View Full Version : VPR E HT PER CONSOLE
britt-one
31-08-2006, 11:43
Per aiutare a chi si affaccia nel mondo del vero HT, o che vuole intergrarlo con le console Next Gen, ho aperto questa discuccione.
Bella a tutti e postate le VS foto.
Ecco alcune mie
postazione ma con foto mossa
http://img516.imageshack.us/img516/2678/tigeraccesocd0.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=tigeraccesocd0.jpg)
[/quote]
http://img245.imageshack.us/img245/3613/cod2nolucepg2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=cod2nolucepg2.jpg)
http://img510.imageshack.us/img510/6234/pannyhs3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=pannyhs3.jpg)
con luce accesa
http://img172.imageshack.us/img172/1585/cod2lucepk2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=cod2lucepk2.jpg)
Quanta luce
http://img355.imageshack.us/img355/9915/lucegv0.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=lucegv0.jpg)
da vicino
http://img513.imageshack.us/img513/4951/img2217rd1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img2217rd1.jpg)
Panasonic PTAE700
Yamaha RXV630RDS
X360, ovviamente in component(il 700 ha il pannello nativo in720p) allo yamaha
Bose acustimass 10 seri III
Vi assicuro che rispetto a come si vede perde il 50% almeno con quelle foto fatte senza flash
britt-one
31-08-2006, 11:44
Lorix avrei l'inetnzione di comprare un videoproiettore ma non ho grandi risorse economiche cosa ne pensi di questo.
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/product/BE021567
oppure questo
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=L1791A&from=kelkoo
Considera che devo attaccarci la xbox360.
Per l'hp la prima cosa da dire è che è un DLP.
inoltre la sua matrice nativa è 4:3
ed inoltre non è HD
L'altro link non funziona.
Mi dici il modello.
Cmq mi dici la fascia di prezzo che intendevi spendere?
Un saluto.
Yngwie74
31-08-2006, 12:16
Per l'hp la prima cosa da dire è che è un DLP.
Lo sai che la diatriba DLP vs LCD e' infinita come Ati vs Nvidia e Intel Vs AMD vero? :D
Con la differenza che sia i DLPari che gli 3LCDini sognerebbero di avere tanti soldi da potersi permettere un tritubo CRT. :D
britt-one
31-08-2006, 13:09
Lo sai che la diatriba DLP vs LCD e' infinita come Ati vs Nvidia e Intel Vs AMD vero? :D
Con la differenza che sia i DLPari che gli 3LCDini sognerebbero di avere tanti soldi da potersi permettere un tritubo CRT. :D
Assolutamente vero sul discorso dei tritubo, anche se oltre al prezzo ci sono anche impetimenti locistici : dimensioni e rumorosità.
Per quanto riguarda il discorso dlp vs lcd non è prorpio così.
All'inizio ero orientato per un infocus 4805, niente da dire sulla qualità, ma per chi come me soffre dei disturbi dovuti all'effetto rainbow, è per forza(e dico imho fortunatamente) costretto a passare alla tecnoligia lcd, e dopo aver visto il mio panny700, non prendereri il 4805 nemmeno se non soffrissi dell'effetto rainbow.
Inoltre la tecnogiò dlp stanca molto di piu' l'occhio, ed utilizzarlo per il gaming puo' difentare molto faticoso per la vista.
;)
cascinanet
31-08-2006, 15:32
la fascia di prezzo nella quale vorrei stare è 700-900 euro è possibile trovare un proiettore in hd a questi prezzi?
britt-one
31-08-2006, 15:34
la fascia di prezzo nella quale vorrei stare è 700-900 euro è possibile trovare un proiettore in hd a questi prezzi?
MMMM do' un'occhio in giro cmq potresti trovare un panny 700 usato per quella cifra.
Yngwie74
31-08-2006, 15:45
MMMM do' un'occhio in giro cmq potresti trovare un panny 700 usato per quella cifra.
C'e' da dire che sui proiettori usati pende la spada di damocle della lampada... Ovvero conoscere il suo reale utilizzo nel passato (in temrini di ore).
britt-one
31-08-2006, 16:02
C'e' da dire che sui proiettori usati pende la spada di damocle della lampada... Ovvero conoscere il suo reale utilizzo nel passato (in temrini di ore).
Beh per prima cosa controllarlo acceso e controllare le ore nel menu. poi ovviamente acquistarlo presso canali fidati.(tipo un negozio che fa anche vendita dell'usato).
cascinanet
31-08-2006, 16:05
provo a vedere se riesco a trovarlo comunque grazie
cascinanet
31-08-2006, 16:17
ho trovato questo cosa ve ne pare.
http://cgi.ebay.it/IPT-778-benq-Videoproiettore-W100_W0QQitemZ320019597674QQihZ011QQcategoryZ48653QQcmdZViewItem
britt-one
31-08-2006, 16:53
ho trovato questo cosa ve ne pare.
http://cgi.ebay.it/IPT-778-benq-Videoproiettore-W100_W0QQitemZ320019597674QQihZ011QQcategoryZ48653QQcmdZViewItem
Purtroppo è una matrice nativa 4:3 800x600 o giu' di lì
vai a vedere sul sito ufficiale benq.
Quelle risoluzioni di cui parla sono solo emulazioni purtroppo.
Di che zona sei?
a Roma c sono un paio di negozi che fanno vendita dell'usato
cascinanet
31-08-2006, 17:04
Come segnale video supportato c'è scritto 720p, pensavo fosse hd siccome non me ne intendo tanto ho confuso, il valore esatto è il primo 800x600.
No sono di pisa e da queste parti non ci sono molti negozi dove poter comprare questi prodotti usati.
britt-one
31-08-2006, 17:17
Come segnale video supportato c'è scritto 720p, pensavo fosse hd siccome non me ne intendo tanto ho confuso, il valore esatto è il primo 800x600.
No sono di pisa e da queste parti non ci sono molti negozi dove poter comprare questi prodotti usati.
Quì ci sono tutte le specifiche reali
http://www.benq.it/products/Projector/?product=633&page=specifications
Parla di risoluzione nativa 854 x 480 quindi 480p
il 720p è 1280x720
Inoltre parla anche di matrice 4:3 switching 16:9
dice anche che supporta risoluzioni fino a SXGA 1280 x 1024.
Fa un downscaling alla sua matrice quindi se anche lo supporta tu sempre a 480p lo vedrai.
Mi sono fatto un bel giro e a quella cifra non si trova nulla 720p a meno di andare a sbattere sugli autocostruiti o l'usato.
Sei per caso di Roma?
eccomi qua amici! con l'acquisto del mio primo proiettore mi si sono spalancate le porte del vero cinema in casa, dopo vi metto anche le foto per darvi l'idea della mia installazione! tenete conto che la stanza e' piccola e funge sia da salotto che da cucina, tutti quelli che hanno visto la stanza prima credevano fosse impossibile il poter installare un proiettore. Ho scelto l'ottimo hitachi tx200 proiettore lcd 16:9 720p di ultima generazione, pagato 1400 euro circa (ora gia' si trova a meno).I suoi concorrenti sono il panasonic ptae900 (ottimo seguito del proiettore di Brittone, il ptae 700) poi ci sono il sanyo z4, l'epson tw600, questi 4 sono i migliori lcd sul mercato.La qualita' visiva e' sbalorditiva, nero profondo e colori bellissimi, con un po' di calibrazione si va ad ottenere un'immagine che rivaleggia con i migliori dlp senza i loro difetti, effetto arcobaleno e affaticamento della vista dopo lunghe visioni. Mo' vi metto un po' di foto, le ultime sono di un trailer hd visualizzato con l'xbox360 collegato in component, la resa visiva dal vivo e' strabiliante!
http://img74.imageshack.us/img74/8736/22jf.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=22jf.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/9563/32po.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=32po.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/1978/92yk.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=92yk.jpg)
http://img233.imageshack.us/img233/2026/109aq.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=109aq.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/6783/139ew1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=139ew1.jpg)
poi vi faccio qualche foto dei giochi della 360, immaginate di vedere i vostri giochi preferiti al cinema.... :sofico:
Homer314
31-08-2006, 19:00
Cavolo, mi tocca fare le foto anche della mia postazione :D
Comunque non vi capisco ragazzi, io al mio TX100 la 360 la collego in vga per una mappatura 1:1 (forse voi avete un HTPC ?)
Cavolo, mi tocca fare le foto anche della mia postazione :D
Comunque non vi capisco ragazzi, io al mio TX100 la 360 la collego in vga per una mappatura 1:1 (forse voi avete un HTPC ?)
ciao! la mappatura 1:1 e' anche con il component, visto che la 360 la puoi impostare direttamente a 1280x720, stessa risoluzione del mio tx200! ;) ...comunque per la visione dei film uso l'ottimo oppo digital collegato in hdmi!
Homer314
31-08-2006, 22:15
ciao! la mappatura 1:1 e' anche con il component, visto che la 360 la puoi impostare direttamente a 1280x720, stessa risoluzione del mio tx200! ;) ...comunque per la visione dei film uso l'ottimo oppo digital collegato in hdmi!
Ehehhehe stesso mio lettore :D
britt-one
01-09-2006, 08:29
Ehehhehe stesso mio lettore :D
Anche io uso l'hdmi ma del denon1910.. l'oppo non l'avevo ancora sentito come si comporta?
Il component sulla 360 non devi nemmeno impostare la risoluzione ma direttamente 720p.
Io ho notato una resa migliore sul vpr rispetto al vga, ma devo dire che anche vista su un monitor(io ho provato in vga sul mio 17"crt sony) fa la sua bella figura.
Mentre sono rimasto moooooolto deluso della resa su tv crt(cavo orig m$ rgb), sul mio 36" sony la definizione delle scritte ed i colori sono decisamente(in proporzione ovvio) della resa che avevi con la vecchia x.
Cmq ho visto praticamente tutte le connessioni su questa magnifica consolle.
E devo dire che la mia classifica è
Vpr HD
Monitor crt(la metto al secondo per la resa ma i pollici sono pochini)
tv Lcd HD
monitor lcd
plasma
tv crt.
voi che ne dite?
britt-one
01-09-2006, 08:33
eccomi qua amici! con l'acquisto del mio primo proiettore mi si sono spalancate le porte del vero cinema in casa, dopo vi metto anche le foto per darvi l'idea della mia installazione! tenete conto che la stanza e' piccola e funge sia da salotto che da cucina, tutti quelli che hanno visto la stanza prima credevano fosse impossibile il poter installare un proiettore. Ho scelto l'ottimo hitachi tx200 proiettore lcd 16:9 720p di ultima generazione, pagato 1400 euro circa (ora gia' si trova a meno).I suoi concorrenti sono il panasonic ptae900 (ottimo seguito del proiettore di Brittone, il ptae 700) poi ci sono il sanyo z4, l'epson tw600, questi 4 sono i migliori lcd sul mercato.La qualita' visiva e' sbalorditiva, nero profondo e colori bellissimi, con un po' di calibrazione si va ad ottenere un'immagine che rivaleggia con i migliori dlp senza i loro difetti, effetto arcobaleno e affaticamento della vista dopo lunghe visioni. Mo' vi metto un po' di foto, le ultime sono di un trailer hd visualizzato con l'xbox360 collegato in component, la resa visiva dal vivo e' strabiliante!
poi vi faccio qualche foto dei giochi della 360, immaginate di vedere i vostri giochi preferiti al cinema.... :sofico:
Bella soluzione hai tirato fuori lorè.Alla faccia di tutti i finti esperti che dicono che serve un'ambiente particolare per avere un vpr.
Ma è già casa nuova?
Bella soluzione hai tirato fuori lorè.Alla faccia di tutti i finti esperti che dicono che serve un'ambiente particolare per avere un vpr.
Ma è già casa nuova?
si Britt! casa nuova, e' piccolina ma sono riuscito a farci stare tutti i miei hobby! e la stanza del proiettore funge da salotto, cucina e cinema contemporaneamente :D
p.s. se passi dalle mie parti vieni a farmi un saluto!
britt-one
01-09-2006, 09:05
si Britt! casa nuova, e' piccolina ma sono riuscito a farci stare tutti i miei hobby! e la stanza del proiettore funge da salotto, cucina e cinema contemporaneamente :D
p.s. se passi dalle mie parti vieni a farmi un saluto!
Grazie e restituisco l'invito se passi da Roma, tra l'altro sto a Ostia quindi aria di mare :D
Grazie e restituisco l'invito se passi da Roma, tra l'altro sto a Ostia quindi aria di mare :D
ecche'e', basta mare, voglio un po' di montagna! :D (comunque se vengo a Roma a trovare delle amiche vengo volentieri ((senza amiche pero')) ;)
Homer314
15-09-2006, 22:30
Lorix saresti cosi gentile da postarmi i tuoi settings per il tx200 collegato alla 360 ? Secondo voi ragazzi, meglio compo o vga ? oppure è la stessa identica cosa ? Io utilizzavo il component ma avevo sfarfallio, ora con il vga è tutto ok ;)
Posto anche qui una domanda che ho fatto su avforum :
"
Salve a tutti
è da un paio di settimane che mi sto interessando al mondo della videopriezione...sono rimasto molto colpito dai pareri molto positivi che ho poututo leggere riguardo 4 vpr lcd (i soliti 4 ...z4,tw600,tx200 e pana900 ) e data la loro fascia di prezzo che rientra favorevolmente nel mio budget di spesa mi sarei deciso a fare il "grande passo" (verso Natale avrei comprato il prj meno caro..per ora in prima fila c'è il tx 200 ^^).
Cmq oggi cercando l'ennesima recensione/articolo/test che avvalorasse la mia futura scelta mi sono imbattuto in un articolo di htprojectors :
http://www.htprojectors.com/web/htprojectors/prod_det_online.asp?ID=2434
Brevemente l'articolo tratta di un vpr marantz collegato via Dvi ad un htpc. La prova è corredata di un dvd (Il gladiatore) presumo ovviamente riscalato alla ris nativa del vpr (1280x720).
NN l'ho letto tutto ma mi sembra che il tester ne sia piacevolmente entusiasta...addirittura vengono forniti diversi file video per apprezzare la bontà della qualità del vpr.
Ve ne posto direttamente uno io (poco + di 6 mb) :
http://www.htprojectors.com/htprojectors/img/MARANTZ_VP12S3/mov00876.ZIP
Allora il dato di fatto è che si nota un bruscolio tremendo (scusate nn so il termine tecnico....ma è proprio per questo che vi mostro il video^^).
Ora lo so che il proiettore non è uno di quelli che avrei scelto come acquisto futuro ed anche che nn è nemmeno un lcd; inoltre mi rendo conto che la qualità della pellicola è stata sicuramente deteriorata dalla ripresa di una videocamera "x" e che per valutare un vpr (ma in generale qualsiasi cosa) lo si dovrebbe vedere di persona in diretta.
Premesso ciò mi sono letteralmente spaventato , in quanto è proprio il genere di difetti che mi fanno "senso" quando vedo i vari tv lcd o plasma nei centri commerciali e che sino ad ora mi hanno fatto restare con il mio buon vecchio tv crt (che però sinceramente mi ha un po rotto le bips^^).
Quello che vi chiedo è se anche voi notate nella visione dei vostri vpr (qualunque modello essi siano) questo effetto formicolio.
Grazie a tutti
p.s: complimenti alla cura con cui questo forum è tenuto...veramente razionale e ordinatissimo
"
Mi ineteressa molto il vostro parere anche in merito alla 360...anche se credo che con i giochi in hd sia tutto a "posto" ^^
Se ti riferisci al formicolio dell'immagine è sicuramente dovuto alla ripresa fatta con la telecamera.
Sono stato giusto ieri al Top Audio & Video è avrò visto all'opera almeno 20 VPR tra LCD e DLP e nn ho notato formicolio alcuno. Unico è stato un DLP (perlaltro un costosissimo Sim2..) in cui percepivo un lieve tremolio dell'immagine, ma solo in alcune scene (ritengo fosse una sorta di manifestazione dell'effetto arcobaleno insito in questa tecnologia). Se ci devi prevalentemente giocare, io ti consiglierei di stare su di un LCD di quelli ormai "collaudati" come il TX200 o il Panny 900, i risultati sono cmq ottimi e risparmi di sicuro un bel pò rispetto ad un DLP.
Ottima impressione mi ha fatto anche il nuovo Epson TW-700, che però costerà qualche centinaio di euro in più.
Resta cmq d'obbligo vedere all'opera almeno una volta il VPR che si vuole acquistare, perché mai come in questo caso la percezione di qualità ed il "feeling" con le immagini proiettate sono cose fortemente soggettive ed a fidarti solamente delle impressioni altrui corri il rischio di rimanere deluso :)
Grazie mille per la risposta!!! :D
Hai ragione...li dovrei provare di persona...ma dalle mie parti è praticamente impossibile. E poi sinceramente temo che per valutare 2 o più vpr li dovrei vedere tutti insieme e avere la possibilità di settarli al meglio (cosa che tra l'altro nn saprei neanche fare ^^). In questi giorni sto leggendo veramente molti forum anche stranieri per farmi almeno un'idea di quelli che sono fattori collaterali...tipo affidabilità,servizio assistenza, durata/costo lampada, tipo di settaggi e cose così.
Per ora il tx200 oltre ad essere il + economico (anche la sua lampada è la meno costosa) mi sembra quello che non arriva mai ultimo sotto nessun aspetto...gli altri....
-pana 900 : Se ne parla un gran bene, ma....
In molti lamentano l'insorgere di difetti( cmq quasi mai "gravissimi") dopo qualche decina di ore;
assistenza lenta e non affidabile; funzione smooth screen sempre attiva (non opzionale)...
-Sanyo z4 : Se ne parla un gran bene, ma....
Costo della lampada pauroso (~500 € !!!); non vorrei che il suo punto di forza (la nitidezza) non perdonasse i più piccoli errori della sorgente video;
molto difficile da calibrare e settare al meglio.
-Epson tw600 :
Se ne parla un gran bene, ma....
Nessun particolare difetto (apparte che per ora è quello che -in italia- costa di +) ....infatti è in gara^^ con il tx200.
Grazie ancora per il tuo supporto!!
P.S: Al TAV hai avuto modo di vedere il tx300?
Purtroppo di Hitachi nn ce n'era l'ombra e gli unici VPR accesi nella "nostra" fascia di prezzo erano i nuovi Epson.
Cmq negli showroom ufficiali Sharp, Panasonic ecc. qui a Milano puoi prenotare degli appuntamenti per quello che io sappia, se riesci ad incastrartene due/tre nella stessa giornata, la trasferta potrebbe anche valerne la pena, data l'importanza dell'acquisto.
Io cmq aspetto qualche rece del TX300 e del TW700 prima di prendere una decisione definitiva..
britt-one
18-09-2006, 16:33
Grazie mille per la risposta!!! :D
Hai ragione...li dovrei provare di persona...ma dalle mie parti è praticamente impossibile. E poi sinceramente temo che per valutare 2 o più vpr li dovrei vedere tutti insieme e avere la possibilità di settarli al meglio (cosa che tra l'altro nn saprei neanche fare ^^). In questi giorni sto leggendo veramente molti forum anche stranieri per farmi almeno un'idea di quelli che sono fattori collaterali...tipo affidabilità,servizio assistenza, durata/costo lampada, tipo di settaggi e cose così.
Per ora il tx200 oltre ad essere il + economico (anche la sua lampada è la meno costosa) mi sembra quello che non arriva mai ultimo sotto nessun aspetto...gli altri....
-pana 900 : Se ne parla un gran bene, ma....
In molti lamentano l'insorgere di difetti( cmq quasi mai "gravissimi") dopo qualche decina di ore;
assistenza lenta e non affidabile; funzione smooth screen sempre attiva (non opzionale)...
-Sanyo z4 : Se ne parla un gran bene, ma....
Costo della lampada pauroso (~500 € !!!); non vorrei che il suo punto di forza (la nitidezza) non perdonasse i più piccoli errori della sorgente video;
molto difficile da calibrare e settare al meglio.
-Epson tw600 :
Se ne parla un gran bene, ma....
Nessun particolare difetto (apparte che per ora è quello che -in italia- costa di +) ....infatti è in gara^^ con il tx200.
Grazie ancora per il tuo supporto!!
Io ho il panny 700 e nessu difetto riscontrato.
FISHER46
18-09-2006, 19:58
Mi unisco a voi: la mia postazione è composta da vpr ESPON TW10H collegato in component(dimesioni schermo 65 pollici) + home theatre CREATIVE INSPIRE GD580 (lo so, non è il massimo, ma purtroppo quando l'ho preso le mie condizioni economiche non mi permettevano altro).
Nonostante non sia un vpr HD vi posso garantire che i 720p li gestisce perfettamente. Anzi, se settata in 480p, vedo peggio rispetto ai 720, mi compaiono un sacco di scalttature e fà veramente pena..720p costantemente settati senza problemi alla fine
Io ho il panny 700 e nessu difetto riscontrato.
Grazie del riscontro ;)
britt-one
19-09-2006, 09:13
Mi unisco a voi: la mia postazione è composta da vpr ESPON TW10H collegato in component(dimesioni schermo 65 pollici) + home theatre CREATIVE INSPIRE GD580 (lo so, non è il massimo, ma purtroppo quando l'ho preso le mie condizioni economiche non mi permettevano altro).
Nonostante non sia un vpr HD vi posso garantire che i 720p li gestisce perfettamente. Anzi, se settata in 480p, vedo peggio rispetto ai 720, mi compaiono un sacco di scalttature e fà veramente pena..720p costantemente settati senza problemi alla fine
Beh dai su mica male no?
le gd580 le ho messe in camera da letto, e vanno piuttosto bene hanno solo 2 difetti.
non hanno messo le cassa della serie maggiore per le tre frontali, e le posteriori hanno i cavi cortini, per il resto fanno il loro lavoro.
Aspettiamo le tue foto mi raccomando ;)
NoPlaceToHide
19-09-2006, 10:25
qui come su av si parla molto solo del proiettore che chiaramente è la parte centrale del discorso ma leggo pochissimo riguardo i pannelli su cui proiettare...e so che ce ne sono di tutti i prezzi e anche li la qualità è abbastanza importante...quali sono le scelte da fare e quali sono i range di prezzo su cui stare per nn prendere la solita fregatura da offerta!?
qui come su av si parla molto solo del proiettore che chiaramente è la parte centrale del discorso ma leggo pochissimo riguardo i pannelli su cui proiettare...e so che ce ne sono di tutti i prezzi e anche li la qualità è abbastanza importante...quali sono le scelte da fare e quali sono i range di prezzo su cui stare per nn prendere la solita fregatura da offerta!?
Io con tutta probabilità opterò per uno schermo fisso con cornice nera autocostruito.
Circa 40-50€ per il telo Peroni "Bianco Ottico" (o Blackout..devo ancora decidere) gain 1.2
Altri 40-50€ per il materiale necessario al telaio e cornice.
NoPlaceToHide
19-09-2006, 14:41
ho letto parte della rece sul TW600...a quanto pare dice che di default faccia abbastanza cagare ma poi con le dovute regolazioni diventa na belva...
purtroppo ora io mi limito a leggere recensioni e a sbavare ancora il budget famigliare nn consente questa spesa :cry:
Maxcorrads
19-09-2006, 15:01
Mi unisco alla schiera di chi possiede un VPR, io ho il TX200 :)
britt-one
19-09-2006, 15:04
qui come su av si parla molto solo del proiettore che chiaramente è la parte centrale del discorso ma leggo pochissimo riguardo i pannelli su cui proiettare...e so che ce ne sono di tutti i prezzi e anche li la qualità è abbastanza importante...quali sono le scelte da fare e quali sono i range di prezzo su cui stare per nn prendere la solita fregatura da offerta!?
come per ogni cosa devi tenere conto di alcuni fattori
Disponibilià €€€€€€€€€€
Logistica
Gusto
Dimensioni
A me per esempio la cornice rigida piace anche da spento.
il costo è contenuto
e la resa è ovviamente migliore.
Per un pannello fisso di buona qualità 2/300€ è il prezzo giusto.
io l'ho preso da visualdream.it e mi sono trovato benissimo.
Il mio che vedi in pag1 è costato circa 200€ spedito quasi 2 anni fa. e gli elastici non si sono nemmeno allentati.
britt-one
19-09-2006, 15:05
Mi unisco alla schiera di chi possiede un VPR, io ho il TX200 :)
Obbligatorio postare foto :D
benvenuto nel mondo della vera HD ;)
NoPlaceToHide
19-09-2006, 15:28
ecco vedi anche se al momento rimane un sogno io avrei la necessità che sia arrotolabile...è male!?
ecco vedi anche se al momento rimane un sogno io avrei la necessità che sia arrotolabile...è male!?
A vedere e sentire lorix non mi sembra proprio che sia un male :D
Apparte tutto ho sentito tanti che usano il telo avvolgibile (cmq meglio non motorizzato) e l'unica cosa a cui fare attenzione è che nn si formino degli arricciamenti sui lati del telo.
britt-one
20-09-2006, 10:35
A vedere e sentire lorix non mi sembra proprio che sia un male :D
Apparte tutto ho sentito tanti che usano il telo avvolgibile (cmq meglio non motorizzato) e l'unica cosa a cui fare attenzione è che nn si formino degli arricciamenti sui lati del telo.
i migliori degli avvolgibili sono i motorizzati pretensionati che evitano appunto le orecchie laterali.
;)
Mi diceva stamattina un mio amico che lavora nel campo, che sono usciti dei teli "a polimeri" boh non mi ricordo. cmq questi teli riflettono solo la luce che proviene dal proiettore, dando così la possibilità di vedere i vpr anche con parecchia luce.
Ora non so in che misura, appena monta il primo mi fa sapere, se fosse così magari.
Il prezzo è esattamente il doppio di quelli a cornice rigida normale.
quindi per un 110" ca 500€
Maxcorrads
20-09-2006, 12:40
Obbligatorio postare foto :D
benvenuto nel mondo della vera HD ;)
Per la foto posso solo la settimana prossima, dato che il telo motorizzato è ancora in fase di montaggio :D (ho il soffitto a 3,30m e la parte bianca viene troppo alta; comunque ho già risolto; a breve per la foto) :D
FISHER46
20-09-2006, 20:57
Eccomi qui intanto con queste prime immagini:
http://img454.imageshack.us/img454/8803/immagine001po9.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=immagine001po9.jpg)
http://img105.imageshack.us/img105/7714/immagine002ub2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immagine002ub2.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/8182/immagine003gt4.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immagine003gt4.jpg)
Immagini sistemate :D purtroppo con kameo l'immagine sul telo rimane mossa perchè il menù ha i personaggi in movimento
Compliementi^^ anche se così piccole nn si vede benissimo :p
Mi sarei sempre + deciso verso l'epson tw600 ma ho visto che sono già disponibili i primi vpr lcd di nuova generazione...ed in particolare mi ha colpito favorevolmente (dalle caratteristiche) il panasonic Pt-Ax 100 ;lo si trova a 1449€...direi ottimo prezzo..chissà :D
Però a complicare la scelta (prima almeno ero sicuro di rimanere sui vpr lcd) c'è questo Optoma HD70 , DLP 720p a circa 1000€!!! ...... :muro:
A questi punti è obbligatorio una visione dal vivo per poter comparare il DLP con i nuovi (e "vecchi") vpr lcd.
A scatola chiusa mi fido della qualità "onesta" degli lcd....
I DLP mi attirano per la loro potenziale superiorità nella qualità dell'immagine ma ho letteralmente paura dei loro difetti (Vedi rainbow e dhitering).
p.s: Mi sembrava di aver sentito che si terrà un altro TAV a Roma? Quando?
Altrimenti sapete di altre manifestazioni dove poter visionare un bel pò di vpr?
britt-one
21-09-2006, 08:31
Compliementi^^ anche se così piccole nn si vede benissimo :p
Mi sarei sempre + deciso verso l'epson tw600 ma ho visto che sono già disponibili i primi vpr lcd di nuova generazione...ed in particolare mi ha colpito favorevolmente (dalle caratteristiche) il panasonic Pt-Ax 100 ;lo si trova a 1449€...direi ottimo prezzo..chissà :D
Però a complicare la scelta (prima almeno ero sicuro di rimanere sui vpr lcd) c'è questo Optoma HD70 , DLP 720p a circa 1000€!!! ...... :muro:
A questi punti è obbligatorio una visione dal vivo per poter comparare il DLP con i nuovi (e "vecchi") vpr lcd.
A scatola chiusa mi fido della qualità "onesta" degli lcd....
I DLP mi attirano per la loro potenziale superiorità nella qualità dell'immagine ma ho letteralmente paura dei loro difetti (Vedi rainbow e dhitering).
p.s: Mi sembrava di aver sentito che si terrà un altro TAV a Roma? Quando?
Altrimenti sapete di altre manifestazioni dove poter visionare un bel pò di vpr?
eh eh
l'è DDura.
io prima di decidere se lcd o dlp ho girato un mese.
Fortunatamente a Roma c sono diversi negozi che fanno presentazioni.
Io soffro tantissimo dell'effetto rainbow e quindi alla fine la scelta è stat obbligata.
Devo dire che cmq sarei andato su gli lcd che hanno colori piu' simili a quelli dei plasma/lcd.
se passi da Roma posso darti qualceh indirizzo dove vedere un po di modelli ;) .
Bella
britt-one
21-09-2006, 08:34
i migliori degli avvolgibili sono i motorizzati pretensionati che evitano appunto le orecchie laterali.
;)
Mi diceva stamattina un mio amico che lavora nel campo, che sono usciti dei teli "a polimeri" boh non mi ricordo. cmq questi teli riflettono solo la luce che proviene dal proiettore, dando così la possibilità di vedere i vpr anche con parecchia luce.
Ora non so in che misura, appena monta il primo mi fa sapere, se fosse così magari.
Il prezzo è esattamente il doppio di quelli a cornice rigida normale.
quindi per un 110" ca 500€
Mi quoto per precisare e smentire.
Ovvero
i prezzi sono differenti
intorno ai 500€ si trovano i modelli base un 60na di pollici.
Ed i teli si chimano xscreen polarizzati, ovvero riescono a riflettere solo la luce del proiettore e non quella delle fonti esterne(vero motivo per cui i vpr a luce accesa nn si vedono.
Ora che vi ho stuzzicato vi metto anche qualche link, max un mese e ne montano uno nel negozio sotto il mio ufficio.
nn fate caso ai prezzi, sono decisamente piu' alti.
Dal punto di vista arredamento hanno anche un +10(vedi sims) visto che
davanti ha anche un vetro che gli da un aspetto di un plasma enorme spento.
http://www.digitalvideoht.it/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2
Compliementi^^ anche se così piccole nn si vede benissimo :p
Mi sarei sempre + deciso verso l'epson tw600 ma ho visto che sono già disponibili i primi vpr lcd di nuova generazione...ed in particolare mi ha colpito favorevolmente (dalle caratteristiche) il panasonic Pt-Ax 100 ;lo si trova a 1449€...direi ottimo prezzo..chissà :D
Però a complicare la scelta (prima almeno ero sicuro di rimanere sui vpr lcd) c'è questo Optoma HD70 , DLP 720p a circa 1000€!!! ...... :muro:
A questi punti è obbligatorio una visione dal vivo per poter comparare il DLP con i nuovi (e "vecchi") vpr lcd.
A scatola chiusa mi fido della qualità "onesta" degli lcd....
I DLP mi attirano per la loro potenziale superiorità nella qualità dell'immagine ma ho letteralmente paura dei loro difetti (Vedi rainbow e dhitering).
p.s: Mi sembrava di aver sentito che si terrà un altro TAV a Roma? Quando?
Altrimenti sapete di altre manifestazioni dove poter visionare un bel pò di vpr?
Allora al momento la situazione è questa:
1) i 1080p costano ancora un botto è bisgnerà aspettare almeno un annetto e mezzo prima che i prezzi divengano ragionevoli
2) c'è la nuova generazione di 720p attorno ai 1500€: Pana Pt-Ax 100, Hitachi TX 300 ed Epson TW620/720 (quest'ultimo visionato di persona e mi pare ottimo)
3) c'è la generazione precedente (Pana PT-AE900, Hitachi TX 200 ed Epson TW600) che ormai si trova attorno ai 1000-1100€ e sono cmq degli ottimi prodotti.
Personalmente penso che se uno intenda prevalentemente giocarci con la 360, possa tranquillamente risparmiare qualche € (magari da destinare allo schermo) e buttarsi sulla soluzione 3).
NoPlaceToHide
21-09-2006, 10:39
eh il punto 3 direi che è ottimo anche per chi come me nn è un purista perfezionista maniacale :D
vediamo se a natale mi rimane da parte qualche € da buttare :D
FISHER46
21-09-2006, 11:28
Compliementi^^ anche se così piccole nn si vede benissimo :p
In che senso scusa?Lo so, non è un proiettore hd, ma per i mezzi che ho a disposizione ti posso assicurare che sono più che soddisfatto, non mi sembra si veda poi tanto male... Sono pur sempre 65 pollici di visione :D
In che senso scusa?Lo so, non è un proiettore hd, ma per i mezzi che ho a disposizione ti posso assicurare che sono più che soddisfatto, non mi sembra si veda poi tanto male... Sono pur sempre 65 pollici di visione :D
No no ...intendevo che le immagini che hai postato sono un po piccole.... la qualità con la 360 mi sembra ottima!...65" poi sono perfetti!...da che distanza ci giochi?
Allora al momento la situazione è questa:
1) i 1080p costano ancora un botto è bisgnerà aspettare almeno un annetto e mezzo prima che i prezzi divengano ragionevoli
2) c'è la nuova generazione di 720p attorno ai 1500€: Pana Pt-Ax 100, Hitachi TX 300 ed Epson TW620/720 (quest'ultimo visionato di persona e mi pare ottimo)
3) c'è la generazione precedente (Pana PT-AE900, Hitachi TX 200 ed Epson TW600) che ormai si trova attorno ai 1000-1100€ e sono cmq degli ottimi prodotti.
Personalmente penso che se uno intenda prevalentemente giocarci con la 360, possa tranquillamente risparmiare qualche € (magari da destinare allo schermo) e buttarsi sulla soluzione 3).
1)I nuovi proiettori (ma in generale qualsiasi output video) a 1080p per quello che ci devo fare (film-giochi 360,ps3( ? ) ) credo che se me ne regalassero uno lo venderei e mi ci prenderei un 720p e in tasca i soldi di avanzo^^...cioè voglio dire secondo me e un non senso prendersi ora un 1080p....già non ci sono fonti a 720p (film) figuriamoci i 1080p.
E poi tutte le fonti a 720p verrebbero riscalate inevitabilmente.
2)Questo tw720 (720 o 700 ??) mi attira sempre di +..... :D
Hai mai visto anche il tw600? Grosso miglioramento?
eh eh
l'è DDura.
io prima di decidere se lcd o dlp ho girato un mese.
Fortunatamente a Roma c sono diversi negozi che fanno presentazioni.
Io soffro tantissimo dell'effetto rainbow e quindi alla fine la scelta è stat obbligata.
Devo dire che cmq sarei andato su gli lcd che hanno colori piu' simili a quelli dei plasma/lcd.
se passi da Roma posso darti qualceh indirizzo dove vedere un po di modelli ;) .
Bella
Anche il dithering secondo te è molto visibile negli ultimi modelli di dlp?
Se passo da roma di sicuro ti mando un pm per avere info utili...intanto vedo se riesco a trovare qualcosa almeno in Toscana^^
2)Questo tw720 (720 o 700 ??) mi attira sempre di +..... :D
Hai mai visto anche il tw600? Grosso miglioramento?
Purtroppo nn ho mai visto all'opera il TW600, quindi nn saprei direi di quanto è il miglioramento. Di sicuro di fare comparazioni side by side nn ci sarà modo, visto che i produttori hanno tutto l'interesse a far sparire le vecchie serie il prima possibile..
Diciamo che ho visto affiancati il 720 ed il 620, però erano connessi a sorgenti diverse, quindi difficili da giudicare..
FISHER46
21-09-2006, 20:25
No no ...intendevo che le immagini che hai postato sono un po piccole.... la qualità con la 360 mi sembra ottima!...65" poi sono perfetti!...da che distanza ci giochi?
Si, "viaggia" proprio bene la 360 con proiettore, abbinata che consiglio a tutti! :D La distanza a cui gioco sono 3.20 metri
Che ne pensate di questo è un buon affare
http://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?products_id=269
NoPlaceToHide
22-09-2006, 12:36
vediamo di mettere qualcosa da parte per il PT-A100
Maxcorrads
22-09-2006, 12:52
No no ...intendevo che le immagini che hai postato sono un po piccole.... la qualità con la 360 mi sembra ottima!...65" poi sono perfetti!...da che distanza ci giochi?
Guarda che se clicchi si ingrandiscono "abbestia" :D
Guarda che se clicchi si ingrandiscono "abbestia" :D
Lo so grazie :D ma prima che modificasse il link non si ingrandivano :p
P.S: Ragazzi sto leggendo di diverse persone molto soddifatte dell'Optoma hd70....urge sempre di + un confronto diretto!!!
FISHER46
23-09-2006, 13:38
E cosa mi dite del nuovo PANASONIC PT-AE1000U?Sarà uno dei primi vpr con risoluzione 1920x1080, ovvero FULL HD :D Sembra proprio che sia una meraviglia. Deve ancora essere svelato il prezzo, all'inizio non sarà sicuramente alla portata di tutti... Anche se alla nuova generazione di proiettori sinceramente sto cominciando a farci un pensiero :D
Se volete alcune info le trovate QUI (http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/panasonic-pt-ae1000u-1080p_1248.html)
britt-one
25-09-2006, 15:35
E cosa mi dite del nuovo PANASONIC PT-AE1000U?Sarà uno dei primi vpr con risoluzione 1920x1080, ovvero FULL HD :D Sembra proprio che sia una meraviglia. Deve ancora essere svelato il prezzo, all'inizio non sarà sicuramente alla portata di tutti... Anche se alla nuova generazione di proiettori sinceramente sto cominciando a farci un pensiero :D
Se volete alcune info le trovate QUI (http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/panasonic-pt-ae1000u-1080p_1248.html)
Beh già il fatto che sia un pana è una sicurezza...
Ma il prezzo non sarà accessibile.
Cmq io fino a quando nn cala quello mi tengo fiducioso il mio panny700
:D
Video che mostra la future esclusiva dell' ax 100:
http://www.hometheaterforum.com/cedia2006/panax.html
Leggendo le varie recensioni...
http://www.projectorcentral.com/panasonic_ax100.htm
http://www.projectorreviews.com/Manufacturers/panasonic/PT-AX100U/index.asp
.... mi sarei deciso per questo nuovo nato panasonic, solo che poi sono incappato in un forum dove un utente ha mostrato due foto per far vedere la differenza tra un Hitachi tx200 e un Optoma hd70:
hd70: http://img180.imageshack.us/img180/4370/pjtx200jpgsr6.jpg
tx200 : http://img131.imageshack.us/img131/4116/hd70jpgqn9.jpg
Non vorrei che anche tra l'ax100 e l'hd70 ci fosse questa differenza (in favore dell'hd70)!
Voi che ne pensate?
Modifica/Elimina messaggio
Video che mostra la future esclusiva dell' ax 100:
http://www.hometheaterforum.com/cedia2006/panax.html
.... mi sarei deciso per questo nuovo nato panasonic, solo che poi sono incappato in un forum dove un utente ha mostrato due foto per far vedere la differenza tra un Hitachi tx200 e un Optoma hd70:
hd70: http://img180.imageshack.us/img180/4370/pjtx200jpgsr6.jpg
tx200 : http://img131.imageshack.us/img131/4116/hd70jpgqn9.jpg
Non vorrei che anche tra l'ax100 e l'hd70 ci fosse questa differenza (in favore dell'hd70)!
Voi che ne pensate?
Modifica/Elimina messaggio
ciao, io ho il tx200 e ti assicuro che quello screen e' di una macchina settata molto ma molto male, il livello del nero fa pena, si vede che e' grigio piuttosto di nero, inoltre la foto del tx200 e' venuta sfuocata, ci credo che ci siano tutte queste differenze! guarda queste immagini scattate come si deve, qui si vede cosa puo' tirare fuori un tx200 ben configurato...
http://img233.imageshack.us/my.php?image=110ei.jpg
http://img144.imageshack.us/my.php?image=92yk.jpg
;)
ciao, io ho il tx200 e ti assicuro che quello screen e' di una macchina settata molto ma molto male, il livello del nero fa pena, si vede che e' grigio piuttosto di nero, inoltre la foto del tx200 e' venuta sfuocata, ci credo che ci siano tutte queste differenze! guarda queste immagini scattate come si deve, qui si vede cosa puo' tirare fuori un tx200 ben configurato...
http://img233.imageshack.us/my.php?image=110ei.jpg
http://img144.imageshack.us/my.php?image=92yk.jpg
;)
Hai pienamente ragione...cioè la macchina è settata sicuramente male...ma questo vale anche per foto dell' hd70.
Poi che la qualità vera dell' tx200 sia ben superiore di quella mostrata in quella foto (ma in generale in qualsiasi foto) è verissimo.
Il fatto è che sto notando sempre di + che le foto (ripeto sono solo foto) dei dlp mostrano come una sensazione + vivida dei colori...."organica" in un certo senso.
Per dire queste (http://www.minhembio.com/Beagle%20five/58146/) sono delle foto di un Optoma h27...modello che dovrebbe essere inferiore all' hd70 (che ricordo si trova intorno ai 1000€!) .
Per ora le mie sono solo considerazioni di un profano che nn ha praticamente mai visto all'opera un "vero" proiettore dal vivo...devo assolutamente trovare il modo di vedere dal vivo dlp vs lcd :muro:
Penso che l'hd70 a 1000€ abbia un rapporto qualità-prezzo veramente imbattibile. Il grosso problema (almeno per me) è che nn ha il lens shift (per contenerne il prezzo immagino), cosa che ne rende l'installazione problematica in un ambiente nn predisposto.
Mi aggrego alla discussione, ma un po' da estraneo dato che non uso molto le console (prenderò però il wii) con il proiettore.
Possiedo un vecchio toshiba tdp-20 (dlp) a cui ho collegato un pc dedicato soltanto alla visione dei dvd e del satellite. Stavo pensando ad un upgrade perchè gli 800x600 cominciano a starmi stretti. Come affidabilità posso dire che il toshiba è una roccia, viene acceso OGNI sera per almeno 4 ore da 2 anni... mai una esitazione. L'effetto rainbow lo vedo solo se passo rapidamente la mano davanti all'ottica e io sinceramente non sapevo neanche affaticasse la vista, mi sono fatto anche 7 ore di visione (le prime volte :D ) ma mai un problema.
Purtroppo per lavoro non ho la possibilità di girare troppo per negozi, da mediaworld ho visto uno sharp lcd 720p(tecnoligia che vorrei evitare, per l'effetto zanzariera che si vedeva nettamente) a 2200€. Voi mi parlate di 720p anche non recenti a 1000-1100€ ?!?!?!?
Cosa faccio, salto un giro e aspetto direttamente i 1080p tra uno o 2 anni? (nel frattempo la lampada del mio toshiba dovrebbe morire)
Mi date qualche consiglio? (penso che passare da 800x600 a 1920x1080, potrei s-venire)
Francamente, se vuoi prenderti il Wii, secondo me puoi tenerti ancora per un paio d'anni il VPR che hai, visto che la console in questione nn è HD. Ti conviene aspettare che i prezzi dei 1080p scendano IMHO
Homer314
29-09-2006, 11:17
ciao, io ho il tx200 e ti assicuro che quello screen e' di una macchina settata molto ma molto male, il livello del nero fa pena, si vede che e' grigio piuttosto di nero, inoltre la foto del tx200 e' venuta sfuocata, ci credo che ci siano tutte queste differenze! guarda queste immagini scattate come si deve, qui si vede cosa puo' tirare fuori un tx200 ben configurato...
http://img233.imageshack.us/my.php?image=110ei.jpg
http://img144.imageshack.us/my.php?image=92yk.jpg
;)
Lorix maledetto inviami i settings del tuo vpr che utilizzi per la 360&films :D
Lorix maledetto inviami i settings del tuo vpr che utilizzi per la 360&films :D
me l'avevi gia' chiesto vero? mi sono dimenticato sorry :D ...nel weekend te li guardo! secondo me ho trovato dei settaggi ottimali, i colori sono bilanciatissimi! ;)
Homer314
29-09-2006, 14:04
me l'avevi gia' chiesto vero? mi sono dimenticato sorry :D ...nel weekend te li guardo! secondo me ho trovato dei settaggi ottimali, i colori sono bilanciatissimi! ;)
tnx :D
FISHER46
29-09-2006, 14:05
Io per il mio epson non sono riuscito a trovare dei settaggi, più che altro non ho molta esperienza riguardo questo. Qualcuno può consigliarmi dei valori per il mio TW-10H?Magari anche qualcosa "a grandi linee", dei valori medi che possano andare bene per tutti i vpr, ovviamente poi da limare in base ai vari prodotti (anche in pvt)
ma quant'è la "durata" di questi proiettori?
Anche io ho un VPR, per ora è un misero DLP 800x600 (Infocus X1), ma conto per natale di regalarmi un Full HD! :D
Per ora sono orientato verso un Mitsubishi HC5000, un full HD 1080p nativo, ma putroppo LCD.
Ma nonostante questo l'ho visto al TAV con dei trailers in HD ed era favoloso, col contrasto 10000-1 non dovrebbe essere poi molto inferiore ad un DLP, ma temo un po l'effetto scia, anche perchè non dichiarano il tempo d'accesso... :rolleyes:
Non posto le foto a causa dell'abominevole casino che regna nella mia saletta... :D
Maxcorrads
06-10-2006, 17:22
Ho una domanda, come mai in tutte le foto che vedo intorno allo schermo è quasi tutto buio e invece a casa mia sembra giorno? :)
Scusatemi, forse è una domanda stupida, ma non so darmi una risposta (per caso modificate le immagini?
P.s. appena ho ultimato tutti i collegamenti posto la foto :D
ma quant'è la "durata" di questi proiettori?
Quoto e aggiungo per i modelli lcd. :D
E' vero che nella tecnologia lcd è insita una lenta degradazione dell immagine dovuta allo scurirsi dell lcd che non può portare il vpr allo splendore di un tempo neppure cambiando la lampada?
britt-one
06-10-2006, 18:00
Ho una domanda, come mai in tutte le foto che vedo intorno allo schermo è quasi tutto buio e invece a casa mia sembra giorno? :)
Scusatemi, forse è una domanda stupida, ma non so darmi una risposta (per caso modificate le immagini?
P.s. appena ho ultimato tutti i collegamenti posto la foto :D
la cornice conta parecchio essendo scura fa da fotoassorbente.
le mie foto non sono assolutamente modificate.
Oppure semplicemnte la fotocamera non riprende l'effetto luce del resto della stanza.
per bestio
prezzo dell'hc?
FISHER46
06-10-2006, 20:11
Dipende dai vari modelli, comunque generalmente ti fanno un 2-3000 ore di riproduzione, dopo bisogna cambiare la lampada (il cui costo varia sempre in base a marche e modelli).
Nemmeno le mie foto sono modificate. Le varie condizioni di luminosità comunque variano da stanza a stanza, in relazione a dimensionamenti ecc..
per bestio
prezzo dell'hc?
Di listino 4000€, ma si dovrebbe trovare intorno ai 3500. :)
http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/mitsubishi-hc5000-a-ottobre_1262.html
Il DLP Full HD più economico sarà il Benq W10000, ma costerà sui 6000€... :rolleyes:
http://www.projectorcentral.com/BenQ-W10000.htm
Maxcorrads
09-10-2006, 15:17
Foto di qualità scarsissima (non rendono manco morte) in attesa che ritorni a casa la digitale:
http://img480.imageshack.us/img480/738/20061009160600049gg0.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=20061009160600049gg0.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/3285/20061009160600050kw4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=20061009160600050kw4.jpg)
Yngwie74
09-10-2006, 18:50
Nel futuro molto prossimo potrei aggiungermi anche io al vostro club.
Ora come ora la mia scelta propenderebbe per il nuovo Hitachi tx-300. :)
Prima devo ristrutturare un po' il design della mia tavernetta e poi procedo. Nel frattempo tengo d'occhio le recensioni dei vpr.
Cmq la mia classifica al momento vede:
1. Hitachi tx-300
2. Epson TW-600/620/720 (a seconda dei prezzi)
3. Panasonic Ax-100.
Edit:
Mi ero dimenticato anche del nuovo Sanyo Z5, ne parlano molto bene ripetto allo Z4 e soprattutto ha aumentato notevolmente gli input (2 HDMI, 2 component). Cmq aspetto che escano tutti e che si stabilizzino i prezzi, anche per sentire i commenti sui forum visto che alcuni sono gia' stati ordinati dagli utenti.
FISHER46
13-10-2006, 11:29
A parte ebay, mi sapete consigliare qualche buon sito anche estero (europeo) dove poter aqcuistare un proiettore?Sto cercando dei prezzi decenti per il panny900...Qui in italia siamo messi veramente male...Un mio amico mi ha consigliato un sito tedesco (e la differenza già si vede)
grazie ;)
www.idealo.de è il Trovaprezzi tedesco.
FISHER46
13-10-2006, 13:21
www.idealo.de è il Trovaprezzi tedesco.
Grazie. Che tu sappia, magari per esperienza, ci si può fidare, sono siti affidabili?
Non ne ho idea, cmq immagino che già scegliere quelli con il maggior numero di feedback positivi aiuti.
Yngwie74
13-10-2006, 14:55
www.videoproiettori.it (http://www.videoproiettori.it)
Su avmagazine e' molto gettonato e come prezzi sono molto competitivi.
Mi intrometto nella discussione in quanto possessore di un Toshiba MT200 con matrice nativa 16:9 e risoluzione 854x480 (quindi 480p). Pur non essendo un VPR di tipo HD, lo uso principalmente con il PC, PS2 e film in DVD. In tutti e tre i casi posso affermare che la visione è sempre eccellente, in particolare se collegato in DVI col PC (ma anche in Component è ottimo!), i colori sono stupendi, e la bassa definizione non si nota neanche tanto. Inoltre il mio VPR accetta comunque i segnali 720p e 1080i per poi riscalarli (ottimamente direi) alla sua risoluzione. Sono in attesa di provarlo con una X360 (se mi decido a prenderla) e prossimamente con la PS3. Per il momento me lo tengo stretto anche perchè non ha neanche un anno di vita, più in là credo che passerò direttamente a un FULL HD, credo infatti che con un 720p nativo non ci sia poi tutta questa differenza.
Ah.. dimenticavo di dire che proietto sempre sulla parete visto che la qualità è talmente buona che non ho sentito la necessità di prendere un pannello!!!
FISHER46
14-10-2006, 13:31
Cosa mi dite dell'epson tw520?Ho visto che su videoproiettori.it ce l'hanno in offerta a 999, e da quanto ho visto in giro come prezzo mi sembra molto accattivante. Qualcuno ha info o consigli in merito?Vale la pena?Rispetto al tw600 ho visto che è solo meno luminoso e con minore contrasto, però non mi cambierebbe la vita questo fatto..
Yngwie74
14-10-2006, 13:35
Cosa mi dite dell'epson tw520?Ho visto che su videoproiettori.it ce l'hanno in offerta a 999, e da quanto ho visto in giro come prezzo mi sembra molto accattivante. Qualcuno ha info o consigli in merito?Vale la pena?Rispetto al tw600 ho visto che è solo meno luminoso e con minore contrasto, però non mi cambierebbe la vita questo fatto..
Da quello che ho potuto leggere su avmagazine il tw520 e' straconsigliato ma se ha intenzione di proiettare su una base minore di 200cm. Ovviamente data la minore luminosita' e' da utilizzare solo in darkroom, in luce ambiente mi sa che faticherebbe.
Il prezzo di videoproiettori.it e' davvero ottimo.
Yngwie74
14-10-2006, 13:38
più in là credo che passerò direttamente a un FULL HD, credo infatti che con un 720p nativo non ci sia poi tutta questa differenza.
Io ho visto dal vivo sia un Epsont tw20 (SD) che un epson tw600 (1280*720) e credidimi, c'e' tutta questa differenza, soprattutto con sorgenti HD. Proprio per le dimensioni su cui proietti la differenza rimane ancora piu' spiccata che su un televisore.
Che a proiettare sul muro si veda bene non stento a crederci, ma il telo e' tutta un'altra cosa. :)
FISHER46
14-10-2006, 13:43
Da quello che ho potuto leggere su avmagazine il tw520 e' straconsigliato ma se ha intenzione di proiettare su una base minore di 200cm. Ovviamente data la minore luminosita' e' da utilizzare solo in darkroom, in luce ambiente mi sa che faticherebbe.
Il prezzo di videoproiettori.it e' davvero ottimo.
Che problemi presenta con una larghezza maggiore?Comunque no, io sono sull'1.80
Yngwie74
14-10-2006, 13:49
Che problemi presenta con una larghezza maggiore?Comunque no, io sono sull'1.80
Per dipingere una parte grande, ci vuole un pennello grande! :D
In altre parole il 520 e' una versione depotenziata del 620 (e non del 600, che e' uscito di produzione). Se si utilizza su teli di dimensione contentuta (dicono anche che 1.8m di base sarebbe meglio non superarli, ma per te dovrebbe andare bene) e non si hanno pretese di giocarci a mezzogiorno con le finestre spalancate dovrebbe andare bene, considerando che il 620 costa circa 300€ in piu'.
FISHER46
17-10-2006, 11:30
In germania hanno veramente dei prezzi molto molto interessanti. Sono proprio dei ladri qui in italia! In spagna come sono messi? Hanno anche loro il trova prezzi?
FISHER46
17-10-2006, 21:55
Un'altra cosa, nei teli a molla le staffe utilizzate per il fissaggio a parete e non a soffitto, posso essere spostate lungo l'asse orizzontale del cassonetto?In alcuni modelli ho visto delle specie di corsie, spero sia una cosa comune a tutti i modelli come QUESTO (http://www.schermionline.it/product_info.php/products_id/754)
Dato che mi sto informando ache per un upgrade del mio telo spero che le staffe non siano applicabili solamente alle estremità del cassonetto, se così fosse sarebbe un grande limite per me... :muro:
donkyfakka
17-10-2006, 23:42
sto provando un acer DLP523, ma il modello prima di quello che c'è ora, e collegato al portatile (toshiba m40-281 con schermo 16:9) con l's-video non si leggono i nomi di file e cartelle come se fosse collegato ad un televisore crt normale mentre il menù del vpr si vede perfettamente nitido e definito, in oltre pur supportando il 16:9 il desktop viene tagliato ai lati. è solo colpa dell's-video o il proiettore non sa come gestire la risoluzione dello schermo? poi guardando in giro non ho capito se la risoluzione nativa del proiettore è 1024x768 o è 800x600. qualcuno sa aiutarmi? dovrei decidere se tenerlo o meno, grazie in anticipo.
Yngwie74
18-10-2006, 01:31
sto provando un acer DLP523, ma il modello prima di quello che c'è ora, e collegato al portatile (toshiba m40-281 con schermo 16:9) con l's-video non si leggono i nomi di file e cartelle come se fosse collegato ad un televisore crt normale
Il VPR e' un 1024*768, quindi se lo colleghi in s-video non riuscirai mai ad ottenere quella risoluzione proiettata. Collega l'uscita vga del tuo portatile all'ingresso VGA del proiettore e le cose dovrebbero cambiare.
Yngwie74
18-10-2006, 01:33
Un'altra cosa, nei teli a molla le staffe utilizzate per il fissaggio a parete e non a soffitto, posso essere spostate lungo l'asse orizzontale del cassonetto?
Non ho ancora visto i teli a molla. So che sono abbastanza economici rispetto a quello motorizzati, pero' come si comportano con pieghe e curvatura dello schermo?
britt-one
18-10-2006, 08:39
Non ho ancora visto i teli a molla. So che sono abbastanza economici rispetto a quello motorizzati, pero' come si comportano con pieghe e curvatura dello schermo?
Mah vedendo le foto di lorix i teli a molla si comportano bene direi.
X FISHER46
ti ho risp in pvt, io cmq l'ho preso da www.visualdream.it.
sono molto affidabili e cordiali, al telefono danno tutte le info che chiedi.
Ciaooo :D
arrivo un pò in ritardo ma ci sono anch'io!!!
ecco qui la mia saletta
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=34055&page=2
con il mio Bel Sanyo Z4 in azione
(nella terza pagina del theard (alla fine) cioè qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=34055&page=3 trovate uno screen di Final night round 3 con ovviamente l'accoppiata Z4 + x360!!)
fatemi sapere che ne pensate!!
Non ho ancora visto i teli a molla. So che sono abbastanza economici rispetto a quello motorizzati, pero' come si comportano con pieghe e curvatura dello schermo?
dice bene Britt one! la mia esperienza con i teli a molla per adesso e' perfetta, il telo rimane ben disteso e non compaiono nessuna piega di sorta, in privato se volete vi dico il modello e dove l'ho acquistato! mi dispiace non essere molto presente in questo periodo nel forum ma sono incasinato parecchio con il lavoro ;)
Yngwie74
18-10-2006, 13:12
dice bene Britt one! la mia esperienza con i teli a molla per adesso e' perfetta, il telo rimane ben disteso e non compaiono nessuna piega di sorta, in privato se volete vi dico il modello e dove l'ho acquistato! mi dispiace non essere molto presente in questo periodo nel forum ma sono incasinato parecchio con il lavoro ;)
Non ti preoccupare, tanto ho programmato l'acquisto del vpr nei dintorni del natale. :)
Sto aspettando le prove dell'Hitachi TX300 e dell'Epson tw700 prima di scegliere. Su projectorcentral.com sia Pnasonic che Sanyo hanno preso un full5star in tutte le categorie. Per ora preferirei il SanyoZ5 per via degli ingressi (2*HDMI e 2* component) e della garanzia a 3 anni.
L'Hitachi mi piace abbastanza e soprattutto il costo delle lampade sostitutive e' sotto i 200€ (mentre per Pana e Sanyo siamo intorno ai 500€).
Cmq manda pure per PM dove l'hai acquistato. :)
FISHER46
18-10-2006, 13:31
Voi cosa fareste?Dato che devo cambiare anche il mio sono quasi indeciso se aspettare i nuovi a 1080p fullHD.... Certo che prima che si abbasseranno i prezzi...... Voi cosa fareste? Dato che lo uso principalmente con la 360 penso mi basterebbe anche stare su un 720p di nuova generazione, vedi hitachi, panasonic ax100 ecc che si trovano a prezzi ben al di sotto di quelli full quando usciranno
Yngwie dove l'hai visto che le lampade del nuovo Pana staranno sui 500? Quelle del precedente 900 stanno sui 300€ online, vorrei saperlo con precisione per regolarmi sull'acquisto (visto che il videogaming è per definizione un'attività "che consuma lampada"..).
Quando alla questione fullHD sì/full HD no, al momento mi pare che tra i più ragionevoli come rapporto prezzo/qualità vi sia il Mistu HC5000 che starà sui 4.000€, anche se si vocifera da più parti di un Pana 1000 attorno ai 3.500€. Ora che questo tipo di VPR scenda ai livelli degli attuali 720p (ca. 1.500€) direi che ci vorranno un paio d'anni, ed io nn sono disposto ad aspettare tutto quel tempo..
Yngwie74
18-10-2006, 16:06
Yngwie dove l'hai visto che le lampade del nuovo Pana staranno sui 500? Quelle del precedente 900 stanno sui 300€ online, vorrei saperlo con precisione per regolarmi sull'acquisto (visto che il videogaming è per definizione un'attività "che consuma lampada"..).
Non l'ho visto, l'ho semplicemente letto sul thread delle lampade nel forum di avmagazine (trovi il thread nella sezione dei proiettori LCD).
Mi mandi in PM i siti che vendono lampade online a cui ti riferisci?
Quando alla questione fullHD sì/full HD no, al momento mi pare che tra i più ragionevoli come rapporto prezzo/qualità vi sia il Mistu HC5000 che starà sui 4.000€, anche se si vocifera da più parti di un Pana 1000 attorno ai 3.500€. Ora che questo tipo di VPR scenda ai livelli degli attuali 720p (ca. 1.500€) direi che ci vorranno un paio d'anni, ed io nn sono disposto ad aspettare tutto quel tempo..
Si dice che il nuovo Epson TW1000 FullHD di imminente uscita stara' sui 3000€. Pero' per me sono sempre troppi. Inoltre attualmente le sorgenti FillHD non ci sono proprio. Sky e' 720p/1080i.
Considerando poi che questa e' la prima generazione di proiettori 3LCD a risoluzione piena, preferisco aspettare che vengano fuori tutti quei problemi che solitamente saltano fuori con le prime generazioni.
Fra qualche anno, con molte piu' sorgenti fullHD disponibili, i proiettori con qualche generazione sulle spalle e quindi ben collaudati, e i prezzi che spero arrivino a quelli degli attuali HDready comincero' a farci un bel pensierino.
Nel frattempo mi godro' il mio bel HDready! ;)
FISHER46
18-10-2006, 16:10
[/QUOTE]Quando alla questione fullHD sì/full HD no, al momento mi pare che tra i più ragionevoli come rapporto prezzo/qualità vi sia il Mistu HC5000 che starà sui 4.000€, anche se si vocifera da più parti di un Pana 1000 attorno ai 3.500€. Ora che questo tipo di VPR scenda ai livelli degli attuali 720p (ca. 1.500€) direi che ci vorranno un paio d'anni, ed io nn sono disposto ad aspettare tutto quel tempo..[/QUOTE]
Il fatto è proprio questo, la vedo molto difficile aspettare minimo un paio d'anni per cambiare vpr :D e comunque non riuscirei mai a permettermi un full appena uscito o a distanza di un anno. Con un pò di sacrifici riuscirei a permettermi un ax100 (forse :muro: ) e trovando il tempo per godermelo fino in fondo prima dei 1080p
I link alle lampade li trovi su Trovaprezzi, basta scrivere "lampada PT-AE900" :)
FISHER46
24-10-2006, 18:30
Cosa mi potreste consigliare come tuner per la tv da collegare al vpr?So che potrei collegare un semplice videoregistratore, però per esigenze "logistiche" sto cercando qualcosa di più piccolo e copatto. Un digitale terrestre al momento non mi attira, data anche la scarsità di canali reperibili... Ho visto qualcosa per pc, ma tutti richiedono driver e installazione....
FISHER46
24-10-2006, 20:26
PS: alla fine ho optato per il panny 900, dovrebbe arrivarmi domani, non vedo l'ora! Penso che un full hd per il momento possa aspettare, vedremo come andranno le prima generazioni che escono tra poco, e tra qualche anno magari ci farò un pensierino. Per adesso mi voglio godere questo gioiello, lo trovo più che sufficiente ;)
britt-one
08-11-2006, 08:36
Cosa mi potreste consigliare come tuner per la tv da collegare al vpr?So che potrei collegare un semplice videoregistratore, però per esigenze "logistiche" sto cercando qualcosa di più piccolo e copatto. Un digitale terrestre al momento non mi attira, data anche la scarsità di canali reperibili... Ho visto qualcosa per pc, ma tutti richiedono driver e installazione....
Io proprio per prolemi logistici, ho attaccato al vps solo il il denon 1910 in hdmi.
Poi ho un sinto AV sul mobile hifi abbastanza lontano dal vpr, se vedi nelle foto è sotto al televisore.
Al sinto AV ho collegato vcr sat dvd recorder e 360 in component.
E dal sinto parte un cavo component fino al vpr.
In questa maniera sat e vcr vengono anche "amplificati" dal sinto ;)
Yngwie74
08-11-2006, 08:39
Al sinto AV ho collegato vcr sat dvd recorder e 360 in component.
E dal sinto parte un cavo component fino al vpr.
In questa maniera sat e vcr vengono anche "amplificati" dal sinto ;)
Esattamente quello che faro' anche io. :)
Cmq per vedere la TV e Sky continuero' ad usare il mio bel trinitron 16:9 32" CRT. Tranne qualche film da Sky16:9 forse. Sul vpr per ora solo DVD e X360.
Potete postare delle foto di Gow ?...grazie mille :)
Spero che il VPR mi arrivi in una settimana, dopodiché provvederò io :)
Homer314
20-11-2006, 14:29
Potete postare delle foto di Gow ?...grazie mille :)
Il mio Hitachi (tx100) mi sta regalando grandi emozioni, peccato che la Nikon non riesca ad immortalare tali momenti :(
Schermo di base 2metri, a cui devo aggiungere ancora i bordi neri
http://img174.imageshack.us/img174/1364/dscn0455gt8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscn0455gt8.jpg)
britt-one
20-11-2006, 15:31
effettivmente rende decisamente poco quella foto.
:(
Io so come si vede e quindi la calcolo poco.
Cmq la resa su un vpr è fantasmagorica.
Il mio Hitachi (tx100) mi sta regalando grandi emozioni, peccato che la Nikon non riesca ad immortalare tali momenti :(
Schermo di base 2metri, a cui devo aggiungere ancora i bordi neri
http://img174.imageshack.us/img174/1364/dscn0455gt8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscn0455gt8.jpg)
Da che distanza giochi?...Io dovrei proiettare uno schermo con base circa 1,50m e distanza di visione circa 3m.....nonostante spesso leggo di schermi molto + grandi del mio ho paura che mi dia un senso di nausea giocare a giochi frenetici..
Spero che il VPR mi arrivi in una settimana, dopodiché provvederò io :)
Su che modello ti sei buttato?...io sono indeciso tra optoma h70 e sanyoz4/z5..anche se credo che mi buttero' sull'optoma..
Ho preso l'Epson TW 700, alla fine mi sono "fidato" di quello che avevano visto i miei occhi al TAV :)
Ho preso l'Epson TW 700, alla fine mi sono "fidato" di quello che avevano visto i miei occhi al TAV :)
E bhe....ottima scelta!...da videop********.it ?
Appena ti arriva posta un bel po di foto :)
FISHER46
21-11-2006, 13:48
Da che distanza giochi?...Io dovrei proiettare uno schermo con base circa 1,50m e distanza di visione circa 3m.....nonostante spesso leggo di schermi molto + grandi del mio ho paura che mi dia un senso di nausea giocare a giochi frenetici..
Io più o meno sono messo come te, gioco a 3 metri di distanza su uno schermo di base 1.55 (64" circa di dimensione schermo)Ti posso dire che in questi giorni con GOW il mio panny 900 mi sta regalando le emozioni più forti che finora ho avuto con la 360 ;) Per la nausea..bhe, penso sia tutta una cosa soggettiva, di sicuro hai un senso di immersione nel gioco molto accentuato con uno schermo grande, poi è anche tutta questione di abitudine :D
E bhe....ottima scelta!...da videop********.it ?
Appena ti arriva posta un bel po di foto :)
No, niente Video***, ma altro co-buy.
Le foto le posto sicuro non appena avrò un pò di tempo (anche se la mia digitale è abbastanza "basic" purtroppo..)
No, niente Video***, ma altro co-buy.
Le foto le posto sicuro non appena avrò un pò di tempo (anche se la mia digitale è abbastanza "basic" purtroppo..)
Non ci tenere sulle spine :D ...com'è questo tw 700?....Mi sta balenando l'idea di prenderlo...l'avrei trovato ad un ottimo prezzo
p.s: Hai p.m
Fooooto fooooto fooooto :ave: ..... :D ...lo so ...sono un rompi...ma il fatto è che sono indecisissimo tra questo e l'hd70....magari con le tue foto (e parere) mi potrei finalmente decidere :p
ciao!
Non ho postato ancora nulla perché stavo aspettando lo schermo, cmq nono aspettatevi grandi risultati dalla mia digitale da due soldi, nn posso manco disattivare il flash se fotografo senza luce..
Cmq le mie impressioni sono molto buone, i colori sono ottimi e così la definizione, mentre col cavo VGA il livello del nero è buono ma nn eccezionale, diciamo sullo stesso livello di quello che ottenevo col mio monitor NEC WGX2. C'è da dire che probabilmente è più colpa dell'uscita VGA della 360 che del proiettore stesso, visto che col mio lettore DVD collegato in component i risultati da quel punto di vista sono migliori (in ogni caso con un buon DLP immagino che si riesca tutt'ora a fare qualcosa di meglio).
Io sto a 2,80mt circa con una base di 1,90mt (90") e devo dire che se mi porto a meno di 2,50mt dallo schermo, con quelle dimensioni la zanza un pò si nota, probabilmente il PT-AX100 col suo filtro fa di meglio (a scapito della definizione dell'immagine però, qui è questione di scelte personali). Cmq a 2,80mt mentre si gioca è invisibile :)
Nel complesso mi sento assolutamente di consigliarlo, dopo averlo provato nn tornerete più a giocare su di un normale TV/Monitor, nn ci sono santi.
Se poi sia meglio o peggio dei "rivali" PT-AX100 e Z5 francamente nn ne ho idea, dato che nn li ho visti all'opera, penso cmq che tra i tre sia veramente difficile nn trovare un buon prodotto che lasci insoddisfatti ;)
Quanto all'HD 70, probabilmente è migliore come livello del nero, ma senza lens shift è sicuramente molto meno flessibile nell'installazione (e per quella che è la mia esperienza "casalinga" si è rivelato fondamentale), senza contare il rischio di rainbow, che per quanto ne so, tende ad accentuarsi quando si tratta di videogiochi.
Non ho postato ancora nulla perché stavo aspettando lo schermo, cmq nono aspettatevi grandi risultati dalla mia digitale da due soldi, nn posso manco disattivare il flash se fotografo senza luce..
Non ti preoccupare, per me è già molto leggere le tue impressioni...grazie :)
Cmq le mie impressioni sono molto buone, i colori sono ottimi e così la definizione, mentre col cavo VGA il livello del nero è buono ma nn eccezionale, diciamo sullo stesso livello di quello che ottenevo col mio monitor NEC WGX2. C'è da dire che probabilmente è più colpa dell'uscita VGA della 360 che del proiettore stesso, visto che col mio lettore DVD collegato in component i risultati da quel punto di vista sono migliori (in ogni caso con un buon DLP immagino che si riesca tutt'ora a fare qualcosa di meglio).
Per quanto riguarda il cavo vga (hai l'originale microsoft?) ti dico solo che anche sul mio monitor, un CRT 21" (Nec FE2111SB), il cavo vga (microsoft) alza notevolmente il livello del nero..tutta un'altra cosa con il component via transcoder vdigi (che se non sbaglio a suo tempo fosti proprio tu a consigliarmelo...grazie ancora :D ); non ho capito se hai fatto delle prove con la 360 in component?
Hai mai provato la 360 in component su un monitor crt?....se si com'è il confronto con il tw700?
Io sto a 2,80mt circa con una base di 1,90mt (90") e devo dire che se mi porto a meno di 2,50mt dallo schermo, con quelle dimensioni la zanza un pò si nota, probabilmente il PT-AX100 col suo filtro fa di meglio (a scapito della definizione dell'immagine però, qui è questione di scelte personali). Cmq a 2,80mt mentre si gioca è invisibile :)
Quindi dovrei andare tranquillo con uno schermo di 65/70" ad una distanza di circa 3m...cmq a dirti la verità la zanza (a questi livelli ovviamente) non mi preoccupa più di tanto..
Nel complesso mi sento assolutamente di consigliarlo, dopo averlo provato nn tornerete più a giocare su di un normale TV/Monitor, nn ci sono santi.
Se poi sia meglio o peggio dei "rivali" PT-AX100 e Z5 francamente nn ne ho idea, dato che nn li ho visti all'opera, penso cmq che tra i tre sia veramente difficile nn trovare un buon prodotto che lasci insoddisfatti ;)
Credo proprio che seguirò (di nuovo :D ) il tuo consiglio...
Anche secondo me grandissime differenza non ci dovrebbero essere con gli altri vpr...una cosa che però mi ha colpito molto è che sembra che dopo un tot di ore il livello di luminosità del tw700 sia addirittura superiore a quello dell'ax100!
Quanto all'HD 70, probabilmente è migliore come livello del nero, ma senza lens shift è sicuramente molto meno flessibile nell'installazione (e per quella che è la mia esperienza "casalinga" si è rivelato fondamentale), senza contare il rischio di rainbow, che per quanto ne so, tende ad accentuarsi quando si tratta di videogiochi.
Infatti devo dire che se avessi dovuto usare il vpr esclusivamente per i film forse nn avrei avuto dubbi a prendere l'optoma, tutto sommato non ho particolari problemi di impedimenti per l'installazione di un vpr senza shift della lente, ma alla fine ho considerato che :
1)Non ho la possiblità di visionare un dlp per rendermi bene conto del mio livello di sopportazione all'effetto Rainbow
2)In buona parte prendo il vpr per utilizzarlo con le console (360, ps3..per le altre meglio tv normale...credo)
3)Tuttosommato è il mio primo vpr....non vorrei impazzire nell'installazione :D
Ho letto la recensione del tw700 sull'ultimo numero di videodigitale ht....il tipo dice che "out of the box" non è messo molto bene a settaggi e aggiunge che non è facilissimo da settare....cioè vabbè che è il mio primo vpr ma potrei anche non essere in grado di settarlo ?... :confused:
Grazie ancora per le tue impressioni che mi sono sembrate assolutamente oggettive e prive di contaminazioni fanboystiche :D
PS: Il NEC WGX2 è un TN?
il cavo vga (microsoft) alza notevolmente il livello del nero..tutta un'altra cosa con il component via transcoder vdigi (che se non sbaglio a suo tempo fosti proprio tu a consigliarmelo...grazie ancora :D ); non ho capito se hai fatto delle prove con la 360 in component?
Il mio cavo VGA è Joytech, nn il migliore, ma neanche malaccio.
In effetti il Vdigi rulla, cmq nn appena avrò trovato gli adattatori necessari a collegare il cavo component M$ alla prolunga, farò delle prove anche con quello e la 360.
Quindi dovrei andare tranquillo con uno schermo di 65/70" ad una distanza di circa 3m...cmq a dirti la verità la zanza (a questi livelli ovviamente) non mi preoccupa più di tanto..
Direi proprio di sì ;)
Anche secondo me grandissime differenza non ci dovrebbero essere con gli altri vpr...una cosa che però mi ha colpito molto è che sembra che dopo un tot di ore il livello di luminosità del tw700 sia addirittura superiore a quello dell'ax100!
In effetti è molto luminoso, io però lo uso cmq quasi sempre al buio in modalità "Black Theater 1" che dovrebbe assicurare il nero migliore e soprattutto corrisponde all'eco-mode che preserva anche la lampada.
Ho letto la recensione del tw700 sull'ultimo numero di videodigitale ht....il tipo dice che "out of the box" non è messo molto bene a settaggi e aggiunge che non è facilissimo da settare....cioè vabbè che è il mio primo vpr ma potrei anche non essere in grado di settarlo ?... :confused:
A parte che è il primo anche per me, io sinceramente ho soltanto abbassato la temperatura del colore da 7000K a 6500K perché secondo me virava un filino verso il blu. Per il resto ai miei occhi i colori sono già splendidi così, anche se posso credere che ad una misurazione strumentale possa risultare nn perfetti (del resto anche per il TW600 era così).
PS: Il NEC WGX2 è un TN?
No, è un AS-IPS. Praticamente ha i vantaggi cromatici e di angolo di visione di un S-IPS e i tempi di reazione di un TN. Se vuoi seguire il mio consiglio ( :D ) anche per un monitor wide, prendilo ad occhi chiusi, è una bomba ;)
ragazzi mi sta per arrivare un sanyo Z2, comprato di seconda mano, non vedo l'ora di metterci le mie zampacce di sopra :D
so bene che non è l'ultimo ritrovato tecnologico ma per 500€ penso di aver fatto un buon acquisto, dopotutto se volessi comprarmi un lcd hdready da 100" penso che spenderei un pò di più :sofico:
secondo voi ho fatto bene?
Mi domandavo che segnale uscisse con i dvd video dalla 360, vengono upscalati? e il segnale è interlacciato o progressivo? meglio vga->dvi o component?
Eccomi qui :)
Prima di Natale ho preso un Mitsubishi HC1100 DLP 720p... ho ricevuto un'offerta che non ho potuto rifiutare :D
Quando mi è arrivato ero in fibrillazione, dato che era il mio primo vpr, che l'ho acquistato senza averne praticamente mai visionato uno in maniera dettagliata; inoltre non sapevo neanche se avrei sofferto dell'effetto rainbow, ma mi sono detto "se proprio mi fa schifo lo rivendo la prezzo a cui l'ho comprato :D ".
Insomma dopo circa 120 ore di proiezione posso dire che è entusiasmante :eek: .
Ho giocato per circa 100 ore a GOW, con sessioni di anche oltre 10 ore...mai provato fastidio agli occhi o visto difetti vari....solo spettacolo puro.
Prima giocavo su di un Monitor CRT e per quanto riguarda la qualità ne ero soddisfattissimo....bhe quando l'ho provato sul vpr non credevo ai miei occhi...colori ancora più saturi, ricchi..brillanti; immagine ultra compatta e definita.
Ho iniziato con il component (ottimo) quando ho provato il vga la sensazione iniziale è stata come sempre di fare un passo indietro, ma dopo vari settaggi ora la qualità dei colori e dei neri è uguale al component, solo leggeremente più definita e stabile.
(A breve cmq faro una prova comparativa con 2 xbox collegate contemporaneamente al vpr, una in vga e l'altra in component)
Ho provato diverse demo di filmati hd sia da pc (in hdmi), sia dalla xbox (i filmati del MP).....mai visto niente di simile...i filmati che ammiravo a casa di un amico sul plasma pioneer super vincitore di 18 premi EISA award super controcazz....roba vecchia :p
Ovviamente ho settato la lampada in eco mode..nonostante ciò a volte sembra un faro :eek:
Oltretutto per ora sto proiettando su muro "bianco", poroso, rugoso e sporco!
Ora sto valutando se regalare al vpr un OPPO, il Lettore HD-DVD della x360 oppure un abbonamento a skyHD.
Insomma Stra soddisfatto...VPR tutta la vita!!
ragazzi mi sta per arrivare un sanyo Z2, comprato di seconda mano, non vedo l'ora di metterci le mie zampacce di sopra :D
so bene che non è l'ultimo ritrovato tecnologico ma per 500€ penso di aver fatto un buon acquisto, dopotutto se volessi comprarmi un lcd hdready da 100" penso che spenderei un pò di più :sofico:
secondo voi ho fatto bene?
Mi domandavo che segnale uscisse con i dvd video dalla 360, vengono upscalati? e il segnale è interlacciato o progressivo? meglio vga->dvi o component?
Mi rispondo da solo dicendo che ho fatto il miglio affare della mia vita!!!!
Tutti a casa sono rimasti di sasso, ieri 25 invitati a cena sono rimasti con bava alla bocca, ho scaricato dei trailer in hdtv e mi stava venendo un embolia al cervello.... VPR a vita!
Salve a tutti sono un possessore di xbox360 che è gia stufo di giocare su monitor 17 pollici samsung. Vorrei provare il videoproettore. Ma nn ne so niente!
So solo che vorrei stare sui 700-800 euri e avere IL MASSIMO che si puo per quella cifra.
La manutenzione è brigosa?
Come si installa? sul soffitto? o si appoggia sul mobile?
Ma nei prezzi indicati è inserito il prezzo del telo?
FATEMI SAPERE!
Con quella cifra prova a gurdare nell'usato tra questi modelli LCD 720p:
Sanyo z4/z3
Panasonic pt ae-900/700
Hitachi pj tx 200/100
Epson tw600/520
Considera l'usura della lampada e la garanzia residua sul proiettore.
Tra i DLP l'unico 720p che potresti trovare a buon prezzo (ma cmq è molto difficile dato che è uscito da poco) è l'Optoma HD70.
Che diferenza c''e fra lcd e dlp?
QUal'e' il meglio per il 360?
QUindi se compro l'Optoma HD70 , nessuno ha niente da obbietare o da dirmi?
Che diferenza c''e fra lcd e dlp?
QUal'e' il meglio per il 360?
Questa è una domanda alla quale credo solo i tuoi occhi potrebbero dare risposta...la questione dlp vs lcd può essere paragonabile a plasma vs tv lcd.
Per quanto riguarda l'Optoma è un proiettore che soprattutto in America ha ricevuto ottimi giudizi sia dalle riviste specializzate sia dai consumatori.
Sul numero di Dicembre di video digital HT c'è una recensione che ne parla molto bene.
Io (prima di trovare l'offertona per l'HC1100) ero indeciso tra l'Optoma HD70 e L'Epson tw700; ma se avessi dovuto prendere il tw700 al prezzo di listino e non avessi trovato l'occasione per il Mitsu HC1100 mi sarei sicuramente buttato sull'HD70 :) .
Cmq la cosa migliore, se ne hai la possibilità, è di vedere di persona più proiettori che puoi.
Alla fine a me interessa che:
-la definizione sia quasi pari ad un lcd
- sia robusto.
Ciedevo quindi se qualcuno ha da dire qualcosa per particolari problemi.
Una domanda, ma la grandezza dello schermo come si setta?
O è preimpostata (esempio: un videoproiettore da 50 pollici )
Quanto fa al massimo l'otoma in pollici?
Alla fine a me interessa che:
-la definizione sia quasi pari ad un lcd
- sia robusto.
Ciedevo quindi se qualcuno ha da dire qualcosa per particolari problemi.
Una domanda, ma la grandezza dello schermo come si setta?
O è preimpostata (esempio: un videoproiettore da 50 pollici )
Quanto fa al massimo l'otoma in pollici?
Non ho ben capito cosa intendi con "definizione pari ad un lcd"...
Per quanto riguarda la robustezza non saprei dirti quale sia il più robusto....ma in linea di massima sono tutti oggetti affidabili se trattati ovviamente con cura.
Cmq per dirti...l'Optoma è quasi interamente costruito in metallo a differenza della maggior parte dei vpr che è in plastica.
La grandezza dello schermo dipende principalmente da quale distanza proietti e una volta fissata la distanza hai un range (non moltissimo) per modificare la dimensione tramite lo zoom...cmq se vai sui siti dei vpr trovi tutte le specifiche; oppure vai su www.projectorcentral.com che ha un programma per calcolare la dimensione dell'immagine di molti vpr.
Di solito è buona norma creare un'immagine con una base che è la metà della distanza di visione...ma in molti la fanno anche più grande...dipende dai gusti.
Per qualità intendo se posso avere una approssimazione della qualità video del mio 17 pollici samsung adattata ad un piano di 100 pollici .... è come se "allargassi" l'lcd (ovvio perdo un po di definizione con un proiettore, ma nn troppa vero?)?
Ma il telo è incluso dentro?
Quale telo ci vuole?
Ultima domanda:ma se i proiettori sono così potenti , perchè prendono tutti lcd enormi ?
?
Ultima domanda:ma se i proiettori sono così potenti , perchè prendono tutti lcd enormi
Il vpr è una prodotto elitario, costano parecchio ed ha una durata breve (mi riferisco alla lampada, non è raro leggere di utenti che devono cambiare la lampada prima delle fatidiche "tot" ore indicate dal costruttore) va aggiunto anche il costo del telo che non è incluso.
Un lcd è più "economico" ,pratico ed ha una vita media nettamente superiore.
Le emozioni che si provano con un vpr penso che siano indescrivibili,ma è un gingillo che non tutti si possono permettere
Imho ;)
britt-one
10-01-2007, 16:12
Per qualità intendo se posso avere una approssimazione della qualità video del mio 17 pollici samsung adattata ad un piano di 100 pollici .... è come se "allargassi" l'lcd (ovvio perdo un po di definizione con un proiettore, ma nn troppa vero?)?
Ma il telo è incluso dentro?
Quale telo ci vuole?
Ultima domanda:ma se i proiettori sono così potenti , perchè prendono tutti lcd enormi ?
Contraddico quasi in toto quello che dice Kardo.
1 se vuoi puntare sulla robustezza, sicuramente il DLP è meno delicato, in quanto proprio la tecnologia lcd è soggetta a diverse"delicatezze" vedi bad pixel etc. ed ha i neri meno neri ma se lo prendi buono è piu' definito e a parià di prodotto meno costoso(il topgamma pana è sotto i 2000€ i DLP arrivano senza prendere dei veri e propri mostri 3/4000 euro.
Di contro il DLP ha il fatidico effetto rainbow,i flash di luce,ed in alcuni casi le emicranie(ovviamente pertutti e tre i casi dipende solo ed unicamente dal soggetto).
L'immagine nn è zoommata ovvero nn vedi i 17" del tuo lcd zoommati, ma vedi la qualità del tuo 17"(poi dipende dalle marche molti vpr si vedono anche meglio) su uno schermo dai 60" in su, nn perdi assolutamente definizione se rispetti i parametri di proiezione che trovi sui siti di quasi tutti i produttori di vpr(per alcuni esiste anche l'utility per calcolare il tutto).
L'installazione è roba da poco non servono necessariamente delle staffe, io per esempio l'ho appoggiato su una mensola (vedi immagini a pag 1), l'unica accortezza è centrare il piu' possibile(sopratutto orizzontalmente) la sorente con il punto di proiezione.
Se guardi le foto di Lorix lo ha sistamato in una stanza abbastanza strettina, eppure nn ha avuto problemi.
Il telo è a parte ma se nn hai soldi una parete bianca per l'attesa è accettabilissima.
L'unica pecca è la durata della lampada. per il mio arriva fino a 3000 ore.
Ma il suo utilizzo è totalmente differente, nn accendi sicuramnete il vpr per vedere il telegiornale o per far vedere a tua moglie uomini e donne mentre cucina).
In pratica il vpr ha un suo tipo di utilizzo, se vuoi sostituire il tv crt di casa con il vpr nn farlo, ma se lo vuoi per 360 film e pc nn ci sono paragoni.
Ti faccio una stima il mio panny 700 ha quasi 2 anni di vita.
Ci avro' visto piu' di 300 film serie televisive a gogo. da un anno è fissa la 360(ti basti pensare che solo Oblivion ha ciucciato 172h)ed in tutto ho raggiunto 1500 di utilizzo.
Finita la lamp spendo 300€ ed è come nuovo.
Spero di averti aiutato nella scelta e nn averti scoraggiata.
Non discuto sulla qualità e sulle emozioni che può dare un vpr però sul fatto che sia un prodotto d' elitè sarai d' accordo :) così come sulla vita media più breve.
Una lampada che fin ora è durata 1500 ore in due anni mi sembra un buon compromesso, io farei la firma.
Nel mio caso è proprio il costo della lampada e la sua durata che mi frenano nell acquisto.
britt-one
11-01-2007, 14:45
Non discuto sulla qualità e sulle emozioni che può dare un vpr però sul fatto che sia un prodotto d' elitè sarai d' accordo :) così come sulla vita media più breve.
Una lampada che fin ora è durata 1500 ore in due anni mi sembra un buon compromesso, io farei la firma.
Nel mio caso è proprio il costo della lampada e la sua durata che mi frenano nell acquisto.
Ti capisco alla perfezione, ma allora nn dovresti andare nemmeno su pannelli lcd, perxchè ad oggi nn è stata ancora testata tutta la durata suggerita, quindi nn sappiamo se ci sarà degrado verso la fine o durante la vita del pannello.
Dei plasma dicevano di no, ed invece se passi dopo un anno ad un centro commerciale che espone un pannello per le pubblicità già si vedono decadimenti.
Diciamo che mi aspetto di stare bene almeno per tutto il 2007(mantenendo la media e senza avere decadimenti) quindi alla fine la cambierei dopo 3 anni.
Ma già so che dopo 3 anni cambiero' direttamente il vpr, vendendolo a ca 6/700 euro , 300 dovevo spenderli di lampada, alla fine il nuovo lo pago 5/600€
Lo so che nn a tutti piace il tipo di discorso, ma per evitare di buttare una prodotto dopo 5 preferisco spendere 5/600€ ogni 3.
Poi a ciascuno il suo.
I 300€ di lampada dopo 3 anni li risparmio nn andando al cinema, o meglio vado al mio di cinema.
Senza cellulari che squillano senza pagare i parcheggi, senza le persone che stanno a chiacchierare in continuazione.
;)
Ultima domanda:ma se i proiettori sono così potenti , perchè prendono tutti lcd enormi ?
A mio avviso xchè è proprio il mercato che vuole spingere i consumatori in quel settore....imho se alle varie mediaworld & co. iniziassero ad installare postazioni come si deve per i vpr, con belli schrmi a cornice e filmati in hd di qualità...non so in quanti spenderebbero il doppio (come minimo) per avere uno schermo sicuramente più piccolo e a volte (non poi così poche) anche di qualità inferiore.
Intendiamoci...io ho preso un vpr non solamente per avere un'immagine di una certa misura, ma sopratutto per la qualità video, che a mio avviso è rimasta la più fedele alla qualità dei crt, che tanto ho amato :p .
Per quanto riguarda l'installazione sono d'accordo con britt-one...se prendi un lcd non c'è problema grazie al lens shift...ma nel caso prendi l'optoma (come qualsiasi altro vpr dlp di fascia bassa - lol mi viene da ridere a chiamare questi vpr "di fascia bassa" :D ) fatti bene i calcoli xchè nn è una cosa banale.
Infine credo che cmq il vpr oggi come oggi sia d'obbligo usarlo con sorgenti 720p (xbox360, hddvd, bd, sky hd, pc, ecc)...la tv normale lasciala stare.
britt-one
11-01-2007, 14:56
A mio avviso xchè è proprio il mercato che vuole spingere i consumatori in quel settore....imho se alle varie mediaworld & co. iniziassero ad installare postazioni come si deve per i vpr, con belli schrmi a cornice e filmati in hd di qualità...non so in quanti spenderebbero il doppio (come minimo) per avere uno schermo sicuramente più piccolo e a volte (non poi così poche) anche di qualità inferiore.
Intendiamoci...io ho preso un vpr non solamente per avere un'immagine di una certa misura, ma sopratutto per la qualità video, che a mio avviso è rimasta la più fedele alla qualità dei crt, che tanto ho amato :p .
Infine credo che cmq il vpr oggi come oggi sia d'obbligo usarlo con sorgenti 720p (xbox360, hddvd, bd, sky hd, pc, ecc)...la tv normale lasciala stare.
A chi lo dici mi piange il cuore a dare a mia suocera il sony 36" crt a 700€ compreso di mobile ma almeno rimane in famiglia(pagato 2999+350).
Ma con le nuove sorgenti hd è inguardabile :muro: .
Per il vpr va bene anche un buon lettore dvd con scaler interno che ti upscale film in dvd a 720p/1080i.
La tv si vede cmq bene ma è sprecata.
Se fai un buon collegamento anche sky normale si vede bene.
Per il vpr va bene anche un buon lettore dvd con scaler interno che ti upscale film in dvd a 720p/1080i.
Sono molto indeciso infatti...non so se acquistare un Oppo o un Denon.
Per ora ho provato avedere qualche film con la 360 in vga e con il pc in hdmi (fdshow e TheaterTek), ma apparte i cartoni in CG e gli Anime non mi ha convinto un granchè....per carità...nn si vede male, ma dopo aver visto i filmati HD sembra di osservare due epoche tecnologiche distanti 100 anni :p .
Lo so che la x360 non è il max per l'upscaling e che molto probabilmente l'htpc nn l'ho saputo settare a dovere, data la complessità di fdshow....sono quindi indeciso se:
1)Prendere un Oppo/Denon
2)Prendere l'HD-DVD della 360
3)Aspettare la play3 come lettore BD (che cmq prenderei per i giochi)
Essendo "malato" :D alla fin fine prenderò tutti e tre solo che non so dove investire prima i soldi.
p.s:@ Britt:
Hai provato a vedere qualche dvd con la 360 in vga?.....Con il Denon la situazione migliora visibilmente oppure migliora...ma nn così tanto?
p.p.s: Devo ancora acquistare un telo per costruirmi lo schermo....che telo mi consigliereste? Uno bianco con gain 1.2 è troppo luminoso per un'immagine con base 150 cm ? (distanza di visione = 3m).
britt-one
11-01-2007, 15:33
Sono molto indeciso infatti...non so se acquistare un Oppo o un Denon.
Per ora ho provato avedere qualche film con la 360 in vga e con il pc in hdmi (fdshow e TheaterTek), ma apparte i cartoni in CG e gli Anime non mi ha convinto un granchè....per carità...nn si vede male, ma dopo aver visto i filmati HD sembra di osservare due epoche tecnologiche distanti 100 anni :p .
Lo so che la x360 non è il max per l'upscaling e che molto probabilmente l'htpc nn l'ho saputo settare a dovere, data la complessità di fdshow....sono quindi indeciso se:
1)Prendere un Oppo/Denon
2)Prendere l'HD-DVD della 360
3)Aspettare la play3 come lettore BD (che cmq prenderei per i giochi)
Essendo "malato" :D alla fin fine prenderò tutti e tre solo che non so dove investire prima i soldi.
p.s:@ Britt:
Hai provato a vedere qualche dvd con la 360 in vga?.....Con il Denon la situazione migliora visibilmente oppure migliora...ma nn così tanto?
p.p.s: Devo ancora acquistare un telo per costruirmi lo schermo....che telo mi consigliereste? Uno bianco con gain 1.2 è troppo luminoso per un'immagine con base 150 cm ? (distanza di visione = 3m).
La 360 in component sul vpr passando per il sinto mi da uno strano problema che ha dato anche ad altri....
Mi da tipo delle bande di refresh e si vede una merda, quindi il paragone con il denon nn posso dirtelo.
Invece sull'lcd devo dire che la 360 mi ha decisamente stupito positivamente, nn ho visto grosse differenze con il denon.
Io ti consiglio di investri al momento sull'hddvd, tenere la 360 per i film normali ed eventualmente nel 2008 prendere la ps3 se il bd ha preso piede....
Io ti consiglio di investri al momento sull'hddvd, tenere la 360 per i film normali ed eventualmente nel 2008 prendere la ps3 se il bd ha preso piede....
Devo dire che l'hd-dvd della 360 mi fa parecchio gola....se solo si trovasse a prezzi umani :muro: (ma quando si decidono a farlo uscire anche da noi?)
Cmq vedendo diversi shop online il numero di film in bd è più o meno uguale a quello degli hddvd...anzi a volte anche superiore....l'unica cosa è che mi sembra di notare che i bd siano leggermente più cari....
britt-one
11-01-2007, 20:24
Devo dire che l'hd-dvd della 360 mi fa parecchio gola....se solo si trovasse a prezzi umani :muro: (ma quando si decidono a farlo uscire anche da noi?)
Cmq vedendo diversi shop online il numero di film in bd è più o meno uguale a quello degli hddvd...anzi a volte anche superiore....l'unica cosa è che mi sembra di notare che i bd siano leggermente più cari....
Piu' che altro se almeno si trovassero i film uffff.
Senti una cosa il cigno è andato distrutto dovresti mette l'emblema della perla :D :D :D :D
Senti una cosa il cigno è andato distrutto dovresti mette l'emblema della perla :D :D :D :D
Hehehhe.....fra poco si riparte.....sono quasi in astinenza :D
britt-one
12-01-2007, 11:07
Hehehhe.....fra poco si riparte.....sono quasi in astinenza :D
io sono alla 3a ma hanno fatto mezza erie e si sono fermati
:cry:
io sono alla 3a ma hanno fatto mezza erie e si sono fermati
:cry:
Anch'io....ma a Febbraio la Fox riparte :)
qualche consiglio su dove reperire schermi fissi con cornice a basso costo o come farsele da se? :D
qualche consiglio su dove reperire schermi fissi con cornice a basso costo o come farsele da se? :D
Io sto cercando di costruirmelo da me....sul forum di avmagazine ci sono diverse guide...più tardi se le ritrovo te ne posto un paio.
ho visto su un forum americano che parlano di usare tendaggi oscuranti e farci tipo una tela...
Ultimamente stavo pensando all'acquisto di una sorgente video da utilizzare essenzialmente per:
-console ( x360, ps2, wii ) via component
-ddt via composite
Le opzioni sono un lcd o un vpr.
Ora la stanza dove vorrei inserire il tutto è molto buia già di suo, quindi pensavo che un vpr si sarebbe trovato bene,e le dimensioni più o meno sono
4,5mt x 5,5mt x 3,10mt
Quindi avrei un paio di pareti utili pensavo ad uno schermo da 100''
Ora ho visto questo vpr: Acer PL111 ( http://www.aboutprojectors.com/Acer-PL111-projector.html )
Volevo sapere se qualcuno di voi ce l'ha o l'ha usato e come si trova e se secondo voi può fare al caso mio o è insufficiente per l'uso che ne vorrei fare ( praticamente al più giocare e vedermi le partite di calcio )
Attendo suggerimenti :D
Ora ho visto questo vpr: Acer PL111 ( http://www.aboutprojectors.com/Acer-PL111-projector.html )
Volevo sapere se qualcuno di voi ce l'ha o l'ha usato e come si trova e se secondo voi può fare al caso mio o è insufficiente per l'uso che ne vorrei fare ( praticamente al più giocare e vedermi le partite di calcio )
Attendo suggerimenti :D
Non so a che prezzo l'hai trovato...ma io nn te lo consiglio.
Se ci vuoi attaccare la 360 qusto vpr nn arriva a 1280 x 720,
è un 4:3,
è da ufficio e non da home theater
.....è Acer :)
ma se non sbaglio c'è scritto che supporta anche 16:9 e 1280x1024 o ho letto male?
britt-one
15-01-2007, 19:54
ma se non sbaglio c'è scritto che supporta anche 16:9 e 1280x1024 o ho letto male?
lo supporta ma poi lo downsacla alla sua matrice 4:3 con la sua risoluzione.
io il telo l'ho preso su visualdream, professionali e fanno consegne in cotrassegno ;)
ah quindi in ogni caso porta dentro tutti i formati hd, ma poi downscala sempre a 4:3 a 480p?
dato che non sono avvezzo alle questioni A/V, la perdita è molto significativa? contando una distanza di 4,5mt per un 100'' penso di schermo?
britt-one
16-01-2007, 09:10
ah quindi in ogni caso porta dentro tutti i formati hd, ma poi downscala sempre a 4:3 a 480p?
dato che non sono avvezzo alle questioni A/V, la perdita è molto significativa? contando una distanza di 4,5mt per un 100'' penso di schermo?
Abissale
:D
ah quindi in ogni caso porta dentro tutti i formati hd, ma poi downscala sempre a 4:3 a 480p?
dato che non sono avvezzo alle questioni A/V, la perdita è molto significativa? contando una distanza di 4,5mt per un 100'' penso di schermo?
Se puoi dire il tuo budget magari ti consigliamo qualche modello preciso....poi se hai la possibilità li vai a vedere di persona...che è la cosa migliore.
mi sa che torno sulla strada lcd hd allora :D
+ che altro mi preoccupano i costi per telo e per la lampada...
FISHER46
16-01-2007, 13:43
+ che altro mi preoccupano i costi per telo e per la lampada...
Per la durata dipende sempre da quante ore lo utilizzi tu giornalmente, io col mio vecchio vpr (col poco tempo libero che ho a disposizione) per darti un'idea in1 anno ho fatto appena 40 ore di lampada
eh io sarei uno che lo stresserebbe molto conoscendomi :D
FISHER46
16-01-2007, 16:29
Dipende dal modello che ti interessa, comunque generalmente una lapada nuova ti garantisce 2000/3000 ore di funzionamento
britt-one
16-01-2007, 19:56
eh io sarei uno che lo stresserebbe molto conoscendomi :D
io lo stresso tantissimo e in due anni 1400h circa
La lampada del mio Infocux X1 è esplosa intorno alle 3600 ore :(, comunque 600 in più delle 3000 dichiarate.
E' arrivata l'ora di passare ad un Full HD! :D
http://www.avmagazine.it/articoli/93/apertura.jpg
britt-one
03-08-2007, 10:41
come ti trovi con il panny 1000?
dottorcapone
03-08-2007, 12:22
Mi unisco anche io al coro
Ho lo stesso vpr dell'autore del topic, panasonic PT-AE700. In questo momento è collegato a PS3 e iMac e prima lo è stato anche a sky HD.
Recentemente sono passato da uno schermo di base 185cm ad uno di 270cm e mi sono emozionato!!! ho comprato uno schermo economico un sopar a molla con bordatura nera, pagato 220€ spedito a casa.
Collegato all'amplificatore Yamaha rx v1500 e a delle casse yamaha di buona fattura ora mi sento al cinema..prima ero uno schermo grande..adesso è la sala piccola di un multisala:D
Pue essendo molto contento dell'acquisto (panny 700) devo dire che ci sono degli inconvenienti nella tecnologia lcd che vanno al di là dei neri o altro: col tempo la luminosità si abbassa e le matrici si rovinano.
Ho letto tempo fa di test fatti ad lcd e dlp, ebbene se cambiare la lampada in un dlp fa tprnare il vpr come nuovo, negli lcd non è così..le matrici tendono a disallinearsi formando un alone colorato intorno alle immagini (riscontrabile nelle scritte bianche per esempio).
Quando comprai il vpr 2 anni fa l'immagine era perfetta anche da vicinissimo, nessun alone; adesso, dopo 1300h di utilizzo, sulla destra c'è un bel bordino rosso e nel complesso l'immagine è più buia.
Ho letto persone che cercano vpr sugli 800€; forse è meglio mettersi 200€ da parte in più e prendere http://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?cPath=21_112&products_id=876
che tra l'altro è il mio prossimo vpr!!
questo perché i dlp hanno un'immagine che mi sembra meno cinematografica e mi tengo i piccoli difetti degli lcd
britt-one
03-08-2007, 13:17
Mi unisco anche io al coro
Ho lo stesso vpr dell'autore del topic, panasonic PT-AE700. In questo momento è collegato a PS3 e iMac e prima lo è stato anche a sky HD.
Recentemente sono passato da uno schermo di base 185cm ad uno di 270cm e mi sono emozionato!!! ho comprato uno schermo economico un sopar a molla con bordatura nera, pagato 220€ spedito a casa.
Collegato all'amplificatore Yamaha rx v1500 e a delle casse yamaha di buona fattura ora mi sento al cinema..prima ero uno schermo grande..adesso è la sala piccola di un multisala:D
Pue essendo molto contento dell'acquisto (panny 700) devo dire che ci sono degli inconvenienti nella tecnologia lcd che vanno al di là dei neri o altro: col tempo la luminosità si abbassa e le matrici si rovinano.
Ho letto tempo fa di test fatti ad lcd e dlp, ebbene se cambiare la lampada in un dlp fa tprnare il vpr come nuovo, negli lcd non è così..le matrici tendono a disallinearsi formando un alone colorato intorno alle immagini (riscontrabile nelle scritte bianche per esempio).
Quando comprai il vpr 2 anni fa l'immagine era perfetta anche da vicinissimo, nessun alone; adesso, dopo 1300h di utilizzo, sulla destra c'è un bel bordino rosso e nel complesso l'immagine è più buia.
Ho letto persone che cercano vpr sugli 800€; forse è meglio mettersi 200€ da parte in più e prendere http://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?cPath=21_112&products_id=876
che tra l'altro è il mio prossimo vpr!!
questo perché i dlp hanno un'immagine che mi sembra meno cinematografica e mi tengo i piccoli difetti degli lcd
Guarda ti diro' il mio panny va ancora alla grande, ancora non ho cambiato la lampada e ha quasi 3 anni.
Il bordino rosso l'ho notato anche io e guarda caso in concomitanza della ps3.
Messa la 360 e rimesso il denon nessun problema.
ho smanettato un po sulle impostazioni e adesso non c'è nulla.
c'è da dire che per appassionati, il tempo di vita di un vpr(fascia media come era il 700 appena uscito) è piu' o meno quello della lampada stessa.
Infatti adesso che la mia è in fase di arrivo sto vedendo se riesce a scendere sto cacchio di panny 1000.
cmq panny rulez
dottorcapone
03-08-2007, 13:27
ho smanettato un po sulle impostazioni e adesso non c'è nulla.
c'è da dire che per appassionati, il tempo di vita di un vpr(fascia media come era il 700 appena uscito) è piu' o meno quello della lampada stessa.
Sì. 2-3 anni.. infatti lo voglio camciare con un full HD, ma costano acnora troppi soldi.
Sfortuntamente ho il problema del borso rosso con tutte le sorgenti, potrei controllare se c'è soltanto con segnali 720p o meno, potrebbe anche essere in fondo.
resta il fatto che il vpr mi ha dato soddisfazioni che il mio plasma 42" non mi darà mai
Guarda ti diro' il mio panny va ancora alla grande,
cmq panny rulez
panny rulezzz??? naaaa! :D Hitachi tx200 rullezzzzaaa :sofico:
britt-one
03-08-2007, 13:35
Sì. 2-3 anni.. infatti lo voglio camciare con un full HD, ma costano acnora troppi soldi.
Sfortuntamente ho il problema del borso rosso con tutte le sorgenti, potrei controllare se c'è soltanto con segnali 720p o meno, potrebbe anche essere in fondo.
resta il fatto che il vpr mi ha dato soddisfazioni che il mio plasma 42" non mi darà mai
il panny mille si trova intorno ai 2800 sulla rete...
non son pochi assolutamente, infatti mi sa che aspettero' che scenda sotto il muro dei 2000€ ma ci credo poco:D .
x lorix
lascia perdere quella zozzeria:D
dottorcapone
03-08-2007, 13:46
il panny mille si trova intorno ai 2800 sulla rete...
non son pochi assolutamente, infatti mi sa che aspettero' che scenda sotto il muro dei 2000€ ma ci credo poco:D .
alla fine mi toccherà passare per un paio di anni..e a natale mi prendo il 100. dovrebbe comunque garantire molti miglioramenti rispetto al nostro glorioso 700.
killerfabber
24-08-2007, 23:39
piccolo OT ma mi sembra che questo thread sia l'unico dove qualcuno possa capire di cosa sto parlando...
devo assolutamente liberarmi in fretta e furia (sto per traslocare di nuovo :muro: ) del mio epson tw600 3lcd hdready, da 6 mesi nella sua scatola originale... lampada originale solo 100ore. se qualcuno di voi fosse interessato contattatemi che ne parliamo meglio.
scusate l'OT ma è urgente.... :help:
grazie a tutti
britt-one
27-08-2007, 07:52
per noi nessun problema, ma forse la sezione mercatino ti darebbe piu' chance.
casomi metti nel titolo 360;)
MarkManson
04-09-2007, 13:02
Ciao raga...mi potrste dire come si kiama quel software ke permette di mandare via htpc i video in alta definizione?io l'avevo letto in questo topic solo ke ho perso il post....
Eccomi qua, son stato un po senza entrare nel forum... :)
Che dire col Panny 1000 mi trovo bene, con i film e con i giochi è spettacolare. :)
Sono già a 1500 ore di lampada, speriamo che regga bene...
Con alcuni giochi molto scuri va un po in crisi, ma di solito basta alzare un po il gamma per far saltar fuori i dettagli che altrimetni rimarrebbero invisibili.
Unico difetto fastidioso, è che a con schermate fisse, come ad esempio un desktop di Winzozz, a volte "lampeggia" nel senso che varia leggermente la luminosità a intervalli regolari ogni 2 o 3 secondi...
Un po come se l'Iris si aprisse e si chiudesse senza motivo, ma lo fa anche ad Iris disattivato! :mad:
Ciao raga , ho deciso :D devo acquistare il mio primo vpr hdready , per xbox360 e film dvd , ho un budget di 700-800 euro.
La distanza sia di proiezione che di visualizzazione e' di 3 - 3.3 metri , cosa mi consigliate ?!...grazie !.
britt-one
26-02-2008, 08:31
Ciao raga , ho deciso :D devo acquistare il mio primo vpr hdready , per xbox360 e film dvd , ho un budget di 700-800 euro.
La distanza sia di proiezione che di visualizzazione e' di 3 - 3.3 metri , cosa mi consigliate ?!...grazie !.
io ti ocnsiglierei di fare un piccolo sforzo in piu' e farti un bel panasonic
pt-ax 200 non esiste paragone 1.100€ ma te lo porterai avati anni e per film e giochi è una cosa assurda, l'ho cambiato da un paio di mesi ed è galattico.:D
Lo hai cambiato con quale modello , adesso cerco di trovare qualche recensione e informazione in piu' sul modello che mi hai appena consigliato.
Cmq , questi giorni avevo adocchiato un modello della Epson tw620 che sta sui 700 euro , ne sai qualcosa su questo modello , intendo come qualita' visiva ?.
britt-one
26-02-2008, 08:43
Lo hai cambiato con quale modello , adesso cerco di trovare qualche recensione e informazione in piu' sul modello che mi hai appena consigliato.
Cmq , questi giorni avevo adocchiato un modello della Epson tw620 che sta sui 700 euro , ne sai qualcosa su questo modello , intendo come qualita' visiva ?.
gli epson sinceramente nn mi sono mai piaciuti, sopratutto sulla resa dei film,
prima avevo un pt-ae 700(tra l'altro nell'armadio al momnento in attesa di essere venduto)il 200 l'ho preso 1 mesetto fa e nn c'è paragone con tutti i concorrnti di fascia imho.;)
Gli ingressi hdmi sono versione 1.3 o altro , hai provato il tuo vpr anche' con la ps3 o solo con la x360 ?.
I colori , nitidezza , contrasto e luminosita' si possono impostare anche manualmente o sono preimpostati ?
A 3 metri di distanza riesco a creare una base/dimensione dello schermo di almeno 2 metri ?.
Guarda, io ti consiglio di farti vendere il TW 700 da Britt, io ce l'ho e per i giochi sia con X360 che con PS3 secondo me va molto bene. Nn è HDMI 1.3 però, se la cosa per te è importante :)
britt-one
26-02-2008, 09:45
Gli ingressi hdmi sono versione 1.3 o altro , hai provato il tuo vpr anche' con la ps3 o solo con la x360 ?.
I colori , nitidezza , contrasto e luminosita' si possono impostare anche manualmente o sono preimpostati ?
A 3 metri di distanza riesco a creare una base/dimensione dello schermo di almeno 2 metri ?.
ci sono 2 hdmi 1.3
io ci ho attaccato la ps3 in hdmi e la 360 ed il wii in component.
cosa dirti meraviglioso con entrambe.
il bello di questo vpr è che puo' essere completamente automati o completamente manuale (con le dovute mediazioni ovvio).
Ha addirittura il sensore di luce che ti varia automaticamente le impostazioni del vpr.
a quella distanza vai tranquillo a 2m x 1,20
tirp il mio è un panasonic pt-ae 700 non un epson ;)
io lo sto mettendo in vendita a 500€ ha 1500 ore di lampada maturate in 3 anni quindi non è stato stressato molto.
Sto leggendo alcune opinioni di persone che hanno questo modello(ptax200e) e sono davvero entusiaste.
Credo che mollo l'idea di prendere l'Epson tw620 e mi tuffo su questo modello (ptax200e)della Panasonic.
Cmq devo ancora leggere info su questo modello.
Britt , quando / se hai un po' di tempo potresti postare alcune immagini con il tuo nouvo vpr , grazie !.
Dural , grazie del consiglio ma preferisco prenderlo nuovo :D
FISHER46
26-02-2008, 16:46
io lo sto mettendo in vendita a 500€ ha 1500 ore di lampada maturate in 3 anni quindi non è stato stressato molto.
Davvero poche ore in 3 anni!Io col mio 900 ne ho fatte 1000 in anno tenendo l'alimentazione lambada sempre su "bassa", dipende da quanto lo userò comunque penso che in totale 4 anni dovrebbe farmeli tranquillamente.
Per chi è in procinto di prendere un vpr stando su PANASONIC si stà sul sicuro, ho amici che hanno pre loro questa marca e si sono sempre trovati bene ;)
britt-one
26-02-2008, 16:48
Davvero poche ore in 3 anni!Io col mio 900 ne ho fatte 1000 in anno tenendo l'alimentazione lambada sempre su "bassa", dipende da quanto lo userò comunque penso che in totale 4 anni dovrebbe farmeli tranquillamente.
Per chi è in procinto di prendere un vpr stando su PANASONIC si stà sul sicuro, ho amici che hanno pre loro questa marca e si sono sempre trovati bene ;)
come non quotare :D :D :D
prossimo anno ptae 2000:sofico:
FISHER46
26-02-2008, 17:02
come non quotare :D :D :D
prossimo anno ptae 2000:sofico:
Si si, un bel fullhd ispira proprio anche a me :D diciamo che se mi dura almeno 4 anni quando sarà ora mi sa che faccio prima a passare alla nuova generazione che non a cambiare lampada, anche perchè i prezzi saranno più abbordabili ;)
Il nuovo panny sembra lavorare veramente bene dai commenti che si sentono
nicosen1
26-02-2008, 17:41
ciao ragazzi io mi sto informando per comprare un vpr da collegare al pc e ad eventuale console...
siccome il mio budget è limitatissimo e il vpr è piu un esperimento e sfizio che poi potrebbe essere definitivo..ho pensato di rivolgermi a dei prodotti molto economici e per questo ho contattato un azienda cinese ,si cinese che produce come tatne altre vpr molto eonomici lcd, con una lampada economicissima,ovviamente non ci si puo aspettare tropp ma nenanche poco,per il prezzo di circa 300 euro ,per la versione senza tuner digitale terrestre e 50 euro in piu con tuner..grazie al cambio favorevole tra euro e dollaro con spedizion e inclusa.poi mi ha detto trattabile se se ne ordina piu di uno.ora vi elenco le caratteristiche da sito..VERSIONE SENZA DVB T
With a function of up/down & left/right picture rotation (horizontal/vertical flip) which could achieve Front/Rear/Ceiling/Rear Ceiling projection.
Advanced functions: built-in TV tuner, PIP(picture in picture), 3D, TeleText function, NICAM, ZOOM, Multi window,etc.
Support HDMI 1.1,1.2,1.3,compliant DVI 1.0, support SCART signal in.
Portable type, small size & light weight for various applications;
Multiple safety designs and easy bulb replacement for safe & convenient use.
"Green product", no radiation & pollution, low noise & power consumption;
Easy operation with an IR remote controller, equiped with 6 OSD languages(chinese/German/France/Spanish/Italian);
Technical Specifications:
Resolution: 640x480, supports 800x600 and 1,024x768,1280*1024
Brightness: 2000ANSI Lumens
Contrast: 500:1
Projection System: 3.5 inch LCD
Compatibility: support 1080i/720P/576P/480P/576i/480i signals
Projection methods: Front/Rear/Ceiling/Rear Ceiling
Input: HDMI, YPrPb/YCbCr, SCART, AV, S-VIDEO, VGA, TV(analog)
Ration: 4:3 & 16:9 switch freely
Picture rotation function:H/V
Video Compatible: PAL/NTSC/SECAM
Image Enhance Technology: ACM(Adaptive Color Management) & ACC(Adaptive Contrast & Color) & DCDI(Directional Correlational De-Interlace).
Picture Modes: support STANDARD/DYNAMIC/SOFT/PERSONAL 4 picture mode settings.
Major Functions: IR remote control,up/down & left/right picture rotation (horizontal/vertical flip), TeleText function, picture-in-picture (PIP)function, OSD screen display function, optical keystone adjustment, manual focus adjustment.
Safety features: abnormal working temperature alarm, over-heat alarm & auto shutdown, fan error alarm & auto shutdown, power-off confirmation, 3 fans quiet ventilation system, intake anti-dust design, easy LCD cleaning design, easy bulb replacement design.
Menu language: support 6 OSD menu languages (customer optional).
Lamp: 150w metal halide projection lamp, lamp life: about 6,000 hours.
Image zoom: 16 grades electronic horizontal/vertical image zoom.
Sound effect: bass & treble adjustment.
Sound modes: support standard, news, music and personal 4 sound modes.
Noise reduction modes: support off, weak, middle and strong 4 NR modes.
Auto Power-off: automatic power off when no signal input
Speakers: 2W *2 Audio output.
Projecting image size: 23"-120"
Power Consumption: 200W
Power Supply: 210v-240v,50/60HZ
Audio Noise: <32db
Dimensions: 258x323x120mm
Packing size:47*31*19CM
Color: white or black
VERSIONE DVB T
Oley HD-Ready version(D8H,D8HD) that can support 1080i/720P/576P/480P/576i/480i signals, with such inputs as HDMI, YPrPb/YCbCr, SCART, AV, S-VIDEO, VGA, TV(analog),Especially,our D8HD have unique DVB-T function,also with USB,card reader input,which meet the need of popular digital TV ,and can play USB,card reader media! the first DVB-T projector from china.
With a function of up/down & left/right picture rotation (horizontal/vertical flip) which could achieve Front/Rear/Ceiling/Rear Ceiling projection.
Advanced functions: built-in TV tuner, PIP(picture in picture), 3D, TeleText function, NICAM, ZOOM, Multi window,etc.
Support HDMI 1.1,1.2,1.3,compliant DVI 1.0, support SCART signal in.
Support USB1.0,2.0
Support card reader MMC,MS,SD format
USB,card reader input support file:*.MPG,*.DAT,*.VOB,*.AVI,
and support video format MPEG-1/2,MP@ML, ISO MPEG4,Xvid,DivX(4.0,5.0),
and support audio format: MP3,WAV,WMA(need licence).
And support photo format:JPEG
Under Digital TV, there are such as options as auto TV search or broadcast programs, program management, system setup, software update and software version information view etc.
Portable type, small size & light weight for various applications;
Multiple safety designs and easy bulb replacement for safe & convenient use.
"Green product", no radiation & pollution, low noise & power consumption;
Easy operation with an IR remote controller, equiped with 6 OSD languages(chinese/German/France/Spanish/Italian);
Technical Specifications:
Resolution: 640x480, supports 800x600 and 1,024x768,1280*1024
Brightness: 2000ANSI Lumens
Contrast: 500:1
Projection System: 3.5 inch LCD
Compatibility: support 1080i/720P/576P/480P/576i/480i signals
Projection methods: Front/Rear/Ceiling/Rear Ceiling
Input: HDMI, YPrPb/YCbCr, SCART, AV, S-VIDEO, VGA, TV(analog) ,(D8HD even with DVB-T,USB,card reader input)
Ration: 4:3 & 16:9 switch freely
Picture rotation function:H/V
Video Compatible: PAL/NTSC/SECAM
Image Enhance Technology: ACM(Adaptive Color Management) & ACC(Adaptive Contrast & Color) & DCDI(Directional Correlational De-Interlace).
Picture Modes: support STANDARD/DYNAMIC/SOFT/PERSONAL 4 picture mode settings.
Major Functions: IR remote control,up/down & left/right picture rotation (horizontal/vertical flip), TeleText function, picture-in-picture (PIP)function, OSD screen display function, optical keystone adjustment, manual focus adjustment.
Safety features: abnormal working temperature alarm, over-heat alarm & auto shutdown, fan error alarm & auto shutdown, power-off confirmation, 3 fans quiet ventilation system, intake anti-dust design, easy LCD cleaning design, easy bulb replacement design.
Menu language: support 6 OSD menu languages (customer optional).
Lamp: 150w metal halide projection lamp, lamp life: about 6,000 hours.
Image zoom: 16 grades electronic horizontal/vertical image zoom.
Sound effect: bass & treble adjustment.
Sound modes: support standard, news, music and personal 4 sound modes.
Noise reduction modes: support off, weak, middle and strong 4 NR modes.
Auto Power-off: automatic power off when no signal input
Speakers: 2W *2 Audio output.
Projecting image size: 23"-120"
Power Consumption: 200W
Power Supply: 210v-240v,50/60HZ
Audio Noise: <32db
Dimensions: 258x323x120mm
Packing size:47*31*19CM
Color:white or black
http://img526.imageshack.us/img526/7489/200811758531721kc4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=200811758531721kc4.jpg)
foto della versione senza dvb t usb e card reader
...cut...ho pensato di rivolgermi a dei prodotti molto economici e per questo ho contattato un azienda cinese ,si cinese che produce come tatne altre vpr molto eonomici lcd, con una lampada economicissima,ovviamente non ci si puo aspettare tropp ma nenanche poco,per il prezzo di circa 300 euro ...cut...
Beh , come prezzo e caratteristiche e' molto interessante ma che marca e che modello e' ???.
C'e' qualche opinione/recensione di qualche utente/rivista per questo vpr ?
Poi e' cinese , per carita' , non ho niente contro i cinesi ma di solito i prodotti cinesi ( soprattutto roba elettronica/elettrodomestica ) sono di scarsa per non dire scarsissima qualita' !
Conosci qualcuno che ha questo vpr cinese ?
Qualche foto ?
FISHER46
26-02-2008, 19:56
Vabbè che costa poco ma sinceramente parlando non è che mi ispiri molto... e poi si sa almeno la marca e modello? :mbe: assicurati almeno che possa avere della garanzia, anche perchè sennò sarebbero comunque 300€ buttati secondo me..
nicosen1
26-02-2008, 21:39
la marca è ovviamente sconosciuta si chima oley.cmq ho parlato direttamente via msn e la garanzia c'e..
su lumenlab un forum di autocostruzione di video proiettori ne vendono una versione vecchia di un altra marca a bassa risoluzione e dai video comunque non sembra male e vi sono video su youtube....ovvio che non è il massimo..ma forse puo bastare solo per giocare e magari si cerca qualche cosa di veramente economico rispetto anche ad un lcd...cmq il prezzo è destinato ad abbassarsi con ordini superiori al singolo pezzo...
britt-one
27-02-2008, 08:12
la marca è ovviamente sconosciuta si chima oley.cmq ho parlato direttamente via msn e la garanzia c'e..
su lumenlab un forum di autocostruzione di video proiettori ne vendono una versione vecchia di un altra marca a bassa risoluzione e dai video comunque non sembra male e vi sono video su youtube....ovvio che non è il massimo..ma forse puo bastare solo per giocare e magari si cerca qualche cosa di veramente economico rispetto anche ad un lcd...cmq il prezzo è destinato ad abbassarsi con ordini superiori al singolo pezzo...
si ok, ma come esperimento vale quello che è cioè veramente poco.
matrice nativa 640x480 contrasto ridicolo, elettronica boh???
ti conviene buttarti su qualche buon usato secondo me.
nicosen1
27-02-2008, 10:19
forse hai raginoe ,cmq chi è interessato puo scrivermi...
Raga , sono uno dei vostri :D mi e' appena arrivato il vpr , come inizio ho preso il modello epson620 hd ready , a buon prezzo , il prossimo vpr sara' un full hd , ma gia' questo mi da tante soddisfazioni , prima (col monitor) giocavo in vga e le scalettature non si notavano o cmq pochissimo , invece adesso che gioco in component i colori sono migliorati tantissimo ma le scalettature si notano parecchio , c'e' un rimedio per questo ?
Pensate che prendere un xbox360 con porta hdmi potrebbe cambiare la situazione ?? :stordita:
britt-one
07-03-2008, 09:23
ti rispondo direttamente all'ultima domanda.... la risposta è potrebbe, ma dipende da alcuni fattori.
intanto dove lo stai proiettando?
hai calcolato la grandezza ottimale utilizzando i programmi per il calcolo dello schermo?
il tuo vpr è 1280x720 o 1366x780??? Controlla bene sul manuale infondo alle specifiche.
le scalette potrebbero dipendere da uno zoom eccessivo, dal fatto che non sia 1280x720(in questo caso con il component non lo puoi mappare 1:1).
o che hai preso un vpr di cacca :D :D scherzo ovvio.
facci sapere.
;)
Allora ...aggiorno la situazione , il problema era dovuto alle impostazioni sbagliate , avevo la x360 su 1080 i anziche' 720p , adesso che ho messo 720p la situazione e' migliorata sensibilmente , ieri ho provato Mass Effect , Ghost Recon 2 e la demo di Devil May Cry 4 su 80" di schermo e si vede da Dio !!! spettacolo puro , mamma mia che colori che nitidezza poi anche' i film si vedono molto bene ...:eek: :ave:
Il vpr e' un hd ready (1280 x 720 ) quindi e' perfetto per giocare con la xbox 360.
Ascolta , ma tra component e hdmi c'e' grossa differenza in termini di qualita' visiva ? Vale la pena prendere una xbox360 con porta hdmi ?
britt-one
07-03-2008, 10:21
Allora ...aggiorno la situazione , il problema era dovuto alle impostazioni sbagliate , avevo la x360 su 1080 i anziche' 720p , adesso che ho messo 720p la situazione e' migliorata sensibilmente , ieri ho provato Mass Effect , Ghost Recon 2 e la demo di Devil May Cry 4 su 80" di schermo e si vede da Dio !!! spettacolo puro , mamma mia che colori che nitidezza poi anche' i film si vedono molto bene ...:eek: :ave:
Il vpr e' un hd ready (1280 x 720 ) quindi e' perfetto per giocare con la xbox 360.
Ascolta , ma tra component e hdmi c'e' grossa differenza in termini di qualita' visiva ? Vale la pena prendere una xbox360 con porta hdmi ?
assolutamente si
x 2 motivi
intanto migliora la qualità dell'immagine e su grandi schermi l'apprezzi molto.
e poi in component non hai l'upscaling dei film.;)
Grazie , quindi conviene una x360 con hdmi.
Invece per il cavo hdmi va bene uno qualsiasi o e' consigliabile un modello in particolare ?.
britt-one
07-03-2008, 10:39
Grazie , quindi conviene una x360 con hdmi.
Invece per il cavo hdmi va bene uno qualsiasi o e' consigliabile un modello in particolare ?.
teoricamente andrebbe bene uno qualsiasi ma la MS ha pensato bene di fare' il connettore multi av abbastanza grande da impedire il collegamento di un hdmi qualsiasi.
Quindi MS ti vende il suo cavo con connettore ridotto (comprensivo di cavo HDMI ) alla modica cifra di 50€.
pero' se non ti disturba tu compri un cavo hdmi qualsiasi e togli il coperchio del connettore sul cavo componente ed usi l'uscita audio di quello;)
Ok , cerco di trovare un thread per vedere come si fa la modifica del cavo , spero non sia difficile.
britt-one
07-03-2008, 10:49
Ok , cerco di trovare un thread per vedere come si fa la modifica del cavo , spero non sia difficile.
te la spiego io...
spacchi l'involucro di plastica intorno al connettore ed hai finito :D
http://www.chadledford.com/?p=50
te la spiego io...
spacchi l'involucro di plastica intorno al connettore ed hai finito :D
http://www.chadledford.com/?p=50
Cioe'... togliere l'involucro e basta , allora e' na grande caxxxa :D grazie per le info :sofico:
Caspita, 'sta roba del cavo nn la sapevo, un altro modo per M$ per far inferocire i suoi clienti.. GG :rolleyes:
Meno male che hanno già trovato il fix.. :)
britt-one
07-03-2008, 13:49
Caspita, 'sta roba del cavo nn la sapevo, un altro modo per M$ per far inferocire i suoi clienti.. GG :rolleyes:
Meno male che hanno già trovato il fix.. :)
per me il problema non sussisiste mi sono tenuto l'adattatore quando ho dato indietro l'elite :D
Che delizia ragazzi , che delizia ! ... questi giorni sto giocando a Mass Effect , Pray e Splinter Cell Double Agent con la xbox360 collegata al vpr , spettacolo puro !!:eek: :ave: su 80-100" di schermo si crea un'atmosfera pazzesca , sembra di stare dentro nel gioco , sono troppo contento di aver acquistato questo vpr , e' na figata assurda :sofico:
britt-one
10-03-2008, 10:20
Che delizia ragazzi , che delizia ! ... questi giorni sto giocando a Mass Effect , Pray e Splinter Cell Double Agent con la xbox360 collegata al vpr , spettacolo puro !!:eek: :ave: su 80-100" di schermo si crea un'atmosfera pazzesca , sembra di stare dentro nel gioco , sono troppo contento di aver acquistato questo vpr , e' na figata assurda :sofico:
io sto facendo un pensierino di passare al full hd che dicono sia mostruso anche come neri:muro: ma il mio ha solo un mese
:ciapet:
io sto facendo un pensierino di passare al full hd che dicono sia mostruso anche come neri:muro: ma il mio ha solo un mese
:ciapet:
Beh , dipende , se lo usi solo per giocare , imho , non ti conviene , ma se guardi anche' film hddvd e bluray allora si.
Comunque io mi tengo il mio finche' posso , spero almeno un anno - un anno e mezzo , poi dopo passo al full hd , nel frattempo i prezzi dei full saranno a portata di tutti e con tecnologie/ottiche migliori ;)
Sigh dopo nemmeno un'anno sono già "fuori" lampada... :doh:
Meno male che prendendola su Pricejapan basteranno 200€, se la comprassi in Italia ce ne vorrebbero 450! :mad:
Se avete intenzione di usare tanto il VPR anche per giocare come me, vi consiglio di orientarvi su un modello con lampada mooolto longeva... ;)
britt-one
10-03-2008, 12:19
Sigh dopo nemmeno un'anno sono già "fuori" lampada... :doh:
Meno male che prendendola su Pricejapan basteranno 200€, se la comprassi in Italia ce ne vorrebbero 450! :mad:
Se avete intenzione di usare tanto il VPR anche per giocare come me, vi consiglio di orientarvi su un modello con lampada mooolto longeva... ;)
che modello avevi?
che modello avevi?
Panasonic PT-AE1000, solo 2000 ore di lampada (anche se ora sono sulle 2400).
Ero indeciso tra questo e il Mitsubushi HC5000 che di ore di lampada ne dichiarava 5000...
Forse non sono stato abbastanza lungimirante. :rolleyes:
Tra l'altro son crollati talmente tanto di prezzo che tra un po mi conviene cambiare VPR piuttosto che la lampada! :mad:
britt-one
10-03-2008, 12:35
Panasonic PT-AE1000, solo 2000 ore di lampada (anche se ora sono sulle 2400).
Ero indeciso tra questo e il Mitsubushi HC5000 che di ore di lampada ne dichiarava 5000...
Forse non sono stato abbastanza lungimirante. :rolleyes:
Tra l'altro son crollati talmente tanto di prezzo che tra un po mi conviene cambiare VPR piuttosto che la lampada! :mad:
azz veramente???
cmq 2000 ore in un anno gli hai dato giu' di brutto.... ti ci vedi anche il elegiornale:sofico: .
io con il mio alle 2000ore ci sono arrivato dopo quasi 3 :D
azz veramente???
cmq 2000 ore in un anno gli hai dato giu' di brutto.... ti ci vedi anche il elegiornale:sofico: .
io con il mio alle 2000ore ci sono arrivato dopo quasi 3 :D
Eh si, praticamente se ne sta acceso almeno 5/6 ore al giorno, inoltre son stato un mese chiuso in casa in convalescenza in cui se ne stava acceso più di 15 ore al giorno! :D
L'unico vero problema delle lampade , si sa , non e' la durata ma il prezzo , cmq avevo letto da qualche parte che le future lampade avranno una durata tra le 10.000 e 20.000 ore , sara' vero ?... poi ho letto anche' di vpr con la tecnologia laser , ne sapete qualcosa ?:what:
Poi...visto che per ora proietto sul muro , che telo mi consigliate, esiste un telo/materiale che fa gudagnare ulteriormente la luminosita' e la nitidezza delle immagini ?.
britt-one
10-03-2008, 14:49
L'unico vero problema delle lampade , si sa , non e' la durata ma il prezzo , cmq avevo letto da qualche parte che le future lampade avranno una durata tra le 10.000 e 20.000 ore , sara' vero ?... poi ho letto anche' di vpr con la tecnologia laser , ne sapete qualcosa ?:what:
Poi...visto che per ora proietto sul muro , che telo mi consigliate, esiste un telo/materiale che fa gudagnare ulteriormente la luminosita' e la nitidezza delle immagini ?.
delle lampade nn sapevo nulla.
delle tecnologie adesso c'è il dila che è una cosa spettacolare vatti a vedere la rece del balckwingII io l'ho visto in funzione attaccato oltretutto a delle nautilus... che dire alla fine colava il sangue dalle orecchie:sofico: .
io consiglio sempre schermo a cornice rigida, migliore resa, e miglior costo come sito di consiglio visualdream, e si esistono teli con gain di luminosità;)
Ho letto una mini recensione che rigurda balckwingIII , attualmente sembra il miglior vpr ma costa 10.000euro e poi non ho ancora capito cos'e' la tecnologia "dila" :what:
Invece " Nautilus " cos'e' ?
britt-one
10-03-2008, 16:25
Ho letto una mini recensione che rigurda balckwingIII , attualmente sembra il miglior vpr ma costa 10.000euro e poi non ho ancora capito cos'e' la tecnologia "dila" :what:
Invece " Nautilus " cos'e' ?
AH ERESIA :D
scherzo...
si il prezzo è ancora alto ma per darti un'idea è una specie di unione delle tecnologie lcd e dlp... i neri sembrano quelli di un crt e non è affetto dai difetti delle 2 tecnologie utilizzate.
le Nautilus sono delle "casse" qualcosa come 20.000€ la coppia.....
:sofico: :sofico: :sofico:
Beh , ovvio , come tecnologia e' qualita' visiva e' indiscutibile , ma il prezzo ... chissa' tra quanti anni sara' accessibile alle nostre tasche , o meglio ... alle mie tasche ! :D
Invece ho dato un' occhiata al sito che mi hai consigliato per il telo , grazie , ma cosa s'intende per guadagno 1:1 , 1:2 ...1:5 e cosi via ?.
Beh anche il JVC DLA-HD1 costa la metà ma è sempre mega-spettacolare... :)
Se riesco a vendere decentemente il mio ci faccio un pensierino... :D
Gia' , ho letto recensioni molto belle su questo Jvc hd1 ma comunque il prezzo e' ancora troppo alto , io personalmente aspetto ancora un paio d'anni (piu' o meno) prima di passare definitivamente al full hd intanto mi godo la mia collezione di film dvd e aspetto un calo di prezzi dei vpr fullhd.
Adesso la tecnologia vpr e' una novita' per la massa , per questo motivo costa cosi tanto , un po' come i plasma , che fino a 2-3 anni fa costavano un occhio della testa mentre adesso , un buon plasma full hd si trova a prezzi
accessibili a chiunque .
Per ora mi accontento e godo del mio hdready :sofico:
Ah , scusate che rifaccio la domanda , ma cosa significa gudagno 1:1 o 1:5 per un telo , il gudagno e' riferito a cosa ?... grazie !.
britt-one
11-03-2008, 09:52
Gia' , ho letto recensioni molto belle su questo Jvc hd1 ma comunque il prezzo e' ancora troppo alto , io personalmente aspetto ancora un paio d'anni (piu' o meno) prima di passare definitivamente al full hd intanto mi godo la mia collezione di film dvd e aspetto un calo di prezzi dei vpr fullhd.
Adesso la tecnologia vpr e' una novita' per la massa , per questo motivo costa cosi tanto , un po' come i plasma , che fino a 2-3 anni fa costavano un occhio della testa mentre adesso , un buon plasma full hd si trova a prezzi
accessibili a chiunque .
Per ora mi accontento e godo del mio hdready :sofico:
Ah , scusate che rifaccio la domanda , ma cosa significa gudagno 1:1 o 1:5 per un telo , il gudagno e' riferito a cosa ?... grazie !.
Per il guadagno è riferito alla luminosità, ovvero alla densità ed al colore del telo, ovviamente maggiore densità minore trasparenza, maggiore luminosità.
io pero' ti sconsiglio qulacosa di eccessivo, in quanto aumenti anche la capacità riflettente della luce, ed in una stanza magari con parecchio bianco, rischi di illuminarla troppo, avendo quindi l'effetto contrario.
x Bestio
io fossi in te mi "accontenterei" gia' di passare al panny 2000 che dicono essere mostruoso per il suo costo, e di sicuro il migliore prima di cambiare tecnologia;)
Per il guadagno è riferito alla luminosità, ovvero alla densità ed al colore del telo, ovviamente maggiore densità minore trasparenza, maggiore luminosità.
...cut...
Ah ok , adesso ho capito , secondo te un telo 1:3 andrebbe bene per una stanza tutta bianca come la mia o e' troppo ?
britt-one
11-03-2008, 10:17
Ah ok , adesso ho capito , secondo te un telo 1:3 andrebbe bene per una stanza tutta bianca come la mia o e' troppo ?
fidati vai tranquillo con i normali che su una stanza biancha va piu' che bene, investi invece su un prodotto che abbia una conice fotoassorbente, quindi con superfice porosa e non liscia e di colore nero;)
fidati vai tranquillo...cut...
Sapresti indicarmi un modello / marchio in particolare ?
britt-one
11-03-2008, 11:33
Sapresti indicarmi un modello / marchio in particolare ?
quelli che hanno la cornice vellutata sono i migliori in quanto totalmente fotoassorbenti.
vedi tu le dimensioni che ti occorrono ;)
SintaxError
08-08-2008, 16:18
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco al mondo dei Videoproiettori e siccome sono in procinto di acquistarne uno, vorrei un consiglio da coloro i quali sono esperti del settore...
vorrei acquistarne uno HD Ready (720p) visto che vorrei prima provare la resa e testare se effettivamente mi ci trovo bene...quindi non vorrei disanguarmi con i full hd.
Lo userei prevalentemente per giocare con ps3/xbox 360
per tanto quale modello mi consigliate come hd ready? ne vorrei uno buono per il suo standard 720p
ho letto degli optoma e degli epson... quale dei due offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
ed in fine, le regolazioni sono complicate? ho visto alcuni pannelli enormi sui quali proiettare e altri molto più piccoli... da cosa dipende la grandezza dell'immagine? si può regolare dal videoproiettore a seconda delle proprie esigenze o bisogna attenersi a quello che il vpr offre?
in pratica se ingrandisco l'immagine si perde in qualità o cosa?
chiedo umilmente scusa per la raffica di domande ma sono veramente in territorio mai esplorato per tanto vorrei dei buoni consigli...
GRAZIE MILLE!!! :ave: :ave:
britt-one
11-08-2008, 16:16
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco al mondo dei Videoproiettori e siccome sono in procinto di acquistarne uno, vorrei un consiglio da coloro i quali sono esperti del settore...
vorrei acquistarne uno HD Ready (720p) visto che vorrei prima provare la resa e testare se effettivamente mi ci trovo bene...quindi non vorrei disanguarmi con i full hd.
Lo userei prevalentemente per giocare con ps3/xbox 360
per tanto quale modello mi consigliate come hd ready? ne vorrei uno buono per il suo standard 720p
ho letto degli optoma e degli epson... quale dei due offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
ed in fine, le regolazioni sono complicate? ho visto alcuni pannelli enormi sui quali proiettare e altri molto più piccoli... da cosa dipende la grandezza dell'immagine? si può regolare dal videoproiettore a seconda delle proprie esigenze o bisogna attenersi a quello che il vpr offre?
in pratica se ingrandisco l'immagine si perde in qualità o cosa?
chiedo umilmente scusa per la raffica di domande ma sono veramente in territorio mai esplorato per tanto vorrei dei buoni consigli...
GRAZIE MILLE!!! :ave: :ave:
Ciao Scusa del ritardo.
non hai calcolato quello che io prediligo, ovvero il panasonic ptax200 si trova intorno ai 1000€ spedito.
poi a seconda della zona ci sono anchenegozi molto convenienti, io a roma ne ho diversi.
solo un consiglio,
se hai budget, io ti consiglio alla stragrande il pta3 2000 è vero che costa 1990€ spedito ma è pur vero che è full hd ed il nero è finalmente nero.
fatti 2 conti se ti conviene investire, anche perchè con il BD della ps3 è un peccato downscalare.;)
X le tue domande:
allora ogni produttore ha uno strumento on line che ti permette di calcolare la dimansione ottimale, rispetto alla distanza che metti tra vpr e schermo di proizione(calcolando che il punto di osservazione della persona sia piu o meno quello del proiettore).
la misura ottimale, dovrebbe consentirti di usare poco zoom rendendo così la proiezione molto piu definita.
se ingrandisci troppo rispetto ai pollici consigliati ovviamente perdi definizione
jerrygdm
14-08-2008, 16:39
secondo voi l'infocus x8 com'è? è ormai obsoleto o va benone?
Lo userei come primo vpr e non ho affatto esperienze...l'ho trovato praticamente nuovo a un ottimo prezzo e lo userei in casa (devo decidere in caso se metterlo in una stanza di 4 o in una di 6mt di lunghezza...) con telo 150x150, secondo voi ha senso?
ps: ultima cosa, per il telo a soffitto com'è l'installazione? bisogna appenderlo facendo dei buchi sul soffitto o sono tipo dei tappi a pressione? vorrei una cosa che non rovini il soffitto i muri.
IL_mante
19-08-2008, 15:39
ecco finalmente il forum giusto.. dopo tante ricerche!
allora io vi devo porre la domanda opposta rispetto alle altre:
come impostare la console su un proiettore?
mi spiego: nel mio paese stanno organizzando un torneino (40 persone:sofico:) di videogames al cinema!:eek: ovviamente han beccato me per organizzare. io non è che mi intendo particolarmente di console, quindi non saprei come gestire le impostazioni video delle console (360 o ps3, dipende dal budget) per proiettare su un telo distante 20 metri da un proiettore di un cinema! considerando comunque che non ci andiamo a vedere un film in HD, ma giocheremo a pes o a fifa..
britt-one
19-08-2008, 15:46
ecco finalmente il forum giusto.. dopo tante ricerche!
allora io vi devo porre la domanda opposta rispetto alle altre:
come impostare la console su un proiettore?
mi spiego: nel mio paese stanno organizzando un torneino (40 persone:sofico:) di videogames al cinema!:eek: ovviamente han beccato me per organizzare. io non è che mi intendo particolarmente di console, quindi non saprei come gestire le impostazioni video delle console (360 o ps3, dipende dal budget) per proiettare su un telo distante 20 metri da un proiettore di un cinema! considerando comunque che non ci andiamo a vedere un film in HD, ma giocheremo a pes o a fifa..
ciao,
purtroppo ci serve sapere il modello del vpr per poterti aiutare di piu', e sapere almeno che tipo di connessioni abbia.
la risoluzione ed il resto ci arriviamo dal modello.
spero abbia quantomeno ingressi component e che abbia almeno un pannello hd ready.
per il momento mi limito a dirti che un vpr lo devi trattare come fosse una semplice tv/monitor. ovvero
se hai un tv crt lo collegherai con la scrt xchè sai che nn è alta definizione,
di contro se prendi un televisore lcd hdready parlando di 360 utilizzerai al 90% un cavo vga perchè riesce a mappare quasi 1:1 la risoluzione dello schremo.
se invece è un tv full hd lo collegherai con il cavo hdmi settandolo a 1080p.
piccolo consiglio mio personale.
dopo aver visto pes girare sulla ps3(ho sia la ps3 che la 360) mi sono messo le mani nei capelli per l'orrore scatti a nn finire lentezza di caricamento.
se nn devi proiettare film in alta definizione ti consiglio assolutamente una 360 sia per dotazione di connessioni/cavi sia per semplicità di settaggi.
facci sapere che ti diciamo sicuramente di piu';)
IL_mante
19-08-2008, 15:51
allora ti posso subito dire che in realtà i proiettori sono 2: il classico proiettore che legge direttamente dalle "pizze" ed un altro collegato mi sembra ad un lettore dvd, che usano tipo per i teatri o per gli spettacoli dei bambini tipo a natale..
io ci ho lavorato, ma come audio, non mi ricordo bene la sala proiezioni..
dovevo andare stamane a vedere ma ho avuto un po' di impegni, e oggi lavoro.. se ho tempo ci vado domani..
britt-one
19-08-2008, 15:54
secondo voi l'infocus x8 com'è? è ormai obsoleto o va benone?
Lo userei come primo vpr e non ho affatto esperienze...l'ho trovato praticamente nuovo a un ottimo prezzo e lo userei in casa (devo decidere in caso se metterlo in una stanza di 4 o in una di 6mt di lunghezza...) con telo 150x150, secondo voi ha senso?
ps: ultima cosa, per il telo a soffitto com'è l'installazione? bisogna appenderlo facendo dei buchi sul soffitto o sono tipo dei tappi a pressione? vorrei una cosa che non rovini il soffitto i muri.
beh nn è malvagio ma nn è un pannello 720p nativo quindi dovrai andarci di scaler. Oltretutto non mi ricordo bene ma quella gamma dovrebbe essere per le presentazioni pc etc non per la multimedialità
con qualcosa(200€ ca a seconda di quanto lo paghi) in piu' ti prendi qualcosa già di serio.
il telo è sbagliato è un quadrato 150x150 quindi un 4:3 cmq mantenendo il valore di 150 come base 4 metri mi sembra un po troppo vicino x i 6m dovrebbe essere ok.
consiglio :
vai sul sito del produttore ci sono gli strumenti per calcolare la dimensione ottimale dello schermo in base alla distanza.
dopo che hai preso il vpr proittalo sul muro vedi il rapporto grandezza/definizione che preferisci misura lxa e compra il telo di conseguenza.
un saluto
britt-one
19-08-2008, 15:57
allora ti posso subito dire che in realtà i proiettori sono 2: il classico proiettore che legge direttamente dalle "pizze" ed un altro collegato mi sembra ad un lettore dvd, che usano tipo per i teatri o per gli spettacoli dei bambini tipo a natale..
io ci ho lavorato, ma come audio, non mi ricordo bene la sala proiezioni..
dovevo andare stamane a vedere ma ho avuto un po' di impegni, e oggi lavoro.. se ho tempo ci vado domani..
quello con le pizze scordatelo,
in linea di massima se ci hanno collegato un lettore dvd non ci sono problemi ad attaccare una console, il problema potrebbe essere la resa immagine sgranata scalettature etc.
Cmq si puo' fare, ricordati che è un normale tv bisogna solo vedere le caratteristiche per consigliarti la soluzione ottimale.
:D
IL_mante
20-08-2008, 20:08
allora ho la marca del proiettore: è un morpheus 7000 hdi della digital projection
se andate a questa pagina (http://www.cinematech.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=2671&st=0&sk=t&sd=a&sid=df477c49e2df428ecd174d283dae09a4&start=160) di un forum di cinema, guardate il post di mac gyver a circa metà pagina, vedete caratteristiche e foto. il proiettore è quello
britt-one
21-08-2008, 08:10
allora ho la marca del proiettore: è un morpheus 7000 hdi della digital projection
se andate a questa pagina (http://www.cinematech.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=2671&st=0&sk=t&sd=a&sid=df477c49e2df428ecd174d283dae09a4&start=160) di un forum di cinema, guardate il post di mac gyver a circa metà pagina, vedete caratteristiche e foto. il proiettore è quello
mi metto subito alla ricerca di un manuale
britt-one
21-08-2008, 09:09
Prendi il tutto non come oro colato che sale proiezione nn ne ho mai viste
Allora passiamo alle cattive notizie...
il produttore è cinese, i manuali sembrerebbero introvabili, la gestione potrebbe essere difficoltosa...
buone notizie
ha una matrice nativa 720p
sembra un'ottimo proiettore
la connessione è una dvi
si puo' fare
cosa fare....
intanto immagino che la persona che normalmente si occupa della sala sarà con te durante l'installazione.
questo perchè......
da quello che ho visto in giro il vpr ha un sw di gestione tipo cinema..
non credo che sarà chissa' cosa ma se c'è qualcuno che lo usa normalmente vicino è meglio(immagino cmq che sarà semplicemente selez ingressi e modifica dei valori(spero).
cmq
prima cosa da verificare
il cavo dvi che è collegato dietro al vpr per capirci, sul post di mgv il connettore bianco, devi vedere dove arriva....
ipotesi a :
arriva direttamente al dvd (ottimo meglio così)
ipotesi b :
arriva ad un dvi switcher
ipotesi a
spengi il dvd
controlla che tipo di connessione hanno usato dvi oppure hdmi mediante adattatore, in questo caso lascia l'adattatore attaccato al vpr e collegaci il cavo della 360
altrimenti collega la 360 mediante un adattatore hdmi -->dvi
ipotesi b
fai piu' o meno le stesse cose, ma invece di interagire sul vpr agisci direttamente sul dvi switcher.
spengi il dvd
controlla che tipo di connessione hanno usato dvi oppure hdmi mediante adattatore, in questo caso lascia l'adattatore attaccato al vpr e collegaci il cavo della 360
altrimenti collega la 360 mediante un adattatore hdmi -->dvi
spero almeno in parte di esserti stato utile, purtroppo già il tipo di prodotto è particolare, in piu' mettici che in giro sulla rete si trova veramente poco.
posso dirti qualcosina in piu' giusto se riesci a darmi il modello del dvd, così vediamo subito se serve l'adattatore hdmi2dvi o no.
Un saluto e facci sapere come va.
Marco2000
21-08-2008, 10:47
Ciao a tutti,
vedo che si parla di cifre intorno ai 1500/2000 euro girando un po' però ho trovato questi VPR:
- Optoma HD700X (quello che più mi interessa per un eventuale acquisto)
- Infocus X9
- Mitsubishi HC1500
che come prezzi oscillano dai 550 agli 800 euro e, a quanto pare(io non li ho mai visti all'opera e comunque non sono "esperto" in materia), sono dei validi prodotti....qualcuno li conosce?
britt-one
21-08-2008, 10:52
Ciao a tutti,
vedo che si parla di cifre intorno ai 1500/2000 euro girando un po' però ho trovato questi VPR:
- Optoma HD700X
- Infocus X9
- Mitsu HC1500
che come prezzi oscillano dai 550 agli 800 euro e, a quanto pare(io non li ho mai visti all'opera e comunque non sono "esperto" in materia), sono dei validi prodotti....qualcuno li conosce?
spe' 2000€ x un full hd
intorno ai 1000 ce ne sono di ottimi tipo il mio ptax 200 della panasonic.
il tutto dipende dal budget necessità
dacci qualche info in piu'
tipo che ci vuoi fare principalmete se film giochi etc quanto lo usi per l'uno o per l'altro quanto hai intenzione di spendere etc etc etc .
certo che un prodotto da 500€ non è lo stesso di quello da 1000€ ma per molti puo' andare bene;)
Marco2000
21-08-2008, 11:06
Ciao,
il budget è appunto quello che ho indicato e l'utilizzao sarebbe vedere un po' giocare con XBOX360 e un po' vedere i DVD(o i divx a risuluzione hdmi)...che ne pensi?
Grazie!
britt-one
21-08-2008, 14:03
Ciao,
il budget è appunto quello che ho indicato e l'utilizzao sarebbe vedere un po' giocare con XBOX360 e un po' vedere i DVD(o i divx a risuluzione hdmi)...che ne pensi?
Grazie!
dalle schede tecniche prenderei l'optma è una marca che avevo valutato all'inizio e produceva vpr di qualità simile a quelli della infocus, solo a prezzi piu' ragionevoli..
ma la domanda è una sicuro di volere un vpr a tecnologia DLP?
Marco2000
21-08-2008, 14:18
no, non sono sicuro di niente :) per me è un mondo nuovo...sarebbe il primo proiettore....pensavo all'Optoma perchè in un forum specializzato ne parlano molto bene...
Cosa mi consiglieresti te a quel prezzo (500/600 euro)?
britt-one
21-08-2008, 14:26
no, non sono sicuro di niente :) per me è un mondo nuovo...sarebbe il primo proiettore....pensavo all'Optoma perchè in un forum specializzato ne parlano molto bene...
Cosa mi consiglieresti te a quel prezzo (500/600 euro)?
tra quelli l'optoma sulla carta ha il miglior contrasto...
ma quello che ti consiglio veramente è di farti assolutamente un giro per vedere se i dlp ti recano qualche disturbo....
ovvero l'effetto rainbow.
sopratutto su immagini in forte movimento o in contrapposizione tipo i sottotitoli si vede una scia arcobaleno che è un problema della tecnlogia dlp,
questo pero' solo con persone con una vista molto sensibile.
io purtroppo soffro questo effetto e dopo 15 minuti di proiezione mi facevano male gli occhi.(fai anche una ricerca per capire bene)
prova e vedi anche perchè lcd su quelle cifre di decente prendi poco, mentre l'optoma allo stesso prezzo ti da sempre qualcosina in piu' rispetto agli altri.
IL_mante
21-08-2008, 17:56
Prendi il tutto non come oro colato che sale proiezione nn ne ho mai viste [...]
ciao, risposta molto esauriente, grazie!
allora, avevo notato anche io che il produttore era asiatico visto che cercandolo in google su 2^kn siti ce n'erano 4 in inglese e gli altri erano ideogrammi:asd:
vedendolo dal vivo ho notato che ha la dvi e la vga, la seconda è libera, la dvi non si vede dove è collegata perché anche da noi hanno lo stesso scatolotto delle immagini dell'altro forum, esattamente uguale. penso sia collegato al server hp che gestisce il sistema, perché le altre periferiche presenti nel rack sono il ricevitore satellitare, lo schermo speciale del server (sembra un notebook:eek:) e il sistema dolby sorround (che in quella sala proiezioni non c'era:Prrr:).
ieri ho dato solo un occhiata veloce con il regista della compagnia teatrale che aveva le chiavi, il responsabile tecnico non c'è fino a lunedì, infatti ero andato con l'idea di cercare un manuale, ma non c'era, mi sa l'ha lui.. se dovesse essere davvero attaccato al server non dovrebbero esserci problemi a staccare il cavo dal server e attaccarlo direttamente all' xbox.
unica cosa da fare ora resta trovare qualcuno che ci presta la consolle (io un cell'ho!) per provare la resa finale.
già che siamo qui, non è che si può collegare separatamente il sonoro che lo attacchiamo al dolby digital:eek: :sofico:
britt-one
22-08-2008, 08:06
ciao, risposta molto esauriente, grazie!
allora, avevo notato anche io che il produttore era asiatico visto che cercandolo in google su 2^kn siti ce n'erano 4 in inglese e gli altri erano ideogrammi:asd:
vedendolo dal vivo ho notato che ha la dvi e la vga, la seconda è libera, la dvi non si vede dove è collegata perché anche da noi hanno lo stesso scatolotto delle immagini dell'altro forum, esattamente uguale. penso sia collegato al server hp che gestisce il sistema, perché le altre periferiche presenti nel rack sono il ricevitore satellitare, lo schermo speciale del server (sembra un notebook:eek:) e il sistema dolby sorround (che in quella sala proiezioni non c'era:Prrr:).
ieri ho dato solo un occhiata veloce con il regista della compagnia teatrale che aveva le chiavi, il responsabile tecnico non c'è fino a lunedì, infatti ero andato con l'idea di cercare un manuale, ma non c'era, mi sa l'ha lui.. se dovesse essere davvero attaccato al server non dovrebbero esserci problemi a staccare il cavo dal server e attaccarlo direttamente all' xbox.
unica cosa da fare ora resta trovare qualcuno che ci presta la consolle (io un cell'ho!) per provare la resa finale.
già che siamo qui, non è che si può collegare separatamente il sonoro che lo attacchiamo al dolby digital:eek: :sofico:
ciao 2 cose
1 il sonno mi fa scrivere cavolate assurde, infatti volevo dire nn prendere tutto per oro colato.... vabbe' penso si fosse capito.
2 guarda la 360 va benissimo anche in vga, anzi a dirla tutta su certi pannelli va anche meglio xchè ti da qualche risoluzione in piu...( ma sei sicuro che sia una vga e nn una porta seriale per gestire il vpr??)inoltre ti permette l'upscalig dei film come del resto l'hdmi ma non il component
3 la 360 nn manda l'audio digitale sull'hdmi xero' c'è una soluzione semplice semplice...
attacchi il cavo hdmi e per l'audio, togli la plastica intorno al connettore del component e lo attacchi nella presa av guarda qui' (http://www.chadledford.com/?p=50)
ciao e facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.