D_thomas
31-08-2006, 15:05
Ho un interessante quesito:
Sto aiutando una mia amica in un progetto di riqualificazione di un edificio, da creare in 3D e fare dei rendering con animazione finale, il tutto per un esame alla facoltà di architettura.
Per il 3D lo stiamo facendo con SoliEdge in quanto deve presentare anche tutte le varie tavole etc...., mentre per render ed animazione, giocando con lightwave è quello che conosco un pò!
In questo edificio sono presenti due coperture di tipo diverso, coppi e tegole. Nel 3D le ho omesse in quanto non vanno neanche disegnate ma solo indicate con una dicitura
La mia domanda è: per non appesantire troppo il file di LW con una marea di poligoni, c'è il modo, anche attraverso la ripetizione di null, di creare una parte di questo coperto che automaticamente si andrà a visualizzare su tutta la superficie interessata?
Spero di essermi spiegato! :)
Datemi una dritta se la sapete! grazie moltissimo!
Sto aiutando una mia amica in un progetto di riqualificazione di un edificio, da creare in 3D e fare dei rendering con animazione finale, il tutto per un esame alla facoltà di architettura.
Per il 3D lo stiamo facendo con SoliEdge in quanto deve presentare anche tutte le varie tavole etc...., mentre per render ed animazione, giocando con lightwave è quello che conosco un pò!
In questo edificio sono presenti due coperture di tipo diverso, coppi e tegole. Nel 3D le ho omesse in quanto non vanno neanche disegnate ma solo indicate con una dicitura
La mia domanda è: per non appesantire troppo il file di LW con una marea di poligoni, c'è il modo, anche attraverso la ripetizione di null, di creare una parte di questo coperto che automaticamente si andrà a visualizzare su tutta la superficie interessata?
Spero di essermi spiegato! :)
Datemi una dritta se la sapete! grazie moltissimo!