PDA

View Full Version : Supporti Blu-Ray da 200 Gbytes


Redazione di Hardware Upg
01-09-2006, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18413.html

TDK mostra all'IFA di Berlino i primi prototipi di supporti Blu.Ray da ben 200 Gbytes di capacità, costruiti con 6 distinti strati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
01-09-2006, 08:13
belli, ma non si sforzano anche nel fare qualche esperimento sull'allungamento della vita dei supporti? ultimamente è un argomento di grande attualità ma poco "sviscerato" :(

g4dual
01-09-2006, 08:16
Tutto sommato, guardando i prezzi, pensavo molto di più ... mi ricordo ancora ai primi CD usciti sul mercato, più o meno i prezzi sono allineati ...

... che storia ... i primi CD ... ai tempi dei T-REX ... :D

fabio.devoti
01-09-2006, 08:26
Manco tanto infatti considerando anche quanto costano i DVD e che sono una novità

sslazio
01-09-2006, 08:28
cha palle sti blueray, già se facessero dei film con una compressione migliore su dvd sfruttando meglio i 9gb sarebbe tutti più contenti.

Login
01-09-2006, 08:36
Chi fa il calcolo della tassa siae? :stordita:

AndreaG.
01-09-2006, 08:39
Chi fa il calcolo della tassa siae? :stordita:


naaaaaa molto meglio impiegare il tempo a cercare un buon negozio a san marino o in germania :D

gas77
01-09-2006, 08:40
sarà ma a me fa rosicare sta cosa che dentro un "cd" ci siano 7 o 8 hard disk miei.. :O

Paganetor
01-09-2006, 08:41
in effetti la tassia siae quant'è? un tot al giga, giusto? chi sa la cifra?

miniMALE
01-09-2006, 08:50
per un ipod da 30 giga è sui 5 euro, ma magari per i supporti registrabili viene calcolata in modo differente

Darkangel666
01-09-2006, 09:09
L'utilità e solo per immagazzinamento dati non per i film.

alexiomi
01-09-2006, 09:10
Secondo me l'HDDVD sta nascendo morto... è solo un'opinione, ma la differenza è abissale.

monsterman
01-09-2006, 09:17
che fico se poi tuo figlio di qualche anno ti trova il blu ray dei salvataggi ci gioca e te lo scassa! rotfl

sidewinder
01-09-2006, 09:28
L'utilità e solo per immagazzinamento dati non per i film.

Non solo. Con quello spazio si potrebbe inserire una intera stagione di telefilm.

Senno non saprei piu dove mettere le raccolte di Star trek che sono mediamente 7 stagioni tv a serie e ogni stagione sono 6-7 dvd
:sofico:

Hoolman
01-09-2006, 09:39
..a metà dei 200gb esce "errore di ridondanza ciclico".. mi piglia un collasso..

alessandro1980
01-09-2006, 09:39
Sicuramente è più ingombante, però io anzichè un Bluray da 50gb a 35€ prenderei un Hd da 200-250 Gb a 80€ e sentirei i miei dati molto più al sicuro...

goldorak
01-09-2006, 09:39
Secondo me l'HDDVD sta nascendo morto... è solo un'opinione, ma la differenza è abissale.

Quanta ignoranza :)
Il blu-ray video e' ancora a singolo strato e non esiste al momento attuale un lettore in grado di leggere i blu-ray video dual layer e men che meno esistono film su doppio strato.
Non confondiamo i blu-ray stampati (che sono quelli rilevanti nella guerra con l'hd-dvd video) con i blu-ray masterizzabili.

danyroma80
01-09-2006, 10:07
24 Mbit/s per 18 ore equivalgono a 144 Mit/s per un film da 3 ore, ovvero le vecchie pizze dei cinema potrebbero tranquillamente andare in pensione.

Darkangel666
01-09-2006, 10:17
Non solo. Con quello spazio si potrebbe inserire una intera stagione di telefilm.

Senno non saprei piu dove mettere le raccolte di Star trek che sono mediamente 7 stagioni tv a serie e ogni stagione sono 6-7 dvd
:sofico:

Si ma hanno premesso che non risponde agli standard BD

GiovanniGTS
01-09-2006, 10:24
Si ma hanno premesso che non risponde agli standard BD

e soprattutto senza andare oltre quelle che sono le specifiche del formato Blu-Ray

a me non sembra

OverCLord
01-09-2006, 10:26
mi pare fosse 0.69 per i DVD quindi sara 3.5 euro per un BD da 25GB e solo 7 per quello da 50 GB... :D :D :D

Non vi dico dove dovrebbe andare la SIAE speriamo che il nuovo governo...

:|

GiovanniGTS
01-09-2006, 10:31
Quanta ignoranza :)
Il blu-ray video e' ancora a singolo strato e non esiste al momento attuale un lettore in grado di leggere i blu-ray video dual layer e men che meno esistono film su doppio strato.
Non confondiamo i blu-ray stampati (che sono quelli rilevanti nella guerra con l'hd-dvd video) con i blu-ray masterizzabili.

Si ma cosa mi impedirebbe di utiliazzare blu-ray masterizzabili per i miei video?
se c'e' un supporto e un masterizzatore (almeno per i doppio strato) prima o poi usciranno anche i lettori per i doppio e quad strati!
le potenzialità per esplodere, viste soprattutto le capienze, ci sono tutte!
per l'affidabilità basta farne due o tre copie (quando i prezzi scenderanno) e conservarle gelosamente, sempre meglio che avere tanti cd o dvd sparsi per casa!

invece pare proprio che l'hd dvd sia in alto mare!

DevilsAdvocate
01-09-2006, 10:41
200 giga su un unico supporto..... me l'avessero detto 4 o 5 anni fa non ci avrei mai creduto, e' circa il doppio del taglio dei migliori hard-disk per notebook.

Paganetor
01-09-2006, 10:47
torno a bomba sul discorso affidabilità: ok che posso ovviare con discorso ridondanza (2 Blu-Ray is megl che uan :D ), ma mi piacerebbe sapere se hanno fatto studi o test per verificare la resistenza dei supporti ai vari agenti (luce, graffi, ecc.)

perchè è inutile sbavare su qualcosa se poi dopo sei mesi il supporto non si legge più :cry:

quelli stampati (film, ad esempio) daranno meno problemi, ma per quelli per PC (o quelli piccolini, che spero faranno per le videocamere :sbav: ) il problema si pone...

Kuarl
01-09-2006, 11:03
la resistenza dei vari supporti varia da produttore a produttore. Ogni produttore sta sviluppando o ha sviluppato un layer di protezione molto resistente per questi blu ray che li rende pari o superiori ai migliori dvd attualmente in commercio in fatto di affidabilità... naturalmente tutto a discapito del prezzo, questo layer infatti è la mazzata più grossa nel costo di un blu ray vergine.

Tdk mi sembra fu la prima ad introdurre il suo polimero ultra resistente


Prima dei layer di protezione rinforzati i blu ray erano incartucciati

lucasantu
01-09-2006, 11:32
Commento # 8 di: Paganetor pubblicato il 01 Settembre 2006, 09:41

in effetti la tassia siae quant'è? un tot al giga, giusto? chi sa la cifra?



nn penso interessi a nessuno dato che la maggior parte delle persone " intelligenti" comprano al di fuori dell'italia risparmiando + del 50% :D

II ARROWS
01-09-2006, 11:32
Ma come diavolo fanno a starci 33,3GB per strato senza ingrandire il supporto o diminuire la lunghezza d'onda? E per far ciò andare oltre lo standard...


Mi sa che c'è qualche casino...

CoreDump
01-09-2006, 11:50
Si ma cosa mi impedirebbe di utiliazzare blu-ray masterizzabili per i miei video?
se c'e' un supporto e un masterizzatore (almeno per i doppio strato) prima o poi usciranno anche i lettori per i doppio e quad strati!
le potenzialità per esplodere, viste soprattutto le capienze, ci sono tutte!
per l'affidabilità basta farne due o tre copie (quando i prezzi scenderanno) e conservarle gelosamente, sempre meglio che avere tanti cd o dvd sparsi per casa!

invece pare proprio che l'hd dvd sia in alto mare!

L'hd-dvd è un pò in ritardo per quanto riguarda i supporti registrabili e
masterizzatori annessi confronto il blueray, anche se comunque a taiwan nessuno
si vuole sbilanciare, infatti la maggior parte dei produttori di supporti vergini
produrrà sia blueray che hddvd certo poi bisognerà vedere i costi e la
disponibilità ;) , per quanto riguarda i video prestampati ( si insomma i
film :D ) l'hd-dvd per il momento in america ( mercato di riferimento ) sta
andando meglio del blueray, vuoi per il numero di titoli disponibili, vuoi per
la qualità non al livello di quello che potrebbe dare un blueray in hd, un pò
per i codec usati ( ancora l'mpg2 :fagiano: ) vuoi per il lettore, insomma
vedremo nei prossimi mesi che succederà :)

Darkangel666
01-09-2006, 12:23
a me non sembra

Pardon ho letto male il pezzo.

giovanbattista
01-09-2006, 23:43
x oggi 6 il mio mito , grazie x il sorriso che "mi hai stampato" sul viso ;)

NeatoEurope
02-09-2006, 08:09
Chi fa il calcolo della tassa siae? :stordita:

Se mantengono gli stessi parametri è abbastanza facile, attualmente la tassa per singolo DVD da 4.7 è di 58 centesimi per cui il calcolo srebbe questo:

0.58/4.7*200=26,68 euro circa

Sempreche mantengano la stessa tassazione

Ciao

Sèvero

MangEvil
04-09-2006, 12:34
C'è da pensare però che la PS3 funzionerà con BR o sbaglio? e dato che ritengo che sia una delle più grosse console, probabilmente alla sua uscita o dopo qualche mese i BR faranno un grosso passo in avanti.
Poi è solo un pensiero

Ciao
Erick

gsorrentino
04-09-2006, 15:36
Secondo me l'HDDVD sta nascendo morto... è solo un'opinione, ma la differenza è abissale.

Sui primi film provati all'IFA, i film in HD-DVD risultano più definiti di quelli in BR. Se a questo aggiungiamo che con poche modifiche (e soprattutto con pochi costi) chi stampa i DVD può stampare gli HD-DVD, mentre per il BR bisogna cambiare tutta la catena (con costi spropositati sembrerebbe)...E se aggiungiamo che per adesso l'unica ditta pronta a stampare i BD è quella della Sony che è stata ultra prenotata dalle Major che hanno aderito per prime allo standard, e che quindi i piccoli produttori (ad esempio le case di produzione Italiane, ma anche quelle Francesi) non potranno mandare in produzione i propri film se non prima di 3/4 anni...

Per adesso io sono per l'uso di HD-DVD per i film e BR per l'uso informatico.