View Full Version : Pasta termica. Necessaria?
Salve a tutti. Sono nuovo e mi sto pian piano documentando leggendo su tutti gli argomenti del forum per imparare a fare dell'OC. Sono ancora all'inizio per cui la maggior parte delle cose non le so anche se le ho lette.
Ho appena preso il nuovo Conroe e6600 e lo monterò sulla asus P5B liscia. Ora mi limiterò a montare i pezzi e far funzionare il pc in standard mode, per l'OC ci penserò più avanti quando avrò acquisito un po' di competenza.
Ora la domanda che mi pongo è: devo usare la pasta termica anche se non overclocco? Sembra che sulla superficie di contatto con la cpu del disipatore standard ci siano già due zone con materiale conduttore. Ce la metto lo stesso la pasta?
Salve a tutti. Sono nuovo e mi sto pian piano documentando leggendo su tutti gli argomenti del forum per imparare a fare dell'OC. Sono ancora all'inizio per cui la maggior parte delle cose non le so anche se le ho lette.
Ho appena preso il nuovo Conroe e6600 e lo monterò sulla asus P5B liscia. Ora mi limiterò a montare i pezzi e far funzionare il pc in standard mode, per l'OC ci penserò più avanti quando avrò acquisito un po' di competenza.
Ora la domanda che mi pongo è: devo usare la pasta termica anche se non overclocco? Sembra che sulla superficie di contatto con la cpu del disipatore standard ci siano già due zone con materiale conduttore. Ce la metto lo stesso la pasta?
La pasta termica va usata OBBLIGATORIAMENTE a prescindere se lo lascia default o pratichi OC.
Ora nei processori boxxati, il dissipatore allegato alla confezione ha già come hai notato. un leggero strato di "pasta" e per un uso normale del pc va bene.
Volendo potresti rimuovere quel pad con un pò di carta e mettere un chicco di pasta termica (la vendono in siringhe :D )sul coprchido sup del processore e stenderla con un dito ;)
wizard1993
01-09-2006, 11:52
La pasta termica va usata OBBLIGATORIAMENTE a prescindere se lo lascia default o pratichi OC.
Ora nei processori boxxati, il dissipatore allegato alla confezione ha già come hai notato. un leggero strato di "pasta" e per un uso normale del pc va bene.
Volendo potresti rimuovere quel pad con un pò di carta e mettere un chicco di pasta termica (la vendono in siringhe :D )sul coprchido sup del processore e stenderla con un dito ;)
pana per chi non la mette:
processore e mobo bruciati
Grazie mille. So che la vendono in siringhe, ma quello che volevo sapere era sul fatto della necessità. Perfetto, è praticamente obbligatoria, andrò all'acquisto. Sicurezza prima di tutto.
Mi domandavo anche se il dissipatore dato con il processore offre il minimo prestazionale; ad un mio prossimo OC devo cambiarlo? Oppure fino ad una certa frequenza posso tenere quello? Fatemi sapere grazie.
DreamLand
01-09-2006, 12:25
Il dissi boxed è un ciofeca... investi 50€ in un buon dissi, come prestazioni e rumorosità non c'è paragone. :)
Tutte le info le trovate qui------>
wizard1993
01-09-2006, 12:28
Tutte le info le trovate qui------>NONQUOTATELOSPAMAIUTO[/URL]
ma basta anche un artic colling da 20 €
Luca Pitta
01-09-2006, 13:04
Grazie mille. So che la vendono in siringhe, ma quello che volevo sapere era sul fatto della necessità. Perfetto, è praticamente obbligatoria, andrò all'acquisto. Sicurezza prima di tutto.
Mi domandavo anche se il dissipatore dato con il processore offre il minimo prestazionale; ad un mio prossimo OC devo cambiarlo? Oppure fino ad una certa frequenza posso tenere quello? Fatemi sapere grazie.
Un pò di OC riesci a farlo senza cambiare dissy, a condizione che immetti aria dall'esterno. (più fresca). e ventili bene il case e ben ordinato.
Poi con il conroe è un pò più facile visto che scalda molto meno dei fratelli INTEL precedenti.
Pitta
un bello zalman 9500 led o un xp 90c ad aria sono il meglio e già con quelli saresti a posto per unbell'overclock se poi abbini a uno di questi due dissy un tubetto di pasta della artic la silver 5 il gioco ad aria è fatto ps come diceva l'altro utente più su mi raccomando ordine nel case con la cavetteria e un po di aria dall'esterno non guasta di sicuro buon divertimento
Ank'io dovrei prendere un e6400 da montare su una p5w dh ;
siccome ho intenzione di assemblare il pc direttamente con uno zalman 9500led , come consigliato da voi, la pasta termica dove la dovrei spalmare esattamente, sul processore o sul coperchio nero dello stesso ke si vede nelle foto della mobo?
scusate la domanda sciocca ma è la prima volta ke monto un processore :rolleyes:
ciao
renatino47
01-09-2006, 15:12
Ank'io dovrei prendere un e6400 da montare su una p5w dh ;
siccome ho intenzione di assemblare il pc direttamente con uno zalman 9500led , come consigliato da voi, la pasta termica dove la dovrei spalmare esattamente, sul processore o sul coperchio nero dello stesso ke si vede nelle foto della mobo?
scusate la domanda sciocca ma è la prima volta ke monto un processore :rolleyes:
ciao
quel coperchio è una protezione in plastica che va tolta, poi metti il processore e un chicco di pasta al centro poi mettendo il dissipatore la pasta si spalma da sola
Ps. in pratica la pasta serve per eliminare l'eventuale risacca d'aria che si formerebbe tra procio e dissi, essendo l'aria isolante, non permette un ottimo scambio di calore quindi viene applicata la pasta termoconduttrice per ovviare appunto a questo problema
ciao
renatino 47 non poteva spiegarlo meglio
quel coperchio è una protezione in plastica che va tolta, poi metti il processore e un chicco di pasta al centro poi mettendo il dissipatore la pasta si spalma da sola
Ps. in pratica la pasta serve per eliminare l'eventuale risacca d'aria che si formerebbe tra procio e dissi, essendo l'aria isolante, non permette un ottimo scambio di calore quindi viene applicata la pasta termoconduttrice per ovviare appunto a questo problema
ciao
Grazie mille per la chiarezza. :D
Ho notato ke hai in firma delle xms2 , come ti ci trovi ?! Le vorrei prendere ank'io..
renatino47
01-09-2006, 16:11
Grazie mille per la chiarezza. :D
Ho notato ke hai in firma delle xms2 , come ti ci trovi ?! Le vorrei prendere ank'io..
mai dato un problema, direi + che ottime
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.