PDA

View Full Version : cellulare come lettore mp3: qualità audio


lalelale
31-08-2006, 11:01
Ciao a tutti,
ho acquistato un 6630 con l'intenzione di usarlo anche come lettore mp3: allora, ci attacco l'adattatore pop port -> jack 3.5" (non originale nokia), lancio oggplay e ascolto qualche mp3 (di ottima qualità) che ho piazzato nella mmc... Il problema è che la qualità audio che viene fuori, nonostante io stia usando delle buone cuffie che conosco molto bene, non è per nulla soddisfacente. Non si tratta di potenza nè di "disturbi". E' come se l'mp3 fosse decodificato a metà risoluzione, o qualcosa di simile: il suono è molto poco dettagliato e in generale molto deludente... Non è che sia un esperto di audio, quindi non so descrivere con precisione il problema.

Sta di fatto che qualsiasi chiavetta coreana smarzissima che io abbia mai provato suona molto ma molto meglio... Chiaro la differenza non si nota a un ascolto superficiale, ma basta mettersi degli auricolari decenti (anche solo quelli dell'ipod) e ascoltare con un po' di attenzione...

Ora, proverò anche con gli ogg, e anche aggiornando il firmware, e anche usando powermp3. L'altra alternativa è l'adattatore che sto usando, forse quelli originali nokia sono meglio... Ma mi sembra un'ipotesi improbabile, non credo che dentro ci sia dell'elettronica, no?

Sapete aiutarmi?

Ciao e grazie! :)

gomax
31-08-2006, 12:12
Proprio il 6630 non è il massimo da usare come lettore mp3... prova ad ascoltare un brano con le cuffie di serie da uno dei Sony ericsson dallo Z1010 in poi (k700, k750i, s700, v800, w600, w800,etc etc etc ...) e poi mi sai dire cosa ne pensi... :D

Ciao

nico155bb
31-08-2006, 13:00
Ciao a tutti,
ho acquistato un 6630 con l'intenzione di usarlo anche come lettore mp3: allora, ci attacco l'adattatore pop port -> jack 3.5" (non originale nokia), lancio oggplay e ascolto qualche mp3 (di ottima qualità) che ho piazzato nella mmc... Il problema è che la qualità audio che viene fuori, nonostante io stia usando delle buone cuffie che conosco molto bene, non è per nulla soddisfacente. Non si tratta di potenza nè di "disturbi". E' come se l'mp3 fosse decodificato a metà risoluzione, o qualcosa di simile: il suono è molto poco dettagliato e in generale molto deludente... Non è che sia un esperto di audio, quindi non so descrivere con precisione il problema.

Sta di fatto che qualsiasi chiavetta coreana smarzissima che io abbia mai provato suona molto ma molto meglio... Chiaro la differenza non si nota a un ascolto superficiale, ma basta mettersi degli auricolari decenti (anche solo quelli dell'ipod) e ascoltare con un po' di attenzione...

Ora, proverò anche con gli ogg, e anche aggiornando il firmware, e anche usando powermp3. L'altra alternativa è l'adattatore che sto usando, forse quelli originali nokia sono meglio... Ma mi sembra un'ipotesi improbabile, non credo che dentro ci sia dell'elettronica, no?

Sapete aiutarmi?

Ciao e grazie! :)
pure io ho notato la stessa cosa...con l'n-gage si sente già molto meglio..ho provato entrambi con gli adattatori e delle cuffie buone e con il 6680 non ho un risultato soddisfacete...l'unico problema è che con l'n-gage gli mp3 se son troppi partono anche dopo 2 minuti...ora ho pure la mmc da 2gb con 1,2 gb già pieni di mp3, non oso pensare la soferenza del caro vecchio n-gage!

lalelale
31-08-2006, 13:21
Che peccato... E sì che nokia vende pure i vari kit "nokia for music"... Con che coraggio!? Non credo neanche sia un problema di amplificazione, anche a volume molto basso il suono è poco dettagliato. E sì che su internet si legge di gente che usa il 6630 con delle Shure e chi più ne ha più ne metta... Possibile che il problema stia davvero nel telefono? :-)

nico155bb
31-08-2006, 13:44
Che peccato... E sì che nokia vende pure i vari kit "nokia for music"... Con che coraggio!? Non credo neanche sia un problema di amplificazione, anche a volume molto basso il suono è poco dettagliato. E sì che su internet si legge di gente che usa il 6630 con delle Shure e chi più ne ha più ne metta... Possibile che il problema stia davvero nel telefono? :-)
comnq rispetto alla passaata generazione (quella del 7610 del 3230...) hanno fatto un passo avanti...

nico155bb
31-08-2006, 13:47
comunq secondo me può essere un problea di amplificazione..hai mai provato ad attaccarlo all'ingresso del pc?io l'ho attaccato all'ingresso dell'Audigy2ZS e non si sentiva malissimo...anzi...se lo sentissi così saerei contento!

lalelale
31-08-2006, 16:42
Mah, chissà, potrebbe essere. Ora provo ad attaccarlo al mio ampli a vedere che succede.

lalelale
31-08-2006, 16:56
Hai ragione, è -- almeno in parte -- un problema di amplificazione: attaccato all'amplificatore il suono che esce è decisamente più definito e perde almeno parte dei difetti che si sentono in cuffia... Non mi sembra comunque un valido motivo per procurarsi un amplificatore per cuffia, con quello che costa... Piuttosto prendo un iPod.

nico155bb
31-08-2006, 20:35
il mio se tengo il voume troppo alto quando lo attacco al pc si sente molto male..ma se lo metto a metà tutto ok..con le cuffie invece non succede nulla...comunq sul forum del 6680 un ragazzo che ha il 6680 ha detto che con delle cuffie in ear e l'adattatore originale come volume tiene al max 6/10 quando c'è confusione!sarà colpa dell'adattatore?

giad
01-09-2006, 23:44
Ho il 6680, mmc da 1gb, adattatore originale, cuffia sony, power mp3. il tutto è sufficientemente buono come hi fi (non ho detto ottimo).
Ho provato anche OggPlay ma ho sentito nei file .ogg molta distorsione, aggiungo che avevo letto svariati forum circa la codifica ottimale dei file .ogg.
Ho notato differenza tra le cuffie Sony con auricolari e quelle da stereo per casa: il modello auricolari quelle da walkman per intenderci soffrono un pò ad alto volume con i toni bassi ed infatti bisogna abbassare il volume massimo di una tacca, invece quelle da stereo di casa o da dj si sentono molto meglio, unica pecca il volume anche se settato al massimo e basso in cuffia e cmq sono ridicole ad andarci in giro.
Saluti

lalelale
02-09-2006, 10:05
il mio se tengo il voume troppo alto quando lo attacco al pc si sente molto male..ma se lo metto a metà tutto ok..con le cuffie invece non succede nulla...comunq sul forum del 6680 un ragazzo che ha il 6680 ha detto che con delle cuffie in ear e l'adattatore originale come volume tiene al max 6/10 quando c'è confusione!sarà colpa dell'adattatore?

Beh le cuffie in-ear dovrebbero comunque richiedere meno potenza, mi pare.
Proverò con cuffie diverse comunque...

nico155bb
03-09-2006, 01:16
Beh le cuffie in-ear dovrebbero comunque richiedere meno potenza, mi pare.
Proverò con cuffie diverse comunque...
Si ma pure io ho provato con delle in-ear..e nulla da fare

nico155bb
16-09-2006, 12:01
Proprio il 6630 non è il massimo da usare come lettore mp3... prova ad ascoltare un brano con le cuffie di serie da uno dei Sony ericsson dallo Z1010 in poi (k700, k750i, s700, v800, w600, w800,etc etc etc ...) e poi mi sai dire cosa ne pensi... :D

Ciao
Ci son differenze come qualità del lettore mp3 ta i modelli che hai indicato?

gomax
16-09-2006, 12:49
Ci son differenze come qualità del lettore mp3 ta i modelli che hai indicato?

Da quel che ho letto in giro per il forum e il web in generale, la serie W (detta anche serie walkman) dovrebbe avere in generale una maggiore qualità e potenza dell'audio in riproduzione; sono anche forniti di serie degli auricolari di buona qualità a struttura chiusa per migliorare ulteriormente l'ascolto.
Io ho avuto modo di provare personalmente il player dello z1010 e del k700i, e se la cavano più che egregiamente (a livello di un lettore mp3 dedicato, sicuramente un altro pianeta rispetto ai Nokia e ai Samsung)

Ciao

albortola
16-09-2006, 14:23
Io ho avuto modo di provare personalmente il player dello z1010 e del k700i, e se la cavano più che egregiamente (a livello di un lettore mp3 dedicato, sicuramente un altro pianeta rispetto ai Nokia e ai Samsung)

Ciao
adess..
cmq io con cavetto ad-15 + koss spark plug + powermp3 mi ci trovo bene(a parte un leggero fruscio di fondo.)

lalelale
16-09-2006, 15:54
adess..
cmq io con cavetto ad-15 + koss spark plug + powermp3 mi ci trovo bene(a parte un leggero fruscio di fondo.)

Uhmm, mi viene proprio il dubbio che sia l'adattatore allora. Insomma, io se ci metto le sennheiser MX450 oppure degli auricolari smarzi non ottengo quasi nessuna differenza, o per lo meno una differenza risibile rispetto all'ascolto di qualsiasi lettore dedicato con le MX450 o addirittura con auricolari smarzi. Rifraso: 6630+MX450 ha qualità peggiore rispetto a Lettore_qualsiasi+cuffie smarze. Quindi...

Hai modo di sapere se dentro l'AD-15 c'è altro oltre che un singolo filo? Magari non so, un piccolo amplificatore?

albortola
16-09-2006, 15:58
Uhmm, mi viene proprio il dubbio che sia l'adattatore allora. Insomma, io se ci metto le sennheiser MX450 oppure degli auricolari smarzi non ottengo quasi nessuna differenza, o per lo meno una differenza risibile rispetto all'ascolto di qualsiasi lettore dedicato con le MX450 o addirittura con auricolari smarzi. Rifraso: 6630+MX450 ha qualità peggiore rispetto a Lettore_qualsiasi+cuffie smarze. Quindi...

Hai modo di sapere se dentro l'AD-15 c'è altro oltre che un singolo filo? Magari non so, un piccolo amplificatore?
..mm..non credo,dato che la presa per le cuffie normali si può fare anche con le cuffie in dotazione(con qualche piccola modifica)

nico155bb
16-09-2006, 16:03
io l'ho trovato quell'adattatore ma non mi va tanto di rischiare 20 euro per nulla..se lo trovassi usato me lo comprerei pure..

albortola
16-09-2006, 16:57
io l'ho trovato quell'adattatore ma non mi va tanto di rischiare 20 euro per nulla..se lo trovassi usato me lo comprerei pure..
..ma da voi si sente proprio male con l'adattatore??peggio che con le cuffie originali nokia??

Clessidra
16-09-2006, 17:26
Ho provato anche OggPlay ma ho sentito nei file .ogg molta distorsione, aggiungo che avevo letto svariati forum circa la codifica ottimale dei file .ogg.

La codifica corretta è: Attributes: Vorbis 1.0.1, 11025 Hz, 16 Kbps(-0.1q), Stereo
Utilizzo il GWAVE508.EXE feeware per la conversione di file mp3 decodificati a 192Kbps

Clessidra
16-09-2006, 17:38
Hai modo di sapere se dentro l'AD-15 c'è altro oltre che un singolo filo? Magari non so, un piccolo amplificatore?
Si c'è un chip che assolve alla funzione di semicodifica ed amplificazione.

La semicodifica serve per impedire il proliferare di auricolari tarocche, come avveniva in passato, quindi una parte del chip di codifica si trova nel cello l'altra nel dispositivo esterno utilizzato.

Lo stadio amplificatore è di ottima qualità, è necessario fare attenzione all'impedenza delle cuffie perchè producono un restringimento della banda passante ed un abbassamento del guadagno (amplificazione) dell'amplificatore.

Purtroppo non possiedo le specifiche tecniche con i range di impedenza accettate.

Ho sentito di cuffie da DJ, sicuramente hanno un'impedenza bassa meglio evitare a meno che non abbiate dimestichezza con l'elettronica.

Le auricolari di bassa qualità hanno le capsule che non sopportano la potenza soprattutto sui bassi, i coni ronzano sugli alti, nessun problema di impedenza.
basta abbassare il volume.

Ottima la qualità se inserite in un impianto hi-fi.... l'unico limite proviene dalla conversione in mp3 ovvero dalla fonte degli mp3.

Buon Ascolto

albortola
16-09-2006, 17:57
allora si sente meglio con un ad-15 che con uno tarocco??che :ciapet: :ciapet: !!

nico155bb
16-09-2006, 22:06
NOOO NON CI CREDO!!!!ecco perchè in quello tarocco si sente di merd@!!!! :mad: :mad: :mad: !!!ma hai provato tu personalmente?non avrei mai pensato che parte della codifica la facesse l'adattatore! che differenza c'è tra l'AD-15 e l'AD-46? sapete se uno dei due ha il microfono per telefonare?

nico155bb
16-09-2006, 22:35
ma scusa, ora che ci penso..non è che va a batterie?!?comunq ho deciso di buttarmi ma mi prendo il 46 perchè ci posso pure telefonare!!!ha il microfono ;)

stbarlet
17-09-2006, 10:28
ma scusa, ora che ci penso..non è che va a batterie?!?comunq ho deciso di buttarmi ma mi prendo il 46 perchè ci posso pure telefonare!!!ha il microfono ;)
perche non il 41?

albortola
17-09-2006, 12:34
perche non il 41?
..non dovrebbero fungere i comandi dell'ad-41!

albortola
17-09-2006, 12:35
..anzi no,credo proprio che non fungano,vanno bene solo sui nuovi nokia(vedi nel sito ufficiale) col symbian 9.1!

nico155bb
28-09-2006, 09:27
mi è appena arrivato l'AD-46 e ti assicuro che il problema era proprio l'adattatore non originale...qui lo senti molto ma molto meglio :D ;) ;) per fortuna non ho buttato 25 euro...

albortola
28-09-2006, 19:43
mi è appena arrivato l'AD-46 e ti assicuro che il problema era proprio l'adattatore non originale...qui lo senti molto ma molto meglio :D ;) ;) per fortuna non ho buttato 25 euro...
noooo!speravo di essere l'unico ad avere un 6680 nel quale si sentisse bene :cry:

:D :sofico:

nico155bb
28-09-2006, 19:59
noooo!speravo di essere l'unico ad avere un 6680 nel quale si sentisse bene :cry:

:D :sofico:
Bellaaaaaaaaaaaaaaaaa...ora siamo in 2...era quell'adattatore..ora lo sento bene..ho un paio di auricolari che erano nella scatola del mio lettore CD/MP3 della panasonic e si sentono davvero bene..adoro quegli auricolari...ma mi prendo un paio di in-ear (Creative EP-635) così mi isolo meglio, sopratutto in treno, magari mentre mi guardo un film ;) !

Michele.Ali
28-09-2006, 20:01
io uso il 6630 con powermp3 e tutto funziona alla perfezione..

nico155bb
28-09-2006, 20:04
io uso il 6630 con powermp3 e tutto funziona alla perfezione..
che auricolari usi?

Michele.Ali
28-09-2006, 20:06
che auricolari usi?

quelli nokia..

cioè non sono un audiofilo ma per me la qualità è molto buona..superiore per dire a quella dell'mp3 packard bell..

nico155bb
28-09-2006, 20:08
quelli nokia..

cioè non sono un audiofilo ma per me la qualità è molto buona..superiore per dire a quella dell'mp3 packard bell..
io nn sono un audiofilo ma comunq son abbastanaza esigente..il suono degli originali è troppo senza bassi, e pure poco "brillante" e pulito..ma sicuramente meglio dell'adattatore nn originale :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
comunq power mp3 non riesco ad equalizzarlo bene..gracchia troppo presto..

Clessidra
29-09-2006, 00:13
iil suono degli originali è troppo senza bassi,
L'auricolare originale del 6630 mi soddisfa molto, ottima la riproduzione dei bassi.
Nessun fenomeno "metallico" attivando la funzione bust di OggPlay

nico155bb
29-09-2006, 03:16
L'auricolare originale del 6630 mi soddisfa molto, ottima la riproduzione dei bassi.
Nessun fenomeno "metallico" attivando la funzione bust di OggPlay
a me non basta, sono abituato "male"... :D :D

R|kHunter
29-09-2006, 08:48
L'auricolare originale del 6630 mi soddisfa molto, ottima la riproduzione dei bassi.
Nessun fenomeno "metallico" attivando la funzione bust di OggPlay

:rolleyes: Se gli auricolari originali del nokia 6630 sono di ottima qualità e con ottima riproduzione dei bassi allora io sono james dean redivivo, posso volare come superman, arrampicarmi sui muri come spiderman, e allungarmi come l'uomo elastico dei magnifici 4. PUNTO.

Se c'è una cosa che non reggo è il campanilismo.... Volete parlarmi della flessibilità del 6630, del buon rapporto prezzo/dotazioni? OK tutto vero. Ma non venite a dirmi che è un gran lettore mp3 con le cuffie originali.... mi fate ridere!!! Avete le orecchie di legno????

A chi ha il coraggio di dire che il 6630 con gli auricolari originali è un ottimo lettore mp3, provi ad ascoltare un Sony Ericsson della serie walkman con i suoi auricolari originali forniti insieme al telefono... Se vi sembra ottimo il 6630... vi cadrà la mascella a terra.

Se siete talmente campanilisti da non voler nemmeno vedere un prodotto che non abbia l'amata scrittina NOKIA sulla scocca, allora ascoltate lo stesso mp3 con le stesse cuffie prima sul 6630 e poi su un communicator (9300/9500/9300i) e poi ne possiamo riparlare.

nico155bb
29-09-2006, 09:51
:rolleyes: Se gli auricolari originali del nokia 6630 sono di ottima qualità e con ottima riproduzione dei bassi allora io sono james dean redivivo, posso volare come superman, arrampicarmi sui muri come spiderman, e allungarmi come l'uomo elastico dei magnifici 4. PUNTO.

Se c'è una cosa che non reggo è il campanilismo.... Volete parlarmi della flessibilità del 6630, del buon rapporto prezzo/dotazioni? OK tutto vero. Ma non venite a dirmi che è un gran lettore mp3 con le cuffie originali.... mi fate ridere!!! Avete le orecchie di legno????

A chi ha il coraggio di dire che il 6630 con gli auricolari originali è un ottimo lettore mp3, provi ad ascoltare un Sony Ericsson della serie walkman con i suoi auricolari originali forniti insieme al telefono... Se vi sembra ottimo il 6630... vi cadrà la mascella a terra.

Se siete talmente campanilisti da non voler nemmeno vedere un prodotto che non abbia l'amata scrittina NOKIA sulla scocca, allora ascoltate lo stesso mp3 con le stesse cuffie prima sul 6630 e poi su un communicator (9300/9500/9300i) e poi ne possiamo riparlare.
Ehi EHi!!Aspetta!Lui non ha detto che è un ottimo lettore mp3, dice solo che lo soddifa!ognuno ha delle esigenze...Per esempio lui si accontenta del lettore mp3 Del Nokiotto con gli auricolari originali, mentre io non mi accontento per niente!ma dipende da persona a persona...(io non è che sia esaltato nemmeno con l'adattatore, ma con quello è migliorato parecchio!!)
Poi non è detto che siamo persone che se non vedono una scritta Nokia non siamo contenti!io anzi stavo proprio cercando un w800ì o l'810 proprio per avere qualcosa di superiore (ma solo per gli mp3 e la fotocamera) ...
P.s. ma questi (9300/9500/9300i) cell hanno un buon lettore mp3?

R|kHunter
29-09-2006, 10:10
Allora, il lettore mp3 dei communicator come interfaccia utente non è il massimo: sei costretto a tenere il communicator aperto per avere accesso ai comandi, ed è lento a leggere la cartella degli mp3... Però come qualità audio, di tutti i Nokia che ho provato (6230,6680,5510,7600,N-Gage primo modello) è il migliore. Pur essendo privo di equalizzatore trovo che suoni meglio degli altri, per pulizia del suono, resa dei bassi e per risposta dinamica. Lo uso al momento con un AD-46 e un paio di cuffiette Sennheise MX-350 e mi ci trovo bene, non è eccelso, ma ha un suono pulito, cristallino, ben bilanciato che non fa pesare la mancanza dell'equalizzatore. Ora avrei intenzione di prendermi un paio di cuffie PX-200 Sennheiser per migliorare ulteriormente la resa.

Possiedo poi anche un W800i Sonyericsson il cui suono è veramente molto buono ed i cui auricolari in-ear in dotazione sono davvero di alta qualità, sinceramente l'ho paragonato con un Ipod di 5° generazione e trovo che come resa sonora siano uguali, anzi, il W800i rende un po' meglio sui bassi.

Se vuoi un cellulare con ottime foto e ottimo lettore mp3 vai tranquillo su un W800i che si trova a 299 italiano nuovo in negozio con già 512 mb in dotazione, molto valida anche la radio FM stereo con RDS.

nico155bb
29-09-2006, 11:59
Allora, il lettore mp3 dei communicator come interfaccia utente non è il massimo: sei costretto a tenere il communicator aperto per avere accesso ai comandi, ed è lento a leggere la cartella degli mp3... Però come qualità audio, di tutti i Nokia che ho provato (6230,6680,5510,7600,N-Gage primo modello) è il migliore. Pur essendo privo di equalizzatore trovo che suoni meglio degli altri, per pulizia del suono, resa dei bassi e per risposta dinamica. Lo uso al momento con un AD-46 e un paio di cuffiette Sennheise MX-350 e mi ci trovo bene, non è eccelso, ma ha un suono pulito, cristallino, ben bilanciato che non fa pesare la mancanza dell'equalizzatore. Ora avrei intenzione di prendermi un paio di cuffie PX-200 Sennheiser per migliorare ulteriormente la resa.

Possiedo poi anche un W800i Sonyericsson il cui suono è veramente molto buono ed i cui auricolari in-ear in dotazione sono davvero di alta qualità, sinceramente l'ho paragonato con un Ipod di 5° generazione e trovo che come resa sonora siano uguali, anzi, il W800i rende un po' meglio sui bassi.

Se vuoi un cellulare con ottime foto e ottimo lettore mp3 vai tranquillo su un W800i che si trova a 299 italiano nuovo in negozio con già 512 mb in dotazione, molto valida anche la radio FM stereo con RDS.
non me lo sarei aspettato dal communicator!! :) :)

R|kHunter
29-09-2006, 12:24
non me lo sarei aspettato dal communicator!! :) :)


Infatti pure io sono rimasto stupito, credevo che su un dispositivo come il communicator creato per l'utenza business il lettore mp3 fosse una cosa messa lì tanto per fare e invece... va meglio di tanti altri nokia venduti come dispositivi multimediali... :stordita:

albortola
29-09-2006, 13:44
r|khunter, ti consiglio le ep635 come cuffie.non costano troppo,e suonano benone per il loro prezzo!

nico155bb
29-09-2006, 15:47
Infatti pure io sono rimasto stupito, credevo che su un dispositivo come il communicator creato per l'utenza business il lettore mp3 fosse una cosa messa lì tanto per fare e invece... va meglio di tanti altri nokia venduti come dispositivi multimediali... :stordita:
Ma aspetta..hai mai provato il 6680 o il 6630 con l'AD-46?? :cool: :cool:

R|kHunter
29-09-2006, 15:52
Ma aspetta..hai mai provato il 6680 o il 6630 con l'AD-46?? :cool: :cool:

Si, il 6680, l'E61 e anche l'E50. A parità di cuffie suona meglio il commy.

nico155bb
29-09-2006, 16:15
Si, il 6680, l'E61 e anche l'E50. A parità di cuffie suona meglio il commy.
Azzarola...Mi arrendo!! :cry: :cry:
:sofico:

albortola
29-09-2006, 17:49
NB: aggiornando il 6680 all'ultima versione fw,si ottiene il totale supporto per ad-15&Co.

nico155bb
29-09-2006, 22:36
NB: aggiornando il 6680 all'ultima versione fw,si ottiene il totale supporto per ad-15&Co.
Che firmware è l'ultimo?
io nell'ad-46 ho 2 tasti laterali che credo siano per il volume ma che il cell non riconosce...li ha pure il 15?

albortola
30-09-2006, 12:54
no,il 15 non ha nessun tasto..!!
ps:l'ultimo fw è il tuo..

Marci
30-09-2006, 14:02
Ci son differenze come qualità del lettore mp3 ta i modelli che hai indicato?
credo che essendo Sony-Ericsson il reparto audio si mutuato da qualche elttore mp3 Sony che per scrauso che possa essere rimane cmq buono.
Io ho rpeso l'adattatore per l'MPX e si sente bene, a livello di una penna Packard bell per intenderci, appena sotto all'ipod.

nico155bb
30-09-2006, 14:17
credo che essendo Sony-Ericsson il reparto audio si mutuato da qualche elttore mp3 Sony che per scrauso che possa essere rimane cmq buono.
Io ho rpeso l'adattatore per l'MPX e si sente bene, a livello di una penna Packard bell per intenderci, appena sotto all'ipod.
L'Mpx sarebbe il motorola con windows mobile giusto?

nico155bb
30-09-2006, 14:21
no,il 15 non ha nessun tasto..!!
ps:l'ultimo fw è il tuo..
praticamente nel 46 ci son 2 tasti uno verso su e uno verso giu che non danno nessun segno alla pressione
e poi nelle istruzioni non ne parlano..bo
magari uno con l'N80 li può usare...non lo so!

P.S. che problemi c'erano prima con l'Ad-15?

albortola
30-09-2006, 14:32
praticamente nel 46 ci son 2 tasti uno verso su e uno verso giu che non danno nessun segno alla pressione
e poi nelle istruzioni non ne parlano..bo
magari uno con l'N80 li può usare...non lo so!

P.S. che problemi c'erano prima con l'Ad-15?
..io non avevo riscontrato grossi problemi,giusto che con l'ultimo fw mi pare che la "botta" che si sente quando si collegano gli auriciolari sia diminuita.

nico155bb
30-09-2006, 14:43
..io non avevo riscontrato grossi problemi,giusto che con l'ultimo fw mi pare che la "botta" che si sente quando si collegano gli auriciolari sia diminuita.
aspetta botte ne sento pure io
tipo quando finisce una canzone, anzi, quando finisce la playlist è come se andasse in standby l'audio e fà una specie di botto ma nulla di esagerato..!

Marci
30-09-2006, 14:49
L'Mpx sarebbe il motorola con windows mobile giusto?
si, è l'MPX 220 e come lettore ho scaricato il betaplayer che legge anche i Matroska :D altrimenti c'è WMP in bundle.

albortola
30-09-2006, 18:19
aspetta botte ne sento pure io
tipo quando finisce una canzone, anzi, quando finisce la playlist è come se andasse in standby l'audio e fà una specie di botto ma nulla di esagerato..!
ecco ,quello: prima era +forte!

nico155bb
01-10-2006, 01:58
ecco ,quello: prima era +forte!
ma..nel mio si sente ma non è così tanto..ma ho notato che usando le cuffie in dotazione non è così evidente...comunq...nn mi cambia la vita...l'importante è che si senti come dio comanda...da insoddisfatto son passato a soddisfatto... ;)

JamalWallas
01-10-2006, 14:28
Io qlc volta uso il motorola a1000 e posso dirvi ke nn è x niente male (confrontato all'ipod mini), se non fosse x gli auricolari in bundle ke sn pessimi (scomodi... in primis!), ora mi devo procurare un adattattore 2.5mm 3.5mm... Prossimamente vi faccio sapere come si comporta con le sennheiser mx500... :stordita:

Marci
01-10-2006, 16:30
Io qlc volta uso il motorola a1000 e posso dirvi ke nn è x niente male (confrontato all'ipod mini), se non fosse x gli auricolari in bundle ke sn pessimi (scomodi... in primis!), ora mi devo procurare un adattattore 2.5mm 3.5mm... Prossimamente vi faccio sapere come si comporta con le sennheiser mx500... :stordita:
ne ho comperato una sulla baya per 6€ spese comrpese ;)

nico155bb
01-10-2006, 23:40
:cool: Io qlc volta uso il motorola a1000 e posso dirvi ke nn è x niente male (confrontato all'ipod mini), se non fosse x gli auricolari in bundle ke sn pessimi (scomodi... in primis!), ora mi devo procurare un adattattore 2.5mm 3.5mm... Prossimamente vi faccio sapere come si comporta con le sennheiser mx500... :stordita:
ne ho comperati uno a 1,5 euro alla gbc :cool: lo usavo nell'n-gage
pure io ho un A1000 ma , almeno con le cuffie originali, non mi piace per nulla..molto meglio in nokiolino anke con le cuffie originali..poi magari con l'adattatore migliora molto..non so

JamalWallas
02-10-2006, 14:02
:cool:
ne ho comperati uno a 1,5 euro alla gbc :cool: lo usavo nell'n-gage
pure io ho un A1000 ma , almeno con le cuffie originali, non mi piace per nulla..molto meglio in nokiolino anke con le cuffie originali..poi magari con l'adattatore migliora molto..non so

Diciamo ke l'audio non è malvagio solo ke il volume finale e i bassi sono un po' scadenti... Anke io avevo trovato l'adattatore alla gbc solo ke non ce l'avevano col cavetto (connettore ad L) ma dritto e non entrava x via della protezione delle cuffie :(

nico155bb
02-10-2006, 14:34
Diciamo ke l'audio non è malvagio solo ke il volume finale e i bassi sono un po' scadenti... Anke io avevo trovato l'adattatore alla gbc solo ke non ce l'avevano col cavetto (connettore ad L) ma dritto e non entrava x via della protezione delle cuffie :(
l'ho provato con l'adattatore e si sente molto meglio con auricolari seri! però il volume e la qualità del nokia son superiori secondo me..

Clessidra
02-10-2006, 14:42
Come già detto in precedenza la modifica dell'impedenza dell'auricolare può provocare due fenomeni diversi:

1) modificazione della banda passante, restringimento.
2) modificazione del guadagno dell'amplificatore, abbassamento.

Quindi è bene fare attenzione quando si opta per auricolari "non dedicate".

Ricordo anche che non rientra nelle strategie di risparmio produrre auricolari scadenti.

JamalWallas
02-10-2006, 16:34
Ricordo anche che non rientra nelle strategie di risparmio produrre auricolari scadenti.

[OT ON]
Qui secondo me sbagli, ultimamente ho visto telefoni sempre più "sbrillucicosi" ma costruti con materiali sempre peggiori... Al consumatore "medio" interessa il "telefono con le foto o con i video" (non con la fotocamera/videocamera :ciapet: ) da 1000000 di mpixel non gliene sbatte un'acca se prende il segnale da culo, se la scocca scricchiola e se gli auricolari sono di me*** :D l'importante è ke sia "figo"! I produttori di cell se ne sono accorti di questo consumismo, ecco allora che sfornano prodotti dal design esclusivo a prezzi ESORBITANTI e dai materiali scadenti. [OT OFF]

Clessidra
02-10-2006, 17:23
Qui secondo me sbagli, ultimamente ho visto telefoni sempre più "sbrillucicosi" ma costruti con materiali sempre peggiori...
In effetti certe "plastiche" non brillano per longevità, sotto la mia firma trovi un link con la foto del mio 6210 comprato nel 2001, la cover è originale sembra nuovo!
Al consumatore "medio" interessa il "telefono con le foto o con i video" (non con la fotocamera/videocamera :ciapet: ) da 1000000 di mpixel non gliene sbatte un'acca se prende il segnale da culo,
Forse sono utenti che spendono 1 euro di telefonate al mese! Ce ne sono molti!
se la scocca scricchiola
Vogliamo le scocche intercambiabili? E' un pedaggio che bisogna pagare... del resto Nokia lanciò la moda delle cover cambiabili.... se non erro con il 5110... fu un successo! Ho posseduto un 5110 con doppia cover, quella gialla la consegnai al mio carrozziere di fiducia.... me la riconsegnò verniciata con un bel effetto marmo!
e se gli auricolari sono di me*** :D l'importante è ke sia "figo"!
Butto valori a caso... al produttore un'auricolare scarsa potrebbe costare 1 euro, una di buona/eccellente qualità intorno ai 3 euro.
Tu come produttore quale metteresti nella confezione?
La critica al produttore la faccio io.... perchè non mette il "range" di impedenza accettato dall'elettronica? L'utente potrebbe comperare l'auricolare che più gli piace senza incorrere in rischi.
Tempo fa feci dei test su un auricolare, un mio amico la decantava come ottima qualità priva di fruscii..... scoprii una banda passante 250Hz-10Khz con gli estremi a punta (esaltava di più gli estremi).
Quella originale aveva una banda passante 40Hz-18KHz molto più piatta.
Per la cronaca il fruscio che sentiva aveva una frequenza intorno ai 15Khz generati dal chip amplificatore in fase di riproduzione (rumore).

I produttori di cell se ne sono accorti di questo consumismo, ecco allora che sfornano prodotti dal design esclusivo a prezzi ESORBITANTI e dai materiali scadenti.
Sbagliamo noi a chiamarli produttori di cellulari... da anni li considero come dei sarti... capaci di sfornari prodotti che vestono bene il consumatore. Forse il consumatore è poco esigente e non penalizza mai il produttore.

JamalWallas
02-10-2006, 17:53
In effetti certe "plastiche" non brillano per longevità, sotto la mia firma trovi un link con la foto del mio 6210 comprato nel 2001, la cover è originale sembra nuovo!

Forse sono utenti che spendono 1 euro di telefonate al mese! Ce ne sono molti!

Vogliamo le scocche intercambiabili? E' un pedaggio che bisogna pagare... del resto Nokia lanciò la moda delle cover cambiabili.... se non erro con il 5110... fu un successo! Ho posseduto un 5110 con doppia cover, quella gialla la consegnai al mio carrozziere di fiducia.... me la riconsegnò verniciata con un bel effetto marmo!

Butto valori a caso... al produttore un'auricolare scarsa potrebbe costare 1 euro, una di buona/eccellente qualità intorno ai 3 euro.
Tu come produttore quale metteresti nella confezione?
La critica al produttore la faccio io.... perchè non mette il "range" di impedenza accettato dall'elettronica? L'utente potrebbe comperare l'auricolare che più gli piace senza incorrere in rischi.
Tempo fa feci dei test su un auricolare, un mio amico la decantava come ottima qualità priva di fruscii..... scoprii una banda passante 250Hz-10Khz con gli estremi a punta (esaltava di più gli estremi).
Quella originale aveva una banda passante 40Hz-18KHz molto più piatta.
Per la cronaca il fruscio che sentiva aveva una frequenza intorno ai 15Khz generati dal chip amplificatore in fase di riproduzione (rumore).


Sbagliamo noi a chiamarli produttori di cellulari... da anni li considero come dei sarti... capaci di sfornari prodotti che vestono bene il consumatore. Forse il consumatore è poco esigente e non penalizza mai il produttore.

Mi hai "smontato" :D
No comunque... Il discorso degli auricolari è ankora imho discutibile, prendiamo come esempio l'ipod, auricolari inclusi: si suonano, nemmeno tanto male ma di qualità pessima, muoiono dp poco tempo se sollecitati allora mi chiedo: perchè non includono degli auricolari che ne so, sennheiser mx500? Costano 15 euro in negozio, ma considera che ci hanno guadagnato il venditore, l'importatore ecc... Quindi a loro costeranno al limite 4 euro... Su un prodotto che pago più di 200 euro ke vuoi ke siano 4 euro? E invece no... Fidati che a loro non interessa molto, in finale tu "ci senti, e hai un ipod" (te lo dico da possessore nemmeno troppo felice...) ;)

albortola
02-10-2006, 18:02
Mi hai "smontato" :D
No comunque... Il discorso degli auricolari è ankora imho discutibile, prendiamo come esempio l'ipod, auricolari inclusi: si suonano, nemmeno tanto male ma di qualità pessima, muoiono dp poco tempo se sollecitati allora mi chiedo: perchè non includono degli auricolari che ne so, sennheiser mx500? Costano 15 euro in negozio, ma considera che ci hanno guadagnato il venditore, l'importatore ecc... Quindi a loro costeranno al limite 4 euro... Su un prodotto che pago più di 200 euro ke vuoi ke siano 4 euro? E invece no... Fidati che a loro non interessa molto, in finale tu "ci senti, e hai un ipod" (te lo dico da possessore nemmeno troppo felice...) ;)
creative rulez.
a parte questo,credo che le paghino meno di 4euri le mx500.. :O

Clessidra
02-10-2006, 19:09
Su un prodotto che pago più di 200 euro ke vuoi ke siano 4 euro? E invece no... Fidati che a loro non interessa molto, in finale tu "ci senti, e hai un ipod" (te lo dico da possessore nemmeno troppo felice...) ;)

Anche io ho fatto questo ragionamento poi ho utilizzato una tecnica insegnatami dal mio istruttore di volo: "spegni il cervello, non fidarti dei sensi e guarda solo gli strumenti di volo".

I progettisti pensano ad un target di utenza e realizzano un prodotto che si attaglia a questo tipo di target. In genere il target è fatto di un numero elevato di persone e non tutte hanno capacità tali da distinguere un auricolare normale da una eccellente.

Sarebbe interessante fare un sondaggio sulla massa e vedere cosa pensa la gente comune della propria auricolare... probabilmente ti dirà "si sente bene!".
Come al solito i progettisti vincono sempre :D o quasi! :banned:

Per questo motivo ritengo abbia poco senso cavillare su questo è meglio rispetto a quello.... forse sarebbe più utile segnalare quei prodotti veramente non all'altezza identificabili anche dall'autente non appassionato di Hi-Fi.