View Full Version : disattivare libero(60 giorni prima?)
ciao ciao...sono appena tornato dalle ferie e gia' ci sono i primi problemi...
io sono un utente libero(adsl 4mb flat)dal 13 ottobre 2005 e ora dopo quasi un anno volevo disdire libero per passare ad un altro operatore...
allora sono andato sul sito della libero e li e' scritto che per disdire il contratto e' necessario inviare una raccomandata 60 giorni prima della fine del contratto(13 ottobre 2006) o pagare la penale(non ci penso proprio)...
io non sono in tempo per inviare la raccomandata,perke' a come dicono loro avrei dovuto spedirla entro il 13 agosto 2006.....
come faccio a disdire libero???????????
ditemi che si puo' senza pagare la penale...
ciao
è molto semplice se ti è stata attivata il 13 ottobre 2005 te la puoi mandare dal 13 ottobre di quest'anno in poi, in questo modo non pagherai nessuna penale
ciao
brainticket
31-08-2006, 22:26
Ti consiglio di telefonare il 155---amministrazione.
Io l'ho fatta 60gg prima e non ho ricevuto nessuna penale.A me sembra che inviarla dopo il 13 ottobre 2006 comporta il pagamento di una penale perchè sono previsti tot giorni di preavviso....se la mandi dopo il 13 ottobre(scadenza) che preavviso è prima della scadenza ???? :confused: :mbe:
Cmq i giorni di preavviso dovrebbero essere 30gg........
io al momento pago 20 € al mese...se rimango abbonato a libero devo pagare sempre 20€ mensili o il prezzo aumenta???
perke' avevo sentito che sarebbero arrivati a 40€mensili...
cmq se devo pagare sempre 20€ mensili rimango con libero ed evito sti casini...
KenMasters
31-08-2006, 23:02
chi ti ha detto questa idiozia? Continuerai a pagare 20 euro, ma se malauguratamente dovessero farti pagare di piu avrai la possibilità di disdire immediatamente senza l'applicazione di penali
subvertigo
31-08-2006, 23:13
io al momento pago 20 € al mese...se rimango abbonato a libero devo pagare sempre 20€ mensili o il prezzo aumenta???
perke' avevo sentito che sarebbero arrivati a 40€mensili...
cmq se devo pagare sempre 20€ mensili rimango con libero ed evito sti casini...
Se ti eri abbonato quando era il promozione a 19,95, dopo dal 2007 (su rete libero) diventa 30 euro...Il prezzo di 19,95 era appunto una promozione per circa 1 anno.
Se sei su rete telecom la promozione scadeva prima...
E non essendo una modifica delle condizioni (dato che lo sapevi già che dopo diventava 30) non sussistono le giustificazioni per una disdetta per variazioni contrattuali.
Furietta
31-08-2006, 23:14
A parte che mi piacerebbe sapere da qualcuno se è vera questa questione:
Durante il primo anno di abbonamento, non è possibile disdire l'adsl di libero prima della scadenza delle 12 mensilità (60 gg prima) pena una penale, però dopo il primo anno di abbonamento, si può disdire in ogni momento senza penale...ad esempio così fà telecom :)
Qualcuno con esperienze simili?
subvertigo
31-08-2006, 23:21
Allora ho letto una marea di imprecisioni e cose errate. Scrivo per rispondere a tutti.
Il contratto è qui: http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CCALLTINFO_LIBERO_CNS_lug%2006.pdf se non vi fidate delle cose che dico adesso, leggetelo.
La disdetta naturale, ovvero per NON RINNOVO dell'abbonamento va mandata 60 giorni prima della scadenza del contratto. Purtroppo per l'autore del thread non ci sono speranze in tal senso.
E' possibile utilizzare la "disdetta immediata" per la quale tuttavia sono presenti salate penali. Che potete leggere sul contratto (vi è una tabella apposita).
Tutto questo vale indipendentemente che ci si trovi nel primo anno di contratto o negli anni seguenti.
Ritornando al caso di vin@ ... l'unica cosa che puoi fare è la disdetta immediata ma con la salatissima penale di 200 euro... ovviamente è sconsigliata.
Il fatto di poter disdire sempre in ogni momento dopo il primo anno e senza alcuna penale è una caratteristica unicamente di Alice (o almeno non conosco altri contratti che prevedono questa modalità... e ne conosco tanti).
Fate riferimento anche alle FAQ del thread in rilievo ed in particolare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498268&postcount=19 (scritta da me e postata la Leron).
quindi se rimango con libero devo pagare 30€ mensili.....
e se passassi ad un offerta' sempre di libero come tuttoincluso si puo' fare????????
vermaccio
01-09-2006, 11:23
controlla la sezione news della bolletta di luglio-agosto: c'è un cambio contrattuale e se lo trovi puoi chiudere il contrato quando ti pare senza penali entro 30 giorni dalla ricezione della bolletta. vedi un altro thread dove se ne parla.
vermaccio
01-09-2006, 11:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263001
ok faccio come sta scritto in quel post...(ho trovato la bolletta ed e' scritto come dici tu in quel post)
mi potresti dire piu' precisamente cosa devo scrivere nella raccomandata(con ricevuta di ritorno da mandare a libero)????
comunque io ho chiesto l'attivazione di libero il 1 ottobre2005 e me lo hanno attivato il 13 ottobre 2005,fino a quando posso disdire se faccio come hai detto tu????????
vermaccio
01-09-2006, 12:22
ok faccio come sta scritto in quel post...
puoi fare la disdetta immediata senza penali causa cambio contrattuale SOLO se trovi sull'ultima bolletta quella scritta. la hai trovata? quando hai ricevuto la bolletta su cui era scritta quella cosa?
comunque io ho chiesto l'attivazione di libero il 1 ottobre2005 e me lo hanno attivato il 13 ottobre 2005,fino a quando posso disdire se faccio come hai detto tu????????
facciamo chiarezza: sono due procedure distinte.
puoi chiudere il contratto in due modi diversi.
1)
ENTRO 60 giorni dalla scadenza annuale del contratto invii una raccomandata A/R (con fotocopia documento allegato del titolare del contratto) dove dici che alla scadenza naturale del contratto non vuoi che si autorinnovi.
nel tuo caso:
attivato il 13 ottobre 2005
quindi l'annualità scade il 13 ottobre 2006
dovevi mandare raccomandata entro 60 giorni da quella data ovvero ENTRO il 13 Agosto 2006. TROPPO TARDI! il contratto si autorinnoverà automaticamente (ormai non puoi più impedirlo!) sino al
13 ottobre 2007!
2)
se libero fa una variazione contrattuale E LA COMUNICA PER SCRITTO. qui è il nocciolo della questione! troppe modifiche sono state fatte negli ultimi 12 mesi ma MAI sono state comunicate per scritto quindi non si poteva usare questo metodo. MA ORA....... in molte bollette sta arrivando nella sezione "news" una comunicazione di variazione contrattuale! Allora hai 30 giorni (dalla ricezione della bolletta su cui trovi -SE la trovi, non è detto- quella scritta) per riferiti all'art 9.8 del contrato è chiudere il contratto perchè non accetti tale variazione contrattuale!
occhio!
nel primo caso 1) tu chiedi di non rinnovare il contratto a fine anno. Se tu lo fai ora (dopo che hai superato i famosi 60 gioprni che scadevano a metà agosto) la linea verrà chiusa ma ti varràfatta pagare, come da contratto, una penale di 200euro!
nel secondoi caso 2) tu dici che vuoi chiudere il contratto IMMEDIATAMENTE e senza pagare alcuna penale come da codice civile e da contratto.
Se trovi nella bolletta quella sezione di cambio contrattuale.... invia subito raccomndata in cui dici di volerti avvalere dell'articolo 9.8 e DOVRANNO staccarti e NOn potranno chiederti nessuna penale!
la bolletta l'ho trovata(data emissione fattura 12/08/2006,periodo di fatturazione 01/06/2006-31/07/2006) e dice esattamente:
Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.
se tutto e' ok procedo con la disattivazione del servizio adsl libero
vermaccio
01-09-2006, 12:44
data emissione fattura 12/08/2006
in realtà conta la data di arrivo a casa tua.
ma per non finire a litigare con libero che sicuramente se le studierà la notte per trovare cavilli andiamo sul sicuro e prendiamo come data di arrivo "virtuale" quella di emissione: data emissione fattura 12/08/2006
quindi se vuoi avvalerti dell'art 9.8 devi mandare raccomandata A/R ENTRO 30 giorni dal 12 agosto. avendo agosto 31 giorni vuol dire ENTRO l' 11 settembre!
inoltre pare ci sia un problema su cosa si intende per "entro": la data di spedizione della tua raccomndata o la data in cui gli arriva? per evitare cavilli da parte di oibero anche qui ti consiglio di mandarla un 5-6 giorni prima della scadenza ovvero entro il 4-5 settembre!
domandina: ti sei accorto della scritta sulla bolletta solo perchè hai letto in questo forum o te ne saresi accorto da solo?
vermaccio
01-09-2006, 12:47
la bolletta l'ho trovata(data emissione fattura 12/08/2006,periodo di fatturazione 01/06/2006-31/07/2006) e dice esattamente:
Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.
se tutto e' ok procedo con la disattivazione del servizio adsl libero
notare come la dicitura <<La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.>> è spaziata di una riga dal resto del testo! non a caso! perchè avvalersi dell'art 9.8 non dipende dall'aver fatto quanto detto sopra (distacco da telecom)!
ok,per evitare problemi la spedisco domani...
cmq ci ho fatto caso solo perke' me lo hai detto tu....
grazie 1000 mi hai fatto evitare molti casini...
cmq ti diro' come va a finire
scusa...
ho altre 2 domande..
-se io invio la raccomandata domani,quando mi disattivano l'adsl?????????
-quale sevizio adsl mi consigli di attivare?????(vorrei rimanere come velocita' sempre sui 4mb)
che ne pensi di tiscali???tu quale mi consigli????
vermaccio
01-09-2006, 15:13
scusa...
non c'e bisogno di scusarsi. lospiegarti come liberarti da libero per me è già un premio immenso.
ho altre 2 domande..
-se io invio la raccomandata domani,quando mi disattivano l'adsl?????????
di solito l'applicazione dell'art. 9.8 avviene nel mese sccesivo a quello in corso.
ipotizzando che tu invii ora entro fine settembre dovrebbero staccarti la portante. "dovrebbero" perchè come tutti ben sappiamo il distacco a volte è pieno di "imprevisti".
-quale sevizio adsl mi consigli di attivare?????(vorrei rimanere come velocita' sempre sui 4mb)
che ne pensi di tiscali???tu quale mi consigli????
eh! hai il mio stesso problema. innanzitutto sei stato fortunato perchè a settmbre usciranno nuove tariffe/profili per quasi tutti gli operatori adsl. io che sono a roma ho sentito parlare molto bene di tiscali e penso di fare tiscali. Ma aspetterò metà settembre per vedere prima le nuove offerte.
comunuqe (ma questa è una mia idea personale):
-libero: nemmeno gratis
-telecom: nemmeno se mi pagano loro
-tele2: noto che NON funziona
-tiscali: a roma sembra andare molto bene la 4Mbit
-fastweb: in wholesale sembra come libero.
-altri: non so.
Furietta
01-09-2006, 15:17
-fastweb: in wholesale sembra come libero.
Piano con le offese :asd:
Una 2Mb/512Kb fastpath, adunanza, banda minima garantita (stessa di full ULL) non la paragonerei a libero sukante eh :D
vermaccio
01-09-2006, 15:28
hehehe! non ho detto "fastweb fa pietà". figuriamoci. fastweb E' il mito. Un po cara ma il mito. io mi riferivo solo alla configurazione wholesale che sta iniziando ora, se ho ben capito, a vendere su rete telecom. quella pare soffrire degli stessi difetti di libero. non per colpa di fastweb ma per colpa della rete su cui si appoggia.
se poi mi sbaglio... correggimi. :)
Furietta
01-09-2006, 16:46
hehehe! non ho detto "fastweb fa pietà". figuriamoci. fastweb E' il mito. Un po cara ma il mito. io mi riferivo solo alla configurazione wholesale che sta iniziando ora, se ho ben capito, a vendere su rete telecom. quella pare soffrire degli stessi difetti di libero. non per colpa di fastweb ma per colpa della rete su cui si appoggia.
se poi mi sbaglio... correggimi. :)
Non posso ancora correggerti :)
Ad ogni modo, da quello che ho sentito, la configurazione è fatta in questa maniera:
Da casa dell'utente alla prima centralina fastweb si usa la tratta atm di telecomitalia, dalla prima centralina Fastweb in poi, routing Fastweb...
Quindi il tratto che può influire sulle prestazioni è il primo, indubbiamente chi sta molto lontano da una centralina fastweb può risentirne di più :mad:
Però ping- adunanza dovrebbero essere normali :stordita:
anche io ero propenso per tiscali e penso che mettero' quello fino alla fine.(anke perke' da me fastweb non c'e')[la scelta e' tra:tiscali,tele2,alice]...
per attivare il nuovo servizio adsl basta che chiamo tiscali ora e gli dico di attivarlo non appena tolgono libero,o devo aspettare che la linea adsl sia libera(che mi disattivino libero) e dopo posso chiamare la tiscali??????????
vermaccio
01-09-2006, 17:18
fossi in te (così coem farò io) apetterei che libero liberi (hehehe) la portante per non incorrere, come già accadutomi in passato, in un mare di ko tecnici da parte di telecom che si traducono in uno slittamento di settimane se non mesi nell'attivazione del nuovo gestore.
prima conviene attendere che il vecchio gestore diventi storia passata prima di attivare il nuovo. così tra l'altro a settembre/ottobre saprai le nuove offerte adsl che roba sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.