View Full Version : consiglio su packard bell (purtroppo non so il modello)
bradiposid
31-08-2006, 09:45
ciao...sfogliando un catalogo unieuro..ho visto in offerta un packardbell molto economico a 399€ con processore via, 40gb di hard disk e 256mb di ram
tenendo presente ke adesso ho tra le mani un celeron 700mhz con 128mb di ram e 13 gb di hard disk...e volevo fargli un piccolo upgrade
...volevo chiedere....se qualcuno ha informazioni in più su quel portatilino...x' spendere soldi dentro in quello che ho io non so se mi conviene molto...lì con una piccola spesa guadagno qualcosina...che dite?
tenendo presente ke l'utilizzo sarebbe..navigare in internet..usare msn e scaricare e leggere dei pdf...quasi niente di più...
..con questo...msn+firefox..è già in crisi
Lascia perdere, che su internet per nemmeno €100 in più prendi notebook con Celeron M, nettamente migliori di quello che hai citato tu.
bradiposid
31-08-2006, 16:51
intel celeron..no grazie :D
oltre al prezzo surreale ke mi hai detto
smodding-desk
31-08-2006, 17:16
intel celeron..no grazie :D
oltre al prezzo surreale ke mi hai detto
Guarda che ce ne corre dal tuo processore e da quello che era il celeron d sui vecchi notebook. Ora non conosco le caratteristiche della cpu via del pb ma visto il prezzo saranno piuttosto scarse.
Con poca spesa in più potresti prendere qualcosa di più valido anche come marca pb non è che mi ispiri molta fiducia. Se non vuoi un celeron ci sono i sempron che sono anche meglio.
Quanto alla possibilità di aggiornare il tuo vecchio nb al massimo aggiungerei 256 mb di ram sempre che se ne trovino ancora.
bradiposid
31-08-2006, 17:22
sì in effetti ho trovato un paio d recensioni..fa abbastanza caga*e come pocessore...opterò certamente per un sempron :) tnx
il prezzò era parecchio allettante xò :)
I Celeron M attuali sono "figli" dell'architettura dei Dothan, quindi direi una garanzia.
L'unica cosa che hanno meno dei Sempron (almeno i modelli di qualche mese fa, ora non so se abbiano risolto o meno) è la gestione del risparmio energetico, nel senso che i Sempron si downclockano mentre i Celeron M sono a frequenza fissa.
bradiposid
01-09-2006, 07:59
I Celeron M attuali sono "figli" dell'architettura dei Dothan, quindi direi una garanzia.
L'unica cosa che hanno meno dei Sempron (almeno i modelli di qualche mese fa, ora non so se abbiano risolto o meno) è la gestione del risparmio energetico, nel senso che i Sempron si downclockano mentre i Celeron M sono a frequenza fissa.
ma sempre intel sono lol :P io sono del partito amd ehhehe :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.