View Full Version : Collegamento Desktop Remoto da XP a 2000
Ipocrisia
31-08-2006, 13:38
Ciao a tutti, mi dovrei collegare utilizzando la connessione Desktop Remoto da una macchina WinXP verso una macchina Win2K: è possibile? dove trovo su Win2K la possibilità di abilitare "Consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer" che trovo su WinXP?
ziobystek
31-08-2006, 14:14
Ciao a tutti, mi dovrei collegare utilizzando la connessione Desktop Remoto da una macchina WinXP verso una macchina Win2K: è possibile? dove trovo su Win2K la possibilità di abilitare "Consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer" che trovo su WinXP?
Semplicemente non puoi. in w2k non esiste tale tecnologia, devi usare VNC o DAmeware o altro... :)
in windows 2000 si chiama Terminal Server
http://www.itportal.it/special/software/serviziterminal/default.asp#1
ziobystek
31-08-2006, 16:43
in windows 2000 si chiama Terminal Server
http://www.itportal.it/special/software/serviziterminal/default.asp#1
ma non è attivo su win2000 prof....solo sulle versioni Server.
Ipocrisia
01-09-2006, 15:25
Ok... vediamo un po' per VNC visto che non ci sono soluzioni già integrate nel sistema operativo. Mi sapete consigliare quale VNC utilizzare (ultra, real, ecc...)... Sapete indicarmi dove posso documentarmi per il suo utilizzo? Ma devo installarlo sia sul client 2000 che sulla macchina XP? Ma per potermi collegare con la macchina 2000 devo chiedere alla persona che usa il pc di lanciare il collegamento VNC o è come un servizio sempre attivo? Scusate ma mi stò interessando dell'argomento solo in questi giorni e sono un po' novello in materia. Grazie.
tutmosi3
01-09-2006, 17:06
Io uso da anni Real VNC. Pensa che nonostante sia uscita la 4 io uso ancora la 3.3.7.
Se ho ben capito 2000 deve essere controllato da XP.
Installa Real VNC su 2000 scegliendo Full installation (VNC Viewer + VNC Server) Sul menù Start trovi il programma e metti Run VNC Server in esecuzione automatica.
Avvialo per 1^ volta e dagli una password.
Su XP puoi Installare Real VNC Compact installation (solo VNC Viewer), avvia il viewer, dai la password e sei OK; se non vuoi installare niente devi avere un browser con componentistica Java, apri il browser dai http://IP PC Windows 2000:5800 oppure http://IP PC Windows 2000:5900, fai login e sei dentro.
Ovviamente i firewall che si interporranno dovranno concedere il traffico VNC.
La mia spiegazione vale per la 3.3.7 ma credo che la 4 non si troppo diversa.
Ciao
ziobystek
01-09-2006, 18:31
Sostanzialmente il VNC server deve essere attivo sulla macchina che deve essere controllrata (avviato sia come servizio che come processo in esecuzione automatica), e il VNC veiwer server per prendere in controllo remoto la macchina.
Ultra, tight, real...Funzionano tutti allo stesso modo, con peculiarità differenti.
Ipocrisia
04-09-2006, 11:23
xfetto... oggi (se riesco) provo a fare l'installazione... e vediamo se riesco a fare qualche casino...
ziobystek
04-09-2006, 12:18
xfetto... oggi (se riesco) provo a fare l'installazione... e vediamo se riesco a fare qualche casino...
è più semplice di quanto credi....occhio a dare accesso al firewall
Ipocrisia
11-09-2006, 08:15
Tutto bene, funziona alla grande. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.