View Full Version : Consigli configurazione per videoediting
pierotten
01-09-2006, 10:16
:help: Scusate se vi chiedo di scervellarvi al posto mio, ma io non sono proprio in grado di abbinare componenti hardware in maniera che siano compatibili tra loro. Sono disperata perchè sono mesi che mi scervello per trovare una soluzione. Dopo aver finalmente chiarito il dubbio amletico tra notebook e desktop, a favore di quest'ultimo, ho adesso disperato bisogno dei vostri illuminanti consigli.
Innanzitutto fisso un budget che è di 1000€ (esagerando 1100, ma non vorrei arrivarci), considerando che monitor e stampante restano quelli che ho già.
Io vorrei fare del videoediting semiprofessionale utilizzando Premiere (lo so che vi farà storcere il naso ma sono già in grado di usarlo discretamente e quindi..) + Adobe A. Eff. Se però mi dovessi convincere una volta per tutte del fatto che Premiere è disastroso sarei disposta a tentare con Virtualdub + Avisinth + Encore 2.0 oppure AvidExpress (come da voi consigliato in altri post). Servirebbe quindi una configurazione che possa permettermi eventualmente questo repentino cambio d'idea.
Inoltre se si potesse anche giochicchiare a Fifa 2006 e simili non sarebbe cosa sgradita.
Mi piacerebbe essere al passo coi tempi con un coredueDuo ma non so se il budget me lo consentirebbe. Comunque mi affido completamente a voi. Se possibile vorrei anche una discreta (ma non stratosferica, la precedenza è per il video) scheda audio per dilettarmi, come già faccio, anche col karaoke.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi :)
P.S. Una volta avevo trovato un sito dov'era possibile provare varie configurazioni aggiornando di volta in volta la cifra che si andava accumulando, ma ho perso il link. Se voi conoscete un sito del genere potreste mandarmelo in privato?
Grazie anche per questo :)
sbomberino
01-09-2006, 11:25
mi associo anche io... stessi dubbi e stesse esigenze (e stesso budget)...
solo che dovrei cambiare :
sk madre,
cpu
ram
sk video
il resto ho tutto ...
sono orientato anche io per i core duo di intel
wizard1993
01-09-2006, 11:50
fate un salto sul mio sito in firma; nella sezione mille le config con intel e ati so no le migliori per i giochi per le workstationi consiglio nvidia
pierotten
01-09-2006, 12:27
Grazie miile Wizard1993. :)
Comunque se qualcuno ha anche altre soluzioni sono ugualmente ben accette. Ad es: meglio Intel o AMD? Oppure dovendo anche giocarci un pochino meglio una Quadro come nelle configurazioni suggerite da Wizard o una 7900GT? E per la scheda audio?
Devo essere sicura al 100% prima di spendere tanti soldini quindi se qualcuno ha anche un solo piccolo consiglio da darmi per non sbagliare nulla, gliene sono grata :)
wizard1993
01-09-2006, 13:52
Grazie miile Wizard1993. :)
Comunque se qualcuno ha anche altre soluzioni sono ugualmente ben accette. Ad es: meglio Intel o AMD? Oppure dovendo anche giocarci un pochino meglio una Quadro come nelle configurazioni suggerite da Wizard o una 7900GT? E per la scheda audio?
Devo essere sicura al 100% prima di spendere tanti soldini quindi se qualcuno ha anche un solo piccolo consiglio da darmi per non sbagliare nulla, gliene sono grata :)
al momento il miglio compromesso è la gioco intel ati con una x1800xt
renatino47
01-09-2006, 14:21
al momento il miglio compromesso è la gioco intel ati con una x1800xt
quoto, volendo migliorarla si potrebbe risparmiare 50€ prendendo il e6300 e prendere 2x1giga ddr2 667 si trovano a 180€ e infine puntando alla giocabilità ci sono le x1900xt a 320€
ciao
pierotten
01-09-2006, 16:15
puntando alla giocabilità ci sono le x1900xt a 320€
ciao
No scusate forse vi ho fatto equivocare, a me la configurazione, e soprattutto la scheda video, serve maggiormente per un buon videoediting, ma se riesco anche a giocarci decentemente (NON mi interessano i videogiochi particolarmente come Oblivion molto pesanti graficamente) la cosa non mi dispiace.
:)
pierotten
04-09-2006, 12:30
:help: Scusate se vi chiedo di scervellarvi al posto mio, ma io non sono proprio in grado di abbinare componenti hardware in maniera che siano compatibili tra loro. Sono disperata perchè sono mesi che mi scervello per trovare una soluzione. Dopo aver finalmente chiarito il dubbio amletico tra notebook e desktop, a favore di quest'ultimo, ho adesso disperato bisogno dei vostri illuminanti consigli.
Innanzitutto fisso un budget che è di 1000€ (esagerando 1100, ma non vorrei arrivarci), considerando che monitor e stampante restano quelli che ho già.
Io vorrei fare del videoediting semiprofessionale utilizzando Premiere (lo so che vi farà storcere il naso ma sono già in grado di usarlo discretamente e quindi..) + Adobe A. Eff. Se però mi dovessi convincere una volta per tutte del fatto che Premiere è disastroso sarei disposta a tentare con Virtualdub + Avisinth + Encore 2.0 oppure AvidExpress (come da voi consigliato in altri post). Servirebbe quindi una configurazione che possa permettermi eventualmente questo repentino cambio d'idea.
Inoltre se si potesse anche giochicchiare a Fifa 2006 e simili non sarebbe cosa sgradita.
Mi piacerebbe essere al passo coi tempi con un coredueDuo ma non so se il budget me lo consentirebbe. Comunque mi affido completamente a voi. Se possibile vorrei anche una discreta (ma non stratosferica, la precedenza è per il video) scheda audio per dilettarmi, come già faccio, anche col karaoke.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi :)
P.S. Una volta avevo trovato un sito dov'era possibile provare varie configurazioni aggiornando di volta in volta la cifra che si andava accumulando, ma ho perso il link. Se voi conoscete un sito del genere potreste mandarmelo in privato?
Grazie anche per questo :)
Mi quoto da sola, poichè rischio di non uscirne viva ho troppi dubbi.
Partendo dai pezzi qui sotto potreste completarmi la configurazione considerando le esigenze da me sopra descritte e sempre rientrando nei 1000€?
CASE Cooler Master Centurion 5 CAC-T05 silver
CPU Intel Core 2 Duo E6400 2.13 GHz 2Mb L2, FSB 1066Mhz Box
HDD Western Digital Raptor WD740 GD
DVD LG DVD LG 16x 52x OEM
DVD-RW Pioneer DVR-111D nero bulk
SK AUDIO Creative Sound Blaster® Audigy™ SE
Grazie :)
wizard1993
04-09-2006, 13:22
seagate 250 gb di storage;90 €
asus p5b 140 €
2*1gb ddr2 667 160 €
x1800xt 256 mb 250 €
lc power 560w 50 €
pierotten
04-09-2006, 13:51
€
2*1gb ddr2 667 160 €
x1800xt 256 mb 250 €
Grazie,quindi una x1800xt mi consente di fare videoediting a buoni livelli e anche concedermi un pochino ai videogames non troppo pretenziosi (preciso comunque di nuovo che per me il giocarci è secondario).
Per quanto riguarda la RAM di quel tipo, di che marca posso prenderla a quel prezzo? Le Corsair ci rientrano?
Grazie ancora :) :)
wizard1993
04-09-2006, 15:42
Grazie,quindi una x1800xt mi consente di fare videoediting a buoni livelli e anche concedermi un pochino ai videogames non troppo pretenziosi (preciso comunque di nuovo che per me il giocarci è secondario).
Per quanto riguarda la RAM di quel tipo, di che marca posso prenderla a quel prezzo? Le Corsair ci rientrano?
Grazie ancora :) :)
no la x1800xt è una signora scheda dalla potenzxa molto alta; per l'editing invece non si pùò fare niente visto che è compito esclusivo della cpu
pierotten
04-09-2006, 17:51
no la x1800xt è una signora scheda dalla potenzxa molto alta;
Scusa forse ti ho sviato e quindi non riesco a comprendere la tua risposta fino in fondo. A quale delle mie domande ti riferisci?
per l'editing invece non si pùò fare niente visto che è compito esclusivo della cpu
E questa?
Forse hai frainteso quando ti ho chiesto dei prezzi della ram ma io mi riferivo ai banchi di memoria che tu mi avevi indicato per 160€ e volevo sapere se a quel prezzo posso prendere delle Corsair.
Grazie e scusami :D
wizard1993
04-09-2006, 18:17
le corsair sono perfette
wizard1993
04-09-2006, 18:18
Grazie,quindi una x1800xt mi consente di fare videoediting a buoni livelli e anche concedermi un pochino ai videogames non troppo pretenziosi
con la x1800xt ti consente di poterti divertire bene mentre non svolge nessun lavoro durante l'editing
pierotten
04-09-2006, 18:30
con la x1800xt ti consente di poterti divertire bene mentre non svolge nessun lavoro durante l'editing
Grazie mille per la pazienza :)
pierotten
22-10-2006, 12:06
Scusate se richiedo aiuto, lo so che è passato un bel pò da quando ho aperto questo post, ma poichè nel frattempo ho avuto delle spese impreviste ho dovuto rimandare l'acquisto del PC.
Dall'ultima volta ho cambiato idea su alcuni componenti soprattutto perchè dove ho fatto fare il preventivo alcune cose non le aveva e ho dovuto crearmi delle alternative.
Il preventivo (prezzi IVA ESCLUSA) è questo:
CASE Cooler Master Centurion 5 CAC-T05 silver 58,38€
ALI ????
CPU Intel Core 2 Duo E6400 2.13 GHz 2Mb L2 224,06€
MOBO Asus p5b 131,53€
RAM Kingston 2*1gb ddr2 667MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM 327,16€
HDD WD1200JS HD WD_CAVIAR SE_120 GB_SATA 300 59,67€
HDD WD2500JS HD WD_CAVIAR SE_250 GB_SATA 300 78,98€
DVD LG DVD LG 16x 52x OEM 15,65€
DVD-RW NEC DOUBLE LAYER ND3550 BULK BLACK37,74€
SK VIDEO ATI SAPPHIRE PCI-E X1900XT 256MB 229,66€
SK AUDIO Creative Sound Blaster® Audigy™ SE 30,74€
Il TOTALE (senza ALI perchè dato che è importante vorrei da voi un consiglio sicuro) è 1193,57€
Dato che è un pò elevato come prezzo considerando che ancora non è Ivato e l'alimentatore ancora non è considerato potreste dirmi su cosa posso risparmiare?
Francamente la RAM mi sembra un pò altina di prezzo, considerando che non credo che overclokkerò si può intervenire su quella?
AIUTO!!!! :mc:
sbomberino
22-10-2006, 13:00
Scusate se richiedo aiuto, lo so che è passato un bel pò da quando ho aperto questo post, ma poichè nel frattempo ho avuto delle spese impreviste ho dovuto rimandare l'acquisto del PC.
Dall'ultima volta ho cambiato idea su alcuni componenti soprattutto perchè dove ho fatto fare il preventivo alcune cose non le aveva e ho dovuto crearmi delle alternative.
Il preventivo (prezzi IVA ESCLUSA) è questo:
CASE Cooler Master Centurion 5 CAC-T05 silver 58,38€
ALI ????
CPU Intel Core 2 Duo E6400 2.13 GHz 2Mb L2 224,06€
MOBO Asus p5b 131,53€
RAM Kingston 2*1gb ddr2 667MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM 327,16€
HDD WD1200JS HD WD_CAVIAR SE_120 GB_SATA 300 59,67€
HDD WD2500JS HD WD_CAVIAR SE_250 GB_SATA 300 78,98€
DVD LG DVD LG 16x 52x OEM 15,65€
DVD-RW NEC DOUBLE LAYER ND3550 BULK BLACK37,74€
SK VIDEO ATI SAPPHIRE PCI-E X1900XT 256MB 229,66€
SK AUDIO Creative Sound Blaster® Audigy™ SE 30,74€
Il TOTALE (senza ALI perchè dato che è importante vorrei da voi un consiglio sicuro) è 1193,57€
Dato che è un pò elevato come prezzo considerando che ancora non è Ivato e l'alimentatore ancora non è considerato potreste dirmi su cosa posso risparmiare?
Francamente la RAM mi sembra un pò altina di prezzo, considerando che non credo che overclokkerò si può intervenire su quella?
AIUTO!!!! :mc:
anche io ho cambiato conf nel frattempo...
io ho preso un e6300 che costava meno del 6400 e si clocca volendo...
la ram 2 gb di commercialissima 667
una asrock conorexfrie sata2
sto montando un filmino dell'estate senza problemi,
certo i tempi di conversione non sono 1:1 ma non mi lamento :)
non esigenze di uno studio professionale...
ps : per l'ali avevo già un enermax da 545w...
pierotten
22-10-2006, 13:14
Grazie ma alla Mobo Asus non vorrei proprio rinunciare e ripeto non credo che farò overclock anche perchè l' e6300 costa solo una 30ina di euro in meno rispetto al 6400
:)
up
walter89
22-10-2006, 15:23
Il prezzo delle memorie è eccessivo: si riescono a trovare kit da 2 gb a 100 € in meno.
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit DDR2 750 CAS4 220 €
Altrimenti allo stesso prezzo delle kingstone postate (320 €) ddr2 667 cas5 si riescono a prendere kit da 2 gb DDR2 1000 CAS 5
Cell Shock DDR2 PC8000-555 1000Mhz kit 2x1GB 310 €
sbomberino
22-10-2006, 18:01
si ma tra il 6300 e il 6400 cambia veramente poco...
i 30 euro li riinvesti nell'alimentatore... al limite alzi di poco l'fsb ed hai un 6300 che viagga come un 6400 senza aver overclock particolari.
ovviamente è un mio consiglio.
pierotten
23-10-2006, 09:52
si ma tra il 6300 e il 6400 cambia veramente poco...
i 30 euro li riinvesti nell'alimentatore... al limite alzi di poco l'fsb ed hai un 6300 che viagga come un 6400 senza aver overclock particolari.
ovviamente è un mio consiglio.
Il probema è che io non so proprio intervenire con questo tipo di cose (della serie BIOS questo sconosciuto).Comunque quale ALI devo prendere senza spendere tantissimo?
walter89
23-10-2006, 21:17
LC POWER 550W 50 €
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.