PDA

View Full Version : Una piattaforma mobile il primo risultato dell'accordo tra AMD e ATI


Redazione di Hardware Upg
31-08-2006, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18411.html

Entro la fine dell'anno dovrebbero venir alla luce i primi notebook basati sulla nuova piattaforma ATI e AMD, nome in codice Yokohama

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fl1nt
31-08-2006, 13:45
Ma quanto è spesso quel portatile?

gr@z!
31-08-2006, 13:58
Ma quanto è spesso quel portatile?

starai scherzando...
si vede benissimo che è un prototipo per testing-componenti
(ossia senza chassis)

cià

gr@z!
31-08-2006, 14:01
...e cmq attendo con grande trepidazione tutte le novita tecnologiche che AMD-ATI sforneranno dalla "Spremuta di cervelli" comuni.
..sia sul campo fisso che mobile... non dimenticando i chipset server!!
In bocca al lupo!!

demikiller
31-08-2006, 14:23
per ora meglio intel come processore mobile

aeromaniac
31-08-2006, 14:30
Si spera che un chipset creato "su misura" per i processori mobile AMD si riescano ad ottenere prestazioni simili a quelli della controparte Intel, che è una "piattaforma" e quindi gode dell'ottimizzazione dei suoi componenti.
Soprattutto spero in un miglioramento della durata delle batterie!

gr@z!
31-08-2006, 14:31
per ora meglio intel come processore mobile

bhe sai.. non saprei e non possiamo confermare..
esistono lì fuori 1000 notebook con Core Duo e 3 con TurionX2..
Non so se mettessimo in paragone un T2600 e un TL-60 chi la spunterebbe "OverAll"....

gr@z!
31-08-2006, 14:35
Si spera che un chipset creato "su misura" per i processori mobile AMD si riescano ad ottenere prestazioni simili a quelli della controparte Intel, che è una "piattaforma" e quindi gode dell'ottimizzazione dei suoi componenti.
Soprattutto spero in un miglioramento della durata delle batterie!

Quoto in pieno.
E' questa la scommessa.

Una piattaforma ottimizzata e COMPLETA!!!!

Darkangel666
31-08-2006, 14:38
Nell ambito mobile non contano solo le prestazioni, ma anche autonomia, efficienza, temperatura d'esercizio, quindi una valutazione dei soli processori ha poco senso. Molto valida l'idea della piattaforma integrata a prescindere dalle prestazioni assolute

ezio79
31-08-2006, 14:47
Ma quanto è spesso quel portatile?
:D

ronthalas
31-08-2006, 15:05
soprattutto sul discorso delle temperature, un portatile dovrebbe avere una e una sola ventolina (magari non troppo rumorosa) che riesca a dissipare agevolmente tutto quanto, non come i portabili con SLI che ho visto qui di recente con 4-5 ventole!
Già mi tocca usare dei "vecchi" Compaq P4 northwood che hanno 2-3 ventole una più asciugacapelli dell'altra ed è un bel fastidio, sonoro e termico!

CarloR1t
31-08-2006, 15:54
Ma quanto è spesso quel portatile?
Una prima foto... :sofico:

http://koti.mbnet.fi/~oju/retro/Osborne.jpg

Cmq son contento di questa notizia, ma spero che il progetto della nuova piattaforma preveda anche un sistema di raffreddamento ottimale e non sia lasciato a discrezione dei produttori di notebook.

TheSlug
31-08-2006, 16:00
spero tanto che dell e yokoama andranno daccordo

liviux
31-08-2006, 16:06
Già che c'erano, potevano comprendere anche la scheda wireless nella "piattaforma". Non credo che MADATI/DAMATI/DITAMA/MATIDA/DAMITA/AMATID non sia in grado di svilupparne una, nè che si possa considerare opzionale nel 2007. Detto ciò, i pochi portatili Turion con chipset ATI e componenti scelti bene e integrati bene (come gli Acer Ferrari 4000 e 5000) non hanno molto da invidiare a quelli con piattaforma Centrino. Non è che l'integrazione sia una panacea, ma solo un modo per semplificare lo sviluppo di hardware disponendo di componenti che sono già certificati per funzionare insieme senza problemi.

delysid.it
31-08-2006, 16:10
... anche qualche driver SERIO per linux non guasterebbe...

norfildur
31-08-2006, 20:09
bhe sai.. non saprei e non possiamo confermare..
esistono lì fuori 1000 notebook con Core Duo e 3 con TurionX2..
Non so se mettessimo in paragone un T2600 e un TL-60 chi la spunterebbe "OverAll"....

Beh, da un test fatto su Tom's Hardware il TL-60 (64 bit a 2 GHz) è un pelino più veloce di un Core Duo T2400 (32 bit a 1,83 GHz). Forse è meglio evitare di confrontarlo con il T2600, e ancor meno con i Merom.
AMD è, al momento attuale, ancora dietro ad Intel nel settore mobile, e questo è un dato di fatto. Intel può contare, come già fatto rilevare, su una intera piattaforma studiata "ad hoc" per sfruttare al meglio le sinergie delle varie componenti, che devono rispondere a severi standard.
Se AMD riuscirà a fare qualcosa di simile, dopo l'acquisizione di ATi, allora ci sarà davvero battaglia nel settore notebook.

gr@z!
01-09-2006, 01:02
Beh, da un test fatto su Tom's Hardware il TL-60 (64 bit a 2 GHz) è un pelino più veloce di un Core Duo T2400 (32 bit a 1,83 GHz). Forse è meglio evitare di confrontarlo con il T2600, e ancor meno con i Merom.
AMD è, al momento attuale, ancora dietro ad Intel nel settore mobile, e questo è un dato di fatto. Intel può contare, come già fatto rilevare, su una intera piattaforma studiata "ad hoc" per sfruttare al meglio le sinergie delle varie componenti, che devono rispondere a severi standard.
Se AMD riuscirà a fare qualcosa di simile, dopo l'acquisizione di ATi, allora ci sarà davvero battaglia nel settore notebook.

Se noterai bene quella news la commentai proprio io... ;)
Si è appunto parlato che una cpu mobile da sola non fa una piattaforma.
Diciamo cose scontate quanto paragoniamo Intel e AMD.....
....... MA GLIELO VOGLIAMO LASCIARE IL TEMPO ALLA FUSIONE E ALLO SVILUPPO DI STA CAVOLO DI PIATTAFORMA MOBILE "FUTURA" DI AMD??

Se prima ATI faceva chipset per AMD (come altri produttori), adesso AMD farà i "propri" chipset! Un'altro mondo! Le battaglie si vincono e si perdono.. ma la guerra sarà lunga.

AMD (ati) IMHO farà sicuramente qlk di simile se non migliore alla "centrino" o alla "centrino2"... il fatto è che ancora non ha fatto ancora nulla.. quindi speriamo e aspettiamo queste fatidiche e tanto attese piattaforme...
ATI-AMD : analisi dell'acquisizione (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1536/ati-e-amd-un-analisi-dell-acquisizione_index.html)

ekerazha
01-09-2006, 09:36
... anche qualche driver SERIO per linux non guasterebbe...
Concordo... fino ad allora solo nVIDIA ;)

maxfrata
01-09-2006, 11:19
E' la seconda volta che leggo "accordo tra ATI e AMD"... ma non era una acquisizione? C'è molta differenza tra accordo e acquisizione.

Scrambler77
01-09-2006, 11:57
Yokohama?? Eheheh gli hanno dato il nome di un copertone!! Speriamo vada meglio delle CEAT! :D:D

zannabia
01-09-2006, 12:44
Il giorno in cui AMD acquisterà la maggioranza di ATI (o viceversa) ed insieme acquisiranno ASUS avrò la possibilitàdi trovare sugli scaffali il mio poratile ideale.

leoneazzurro
01-09-2006, 12:49
Il giorno in cui AMD acquisterà la maggioranza di ATI (o viceversa) ed insieme acquisiranno ASUS avrò la possibilitàdi trovare sugli scaffali il mio poratile ideale.

E' già successo ;)

ezio79
01-09-2006, 14:23
Il giorno in cui AMD acquisterà la maggioranza di ATI (o viceversa)
prendi in giro?!

Gordon
02-09-2006, 03:29
oddio amd/ati + ASUs = dovro' utilizzare il mio Asus repair kit!!

bye