PDA

View Full Version : Domande varie water cooling


Act a fool
31-08-2006, 09:25
Salve vorrei chiedervi un consiglio... ;)
Premetto che sono un novizio del liquid cooling... :p
Veniamo al dunque. Ho acquistato il k11 e una pompa Newjet 1700. Ero intenzionato a collegare i componenti in parallelo, cioè:
Primo ramo: WB CPU, GPU, Chipset, etc. (Per ora ho solo CPU,
chipset però non escludo eventuali upgrade)

Secondo ramo: Radiatore da tre ventole.

I due rami verranno alimentati dalla Newjet 1700...

Ora io mi chiedo la 1700 c'è la farà ad alimentare i due rami o è poco?

Poi un altra domanda mi sapreste dire l'utilità dei raccordi pneumatici?

In ultimo mi chiedo dovendo collegare vaschetta e radiatore in esterno come faccio a far fuoriuscire i cavi dal case? (Ho un case trasparente e non vorrei fare buchi)

Grazie a tutti per l'attenzione.

*Stregatto*
31-08-2006, 12:13
I due rami li dovresti fare: k11 su un ramo e chipset e radiatore sull'altro ramo
In qualsiasi altro upgrade dovrai rivedere la situazione e quali pezzi mettere su un ramo e quali no, sopratutto dipende dal tipo di top che hai preso per il k11

Per il case, usa un buco di qualche ventola non utilizzata per far passare i tubi

Act a fool
01-09-2006, 11:56
Allora il K11 è il top1. Ieri ho notato un altra cosa... Il k11 Non ha il diametro di ingresso uscita da 12 ma da 0,9 circa.... è normale? Non dovrebbe essere di 12 interno? :cry:

Come è meglio posizionare il radiatore, vaschetta e pompa, su una mensola 30Cm più sopra del pc, oppure sarebbe meglio 30Cm più sotto?

*Stregatto*
01-09-2006, 12:40
Il tubo deve avere un diametro interno di 12, quindi è l'esterno del raccordo che dev'essere uguale, non l'interno

Io posizionerei il tutto in basso, decisamente più comodo nel caso volessi svuotare e sfrutti tutta la prevalenza della pompa

Act a fool
02-09-2006, 13:41
Ah grazie ancora una volta per le spiegazioni..... Cmq ho raccordato la pompa.... Io pensavo che il diametro interno dell'attacco fosse da 12...
Allego una foto della pompa raccordata....
http://digilander.libero.it/actafool/SKODA/Pompa.jpg
Ed è qui che mi sorge il dubbio... Cioè ho una T con due uscite da 10... quindi in ingresso non dovrei avere un ingresso da almeno 20??? (sono costretto ad avere un raccordo da 10 in quanto mi dovrei raccordare con una vaschetta) Allora è meglio avere la pompa in immersione... Aiuto....!!!! :mc:

Act a fool
05-09-2006, 20:53
Qualche aiuto.... :)