PDA

View Full Version : Impostare limite dimensione file su HD.


Tony_79
01-09-2006, 10:28
Buongiorno a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione. :P

Io ho un "problema" per motivi miei volevo sapere se era possibile modifica la dimensione massima di un file in una partizione. In pratica so che:

- La partizione FAT accetta max file grossi 2 GB (ma è anche la dimensione massima della partizione);
- La partizione FAT32 accetta invece dei file di max 4GB;
- La partizione NTFS accetta max 2TB.

La mia esigenza è questa, dovrei creare una partizione (con qualunque file system gestibile da Windows XP) di almeno 9GB, ma che però non accetti di scrivere file + grossi di 2GB.

So che la mia richiesta è assurda, ma anche le assurdità hanno un loro motivo. :D

Grazie mille di tutto! Spero che qualcuno mi possa aiutare...

Nockmaar
01-09-2006, 10:41
Buongiorno a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione. :P

Io ho un "problema" per motivi miei volevo sapere se era possibile modifica la dimensione massima di un file in una partizione. In pratica so che:

- La partizione FAT accetta max file grossi 2 GB (ma è anche la dimensione massima della partizione);
- La partizione FAT32 accetta invece dei file di max 4GB;
- La partizione NTFS accetta max 2TB.

La mia esigenza è questa, dovrei creare una partizione (con qualunque file system gestibile da Windows XP) di almeno 9GB, ma che però non accetti di scrivere file + grossi di 2GB.

So che la mia richiesta è assurda, ma anche le assurdità hanno un loro motivo. :D

Grazie mille di tutto! Spero che qualcuno mi possa aiutare...

La prima cosa che mi viene in mente e' lavorare con le Quote. Ma quelle solitamente sono legate all' utente...

Tony_79
01-09-2006, 10:49
Ci ho provato... Ma così non va bene perchè mi limita a 2GB di spazio totale. E' come avere Una partizione FAT. Io invece devo poter continuare a scrivere ma con il limite di 2GB.

Tony_79
01-09-2006, 14:45
Mi è venuta un'altra idea folle... Dato che esistono programmi per ricreare virtualmente unità CD-Rom (tipo ImageDrive) Non è possibile richreare un'unità HD virtualmente dove poter poi io impostare i parametri??? :D