PDA

View Full Version : Australia: Prezzo della benzina alle stelle


IpseDixit
31-08-2006, 14:00
SYDNEY - L'impennata del petrolio non ha
spiazzato una navigata maitresse di una casa chiusa australiana che, dando prova di spiccate doti manageriali, ha deciso di lanciare uno speciale programma di incentivi per non perdere quella fascia di clientela che macinano chilometri di strada al volante per raggiungere il bordello. "Venite e intrattenetevi con le nostre graziose fanciulle, e noi vi faremo uno sconto del 20% per ogni litro di carburante che avete pagato al distributore di benzina", ha annunciato la signora Kerry che gestisce 'The Site', un elegante bordello di Sydney.

Secondo madame Kerry, infatti, esiste una relazione diretta tra la fiammata del greggio e la caduta dei profitti per l'attività più antica del mondo. I clienti dovranno semplicemente presentare alla casa la ricevuta della pompa di benzina ed otterranno automaticamente un rimborso - pari ad un litro di benzina gratis su cinque -, sui 150 dollari australiani (circa 89 euro) necessari per godere dei servizi di "un'operatrice" della maison di piacere.

Per fare un esempio, un pieno di 50 litri di benzina che in Australia arriva a costare 63,45 dollari australiani (37,8 euro), grazie allo speciale programma incentivi di 'The Site' la fattura sarà di 52,45 dollari australiani (31,8 euro), più naturalmente il costo della prestazione sessuale. Le case chiuse sono legalizzate su quasi tutto il territorio australiano. Alcuni stati hanno adottato normative restrittive per vietare il riciclaggio e l'apertura degli stabilimenti nei quartieri residenziali o nel vicinanze di scuole e chiese.

(31 agosto 2006)

http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/esteri/bordello-australia/bordello-australia/bordello-australia.html

Onisem
31-08-2006, 14:05
Si può fare anche in Italia? :D

Gemma
31-08-2006, 14:05
SYDNEY - L'impennata del petrolio non ha
spiazzato una navigata maitresse di una casa chiusa australiana che, dando prova di spiccate doti manageriali, ha deciso di lanciare uno speciale programma di incentivi per non perdere quella fascia di clientela che macinano chilometri di strada (1) al volante per raggiungere il bordello. "Venite e intrattenetevi con le nostre graziose fanciulle, e noi vi faremo uno sconto del 20% per ogni litro di carburante che avete pagato al distributore di benzina", ha annunciato la signora Kerry che gestisce 'The Site', un elegante bordello di Sydney.

Secondo madame Kerry, infatti, esiste una relazione diretta tra la fiammata del greggio e la caduta dei profitti per l'attività più antica del mondo. I clienti dovranno semplicemente presentare alla casa la ricevuta della pompa di benzina ed otterranno automaticamente un rimborso - pari ad un litro di benzina gratis su cinque -, sui 150 dollari australiani (circa 89 euro) necessari per godere dei servizi di "un'operatrice" della maison di piacere.

Per fare un esempio, un pieno di 50 litri di benzina che in Australia arriva a costare 63,45 dollari australiani (37,8 euro), (2) grazie allo speciale programma incentivi di 'The Site' la fattura sarà di 52,45 dollari australiani (31,8 euro), più naturalmente il costo della prestazione sessuale. Le case chiuse sono legalizzate su quasi tutto il territorio australiano. Alcuni stati hanno adottato normative restrittive per vietare il riciclaggio e l'apertura degli stabilimenti nei quartieri residenziali o nel vicinanze di scuole e chiese.

(31 agosto 2006)

http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/esteri/bordello-australia/bordello-australia/bordello-australia.html
(1) bello leggere un articolo scritto da un giornalista che non conosce il corretto uso della lingua italiana. :rolleyes:
(2) meno di 38€ un pieno da 50 litri e titolo "benzina alle stelle"??? ma LOL! :D

p.NiGhTmArE
31-08-2006, 14:06
"benzina alle stelle" :asd:

svarionman
31-08-2006, 14:06
Dunque 37,8 euro/ 50 litri.......0,7 euro al litro, fanculo.

Onisem
31-08-2006, 14:08
(1) bello leggere un articolo scritto da un giornalista che non conosce il corretto uso della lingua italiana. :rolleyes:
(2) meno di 38€ un pieno da 50 litri e titolo "benzina alle stelle"??? ma LOL! :D
Per loro è tanto. Negli USA se arriva a 2$ al gallone si stracciano le vesti! :D E noi... :cry:

blackgnat
31-08-2006, 15:09
"benzina alle stelle" :asd:

meno cara nelle "stalle" !!! :D :D

RiccardoS
31-08-2006, 17:04
Dunque 37,8 euro/ 50 litri.......0,7 euro al litro, fanculo.

concordo.


con quello che costa in italia, oltra alla pompa di benzina ci dovrebbe essere una pompa :oink: automatica da parte della benzinara di turno (obbligatoriamente gnocca :O ) per ogni volta che mettiamo piede in un distributore! :ncomment:
:D

Hakuna Matata
31-08-2006, 17:50
In Argentina la benzina costa 1 Real al litro (0.36€) , in Brasile 2,45 Reais al litro (0.90€) ma la cosa bella è che il Brasile estrae tutto il petrolio che ha bisogno mentre l'Argentina no.

Black Dawn
31-08-2006, 19:37
In Argentina la benzina costa 1 Real al litro (0.36€) , in Brasile 2,45 Reais al litro (0.90€) ma la cosa bella è che il Brasile estrae tutto il petrolio che ha bisogno mentre l'Argentina no.


Dimentichi di dire che in Brasile hanno la possibilità di comprare auto flex-fuel e viaggiare a bioetanolo, che alla pompa costa quasi la metà della benza. :muro:

Hakuna Matata
31-08-2006, 20:52
Dimentichi di dire che in Brasile hanno la possibilità di comprare auto flex-fuel e viaggiare a bioetanolo, che alla pompa costa quasi la metà della benza. :muro:
Sì ma consuma un 30% in più rispetto alla benzina. Dipendendo dai periodi (raccolto) costa meno andare a benzina.

Fradetti
31-08-2006, 22:26
Sì ma consuma un 30% in più rispetto alla benzina. Dipendendo dai periodi (raccolto) costa meno andare a benzina.

il bello dei motori flex è che bevono di tutto.... oggi etanolo, domani benzina :eek:

PHCV
01-09-2006, 07:17
il bello dei motori flex è che bevono di tutto.... oggi etanolo, domani benzina :eek:

E il bello è' che uno dei principali sviluppatori dei flex e la Fiat! e tu hai visto un flex qui da noi?? (che non sia la mia :asd: ci ho buttato dentro di tutto... gasolio, benzina, oli vari (colza, girasoli, soia) )

Black Dawn
01-09-2006, 15:48
il bello dei motori flex è che bevono di tutto.... oggi etanolo, domani benzina :eek:


non lo volevo dire per non rovinare la sorpresa! :D :muro:

FastFreddy
01-09-2006, 15:53
il bello dei motori flex è che bevono di tutto.... oggi etanolo, domani benzina :eek:


Guarda che per far bere tutto a un motore a benza basta tarare carburazione e anticipo di accensione, roba che può fare un qualsiasi meccanico...

Il problema è la produzione di alcool, non i motori...

Black Dawn
01-09-2006, 18:54
Guarda che per far bere tutto a un motore a benza basta tarare carburazione e anticipo di accensione, roba che può fare un qualsiasi meccanico...

Il problema è la produzione di alcool, non i motori...


Infatti le auto flex-fuel alla fine non costano tanto di più di una equivalente a benzina...

P.S.: Dite che è utopico aspettare a cambiare macchina per prendere una opel corsa flex? :stordita: :doh:

Hakuna Matata
01-09-2006, 19:04
Infatti le auto flex-fuel alla fine non costano tanto di più di una equivalente a benzina...

P.S.: Dite che è utopico aspettare a cambiare macchina per prendere una opel corsa flex? :stordita: :doh:
Qui vendono i kit per le macchine che non sono flex, costano pochissimo.

PHCV
02-09-2006, 10:43
Guarda che per far bere tutto a un motore a benza basta tarare carburazione e anticipo di accensione, roba che può fare un qualsiasi meccanico...


Ovviamente! solamente che i flex lo fanno in automatico senza dover fare nulla e potendo fare oggi benzina e domattina alcool :D

Sawato Onizuka
04-09-2006, 15:57
ho capito volete poi litigare sulla proprietà degli avanzi (alcolici) dei festini, tutti voglio il proprio carburante :sofico:

Special
04-09-2006, 16:12
Qui vendono i kit per le macchine che non sono flex, costano pochissimo.
In un documentario su questa tecnologia, un impiegato fiat disse che quella modifica, alla fiat, costa circa 15 euro.... :cry:

sparagnino
04-09-2006, 17:13
La benzina al litro in australia costa circa 1.4 o 1.5, sono aggiornato a un paio di mesi fa.

Comunque la crescita del prezzo è molto sentita dato che usano molto la macchina. Come da noi, praticamente.

La crescita del prezzo del carburante tendenzialmente è maggiore al nostro.

E comunque il diesel costa più che la benzina.

Costumi diversi.

Io personalmente non mi lamenterei, dto che un litro di benzina dovrebbe costare circa 5 euro...

Onisem
04-09-2006, 18:19
Benzina alle stelle? Ma se un pieno di V-Power mi costa anche 110 euro se sono completamente a secco :muro:
Ti lamenti, ma fai il pieno di V-Power a 110€. Evidentemente, al di là delle lamentele, c'è ancora margine di prelievo agli automobilisti. Altrimenti non si spiegherebbero le vendite di certi carburanti.