PDA

View Full Version : XGL Reloaded - Problema


mindwings
01-09-2006, 10:12
Stamane ho riprovato seguendo le
guide presenti su archlinux.it

dopo aver installato Xorg 7.1 e i nuovi driver nvidia

e sorpresa ci sono andato vicinissimo

eseguendo il metodo "kdm"

ogni volta che avvio il pc ---> kdm si "ridisegna" con un effetto davvero piacevole a vedersi
le finestre scendono a cascata ---> insomma qualcosa è cambiato :sofico:
(cambiato - bordo finestra kdm ! )

provato ad avviare il DE
quindi KDE arrivo ad un nulla di fatto che mi riporta a kdm


in seguito ho provato con il metodo " startx " con risultati negativi----> KDE si avvia ma manca completamente il bordo delle finestre di tutte le applicazioni :confused:

sbaglio o dei bordi si occupa compiz :( :mc:



in ultimus ho porvato ad eseguire XGL in console

con questi risultati
comando : startxgl 2 xfce4-svn / kde nvidia

risultato :
==> Starting XGL at display :2
==> Using card: nvidia
Could not init font path element /usr/share/fonts/OTF, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/CID/, removing from list!
==> Starting Compiz (window and composite manager)
compiz: Couldn't load plugin 'miniwin'
compiz: Couldn't load plugin 'transset'
compiz: Couldn't load plugin 'state'
compiz: Couldn't load plugin 'trailfocus'
compiz: water: GL_ARB_fragment_program is missing
compiz: Couldn't load plugin 'bs'
==> Starting gnome-window-decorator
==> Starting gnome-session
/usr/bin/startxgl: line 78: exec: gnome-session: not found



si apre una schermata nera
ma nulla di fatto


:help: :D

mindwings
01-09-2006, 11:30
provato
con startxgl 0 xfce-session nvidia

il DE parte ma delle barre delle finestre nemmeno la minima traccia :cry:

mindwings
01-09-2006, 12:33
premesso che praticamente mi rispondo da solo :help: :help: :help: qual ora non si fosse capito

:D

praticamente xgl mi parte solo con kdm :cry: mi sono divertito un casotto a giocare con le finestre :D
ma con il DE non sono riuscito a farlo partire
:cry:

posto la guida che ho seguito sperando in qualche suggerimento :)

KDM

Edita il file /opt/kde/share/config/kdm/kdmrc
ServerCmd=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -br -accel glx:pbuffer -accel xv:pbuffer
per la mia scheda nvidia


Dopodiche` trova la sezione [X-*-Core] e aggiungi le linee seguenti:
#Xgl extra lines
OpenRepeat=5
OpenDelay=15
OpenTimeout=2000
ServerTimeout=60


Per eseguire compiz su Kde, scrivi le linee seguenti in uno script, ad esempio /usr/bin/compizme
#!/bin/bash
if [ `ps -A | grep Xgl | wc -l` == "1" ]; then
LD_LIBRARY_PATH=/opt/mesa-xgl-cvs/lib/ \
LD_PRELOAD=/opt/mesa-xgl-cvs/lib/libGL.so.1.2 \
compiz --replace miniwin decoration transset \
state wobbly fade minimize cube rotate zoom \
place scale move resize switcher trailfocus water bs &
gnome-window-decorator --replace &
fi

Ricordati di dare i permessi di esecuzione al file
chmod +x /usr/bin/compizrc

Per fare partire compiz all’inizio, crea uno script in .kde/Autostart contenente il comando
#!/bin/bash
compizrc &

Ciccio75
01-09-2006, 21:43
Mi pare che già ci sia un' incongruenza in "gnome-window-decorator" ...dovresti usare "kde-window-decorator" semmai. Comunque quei pacchettti dovrebbero essere già stati sostituiti da "cgwd" nei repository xgl.

Ciccio75
01-09-2006, 21:46
Io ho usato il secondo howto: http://www.compiz.net/topic-389-compiz-gnome

Questa è per gnome e ati ... comunque su quel forum se cerchi trovi gli hot to anche per kde e nvidia/intel.

Ciccio75
01-09-2006, 21:52
I driver nvidia supportano xorg 7.1 ???

mindwings
02-09-2006, 07:59
I driver nvidia supportano xorg 7.1 ???

ho scaricato ed installato gli altri driver nvidia :D
che supportano xorg 7.1

mindwings
02-09-2006, 08:38
nada nada & nada :muro:
ieri avevo piallato tutto e adesso per riscaricarlo chiede un fottio di dipendenze con gnome :mad:
dovrei installare tutto gnome :confused: stiamo scherzando vero :mbe:

ma un tool di installazione fatto come si deve ancora la devono fare :fagiano:

e poi c' era bisogno di creare un altro X server???

non lo potevano integrare con Xorg


mi sa che dovrò attendere tempi migliori :mc:

Ciccio75
02-09-2006, 12:56
nada nada & nada :muro:
ieri avevo piallato tutto e adesso per riscaricarlo chiede un fottio di dipendenze con gnome :mad:
dovrei installare tutto gnome :confused: stiamo scherzando vero :mbe:

ma un tool di installazione fatto come si deve ancora la devono fare :fagiano:

e poi c' era bisogno di creare un altro X server???

non lo potevano integrare con Xorg


mi sa che dovrò attendere tempi migliori :mc:

C'è AIGLX che è integrato in Xorg 7.1 ma manca il supporto dei driver nvidia/ati a questa estensione.
Eppure con i driver nvidia dovrebbe andare benissimo http://www.compiz.net/topic-1067-howto-run-compiz-kubuntu-with-nvidia ???! :boh:
Che errore ti spara ora?

mindwings
02-09-2006, 13:06
C'è AIGLX che è integrato in Xorg 7.1 ma manca il supporto dei driver nvidia/ati a questa estensione.
Eppure con i driver nvidia dovrebbe andare benissimo http://www.compiz.net/topic-1067-howto-run-compiz-kubuntu-with-nvidia ???! :boh:
Che errore ti spara ora?

nessun errore non ho più provato troppa roba da installare + conflitti vari :rolleyes:
lascio perdere ---> attendo la piena integrazione con Xorg o magari il supporto per aixgl


grazie :)

Ciccio75
02-09-2006, 13:22
In realtà xgl è un pacchetto unico. Compiz invece richiede 5-6 pacchetti e questi devi installarli anche con aiglx.