PDA

View Full Version : Recupero vecchio hd Fujitsu...(?)


valaura2001
31-08-2006, 14:57
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio: mi sono ritrovato in casa un hd Fujitsu modello MPB3032at (3,24 gb), e vorrei provare ad utilizzarlo come hd esterno, anche perchè ho una motherboard con i cavi IDE pieni....
In commercio ho visto varie soluzioni di box hd da 3,5" con interfacce USB/Firewire, le uniche che posso utilizzare non avendo la e-SATA, ed entrambe mi vanno bene (poi viene il discorso dei soldi... :rolleyes: ).
Ora i miei dubbi sono:

l'hd è delll'annata 1998 ( :D !!!), e supporta solo il DMA-33 :muro: : può andare ancora bene?
non ho capito bene se con i box esterni bisogna sempre attaccare gli hd all'avvio del sistema, oppure possono essere riconosciuti semplicemente come "archivi rimovibili"


Grazie mille sin da ora a chi proverà a rispondermi...

il menne
31-08-2006, 15:49
Mah... ho visto pendrive da 4gb usb2 a prezzi abbastanza bassi... con meno di cento euro ti prendi una unità esterna usb2 da 200/300 gb (a seconda dei modelli, marche, offerte...).

Se questa capacità del vecchio hd che hai ti basta, e lo metti in un box, sappi che sarà un più lento di un ata100/133, ma l'accesso al disco sarà veloce stante la piccola dimensione, quindi compenserai in parte)

Per quanto riguarda le unità esterne collegate usb in un box puoi benissimo collegarle anche dopo a pc acceso (ma a hd esterno spento) poi lo accendi (e viene visto e riconosciuto da xp), se lo stacchi devi prima fare la procedura di remozione sicura dell'hw (altrimenti ci son dei problemi) poi puoi staccarlo e spegnerlo o spegnerlo e staccarlo.

;)

valaura2001
31-08-2006, 17:15
Intanto grazie al Menne per la risposta. Il fatto che sia posssibile recuperare questo vecchietto :old: è positiva, tantopiù che non lo farei tanto per ragioni di "storage", ma approfitterei se possibile per infilarci una distro "leggera" di Linux...a patto poi che riesca a fare il boot! :confused:
Infatti ho dei dubbi anche su questo: come si farebbe a boottare da un hd esterno di questo genere (cioè da FW o USB2.0)?
Grazieeee... :mano:

il menne
31-08-2006, 18:44
Intanto grazie al Menne per la risposta. Il fatto che sia posssibile recuperare questo vecchietto :old: è positiva, tantopiù che non lo farei tanto per ragioni di "storage", ma approfitterei se possibile per infilarci una distro "leggera" di Linux...a patto poi che riesca a fare il boot! :confused:
Infatti ho dei dubbi anche su questo: come si farebbe a boottare da un hd esterno di questo genere (cioè da FW o USB2.0)?
Grazieeee... :mano:

Hum... si può fare SE il bios della mobo permette il boot da unità esterne, in genere da unità USB, si setta come primaria quella.

Naturalmente per fare questo è necessario che l'unità sia accesa e collegata al pc al momento del boot perchè il bios veda l'unità, quindi uno deve prima collegare il box, poi accenderlo, e quindi accendere il pc, entrare nel bios e settare quella unità come di boot primario.

;)