PDA

View Full Version : HTTP FILE SERVER vs NORTON


top_andrew
31-08-2006, 23:12
Ciao a tutti, ho un problemino... Ho installato il programma HFS (http file server), un programmino free disponibile a quest'indirizzo http://www.rejetto.com/hfs/?f=dl che consente di trasferire files da un pc ad un altro senza limiti di dimensioni, e al max della banda.. Il problema è che il norton mi va in conflitto e me lo blocca... La prima volta aperto mi ha detto che aveva bloccato un trojan horse default proveniente dall'eseguibile di lancio del programma (cosa completamente falsa, vi consiglio anzi di provarlo perchè è una figata!! :cool: ) e poi come se non bastasse sebbene avessi dato al norton direttive ben precise di lasciare carta bianca al programma, evidentemente mi blocca la porta utilizzata dal programmino in uscita in quanto non funzia il link che serve a chi deve scaricare il file da me se prima non ho disattivato l'autoprotect ... ho provato di tutto... ad occhio e croce credo che si tratti di andare a modificare le regole per la protezione da internet worm in norton.. però non sapendo fare, preferisco prima chiedere a voi... visto che non so nemmeno se sia una cosa sicura da fare o se magari poi mi lascia qualche buco nella protezione che si intasa di virus dopo 10 min..
Che dite voi ragazzi??

lucas84
31-08-2006, 23:24
Effettivamente all'inizio ha un comportamento strano,bello il software non richiede nemmeno installazione,penso che devi solo configurare norton a dovere

Ciao

top_andrew
01-09-2006, 01:55
effettivamente è proprio nella configurazione del norton che riscontro i problemi... non so dove andare a modificare i protocolli e le porte varie che hanno restrizioni particolari ognuna con le sue.. Non vorrei aprire buchi.. non sai per caso come si può fare?? pensavo di mantenere una porta predefinita.. chessò la 1270, e fare in modo che il norton-schifo non mi blocchi tutto...
Sto cavolo di antivirus.. se non fossi così pigro l'avrei già cambiato.. Avessi una certezza su un sostituto valido... C'è chi dice il NOD32 chi l'avast... non si sa più dove sbattere la testa... :muro:

lucas84
01-09-2006, 01:58
Guarda,non ho mai usato norton e mai lo userò :D ,ma se metti degli screenshot delle configurazioni presenti una mano te la do,devi configurare la porta 80 sul tuo ip,quindi se hai un ip dinamico ogni giorno dovrai riconfiguarlo,a me no che norton permette di inserire il range di ip,ma qui potrebbe essere pericoloso :D

Ciao

top_andrew
16-09-2006, 15:18
Mi scuso con chi si è interessato al mio post e non ha più avuto risposta ma non riesco proprio a capire perchè non mi notificano più con le mail le risposte sui 3d...

Verrò subito al punto... Sono passato ad avast... mi trovo bene per il momento.. semplice, gratuito, efficace.. Appena aggiornato mi ha rilevato dei virus che il norton non se ne sarebbe accorto nemmeno se si fossero messi a giocare a carte nella cartella symantec...
In ogni caso per il programmino, il problema è che io uso un router quindi non riesco a capire come inserire nell'indirizzo oltre all'ip di internet, anche le direttive per raggiungere il mio pc all'interno della rete..
per intenderci ho inserito nell'indirizzo oltre al mio ip ext anche /il mio ip di rete interno...
Niente.. Il problema è proprio su come creare l'indirizzo valido.. perchè così funziona solo tra i pc della mia rete di casa...
La porta sul router mi sembra di averla già aperta ma niente..
Non mi aspetto risposte dopo che mi sono accorto del vostro interessamento a distanza di settimane, solo ti chiedo scusa per l'inconveniente.
A presto.
Andrea