View Full Version : Usufrutto e nuda proprietà...
Salve,
io e mio fratello abbiamo la nuda proprietà di un alloggio, mentre mia nonna ha l'usufrutto.
Ma se mia nonna volesse venderlo, può farlo anche senza il nostro consenso?
xxmirco83xx
31-08-2006, 21:33
Salve,
io e mio fratello abbiamo la nuda proprietà di un alloggio, mentre mia nonna ha l'usufrutto.
Ma se mia nonna volesse venderlo, può farlo anche senza il nostro consenso?
Direi decisamente di NO!!!
Ha il diritto solo di viverci fino al resto della sua vita.......
Direi decisamente di NO!!!
Ha il diritto solo di viverci fino al resto della sua vita.......
:O
Però, volendo, se non ricordo male, può vendere l'usofrutto :stordita:
Fradetti
31-08-2006, 21:46
http://www.tutelati.it/usufrutto.htm
xxmirco83xx
31-08-2006, 22:01
:O
Però, volendo, se non ricordo male, può vendere l'usofrutto :stordita:
Hai ragione, però non volevo entrare nei dettagli :D infatti potrebbe pure venderlo a lui l'usufrutto :fagiano:
copio/incollo dal sito postato da Fradetti:
L’usufruttuario:
può disporre del suo diritto, può cioè cederlo, dare in locazione il bene, e concedere ipoteca su di esso;
ha il diritto di avere il possesso del bene in usufrutto;
ha il diritto di conseguire i frutti (naturali e civili).
quindi mia nonna potrebbe cedere l'alloggio? o solo il suo diritto all'usufrutto?
Fradetti
31-08-2006, 22:08
copio/incollo dal sito postato da Fradetti:
L’usufruttuario:
può disporre del suo diritto, può cioè cederlo, dare in locazione il bene, e concedere ipoteca su di esso;
ha il diritto di avere il possesso del bene in usufrutto;
ha il diritto di conseguire i frutti (naturali e civili).
quindi mia nonna potrebbe cedere l'alloggio? o solo il suo diritto all'usufrutto?
Può cedere l'usufrutto
Può affitare l'immobile
Può ipotecare l'usufrutto. (non l'immobile, solo il diritto)
Pu avere il possesso del bene in usufrutto
Può avere i frutti dell'oggetto dell'usufrutto
Null'altro
L'usufrutto è un diritto reale minore, ed è chiamato minore perchè inferiore alla proprietà. A meno che nel documento che stabilisce l'usufrutto non sia indicato qualcos'altro vostra nonna finchè è viva può fare tutte le cose scritte sopra.
xxmirco83xx
31-08-2006, 22:12
L'usufruttuario può godere della cosa come se fosse il proprietario, traendone ogni possibile utilità, ma con l'obbligo di rispettarne la destinazione economica e di farne uso da buon padre di famiglia...
LA cosa gravata di usufrutto si chiama "nuda proprietà"
Le spese ordinarie di ampia manutenzione e quelle straordinarie rese necessaria per colpa dell'usufruttuario, nonchè le imposte e i carichi tributari relativi alla conduzione del fondo sono a carico dell'usufruttuario.
Il contenuto del diritto dell'usufrutto consente al suo titolare di dare in locazione il fondo che ne costituisce l'oggetto.
Ecco.. fatto l'esame qualche mese fa :read:
Se vuoi pure sapere come si calcola etc :sofico:
ok grazie gentilissssssssimo ;)
xxmirco83xx
31-08-2006, 22:14
ok grazie gentilissssssssimo ;)
Figurati, x così poco ;)
edited823
31-08-2006, 22:46
Salve,
io e mio fratello abbiamo la nuda proprietà di un alloggio, mentre mia nonna ha l'usufrutto.
Ma se mia nonna volesse venderlo, può farlo anche senza il nostro consenso?
nn può vender l'usufrutto.
il concetto di vendita è alieno a quello dell' usufrutto
dai miei studi di diritto (3/4 anni fa) mi ricordo che uno non può vendere l'usufrutto e che se TU vuoi vendere la casa non puoi farlo senza il consenso dell'usufruttuario
no no io mi riferivo alla vendita dell'alloggio, non dell'usufrutto
subvertigo
01-09-2006, 00:42
scusate se mi intrometto... vorrei che mi chiariste cosa si intende per cessione dell'usufrutto.
Mettiamo che io compri una casa in nuda proprietà e lasci l'usufrutto ai vecchi proprietari anziani fino a che rimangono in vita.
Leggendo vedo che è possibile "vendere l'usufrutto" e che non va chiesto il permesso al proprietario della "nuda proprietà". Ecco supponiamo che i vecchi proprietari vendano l'usufrutto a dei terzi secondo un loro contratto a me ignoto.
Ora come funziona? Quando avrò il diritto all'usufrutto della mia proprietà ?! In teoria era dalla morte degli usufruttuari...
Palladio
01-09-2006, 10:22
scusate se mi intrometto... vorrei che mi chiariste cosa si intende per cessione dell'usufrutto.
Mettiamo che io compri una casa in nuda proprietà e lasci l'usufrutto ai vecchi proprietari anziani fino a che rimangono in vita.
Leggendo vedo che è possibile "vendere l'usufrutto" e che non va chiesto il permesso al proprietario della "nuda proprietà". Ecco supponiamo che i vecchi proprietari vendano l'usufrutto a dei terzi secondo un loro contratto a me ignoto.
Ora come funziona? Quando avrò il diritto all'usufrutto della mia proprietà ?! In teoria era dalla morte degli usufruttuari...
L'usofrutto è il diritto di godere di un bene di cui non si ha la proprietà, è un diritto legato ad una singola persona e cessa di esistere con la morte della persona stessa.
Finchè è in vita il titolare di usofrutto può disporre del bene come meglio crede: usarlo direttamente, affittarlo o non usarlo, ma non può alienarlo cioè venderlo in quanto la vendita può farla solo chi ha la proprietà del bene.
xxmirco83xx
01-09-2006, 10:59
L'usofrutto è il diritto di godere di un bene di cui non si ha la proprietà, è un diritto legato ad una singola persona e cessa di esistere con la morte della persona stessa.
Finchè è in vita il titolare di usofrutto può disporre del bene come meglio crede: usarlo direttamente, affittarlo o non usarlo, ma non può alienarlo cioè venderlo in quanto la vendita può farla solo chi ha la proprietà del bene.
Purchè ne rimanga intatta la destinazione destinazione economica...
edited823
01-09-2006, 12:31
Leggendo vedo che è possibile "vendere l'usufrutto" e che non va chiesto il permesso al proprietario della "nuda proprietà".
non si può "vender" l'usufrutto. sarebbe inconcepibile: perchè (semplificando molto) dura al massimo x la vita, quindi x un tempo finito. sarebbe come una vendita a tempo, cosa che esiste nei paesi anglosassoni ma nn qui.
edited823
01-09-2006, 12:33
Ecco.. fatto l'esame qualche mese fa :read:
con che testo?
subvertigo
01-09-2006, 12:53
non si può "vender" l'usufrutto. sarebbe inconcepibile: perchè (semplificando molto) dura al massimo x la vita, quindi x un tempo finito. sarebbe come una vendita a tempo, cosa che esiste nei paesi anglosassoni ma nn qui.
Eh allora è sbagliato o impreciso cio che è scritto nel link di prima, nel quale si prevede fra i diritti dell'usufruttuario la possibilità di "cedere l'usufrutto".
edited823
01-09-2006, 12:55
Eh allora è sbagliato o impreciso cio che è scritto nel link di prima, nel quale si prevede fra i diritti dell'usufruttuario la possibilità di "cedere l'usufrutto".
no, ma ceder ha un significato + ampio d vender.
perchè l'usufrutto, se vien ceduto, è irrimediabilmente destinato, prima o poi, a finire.
xxmirco83xx
01-09-2006, 22:33
con che testo?
Lusufrutto e' alienabile - qualora non sia vietata dal titolo costitutivo - ma l'acquirente è legato completamente ai limiti e agli obblighi dell'usufruttuario.
"TRATTATO DI ESTIMO" di Igino Michieli & Maurizio Michieli
edited823
02-09-2006, 09:40
Lusufrutto e' alienabile - qualora non sia vietata dal titolo costitutivo - ma l'acquirente è legato completamente ai limiti e agli obblighi dell'usufruttuario.
"TRATTATO DI ESTIMO" di Igino Michieli & Maurizio Michieli
non alienare. CEDERE. il 980cc parla di cessione. e anche in giurisprudenza si parla di cessione nn di vendita: (vedi ad es: Cass 27ott92 n11687, Giust civ Mass 1992; Cass 8gen81 n172 Riv notar 1981, 163)
ha sempre caratter temporaneo. inconciliabile con un idea di prorietà piena e duratura (oppure torniam all antico regime)
l'esame d geometra? pensavo avessi dato dir privato. (martellan sempre su destinazione economica del bene.)
xxmirco83xx
04-09-2006, 21:40
non alienare. CEDERE. il 980cc parla di cessione. e anche in giurisprudenza si parla di cessione nn di vendita: (vedi ad es: Cass 27ott92 n11687, Giust civ Mass 1992; Cass 8gen81 n172 Riv notar 1981, 163)
ha sempre caratter temporaneo. inconciliabile con un idea di prorietà piena e duratura (oppure torniam all antico regime)
l'esame d geometra? pensavo avessi dato dir privato. (martellan sempre su destinazione economica del bene.)
No, non l'esame di geometra,ma un esame universitario di Estimo
edited823
04-09-2006, 21:56
No, non l'esame di geometra,ma un esame universitario di Estimo
capito.
Praetoriano
25-03-2008, 08:38
Che voi sappiate, esiste la cessione di nuda proprietà di un negozio commerciale (categoria catastale c/1) ? O esiste qualcosa di comparabile alla nuda proprietà per questa categoria di immobili?
Grazie in anticipo ;)
Che voi sappiate, esiste la cessione di nuda proprietà di un negozio commerciale (categoria catastale c/1) ? O esiste qualcosa di comparabile alla nuda proprietà per questa categoria di immobili?
Grazie in anticipo ;)
Certo, qualsiasi bene immobile è passibile di usufrutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.