PDA

View Full Version : Ho comprato la macchina nuova!


djufuk87
31-08-2006, 18:11
Beh nuova si fa per dire.... :D
E' un'alfa romeo 145 del 1997...
1.6 TS 120cv :oink:

peccato solo per il colore grigio scuro e non chiaro...
http://autos.tweedehands.net/fotos/1/alfa-145-1-7-16v-bj-96-inruil-en-financiering-mog/14a0f3b457.jpg

ha 68000km, tenuta bene, con il climatizzatore, autoradio (almeno questa) e finestrini elettrici.. per il resto non ha nessun controllo elettronico :fagiano:
che ne dite?
il 70% dei miei amici hanno storto il naso ma io ne sono contento.. :)
Ci sono cose che dovrei sapere/stare attento oltre al variatore di fase che si scassa ogni 20k km perchè all'inizio gira a secco e i consumi spropositati ? :fagiano:

Fradetti
31-08-2006, 18:16
per il resto non ha nessun controllo elettronico :fagiano:
che ne dite?

manco l'ABS????

Va bene la voglia di non avere controlli elettronici che rovinano il piacere di guida ma l'abs è una di quelle cose indispensabili... è l'asso della manica in caso di pericolo.


Se non ha l'ABS è un cattivo acquisto, se ce l'ha goditela ;)

djufuk87
31-08-2006, 18:31
no, non ha nemmeno l'abs!
Quello pero' concordo, sarebbe stato utile... :)
Ma non è indispensabile!
Il mio amico ha la 146 1.4TS 103cv da un anno e si trova da dio...Anche in condizioni di emergenza (qualcuna ne è capitata) la frenata e la direzionalità è ottima anche su fondi con aderenza non proprio ottimale...
l'ho guidata anche un po' di volte io ed è una favola! :)

Attualmente la mia monta i cerchi da 15" in acciaio con pneumatici da 185..Prossimamente (appena consumo questi pneumatici che sono nuovi) volevo comprare i cerchi in lega della quadrifoglio verde da 15" e montare le 195.. che dite? :)

Onisem
31-08-2006, 18:38
Beh nuova si fa per dire.... :D
E' un'alfa romeo 145 del 1997...
1.6 TS 120cv :oink:

peccato solo per il colore grigio scuro e non chiaro...
http://autos.tweedehands.net/fotos/1/alfa-145-1-7-16v-bj-96-inruil-en-financiering-mog/14a0f3b457.jpg

ha 68000km, tenuta bene, con il climatizzatore, autoradio (almeno questa) e finestrini elettrici.. per il resto non ha nessun controllo elettronico :fagiano:
che ne dite?
il 70% dei miei amici hanno storto il naso ma io ne sono contento.. :)
Ci sono cose che dovrei sapere/stare attento oltre al variatore di fase che si scassa ogni 20k km perchè all'inizio gira a secco e i consumi spropositati ? :fagiano:
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?

Spazius
31-08-2006, 18:40
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?
beh, perchè no? magari per l'ex propietario aveva anche una moto...non mi sembra strano...

piuttosto, quanto l'hai pagata?

djufuk87
31-08-2006, 18:54
no i km sono reali ;)
beh.. alla fine 2100€ :)

killerone
31-08-2006, 19:01
Non so chi sia il benzinaio piu' vicinoa casa tua ma lo invidio :D

energy+
31-08-2006, 19:06
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?
con quel che consuma direi possibilissimo...... ;)

E x quel prezzo nn è male,occhio solo alle plastiche 1 mio amico aveva la 1.4 e negli ultimi tempi stava 1 pò ccadendo a pezzi....
Ma soprattutto occhio ai pezzi di ricambio che costano 1 barcata e anche i +,se riesci cerca di farti + manutenzione possibile da solo se no devi accendere 1 mutuo..... ;)

Solo come assaggio ti dico che x le 4 candele mi pare fossero 120€ :eek:

X il resto ottima tenuta ma linea nn proprio bellissima,dentro comoda cmq... ;)

ciao

igiolo
31-08-2006, 19:27
X il resto ottima tenuta ma linea nn proprio bellissima,dentro comoda cmq... ;)

ciao
confermo il comoda..l'auto dove si trom..ehm..dopo la tipo (con la quale condivide il pianale)..:D

djufuk87
31-08-2006, 19:29
thx x le dritte.. :)
le plastiche fortunatamente sono ancora ottime, gli interni sono davvero in buono stato!
per le candele si, 8 (2 x cilindro) speciali e costano sui 120€.. pero' durano 100000km :)
Direi che mi mettero' con il mio amico cn la 146 e faremo noi tutto il fattibile :asd: :)

marcowheelie
31-08-2006, 19:58
bella macchina ma mi raccomando non correre ;)

@lessandro
31-08-2006, 20:11
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?

Quella del mi babbo (Megane del '98), ha 8 anni e ha quasi 70.000 km...e nn ha nessuna moto... :stordita:

Soltanto lavorando vicino casa, quei pochi km al giorno fanno peggio che meglio :muro:

Ma ora che la prendo io, ne faccio 55 di km al giorno :D

Cmq, sul serio dici che ti senti sicuro ugualmente senza abs???

Hai mai provato a frenare e sterzare sul BAGNATO, con un'auto con abs e con una senza???

Se nn lo hai mai fatto, vai in un piazzale o una strada desolata e prova...e poi raccontami ;)

energy+
31-08-2006, 20:29
Quella del mi babbo (Megane del '98), ha 8 anni e ha quasi 70.000 km...e nn ha nessuna moto... :stordita:

Soltanto lavorando vicino casa, quei pochi km al giorno fanno peggio che meglio :muro:

Ma ora che la prendo io, ne faccio 55 di km al giorno :D

Cmq, sul serio dici che ti senti sicuro ugualmente senza abs???

Hai mai provato a frenare e sterzare sul BAGNATO, con un'auto con abs e con una senza???

Se nn lo hai mai fatto, vai in un piazzale o una strada desolata e prova...e poi raccontami ;)
Non mi sembra che la gente nn guidasse fino a 7/8 anni fa se pioveva....
Io la mia senza nessun aiuto, assetto e cattivella oltre che leggera la guido anche sulla neve.....
Semplicemente ci vuol tempo x farsi 1 pò di pelo.... tutto qua!

ciao ;)

djufuk87
31-08-2006, 23:43
Cmq, sul serio dici che ti senti sicuro ugualmente senza abs???

Hai mai provato a frenare e sterzare sul BAGNATO, con un'auto con abs e con una senza???

Se nn lo hai mai fatto, vai in un piazzale o una strada desolata e prova...e poi raccontami ;)
l'ho provato e tranquillo che so benisismo cosa comporta e come devo comportarmi :)
Diciamo che sono un maniaco della guida sicura... e con un mio compagno ho passato un anno intero a lavorare su una "guida perfetta" in qualsiasi condizione .. in piu' verso metà settembre dovrei andare ai corsi di guida sicura su pista di andrea de adamich :oink: :)
E poi come giustamente dicono hanno passato 30-40 anni senza abs eppure se la cavavano bene lo stesso (beh donne e imbecilli a parte :stordita: )!

matteo171717
01-09-2006, 06:33
Beh nuova si fa per dire.... :D
E' un'alfa romeo 145 del 1997...
1.6 TS 120cv :oink:

peccato solo per il colore grigio scuro e non chiaro...
http://autos.tweedehands.net/fotos/1/alfa-145-1-7-16v-bj-96-inruil-en-financiering-mog/14a0f3b457.jpg

ha 68000km, tenuta bene, con il climatizzatore, autoradio (almeno questa) e finestrini elettrici.. per il resto non ha nessun controllo elettronico :fagiano:
che ne dite?
il 70% dei miei amici hanno storto il naso ma io ne sono contento.. :)
Ci sono cose che dovrei sapere/stare attento oltre al variatore di fase che si scassa ogni 20k km perchè all'inizio gira a secco e i consumi spropositati ? :fagiano:


bè...

il motore non è male...anzi...

considerando che già spinge bene sulla 147 quel 1600, mi immagino sulla 145 che pesa certo meno...inoltre sarà pure un €2 e non 3 o 4...quindi sicuramente + libero...
Per quanto riguarda il variatore di fase cerca di mettere un buon olio 5w40...anche semysint va bene, non è un motore che vuole raffinati olii sintetici...anzi..e cambialo se puoi attorno ai 10000km...magari fai: -->cambio olio e filtro-->olio e basta-->olio e filtro..ma alla fine per 10€ in + non so quanto ne vale la pena... e vedrai che il variatore dura!

controlla spesso l'olio perchè alcuni hanno la tendenza a bersene un pò..


per quanto riguarda i 15 in lega...fai pure...ma prima aspetta di prendere confidenza con i parcheggi....
piuttosto un bel treno di Firestone sz80....le nuove re720 in pratica ;)

ah...mi raccomando, non superare i 2500giri fin quando non è bella calda...perchè allora si che se lo beve l'olio! ;)

JENA PLISSKEN
01-09-2006, 07:40
io ho una 146 1.4 Junior da 8 anni...va benone...il 1.6 è davvro un bel motore e sul 145 spinge...strano che NOn abbia l' ABS...davvero molto strano :mbe: :mbe:
Si mettici i 195 possibilmente monta gli SZ 80 ;)

kappa85
01-09-2006, 08:50
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?

Papà ha un'Astra del '93 con 65000km scarsi... ha sempre lavorato di fianco a casa :)

giova22
01-09-2006, 09:03
da possessore di una 145 ti posso dire le mie impressioni:

- tenuta di strada e stabilità molto buone

- Auto comoda

- Non gode di una grande insonorizzazione

- Ogni tanto c' è qualche cigolio (ma la mia ha 8 anni e 112.000km)

Io ho il vecchio 2.000cc TurboDiesel, ma un mio amico ha il tuo 1.6 che ricordo NON dovrebbe essere quello della 147, in quanto sulla 147 c' è il 1.6l 4 cilindri in linea, su quella è ancora il 1.6 boxer.

Ah hai preso la prima versione o la seconda (la terza sono sicuro di no).

perchè la seconda ha tantissimi miglioramenti dalla prima (interno rifatto sia in materiali che in estetica, e decisamente migliore), cerchi autoventilanti, ecc

Legolas84
01-09-2006, 09:19
Complimenti, ottima auto.

Il 1.4 103CV è un motore che ha grinta da vendere, il 1.6 120Cv su una macchina come quella rende davvero molto ;)

Il Twin Spark consuma molto (avevo il 1.7 della 155) però ti toglie tante tante soddisfazioni. Tra l'altro ti sconsiglio di spenderci soldi in cerchi o altro... a meno che non la vuoi tenere davvero tanto :)

Ancora complimenti per la tua nuova Alfa! ;)

Topomoto
01-09-2006, 09:32
Io ho il vecchio 2.000cc TurboDiesel, ma un mio amico ha il tuo 1.6 che ricordo NON dovrebbe essere quello della 147, in quanto sulla 147 c' è il 1.6l 4 cilindri in linea, su quella è ancora il 1.6 boxer.

Non sono un esperto di Alfa, ma non ricordo di 1.6 boxer da 120cv :mbe:

JENA PLISSKEN
01-09-2006, 09:49
Non sono un esperto di Alfa, ma non ricordo di 1.6 boxer da 120cv :mbe:

infatti è il 4 cilindri in linea

clasprea
01-09-2006, 10:23
per i cchilometri tranquillo che è possibile... la cinquecento di mia mamma del 94 ha 22000 km!

FuGu
01-09-2006, 10:33
I boxer sono usciti (sì, dalle braghe :asd: ) dal listino col restyling...

giova22
01-09-2006, 10:51
dicevo solo perchè un mio amico ha una 145 con il 1.6 boxer, ma non so quanti cavalli abbia

matteo171717
01-09-2006, 14:38
il suo non è il boxer...

è lo stesso 1600 che monta ancora oggi la 147...seppur aggiornato in versione €4... ;)

Phobos87
01-09-2006, 16:24
ciao dj... complimenti per l'alfozza... l'avevo valutata anche io quando ho preso la macchina... poi ho preso la cugina Bravo... sempre 1.6 16v
per le gomme ti posso dire che a breve monterò anke io le 195 - 50 r15 che dovrebbero garantire una miglior tenuta in curva rispetto alle 185, anke x via della spalla più bassa in rapporto alla larghezza... per i cerchi vedi se ne trovi in buono stato da qualche sfasciacarrozze... io ho fatto così! avevo i cerchi in ferro e ho messo quelli di una bravo Gt spendendo poco niente!

goditi la macchinuzza e vai piano... :D :read:

djufuk87
01-09-2006, 18:42
Non so chi sia il benzinaio piu' vicinoa casa tua ma lo invidio :D

ahahaha gia! :cry: :cry: :D
Beh la 5° diventerà la mia marcia preferita... :eek: :p

djufuk87
01-09-2006, 18:49
Per quanto riguarda il variatore di fase cerca di mettere un buon olio 5w40...anche semysint va bene, non è un motore che vuole raffinati olii sintetici...anzi..e cambialo se puoi attorno ai 10000km...magari fai: -->cambio olio e filtro-->olio e basta-->olio e filtro..ma alla fine per 10€ in + non so quanto ne vale la pena... e vedrai che il variatore dura!

controlla spesso l'olio perchè alcuni hanno la tendenza a bersene un pò..

grazie mille per la dritta!!
il mobil1 dicono che sia quasi il migliore... confermi? :)
ma se quello attuale è sputtanato da cosa me ne accorgo? Visto che ho un anno di garanzia meglio sfruttarlo...!!

bè...

per quanto riguarda i 15 in lega...fai pure...ma prima aspetta di prendere confidenza con i parcheggi....
piuttosto un bel treno di Firestone sz80....le nuove re720 in pratica ;)

Anche se non avro' problemi qualche mese l'aspettero'... piu' che per i parcheggi per i $$ che scarseggiano (tra un po' poi faro' gli incubi la notte del motore TS che mi succhierà il sangue riversandolo nel serbatoio :help: )
Per le gomme sarà fatto appena ne avro' la possibilità...

djufuk87
01-09-2006, 18:55
- tenuta di strada e stabilità molto buone

fondamentale :)
Come si comporta il retrotreno? ho sentito dire che ad alcuni è un po' ballerino!


- Non gode di una grande insonorizzazione

MEGLIO!
nella grande punto che uso adesso non si sente nemmeno... emozioni zero :mbe:



- Ogni tanto c' è qualche cigolio (ma la mia ha 8 anni e 112.000km)

pazienza :D


Io ho il vecchio 2.000cc TurboDiesel, ma un mio amico ha il tuo 1.6 che ricordo NON dovrebbe essere quello della 147, in quanto sulla 147 c' è il 1.6l 4 cilindri in linea, su quella è ancora il 1.6 boxer.

Ah hai preso la prima versione o la seconda (la terza sono sicuro di no).

perchè la seconda ha tantissimi miglioramenti dalla prima (interno rifatto sia in materiali che in estetica, e decisamente migliore), cerchi autoventilanti, ecc
è stata immatricolata il 26/6/1997.. quindi direi 2° versione! :fagiano:
E comunque non ho il boxer.. ma il twin spark! :)

djufuk87
01-09-2006, 19:04
goditi la macchinuzza e vai piano... :D :read:
eheh!
Beh con l'alfa visto i consumi si è costretti ad andare piano... :asd:
e di chilometri ne faro' tanti :cry:

Tra l'altro ti sconsiglio di spenderci soldi in cerchi o altro... a meno che non la vuoi tenere davvero tanto :)

eh è quello che pensavo anche io... ma quando la cambiero' sarà per una 147 o una GT usata.. quindi me la terro' per un po' di anni :D
Se mi ci affeziono (cosa probabile) e li trovero' a poco prezzo probabilmente li montero'... :)

simone1980
01-09-2006, 19:17
ma ricordo male io o avevi una grande punto?

djufuk87
01-09-2006, 19:42
che se la tenesse mia mamma :D
Oddio è una buona macchina... robusta, sicura e non consuma niente (a volte toccavo andando tranquillo i 28,5km/l di media)!
Pero' non fa per me.. voglio una macchina piu' aggressiva, con uno sterzo piu' diretto, con piu' visuale, col fascino anni 90, piu' essenziale, che tenga meglio la strada e che riesca a togliermi qualche soddisfazione in piu'... quindi alfa 145 benzina :O
Tranne che per i consumi la gp non la rimpiangero' :stordita:

matteo171717
01-09-2006, 21:17
grazie mille per la dritta!!
il mobil1 dicono che sia quasi il migliore... confermi? :)
ma se quello attuale è sputtanato da cosa me ne accorgo? Visto che ho un anno di garanzia meglio sfruttarlo...!!


Anche se non avro' problemi qualche mese l'aspettero'... piu' che per i parcheggi per i $$ che scarseggiano (tra un po' poi faro' gli incubi la notte del motore TS che mi succhierà il sangue riversandolo nel serbatoio :help: )
Per le gomme sarà fatto appena ne avro' la possibilità...

Il mobil1..credo tu ti riferisca al 5w50 è si il migliore...ma è un olio per motori che non hanno problemi di bevute di olio...se il tuo non ne consuma allora puoi metterlo...altrimenti andrei su un + tradizionale 10w40 o 5w40...

se il variatore di fase trattoreggia solo a macchina appena accesa, poi smette..o cmq lo fa molto meno..è ancora buono!...se trattoreggia sempre, è andato!

djufuk87
01-09-2006, 22:16
la 145 dovrebbe avere il Selenia 20k SAE 10W40 come olio...

sul sito selenia ho trovato questo (http://www.flselenia.com/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1640&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8) :

Lubrificante con basi sintetiche progettato con i motori a benzina ALFA ROMEO delle nuove generazioni. Garantisce la massima protezione del motore di qualsiasi tipo di vettura aspirata, turbocompressa o multivalvola, permettendo il cambio olio ogni 20.000 km.
CARATTERISTICHE

SELENIA 20 K FOR ALFA ROMEO nasce dalle esperienze Alfa Romeo e Selenia, ed è il lubrificante dedicato ai motori aggressivi che necessitano un'extra protezione per la totale sicurezza di una guida sportiva, consentendo, in particolare, l'allungamento dell'intervallo di cambio olio. La sua formulazione consente:

* facile partenza anche in condizioni climatiche rigide (fino a -25°C);
* assoluta efficienza del catalizzatore;
* massima stabilità alle alte temperature, ovvero inalterabilità del prodotto anche nelle condizioni più severe di sollecitazione termica.

Poichè supera con grandi riserve di sicurezza le esigenze qualitative dei Maggiori Costruttori, SELENIA 20 K FOR ALFA ROMEO può essere utilizzato in tutti i motori benzina di ogni marca e cilindrata.

RACCOMANDATO DA

Alfa Romeo.


Dati Tecnici

SAE 10W-40, ACEA A3, API SL/CF, VW 500.00-505.00, CCMC G5, FIAT 9.55535

Gradazione SAE 10W-40
viscosità (ASTM D 445) cSt @ 100°C 14,9
Indice di viscosità, ASTM D 2270 150
Punto di infiammabilità, °C, ASTM D 92 220
Punto di scorrimento, °C, ASTM D 97 -30

mentre il Mobil Super S 10W-40:

Caratteristiche Tipiche
Gradazione SAE 10W-40
viscosità (ASTM D 445) cSt @ 100°C 14.4
Indice di viscosità, ASTM D 2270 157
Punto di infiammabilità, °C, ASTM D 92 230
Punto di scorrimento, °C, ASTM D 97 -30

Direi che piu' o meno si equivalgono...
Visto che la viscosità consigliata è 10W perchè dovrei mettere un 5W?

Phobos87
01-09-2006, 22:59
Visto che la viscosità consigliata è 10W perchè dovrei mettere un 5W?
perchè dovrebbe facilitare le partenze a freddo... l'olio a basse temp dovrebbe rimanere meno viscoso...

Locurtola
02-09-2006, 08:51
perchè dovrebbe facilitare le partenze a freddo... l'olio a basse temp dovrebbe rimanere meno viscoso...

Sono d'accordo, ma dipende anche tanto dallo stato del motore e dalla sua raffinatezza progettuale... Scendere troppo in viscosità potrebbe voler dire mangiare olio e basta...

Sulla mia sono rimasto sempre sui valori consigliati (10W40), curandomi di cercare olii sintetici validi (attualmente sto usando il Bardhal XC60, in precedenza andavo di Castrol TXT), e nonostante gli 11 anni di età ed i quasi 90K Km, le cambiate sopra i 7000 giri sono all'ordine del giorno ed il consumo d'olio è normalissimo (circa un litro in 12.000 Km)

djufuk87
02-09-2006, 13:44
Sono d'accordo, ma dipende anche tanto dallo stato del motore e dalla sua raffinatezza progettuale... Scendere troppo in viscosità potrebbe voler dire mangiare olio e basta...

è proprio quello che pensavo io :D :)

CosasNostras
02-09-2006, 14:22
Ciao
L'anno scorso ero nella tua stessa situazione ed ero indeciso tra varie machine....tra cui questa alfetta :D .......ma non so perchè mi butai sulla bravo 1.6....ma premetto che l'alfa è sempre bellissima......
Fammi sapere come va il motore....prestazioni ???

CosasNostras
02-09-2006, 14:27
eheh!
Beh con l'alfa visto i consumi si è costretti ad andare piano... :asd:
e di chilometri ne faro' tanti :cry:


eh è quello che pensavo anche io... ma quando la cambiero' sarà per una 147 o una GT usata.. quindi me la terro' per un po' di anni :D
Se mi ci affeziono (cosa probabile) e li trovero' a poco prezzo probabilmente li montero'... :)
Alfa GT ??Azzzzzzzzzzzz ....proprio ieri un mio carissimo amico mi ha anunciata che tra poco la vende......CONSUMI INIMAGINABILIIIIIIIIII !!!!!!!!! :D

Phobos87
02-09-2006, 14:57
Ciao
L'anno scorso ero nella tua stessa situazione ed ero indeciso tra varie machine....tra cui questa alfetta :D .......ma non so perchè mi butai sulla bravo 1.6....ma premetto che l'alfa è sempre bellissima......
Fammi sapere come va il motore....prestazioni ???

già.. anke io identica situation... e stavo per prendere pure una delta HPE... gialla!!! :mc:

poi bravoooo!

tua hai la 1.6 16v prima serie o seconda?

djufuk87
02-09-2006, 15:49
Fammi sapere come va il motore....prestazioni ???
Appena me la finiscono di revisionare e me la consegnano te lo diro'!
Alfa GT ??Azzzzzzzzzzzz ....proprio ieri un mio carissimo amico mi ha anunciata che tra poco la vende......CONSUMI INIMAGINABILIIIIIIIIII !!!!!!!!! :D
azz.. cos'ha il 2.0 JTS (dichiarano 8km/l in città!)?
vabbè ma io probabilmente prendero' il 1.9JTD 150cv... il benzina è un pozzo senza fondo :D

Dona*
02-09-2006, 15:56
Io non storgo tanto il naso per l'auto in sè, ma per 68.000 Km in 10 anni. Possibile?

maddai impossibile :D

CosasNostras
04-09-2006, 12:00
già.. anke io identica situation... e stavo per prendere pure una delta HPE... gialla!!! :mc:

poi bravoooo!

tua hai la 1.6 16v prima serie o seconda?
Penso 2°
Comunque......i consumi sono altissimi....fai conto che la vorrei cambiare solo per questo motivo.....20€ manco li sento :eek:

CosasNostras
04-09-2006, 12:03
Appena me la finiscono di revisionare e me la consegnano te lo diro'!

azz.. cos'ha il 2.0 JTS (dichiarano 8km/l in città!)?
vabbè ma io probabilmente prendero' il 1.9JTD 150cv... il benzina è un pozzo senza fondo :D
Forse l'1.8 ....non mi ricordo adesso...però come macchina è fantastica secondo me.

djufuk87
04-09-2006, 17:18
ragazzi.. visto che ci sono che assicurazione mi consigliereste?? qui tutte sparano cifre folli :eek:

simone1980
04-09-2006, 18:58
ragazzi.. visto che ci sono che assicurazione mi consigliereste?? qui tutte sparano cifre folli :eek:

ma è intestata a te?

djufuk87
05-09-2006, 00:08
eh adesso vedo se intestarla a me o meno... prima o poi dovro' cominciare... e anche se mia mamma è in 3° classe se assicura una 2° macchina a quanto pare riparte dalla 14° classe xkè ogni macchina dicono "è un caso a se"...
Domani vedo il mio amico assicuratore che prezzo mi fa....

ps: volevo comprare 8 litri di olio MOBIL 1 5W50 (4,4 nel motore e il resto di scorta :D ).. che dite? ne sono ocnvintisismo al 99% e me l'hanno consigliato tutti... l'1% che manca siete voi! :D

DRAGSTER
05-09-2006, 00:36
bella macchina ma mi raccomando non correre ;)

Esatto
Non correre




;)

djufuk87
08-09-2006, 18:26
Ritirata!!!!!!!
e bella pulita si vede che è stata tenuta da dio! :)
Ho avuto modo di conoscere già il benzinaio.. e probabilmente dovro' raddoppiare anche stasera... :D
Il motore c'è.. anche se me lo aspettavo piu' pronto e cattivo... diciamo che dopo 15 minuti quando era bello caldo ero già quasi a casa, quindi non ho avuto modo di sentirlo spingere... anche perchè la coppia a 4500giri è un po' altina e quando la superi diventa un po' troppo assetata... :mc:
L'assetto è abbastanza morbido, mi aspettavo qualcosa di piu'.. al primo stipendio direi che le molle -3cm ci possono stare... e gli ammo appena possibile!!!
Le gomme sono NUOVE.. le michelin energy.. che pero' non mi hanno ispirato affatto molta sicurezza... in una rotonda come ho accelerato un pelino di piu' (sul dritto, dopo il dare precedenza) hanno iniziato a fischiare come delle matte...
Per concludere ho avuto modo di provare già un'inchiodata (stavo seguendo mia mamma e nessuno le ha detto che la frenata si puo' modulare e soprattutto si puo' evitare di inchiodare a un dare precedenza con la strada sgombrissima) e le gomme si sono bloccate SUBITO... non ho avuto modo di provare a modulare perchè mi ero girato a destra x guardare se arrivava qualcuna e l'ho vista all'ultimo istante.. ma comunque ha mantenuto perfettamente la trasiettoria nonostante la ghiaietta e la strada in pendenza...
La frizione inoltre stacca verso 3/4... e questo non mi ispira ancora fiducia visto che probabilmente i 68000km sono stati tutti di città... :doh:
Per il resto sono contento! :sofico:

ninja750
08-09-2006, 18:35
Le gomme sono NUOVE.. le michelin energy..

peccato :D altrimenti potevi far che prendere qualcosa di *poco* meglio

djufuk87
08-09-2006, 18:36
le conosci?
fammi una piccola recensione al volo... :D
(a primo impatto mi hanno fatto schifo...)

ho trovato qualcosa:

"Guarda i Michelin Energy sono l'espressione massima di quello che c'è di più scarso in termini di pneumatici oggi in commercio. non sto scherzando. Non avrei altro modo di descrivertele."

:cry:

ninja750
08-09-2006, 18:48
il nome energy la dice tutta, le abbiamo su una clio aziendale, sull'asciutto non ci sono problemi, sul bagnato sono al limite della legalità

djufuk87
08-09-2006, 18:49
ecco a psoto... niente abs, niente contorlli elettronici, 120cv su pneumatici di merda! :muro:
altro che assetto col prosismo stipendio... va a finire che cambiero' cerchi e pneumatici :cry:

ninja750
08-09-2006, 18:51
ecco a psoto... niente abs, niente contorlli elettronici, 120cv su pneumatici di merda! :muro:
altro che assetto col prosismo stipendio... va a finire che cambiero' cerchi e pneumatici :cry:

ma no, lo sai e vai piano quando piove, se sono nuove non vale la pena cambiarle

che misura sono?

djufuk87
08-09-2006, 18:59
185/60/R14...

volevo montare i cerchi alfa 15" a 4fori per montare le firestone sz80 195/55...
che dici? da che canale serve il cerchio?!

Phobos87
08-09-2006, 20:32
185/60/R14...

volevo montare i cerchi alfa 15" a 4fori per montare le firestone sz80 195/55...
che dici? da che canale serve il cerchio?!

c vanno i 195\50 m sembra.. cmq canale da 6 o 6.5...

energy+
08-09-2006, 20:45
c vanno i 195\50 m sembra.. cmq canale da 6 o 6.5...
6.5 son perfetti direi.... ;)

ciao

rikfer
08-09-2006, 22:37
non parlatemi di bravo, il mio 1.6 16v l'ho distrutto attorno ad un cancello un'anno fa se ho tempo una volta di queste posto le foto di quello che c'era rimasto :cry: :cry: :cry: .
Cmq grandi macchine sia 145 che bravo.
Ciao

Marci
08-09-2006, 22:45
le conosci?
fammi una piccola recensione al volo... :D
(a primo impatto mi hanno fatto schifo...)

ho trovato qualcosa:

"Guarda i Michelin Energy sono l'espressione massima di quello che c'è di più scarso in termini di pneumatici oggi in commercio. non sto scherzando. Non avrei altro modo di descrivertele."

:cry:
a me le hanno montate sulla Punto dciendo a mia mamma che la Michelin non faceva più le Pilot Sport e che le Energy erano le sostitute; non tengono un dannato niente!!

pincopall
08-09-2006, 22:46
non parlatemi di bravo, il mio 1.6 16v l'ho distrutto attorno ad un cancello un'anno fa se ho tempo una volta di queste posto le foto di quello che c'era rimasto :cry: :cry: :cry: .
Cmq grandi macchine sia 145 che bravo.
Ciao


io la mia brava l'ho distrutta all'uscita di roma est...ghiaccio in curva :(
gran makkinone...il jtd 105 con la centralina era un aereo

Fradetti
08-09-2006, 23:01
e bella pulita si vede che è stata tenuta da dio! :)

Posso ridere????

Senza offesa ma quando ho portato al conce la panda che restituivo come usato l'ho voluta pulire bene per almeno una volta:
dopo qualcosa come tre passate diverse con shampoo e spugna e due passate di cera era come nuova... ma quella macchina ti assicuro che era stata maltrattata ogni santo giorno della sua vita ;)

Kyrandia
08-09-2006, 23:15
ottimo acquisto;)

quel 1.6 è uno spettacolo..ho la stessa 146 del 2000 (con abs ecc ).. la macchina è neutra e se esageri in curva :asd: ha un assetto talmente neutro che la domini

un prima-seconda su 145/146 (stai gia a 100km/h in seconda) col 1.6 TS 120cv è micidiale ..stai davanti a molti 2L turbodiesel;)

pero..vai piano:)

Kyrandia
08-09-2006, 23:24
per mantenere il variatore cambia l'olio ogni 10k km , molti mettono il selenia racing, comunque non mettere mai un olio peggiore del selenia20k!

Ecco i consumi

Ciclo urbano con traffico intenso : 7 km/l
Ciclo urbano con traffico leggero : 9 km/h
Extraurbano con traffico medio : 10-11 km/l
Extraurbano con traffico scorrevole : 12-13 km/l
90 km/h costanti : 13-13,5km/l
Autostrada 110-130 km/h : 11.5 km/l
Autostrada 150 km/h : 9 km/l
Autostrada 170 km/h : 7-8 km/l
A 200km/h : 4 km/l


anche se ti dirò che questa estate ho fatto Roma-Capo Vaticano 630km di notte con meno di un serbatoio!!!

Un consiglio : 10 anni per 68k km sono tanti, fai un paio di pulizie con stp plurivalvole nel pieno di benzina ! sicuramente il motore è legato, non temere di fare quelche fuorigiri in terza in autostrada (140km/h)..poi fermati:) ...ciao ciao:)

djufuk87
09-09-2006, 11:37
Posso ridere????

a dire il vero NO :D
Anche gli interni sono IMMACOLATI... in tutte quelle che ho visto c'era sempre qualche taglietto, qualche sedile rovinato, qualcosina di rotto.. questa invece è perfetta! :)

djufuk87
09-09-2006, 11:39
ottimo acquisto;)

quel 1.6 è uno spettacolo..ho la stessa 146 del 2000 (con abs ecc ).. la macchina è neutra e se esageri in curva :asd: ha un assetto talmente neutro che la domini

un prima-seconda su 145/146 (stai gia a 100km/h in seconda) col 1.6 TS 120cv è micidiale ..stai davanti a molti 2L turbodiesel;)

pero..vai piano:)
ehehhe me ne sono accorto!!!
Ieri ho provato anche in alcune curve deserte e immense a esagerare un pochettino e nonostante il retrotreno scivoli un filino (gomme di M :stordita: ) è controllabilissima!

djufuk87
09-09-2006, 11:50
per mantenere il variatore cambia l'olio ogni 10k km , molti mettono il selenia racing, comunque non mettere mai un olio peggiore del selenia20k!

Ecco i consumi

Ciclo urbano con traffico intenso : 7 km/l
Ciclo urbano con traffico leggero : 9 km/h
Extraurbano con traffico medio : 10-11 km/l
Extraurbano con traffico scorrevole : 12-13 km/l
90 km/h costanti : 13-13,5km/l
Autostrada 110-130 km/h : 11.5 km/l
Autostrada 150 km/h : 9 km/l
Autostrada 170 km/h : 7-8 km/l
A 200km/h : 4 km/l


anche se ti dirò che questa estate ho fatto Roma-Capo Vaticano 630km di notte con meno di un serbatoio!!!

Un consiglio : 10 anni per 68k km sono tanti, fai un paio di pulizie con stp plurivalvole nel pieno di benzina ! sicuramente il motore è legato, non temere di fare quelche fuorigiri in terza in autostrada (140km/h)..poi fermati:) ...ciao ciao:)
Grazie 1000 per i consigli!!!!!
Ieri sera comunque ho fatto 125km e avevo messo 20euro di benzina... ad occhio avro' consumato 10 massimo 12 euro! diciamo che ho fatto circa 14km/l (metà extraurbano metà centro milano)!!!! :)
Come olio volevo mettere anche io il selenia racing... ;)

Kyrandia
09-09-2006, 13:14
di nulla figurati!

agli mici che hanno storto il naso fagli un prima seconda terza a 7200 giri :asd: poi vediamo :D

Ciaooooooooooooo

energy+
09-09-2006, 13:16
Grazie 1000 per i consigli!!!!!
Ieri sera comunque ho fatto 125km e avevo messo 20euro di benzina... ad occhio avro' consumato 10 massimo 12 euro! diciamo che ho fatto circa 14km/l (metà extraurbano metà centro milano)!!!! :)
Come olio volevo mettere anche io il selenia racing... ;)

Gianni!!!!!!!!!!!!



:asd:

Robyuz
09-09-2006, 13:35
ottimo acquisto;)

quel 1.6 è uno spettacolo..ho la stessa 146 del 2000 (con abs ecc ).. la macchina è neutra e se esageri in curva :asd: ha un assetto talmente neutro che la domini

un prima-seconda su 145/146 (stai gia a 100km/h in seconda) col 1.6 TS 120cv è micidiale ..stai davanti a molti 2L turbodiesel;)

pero..vai piano:)

Gianni!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :D :D

djufuk87
09-09-2006, 13:42
Gianni!!!!!!!!!!!!



:asd:
cambiavo a 2500 giri per tenere sempre il motore a 2000 giri... praticamente un filino di gas... e già con quello va da sola che è una bellezza :)

djufuk87
09-09-2006, 13:43
di nulla figurati!

agli mici che hanno storto il naso fagli un prima seconda terza a 7200 giri :asd: poi vediamo :D

è bastato un prima seconda :stordita:

energy+
09-09-2006, 13:56
cambiavo a 2500 giri per tenere sempre il motore a 2000 giri... praticamente un filino di gas... e già con quello va da sola che è una bellezza :)
E' ferma da molto? Se si può anche essere che consumi così x il momento ma scordati di avere quei consumi effettivi..... ;)
il twin spark è 1 spugna e i consumi postati da Kyrandia già ti spiegano che è quasi impossibile fare i 14 di media....
Conta nche che fare 1 campione su così pochi lt e km è molto suscettibile di errore...... ;)
Anche solo 5 km di scarto o qlche dl rimadto in + o in - fanno la differenza....

Il consumo plausibile andando piano è attorno agli 11/11,5.....

ciao e buon divertimento! ;)

djufuk87
09-09-2006, 14:14
magari è il galleggiante del serbatoio a fare qualche scherzo...
Se mai riusciro' a fare 2 pieni vedro' davvero i consumi :D

Kyrandia
09-09-2006, 15:28
i 14 in particolari condizioni li fai..

come detto prima ho fatto 630 km con 3/4 di serbatoio che non ricordo quanti litri sono, 55 mi pare, quindi ho consumato 41,25 litri e facendo due conti vengono 15,27 km/l alla media di 120km/h non ci credevo neanche io ! roba che ho questa media con la mia 147 mjet150 ! sara che sono partito di notte e il rendimento termodinamico è stato ottimo..boh

dentro Roma con traffico intenso un pieno non mi basta a momenti per 400km :cry:

djufuk87
09-09-2006, 15:41
dovrebbe essere come la 145 il serbatoio, ovvero 51 litri :)
ieri era il 1° giorno... adesso utilizzandola tutti i giorni vedro' davvero quanto ciuccia...

per ora ha un'unico difetto: di notte ogni tanto la luce del contagiri si spegne e per riaccenderla devi tirare un cazzotto sul cruscotto stile fonzie :sofico:

energy+
09-09-2006, 15:47
i 14 in particolari condizioni li fai..

come detto prima ho fatto 630 km con 3/4 di serbatoio che non ricordo quanti litri sono, 55 mi pare, quindi ho consumato 41,25 litri e facendo due conti vengono 15,27 km/l alla media di 120km/h non ci credevo neanche io ! roba che ho questa media con la mia 147 mjet150 ! sara che sono partito di notte e il rendimento termodinamico è stato ottimo..boh

dentro Roma con traffico intenso un pieno non mi basta a momenti per 400km :cry:
si ma nn si possono fare i conti a 3/4 o quasi riserva è ovvio che vengano medie strane anche xchè gli indicatori della benza tendono ad essere estremamente volubili :D
si deve fare il pieno, si vede il consumo e quando si è quasi in riserva si rifà il pieno e questo è 1 consumo plausibile abbastanza preciso dato che cmq c'è sempre lo scarto del pieno, ovvero solitamente la pompa scatta quando si ritrova col pieno ma poi si arrotonda alla cifra e questo da 1 certo scarto che mediamente nn sarà oltre gli 0,3 lt ma che può andare in casi estremi a 1 lt il che modifica abbastanza la media..... ;)

ciao

PS Cmq capita in certe condizioni che i benza si mettano ad andare ad aria x nn si sa quale triangolazione astrale...... :sofico:

Kyrandia
09-09-2006, 15:47
:D :D

se continua fatti stringere la lampadina..pure il mio qualche cazzotto lo ha preso prima di avvitarla :asd:

Kyrandia
09-09-2006, 15:50
si ma nn si possono fare i conti a 3/4 o quasi riserva è ovvio che vengano medie strane anche xchè gli indicatori della benza tendono ad essere estremamente volubili :D
si deve fare il pieno, si vede il consumo e quando si è quasi in riserva si rifà il pieno e questo è 1 consumo plausibile abbastanza preciso dato che cmq c'è sempre lo scarto del pieno, ovvero solitamente la pompa scatta quando si ritrova col pieno ma poi si arrotonda alla cifra e questo da 1 certo scarto che mediamente nn sarà oltre gli 0,3 lt ma che può andare in casi estremi a 1 lt il che modifica abbastanza la media..... ;)

ciao

PS Cmq capita in certe condizioni che i benza si mettano ad andare ad aria x nn si sa quale triangolazione astrale...... :sofico:

si ho fatto una media poco precisa è vero :) però passati i 600km non ci credevo di non aver dovuto fare benza:)

amd1ghz
09-09-2006, 17:13
manco l'ABS????

Va bene la voglia di non avere controlli elettronici che rovinano il piacere di guida ma l'abs è una di quelle cose indispensabili... è l'asso della manica in caso di pericolo.


Se non ha l'ABS è un cattivo acquisto, se ce l'ha goditela ;)

addirittura cattivo acquisto ..... allora 10 anni fa come facevamo ?

Mai tamponato anche senza ABS , eppoi se lui fosse uno scavezzacollo , l'ABS non servirebbe a nulla .

Il segreto è la guida coscienziosa che con l'elettronica diventa ovviamente molto più sicura .

djufuk87
09-09-2006, 17:25
visti i pneumatici mi è stato consigliato di diminuire la pressione di gonfiaggio dei pneumatici da 2,2 ant e 2 post a 2 ant 1,9post... che dite?

energy+
09-09-2006, 17:35
visti i pneumatici mi è stato consigliato di diminuire la pressione di gonfiaggio dei pneumatici da 2,2 ant e 2 post a 2 ant 1,9post... che dite?
La pressione sarebbe giusta se tenessero quelle gomme ma se hai problemi di tenuta puoi anche provare di sgonfiarle 1 pelino ;)
Occhio che se spanciano poi è peggio eh e le Micheline energy nn hanno 1 gran spalla..... ;)

ciao

djufuk87
09-09-2006, 17:39
era appunto per la spalla che avevo dubbi!
Sabato sera alle 19 ci sarà qualche benziaio aperto? :stordita:
Perchè mal che vada potrei usare il compressorino che mi han dato con la Gpunto.. anche se non so quanto sia attendibile :D

energy+
09-09-2006, 17:45
era appunto per la spalla che avevo dubbi!
Sabato sera alle 19 ci sarà qualche benziaio aperto? :stordita:
Perchè mal che vada potrei usare il compressorino che mi han dato con la Gpunto.. anche se non so quanto sia attendibile :D
LOL! :D
Beh in realtà ti basta anche solo la pistola, la attacchi vedi quanto ti segna e le sgonfi di 0,1bar avanti e dietro e provi..... ;)

ciao

djufuk87
09-09-2006, 18:23
Alla fine ho utilizzato il compressore del fix&go della Gpunto...
altro che 0,1bar... avevo tutte le ruote gonfiate a 3 BAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :mc: :doh:

Le ho sgonfiate a 2,2 - 2,0 come dovrebbero essere (per ora) e mentre sgonfiavo il bar di troppo da ogni ruota vedevo quasi un "restringimento del pneumatico" sul cerchio... :eek:
Vorrei conoscere il cane che ha sistemato l'auto :mad:

energy+
09-09-2006, 18:25
Alla fine ho utilizzato il compressore del fix&go della Gpunto...
altro che 0,1bar... avevo tutte le ruote gonfiate a 3 BAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :mc: :doh:

Le ho sgonfiate a 2,2 - 2,0 come dovrebbero essere (per ora) e mentre sgonfiavo il bar di troppo da ogni ruota vedevo quasi un "restringimento del pneumatico" sul cerchio... :eek:
Vorrei conoscere il cane che ha sistemato l'auto :mad:
nn è che avevi le gomem calde?
conta anche che può essere sfasato il tuo manometro.... ;)
In ogni caso ricontrolale appena puoi con 1 manometro affidabile così vedi di quanto sgarra il tuo, solitamente quelli economy sgarrano SEMPRE! :D

ciao ;)

Kyrandia
09-09-2006, 18:28
2,2 - 2 perfetto !!

la macchina ha molta molta tenuta e non si imbarca mai, al massimo ti parte dietro se prendi le curve da assassino ma si ricompone facilmente ..magari riuscissi a far partire il retrotreno della 147 , mi fa addannare:D
sulla 146 anche io ho le ultime energy e non sono cosi male :stordita:

djufuk87
09-09-2006, 18:29
no erano fredde!
La macchina è chiusa in box da ieri sera e oggi l'ho usata verso le 16.45 per andare a tagliare i capelli.. A/R ho percorso 1,6km.... e sono rimaste altre 2 ore in box... quindi non è perchè erano calde! :D
Piuttosto con la luce ho visto il consumo del pneumatico relativo a ieri sera... era consumato solamente nella parte centrale!! Diciamo che della superficie utile toccava l'asfalto nemmeno il 70%!!
Il manometro del fix&go non sarà fighissimo... ma avrà una tolleranza di circa 0,1 bar.. non di 1 bar! :sofico:

Kyrandia
09-09-2006, 18:32
ma di che anno sono ste gomme? non è che sono dure??

djufuk87
09-09-2006, 18:33
la macchina ha molta molta tenuta e non si imbarca mai, al massimo ti parte dietro se prendi le curve da assassino ma si ricompone facilmente ..magari riuscissi a far partire il retrotreno della 147 , mi fa addannare:D


:invidiaFor147: :cry: :D


sulla 146 anche io ho le ultime energy e non sono cosi male :stordita:
Beh mi sento già piu' rassicurato :) :D

djufuk87
09-09-2006, 18:36
ma di che anno sono ste gomme? non è che sono dure??
Mi sa che le hanno montate loro poco tempo fa... perchè sono praticamente immacolate! se non sono proprio al 100% diciamo che sono al 99%!
(il tipo del conce mi fa: guarda che le gomme sono NUOVE!)

energy+
09-09-2006, 18:37
no erano fredde!
Il manometro del fix&go non sarà fighissimo... ma avrà una tolleranza di circa 0,1 bar.. non di 1 bar! :sofico:
nn è questione di figo o no quelli economici sbagliano facilmente di mezzo bar x dire xcui 1 bar no ma se erano 1 pò altine e il manometro segna di +...... ecco fatto..... ;)

ciao

MILANOgirl
09-09-2006, 18:39
:festoneperla"nuova"macchina:

Fradetti
09-09-2006, 22:13
addirittura cattivo acquisto ..... allora 10 anni fa come facevamo ?

Mai tamponato anche senza ABS , eppoi se lui fosse uno scavezzacollo , l'ABS non servirebbe a nulla .

Il segreto è la guida coscienziosa che con l'elettronica diventa ovviamente molto più sicura .

cent'anni fa si viveva senza elettricità e senza antibiotici... e ci son sopravvissuti per dei millenni in quelle condizioni.

Io dico che nel 2006 comprare una macchina da usare tutti i giorni senza ABS secondo me è un controsenso

energy+
10-09-2006, 10:02
cent'anni fa si viveva senza elettricità e senza antibiotici... e ci son sopravvissuti per dei millenni in quelle condizioni.

Io dico che nel 2006 comprare una macchina da usare tutti i giorni senza ABS secondo me è un controsenso
c'è gente che nel 2006 nonostante tutte le innovazioni gira solo ed esclusivamente in sella al suo fido cavallo....... ad es.
Questione di passioni, preferenze etc...... l'ABS non è necessariamente fondamentale come o sono le cinture o l'air bag.....

In ogni caso solo guidando 1 macchina di 1 volta amgari pure 1 pò bastarda tipo la delta la giulietta etc etc etc ci si rende conto davvero di com'è guidare davvero e della differenza che ci sia con le macchine di oggi.....

Se vuoi 1 mezzo comodo che ti porti dal punto A al punto B puoi prendere qlsiasi cosa ti passi davant infarcita di elettronica e cazzi e mazzi vari ed eventuali che ti fanno solo bene, se cerchi di + non è quella la direzione giusta....

Ciao

PS Grazie a queste scoperte c'è anche da dire che la gente nn sa davvero + guidare..... Metti in mano 1 macchina 1 pò potente a 1 abituato a sti aggeggi e vedrai quante curve farà prima di spiattellarsi.... :rolleyes:

JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:08
cent'anni fa si viveva senza elettricità e senza antibiotici... e ci son sopravvissuti per dei millenni in quelle condizioni.

Io dico che nel 2006 comprare una macchina da usare tutti i giorni senza ABS secondo me è un controsenso
assolutamente...magari uno storce il naso su ASR ed ESP...ma sull' ABS NO...e cmq anche x i primi 2 è sempre meglio averli e poterli disattivare ;)

Topomoto
10-09-2006, 10:42
Questione di passioni, preferenze etc...... l'ABS non è necessariamente fondamentale come o sono le cinture o l'air bag.....

L'ABS non è fondamentale? :rolleyes:
Certo, magari non interverrà mai nè ti sarà utile (meglio così), ma basta UNA volta per salvarti la ghirba ;)

amd1ghz
10-09-2006, 12:03
non cercate 'assoluti' , è sempre tutto relativo .

Con la neve ed un imbranato , l'ABS può peggiorare le cose .

SerPaguroSniffa³
10-09-2006, 12:08
Beh nuova si fa per dire.... :D
E' un'alfa romeo 145 del 1997...
1.6 TS 120cv :oink:

peccato solo per il colore grigio scuro e non chiaro...
http://autos.tweedehands.net/fotos/1/alfa-145-1-7-16v-bj-96-inruil-en-financiering-mog/14a0f3b457.jpg

ha 68000km, tenuta bene, con il climatizzatore, autoradio (almeno questa) e finestrini elettrici.. per il resto non ha nessun controllo elettronico :fagiano:
che ne dite?
il 70% dei miei amici hanno storto il naso ma io ne sono contento.. :)
Ci sono cose che dovrei sapere/stare attento oltre al variatore di fase che si scassa ogni 20k km perchè all'inizio gira a secco e i consumi spropositati ? :fagiano:

beh l'anno prossimo che prendo anchio la patente l'auto che ho intenzione di comprare è proprio la 145..è bellissima e i motori sono potenti,anche gli interni son belli,solo che il colore che hai preso tu senza offesa è uno dei peggiori!
poi deve piacere a te ma quel grigio topo con il parafango cosi' non sta proprio bene secondo me..cmq è un ottima auto e le ultime versioni con il restyling e con qualche accessorio tipo abs,doppio airbag,lettore cd e clima automatico secondo me devono essere spaziali..
in ogni caso giro spesso su una 145 1.6. t.s. da 120cv (da passeggero) e devo dire che tira..e oltre quello ha una tenuta di strada assurda,l'anno scorso abbiamo fatto una strada dove aveva nevicato e l'asfalto era tutto fradicio e freddo,una strada tipo di montagna tutte curve in salita..beh nonostante le condizioni atmosferiche le curve le facevamo a velocità elevate,mi sembrava assurdo che l'auto non partisse dritta!invece non ha mai mostrato un segno di incertezza,fantastica!mi chiedo con asfalto asciutto e caldo che curve si riescano a tirare :oink:

djufuk87
11-09-2006, 10:37
argh quanto ciuccia! :D
ho messo in totale 40euro di benzina percorrendo 310km... e ormai non mi rimane nemmeno un ottavo di serbatoio... avro' fatto circa 11km/l :mc: :D :stordita:

Le michelin energy poi fanno davvero schifo.. confermato!
In frenata sull'asciutto il pneumatico non fa bene presa sull'asfalto ma tende a "scivolare" leggermente... sia il mio amico (con la 146) che mio padre (20 anni motorista sperimentale alfa) hanno confermato... Non oso immaginare sul bagnato :doh:
Inoltre la spalla è morbida e in curva ho provato a esagerare un pochetto con la velocità di ingresso ed è partita in sottosterzo, anche se un sottosterzo controllabile a differenza della Gpunto... :D

L'unica cosa è che non riesco a trovare la posizione di guida perfetta... o meglio.. perfetta per il piede destro! Dopo un'ora di coda a milano mi fa male il piede destro a furia di frenare/accelerare... e nn riesco a trovare la posizione giusta! :muro:

Phobos87
11-09-2006, 10:54
argh quanto ciuccia! :D
ho messo in totale 40euro di benzina percorrendo 310km... e ormai non mi rimane nemmeno un ottavo di serbatoio... avro' fatto circa 11km/l :mc: :D :stordita:



benvenuto nel club milleseicentocentimetricubici che ciucciano :D
beh alla fine se hai fatto anche percorrenze in città, con tnato di code e varie gli 11km\l nn sono neanche tanto male... ;)

djufuk87
11-09-2006, 10:58
Grazie! :D
ho fatto tutto milano città + paesini extraurbani per arrivarci.. stamattina 30km in un'ora e mezza :muro:

Phobos87
11-09-2006, 11:01
Grazie! :D
ho fatto tutto milano città + paesini extraurbani per arrivarci.. stamattina 30km in un'ora e mezza :muro:

beh allora non son male i consumi... ;)
ora fai qualche test in autostrada e sulle lunghe percorrenze!

djufuk87
11-09-2006, 11:08
Si non sono malaccio per essere un 1.6 alfa... pero' mi tocca metter via 500€ al mese per mantenerla.. :eek:
cmq vista l'ora e mezza abbondante per percorrere 30km la mattina direi che iniziero' a prendere l'autostrada tutti i giorni... :) :(