
un up per un ulteriore consiglio.. per scattare diciamo foto con l'effetto scia della macchina di notte ho letto da quando ho capito che bisogna allungare il tempo di esposizione della foto.. giusto?
ma il valore all'incirca quanto deve essere?
Poi un'altra domanda tecnica..
per fare foto a paesaggi notturni naturalmente senza flash so che per alzare la luminosità o si alza il valore della ISO oppure il tempo di esposizione giusto?
ma dovendo scegliere su quale valore è meglio agire? grazie!
Pucceddu
01-09-2006, 20:58
un up per un ulteriore consiglio.. per scattare diciamo foto con l'effetto scia della macchina di notte ho letto da quando ho capito che bisogna allungare il tempo di esposizione della foto.. giusto?
ma il valore all'incirca quanto deve essere?
Poi un'altra domanda tecnica..
per fare foto a paesaggi notturni naturalmente senza flash so che per alzare la luminosità o si alza il valore della ISO oppure il tempo di esposizione giusto?
ma dovendo scegliere su quale valore è meglio agire? grazie!
da quanto ho capito più è alto l'iso più rumore avrai...
da quanto ho capito più è alto l'iso più rumore avrai...
si questo lo so, :D per questo chiedevo se è meglio agire sull'iso o sul tempo di scatto per alzare la luminosità della foto..
se c'è una cosa di meglio da fare rispetto ad un'altra..
federizla
02-09-2006, 13:15
Molto bella questa foto, poi adoro i gatti nelle foto :cool:
Peccato per tutto quel rumore :rolleyes:
marklevi
02-09-2006, 13:56
sul tempo di scatto per alzare la luminosità della foto..
si ma poi o rischi il mosso oppure ti serve il treppiede. e con soggetti non-statici non è l'ideale.. a qual punto meglio iso elevati ed un po di rumore
si questo lo so, :D per questo chiedevo se è meglio agire sull'iso o sul tempo di scatto per alzare la luminosità della foto..
se c'è una cosa di meglio da fare rispetto ad un'altra..
Per fot notturne devi settare l'iso il più basso possibile (di solito è 64 o 80), aprire a tutto il diaframma (valore più basso per fare entrare più luce possibile nell'unitàa di tempo) e allungare l'esposizione.
Ovviamente cavalletto o macchina ben appoggiata se non vuoi avere il mosso.
E per lo scatto imposta l'autoscatto (altrimenti la pressione del dito muoverebbe la fotocamera).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.