View Full Version : ma quanto diamine costa sta analisi dei fumi ?
pulizia+analisi+uscita+libretto = 141.5 euro
ma è pazzesco
per l'auto con 12 euro ti fanno l'analisi dei fumi, possibile che per una caldai di ce ne vogliono 55 ??? :mad:
sono stufo di mantenere questi lazzaroni :muro:
Topomoto
01-09-2006, 10:22
140 euro mi sembra tantino....ma bisogna vedere cos'è la "pulizia", se il libretto ha dei costi, quanto prendono per la chiamata, quanto è durato tutto il lavoro.
la pulizia consiste nel rimuovere il bruciatore: operazione banalissima, ed aspirare eventuali tracce di sporco nei fori
morale sono soldi rubati data la semplicità costruttiva della mia caldaia :muro:
solo l'analisi dei fumi 55 euro :confused:
libretto 1.50 euro
pulizia (una volgarissima aspirazione con banalissimo aspirapolvere) 60 euro
uscita 25 euro
RiccardoS
01-09-2006, 10:33
analisi + pulizia 80€
Lucrezio
01-09-2006, 10:47
Scusa, per curiosità che analisi fanno sui fumi?
Ne prendono un campione e lo portano in laboratorio oppure hanno delle macchinette che ti dicono quanto CO, quanto SOx, quanto NOx così di botta?
Perché uno spettrofotometro o uno spettrografo IR tascabile non penso sia poi troppo preciso...
Topomoto
01-09-2006, 10:53
Scusa, per curiosità che analisi fanno sui fumi?
Ne prendono un campione e lo portano in laboratorio oppure hanno delle macchinette che ti dicono quanto CO, quanto SOx, quanto NOx così di botta?
Perché uno spettrofotometro o uno spettrografo IR tascabile non penso sia poi troppo preciso...
Seee, un campione in laboratorio :sofico:
Inseriscono una sonda nella canna fumaria ;)
è una sonda simile a quella usata nel campo automobilistico che il tipo infila in un foro fatto sulla canna fumaria
Troppo!! fatto verso ottobre dell'anno scorso se non sbaglio.. una ottantina di euro pulizia camera di combustione, puliza scambiatori di calore (facendo circolare per 20 minuti un disincrostante), analisi dei fumi con bollino verde, e controllo della canna fumaria che tirava poco (e infatti c'erano calcinacci dentro...)
ma ci sarà una cifra base vero ?
Tra le altre cose, il famigerato bollino blu non viene nemmeno fatto da tutte le regioni :muro:
Sembra che "Striscia " li abbia beccati nel pieno dello loro "responsabili" manutenzioni,e credo che la stragranmaggioranza agisca di pari passo.
Guarda il filmato di "Moreno Morello" (in fondo alla pagina),e trai le conclusioni della "gentaglia" che dobbiamo (per legge) mantenere:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/2005/12/08/puntata_63.shtml
Fai il rapporto con la "Revisione dell'autovetture" , che si esegue ogni 2 anni (36 €,..di cui una parte va ancora allo Stato)) e fai anche un rapporto di spese di investimento per l'uso .
Il meccanico ha speso 100.000 € per ponte prova freni prova fumi sospensioni fari ecc.ecc... (fonte mio meccanico).
Il Calderista,ha speso 50 € per l'aspirapolvere ,300 € per l'analizzatore "prova fumi".
La Legge tutela la nostra salute e quindi ci abbliga a fare una manutenzione preventiva,..ma non ci difende dalle speculazione e dalle lobby che invece si coalizzano per spennarci ..." in nome della Legge"!!
Le regioni (tipo quella lombarda) si danno delle regolamentazioni , che però vanno nella direzione sbagliata ,...fissano un tariffario massimo che rasenta le 200 € ogni 2 anni ,quindi una prova lampante che il legislatore non capisce di cosa stiamo parlando,altrimenti non si spiegherebbe il tariffario nazionale e fisso sulle "Revisione autovetture"
Parere mio,..è una battaglia persa,e non resta che la inosservanza della Legge e cercare di difendersi da chi vuole "rubare" il nostro sudato denaro.
Controlliamo la canna fumaria se non sia ostruita (cosa assai difficile) ,.....e aspiriamo la polvere (inesistente) del bruciatore.
ATTENZIONE
C'è una novità che non sapevo, e che ho trovato per caso:
http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=13&start=0&category_id=&parent_id=0&arcyear=&arcmonth=
L'obbligo è cambiato , la ragionevolezza ha giustamente prevalso (finalmente).
Aloa.......
L'obbligo è cambiato , la ragionevolezza ha giustamente prevalso (finalmente).
Ok.. ma ad esempio qui da me è obbligatorio il bollino verde annuale.. tipo il bollino blu per l'auto... e quindi devi fare lo stesso ogni anno tutto :D
Ok.. ma ad esempio qui da me è obbligatorio il bollino verde annuale.. tipo il bollino blu per l'auto... e quindi devi fare lo stesso ogni anno tutto :D
Fatta la Legge, fatto l'inganno!!! :)
Considerato che l'eventuale controllo a campione (5% degli utenti) da parte degli incaricati Provinciali possa "introdursi" a casa tua, e considerato che tu non abbia il bollino verde di controllo , il costo della "sanzione" è di 65 € , quindi , inferiore al costo di una manutenzione standard di "pulizia".
Direi quindi più conveniente , essere "fuoriLegge", il tecnico controllore Provinciale ha scarse probabilità di capitarti a casa, ogni anno he fai il "fuorilegge" risparmi più della sanzione , e ogni anno risparmiato ti fa accumulare i soldini per comprarti eventualmente una nuova caldaia . :D
Comunque si è espresso anche il "Ministero dell'Industria" il quale non considera il mancato controllo sugli impianti Termici ,sanzionabile e atto a scopi punitivi, e in tale ottica concede al cittadino un lasso di tempo ragionevole per la messa a punto dell'impianto termico.
Puoi leggere questo al link che ti posto (in fondo alla pagina) , è della Provincia di Brescia ma credo valga per tutto il Paese e resta comunque impugnabile.
http://www.provincia.brescia.it/sitewiz/explode.php?idt=1255&txtcut=
P.s. La Legge farebbe meglio a perseguire chi veramente inquina , a partire da TUTTI gli Autotreni Autoarticolati e camioncini vari che rendono irrespirabile l'aria .
Invece , controlla le emissioni di Metano delle caldaie ,...a bè!! :rolleyes:
Aloa
Fatta la Legge, fatto l'inganno!!! :)
Considerato che l'eventuale controllo a campione (5% degli utenti) da parte degli incaricati Provinciali possa "introdursi" a casa tua, e considerato che tu non abbia il bollino verde di controllo , il costo della "sanzione" è di 65 € , quindi , inferiore al costo di una manutenzione standard di "pulizia".
Direi quindi più conveniente , essere "fuoriLegge", il tecnico controllore Provinciale ha scarse probabilità di capitarti a casa, ogni anno he fai il "fuorilegge" risparmi più della sanzione , e ogni anno risparmiato ti fa accumulare i soldini per comprarti eventualmente una nuova caldaia . :D
Comunque si è espresso anche il "Ministero dell'Industria" il quale non considera il mancato controllo sugli impianti Termici ,sanzionabile e atto a scopi punitivi, e in tale ottica concede al cittadino un lasso di tempo ragionevole per la messa a punto dell'impianto termico.
Puoi leggere questo al link che ti posto (in fondo alla pagina) , è della Provincia di Brescia ma credo valga per tutto il Paese e resta comunque impugnabile.
http://www.provincia.brescia.it/sitewiz/explode.php?idt=1255&txtcut=
P.s. La Legge farebbe meglio a perseguire chi veramente inquina , a partire da TUTTI gli Autotreni Autoarticolati e camioncini vari che rendono irrespirabile l'aria .
Invece , controlla le emissioni di Metano delle caldaie ,...a bè!! :rolleyes:
Aloa
pensa se fosse lo stesso "tecnico", (tra apici perchè per me non sono tecnici quelli che escono ma manovalanza) a fornire alla regione il tuo nominativo in quanto hai saltato il controllofumi :muro:
RiccardoS
04-09-2006, 09:53
Fatta la Legge, fatto l'inganno!!! :)
Considerato che l'eventuale controllo a campione (5% degli utenti) da parte degli incaricati Provinciali possa "introdursi" a casa tua, e considerato che tu non abbia il bollino verde di controllo , il costo della "sanzione" è di 65 € , quindi , inferiore al costo di una manutenzione standard di "pulizia".
Direi quindi più conveniente , essere "fuoriLegge",.....
sticazzi. ;)
qua da me, 65€ è il costo del solo controllo nel caso tu abbia fatto il controllo dei fumi/manutenzione ma non l'abbia "autodichiarato" in Comune (bollino arancione ed autocertificazione, costo 5€), mentre la sanzione vera e propria in caso di mancato controllo/manutenzione va da un minimo di 516€ ad un massimo di 2.582€. direi che non conviene. Anche perchè i controlli avvengono a tappeto su tutti coloro che non hanno autodichiarato e sul 5% di coloro che invece l'hanno fatto.
;)
sticazzi. ;)
qua da me, 65€ è il costo del solo controllo nel caso tu abbia fatto il controllo dei fumi/manutenzione ma non l'abbia "autodichiarato" in Comune (bollino arancione ed autocertificazione, costo 5€), mentre la sanzione vera e propria in caso di mancato controllo/manutenzione va da un minimo di 516€ ad un massimo di 2.582€. direi che non conviene. Anche perchè i controlli avvengono a tappeto su tutti coloro che non hanno autodichiarato e sul 5% di coloro che invece l'hanno fatto.
;)
Sui costi non ne ho idea, però anche da me c'è controllo quasi a tappeto su chi non autocertifica...
sticazzi. ;)
qua da me, 65€ è il costo del solo controllo nel caso tu abbia fatto il controllo dei fumi/manutenzione ma non l'abbia "autodichiarato" in Comune (bollino arancione ed autocertificazione, costo 5€), mentre la sanzione vera e propria in caso di mancato controllo/manutenzione va da un minimo di 516€ ad un massimo di 2.582€. direi che non conviene. Anche perchè i controlli avvengono a tappeto su tutti coloro che non hanno autodichiarato e sul 5% di coloro che invece l'hanno fatto.
;)
Anche la marmotta da me confeziona la cioccolata!! :D
Il Ministero dell'Industria ha dato un parere , ed il parere è impugnabile:
" SONO PREVISTE DELLE SANZIONI?
Ai sensi dell'art. 34 della L. 10/91 chi non osserva il corretto esercizio e la manutenzione dell'impianto contravviene alla legge. In tal caso sono previste sanzioni pecuniarie ma la Provincia di Brescia condivide il parere del Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato nel senso che l'attività relativa al controllo sugli impianti termici è considerata più un servizio di supporto tecnico al cittadino che come attività fiscale punitiva a scopo sanzionatorio. In tale ottica, la Provincia di Brescia, prima di avviare formalmente la procedura di applicazione della sanzione, concede al cittadino un lasso di tempo ragionevole (commisurato direttamente alla complessità dell’intervento ed inversamente alla pericolosità dell’anomalia) per la messa a norma dell’impianto."
"IL PAGAMENTO DI 65,00 EURO EQUIVALE AD UNA SANZIONE?
NO. 65,00 EURO è il costo della verifica agli impianti di potenza inferiore a 35 kW effettuata dal tecnico incaricato dalla Provincia. Tale costo è a carico dell’utente che non ha effettuato l’autocertificazione e la cui caldaia è priva di bollino verde."
http://www.provincia.brescia.it/sitewiz/explode.php?idt=1255&txtcut=
Aloa
P.s. piuttosto di chiamare quei "professionisti",...mi faccio un impianto stufa a pellet ..... e scaldabagno autonomo!! :)
beh, io il libretto l'ho ottenuto 6 anni fa e cioè, 3 controlli fa con relativa consegna del referto all'ufficio ecologia del mio comune
non mi è chiaro se saltando il controllo biennale, controllo che ritengo inutile in quanto è solo una estorsione di denaro, si paga o meno una multa :stordita:
RiccardoS
05-09-2006, 08:52
Anche la marmotta da me confeziona la cioccolata!! :D
Il Ministero dell'Industria ha dato un parere , ed il parere è impugnabile:
" SONO PREVISTE DELLE SANZIONI?
Ai sensi dell'art. 34 della L. 10/91 chi non osserva il corretto esercizio e la manutenzione dell'impianto contravviene alla legge. In tal caso sono previste sanzioni pecuniarie ma la Provincia di Brescia condivide il parere del Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato nel senso che l'attività relativa al controllo sugli impianti termici è considerata più un servizio di supporto tecnico al cittadino che come attività fiscale punitiva a scopo sanzionatorio. In tale ottica, la Provincia di Brescia, prima di avviare formalmente la procedura di applicazione della sanzione, concede al cittadino un lasso di tempo ragionevole (commisurato direttamente alla complessità dell’intervento ed inversamente alla pericolosità dell’anomalia) per la messa a norma dell’impianto."
"IL PAGAMENTO DI 65,00 EURO EQUIVALE AD UNA SANZIONE?
NO. 65,00 EURO è il costo della verifica agli impianti di potenza inferiore a 35 kW effettuata dal tecnico incaricato dalla Provincia. Tale costo è a carico dell’utente che non ha effettuato l’autocertificazione e la cui caldaia è priva di bollino verde."
http://www.provincia.brescia.it/sitewiz/explode.php?idt=1255&txtcut=
Aloa
P.s. piuttosto di chiamare quei "professionisti",...mi faccio un impianto stufa a pellet ..... e scaldabagno autonomo!! :)
fai come vuoi. ;)
peccato che per i comuni valga un'altra legge, checchè ne dicano le provincie.
ma quindi per evitare di essere gabbato cosa devo fare?
(non voglio essere fuorilegge, ci tengo alla mia salute :) quindi la caldaia deve essere in ordine e voglio che vengano fatti i controlli dovuti... ma non mi v di regalare soldi.
RiccardoS
07-09-2006, 14:39
ma quindi per evitare di essere gabbato cosa devo fare?
(non voglio essere fuorilegge, ci tengo alla mia salute :) quindi la caldaia deve essere in ordine e voglio che vengano fatti i controlli dovuti... ma non mi v di regalare soldi.
questo è un controsenso. :D
se hai bisogno di un intervento tecnico specializzato, è matematico che regalerai dei soldi a dei ladri autorizzati.
in ogni caso controlla se per caso la tua provincia o il tuo comune ha fatto un accordo con alcuni manutentori della zona per fare tali controlli ad un prezzo pattuito.
e soprattutto non farti gabbare con le stronzate tipo: "c'è da cambiare 'sta valvolina, 'sta scheda va sosituita, ecc... questi sono i metodi che usano con i poveri vecchietti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.