View Full Version : [Joystick Fun a Milano] i bei tempi passati ...
Gemini77
31-08-2006, 09:15
Non so quanti di voi conoscano Joystick Fun a Milano, beh, io abitavo in provincia e per me, nei periodi del Liceo, negli anni 90, quando si saltava la scuola al sabato, l'appuntamento era far spese alla Joystick Fun ... un autentico MITO per chi amava console e videogiochi! nell'era delle riviste cartacee e del passaparola scolastico (internet era ancora immaturo) andare di persona a vedere le ultime uscite direttamente dall'america o dal giappone era d'obbligo e ti dava quel senso di grandezza alla "blade runner" (si tornava al lunedì dicendo ... sabato mattina ho visto cose, che voi umani ... :sofico: )!
si faceva la fila per entrare! come se regalassero i giochi! vendevano giochi JAP e USA per ogni console, certo costavano il doppio, ma erano disponibili subito e senza aspettare le conversioni localizzate PAL! ricordo ancora con piacere l'acquisto di giochi Jap per il mio gameboy, ed il mio amico che prendeva giochi Jap per il suo Super Famicom.
Poi si cresce (o meglio cresce il mercato ) ... e i videogiochi si trovano anche vicino a casa in tempi decenti :ciapet: ... si va sempre meno alla Joystick Fun ... e tutto così, almeno fino a settimana scorsa ... in cui mi viene in mente quello che facevo 15 anni fa quando saltavo le lezioni :p ... vado su internet, trovo l'indirizzo e mi ci fiondo speranzoso.
... e qui ...
... tristezza ...
è cambiato tutto!! angusto, piccolo, con qualche gioco usato (di quelli che anche il MW fa fatica a liberarsi) e polveroso, al suo interno c'è spazio per non più di 6 persone .... :eek: :cry: ...
non so, magari è ancora il top degli import!! ma non si presenta certo bene :( ... sembra uno dei tanti negozio di videogiochi ... insomma, ha perso quel fascino che aveva per me molto tempo fa ... :muro:
scusate lo sfogo :mbe:
Timewolf
31-08-2006, 09:26
Quando vivevo a Milano qualche anno fa ci andavo ogni tanto.. ora e' molto piccino infatti, comunque di sabato c'era sempre un po' di gente e ci si divertiva :)
forse sei cresciuto tu e quello che ti sembrava enorme ora è piccolo :sofico:
clasprea
31-08-2006, 10:05
no è abbastanza scaduto in effetti... più che altro certi prezzi sono doventati fuori mercato.
L'ultima volta lì ci ho comprato la mia psp jap 1.0 quando in italia era davvero una rarità, per quello effettivamente è stato comodo, am per el cose normali i prezzi sono un po' alti.
ragazzi cosa mi fate venire in mente, un vecchissimo negozio di giocattoli normali che timidamente vendeva le prime cassette dell'allora nuovissima console intellevision, io avevo circa 10 anni ed andare li' per me era la festa piu' incredibile! azz' la lacrimuccia... :cry:
Non voglio dire nulla su Joystick Fun, ma è ormai da qualche anno che non è più lo stesso...
In poco tempo sono passati dal vecchio e mitico negozio a 2 vetrate (di via lorenteggio), ad un locale più ampio (a 100mt dal vecchio) allo "squallido" (mi dispiace definirlo così, ma non trovo altre parole) buco dall'altra parte della strada in cui sono adesso...
Quando ci sono andato l'ultima volta, non ho neanche più trovato i volti storici (Davide, Fabio & co.) e mi è venuto il sospetto che abbia cambiato gestione.
Cmq, l'unica cosa che sono riuscito a trovare, è una copia di Bomberman per GC (ma proprio a voler cercare il pelo nell'uovo, perché per il resto avevano ben poco!).
Sigh... mi scende una lacrimuccia...
Non voglio dire nulla su Joystick Fun, ma è ormai da qualche anno che non è più lo stesso...
In poco tempo sono passati dal vecchio e mitico negozio a 2 vetrate (di via lorenteggio), ad un locale più ampio (a 100mt dal vecchio) allo "squallido" (mi dispiace definirlo così, ma non trovo altre parole) buco dall'altra parte della strada in cui sono adesso...
Quando ci sono andato l'ultima volta, non ho neanche più trovato i volti storici (Davide, Fabio & co.) e mi è venuto il sospetto che abbia cambiato gestione.
Cmq, l'unica cosa che sono riuscito a trovare, è una copia di Bomberman per GC (ma proprio a voler cercare il pelo nell'uovo, perché per il resto avevano ben poco!).
Sigh... mi scende una lacrimuccia...
ci sono passato una volta: io me lo ricordo grande!
extremelover
08-09-2006, 23:36
Mi sono commosso anche io che non essendo di Milano non so nemmeno cosa sia il Joystick Fun! :cry:
Sinceramente a me è sempre stato sulle palle tale negozio.
Ha sempre cercato di inculare gli utenti perchè molto spesso era l'unico di Milano ad avere le novita' (vedi Psp 1.50 prima che esistesse il downgrade vendute a 40 euro in piu' oppure modifiche alla ps2 a 20/30 euro in piu' di altri).
E da quello che mi ricordo anche il negozio in lorenteggio è sempre stato un buco.
Qualcuno si ricorda la NEWELL? Non quella di ora che vende informatica, quella degli anni 90 che vendeva solo giochi in via mac mahon? Li ci ho lasciato i capitali!!! Mi ricordero' sempre le 139mila per Mortal Kombat su mega drive :muro:
ragazzi cosa mi fate venire in mente, un vecchissimo negozio di giocattoli normali che timidamente vendeva le prime cassette dell'allora nuovissima console intellevision, io avevo circa 10 anni ed andare li' per me era la festa piu' incredibile! azz' la lacrimuccia... :cry:
Tornando in argomento VG lì da te a Rimini fino a pochi anni fa c'era Dreamland che non era niente male, anzi secondo me umiliava anche il Joystick Fun dei tempi migliori ;)
Tornando in argomento VG lì da te a Rimini fino a pochi anni fa c'era Dreamland che non era niente male, anzi secondo me umiliava anche il Joystick Fun dei tempi migliori ;)
Eila', non me lo ricordo, sai dov'era?
Eila', non me lo ricordo, sai dov'era?
Mi pare via Sigismondo o qualcosa del genere :) Io ci sono andato l'ultima volta tipo nel 1998 :) Nel logo aveva uno stegosauro... grandissimo negozio. Faceva anche pubblicità su Consolemania e soci.
guardate mi sa proprio che JF abbia cambiato gestione...
lo frequentavo spesso anche io quando abitavo a MI...
ho fatto un salto nel nuovo negozio 2-3 mesi fa...
non è piu la stessa cosa...
*sigh*...
gia anche io sono trisgte per come cambino i tempi, davide e fabio con la sua spitfire parcheggiata in lorenteggio e il suo 'ciaograz' bruciante alla fine delle telefonate mi faceva divertire tutti i sabati, ma dopo la prima chiusura con la polizia andato nei casini mi era gia sembrato strano che riaprisse di la con un negozio + grande ora il buco che mi dite non ho presente.
poi c'era un altro grande negozio di importazione negli stessi anni quello in via capecelatro, console generation gestito da giancarlo con la celica gtfour ve lo ricordate?
Timewolf
11-09-2006, 14:20
Mi pare via Sigismondo o qualcosa del genere :) Io ci sono andato l'ultima volta tipo nel 1998 :) Nel logo aveva uno stegosauro... grandissimo negozio. Faceva anche pubblicità su Consolemania e soci.
Che per caso vendeva anche Magic?
Se si mi sa che ci sono passato un paio di lustri fa o giu' di li per vendere un po' di Legend :D
Io ci sono cresciuto al Joystick,fin dai tempi del Super Nintendo e del Megadrive.
Solo dio sà quanto ho sofferto e quanto stò soffrendo ogni volta che passo davanti al negozio di via Lorenteggio....o davanti a quella che era la gloriosa Newell!!! :(
Purtroppo è finita un'epoca,ormai siamo nell'era dei grossi centri commerciali che assorbono tutto come dei buchi neri.
Hanno reso l'acquisto dei videogiochi simile a quello delle mozzarelle,da passatempo di nicchia è diventato pane per la grossa massa....non c'è più quella magia che ti accompagnava dalla preview sulla rivista,fino all'acquisto del gioco..rigorosamente Jappo o USA...ormai è una moda videogiocare.
I milanesi si ricorderanno anche di Virtudo,altro negozietto piccolo ma pieno di passione e novità...oppure di Console Generation di via capecelatro.
Ultimamente stà succedendo la stessa cosa con il mondo degli Anime/Manga..sempre più negozietti sono costretti a chiudere e pochi giorni fà ho letto che la gloriosa Comiconvention è stata soppressa... :(
Non sò voi,ma mi assale un senso di vuoto pauroso.
gia anche io sono trisgte per come cambino i tempi, davide e fabio con la sua spitfire parcheggiata in lorenteggio e il suo 'ciaograz' bruciante alla fine delle telefonate mi faceva divertire tutti i sabati, ma dopo la prima chiusura con la polizia andato nei casini mi era gia sembrato strano che riaprisse di la con un negozio + grande ora il buco che mi dite non ho presente.
poi c'era un altro grande negozio di importazione negli stessi anni quello in via capecelatro, console generation gestito da giancarlo con la celica gtfour ve lo ricordate?
LOL Fabio mi faceva morire con le sue risatine isteriche... :D
Ricordo come se fosse ieri l'acquisto del Dreamcast Giapponese....gli lasciai qualcosa come 1.500.000 lire.... :sofico:
Gemini77
11-09-2006, 16:35
Rob-Roy tu giocavi a Starcraft molto tempo fa :D :D ... dico bene?
Rob-Roy tu giocavi a Starcraft molto tempo fa :D :D ... dico bene?
Mi sà che mi confondi con qualcun'altro... :p
Purtroppo non ho mai giocato a Starcraft... :p
Gemini77
13-09-2006, 16:01
Mi sà che mi confondi con qualcun'altro... :p
Purtroppo non ho mai giocato a Starcraft... :p
ok scusa ;)
ps
Starcraft è un gran gioco :D
LOL Fabio mi faceva morire con le sue risatine isteriche... :D
Ricordo come se fosse ieri l'acquisto del Dreamcast Giapponese....gli lasciai qualcosa come 1.500.000 lire.... :sofico:
Si era troppo bruciato.. anche io ho lasciati li un sacco di danaro così come da newell o come minchia era scritto :D
io mi ricorso il saturn 1.700.000 vedi tu edi in contemporanea il mio amico la play 2.000.000 ed ora le spine di nuova generazione si stupiscono davanti un 600euro della ps3...
profani...
Rob-Roy tu giocavi a Starcraft molto tempo fa :D :D ... dico bene?
Robroy di starcraft che fondò gli angels of Doom?
Si era troppo bruciato.. anche io ho lasciati li un sacco di danaro così come da newell o come minchia era scritto :D
io mi ricorso il saturn 1.700.000 vedi tu edi in contemporanea il mio amico la play 2.000.000 ed ora le spine di nuova generazione si stupiscono davanti un 600euro della ps3...
profani...
Poco prima in via lorenteggio c'era un negozietto che faceva concorrenza a Joystick, I Belee Console Departement, era in pratica in cantina, nascosto dentro un negozio di giocattoli.
Poi si trasformò in Software Universe, facevano la lotta proprio con Joystick, e devo dire Software Universe rischiò il fallimento, poi si accordò con un catena americana, tale Eb-games, il resto è storia, Joe Victor Behar mi propose di lavorare per lui, io andavo ancora a scuola, non accettai.
Se penso da dove è partito a dove è arrivato devo dire che per lui conservo molta stima, anche perchè è una persona devo dire molto, ma molto umana.
Un esempio: un suo dipendente gli chiese un prestito per prendersi il motorino, lui accettò ma solo con la promessa che si fosse dotato anche di casco adeguato.
Conosco poche persone come lui e merita quello che ha ottenuto.
Ma hai visto la data dell'ultimo post?
goldorak
17-12-2008, 15:53
;25483094']Ma hai visto la data dell'ultimo post?
:p vabbe' ci avra' pensato su parecchio prima di rispondere. :sbonk:
;25483094']Ma hai visto la data dell'ultimo post?
Quindi?
goldorak
17-12-2008, 16:00
Quindi?
Dai non te la prendere, e' raro rispondere ad un thread vecchio di 2 anni.
Poi magari fai parte della schiera ultra ristretta di coloro che prima di aprire un nuove thread fanno una ricerca e vedono se ce ne gia' uno aperto che tratta l'argomento. In questo caso hai fatto benissimo. :D
:cool:
No non faccio parte di quella schiera, stavo cercando il Dsi import, ho cercato in google, mi è apparsa questa discussione, mi ha fatto rivivere momenti passati molto significativi ;)
mt_iceman
17-12-2008, 16:55
va beh. e allora ne approfitto anche io.
per chi è di bologna, ricordate il vecchio negozio di via portanova? fu uno dei primi a vendere esclusivamente videogiochi. ci comprai il gameboy e l'atari linx. ha chiuso già diverso tempo fa (poco dopo i tempi della psx)
poi c'era computer one in via vela, in zona mazzini. ne aprirono anche uno in via murri. chiusi entrambi da un paio di anni.
altro negozio abbastanza storico che ha chiuso un paio di anni fa è gamestart di via piave. comprai il gamecube lì.
l'unico rimasto è il mitico getready dove tutt'ora continuo ad andare.
ormai è tutto un gamestop/gamerush
Giant Lizard
17-12-2008, 17:40
io il Joystick Fun non ricordo di averlo mai sentito :mbe: quando ero piccolo andavo al Pergioco (che ora non esiste più) o in un negozietto sotto casa mia :D
purtroppo i negozi privati non esistono più, schiacciati dalla grande distribuzione. Dico purtroppo, perchè solo in quei negozietti si trovavano certe cose, come le action figure, i giochi import, le edizioni particolari, le riviste estere, i giochi di nicchia...nei grandi centri hanno di solito solo i giochi più importanti e famosi. E nonostante questo chi ci lavora nemmeno li conosce. :doh:
E sì, ho visto la data del primo post.
torgianf
17-12-2008, 17:50
e mi ci metto pure io va :asd:
qualche napoletano che veniva nel vasto, zona ferrovia, a prendere i giochi pirata per la psx? c'eravamo io, carmine e tony :asd:
va beh. e allora ne approfitto anche io.
per chi è di bologna, ricordate il vecchio negozio di via portanova? fu uno dei primi a vendere esclusivamente videogiochi. ci comprai il gameboy e l'atari linx. ha chiuso già diverso tempo fa (poco dopo i tempi della psx)
poi c'era computer one in via vela, in zona mazzini. ne aprirono anche uno in via murri. chiusi entrambi da un paio di anni.
altro negozio abbastanza storico che ha chiuso un paio di anni fa è gamestart di via piave. comprai il gamecube lì.
l'unico rimasto è il mitico getready dove tutt'ora continuo ad andare.
ormai è tutto un gamestop/gamerush
Come dimenticare computer one mi ero da poco trasferito a Bologna per l'università quando andai con la mia bici a preordinare Alpha Centauri :cry: primo acquisto di una lunga serie
Ventresca
17-12-2008, 18:53
ma Pergioco si sa che fine ha fatto? a Roma ne è rimasto solo uno aperto, e non si chiama più "Pergioco", bensì "Xgioco"..
Quello a Prati era superfornito e con prezzi ottimi, e vendeva anche abbastanza, solo che ha chiuso perchè a quanto ne so il proprietario della catena è fallito o è scappato con i soldi..
goldorak
17-12-2008, 19:08
ma Pergioco si sa che fine ha fatto? a Roma ne è rimasto solo uno aperto, e non si chiama più "Pergioco", bensì "Xgioco"..
Quello a Prati era superfornito e con prezzi ottimi, e vendeva anche abbastanza, solo che ha chiuso perchè a quanto ne so il proprietario della catena è fallito o è scappato con i soldi..
Mi sa che la catena Pergioco e' proprio fallita.
axydraul
17-12-2008, 21:11
Mi sa che la catena Pergioco e' proprio fallita.
e penso da diverso tempo, sono anni che non c'è più nemmeno il sito...
c'era anche a Firenze, e c'era pure Computer-One dove presi il cd con i circuiti extra per gp2 su pc prima che esistesse internet per noi comuni mortali...
chiusi da tempo tutti e due
Gemini77
17-12-2008, 21:18
Robroy di starcraft che fondò gli angels of Doom?
il tuo nick non mi è nuovo, tu giocavi con Nicodemus e Derfel? ... nn ricordo il nome del clan però ... :rolleyes:
ma dopo la prima chiusura con la polizia andato nei casini mi era gia sembrato strano che riaprisse di la con un negozio + grande ora il buco che mi dite non ho presente.
non vorrei sbagliarmi... ma mi sa che a certa gente i casini passati non sono serviti da lezione :doh: .. questo almeno a guardare certe "singolari" moltiplicazioni di software a cui, ancora oggi, sembra si possa tranquillamente assistere :muro:
quando ero piccolo andavo al Pergioco (che ora non esiste più) o in un negozietto sotto casa mia :D
visto che ti indichi in "milano centro" (in emilia direbbero... sborone!!! :p ) mi sa che nel medesimo negozio ci andavo anche io tempo fa :)
Mi sa che la catena Pergioco e' proprio fallita.
da Pergioco ci ho comprato una infinita' di giochi in scatola.. Advanced D&D.. Cluedo... e via dicendo :)
si, l'ho cercato dopo qualche anno ma niente... spariti :cry:
ecco, se posso divagare un solo attimo, rispetto alla console credo che i giochi in scatola portassero una possibilita' di stare in compagnia/gruppo di gran lunga superiore... ora, se escludiamo l'on-line che non mi pare proprio un contatto umano, direi che va tutto abbatanza bene se applicato a persone grandicelle quali, mi pare di intuire dai discorsi, noi siamo... nutrirei molti dubbi su quanto possano essere sani, i videogames intendo, per dei bambini :confused:
geniale, IMHO, il WII con il suo pacchetto software poco attento alla pura performance grafica/tecnica e molto orientato al giocare in gruppo (nella stessa stanza) ... e io, per inciso non ho una WII e non lavoro per Nintendo ;)
scusate l'OT... mi e' venuto cosi', di getto :Puke:
Giant Lizard
17-12-2008, 21:57
Si, Pergioco dovrebbe essere definitivamente sparita. Sapevo che era stata acquisita da qualcuno, per cercare di rialzarsi dalla crisi, ma evidentemente non ce la deve aver fatta dato che non si è più visto un Pergioco manco a pagare :D
il tuo nick non mi è nuovo, tu giocavi con Nicodemus e Derfel? ...non ricordo il nome del clan però ... :rolleyes:
Esatto, con derfel ci siamo pure fatti una birra in quel di Milano, Rob-roy era mio amico e insieme fondammo un clan, c'era anche una donna, Ladypappa, era pure carina ;)
Ho scovato un link che manco sapevo esistesse
CLICCAMI (http://www.bluesunglasses.com/mss/raduni/raduno199910.htm)
Tempi mitici.
snoopy79
20-03-2010, 08:29
Non so quanti di voi conoscano Joystick Fun a Milano, beh, io abitavo in provincia e per me, nei periodi del Liceo, negli anni 90, quando si saltava la scuola al sabato, l'appuntamento era far spese alla Joystick Fun ... un autentico MITO per chi amava console e videogiochi! nell'era delle riviste cartacee e del passaparola scolastico (internet era ancora immaturo) andare di persona a vedere le ultime uscite direttamente dall'america o dal giappone era d'obbligo e ti dava quel senso di grandezza alla "blade runner" (si tornava al lunedì dicendo ... sabato mattina ho visto cose, che voi umani ... :sofico: )!
si faceva la fila per entrare! come se regalassero i giochi! vendevano giochi JAP e USA per ogni console, certo costavano il doppio, ma erano disponibili subito e senza aspettare le conversioni localizzate PAL! ricordo ancora con piacere l'acquisto di giochi Jap per il mio gameboy, ed il mio amico che prendeva giochi Jap per il suo Super Famicom.
Poi si cresce (o meglio cresce il mercato ) ... e i videogiochi si trovano anche vicino a casa in tempi decenti :ciapet: ... si va sempre meno alla Joystick Fun ... e tutto così, almeno fino a settimana scorsa ... in cui mi viene in mente quello che facevo 15 anni fa quando saltavo le lezioni :p ... vado su internet, trovo l'indirizzo e mi ci fiondo speranzoso.
... e qui ...
... tristezza ...
è cambiato tutto!! angusto, piccolo, con qualche gioco usato (di quelli che anche il MW fa fatica a liberarsi) e polveroso, al suo interno c'è spazio per non più di 6 persone .... :eek: :cry: ...
non so, magari è ancora il top degli import!! ma non si presenta certo bene :( ... sembra uno dei tanti negozio di videogiochi ... insomma, ha perso quel fascino che aveva per me molto tempo fa ... :muro:
scusate lo sfogo :mbe:
Beh ragazzi ho i lacrimoni agli occhi:D
Anche io sono nato e vissuto a videogiochi, riviste di videogiochi e negozi di videogiochi (li trovavo tutti sulle riviste...da consolemania a gamepower, da c+vdg a megaconsole e superconsole,...). mamma mia quanto ho speso (anzi quanto ha speso mia mamma...)
I negozi storici li ricordo tutti o quasi...
C'era la Newell di via MacMahon a Milano
Joystick fun come non ricordarlo...????
Ricordo anche la Computerone di via Vela a Bologna (presi lì il Sega Saturn JAp nel dicembre 1994...1,5 milioni di lire...)
Astro computer di via Veturia a Roma (il migliore di roma)
Giusto per rivangare tempi ormai strapassati, mi ricordo di quando virgulto il sabato pomeriggio prendevo la mia bella bicicletta e arrivavo fino in edicola a comprare il cassetta con rivista di giochi piratati (ma a quel tempo non me ne rendevo conto) in edicola, mi ricordo ancora quanto scucivo....10.000 lire :D
Yngwie74
20-03-2010, 09:29
Certo questi sono stati tempi che solo i piu' "anzianotti" possono dire di ricordarsi. :)
Pero' sono contento di averli vissuti. C'era un qualcosa di magico che si e' perso col tempo.
Gemini77
20-03-2010, 10:10
Giusto per rivangare tempi ormai strapassati, mi ricordo di quando virgulto il sabato pomeriggio prendevo la mia bella bicicletta e arrivavo fino in edicola a comprare il cassetta con rivista di giochi piratati (ma a quel tempo non me ne rendevo conto) in edicola, mi ricordo ancora quanto scucivo....10.000 lire :D
ricordo si, io acquistavo quelli per commodore 64 e tutti con nomi "simili" agli originali ... a volte nemmeno funzionavano tutti ... :p
era il "Far West" dei videogiochi :D :D
PS
per rendere l'idea di quanto fossi un assiduo acquirente, fino a 17 anni ho vissuto in un paese di 1500 abitanti e giochi/riviste/fumetti li acquistavo tutti nella cartoleria del paese ... poi mi sono spostato a Milano, 10 anni dopo sono entrato nella cartoleria di quel paese perchè di passaggio e dovevo fare 2 fotocopie ... l'edicolante si ricordava ancora di me ed il mio nome :D
ve ne dico un'altra, qui a rimini c'era un negozietto che si chiamava computer house ed era la mecca dei giochi per amiga e commodore 64, il sabato pomeriggio c'era la fila dei bamboz che provavano i giochi. Quando te ne piaceva uno il tipo andava dietro copiava il dischetto e te lo vendeva... quel tipo fu' poi beccato e messo in galera qualche giorno piu' super multa, adesso lo trovate al porto di rimini a vendere bibite e piadine in uno di quei furgoncini semifissi.E' un tipo con i capelli bianchi e a quel tempo lo chiamavamo tutti Jerry. :D
Anche io andavo sempre da Joystic Fun, e anche alla Newell. Avevano dei prezzi osceni cmq.
In ogni caso, se a qualcuno interessa, io so dove lavora Fabio di Joystick fun. Lo trovate al centro commerciale di Bonola nel reparto PC/TV.
nostalgia...nostalgia canaglia.
Le mitiche cassettine dell'edicola costavano 8.000 Lire, uscivano mensilmente e non si possono dimenticare 2 nomi di spicco del genere: "special playgame" - "special programs".
Nomi dei giochi taroccatissimi e loader che prendeva minimo 20 giri del mangianastri per caricare una bitmap in 160x240 16 colori (sul C64) dove c'era l'immagine simbolo del gioco e il titolo tarocco... altri 90 giri per caricare il gioco :D
Riguardo ai negozietti tarocconi a Livorno ce n'era uno che era un mito, F...2
Chi è delle mie parti e aveva un amiga500 non può non aver conosciuto il mitico Marchino e tutto la cricca di adepti piratoni (Riccardo & Co) che una volta alla settimana arrivavano con il portadischi da 50 pezzi pieno di novità.
Entrata in negozio.
Frase di rito "hai nulla di pronto?"
Apertura cassetto sotto la cassa con una certa quantità di giochi preventivamente duplicati.
5.000 Lire e a casa.
...
altri tempi
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.