PDA

View Full Version : che fare


avalon1860
31-08-2006, 18:17
allora , ho 22 anni un diploma di perito tecnico, quest'anno vorrei ripartire con l'università ma all'estero per imparare l'inglese alla perfezione , il fatto è che me ne sono reso conto troppo tardi ed ora qualsiasi possibilità sembra od è preclusa, sempre ammesso che avrei avrei avuto la possibilità di entrare in una buona università inglese. Amando molto il nord europa ho cercato corsi con didattica in inglese di economia e matematica ma lì la stagione parte molto prima ed anche in questo caso sono arrivato tardi. Ora le possibilità tenendo presente la mia volontà di lasciare Roma sarebbero un anno o due qui (alla Sapienza probabilmente) se tutto va bene e poi un eventuale erasmus che dubito mi permetterebbe di raggiungere un inglese perfetto, andare in inghilterra solo per apprendere l'inglese e lavorare ed ovviamente avere anche i soldi per un corso ma questo rallenterebbe di un ulteriore anno la laurea e con le difficoltà di accesso ad una buona università, anche se tutto sommato avrei imparato l'inglese (spero) oppure non sò....
se qualcuno vuole dire la sua

Iluccia
31-08-2006, 18:36
secondo me è un grosso, grossissimo rischio fare l'università all'estero per imaprare la lingua... Lì si tratterebbe di imparare a studiare in un'altra lingua, credo sia molto peggio che andare lì e cercare un lavoro...

avalon1860
31-08-2006, 18:36
p.s. stesso discorso per gli USA, le procedure per il TOEFL mi sembrano altrettanto lunghe

Espinado
31-08-2006, 19:00
non condivido questa scelta. in ritardo sei cmq in ritardo, quindi non e' un grosso problema.

io lavorerei quest'anno a roma per mettere da parte qualche soldo e nel frattempo farei domanda nelle universita' estere, e se qualcuna ti prende tra un anno ci vai.

Iluccia
31-08-2006, 19:07
sì ma significherebbe imparare una lingua mentre studi cose che magari non hai mai fatto, quindi doppio impegno e doppio esaurimento :D Io proverei ad andare a cercare un lavoro e dopo essersi costruiti delle basi solide tentare la aprte dell'università...

avalon1860
31-08-2006, 19:15
secondo me è un grosso, grossissimo rischio fare l'università all'estero per imaprare la lingua... Lì si tratterebbe di imparare a studiare in un'altra lingua, credo sia molto peggio che andare lì e cercare un lavoro...
si ma i rischi bisogna pur prenderli , ora si tratta di poterlo fare oppure no dal punto di vista "universitario" nel senso di essere ammessi

Marcos2
31-08-2006, 19:16
No, fai l'università qui e poi l'Erasmus in Inghilterra. Secondo me è la soluzione migliore.

avalon1860
31-08-2006, 19:21
non condivido questa scelta. in ritardo sei cmq in ritardo, quindi non e' un grosso problema.

io lavorerei quest'anno a roma per mettere da parte qualche soldo e nel frattempo farei domanda nelle universita' estere, e se qualcuna ti prende tra un anno ci vai.
si ma poi tra un anno ci sarebbe comunque il problema della lingua che difficilmente imparerei alla perfezioni a Roma per di più lavorando. e soprattutto quante possibilità ci sono di entrare a far parte di una buona università inglese? forse scegliendo una didattica in inglese ma in una buona univ. come Monaco, Kobhenav, Utrecth nel nord europa potrebbe essere più facile entrarvi?

avalon1860
31-08-2006, 21:17
forse dovrei farmi un anno anzi meno in inghilterra (o Australia dati i bassi costi), per raggiungere un livello di inglese pari all'"academic level" e nel frattempo iniziare a fare domande alle univerisità del nord europa per agosto prosimo praticamente. MI sembra che queste università non richiedano il TOEFL? chi di voi lo ha fatto

clasprea
31-08-2006, 22:40
forse dovrei farmi un anno anzi meno in inghilterra (o Australia dati i bassi costi), per raggiungere un livello di inglese pari all'"academic level" e nel frattempo iniziare a fare domande alle univerisità del nord europa per agosto prosimo praticamente. MI sembra che queste università non richiedano il TOEFL? chi di voi lo ha fatto

Un TOEFL è un esame di inglese, vai in un centro che lo fa (a Roma ce ne saranno sicuramente tanti) , prenoti, appena hanno posto te lo fanno fare, se giri un po' tempo max 2 mesi e l'hai fatto.... il problema può essere se sai abbastanza l'inglese per superarlo bene. Se sì, quello del sostenere il TOEFL è l'ultimo dei tuoi problemi!

Io andrei in UK da subito a imparerei la lingua lavorando, intanto sei lì e ti puoi informare dal vivo e con largo anticipo per le università inglesi, così non rischi "ritardi".

avalon1860
01-09-2006, 23:39
ed imparare l'inglese non in UK? mi piacerebbe ma non sono sicuro di poter imparare alla perfezione l'inglese in un paese del nord pur sostenendo dei corsi... per il resto poi sentirei sempre parlare danese, olandese, tedesco ecc...

mark41176
02-09-2006, 00:43
per imparare davvero una lingua bisogna andare direttamente nel posto e rimanerci a lungo..... non serve a molto stare solo un anno e poi tornare a casa...... e sopratutto (senza scoraggiare nessuno) è giusto comprendere il fatto che un conto è apprendere una lingua straniera quando si è giovani (tipo 10 anni) e un altro è apprenderla dopo i 20........ sorry, sono realista e non pessimista..... dico sempre le cose come stanno....

komak00
02-09-2006, 03:38
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.

avalon1860
02-09-2006, 12:28
per imparare davvero una lingua bisogna andare direttamente nel posto e rimanerci a lungo..... non serve a molto stare solo un anno e poi tornare a casa...... e sopratutto (senza scoraggiare nessuno) è giusto comprendere il fatto che un conto è apprendere una lingua straniera quando si è giovani (tipo 10 anni) e un altro è apprenderla dopo i 20........ sorry, sono realista e non pessimista..... dico sempre le cose come stanno....
io non ho mai detto di voler fare un anno e poi tornare a casa ma di voler fare un anno e poi iscrivermi ad una università che ha la didattica in inlgese in un altra nazione o anche in UK se entro in una buona univ ma crdo sia molto difficle. che sia più facile farlo a 10 che è a 20 è palese ma io non ho 10 anni

jello biafra
02-09-2006, 12:56
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.

non a londra, però.

avalon1860
02-09-2006, 13:01
no Londra l'avevo già esclusa comunque, la cosa che mi sta iniziando a preoccupare è che forse le università estere non mi accetteranno per la mia età che sarà 23 anni

MSciglio
02-09-2006, 13:48
In un anno vivendo in UK e stando a contatto con la gente del posto,l'inglese lo impari al 100%.

Sei troppo ottimista :) Dopo un anno non avrai particolari problemi a parlare e capire... ma dire che lo impari al 100% mi sembra un tantino azzardata come affermazione :)